Lo scozzese
   Atto, Scena
1 Per | PERSONAGGI~ ~Don PROPERZIO.~Donna GIULIA sua consorte.~ 2 1, 1 | dirle, che il signor don Properzio pensa molto diversamente.~ 3 1, 2 | atto di partire)~GIU. Don Properzio è in casa? (a Lisetta)~LIS. 4 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Don Properzio e detti.~ ~PROP. Servidore 5 1, 4 | alterato)~GIU. Signor don Properzio, si ricordi che ho l'onore 6 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Properzio, Fabrizio ed Orazio~ ~PROP. 7 1, 6 | ORAZ. Signore... (a don Properzio)~PROP. Non mi seccate. ( 8 1, 6 | La cioccolata... (a don Properzio)~PROP. Il diavolo che vi 9 1, 7 | vedere se il signor don Properzio si è servito del segretario, 10 1, 8 | coprire i difetti di don Properzio, sono troppo visibili a 11 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Don Properzio in disparte, e detti.~ ~ 12 1, 11 | facendo delle riverenze a don Properzio, il quale grossamente gli 13 1, 12 | DODICESIMA~ ~Don Alessandro e don Properzio~ ~ALESS. Ossequiosissimo 14 1, 12 | Ossequiosissimo servidore. (a don Properzio)~PROP. La riverisco divotamente.~ 15 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Don Properzio solo.~ ~PROP. Mediatore 16 2, 2 | partivano.~GIU. Ah! don Properzio vuol stimolarmi a qualche 17 2, 5 | prossime al cambiamento. Don Properzio vorrebbe mettermi al punto 18 2, 5 | per altri. Vedrete che don Properzio si pentirà d'avermi insultata, 19 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Properzio e detti.~ ~PROP. Servidore 20 2, 6 | s'avvia alla volta di don Properzio)~GIU. (Non vi vuol poco 21 2, 6 | Eccomi a suoi comandi. (a don Properzio)~PROP. Sa ella, signor segretario, 22 2, 6 | ragione mi licenzia? (a don Properzio)~PROP. Non è necessario 23 2, 6 | Servidore umilissimo. (a don Properzio)~PROP. La riverisco. (a 24 2, 7 | SETTIMA~ ~Donna Giulia e don Properzio~ ~PROP. Signora compatisca 25 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Properzio solo.~ ~PROP. Sciocca! Si 26 2, 10 | riuscita sensibile a don Properzio la mia bizzarra risoluzione. 27 2, 12 | DODICESIMA~ ~Camera di don Properzio.~ ~Don Properzio ed Orazio~ ~ 28 2, 12 | di don Properzio.~ ~Don Properzio ed Orazio~ ~PROP. Proverò; 29 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Don Properzio, poi Orazio~ ~PROP. Costui 30 2, 13 | il pollastro a don Properzio)~PROP. Cavatevi quel grembiale.~ 31 2, 13 | indietro) Il pollastro? (a don Properzio)~PROP. Sciocco! Volete andargli 32 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Don Properzio, e poi don Alessandro~ ~ 33 2, 14 | riverenza all'amabilissimo don Properzio.~PROP. Servitor suo divotissimo.~ 34 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Don Properzio e don Alessandro~ ~PROP. 35 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Properzio e le suddette.~ ~PROP. Con 36 3, 5 | Non lo conosce? (a don Properzio)~PROP. Lo conosco, ma non 37 3, 5 | e torno subito. (a don Properzio) Andiamo. (a donna Aspasia)~ 38 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Properzio, poi don Ridolfo~ ~PROP. 39 3, 7 | che mi domandava? (a don Properzio)~PROP. È questi.~RID. Sono 40 3, 7 | Giulia)~GIU. Aspasia. (a don Properzio)~PROP. Ha sentito? (a don 41 3, 7 | e ritorno subito. (a don Properzio)~PROP. Si serva pure.~GIU. ( 42 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Properzio e don Ridolfo~ ~PROP. Grand' 43 3, 9 | chiedendo il poema a don Properzio)~PROP. Ci ho ritrovato gusto, 44 3, 9 | con don Ridolfo. (a don Properzio)~PROP. Faccia pure; tratti, 45 3, 9 | descrizione della farfalla? (a don Properzio)~PROP. Sì, bellissima! È 46 3, 9 | val mille rubli.~GIU. (Don Properzio è capace di guastar ogni 47 3, 9 | Voltandosi, e vedendo don Properzio) Sproposito, signore? (a 48 3, 9 | Sproposito, signore? (a don Properzio)~PROP. Eh! dico che in questo 49 3, 9 | fa provare!) (verso don Properzio, da sé)~GIU. E così che 50 3, 9 | GIU. (Si volta, e vede don Properzio) (Orsù, ho capito). Sentite, 51 3, 9 | favorisca i miei versi. (a don Properzio)~PROP. (Eh! mille rubli 52 3, 9 | andare, signore. (a don Properzio)~PROP. Vada pure.~RID. I 53 3, 10 | DECIMA~ ~Donna Giulia e don Properzio~ ~GIU. (Ma! io penso agli 54 3, 10 | tempo di parlare con don Properzio).~PROP. (Mia moglie mi guarda, 55 3, 10 | ho divisato). Signor don Properzio. (lo chiama)~PROP. Padrona 56 3, 10 | Facciamo così, signor don Properzio. Si contenti di dare a me 57 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Don Properzio, Fabrizio e detti.~ ~PROP. 58 3, Ult | vostra e del signor don Properzio, seguiranno questi due matrimoni. La donna stravagante Atto, Scena
59 Per | di donna Livia.Livia;~Don PROPERZIO.~Don MEDORO.PROPERZIO;~Don 60 Per | Don PROPERZIO.~Don MEDORO.PROPERZIO;~Don MEDORO;~Il marchese 61 2, 7| CEC.~~~~Signora, è don Properzio unito a don Medoro,~~Che 62 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Don Properzio, don Medoro e detti.~ ~ ~~~ 63 2, 8| avveduto). (piano a don Properzio, e partono)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 64 3, 4| QUARTA~ ~Donna Livia, don Properzio, don Medoro e detta.~ ~ ~~~ 65 3, 6| SESTA~ ~Donna Livia, don Properzio, don Medoro e Cecchino.~ ~ ~~~ 66 3, 6| altra ha i deliri suoi. (a Properzio)~~~~~~PRO.~~~~Ora, se il 67 5, 6| SCENA SESTA~ ~Don Properzio, don Medoro ed il suddetto.~ ~ ~~~ 68 5, 6| e pomposi). (piano a don Properzio)~~~~~~RIN.~~~~(Più non si 69 5, 7| da sé)~~Che fan qui don Properzio e don Medoro uniti?~~Perché 70 5, 14| casa e loggia solita.~ ~Don Properzio e don Medoro escono dalla 71 5, 17| Rinaldo, Cecchino; poi don PROPERZIO e don Medoro.~ ~ ~~~RIN.~~~~ 72 5, 21| SCENA ULTIMA~ ~Don Properzio, don Medoro e detti.~ ~ ~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License