L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 6| ultima moda.~LUIG. Queste ale non mi piacciono.~COL. E Amore in caricatura Atto, Scena
2 1, 1 | dio Cupidine~~Mi presta l'ale,~~Dall'orto pensile~~M'involerò.~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
3 1, 1 | core non può star.~~Anco l'ale dei polmoni~~Voglion dir La casa nova Atto, Scena
4 3, 14 | comparirghe davanti.~Cristofolo: Ale curte. Una nota dei vostri La dama prudente Atto, Scena
5 1, 1| è alla moda. Oh, quelle ale sono troppo grandi! La parte La figlia obbediente Atto, Scena
6 1, 13| Italia de sta roba? Ghe n’ale le ballerine de sti tesori? La finta ammalata Atto, Scena
7 2, 12| trattenermi.~PANT. Ma cossa ale concluso?~ONES. Si è concluso Il giuocatore Atto, Scena
8 3, 13| sentido.~PANT. Mo perché non ale resposo?~BRIGH. Perché le Il festino Atto, Scena
9 2, 1 | e Targa servitore.~ ~ ~~~ALE.~~~~Che diavolo ha mia moglie, 10 2, 1 | strilli? che schiamazzo?~~~~~~ALE.~~~~Andar quand'è infuriata? 11 2, 1 | smania e si dispera.~~~~~~ALE.~~~~Ho inteso; del suo sdegno 12 2, 1 | TAR.~~~~Eccola qui.~~~~~~ALE.~~~~Sto fresco. Meglio è 13 2, 2 | la bella bricconata?~~~~~~ALE.~~~~Di chi?~~~~~~MAD.~~~~ 14 2, 2 | me lo dice adesso.~~~~~~ALE.~~~~Ma come? la misura l' 15 2, 2 | stolido, è un briccone.~~~~~~ALE.~~~~Che n'abbia qualche 16 2, 2 | Potrebbe darsi ancora.~~~~~~ALE.~~~~Andiamo a misurarlo.~~~~~~ 17 2, 2 | comprare il resto.~~~~~~ALE.~~~~(Buon, per bacco!) ( 18 2, 2 | presto a me li dia.~~~~~~ALE.~~~~Si dice facilmente: 19 2, 2 | anch'io che vi vorrà.~~~~~~ALE.~~~~Ma ch'io ne sono senza 20 2, 2 | andarmene alla festa.~~~~~~ALE.~~~~Avete pur quell'altro 21 2, 2 | comparir con quello.~~~~~~ALE.~~~~Bene. (Targa colla spada, 22 2, 2 | pensare ci dovete.~~~~~~ALE.~~~~Ci penserò. (si mette 23 2, 2 | MAD.~~~~Ma quando?~~~~~~ALE.~~~~Ci penserò, il vedrete. ( 24 2, 2 | Ite a comprarlo voi?~~~~~~ALE.~~~~Vedrò.~~~~~~MAD.~~~~ 25 2, 2 | Date il denaro a me.~~~~~~ALE.~~~~Denaro? Eccolo qua.~~ 26 4, 4 | che tanto si va bene.~~~~~~ALE.~~~~Passiamo alla Contessa 27 4, 4 | senza di me?) (da sé.)~~~~~~ALE.~~~~Possiamo andar innanzi.~~~~~~ 28 4, 5 | Madama e don Alessio~ ~ ~~~ALE.~~~~Perché dirglielo piano? 29 4, 5 | disturbi sulla festa.~~~~~~ALE.~~~~Bene.~~~~~~MAD.~~~~( 30 4, 5 | ha fatto). (da sé.)~~~~~~ALE.~~~~Ma dirlo alla Contessa 31 4, 5 | sarebbe un'insolenza.~~~~~~ALE. ~~~~Benissimo.~~~~~~MAD.~~~~( 32 4, 5 | chi sa?) (da sé.)~~~~~~ALE.~~~~Pericolo non vi è, che 33 4, 5 | uopo a vivere da voi.~~~~~~ALE.~~~~Non parlo più.~~~~~~ 34 4, 5 | dispetto). (da sé.)~~~~~~ALE.~~~~Ecco qui la Contessa.~~~~~~ 35 4, 6 | MAD.~~~~Vi son serva.~~~~~~ALE.~~~~Con il rispetto mio...~~~~~~ 36 4, 6 | Perché non inoltrarvi?~~~~~~ALE.~~~~Glielo diceva anch'io.~~~~~~ 37 4, 6 | Tacete. (a don Alessio.)~~~~~~ALE.~~~~Tacerò.~~~~~~CONT.~~~~ 38 4, 6 | fu da me invitata.~~~~~~ALE.~~~~Sentite? (a Madama.)~~~~~~ 39 4, 6 | l'incombenza è mia.~~~~~~ALE.~~~~Andrò, se il permettete, 40 4, 6 | Andate, seccatore.~~~~~~ALE.~~~~Ma la gran bestia è 41 5, 2 | incomodarvi. (a don Alessio.)~~~~~~ALE.~~~~Che avete a comandarmi? ( 42 5, 2 | Bisogno ho di parlarvi.~~~~~~ALE.~~~~Eccomi. (s'incammina.)~~~~~~ 43 5, 2 | andate? (a don Alessio.)~~~~~~ALE.~~~~Nol so. (camminando.)~~~~~~ 44 5, 9 | Madama è qui seduta?~~~~~~ALE.~~~~Che si fa? non si viene?~~~~~~ 45 5, 9 | con ironia al Conte.)~~~~~~ALE.~~~~Io, io che so il suo 46 5, 9 | dove sono? (rinviene.)~~~~~~ALE.~~~~Animo; andiamo via.~~~~~~ 47 5, 9 | MAD.~~~~Dove?~~~~~~ALE.~~~~A casa per ora, poi 48 5, 9 | MAD.~~~~Quali poste?~~~~~~ALE.~~~~A Fusina4~~~~~~MAU.~~~~ 49 5, 9 | Partir velocemente.~~~~~~ALE.~~~~Partir doman mattina.~~~~~~ 50 5, 9 | reputo un indegno.~~~~~~ALE.~~~~E ben?...~~~~~~MAD.~~~~ 51 5, 9 | signor marito. (parte.)~~~~~~ALE.~~~~(Si pagheran le poste 52 5, 9 | Vi domando perdono.~~~~~~ALE.~~~~Niente. (Questo succede Le massere Atto, Scena
53 4, 5 | ANZOLETTO:~~~~Oe, chi gh'ale? chi xeli?~~~~~~MENEGHINA:~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
54 1, 10| andremo insù come se avessim l'ale.~~~ ~~~~~BON.~~~~Beverei, La pelarina Parte, Scena
55 2, 4| chiappa in bocca,~~Sbatte le ale co quel sestin.~~Godè la Componimenti poetici Parte
56 SSac | colombe sue fa spiegar l’ale, ~Di più nobil desio fatta 57 Dia1 | quando vuoi, ~Di Pindaro sull’ale, ~Cantando degli eroi, ~ 58 Dia1 | Sacramento, ~Quante ore ale da star~Con affanno e con 59 Dia1 | risponde: Chi mi presta l’ale ~Della colomba per salire 60 Dia1 | Patria augusta.~Deh sull’ale de’ venti al Tebro in riva ~ 61 Dia1 | con forza e con valor,~E ale cadenze la ve toca el cuor.~ 62 Dia1 | replicar quelo che ho scrito, ~Ale mie Sette Chiese me rimeto.~ 63 Dia1 | fatal no xe costreta, ~Come ale volte praticar se sol;~Puta 64 Dia1 | perfezion la xe inclinada, ~E ale bone mugier tanti ho sentio ~ 65 TLiv | cigni allegra torma; ~E sull’ale de’ venti, in un baleno,~ Il prodigo Atto, Scena
66 1, 11| che i se vorrà devertir. Ale visto el zardin? (a Leandro Il tutore Atto, Scena
67 1, 18| che po la discorreremo. Ale disnà ele23, patrone?~BEAT. Sior Todero brontolon Atto, Scena
68 1, 7 | Da quando in qua le donne ale da torse sta libertà de 69 3, 3 | bisognerà che la sbassa le ale, e che la se contenta anca Torquato Tasso Atto, Scena
70 2, 7 | Par ch'abbia ai piedi l'ale.~~Vorrei saper... due scudi, Il teatro comico Atto, Scena
71 2, 6 | vostro amore. ~PANTALONE Ale curte. Za che semo soli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License