L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Per | FERDINANDO feudatario di Castello Rotondo.~La MARCHESA IPPOLITA 2 Per | Feudo.~Il COMMISSARIO di Castello Rotondo.~Il signor ALBERTO 3 Per | Scena si rappresenta nel Castello di Monte Rotondo, parte 4 1, 7| riesca comprare anche il Castello.~~E non sarebbe mica un 5 4, 7| obbligato.~~Sapete che il Castello è antico e rovinato.~~Bastami L'amante militare Atto, Scena
6 Pre | trinceramenti e l’attacco di quel Castello; indi passato a Crema col Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
7 1, 21 | o di andar a vivere nel castello che ci appartiene. Non ti La buona madre Atto, Scena
8 2, 11 | ore.~BARB. E nol xe stà a Castello, a l'Arsenal, su le Fondamente La cascina Atto, Scena
9 MUT | lavora il cacio ed il burro.~Castello nel giardino d’Amore, per 10 1, 11| partono)~~ ~~~ ~~~~~ ~~~~Castello nel giardino d’Amore, per La dama prudente Atto, Scena
11 Per | EMILIA dama abitante in Castello;~COLOMBINA cameriera di 12 1, 10| saranno quelle del vostro castello!~EMIL. Buone? Se sapeste 13 1, 11| ROB. (Oh Castelbuono! Oh castello ottimo! Oh castello adorabile! 14 1, 11| Oh castello ottimo! Oh castello adorabile! Ma questa mia 15 1, 12| andarsi a perdere in un castello? Credo che donna Emilia 16 1, 12| andaste ad abitare in un castello in meno di due mesi vi tirate 17 1, 13| MAR. Oh che bella cosa è un castello! Che deliziosissima cosa 18 2, 11| viene dall’abitazion di un castello? Le parrà di essere in un 19 2, 16| domani ritorneremo al nostro castello.~EUL. Perché non trattenersi 20 2, 19| con me.~ROB. (Oh benedetto castello!) (da sé)~RODEG. Orsù, finiamola. 21 2, 20| farmi stimare.~RODEG. Un castello non è per voi. A voi piace 22 2, 20| parte)~ROB. (Oh benedetto castello! Servita? O bene o male, 23 3, 9| accompagnarvi fino al vostro castello.~EMIL. Mi fareste il maggior 24 3, 20| dunque a questo benedetto castello. (Lode al cielo, avrò terminata 25 3, 20| elegge per abitazione un castello, è segno ch’ella non è invaghita 26 3, 20| mi sono l’abitazion di un castello. In questa maniera don Roberto La guerra Atto, Scena
27 Ded | inspettore sopra i lavori del Castello nostro di Cariglion; e nell' 28 Ded | consorti che s'amano! Voi, nel Castello, dirigere i colpi verso 29 1, 2| compagni si batte ora il Castello che si difende, e voi quanto 30 2, 11| colla scarsa batteria del Castello, e molto meno tentare disordinarci 31 2, 11| bontà. Eh , tornate al Castello. Dite che a momenti colà 32 3, 3| meco.~FLO. Dove?~EGI. Al Castello.~FLO. Fra l'armi?~EGI. Sì, 33 3, 3| permesso condur la figlia in Castello?~EGI. Non ci pensate. Mandai 34 3, 12| la breccia, suonano sul Castello le trombe, ed egli entra)~ ~ ~ ~ 35 3, 16| sentono suonar le trombe sul Castello, e poi si vede scendere La donna di testa debole Atto, Scena
36 0, pre | tuttavia nella Francia, ove il Castello d'Heraut ha dato il nome La gelosia di Lindoro Atto, Scena
37 2, 9 | dello speziale del vostro castello.~ROB. La conosco benissimo.~ 38 2, 9 | impegnarvi d'esser oggi al castello segretamente?~FAB. Se la 39 3, 1 | assicura che l'ha lasciato al castello, e che l'aspetta innanzi 40 3, 2 | una casa sulla piazza del Castello, ma io non so chi ci stia.~ 41 3, 6 | permettere che Lindoro vada al Castello, e che non ritrovi il padrone?~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
42 1, 1| antiche, e in distanza il castello di Malmantile sopra una 43 1, 1| tutto è grato:~~Non vi è castello più signorile~~Del bel castello 44 1, 1| castello più signorile~~Del bel castello di Malmantile.~~Aria sanissima, - 45 1, 1| tutto è grato!~~Non vi è castello più signorile~~Del bel castello 46 1, 1| castello più signorile~~Del bel castello di Malmantile.~~Aria sanissima, - 47 3, 2| impegno,~~Di governar questo castello è indegno.~~~~~~BER.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
48 3, 4 | MARINETTA:~~~~In cao Castello.~~Altro che vu, sior Bortolo; 49 4, 7 | Nissun nol cognosse a Castello.~~~~~~FELICE:~~~~Oe, sentì Componimenti poetici Parte
50 Quar | Oda recitata nel castello di Vipacco il giorno 4 ottobre 51 Dia1 | regala un corno.~3. In un castello fatto di ricotta~Con la I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
52 Mut | Principessa.~Piazza posteriore del Castello, che introduce al Castello 53 Mut | Castello, che introduce al Castello medesimo~per una breve salita, 54 2, 15| Piazza posteriore del Castello, che introduce al Castello 55 2, 15| Castello, che introduce al Castello medesimo per una breve salita,~ 56 2, 15| timore. S'apre la porta del Castello, e si cala il ponte, da 57 2, 15| vittoriosi salgono ed entrano nel Castello. Poponcino, dopo di tutti, 58 2, 15| esso; e tutti entrano nel Castello, sempre col suono dei tamburi.~~~  ~ ~ ~ Il tutore Atto, Scena
59 2, 12| Dove? (a Tiritofolo)~TIR. A Castello.~PANT. Oe, a Castello i 60 2, 12| A Castello.~PANT. Oe, a Castello i xe. (ad Ottavio)~OTT. 61 2, 13| Sì. L’hanno ritrovata a Castello.~BEAT. Oh cielo! Dove? Insegnatemi 62 2, 16| casa trovata da Lelio a Castello.~ ~Lelio e Corallina~ ~COR. 63 3, 3| ho condotta in una casa a Castello.~FLOR. (Oimè! Che sento!) ( L'incognita Atto, Scena
64 2, 11| Rosaura, s’ella fosse nel castello d’Armida. Spiacemi per altro 65 3, 20| eccederà la prigionia di un castello.~PANT. Vedeu? Questo xe 66 3, 20| penso che stando in t’un castello e provando i rigori della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License