grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La buona figliuola maritata
   Atto, Scena
1 Per | Musica è del celebre Sig. Nicolò Piccinni~Maestro di Cappella Le donne di buon umore Atto, Scena
2 Per | della signora Costanza.~NICOLÒ caffettiere.~Un SERVITORE 3 1, 12 | caffè.~ ~Il Conte Rinaldo e Nicolò caffettiere.~ ~CON. Nicolò.~ 4 1, 12 | Nicolò caffettiere.~ ~CON. Nicolò.~NIC. Illustrissimo.~CON. 5 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Il Conte, Nicolò, poi Dorotea con Pasquina~ ~ 6 1, 15 | con bautta e volto, poi Nicolò~ ~CON. Maledetta sia la 7 1, 15 | CON. (Cosa vuoi?) (piano a Nicolò)~NIC. (Mi rallegro con lei).~ 8 3, 13 | Leonardo, Battistino e Nicolò caffettiere con altri Servitori, 9 3, 13 | come comanda.~SILV. Ehi, Nicolò, lo sapete che mi faccio 10 3, 14 | coprendosi la faccia)~FELIC. Nicolò.~NIC. Signora.~FELIC. Venite 11 3, 14 | padre.~FELIC. Andiamo. (a Nicolò, prendendo la chiave da 12 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Nicolò in abito civile, ma goffo, 13 3, Ult | troisumble. (a Luca)~CAV. Nicolò.~NIC. Signore.~CAV. Il padrone 14 3, Ult | guantiera con le chiccare a Nicolò, quale si cava la parrucca, La guerra Atto, Scena
15 Ded | casato si annovera il Beato Nicolò Albergati, il quale dopo La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
16 0, int(1) | Carlo Goldoni, Padova, per Nicolò Zanon Bettoni, 1811, vol. La mascherata Opera, Atto, Scena
17 MAS, 1, 12| Tra lor signori un barba Nicolò.~~~ ~~~~~LUCR.~~~~Ben, venite Le morbinose Atto, Scena
18 0, per | signor Ferdinando forastiere~Nicolò caffettiere~Servitori~ ~ 19 2, 1 | Bottega di caffè.~Ferdinando e Nicolò caffettiere.~Ferdinando 20 2, 1 | FERDINANDO:~~~~Ehi Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo.~~~~~~ 21 2, 1 | FERDINANDO:~~~~Ehi Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 22 2, 1 | chi ti fu lasciato?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Nol so, da poveretto.~~ 23 2, 1 | cosa vuol dir galano?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Galano? no capisso.~~~~~~ 24 2, 1 | parola nella lettera.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Sta parola galano no 25 2, 1 | Non è tutt'un?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Sior no.~~Vuol dir una 26 2, 1 | di rosa in petto).~~~~~~NICOLÒ:~~~~Me comàndela gnente?~~~~~~ 27 2, 1 | il caffè preparato.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lo vorla qua?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 28 2, 1 | vogliam la libertà.~~~~~~NICOLÒ:~~~~La perdona, lustrissimo, 29 2, 1 | spendere i miei quattrini?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo patron, 30 2, 1 | Preparate il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Per quanti?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 31 2, 1 | FERDINANDO:~~~~Io non lo so.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Co saverò per quanti, 32 2, 2 | volentieri. Caffè. (Forte.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Vengo a servirla.~~~~~~ 33 2, 2 | ho gusto in verità.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Servide quel caffè. 34 2, 2 | MARINETTA:~~~~Poco me fa. (Nicolò versa il caffè.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 35 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ferdinando e Nicolò, poi Lucietta e Bettina.~ ~ ~~~ 36 2, 3 | Lucietta e Bettina.~ ~ ~~~NICOLÒ:~~~~Lo comandela ella?~~~~~~ 37 2, 3 | al diavolo anche tu.~~~~~~NICOLÒ:~~~~(Co sta sorte de matti 38 2, 5 | Silvestra e detto, poi Nicolò.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~(Le 39 2, 5 | FERDINANDO:~~~~Caffettiere.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Comandi.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 40 2, 5 | FERDINANDO:~~~~Un caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Patron mio,~~Co l'averò 41 2, 5 | impertinente, porta il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~(Da putto,~~Ghe fazzo 42 2, 5 | in pene). (Da sé.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~El caffè xe qua pronto.~~~~~~ 43 2, 5 | Mettendosi molto zucchero.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lal senta.~~~~~~FERDINANDO:~~~~( 44 2, 5 | vegnì qua, caro fio. (A Nicolò.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Ancora? 45 2, 5 | caro fio. (A Nicolò.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~Ancora? se col zuccaro 46 2, 5 | fondo alla tazza.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~(L'è vecchia co è la 47 2, 5 | FERDINANDO:~~~~Di che?~~~~~~NICOLÒ:~~~~De sta fortuna. (Parte.)~~~~~~ 48 5, 1 | Bortolo, Silvestra, Tonino, Nicolò.~Tutti a sedere bevendo 49 5, 1 | sedere bevendo il caffè. Nicolò colla cogoma, Tonina colla 50 5, 1 | Perfetto, in verità.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Procuro de inzegnarme 51 5, 1 | riesse meggio assae.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Vorla dell'altro zuccaro? ( 52 5, 1 | fio, un altro poco.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Eh, mi so el so bisogno.~~~~~~ 53 5, 1 | bisogno.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Nicolò xe un bon putto. Xestu da 54 5, 1 | Xestu da maridar?~~~~~~NICOLÒ:~~~~No vorla?~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 55 5, 1 | presto mi me destrigo.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Brava!~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 56 5, 1 | siora Silvestra, ve piase Nicolò?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Se el 57 5, 3 | povera grama?~~~~~~FELICE:~~~~Nicolò, dove xestu?~~~~~~NICOLÒ:~~~~ 58 5, 3 | Nicolò, dove xestu?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Mi son qua chi me chiama?~~~~~~ 59 5, 3 | vorria che el criasse.~~Nicolò lo tioressi? (a Silvestra.)~~~~~~ 60 5, 3 | se i me lo dasse.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Grazie del bon amor Componimenti poetici Parte
61 SSac | celebre predicatore ~Don Nicolò Maria Bona proposti e provati 62 SSac | celebre Predicatore Don Nicolò Maria Bona~ ~SONETTO~ ~Bona, 63 TLiv | SUA ECCELLENZA IL SIGNOR NICOLÒ BARBARICO~SAVIO DEL CONSIGLIO, 64 1 | e zardineti:~Come a San Nicolò, come a Castelo, ~Vedo dai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License