L'amante militare
   Atto, Scena
1 2, 12 | povere donne colpite da Venere, e assassinate da Marte. Amore in caricatura Atto, Scena
2 1, 6 | Cupido, io per mia parte~~Venere non sarei, s'ei fosse Marte.~~ ~~ L’apatista Atto, Scena
3 4, 9 | Ah sì, poiché voi siete Venere di bellezza,~~Un Marte valoroso Buovo d'Antona Atto, Scena
4 1, 14 | quattro~~~~Sian testimoni~~Venere e Amore,~~Sia il nostro La calamita de' cuori Atto, Scena
5 1, 12 | Apollo nel cervello;~~Ho Venere negli occhi,~~Minerva nel La casa nova Atto, Scena
6 3, 3 | pòl esser, che el vegna venere col corrier de Bologna.~ La cascina Atto, Scena
7 1, 6 | Fiamme nel nostro petto;~~Venere, che sei madre del diletto;~~ 8 1, 6 | Bella madre d’Amore,~~Venere, anch’io t’invoco~~Pronuba 9 1, 8 | dir s’ella sia~~Cintia, Venere, o Clizia, o Luna, o Stella:~~ La castalda Atto, Scena
10 2, 9 | La preferisco a Diana, a Venere ed alle Grazie istesse.~ 11 2, 9 | cielo la bella stella di Venere, pronuba dei nostri fortunati Il conte Chicchera Atto, Scena
12 1, 10 | bramo conforto e amor.~~Venere bella, diva dell’etera,~~ 13 1, 15 | Fabrizio)~~~~~~CON.~~~~Se una Venere spietata~~Ad amor si mostra La contessina Atto, Scena
14 3, 4 | accesi affetti,~~Discenda Venere,~~Trionfi amor.~~De' vani La diavolessa Atto, Scena
15 1, 10 | subissar.~~Marte, Saturno e Venere~~Con l'oro vi tempestino,~~ La donna di garbo Atto, Scena
16 2, 1 | signora, voi mi sembrate una Venere.~BEAT. Anzi voi un bellissimo 17 2, 17 | FLOR. (Oh Giove!)~BRIGH. Oh Venere!~ARL. Oh Bacco!~FLOR. (Suggerisci Lo scozzese Atto, Scena
18 2, 16 | Cupido.~PROP. E chi è la Venere che vi ha ferito?~ALESS. Le donne di buon umore Atto, Scena
19 3, 8 | Verrà ora Cupido con la sua Venere affumicata.~COST. Siete Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
20 2, 15 | Marte, che in quelle di Venere.~ARL. Diseme, caro sior, 21 2, 15 | stà Marte, o xela stada Venere, che l'ha struppià? (a monsieur La fondazione di Venezia Azione
22 5 | mia fia.~~~~~~ADR.~~~~Qual Venere novella,~~Ebbe il natal La guerra Atto, Scena
23 2, 8 | Perdoni. È vero che Marte e Venere sono stati amici; ma si Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
24 3, 6 | precipizio.~~ ~~Bacco, Cupido e Venere~~Fan l'uomo andar in cenere;~~ La donna di testa debole Atto, Scena
25 3, 2 | rapimento di Europa.~PANT. E Venere trasformada in fersora, 26 3, 14 | presenza loro la mano, scenda Venere pronuba sopra di noi; e L'impostore Atto, Scena
27 1, 1 | interessa qualche graziosa Venere. (parte)~ ~ ~ L'ippocondriaco Parte, Scena
28 2, 2 | così dicea: « Se Giove, o Venere,~~Mi facesse rimettere~~ La locandiera Atto, Scena
29 1, 4 | lascio, se fosse più bella di Venere.~ ~ 30 2, 10 | che Mirandolina è una dea Venere.~DEJANIRA: Sì, sì, vero. La mascherata Opera, Atto, Scena
31 MAS, 3, 10| PARTE DEL CORO~~~~Scendan Venere e Giunone~~Le nostre alme 32 MAS, 3, 10| CORO~~ ~~~~~~ ~~~~Scendan Venere e Giunone~~Le nostr'alme I morbinosi Atto, Scena
33 Ded | Bacco è troppo amico di Venere. Ho vissuto anch'io in questo La pelarina Parte, Scena
34 2, 3 | TASC.~~~~Sì, sì, mia bella Venere.~~~~~~PEL.~~~~Ah caro!~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
35 PES, Ap3, 5| luci tenere~~Della mia Venere,~~M'ingannerò?~~~~~~NER.~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
36 3, 13 | voi, o felicissimi sposi. Venere sparga il vostro letto di Componimenti poetici Parte
37 SSac | voi !’alte contese, ~Disse Venere, alfin. Tolgan gli Dei, ~ 38 SSac | Toglie all’altro lo stral Venere allora. ~Prende entrambi 39 SSac | il giorno rende, ~Quando Venere entrò cofigli intorno~ 40 SSac | gloriose imprese. ~Tanto Venere fa, cotanto dice,~Che l’ 41 SSac | mondo avea interrotta. ~Venere lieta il mira, e sen compiace: ~ 42 Dia1 | una gatta,~E pregò tanto Venere diletta,~Che donna alfine 43 Dia1 | VENEZIA~ ~L’almo figliuol di Venere, che ha mille cuor feriti, ~ 44 Dia1 | tuoi, empio fatal nemico,~Venere ti punisca... Povero Amor! 45 Dia1 | fecondo; ~Ecco, dal terzo ciel Venere il guida~Col secondo fanciul, 46 Dia1 | sublime oggetto; ~Ma di Venere bella io non mi fido, ~Né 47 Dia1 | nella tenzone il pomo, ~Venere bella dell’adriaco lido,~ 48 Dia1 | in ste do sere,~Zioba e Venere in Piaza, e in qualche strada ~ 49 Dia1 | balconi e capiteli.~XXVII~El Venere la Piaza comparisse~Bela 50 TLiv | man rosea corona~Vo’ di Venere e Bacco al figliuol saggio: ~ 51 TLiv | e si nasconde, e tace.~Venere, scendi – ad infiorar le 52 TLiv | fecondo – della sposa rendi. ~Venere sorta – dalle algose spume, ~ 53 TLiv | sei? Cupido io sono ~Di Venere figliuol ch’Urania è detta, ~ 54 TLiv | fanciullo è nato, ~Che di Venere anch’ei figliuol si vanta,~ 55 1 | mondo ~Che un sol Parigi. Venere l’impero ~Trasportato ha 56 1 | in Italia i suoi favori ~Venere non isparga? e il dio bambino ~ 57 1 | CANZONETTA VENEZIANA~ ~Se de Venere el putelo~In Citera ha avù I rusteghi Atto, Scena
58 2, 7 | esser, figurarse, la dea Venere?~LUCIETTA No credo de esser 59 2, 7 | No credo de esser la dea Venere, ma no credo mo gnanca de La scuola di ballo Parte, Scena
60 | poetici scherzi peregrini~~Di Venere, di Giove e di Nettuno,~~ 61 | oppure orgoglio,~~Se la Venere son dei vostri amori,~~Così Il signor dottore Atto, Scena
62 1, 9 | donne quel che convien.~~Venere bella, diva dell'etera,~~ 63 3, 2 | Contessa amabile,~~Cupido e Venere~~Quel cuortenero~~Vuol La sposa persiana Atto, Scena
64 3, 2 | splendete al par del sole,~Che a Venere in bellezza potete muover Il teatro comico Atto, Scena
65 3, 3 | splendore,~Caro figliuol di Venere,~E solo Amor di queste luci Terenzio Atto, Scena
66 1, 6 | hanno i dovuti onori,~~Qui Venere dispensa le grazie ed i 67 2, 11 | Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Venere a Livia doni pace, salute La vedova scaltra Atto, Scena
68 1, 17 | Apelle dovesse ora dipinger Venere, non potrebbe fare che il 69 3, 19 | Con. Foste anche la dea Venere, non vi sarebbe pericolo Il ventaglio Atto, Scena
70 1, 5 | pretendenti della bella Venere, della bella dea delle Case
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License