IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elevato 6 elezion 7 elezione 11 eli 64 èli 2 elia 2 elice 1 | Frequenza [« »] 64 dirgli 64 doppio 64 drittura 64 eli 64 ema 64 erminia 64 errore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eli |
L'avvocato veneziano Atto, Scena
1 2, 15 | ragione?~ARL. Quei zecchini no eli mii?~DOTT. Via, da buoni Il bugiardo Atto, Scena
2 2, 12 | lassarli manizar ai pari. Eli, interessai per el ben dei La cameriera brillante Atto, Scena
3 3, 1 | tutta caratteri.~BRIGH. Eli mo distribuidi ben, segondo Le donne gelose Atto, Scena
4 1, 16| CHIAR. Siora sì, vago. Cari eli, che i fazza presto. (Gh’ I due gemelli veneziani Atto, Scena
5 2, 7| e le zogie?~ARL. Ma dov’eli i bezzi e le zogie?~ZAN. La figlia obbediente Atto, Scena
6 2, 19| ad Olivetta)~PANT. Chi eli quei signori? (i ballerini 7 2, 20| bizzarria. Sentirete.~BRIGH. Eli questi i numeri? (ne spiega 8 3, 9| eroica, ballerò.~BRIGH. Dov’eli i bauli?~OLIV. Dove sono?~ La finta ammalata Atto, Scena
9 2, 8| vi domandano.~PANT. Chi eli?~COL. Mi paiono medici.~ Il giuocatore Atto, Scena
10 2, 8| di vostro padre.~BRIGH. (Eli andadi tutti?) (piano a 11 2, 17| mamalucco? Vardè mo, coss’eli questi?~SECONDO SERV. Capperi, La madre amorosa Atto, Scena
12 2, 5 | candelieri.~TRACC. De cossa eli sti moccoli de candele, Le massere Atto, Scena
13 4, 7 | repeton.~~Son anca mi con eli a far conversazion.~~~~~~ Il medico olandese Atto, Scena
14 3, 2| Giuseppina e la suddetta.~ ~ ~~~ELI.~~~~Madama.~~~~~~MAR.~~~~ 15 3, 2| A voi m’inchino.~~~~~~ELI.~~~~Sono ad incomodarvi.~~~~~~ 16 3, 2| core. (come sopra)~~~~~~ELI.~~~~Madama è ognor garbata.~~ 17 3, 2| per far gruppetti)~~~~~~ELI.~~~~(Da una borsa che tiene 18 3, 3| manichetti o cosa simile)~~~~~~ELI.~~~~Bello quel bavellino! ( 19 3, 3| Certo riuscì bellino.~~~~~~ELI.~~~~E che piacer si prova, 20 3, 3| Voi disegnate ancora?~~~~~~ELI.~~~~Sì, madama, assai male.~~~~~~ 21 3, 3| che molto leggete.~~~~~~ELI.~~~~Sono un’ignorantella.~~~~~~ 22 3, 3| starete ad onorarmi.~~~~~~ELI.~~~~Non so che dir, madama; 23 3, 3| novelletta graziosa.~~~~~~ELI.~~~~Vo’ proporvi un enigma.~~~~~~ 24 3, 3| GIU.~~~~Lo goderò.~~~~~~ELI.~~~~Sentite.~~~~~~CAR.~~~~ 25 3, 3| vuol dire un enigma.~~~~~~ELI.~~~~Vuol dire indovinello.~~« 26 3, 3| non l’ho inteso bene.~~~~~~ELI.~~~~Tornerò a replicarlo. ( 27 3, 3| confondono la mente.~~~~~~ELI.~~~~Se non fosse difficile, 28 3, 3| l’amore e lo sdegno?~~~~~~ELI.~~~~No, madama; per altro 29 3, 3| fateci il favore.~~~~~~ELI.~~~~Sono, amiche carissime, 30 3, 3| colla spiegazione.~~~~~~ELI.~~~~Vi servirò, madama.~~~~~~ 31 3, 3| questa mano un bacio.~~~~~~ELI.~~~~Oh no, figliuola mia. ( 32 3, 3| miglior fortuna). (da sé)~~~~~~ELI.~~~~Via, diteci, madama, 33 3, 3| credo che non si dia.~~~~~~ELI.~~~~Monsieur Bainer che 34 3, 3| Compatite. (alle donne)~~~~~~ELI.~~~~Servitevi.~~~~~~CAR.~~~~( 35 3, 3| da recar soggezione.~~~~~~ELI.~~~~Io per me non mi oppongo.~~~~~~ 36 3, 4| po’ del vostro brio.~~~~~~ELI.~~~~Signore, il vostro nome?~~~~~~ 37 3, 4| di già lo sapevate.~~~~~~ELI.~~~~Di Polonia, mi pare.~~~~~~ 38 3, 4| GUD.~~~~Sì, madama.~~~~~~ELI.~~~~Lasciata~~Avete per 39 3, 4| mie fiamme è poco.~~~~~~ELI.~~~~Anche da noi vi è il 40 3, 4| GUD.~~~~Sì, madama.~~~~~~ELI.~~~~Rimedio forse di nuova 41 3, 4| un povero ammalato.~~~~~~ELI.~~~~Poverino! si vede ch’ 42 3, 5| Siamo tutte da vendere.~~~~~~ELI.~~~~E non è così facile 43 3, 7| far meco all’amore?~~~~~~ELI.~~~~Signor, mal conoscete 44 3, 7| accennando un’altra camera)~~~~~~ELI.~~~~Signor, più assai de’ 45 4, 2| scena, e le suddette.~ ~ ~~~ELI.~~~~Avete un bel giardino. ( 46 4, 2| Davvero ebbi paura.~~~~~~ELI.~~~~Certo, l’agricoltura 47 4, 2| zitto, verrà). (parte)~~~~~~ELI. ~~~~Madama, che si fa? 48 4, 2| Possiamo divertirci.~~~~~~ELI.~~~~È troppo presto ancora.~~ 49 4, 2| dell’amicizia nostra.~~~~~~ELI.~~~~Mi ricorderò sempre 50 4, 9| all’I. (camminando)~~~~~~ELI.~~~~Signor, non me n’intendo. 51 4, 9| va alla quadratura.~~~~~~ELI.~~~~Con vostra buona grazia, 52 5, 7| Giuseppina e le suddette.~ ~ ~~~ELI.~~~~Ma voi ci abbandonate.~~~~~~ 53 5, 7| voi lo saprete un dì.~~~~~~ELI.~~~~Finor con quei filosofi 54 5, 7| vien egli innante?~~~~~~ELI.~~~~Mi parete turbata. ( 55 5, 7| è tutta brillante.~~~~~~ELI.~~~~Il perché può sapersi? 56 5, 7| la padrona è sposa.~~~~~~ELI.~~~~Davvero?~~~~~~CAR.~~~~ 57 5, 7| CAR.~~~~Assicuratevi.~~~~~~ELI.~~~~Mi rallegro, madama.~~~~~~ 58 5, 7| signor forastiere.~~~~~~ELI.~~~~L’ammalato? (a madama 59 5, 7| accennando fra le scene)~~~~~~ELI.~~~~L’ora è tarda madama.~~ 60 5, 7| sposa ancora non sono.~~~~~~ELI.~~~~Deggio partir, madama, Componimenti poetici Parte
61 TLiv | se taca a le tòneghe anca eli.~Del portego per far el 62 TLiv | Osservano l’amor che tra de eli~Fa che la pase sia de tuti Torquato Tasso Atto, Scena
63 3, 10 | vostre cargadure.~~Capaci eli no xe de dir dei barbarismi,~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
64 1, 14| piano a Lucindo)~TRUFF. Coss'eli sti secreti? Vôi saver anca