Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 3, 20 | TOF. No so; almanco sie ani. ~FOR. Pùffeta! puffeta! 2 3, 20 | FOR. Pùffeta! puffeta! sie ani? Puffeta!~ISI. Ti voressi Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
3 2, 2 | RAIM. Mo s'a saveva csì, ani vgniva miga, vedi. An vui La buona madre Atto, Scena
4 1, 3 | balconi, e sì el gh'ha i ani de la discrezion. Disdott' 5 1, 3 | de la discrezion. Disdott'ani sul cesto26 el gh'ha, e 6 1, 8 | trovar un puto de disdott'ani che staga sotto obedienza, 7 1, 8 | vegnirà la sóa105.~AGN. Quanti ani gh'alo?~BARB. Disdott'ani 8 1, 8 | ani gh'alo?~BARB. Disdott'ani fenii ai dodese del mese 9 1, 8 | mese passà,~AGN. Giusto i ani che m'ho maridà mi.~BARB. 10 2, 1 | elo.~BARB. Oh, in pochi ani el s'ha tirà suso pulito168.~ 11 2, 4 | el gh'ha ben messi i so ani186.~NICOL. La varda se son 12 2, 4 | che el xe?~AGN. I xe i so ani188.~NICOL. Ah ah. (come 13 3, 3 | molto dura. Esser in sti ani, volerse maridar, e non 14 3, 3 | flussion, che xe do o tre ani, ma st'ano la me tormenta La buona moglie Atto, Scena
15 1, 3 | ch’el mostra squasi do ani.~BETT. E co spiritoso ch’ 16 1, 18 | co sto putelo gh’ha tre ani, subito ve lo tiogo.~BETT. 17 1, 18 | BETT. Basta, da qua tre ani ghe xe tempo; ma el sangue 18 1, 19 | quelo che non ho cercà za do ani, co la speranza de poderme 19 2, 5 | contento che ho abuo za do ani, acquistandote per mio fio; 20 2, 13 | ghe sia de diferenza de ani da ela a mi? Gnanca uno.~ 21 3, 1 | che ti ha servio za do ani, ch’el gh’aveva la machina?~ 22 3, 3 | segonda. A sta riva xe do ani che ghe son mi, e per aver 23 3, 4 | de tuto aseno?~TITA Xe do ani che me vadagno el pan a 24 3, 5 | mia mare, povereta, che ani che giera queli! Che spasso Il campiello Atto, Scena
25 1, 2 | la gh'ha gnancora sedes'ani.~DONNA CATTE E la mia quanti 26 1, 2 | DONNA CATTE E la mia quanti ani,~Credereu, che la gh'abbia?~ 27 1, 2 | vostro intender,~Quanti ani me deu?~DONNA CATTE Vu, 28 2, 5 | ti è più fantolin; quanti ani gh'àstu?~ZORZETTO Sedese, 29 3, 6 | DONNA CATTE Ve cedo de dies'ani, e più.~DONNA PASQUA Povera 30 4, 8 | despiase sto aspettar do ani. (entra in casa)~CAVALIERE 31 5, 4 | anca vu.~ORSOLA Da qua do ani; vero Gnese?~GNESE Cossa?~ 32 5, 5 | entra)~LUCIETTA Altri do ani ghe vorà per ti.~Oe, quanto 33 5, 18 | e mi?~ORSOLA Da qua do ani a ti.~DONNA PASQUA Do anni La casa nova Atto, Scena
34 2, 3 | voggiè mo anca calarghe i ani, un poco troppo.~Lucietta: 35 3, 2 | ela, cossa credela? do ani, che el ghe fa l'amor, e 36 3, 2 | stada in casa soa quindesani, che tante volte, se i paroni 37 3, 2 | che sta serva dopo quindes'ani l'abbia avuto cuor de andar 38 3, 3 | de debiti, so che in do ani l'averà buttà via diesemila 39 3, 4 | Cristofolo, la in ti ani; a elo no ghe convien tegnir Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
40 2, 2 | sàlo?~ZAMARIA Mi sarà vint'ani che no ho zogà.~MARTA Bisogna 41 2, 7 | tre mesi le parla, de tre ani le se marida, de vinti ani 42 2, 7 | ani le se marida, de vinti ani le sia vecchie, e de quaranta 43 3, 11 | Eh! co gh'è la salute, i ani no i stimo gnente.~BASTIAN Le morbinose Atto, Scena
44 1, 9 | in casa, che xe più de do ani.~~L'ho taggiada alla presta, I morbinosi Atto, Scena
45 1, 1| de esser ancora de vint'ani.~~E se restasse zovene, 46 3, 2| un omo.~~Benché son in ti ani, me piase l'alegria,~~E Il poeta fanatico Atto, Scena
47 1, 10| fo padrone.~Una rima in ani, ed una in one.~Vivano i Componimenti poetici Parte
48 Dia1 | sperar al viver mio.~Xe dei ani che cerco e che domando,~ 49 TLiv | VENEZIANO~ ~In sti settani, che con mio contento ~Servo 50 TLiv | Orazio, che gh’ha disiset’ani,~Xe el più bon puto che 51 TLiv | sier Marco, che gh’ha manco ani, ~Xe un puto de bon genio 52 TLiv | sier Galean, ~Che i setani gnancora no ha finio, ~Se 53 TLiv | pensier ghe parerà cent’ani ~El dover aspetar quela 54 TLiv | el vigor ~Va mancando coi ani, no me trova ~In vechiezza 55 TLiv | quando l’altre co l’andar dei ani, ~Persi averà sti adulatori 56 TLiv | E el comando no dura che ani tre.~E no despiase l’obedir 57 TLiv | fina una putela de diesani~Vol rebeccarse556 quando 58 TLiv | biancheta; ~No miga per i ani, ma perché... ~Perché in 59 1 | Italian, bon Venezian.~Xe tre ani che manco, e qualche mese,~ 60 1 | stada la xe, za sessant’ani, ~L’abitazion de diese Veneziani.~— 61 1 | quei scontenti ~Che in do ani ho provà da sta nazion,~ 62 1 | sempre, se vivo anca cent’ani: ~Viva Venezia, e viva i 63 1 | de la Patria mia.~Xe vintani che manco, e gh’ho presente,~ I rusteghi Atto, Scena
64 1, 6 | anderà cusì.~MARINA Sé in ti ani de la discrezion, el ve 65 2, 2 | che ghe fazza crescer i ani.~MARGARITA Via, cavève quela 66 2, 2 | faressi dir...~LUCIETTA Quanti ani gh'àla sta colana?~MARGARITA 67 2, 6 | la gh'averà i so disdot'ani fenii lu.~MARINA Eh via!58 ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
68 1, 7| co sarò un pochetto in ti ani; voggio goder el mondo, La putta onorata Atto, Scena
69 1, 9| el par un omo de quarant’ani! In verità ch’el fa vogia, 70 2, 1| anca mi, veh. De quindesani gh’aveva un putelo.~PASQUAL. 71 2, 1| mato! I fioi, co i xe in ti ani, bisogna maridarli, se no... 72 2, 21| insegnar? A mi che xe vintani che vogo in regata?~NAN. 73 3, 12| servitù, i zuna un per de ani, e po i torna a Venezia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License