Il raggiratore
   Atto, Scena
1 3, 14| Messer Nibio e detti.~ ~NIB. Dove sono questi figliuoli?~ 2 3, 14| conte Nestore? (a Nibio)~NIB. Sì, io sono il padre di 3 3, 14| vostro figliuolo? (a Nibio)~NIB. Pasquale.~JAC. E la figlia?~ 4 3, 14| Pasquale.~JAC. E la figlia?~NIB. Carlotta.~JAC. La contessa 5 3, 14| JAC. La contessa Carlotta?~NIB. Ella è da me fuggita per 6 3, 14| Manestra fusse missier Pasqual.~NIB. Dove son eglino questi 7 3, 14| tavola coi miei padroni.~NIB. Dite loro che è qui suo 8 3, 14| Conte). (da sé, e parte)~NIB. Non vo’ che i miei figliuoli 9 3, 17| chi vedo mai?) (da sé)~NIB. Con licenza di lor signori.~ 10 3, 17| che vuoi tu qui? (adirato)~NIB. Vengo in traccia de’ miei 11 3, 17| dove sono i figliuoli tuoi?~NIB. Eccoli qui: Pasquale e 12 3, 17| non gli badate, signori.~NIB. Hai tanto ardir, temerario, 13 3, 17| degli Eraclidi assassinato!~NIB. E tu, tristarella che sei, 14 3, 18| per paura de esser fermà.~NIB. Povero me! il temerario L'impresario di Smirne Atto, Scena
15 1, 9| NONA~ ~Nibio e detti.~ ~NIB. Riverente m'inchino alla 16 1, 9| virtuosi e di virtuose.~NIB. Tutta bontà del signor 17 1, 9| non è mai raffreddata.~NIB. Questo è un buon capitale.~ 18 1, 9| vedo, mi corbella un poco).~NIB. Se il signor Conte l'ha 19 1, 9| qualche buona occasione?~NIB. Potrebbe anche darsi.~LUCR. 20 1, 9| quel che avete da dirci.~NIB. Per verità, ieri mi è capitato 21 1, 9| è una donna d'incanto.~NIB. Sappiate dunque, che un 22 1, 9| e fatela immediatamente.~NIB. È vero che l'impresario, 23 1, 9| moscherino davvero, davvero).~NIB. Vado a veder se lo trovo, 24 1, 9| Spilorcio cacastecchi!)~NIB. Lo manderò immediatamente. 25 2, 5| QUINTA~ ~Nibio e detti.~ ~NIB. Padroni miei riveriti.~ 26 2, 5| Riverisco il signor Nibio.~NIB. Son servo a tutti questi 27 2, 5| de' musici abbandonati?~NIB. Benissimo. Pronto per tutti, 28 2, 5| io la vostra riputazione.~NIB. Avrei fatta io la sua, 29 2, 5| ti vuò condurre con me.~NIB. Alle Smirne? (con meraviglia)~ 30 2, 5| segreto è ben custodito.~NIB. Chi è stato la bestia che 31 2, 5| Scusi, non ho detto per lei.~NIB. Via, quel che è fatto, 32 2, 5| da me.~PASQUAL. O da me.~NIB. Signori miei, per non far 33 2, 5| favorire di accompagnarmi?~NIB. Quando vuol ella andarvi?~ 34 2, 5| ANN. Subito, se volete.~NIB. Andiamo. Sono con lei.~ 35 3, 4| Alì, con una riverenza)~NIB. Ecco, signor Alì, una brava 36 3, 4| sa s'io ho dell'abilità.~NIB. È una brava giovane, ve 37 3, 4| cento). (piano a Nibio)~NIB. Signore, (ad Alì) se voi 38 3, 4| che non cantar come donna.~NIB. Scusatemi, quei musici 39 3, 4| ALÌ Io non voler patetico.~NIB. Ma questo è necessario.~ 40 3, 4| ALÌ Voler musica allegra.~NIB. Il soprano è indispensabile.~ 41 3, 4| soprano, maledetto tu ancora.~NIB. Che lo fermi, o che non 42 3, 4| Bolognesina, star buona.~NIB. Dunque possiamo trattare. ( 43 3, 4| Andar via. (a Carluccio)~NIB. Non voglio che spendiate 44 3, 4| Andar via. (con impazienza)~NIB. Orsù, accomoderò io la 45 3, 4| maledetto. (a Nibio, con sdegno)~NIB. Tornerò con più comodo. ( 46 3, 10| arrabbiato, senza parlare)~NIB. Signore, son qui venuto...~ 47 3, 10| diavolo, tu ancor maledetto.~NIB. Che cosa avete con me?~ 48 3, 10| far seconda. (con sdegno)~NIB. Non è altro che questo? 49 3, 10| Poeta che voler? (a Nibio)~NIB. Si lasci servire. Ho provveduto 50 3, 11| E quest'altro, chi star?~NIB. Quest'è un bravo pittore 51 3, 11| ALÌ Quanta gente venir?~NIB. Ecco i pittori ed i lavoranti. 52 3, 11| Smirne tutta questa canaglia?~NIB. Tutte persone necessarie.~ 53 3, 11| tu far impalar. (parte)~NIB. Questa ci mancherebbe!~ 54 3, 11| epitaffio in versi. (parte)~NIB. Non bado alle sue sciocchezze; 55 4, 5| saper... Non aver più testa.~NIB. Signori, una buona nuova. 56 4, 5| avete fermato per secondo?~NIB. Un certo Sganarello...~ 57 4, 5| opera in ridicolo. (ad Alì)~NIB. Scusi, è forse migliore 58 4, 5| Musici non voler. (a Nibio)~NIB. La scrittura è firmata. 59 4, 5| ALÌ Senza ch'io saper?~NIB. Ma se domani si parte, 60 4, 5| questo non ha tutto il torto.~NIB. Ed ho fermato tutti quegli 61 4, 5| ALÌ In tutti quanti star?~NIB. Ho fatto il conto, che 62 4, 5| esclamazione alla turca)~NIB. E tutti, pria di partire, 63 4, 5| conto.~ALÌ Quanto voler?~NIB. Almeno, in tutti, cinquecento 64 4, 5| portar tua malora. (parte)~NIB. (Dica quello che vuole, 65 5, 6| inservienti al teatro, e detti.~ ~NIB. Eccoci qui tutti uniti.~ 66 5, 6| vogliono de' quattrini.~NIB. Ma via, non mi mangiate. 67 5, 6| CARL. Dov'è andato costui?~NIB. Mi sono informato, mi hanno 68 5, 6| diancine saranno andati?~NIB. Io penso che siano andati 69 5, 7| Schiavo di lor signori.~NIB. Dov'è l'impresario?~CARL. 70 5, 7| una donna della mia sorte?~NIB. Presto, signor Conte, principiate 71 5, 7| e mi contento di tutto.~NIB. Farò io da direttore, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License