L'adulatore
   Atto, Scena
1 Ded | onestissime convenienze, diè tempo ad altri di vincolarmi; L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 1, 2 | I ducati che spesso mi diè vossignoria,~~Il leon colle La buona madre Atto, Scena
3 1, 9 | scene, stè qua, stè co se diè141, e trattè come va trattà.~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
4 SPI, 3, 2| gentile.~~~~~~FLO.~~~~Egli mi diè, scrivendomi, un titolo 5 SPI, 3, 4| Misera sventurata!~~Da chi mi diè il consiglio sarò dunque Un curioso accidente Atto, Scena
6 1, 2 | possedimento del di lei cuore, e mi diè campo al generoso disegno La dama prudente Atto, Scena
7 Ded | vedova in età verde ancora, diè prove assai manifeste della 8 Ded | consola, e che a me medesimo diè coraggio di offerirvi coll’ Le donne gelose Atto, Scena
9 1, 14 | la par una donna co se diè72.~GIU. La xe una gaìna73! La finta ammalata Atto, Scena
10 Ded | condottiere di valorosa Armata, diè prove ammirabili del suo Il festino Atto, Scena
11 2, 12 | sempre fatto gente, e a tutti diè piacere.~~~~~~MAR.~~~~A 12 4, 7 | onorarmi?~~~~~~CONT.~~~~A me diè quest'onore. (inchinandosi.)~~~~~~ 13 5, 9 | E se la mia condotta vi diè qualche tormento,~~Protesto Il filosofo inglese Atto, Scena
14 3, 15 | mano a Jacobbe.)~~A voi chi diè licenza di por nelle altrui 15 5, 12 | in vita mia però non mi diè pena.~~Milord, ci siamo Filosofia e amore Atto, Scena
16 3, 5 | MERL.~~~~Mi diè parola.~~~~ ~~~ ~ ~~~~COR.~~~~ Le massere Atto, Scena
17 1, 5 | fido, ma un putto co se diè~~Andar col secchio in man...~~~~~~ Il medico olandese Atto, Scena
18 2, 5 | BAI.~~~~Chi ve lo diè? (alzandosi)~~~~~~GUD.~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
19 1, 8 | pochi anni, a cui la fede~~Diè il Conte della Rocca,~~E Il Moliere Atto, Scena
20 1, 3 | BÉJ.~~~~E a voi chi diè licenza venire in questi 21 2, 10 | tolse al mio esercizio,~~Diè morte a’ miei parenti, e Ircana in Ispaan Atto, Scena
22 2, 8 | Arte per te felice, che ti diè vita e sposo.~IRCANA: Sì, 23 3, 8 | core impegna.~Muoia chi ti diè vita.~FATIMA: No, genitore...~ 24 3, 10 | Padre, pietoso il cielo~Diè forza al mio valore, e secondò 25 5, 6 | rispetto.~Che se la man reale diè la vita ad Osmano,~L'oro Pamela maritata Atto, Scena
26 3, 16 | coniugale. Mio padre mi diè la vita; egli è la miglior 27 3, 16 | nacquero i suoi sospetti. Ciò diè fomento alla maldicenza Il padre per amore Atto, Scena
28 3, 4 | Di nove lune al termine diè alla luce una figlia.~~Tanto 29 5, 5 | veder sospiro quel che mi diè natura.~~~~~~PLA.~~~~(Ah, Il poeta fanatico Atto, Scena
30 2, 13 | Per farla compatibile,~Le diè bellezza e grazia.~Le diè 31 2, 13 | diè bellezza e grazia.~Le diè ecc.~Quel che bellezza chiamasi~ Componimenti poetici Parte
32 SSac | altra sovrana ~Beltà voi diè l’Onnipossente in dono; ~ 33 Dia1 | però la fonzion xe co se diè.~Da un Paradiso a un altro 34 Dia1 | degno ~Difensore in Ciel ti diè.~Lieta pace tu godrai.~E 35 Dia1 | ardito;~Ella non mi rispose, diè mano a suo marito.~Giunti 36 Dia1 | giornata: ~Ai tre del mese, cui diè il nome l’otto, ~Del mille 37 Dia1 | uomini tutti amabil Carlo, ~Diè la porpora sacra; opra e 38 Dia1 | il Cielo ~Tanta vita mi diè, che al roman soglio ~Ho 39 Dia1 | di quel sangue puro ~Che diè al Senato, ai secoli vetusti, ~ 40 TLiv | alla patria e al suo saper diè gloria.~Volgi (segue) lo 41 TLiv | pianta, ~Cui Sulpizio Quirin diè fama e onore,~E d’alto ceppo 42 TLiv | noi dall’alto al basso, ~Diè tanta gloria alla natura 43 TLiv | di risposta~La Cabala mi diè: l’avrei mandata ~Dove mandansi 44 TLiv | rispondere a tuono, ora mi diè ~Questa facil risposta a 45 TLiv | l’ama, e l’apprezza, e le diè vita: ~Né la virtù dei genitor 46 TLiv | delle nove Muse;~E lor si diè l’autoritate e i lumi~Per 47 TLiv | desideri insani.~Uno sposo mi diè, che alla presenza ~Un angiol 48 1 | servitore, a cui natura ~Diè pesante cervello e gamba 49 1 | svelato. ~Ella un’acqua mi diè si salutare, ~Che già sono 50 1 | Supremo Veneto Consiglio ~Diè l’alma veste a quest’eroe La pupilla Opera, Atto, Scena
51 PUP, 3, 11| latte uscì, che al parto suo diè il vivere.~~~~~~PAN.~~~~ 52 PUP, 5, 5| voi sott'altro termine~~Diè la fanciulla; ma il cielo, La vedova spiritosa Atto, Scena
53 5, 6 | questo inclini,~~Ei che gli diè per una testé cento zecchini.~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
54 1, 2 | No i tre omeni co se diè?43 ~MARGARITA Sior sì. Tre 55 1, 2(43) | Co se diè: è un detto di baso volgo, La scuola di ballo Parte, Scena
56 | Di cui al mondo non si diè il simile.~~~~~~CON.~~~~ 57 | perfetta;~~E il ciel le diè di sottigliezza il dono.~~ 58 1, 9 | depositare~~Il danaro che a voi diè l'impresario,~~Quando alle La sposa persiana Atto, Scena
59 4, 10 | darammi il cuore, come mi diè la mano.~Possibil [che] La sposa sagace Atto, Scena
60 3, 11 | chi non mi ha burlata;~~E diè sotto la tavola al Conte 61 3, 11 | Ella una tabacchiera ti diè senza pensare;~~E tutti, La donna stravagante Atto, Scena
62 3, 7 | Cecchino.~ ~ ~~~LIV.~~~~Chi ti diè questo foglio? (a Cecchino)~~~~~~ 63 5, 7 | sarò sua; per esso il cuor diè la sentenza,~~Ma ha da soffrire Torquato Tasso Atto, Scena
64 2, 7 | TOR.~~~~A voi chi diè licenza levarlo da quel 65 3, 8 | a mio rossore,~~Segni mi diè parecchi di clemenza e d' 66 5, 3 | po' pazzarello,~~Perché diè qualche segno di debole Terenzio Atto, Scena
67 2, 4 | de' servi nostri in mano diè la sorte~~L'arbitrio della 68 3, 1 | vivo.~~Africa ad ambedue diè povero il natale;~~Esser 69 3, 1 | quel che a noi si dice,~~Diè a immaginar commedie principio 70 4, 2 | che imitatore dir vuol, diè nome ai mimi,~~Quei che Gli uccellatori Atto, Scena
71 2, 16 | La signora Contessa~~Mi diè l’autorità di giudicare;~~ I puntigli domestici Atto, Scena
72 Ded | Antivari e di Dulcigno, diè pruove tali del suo valore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License