grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 Mut | Veneto, e Socio della Reale Accademia Parmense.~ ~ ~ ~ Amore in caricatura Atto, Scena
2 Mut, 2 | Veneto, e Socio della Reale Accademia Parmense.~ ~ ~ ~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
3 2, 16 | più d'una volta a qualche accademia.~BAR. Sì certo, mi sovviene L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
4 ARC, Let | conversazione intitolarsi giocosa Accademia, fu per la stessa ragione L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 3, 2 | vergogneria de parlarghene in Accademia14. La senta e la me giudica Amor contadino Atto, Scena
6 Mut | Veneto, e Socio della Reale Accademia Parmense.~ ~ ~ ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
7 Ded | Segretario perpetuo della Accademia di Pittura, Scultura ed Un curioso accidente Atto, Scena
8 Ded | celebre Monsieur Soren, dell'Accademia Francese: due capi d'opera 9 Ded | direttore della famosa Accademia di San Sulpicio. Acquietatevi La donna di garbo Atto, Scena
10 3, 2 | parecchiar el bisogno per st'Accademia. Oe, Arlecchin, Arlecchin 11 3, 4 | di venire ancor voi all'Accademia, e di far spiccare il vostro 12 3, 5 | vado a prepararmi per l'Accademia; ma piuttosto per il più 13 3, 6 | sedie dai servitori per l'Accademia.~Arlecchino, credendo vi 14 3, 6 | ametterave con mi in t'una Accademia; ma alla mia tola, e per Il poeta fanatico Atto, Scena
15 Pre | instituzione e lo scioglimento dell’Accademia, da lui promossa: il matrimonio 16 1, 1 | Signori miei, la nostra nuova accademia si va a gran passi avanzando, 17 1, 1 | titolo di principe dell’accademia, ed io non mancherò con 18 1, 1 | ammettendomi alla vostra accademia. Procurerò di contribuire 19 1, 1 | avete voi instituita un’accademia di lettere, o di pazzie?~ 20 1, 1 | e uno dei fondatori dell’accademia nostra, al quale è toccato 21 1, 1 | prerogative, delle quali è stata l’accademia nostra insignita.~OTT. Che 22 1, 1 | origine l’epoca della nostra accademia.~FLOR. Signor Ottavio, vi 23 1, 1 | caro Patetico.~FLOR. (Quest’accademia vuol essere a proposito 24 1, 1 | nomi, ma con quelli dell’accademia.~ELEON. Benissimo. Addio, 25 1, 10 | Semo drio a perfezionar un’accademia.~COR. Anche voi vi dilettate?~ 26 1, 10 | principe e fondatore di un’accademia.~BRIGH. E anca mi, debolmente, 27 1, 10 | mi qualcossetta.~OTT. L’accademia chiamasi dei Novelli e se 28 1, 10 | farò vedere i capitoli dell’accademia; vi darò la vostra patente. 29 2, 3 | correggere la prefazione per l’accademia di questa sera.~BEAT. Signora 30 2, 7 | farà in casa mia una bella accademia.~ARL. Me ne rallegro. E 31 3, 1 | permission che recita anca mi in accademia la mia composizion. Pazienza. 32 3, 6 | signor Alcanto, la nostra accademia principia male.~OTT. Perché 33 3, 6 | e invece di formare un’accademia di persone dotte e civili, 34 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Sala dell’Accademia.~ ~Tonino ed Eleonora~ ~ 35 3, 11 | Cossa vuol dir? Un’altra accademia! S’ha da far la lizion do 36 3, 16 | società. Vada al diavolo l’accademia, straccio la patente, e 37 3, 16 | comporrà per piacere, ma, per l’accademia, di noi non fate più capitale.~ 38 3, 16 | Comporrete voi?~ROS. Per l’accademia mai più.~OTT. M’avete detto 39 3, 17 | Povero me! Povera la mia accademia! Eccola in un giorno fatta 40 3, 17 | ignorante.~Perché la so accademia è andada in tera,~El deventa Componimenti poetici Parte
41 Ass | ha voluto farmi qualche Accademia, di ascrivermi fra’ suoi 42 Giov | Sentimento esposto nell’Accademia de’ RR. padri~di S. Tomaso 43 Giov | vescovo di Pavia, nell’Accademia ~degli Affidati dell’anno 44 Giov | principe della antedetta Accademia, che avea proposto il seguente 45 Giov | allegrezza. ~Detto nell’Accademia de’ sig. udinesi 1725~ ~ 46 SSac | CANZONE RECITATA NELL’ACCADEMIA DI PISA,~TENUTA PER L’ESALTAZIONE 47 SSac | CANZONE RECITATA NELL’ACCADEMIA DEGLI ARCADI~DI PISA, DETTA 48 Dia1 | ignorante. ~Perché la so accademia è andada in tera, ~El deventa 49 Dia1 | RECITATI IN BOLOGNA~NELL’ACCADEMIA DEGLI ARDENTI ERETTA ~IN 50 Dia1(22) | Autore fu ricevuto in questa Accademia, non erano che cinque anni 51 Dia1 | CONFESSIONE~Ottave recitate nell’Accademia degli Arcadi in Roma nell’ 52 Dia1 | L’AUTORE FU RICEVUTO ~NEL’ACCADEMIA DETTA DEGLI INDUSTRIOSI ~ 53 Dia1 | TERZETTI RECITATI NELL’ACCADEMIA DEGL’ INDUSTRIOSI ~PER INTRODUZIONE 54 Dia1 | scrivere mi appella ~Per l’Accademia degl’Industriosi, ~Dove 55 Dia1 | aiti.~Se mai per sorte l’Accademia offesa ~Si credesse da me, 56 Dia1(297) | L’uso di tale Accademia è di non esporre alcun componimento 57 Dia1 | avanza.~Ella una sera all’Accademia nostra ~Degl’Industriosi, 58 TLiv | ZIBALDONE DETTO DALL’AUTORE NELL’ACCADEMIA DEGL’INDUSTRIOSI ~ERETTA 59 TLiv | ho dato.~Per far felice l’Accademia e questa ~Udienza che finor La donna stravagante Atto, Scena
60 Ded | onorevole emulazione. D'una Accademia parlare intendo fra le Nobili Il teatro comico Atto, Scena
61 3, 11 | termina la commedia in un'accademia, ed è lecito chiuderla con La villeggiatura Atto, Scena
62 0, pre | perpetuo di codesta illustre Accademia Ducale, si compiacque con 63 0, pre | lo avete in una rinomata Accademia, alla presenza di tanti 64 0, pre | Dicalo l'Eccelsa Illustre Accademia Ducale, e tante altre a Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
65 VIR, 2, 13| Saccente mi propose~~Nell'Accademia delle Virtuose.~~~ ~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License