L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 3, 4 | vualtre donne gh'avè sta fantasia,~~Che el cuor ve diga tutto: L'amore paterno Atto, Scena
2 3, 1 | e ditemi se vi è della fantasia. (a Petronio) Avete mai Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
3 1, 1 | Con diversa opinione o fantasia,~~Con diverso costume o L'avaro Atto, Scena
4 0, aut | corto tempo, e vincolare la fantasia in così limitati confini. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
5 3, ul | con tutto lo sforzo della fantasia aveva preparata una lunga L'avvocato veneziano Atto, Scena
6 1, 10 | sospetto deriva da debolezza de fantasia; la mia franchezza dipende 7 2, 13 | altra cede, che piena la fantasia d’una forte impression verso Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 1, 14 | roba, che m'avè confuso la fantasia.~OSTO Faremo cussì: una La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
9 2, 7 | per non confondervi la fantasia, vi lasceremo in libertà La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
10 2, 2 | Non l'avevo nemmeno in fantasia.~~~~~~PROS.~~~~Eh, lo so 11 3, 2 | ancor.~~Non vi venga in fantasia~~Di provare gelosia; (ad Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
12 1, 6 | si fa un embrione nella fantasia, non si digerisce bene veruna Il cavaliere giocondo Atto, Scena
13 Ded | e di architettare colla fantasia inventrice sui modelli delle Un curioso accidente Atto, Scena
14 1, 4 | di mantenerla.~FIL. Bella fantasia davvero! E chi è egli monsieur La donna sola Atto, Scena
15 Ded | domestiche differenze, né per fantasia riscaldata, l'avermene un La donna vendicativa Atto, Scena
16 Ded | ingigantito dalla debole fantasia, e guai a chi lo teme, e La donna volubile Atto, Scena
17 Pre | consistere principalmente nella fantasia, alterata dai disturbi dell’ Le donne curiose Atto, Scena
18 3, 4 | quello che lor suggerisce la fantasia stravolta, sconsigliata Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
19 4, Ult | scandalosi della tua malinconica fantasia, atti a guastare i costumi La finta ammalata Atto, Scena
20 2, 11 | perché avendo impegnata la fantasia a pensare, escono continuamente 21 2, 11 | opportuno a rischiararle la fantasia; ma ciò doversi fare colla La guerra Atto, Scena
22 Ded | di Voi. Mi è venuto alla fantasia un espediente; lo credo La donna di testa debole Atto, Scena
23 0, aut | grandi, e piccioli, come la fantasia suggerisce, e il pubblico 24 2, 15 | vero; vuol dire piena di fantasia, poetessa vera. Infatuata, Il festino Atto, Scena
25 0, aut | questa non dimostrava che la fantasia fosse stanca od isterilita. 26 4, 3 | povera padrona ha nella fantasia~~Impresso il brutto male Il filosofo inglese Atto, Scena
27 5, 10 | nuovo pensamento le cade in fantasia?~~Son fuori di me stesso, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
28 3, 14 | Non posso maritarmi a mia fantasia?~ZEL. Non signore, non lo Le femmine puntigliose Atto, Scena
29 3, 5 | pazzie, tutti inganni della fantasia, inganni dell'ambizion, I malcontenti Atto, Scena
30 0, pre | che mette in angustia la fantasia de' Poeti, seguendo in questo Il matrimonio per concorso Atto, Scena
31 1, 15 | Ma io perché mi scaldo la fantasia per sì poco? Cosa perdo 32 1, 16 | perduto la mente, oscurata la fantasia, ed io sono una miserabile, Il medico olandese Atto, Scena
33 1, 2 | ben, signore, che nella fantasia~~Siete guasto alcun poco 34 1, 3 | render più confusa la vostra fantasia.~~No, uditemi, signore: Il Moliere Atto, Scena
35 2, 12 | quel che accende la nostra fantasia:~~Pel comico poeta vi vuol Il negligente Opera, Atto, Scena
36 NEG, 3, 6| PASQ.~~~~(Mi vien la fantasia~~Di chiamarla, ma temo un Ircana in Ispaan Atto, Scena
37 0, aut | per me, che m'avvalori la fantasia ormai stanca, ma pregalo Pamela maritata Atto, Scena
38 DED | amore che mi portate. La fantasia, la fecondità, che in me 39 AUT | Italiana, che inventa colla fantasia, e scrive col senno. Oh Il poeta fanatico Atto, Scena
40 1, 10 | E s’avemo cazzà in la fantasia,~Per esser sempre poveri 41 2, 13 | insegnano~Da oscurar la fantasia;~E chi sale troppo in alto,~ 42 3, 14 | matrimonio ha fatto fuggire dalla fantasia di mia figlia le Muse, che 43 3, 16 | usanza,~Muar sistema nella fantasia,~E poderse vantar dell’incostanza.~ Componimenti poetici Parte
44 Quar | amor atra facella.~Tosto la fantasia s’avanza anch’ella~A contemplar 45 Dia1 | sfortunai,~E s’avemo cazzà in la fantasia,~Per esser sempre poveri 46 Dia1 | insegnano ~Da oscurar la fantasia;~E chi sale troppo in alto, ~ 47 Dia1 | usanza, ~Muar sistema nella fantasia,~E poderse vantar dell’incostanza.~ 48 Dia1 | imbrogiè, caro Piteri, ~La fantasia coi vostri monestieri.~Se 49 Dia1 | Età sessagenaria~Per calda fantasia~Può più levarsi in aria. ~ 50 Dia1 | coll’immagine ~Piena de fantasia,~Se me presenta al spirito ~ 51 Dia1 | sonori ~Sciolgono in me la fantasia legata ~Dalla comica Musa, 52 Dia1 | amor,~E se sterile vien la fantasia,~Sior poeta patron, bondì 53 TLiv | terazzeta deliziosa ~La fantasia xe in t’un momento andada.~ 54 TLiv | desegni ~Impressi ne la calda fantasia.~E se no fusse sti stramboti 55 TLiv | Cosse che no gh’ho gnanca in fantasia.~Chi dise la Giorgiana è 56 TLiv | Che la sterile e tarda fantasia ~Nega nuova materia a lo 57 TLiv | Per poter risvegliar la fantasia,~E parlare di lei con fondamento, ~ 58 TLiv | Più assae dei sforzi de la fantasia,~E che dopo aver leto un 59 1 | scritti a voi ~Un’improvvisa fantasia mi desta.~So che altro stil Il ricco insidiato Atto, Scena
60 Ded | a spargerne i semi nella fantasia e nel cuore.~Mancò di vita Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
61 2, 7 | con veemenza, finché la fantasia si rischiari, si chiuda La vedova spiritosa Atto, Scena
62 4, 5 | raccolto il mio cervello.~~La fantasia mi gira siccome un mulinello.~~~~~~ Lo scozzese Atto, Scena
63 2, 3 | ora vi viene una simile fantasia?~FRIP. Io non amo le donne. 64 4, 9 | impressa nell'animo alteri la fantasia e la riscaldi. Fra l'agitazione La scuola di ballo Parte, Scena
65 | GIUS.~~~~Oimè, signor, qual fantasia vi nacque~~Sopra di me? 66 1, 2 | Sorella, in cuor qual fantasia vi viene?~~~~~~MAD.~~~~Non La donna stravagante Atto, Scena
67 Pre | scelta di queste, perché la fantasia me le ha suggerite, e perché Torquato Tasso Atto, Scena
68 0, pre | il disegno dalla poetica fantasia concepito, e dalla pratica 69 0, aut | molto tempo ha perduto, e la fantasia gli si è gravemente alterata. 70 1, 5 | chi è soggetto al mal di fantasia!~~Io almen l'indifferenza Terenzio Atto, Scena
71 0, pre | e svegliano talmente la fantasia del Maestro, ch'egli con La vendemmia Parte, Scena
72 1, 6 | Non mi passa nemmen per fantasia.~~~~~~IPP.~~~~Ma un tantin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License