L'amante militare
   Atto, Scena
1 1, 5| Presto dell’acqua fresca. Arlecchin. (chiama)~ ~ ~ ~ 2 1, 6| che la vol esser acqua. Arlecchin, presto. (chiama)~ARL. Son 3 1, 13| Cossa ghaveu nome?~ARL. Arlecchin Battocchio.~BRIGH. Animo, 4 1, 13| Battocchio.~BRIGH. Animo, sior Arlecchin, voleu che scriva el vostro 5 2, 3| sono bestie.~PANT. Come! Arlecchin soldà?~ARL. Sior sì, domandeghelo 6 2, 10| SANC. Come ti chiami?~ARL. Arlecchin Battocchio.~SANC. Sì, tu 7 3, 8| costui?~BRIGH. Un certo Arlecchin Battocchio.~COR. Arlecchino 8 3, 11| allegrezza). (al Tenente) Arlecchin. (in qualche distanza)~ARL. 9 3, 11| casca le man.~BRIGH. Zitto, Arlecchin, che gh’è bona speranza.~ 10 3, 11| ignorante). (a Pantalone) Arlecchin, consoleve, la grazia l’ L'amore paterno Atto, Scena
11 1, 3 | de tempo. O Pantalon, o Arlecchin, o el prossimo, o el marido, 12 1, 4 | ha dito tanto che basta. Arlecchin ve rimprovera per causa 13 1, 4 | Né mi soffrirò mai che Arlecchin se desgusta, e che el ve 14 1, 6 | consolazion). Ve reverisso, sior Arlecchin.~ARL. Alo fatto bon viazo?~ 15 2, 2 | ARL. Indegna dell'amor d'Arlecchin.~CAM. Se tu mi volessi bene, 16 2, 12 | fermati...~ARL. No gh'è altro Arlecchin. La canzon xe , la musica 17 2, 13 | Pussibile che no la conossa che Arlecchin xe un strambazzo, che nol Gli amanti timidi Atto, Scena
18 2, 7 | trattar de pezo? Povero Arlecchin! Almanco, co no saveva gnente, 19 2, 8 | cielo...~ ARL. (Oh povero Arlecchin!) (prende il ritratto da 20 2, 9 | burlà anca ela de mi. Povero Arlecchin! Poveri ritratti! Quello 21 3, 2 | in Bologna qualche altro Arlecchin Battocchio?~ SERV. Io non Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
22 3, 1 | preparano il tutto) Via, sior Arlecchin, la fazza anca ella qualcossa.~ 23 3, 1 | sportella, e el me diseva: Arlecchin, porta sta roba; indovinè 24 3, 1 | dozena, e el me diseva: Arlecchin, porta sti pastizzetti. 25 3, 1 | mezzo pastizzo; e subito: Arlecchin. Sior? Porta sta roba. Indovinè 26 3, 1 | intiere, el piava9 su; e po: Arlecchin. Sior? Porta sto vin. Oh, La donna di garbo Atto, Scena
27 1, 6| chi è mai sto bel viso? De Arlecchin? Oh, no pol esser; eppur 28 1, 6| no pol esser; eppur son Arlecchin: ma sta bella scuffia, ste 29 1, 6| galanterie fan che no paro Arlecchin: adess capisso perché tante 30 1, 6| correm drio: ecco qua. Mi son Arlecchin, e no paro Arlecchin; così 31 1, 6| son Arlecchin, e no paro Arlecchin; così qualch'brutta diavola 32 3, 2| bisogno per st'Accademia. Oe, Arlecchin, Arlecchin digo, dov'estu?~ 33 3, 2| Accademia. Oe, Arlecchin, Arlecchin digo, dov'estu?~ARL. Etu Le donne curiose Atto, Scena
34 2, 26| sicurtà per lui.~BRIGH. Arlecchin, ti ti sa dov'è la porta Le donne gelose Atto, Scena
35 Per | Sior BASEGGIO giovinotto.~ARLECCHIN facchino.~UOMO SERVITORE 36 2, 16| LUG. Oe, qua ? Caro sior Arlecchin, ve desiderava quel che 37 2, 23| bisogna pur distinguer mascara Arlecchin da mascara Lugrezia.~LUG. I due gemelli veneziani Atto, Scena
38 1, 6| per maridarme, e aspetto Arlecchin da Bergamo coi abiti, co 39 1, 18| averave gusto. Me despiase che Arlecchin no xe gnancora vegnù co 40 2, 6| son?~COL. E chi mai?~ARL. Arlecchin Battocchio.~COL. Voi Arlecchino?~ 41 2, 7| per di dietro)~ZAN. Oe53! Arlecchin, Arlecchin. (lo chiama)~ 42 2, 7| dietro)~ZAN. Oe53! Arlecchin, Arlecchin. (lo chiama)~ARL. Sior. ( 43 3, 19| zogie e dei bezzi; quell’Arlecchin sarà servitor de mio fradello, 44 3, 25| accennando Zanetto)~BRIGH. Animo, Arlecchin, una man a menarlo in L'erede fortunata Atto, Scena
45 3, 14| voi? (ad Arlecchino)~ARL. Arlecchin Battocchio, ai so comandi.~ 46 3, 14| Ghe digo che me chiamo Arlecchin Battocchio, el ghe va a La figlia obbediente Atto, Scena
47 2, 9| Cónteme, caro ti.~BRIGH. Arlecchin, co sto darme del ti, ti 48 2, 9| cantaro d’oro.~BRIGH. Oh! Arlecchin, se ti vedessi che figura 49 2, 10| di conoscervi.~ARL. Son Arlecchin Battocchio.~OLIV. Sì sì, 50 2, 21| TON. Numero nove.~BRIGH. Arlecchin. (leggendo)~ARL. Za delle 51 3, 8| resterò qualche giorno.~BRIGH. Arlecchin, feme un servizio. Andè 52 3, 11| viaggio. (parte)~BRIGH. Arlecchin, son desperà.~ARL. Caro L'impostore Atto, Scena
53 1, 1| El conosso, l'è missier Arlecchin Battocchio, un pochetto 54 3, 4| terra l'insegna)~BRIGH. Za Arlecchin no vien per adesso.~ORAZ. I malcontenti Atto, Scena
55 3, 9 | Qualchedun me dirà come fet, Arlecchin?~Respond che la virtù la I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
56 3, 16 | stago ben.~Beppo - Sior Arlecchin, diseme, caro vu, za che Il poeta fanatico Atto, Scena
57 1, 10| fratello?~BRIGH. So che Arlecchin l’è vostro fradello. L’è 58 2, 7| chiamate?~ARL. Mi me chiamo Arlecchin, e son fradello de Corallina.~ Il raggiratore Atto, Scena
59 2, 1| che per soranome i me dise Arlecchin Visobello.~JAC. Chi diavolo 60 3, 3| levare la vita.~ARL. (No son Arlecchin, se no ghe la fazzo pagar). ( 61 3, 4| posto, dove che i giera. Che Arlecchin sarà sempre el gran Arlecchin, 62 3, 4| Arlecchin sarà sempre el gran Arlecchin, che vago subito per servirla. ( 63 3, 18| cussì, la fazza capital de Arlecchin. (a donna Metilde)~CLA. La serva amorosa Atto, Scena
64 1, 1 | pezo del vostro servitor Arlecchin. Basta: son un galantomo, Il teatro comico Atto, Scena
65 2, 8 | allora vi sposerò. ~BRIGHELLA Arlecchin? ~ARLECCHINO Brighella? ~ La moglie saggia Atto, Scena
66 1, 1| beve)~BRIGH. Viva, compare Arlecchin. (beve)~PIST. Evviva. (beve)~ 67 2, 13| sé) Vegnì avanti, compare Arlecchin.~ARL. Bondì, paesan. (esce)~ I puntigli domestici Atto, Scena
68 2, 14| vien fora de qua.~BRIGH. Arlecchin, te torno a dir: làsseme 69 3, 6| Corallina)~COR. (Come!)~BRIGH. (Arlecchin ghe dirà el resto).~COR. ( 70 3, 13| Corallina.~BRIGH. Questo l'è Arlecchin. El vegnirà a trovar quella 71 3, 14| quella che ha messo su Arlecchin, che el vegna a farme delle 72 3, 15| domandarmelo.~BRIGH. Per Arlecchin aveu nissuna premura?~COR.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License