grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La donna di governo
   Atto, Scena
1 Per | signora Rosina.~Il signor BALDISSERA amante di Valentina.~TOGNINO 2 1, 1| PRIMA~ ~Camera~ ~VALENTINA e BALDISSERA.~ ~VAL.~Zitto, parlate piano.~ 3 1, 1| da sé)~VAL.~Caro il mio Baldissera, se gl'impiegate bene,~Ve 4 1, 2| FABRIZIO.~ ~VAL.~Povero Baldissera, lo so che mi vuol bene;~ 5 1, 2| viver da signora col mio bel Baldissera.~FAB.~Valentina. (di dentro)~ 6 1, 2| anel sarà buono per il mio Baldissera). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 7 1, 6| signor, ella pure trovato ha Baldissera.~FAB.~Chi è costui? (con 8 2, 1| siete innamorata.~Che da voi Baldissera venuto è stamattina,~E che 9 2, 1| fatemi un piacere: trovate Baldissera,~Ditegli che da me non venga 10 2, 1| di me.~TOG.~Vo a trovar Baldissera.~VAL.~Digli quel che ti 11 2, 2| ho io pagato?~Quando vien Baldissera a merendar con noi~Roba 12 2, 2| che ho fatto per voi, per Baldissera.~VAL.~Appunto questa sera 13 2, 2| manderò a avvertire.~FEL.~Baldissera doveva venir da me?~VAL.~ 14 2, 2| anche due. Questa sera verrà~Baldissera a trovarmi... Oh diamine! 15 2, 2| osservando fra le scene)~FEL.~Baldissera. (osservando fra le scene)~ 16 2, 3| SCENA TERZA~ ~BALDISSERA e dette.~ ~BAL.~(Maladetta 17 2, 3| più tosto anticipate. (a Baldissera)~BAL.~Che parlate di cena? ( 18 2, 3| Felicita)~VAL.~Vi dirò, Baldissera:~Volea da mia sorella vedervi 19 2, 3| gioco!) (da sé)~VAL.~Andate, Baldissera, perché se il vecchio viene,~ 20 2, 3| Andiam, venite meco. (a Baldissera)~BAL.~(Beccarmelo vogl'io). ( 21 2, 3| te lo dona,~Caro il mio Baldissera. (gli l'anello)~FEL.~ 22 2, 3| Con costui? (accennando Baldissera)~VAL.~Nascondetevi, non 23 2, 3| grazietta bella. (accennando Baldissera)~VAL.~Ehi, bada ben, Felicita.~ 24 2, 4| dir conviene~Che il caro Baldissera mi stima e mi vuol bene.~ 25 2, 4| è da voi venuto un certo Baldissera?~VAL.~Ah ah, ve l'hanno 26 2, 4| vo' sapere chi è questo Baldissera.~VAL.~Senza scaldarvi il 27 2, 4| ha di marito.~Io so che Baldissera sarebbe al di lei caso,~ 28 2, 4| anche questi per darli a Baldissera). (da sé)~FAB.~Siete in 29 2, 5| accenna la camera dov'è Baldissera)~VAL.~(Ecco un novello imbroglio). ( 30 2, 5| quella camera vi è il signor Baldissera.~FAB.~Come! un uomo nascosto?~ 31 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~BALDISSERA e detti, poi FELICITA, poi 32 2, 8| OTTAVA~ ~FABRIZIO, VALENTINA, BALDISSERA, FELICITA.~ ~FAB.~Temeraria! 33 2, 8| anel che vi ho donato~Di Baldissera in dito? (a Valentina)~VAL.~ 34 2, 8| Siatele buon marito. (a Baldissera) Siate una buona moglie. ( 35 2, 8| detto, non aver gelosia. (a Baldissera)~BAL.~No, no, non son sì 36 2, 8| Voglio la parte mia. (a Baldissera)~BAL.~Bene, ma in altro 37 2, 8| odio di questa gente.~Può Baldissera in casa venir liberamente.~ 38 3, 6| quel che ha fatto ella con Baldissera.~S'ella lo fe' per zelo, 39 3, 7| fia possibile, sposarmi a Baldissera.~Ma pria che si discopra 40 4, 1| Camera di Valentina~ ~BALDISSERA e FELICITA.~ ~FEL.~No certo, 41 4, 2| di cambiar sorte.~Intanto Baldissera farà un po' di giudizio.~ 42 4, 2| di giudizio.~FEL.~Povero Baldissera! s'egli non ha alcun vizio.~ 43 4, 2| non mi ha creduta~Sposa di Baldissera?~VAL.~È ver, se l'ha bevuta.~ 44 4, 2| questo.~FEL.~Ma se vien Baldissera...~VAL.~Andate, e fate presto.~ 45 4, 3| IPPOLITA~ ~VAL.~Caro il mio Baldissera, mi ama davver non poco.~ 46 4, 5| concluso.~FEL.~Ecco qui Baldissera.~VAL.~Venga; del nostro 47 4, 6| SCENA SESTA~ ~Baldissera, un NOTARO e detto.~ ~BAL.~ 48 4, 6| FEL.~(State cheto). (a Baldissera) Senti, sorella mia,~Se 49 4, 6| saria discaro,~Ho detto a Baldissera che venga col notaro.~Ho 50 4, 6| la signora.~VAL.~Che dice Baldissera?~FEL.~Giubila dal contento.~ 51 4, 6| scrivendo)~FEL.~(Che dite, Baldissera? Son donna di talento?~Merto 52 4, 6| quattrocento). (piano a Baldissera)~BAL.~(Tutto quel che vi 53 4, 7| tal matrimonio~Che c'entra Baldissera?~VAL.~Serve di testimonio.~ 54 4, 7| obbligo dal notaro). (piano a Baldissera, e parte)~VAL.~Che vi par, 55 4, 7| parte)~VAL.~Che vi par, Baldissera?~BAL.~Vi guardo, e mi confondo.~ 56 5, 8| notati:~Valentina Marmita e Baldissera Orzata.~GIU.~La donna di 57 5, 9| che sarà di me, di lei, di Baldissera?~Tutti precipitati saremo 58 5, 12| amor piagata;~Gli occhi di Baldissera m'aveano innamorata.~E a 59 5, 13| SCENA ULTIMA~ ~FELICITA, BALDISSERA, e detti.~ ~FEL.~Sorella, 60 5, 13| Fuor di qua, manigoldo. (a Baldissera) Fuor di qua, scellerata. ( 61 5, 13| impazzito?~VAL.~Sorella, Baldissera si sa ch'è mio marito.~E 62 5, 13| fazzoletto. (dando la carta a Baldissera, e parte)~DOR.~E ben, con 63 5, 13| io non mi vaglio più). (a Baldissera)~BAL.~(S'ha da mangiar).~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
64 0, per | garzone lavorante di Zamaria~Baldissera, garzone lavorante di Zamaria~ 65 1, 1 | Scena Prima. Zamaria, Baldissera, Cosmo e Martin~ ~Camera 66 1, 1 | magnerè, goderè, ve devertirè.~BALDISSERA Sior sì, sior patron; grazie 67 1, 1 | a quel drapeto. Vu, sior Baldissera, domattina a bon'ora andè 68 1, 1 | sempre aliegro.(parte)~BALDISSERA La diga. Balerémio anca 69 1, 1 | balar tutti; balerò anca mi.~BALDISSERA Grazie; e viva; oh che gusto! (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License