grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 Per | Genovese;~~Uno STAFFIERE bolognese;~~Uno STAFFIERE fiorentino;~~ 2 3, 1 | genovese, uno staffiere bolognese, uno staffiere fiorentino, 3 3, 1 | sincero e disinteressà.~STAFF. bolognese Per mi a son un om dsprà2. 4 3, 1 | chiappa, poveretto vu.~STAFF. bolognese Chi m’lival pan, m’liva 5 3, 1 | mi sono avanzato.~STAFF. bolognese Mi mo an n’ho un bagaron3, 6 3, 1(2)| Parla col dialetto bolognese.~ 7 3, 1 | pensemio da far?~STAFF. bolognese Per me za a l’ho dett. Stassira L'avvocato veneziano Atto, Scena
8 Per | dottore Balanzoni avvocato bolognese;~Rosaura sua nipote;~Conte 9 1, 1 | maniera di disputare. Egli è bolognese, e voi veneziano; a Bologna 10 1, 3 | Pellegrino Balanzoni mercante bolognese, negoziante in Rovigo. Attestato 11 1, 3 | FLOR. E quel bravo avvocato bolognese suo zio, che è venuto apposta La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
12 Per | CLARICE cantatrice~GRAZIOSA bolognese~MARCONE scrocco di piazza~ 13 3, 2 | xela?~MARC. Una giovane bolognese; ma savia, onesta e civile.~ 14 3, 3 | GRAZ. Gnor no.~PANT. La xe bolognese n'è vero?~GRAZ. Gnor sì.~ 15 3, 9 | cosa dirà quella giovane bolognese?~PANT. Se ghe dirè andemo La birba Atto, Scena
16 1, 4 | Se voi credete~~Che bolognese io sia,~~V'ingannate, signori, Il bugiardo Atto, Scena
17 0, per | Personaggi~ ~Il DOTTOR BALANZONI, bolognese, Medico in Venezia.~ROSAURA, 18 0, per | Beatrice.~FLORINDO, cittadino bolognese, che impara la medicina, 19 2, 12 | dota, fia d'un omo civil bolognese, ma stabilio in Venezia. 20 2, 13 | impegno di sposare questa bolognese, che mio padre aveva impegnata 21 2, 14 | Lombardia, non mi manifesto per bolognese?~BRIG. Lombardia è anca 22 2, 14 | indovinar, che voja dir bolognese?~FLOR. E questo verso Mi 23 3, 5 | avete detto la figlia d'un bolognese.~PAN. Ben, el dottor Balanzoni 24 3, 5 | el dottor Balanzoni bolognese.~LEL. (da sé) (Oh diavolo, Il buon compatriotto Atto, Scena
25 Per | Livorno.~IL DOTTOR BALANZONI bolognese.~LEANDRO di lui figliuolo.~ 26 1, 3 | de' Bilancioni. Di patria bolognese, ma allevato in Roma. Cittadino Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
27 Per | RIOSA serva.~Sior RAIMONDO bolognese, mercante de canevi.~Siora 28 1, 3 | Berlingozzi?~LISS. Un marcante bolognese. Se el cognosso? La diga: 29 2, 2(56)| Raimondo parla bolognese.~ 30 2, 7(72)| Ctà. Termine stretto bolognese, significa questa istoria, La calamita de' cuori Atto, Scena
31 1, 17 | signore.~~~ ~~~~~SAR.~~~~Bolognese.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Non padrone.~~~ ~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
32 Pre | non molto, giunse colà un Bolognese, che senza conoscermi mi 33 Pre | rispose il cortesissimo Bolognese: L'ho molto caro, lo vedrò 34 Pre | Mi piacciono dissegli il Bolognese, e tanto bastò perché sparisse La conversazione Atto, Scena
35 2, 9 | paese,~~Diteci una canzone bolognese.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Subito. La donna di garbo Atto, Scena
36 Per | Dottore~Il Dottore avvocato bolognese~Florindo figliuolo del Dottore~ 37 1, 1 | Donca sto vostro amante l'è bolognese?~ROS. Non solo è bolognese. 38 1, 1 | bolognese?~ROS. Non solo è bolognese. Maravigliatevi, o Brighella; Le donne curiose Atto, Scena
39 Per | Personaggi~OTTAVIO cittadino bolognese.~BEATRICE sua moglie.~ROSAURA 40 Per | promesso sposo a Rosaura.~LELIO bolognese.~ELEONORA sua moglie.~LEANDRO 41 2, 15 | Eleonora col zendale alla bolognese.~ ~ELEON. L'ora è avanzata. 42 2, 17 | Beatrice col zendale alla bolognese.~ ~BEAT. Altro che dire 43 2, 23 | Rosaura in zendale alla bolognese, Arlecchino con lanterna I due gemelli veneziani Atto, Scena
44 Per | DOTTORE BALANZONI avvocato bolognese in Verona;~ROSAURA creduta L'isola disabitata Atto, Scena
45 Mut | Sig. Gio. Battista Rotta, Bolognese.~~  ~ ~ ~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
46 Mut | Sig. Gio. Battista Rotta, Bolognese.~~  ~ ~ ~ Monsieur Petition Parte, Scena
47 PER | veneziana, sua moglie.~PETRONIO bolognese.~GRAZIOSA sua moglie.~ ~ ~ ~ Componimenti poetici Parte
48 TLiv | Ma anca allora fermà sul Bolognese ~Me tegniva la sorte malandrina, ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
49 1, 3 | un certo Dottore Lombardi bolognese, che ho veduto in Roma, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
50 0, pre | essere quella del Dottor Bolognese, il quale con una maschera 51 0, pre | mostacchi. A Voi la lingua Bolognese riesce meno straniera e 52 0, pre | comparisce moltissimo dal Bolognese distante. Infatti abbiamo 53 0, pre | parte vostra del Dottor Bolognese il carattere di un Vecchio 54 0, pre | tanto mirabilmente il Dottor Bolognese rappresentate, e pare che La vedova scaltra Atto, Scena
55 0, per | Eleonora.~Il Dottore LOMBARDI bolognese, padre delle suddette due 56 3, 19 | ella nasce di casa nobile bolognese, e la famiglia de' Bisognosi L'impresario di Smirne Atto, Scena
57 Aut | intendono il veneziano ed il bolognese, e non gustano i riboboli 58 Per | Zuecchina.~ANNINA cantatrice bolognese, detta la Mistocchina.~PASQUALINO 59 1, 1 | giorni sono ad un signor bolognese, che aveva speso quanto 60 1, 2 | per essersi disfatta del Bolognese, ma la maniera aspra con 61 2, 1 | che non siete stato dalla Bolognese?~PASQUAL. Io? (sorridendo)~ 62 2, 2 | esserlo? Non conoscete Annina bolognese, detta la Mistocchina? Vengano, 63 3, 4 | Piacer tanto tua grazia bolognese.~ANN. È tutta sua bontà.~ 64 3, 4 | soldi. (a Carluccio) Bella Bolognese, tutto quel che voler. ( 65 4, 2 | TOGN. Come quella giovane è bolognese, e che a Bologna chiamano 66 4, 2 | credo anch'io).~LUCR. E la Bolognese?~TOGN. Chi sente lei, non 67 4, 2 | sentir gente.~LAS. Ecco la Bolognese.~LUCR. Voglio andarle incontro.~ 68 5, 2 | permesse.~CARL. Ecco la Bolognese. Che diavolo è quella gente 69 5, 3 | vedranno chi è l'Annina bolognese.~CARL. Avete ragione. Voi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License