La buona figliuola
   Atto, Scena
1 2, 1| Sì, la ricercherò per mari e monti;~~Ai fiumi, ai colli, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
2 4, 4 | italian che navega in sti mari, e gh'ho qua el mio negozio La finta ammalata Atto, Scena
3 Ded | consigliava negli ardui mari di quei tempi calamitosi Il padre per amore Atto, Scena
4 2, 1| uomo, e don Roberto.~ ~ ~~~MARI.~~~~Ditemi, galantuomo. ( 5 2, 1| Comandi, mia signora.~~~~~~MARI.~~~~Napoli avete in pratica?~~~~~~ 6 2, 1| ne ricordo ancora.~~~~~~MARI.~~~~Il duca don Luigi, signor 7 2, 1| Conosco la famiglia.~~~~~~MARI.~~~~Ite a cercar di lui. 8 2, 1| comoda abitazione.~~~~~~MARI.~~~~Itene, don Roberto, 9 2, 1| mezzo ad una strada?~~~~~~MARI.~~~~Ritroverem noi pure 10 2, 1| un albergo ancora?~~~~~~MARI.~~~~Se il marinaro il loco 11 2, 1| a stomaco digiuno.~~~~~~MARI.~~~~Per me penso altrimenti; 12 2, 1| cercar per tutti tre.~~~~~~MARI.~~~~Sì, cercatelo pure.~~~~~~ 13 2, 2| vostro sì poco capitale?~~~~~~MARI.~~~~Chetati, Paolina, se 14 2, 2| femmine al di sotto.~~~~~~MARI.~~~~Io mi lusingo ancora, 15 2, 2| altra beltà invaghito?~~~~~~MARI.~~~~Del tradimento indegno 16 2, 2| PAO.~~~~Come?~~~~~~MARI.~~~~Come, mi chiedi? Tu 17 2, 2| trovare altro marito?~~~~~~MARI.~~~~Non sai che al sangue 18 2, 2| ciel ch'ei vi sposi.~~~~~~MARI.~~~~Sì, conseguirlo io spero.~~~~~~ 19 2, 3| Marinaro e dette.~ ~ ~~~MARI.~~~~Sì presto a noi tornato? ( 20 2, 3| Duca ho ritrovato.~~~~~~MARI.~~~~Dove?~~~~~~MAR.~~~~Nel 21 2, 3| ditegli ch'io verrò.~~~~~~MARI.~~~~Ebbe verun sospetto?~~~~~~ 22 2, 3| credo un di lui servo.~~~~~~MARI.~~~~Itene, e per mercede 23 2, 3| mi vorrete. (parte)~~~~~~MARI.~~~~Ritiromi in disparte; 24 2, 4| far tanta maraviglia?~~~~~~MARI.~~~~(Misera me, che sento? 25 2, 5| PAO.~~~~Udiste?~~~~~~MARI.~~~~Il cavaliere ricevere 26 2, 5| mettermi in un imbroglio.~~~~~~MARI.~~~~Non dubitar di nulla, 27 2, 7| PAO.~~~~(Si ritira)~~~~~~MARI.~~~~Barbaro, de' tuoi colpi 28 2, 7| ripone la spada)~~~~~~MARI.~~~~Su gli occhi miei, lo 29 2, 7| piano a donna Marianna)~~~~~~MARI.~~~~Sì, don Luigi, io vi 30 2, 7| gli credete un zero.~~~~~~MARI.~~~~Da così buon principio 31 4, 3| Marianna e Paolina.~ ~ ~~~MARI.~~~~Tarda molto a venire 32 4, 3| Signora, un'imbasciata.~~~~~~MARI.~~~~È il prence don Fernando?~~~~~~ 33 4, 3| Per l'appunto.~~~~~~MARI.~~~~Ch'ei venga.~~~~~~PAO.~~~~ 34 4, 4| Principe don Fernando.~ ~ ~~~MARI.~~~~So regolarmi a tempo 35 4, 4| Perdonate, madama...~~~~~~MARI.~~~~Signor, di quest'onore~~ 36 4, 4| ritirando la mano)~~~~~~MARI.~~~~Lasciate, in segno di 37 4, 4| permetto. (come sopra)~~~~~~MARI.~~~~Se la bella umiltade 38 4, 4| il tosco). (da sé)~~~~~~MARI.~~~~Vi prego accomodarvi.~~~~~~ 39 4, 4| ho trovato ancora).~~~~~~MARI.~~~~Qual motivo conduce 40 4, 4| all'unica sua figlia.~~~~~~MARI.~~~~Tal bontà generosa ogni 41 4, 4| Napoli il sentiero?~~~~~~MARI.~~~~Signor, non ho riguardi 42 4, 4| formar la vostra dote.~~~~~~MARI.~~~~Dote a me si promette? 43 4, 4| Principia a riscaldarsi).~~~~~~MARI.~~~~Signor, per questa parte 44 4, 4| il foglio lacerato?~~~~~~MARI.~~~~Ecco, signor, l'inganno 45 4, 4| eccessivo amore...~~~~~~MARI.~~~~Ora d'amor non parlo.~~ 46 4, 4| di tal donzella...~~~~~~MARI.~~~~Come! e chi fia l'indegna,~~ 47 4, 4| Codesta è una mia figlia.~~~~~~MARI.~~~~Signor, del vostro sangue 48 4, 4| il mio cuor l'adora.~~~~~~MARI.~~~~Figlia dell'amor vostro? 49 4, 4| sembra ingrato). (da sé)~~~~~~MARI.~~~~Principe, in voi sperando, 50 4, 4| cavalier, sperate.~~~~~~MARI.~~~~Ah signor, che per tutti 51 4, 4| ora il pensier mio.~~~~~~MARI.~~~~Son nelle vostre braccia.~~~~~~ 52 4, 5| Donna Marianna sola.~ ~ ~~~MARI.~~~~Par che la mia speranza 53 5, 14| suddetti; poi Beltrame.~ ~ ~~~MARI.~~~~Eccomi a voi, signore, 54 5, 15| mi sono imbarcato?~~~~~~MARI.~~~~Avanzati, Paolina.~~~~~~ 55 5, 15| Eccomi qui, signora.~~~~~~MARI.~~~~A scioglier quest'inganno 56 5, 15| condannato a un remo).~~~~~~MARI.~~~~Quel ch'è con noi venuto, 57 5, 15| descriverò il secondo.~~~~~~MARI.~~~~Per me scorgo abbastanza, 58 5, Ult| cavalier d'onore...~~~~~~MARI.~~~~E il cavalier voi siete.~~ 59 5, Ult| a donna Marianna)~~~~~~MARI.~~~~Per sì bella cagione, 60 5, Ult| cavalier, non mento.~~~~~~MARI.~~~~Alle sventure avvezza, 61 5, Ult| porgetemi la mano.~~~~~~MARI.~~~~Eccola. Dal contento Componimenti poetici Parte
62 Dia1 | colli, i fonti, i frutti, ~I mari, i fiumi, i pesci lo benedican 63 Dia1 | eresia sconfitto! ~Quanti i mari profondi e i mondi alpestri ~ 64 TLiv | che parean portenti,~Eran mari di grazie le Marie,~Gemme 65 TLiv | terre son piene, e pieni i mari ~Di glorïose, memorande 66 1 | dell’Europa in più paesi~Per mari, e monti, e per torrenti, 67 1 | ardir, di bella spene, ~E mari e monti al Pellegrin prometto. ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License