L'amore paterno
   Atto, Scena
1 2, 13 | Cosa volete, signore? (con isdegno)~PANT. Seu in collera?~CAM. Gli amanti timidi Atto, Scena
2 1, 14 | fa in questa camera? (con isdegno)~ DOROT. Sono qui... così... 3 2, 2 | Che cosa hai veduto? (con isdegno)~ CARL. In mano di Camilla...~ L’apatista Atto, Scena
4 4, 5 | della Contessa la destra non isdegno,~~Posso adempir con essa Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
5 1, 4 | Va in malora!~TOF. (con isdegno) A mi, spórco? A mi, va 6 2, 3 | alzar gli occhi)~TIT. (con isdegno) Cusì v'avéssela soffegà. ~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
7 1, 15 | gloria vostra,~~Non so se con isdegno o con piacere,~~Con Marianna La casa nova Atto, Scena
8 2, 10 | Lorenzino: (passeggiando con isdegno) A mi sporco? A mi spuzzetta? 9 3, 3 | Cristofolo: (forte, con isdegno) Gnanca de ela.~Checca: ( 10 3, 6 | Cecilia: (alzandosi con isdegno) No voggio gnente. No credeva 11 3, 12 | nevodo.~Cristofolo: (con isdegno) Cossa vorla da mi?~Checca: Il conte Chicchera Atto, Scena
12 1, 9| questa sì ch’è bella! (con isdegno)~~~~~~CON.~~~~Vattene, temerario.~~~~~~ De gustibus non est disputandum Atto, Scena
13 2, 8| dispetto,~~Che converte in isdegno anche l'affetto.~~ ~~Donne, La donna di garbo Atto, Scena
14 3, 7| la vostra mano, ed io non isdegno d'averla per cognata.~DIA. La donna di governo Atto, Scena
15 1, 6| lo so, disgraziata. (con isdegno)~ROS.~Ecco, in collera siete.~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
16 3, 6 | che l'ha maltrattato? (con isdegno)~GARZ. Non signora, non Il frappatore Atto, Scena
17 3, 2| OTT. A me questo? (con isdegno)~TON. ~Ve n’aveu per mal? L'impostore Atto, Scena
18 2, 2| Costanza? (a Flaminio con isdegno, venendo dalla parte opposta)~ Il filosofo inglese Atto, Scena
19 2, 9 | non parlo. (volgendosi con isdegno alla Saixon.)~~~~~~M.BR.~~~~( Le femmine puntigliose Atto, Scena
20 1, 2 | Villanaccio. (a Brighella con isdegno gittandogli un fazzoletto Gli innamorati Atto, Scena
21 1, 11 | passeggiando in giro con isdegno)~EUG. Fermatevi, che mi 22 2, 13 | Cosa volete dirmi? (con isdegno)~EUG. Una parola sola.~FUL. 23 2, 13 | parli.~FUL. Ah! (sospira con isdegno)~EUG. Datemi quel coltello.~ 24 3, 11 | mi sia legata altrui per isdegno. Farò forza a me stessa, 25 3, 12 | Che pretendete da me? (con isdegno)~FUL. Ascoltatemi per carità.~ 26 3, 12 | non l'accompagnate? (con isdegno) ~FUL. Finito ho l'obbligo La locandiera Atto, Scena
27 3, 8 | pretendete di più? (Con isdegno.)~MARCHESE: Se non l'avete La madre amorosa Atto, Scena
28 3, 1 | riceverla? Con amore, o con isdegno? Armarmi dovrei di rigore, Il medico olandese Atto, Scena
29 2, 3| dice. (a monsieur Mann con isdegno)~~~~~~MANN~~~~(S’alza del Ircana in Ispaan Atto, Scena
30 4, 7 | Ircana)~IRCANA: Taci. (con isdegno)~VAJASSA: Non parlo più. ( Ircana in Julfa Atto, Scena
31 1, 3 | DEMETRIO (Comprarla io non isdegno). (a Bulganzar)~ZAGURO ( 32 4, 15 | parte)~IRCANA Deh pietà, non isdegno contro una sventurata.~KISKIA ( Pamela maritata Atto, Scena
33 1, 11| stato milord Artur? (con isdegno)~JEV. Sì, ci è stato. (con 34 3, 2| parlate voi di pistola? (con isdegno)~MIL. (Se non fosse mio 35 3, 11| merito che voi avete. (con isdegno)~ ~ ~ ~ Pamela nubile Atto, Scena
36 1, 13| vostro sangue...~BON. (con isdegno) Io non amo una beltà lusinghiera.~ 37 1, 20| pentire. (a Pamela, con isdegno) Va in camera, che tu sia Il padre per amore Atto, Scena
38 2, 7| cuore afflitto~~Vide me con isdegno a lacerar lo scritto?~~E Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
39 1, 2 | mandato a dir niente? (Con isdegno.)~CECCO: Sì, signora. Ha 40 1, 3 | e non l'ho scritta. (Con isdegno.)~VITTORIA: Ma che può essere 41 1, 9 | contribuire alla sua salute. (Con isdegno.)~BRIGIDA: Signore, non La vedova spiritosa Atto, Scena
42 2, 8| parola. (a donna Placida con isdegno, alzandosi tutti)~~~~~~PLA.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
43 1, 1 | che deboto, deboto... (con isdegno) Davantazo25 ghe ne soporto 44 1, 4 | LUNARDO La fenìmio?58 (con isdegno)~MARGARITA Mo che bestia 45 1, 5 | no i nostri pati. (con isdegno)~MAURIZIO Via, via, no andè 46 2, 5 | LUNARDO Chi ve l'ha dito? (con isdegno)~SIMON Mia muggier.~LUNARDO 47 2, 5 | Come l'ala savesto? (con isdegno)~SIMON Credo, che ghe l' 48 3, 2 | CANCIANO Vu l'avè pregà? (con isdegno)~FELICE Sior sì, mi. (a 49 3, 2 | sì, mi. (a Canciano, con isdegno)~CANCIANO (Oh che bestia! 50 3, ul | LUNARDO Aspetè. (con isdegno)~FELICE (Mo che zoggia!)~ 51 3, ul | te vustu maridar? (con isdegno)~LUCIETTA Sior sì, sior Sior Todero brontolon Atto, Scena
52 3, 2 | dir: la xe maridada. (con isdegno)~MENEG. Col fio del so fattor?~ 53 3, 4 | zogar che debotto... (con isdegno)~CEC. Coss'è sto debotto? ( 54 3, 11 | inspirità? (a Desiderio, con isdegno)~DESlD. Tocco de furbazzo! Lo scozzese Atto, Scena
55 1, 1 | stravagante, (s'alza con isdegno) e alla vostra bottega non 56 1, 5 | dell'amore, convertirebbe in isdegno (conoscendomi) la sua passione: Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
57 1, 3 | venga una malattia? (Con isdegno.)~LEONARDO: No, che abbiate La donna stravagante Atto, Scena
58 1, 4| ROSA~~~~Con voi star non isdegno, che vi amo e vi rispetto:~~ 59 1, 4| ROSA~~~~Con voi star non isdegno, che vi amo e vi rispetto.~~ Terenzio Atto, Scena
60 2, 7 | il signore.~~Scoperte con isdegno di lor le fiamme impure,~~ 61 2, 8 | il quadro. (a Creusa, con isdegno.)~~~~~~CRE.~~~~(Crudele!) ( L'uomo di mondo Atto, Scena
62 1, 12| signore. (a Momolo, con isdegno)~LUC. Egli ha perduto il La villeggiatura Atto, Scena
63 2, 7 | PAOL. Eccola montata in isdegno. La conversazione è finita. L'impresario di Smirne Atto, Scena
64 4, 1| verranno in casa mia? (con isdegno)~LAS. No, cara signora Lucrezia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License