L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 1| Mi pare che queste due famiglie sieno da qualche tempo pacificate.~ 2 1, 3| sorte?~SIG. Una delle prime famiglie d’Italia.~LUIG. Una Governatrice?~ 3 3, 3| e fanno patire le loro famiglie. Per questo io ritengo loro L'amante militare Atto, Scena
4 Ded | fra le primarie originali Famiglie de’ suoi Patrizi il nome L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 2, 18 | decoro e all’utile delle famiglie. (parte)~BEAT. Chi sente La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 1, 15| donne ambiziose rovinano le famiglie. Un'economa come lei, non La buona madre Atto, Scena
7 Aut | utile alla Società e alle Famiglie. Per maggiormente inveire La cameriera brillante Atto, Scena
8 2, 4 | mercanti sono informati delle famiglie che hanno rendite grosse. ( La contessina Atto, Scena
9 2, 9| Potrian scaldar cento famiglie un anno.~~~~~~CONTES.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
10 3, Ult | rappresentazione la cautela nelle famiglie, e sia effetto della vostra Il cavaliere e la dama Atto, Scena
11 1, 2 | pregiudicano all'onore delle famiglie, e non le disgrazie. La 12 1, 9 | Eleonora è di una delle prime famiglie antiche di Napoli.~Donna 13 3, 9 | stabiliscono la vera pace delle famiglie.~Donna Eleonora - Oh, se La donna di garbo Atto, Scena
14 1, 4| donne è la rovina delle famiglie. Ma lo comporta vostro figlio?~ 15 3, 7| gran merito, onorano le famiglie.~LEL. La destra di Rosaura 16 3, 7| vanità delle mode rovina le famiglie. Al signor Ottavio, che La donna di governo Atto, Scena
17 Aut | veduto cogli occhi miei delle Famiglie in disordine, in disunione, 18 Aut | casa per Governanti delle Famiglie, e il loro governo tende La donna sola Atto, Scena
19 Ded | che sono incomodi alle Famiglie, e pericolosi ai Mariti. Le donne di buon umore Atto, Scena
20 3, 6| più sono la rovina delle famiglie.~COST. Signore, non crediate La donna vendicativa Atto, Scena
21 Pre | Venezia, padronato di sette Famiglie nobili di questa Serenissima La donna volubile Atto, Scena
22 2 | orecchio, sono la rovina delle famiglie. Anche a me è stato detto Le donne curiose Atto, Scena
23 1, 8| giuoco è il precipizio delle famiglie.~OTT. Non si giuoca. (scrivendo)~ Le donne gelose Atto, Scena
24 Ded | di due sì grandi rinomate Famiglie, la rendono venerabile al Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
25 1, 2 | occupazione più seria delle famiglie.~ARL. Séntistu, Corallina? ( 26 1, 4 | ch'è il solo bene delle famiglie, e in mezzo alle ricchezze L'erede fortunata Atto, Scena
27 1, 20| quelle che mettono male nelle famiglie. Non mi piace mormorare; La figlia obbediente Atto, Scena
28 Ded | Poiché se riguardinsi le due Famiglie illustri suddette, sono La finta ammalata Atto, Scena
29 Ded | ammirazione le lodi di due Famiglierinomate e sì illustri.~ La guerra Atto, Scena
30 1, 5| uomini sani, e tutte le famiglie tranquille? Se non vi fossero 31 1, 5| Piangono per la guerra quelle famiglie che perdono per disgrazia 32 3, 7| per lo piú cadetti delle famiglie: ne hanno pochi da spendere, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
33 3, ul | contribuire all'inquietudine delle famiglie. (Mai più vado in veruna Gli innamorati Atto, Scena
34 1, 6 | Otricoli, una delle prime famiglie d'Italia, di una ricchezza Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
35 3, 13 | pace, alla concordia delle famiglie, mi ci adopero con tutto I malcontenti Atto, Scena
36 2, 8 | esempio è la rovina delle famiglie. Pretendereste di far voi Il matrimonio per concorso Atto, Scena
37 1, 19 | cambiare gli alberi delle famiglie. (parte)~  ~ ~ ~ Il medico olandese Atto, Scena
38 Ded | poi all’educazione delle Famiglie, che per dir vero in Olanda Ircana in Julfa Atto, Scena
39 0, ded | gran Dama, da quelle di due Famiglie degnissime di Poema e d' Pamela nubile Atto, Scena
40 Aut | sagrificasse il decoro delle Famiglie. Pamela, benchè vile ed 41 3, 6| Auspingh, non ultimo fra le famiglie di Scozia.~BON. Come! Voi I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
42 0, ded | di una delle più illustri Famiglie Patrizie Venete, unisce Il poeta fanatico Atto, Scena
43 Ded | antiche, delle più illustri Famiglie della Toscana, di cui favellano Componimenti poetici Parte
44 Quar | della Parca in onta ~L’ampie famiglie propagate; e come ~Col mitrato 45 Dia1 | seno. ~Mira il valor delle famiglie antiche, ~Gloria del patrio 46 Dia1 | petto, ~Ché a sì grandi famiglie e si clementi ~Serbo anch’ 47 TLiv | infermate,~E ne risenton le famiglie il danno,~Che non han prole, 48 1 | e Senatori ornar le due famiglie?~Ma perché due, se tralcio I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
49 Ded | cospicue e più gloriose Famiglie.~Argomentigrandi, de' Il ricco insidiato Atto, Scena
50 5, 13| dell'argento.~~Così son le famiglie in precipizio andate.~~Spettatori, La vedova spiritosa Atto, Scena
51 5, Ult| impostori,~~Che son delle famiglie nemici e seduttori.~~Grazie Lo scozzese Atto, Scena
52 1, 3 | di una delle più illustri famiglie di Scozia. Suo padre è stato 53 2, 9 | onestà ed all'onore delle famiglie. Abbiamo bastanti indizi 54 3, 8 | antico sdegno delle nostre famiglie. e se l'avessi un concepito, 55 4, 12 | neglette, mariti esuli, famiglie precipitate. Avete mai udito Il signor dottore Atto, Scena
56 1, 11 | Importa molto.~~Usano le famiglie~~L'uguaglianza cercar nei La sposa sagace Atto, Scena
57 3, 25| ingiustizia,~~Fra le vostre famiglie si accende inimicizia;~~ Torquato Tasso Atto, Scena
58 0, pre | tempo cambiare aspetto alle Famiglie Sovrane, privò i Torriani 59 0, pre | in Ispruch. Tutte queste Famiglie risplendono da per tutto L'incognita Atto, Scena
60 2, 14| In fatti, se queste due famiglie si uniscono, formeranno I mercatanti Atto, Scena
61 Ded | formare gli elogi delle famiglie illustri di quegli a' quali, La moglie saggia Atto, Scena
62 2, 16| che turba la pace delle famiglie.~OTT. E voi le avete lasciato I puntigli domestici Atto, Scena
63 1, 10| Io dico che quando tra le famiglie comincia a entrare il diavolo, 64 3, 20| a non metter male nelle famiglie). (da sé, parte)~BEAT. Ecco, Il padre di famiglia Atto, Scena
65 Pre | stesso.~Quantunque sieno due famiglie che agiscono in questa comica 66 Pre | circostanze più difficili delle famiglie. Egli ha una moglie, il 67 1, 13| gente trista, scorno delle famiglie e scandalo delle città. ( 68 2, 4| de' matrimoni rovina le famiglie; onde per conservarle basta 69 2, 4| stato; ma più felici quelle famiglie, che non vengono rovinate 70 3, 2| tratta della quiete di due famiglie. Procuriamo di venire in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License