La guerra
   Atto, Scena
1 1, 2| Don Polidoro e detti~ ~POLID. Chi mi vuole; chi mi domanda? ~ 2 1, 2| prestarmi venti zecchini. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti 3 1, 2| CON. Venti zecchini. ~POLID. Per chi? ~CON. Per me. ~ 4 1, 2| Per chi? ~CON. Per me. ~POLID. Per giocare? ~CON. Per 5 1, 2| giocare? ~CON. Per giocare. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti 6 1, 2| CON. Venti zecchini. ~POLID. Benissimo. ~CON. Fate presto. ~ 7 1, 2| Benissimo. ~CON. Fate presto. ~POLID. Aspetti un poco. (tira 8 1, 2| fate perdere la pazienza. ~POLID. Favorisca. Il signor Conte 9 1, 2| CON. E venti ottanta. ~POLID. Favorisca una cosa sola. ~ 10 1, 2| sola. ~CON. E che cosa? ~POLID. Una sicurtà. ~CON. A un 11 1, 2| nell'armata son conosciuto. ~POLID. Benissimo. ~CON. Benissimo, 12 1, 2| domandate una sicurtà? ~POLID. Io non le domando la sicurtà 13 1, 2| danaro. ~CON. Di che dunque? ~POLID. Che domani mattina una 14 1, 2| morirò, sarà tutto finito.~POLID. Benissimo.~CON. E se viverò, 15 1, 2| patto me li volete dare?~POLID. Quando c'è il rischio, 16 1, 2| fare.~CON. Date qui dunque.~POLID. Benissimo. (tira fuori 17 1, 2| FAB. Di qui non parto.~POLID. In tutto zecchini cento. ( 18 1, 2| Benissimo. (scrive sul libro)~POLID. Ecco venti zecchini. ( 19 1, 2| Polidoro, che vuol partire)~POLID. Oh figlia mia, cosa fate 20 1, 2| un poco in conversazione.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP. 21 1, 6| Serva, signor Commissario.~POLID. Oh garbata Orsolina, che 22 1, 6| guadagno di questa notte. ~POLID. Benissimo. ~ORS. Ecco la 23 1, 6| ed una cassa di pippe.~POLID. Benissimo.~ORS. Vi ho portato 24 1, 6| vostra cortesia mi rimetto.~POLID. Quanto ci avete voi guadagnato?~ 25 1, 6| sulle altre cose due terzi.~POLID. Benissimo. Siete voi di 26 1, 6| poter vivere da signora.~POLID. Benissimo.~ORS. Volete 27 1, 6| danaro che vi ho portato?~POLID. No, gioia mia, tenetelo, 28 1, 6| di divenir commissaria?~POLID. Che lavandaia! Siete ora 29 1, 6| come dite voi. Benissimo.~POLID. Il piú bel matrimonio di 30 1, 6| non posso avere ricchezze.~POLID. Se non ne avete, ne potete 31 1, 6| prestissimo; non è egli vero?~POLID. Benissimo.~ORS. E vi renderò 32 1, 6| tutto quello ch'io faccio. ~POLID. Benissimo.~ORS. E quando 33 1, 6| sarà terminata la guerra...~POLID. Vedo colà due sergenti 34 1, 6| Non vi scordate di me.~POLID. Non vi è dubbio. (come 35 1, 6| io ho dell'amore per voi.~POLID. Benissimo. (come sopra)~ 36 1, 6| E sarete contento di me.~POLID. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~ 37 2, 8| Don Polidoro e detti~ ~POLID. Signor alfiere, l'ha saputa 38 2, 8| forse dichiarata la pace?~POLID. Che pace? che pace? Guerra, 39 2, 8| siete voi venuto a recarci?~POLID. La novità è questa. Don 40 2, 8| indebolire la mia costanza.~POLID. Signor alfiere.~FAU. Che 41 2, 8| Polidoro, con alterezza) ~POLID. Perdoni. È vero che Marte 42 2, 8| farvene amaramente pentire.~POLID. Benissimo.~FAU. Donna Florida, 43 2, 8| fato! (piangendo parte)~POLID. Benissimo. Ella vorrebbe 44 3, 7| Buon viaggio, buon viaggio.~POLID. Che cosa è stato?~ASP. 45 3, 7| la prendano per assalto.~POLID. Eh, la guerra non vuol 46 3, 7| andasse a quartier d'inverno.~POLID. A quartier d'inverno? a 47 3, 7| sempre da far questa vita?~POLID. E che cosa vorreste fare?~ 48 3, 7| vorreste fare?~ASP. Maritarmi.~POLID. Benissimo. E chi vorreste 49 3, 7| marito?~ASP. Un uffiziale.~POLID. Per restar vedova dopo 50 3, 7| giorni?~ASP. Benissimo.~POLID. Figliuola mia, non vi consiglio 51 3, 7| uffiziale.~ASP. E perché?~POLID. Perché gli uffiziali sono 52 3, 7| soverchiare. Avete capito?~POLID. Benissimo.~ASP. Il benissimo 53 3, 7| Serva, signor padre. (parte)~POLID. La riverisco. Oh, l'ho 54 3, 8| Ah signor Commissario.~POLID. Che cosa c'è?~ORS. Sono 55 3, 8| ORS. Sono precipitata.~POLID. Che cosa è stato?~ORS. 56 3, 8| rimasta senza un quattrino.~POLID. E i miei danari?~ORS. Il 57 3, 8| diavolo se li è portati~POLID. Andate al diavolo ancora 58 3, 8| quello che mi avete promesso?~POLID. Vi dico chiaro, netto, 59 3, 8| riverisco divotamente. (parte)~POLID. L'elogio non è cattivo; 60 3, 13| viva la pace. (saltando)~POLID. Signor Tenente, è fatta 61 3, 13| Domandatelo al Generale.~POLID. Eccellenza, perdoni, è 62 3, 13| , la pace è conclusa.~POLID. Benissimo. (con un poco 63 3, 13| risguarda voi solamente.~POLID. Benissimo. (confuso)~SIG. 64 3, 13| sostituendone un'altra.~POLID. Benissimo. (con gran dispiacere)~ 65 3, 13| una piccola giuntatella.~POLID. (Povero me!) (da sé)~SIG. 66 3, 13| i vostri conti appurati.~POLID. (Rimane mortificato, e 67 3, 14| detto?) (piano a Polidoro)~POLID. (, vi ho mandato al diavolo, 68 3, 14| torni a fare la lavandaia.~POLID. Benissimo; ed io il mulattiere.~ 69 3, 15| che si estragga la dote.~POLID. Ma, signor Generale...~ 70 3, 15| Generale...~SIG. Tacete.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License