L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 11 | vostro ritratto.~LUIG. Chi apprezza il ritratto, farà conto L'amante militare Atto, Scena
2 Ded | perfettamente. Un Uomo che apprezza l’onore più della vita, Amore in caricatura Atto, Scena
3 2, 4 | fregio,~~Ma nell'uomo più si apprezza~~La fortezza e la ragion. ( L’apatista Atto, Scena
4 4, 9 | valoroso vi venera e vi apprezza.~~~~~~CAVALIERE:~~~~E tanto Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
5 1, 1 | quello~~Che non conosce e non apprezza il bello.~~ ~~Bel labbro, 6 2, 2 | ognun riscalda.~~Nessuno apprezza ed ama~~La inutile beltà.~~ 7 2, 3 | mal nato,~~Uomo che non apprezza~~Il tesoro miglior della 8 2, 3 | brutte.~~Se stessa ognuna apprezza,~~crede non si trovi altra 9 3, 3 | GLOR.~~~~La bellezza~~Non s'apprezza~~Se non prende,~~Se non Il cavaliere giocondo Atto, Scena
10 2, 10 | si stima, e so che non s'apprezza,~~Se non chi fa valere lo La calamita de' cuori Atto, Scena
11 1, 1 | valore.~~~~~~ARM.~~~~Se apprezza il di lei cuore~~La costanza Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
12 CAR, 2, 2| scintillar.~~La fedeltà s’apprezza~~Quant’è più salda e forte,~~ Un curioso accidente Atto, Scena
13 Ded | chi vi ama, e di chi vi apprezza, e fate forza a Voi stesso De gustibus non est disputandum Atto, Scena
14 3, 2 | pietà non è indegno~~Chi mi apprezza e mi stima a questo segno.~~~~~~ La diavolessa Atto, Scena
15 1, 4 | e .~~ ~~Una donna che apprezza il decoro,~~È un tesoro La donna sola Atto, Scena
16 1, 5 | non vedo.~~Così, s'ella mi apprezza, mi mostra il volto umano;~~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
17 VEN, 2, 4| credete;~~E tanto più s'apprezza~~Quanto meno ostentate la Il filosofo di campagna Atto, Scena
18 1, 1 | Più ch'è fresca, più s'apprezza;~~S'abbandona allorchè perde~~ L'impostore Atto, Scena
19 Ded | gloria vostra, che vi ama, ed apprezza, e familiarmente vi tratta Il festino Atto, Scena
20 3, 9 | cuore;~~Io sono una che apprezza le massime d'onore.~~In 21 3, 9 | istessa, che la giustizia apprezza,~~Che in seno ha per costume Il filosofo inglese Atto, Scena
22 1, 1 | Che più della consorte apprezza il suo contante.~~Un buon 23 4, 5 | me? puoi farle a chi le apprezza.~~~~~~LOR.~~~~Grazioso in 24 4, 14 | opprima.~~Si venera e si apprezza il nome vostro, e passa~~ Filosofia e amore Atto, Scena
25 1, 10 | Senza spirito e brio poco s'apprezza.~~ ~~Il pregio non curo~~ I malcontenti Atto, Scena
26 0, pre | che il Monarca Britannico apprezza, egualmente che il vostro Le massere Atto, Scena
27 1, 11 | riceve, s'ella i regali apprezza,~~A prenderne dagli altri Il mercato di Malmantile Atto, Scena
28 1, 12 | beltà,~~Ma del bello si apprezza ancor più~~La famosa stupenda 29 1, 12 | LAM.~~~~Ma del bello si apprezza ancor più~~La famosa stupenda I morbinosi Atto, Scena
30 5, 2 | il caro Lelio la virtuosa apprezza;~~E che venga qui subito Il padre per amore Atto, Scena
31 1, 2 | stato.~~Rinunzio a chi li apprezza i beni del soldato.~~Posso 32 4, 4 | l'amor mio, che tutti li apprezza ad uno ad uno,~~Tutti salvar La pelarina Parte, Scena
33 1, 2 | Viva amore, e chi l'apprezza.~~~~~~PEL.~~~~} a due~~~~( Le pescatrici Opera, Atto, Scena
34 PES, 3, 1| uomo canuto,~~Che il ver apprezza e gli alti numi adora,~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
35 2, 10 | velata beltà, che più si apprezza.~Spirto, che tutto vede 36 2, 11 | se stima più, che più se apprezza,~Xe la fede, el bon cuor, Componimenti poetici Parte
37 Quar | pregio maggior che meno apprezza.~Quel sì ricco di pregi,~ 38 Dia1 | velata beltà, che più si apprezza:~Spirto, che tutto vede 39 Dia1 | se stima più, che più se apprezza, ~Xe la fede, el bon cuor, 40 Dia1 | so spiegarse al Maestro s’apprezza. ~El resto ne sparisse, 41 Dia1 | Ché nei omeni savi no se apprezza ~Certa caricatura pueril.~ 42 Dia1 | Italia, il mondo~Lo venera, l’apprezza; ~Il Dio canoro e biondo ~ 43 Dia1 | sonoro~Quello che il mondo apprezza; ~Frugon, vale un tesoro ~ 44 Dia1 | minor ben che da virtù si apprezza.~Offremi largo campo e somma 45 Dia1 | Sposo unita;~E chi davver mi apprezza, e chi al mio bene aspira, ~ 46 Dia1 | distanza, da noi talor si apprezza,~Ma se l’occhio s’inoltra 47 TLiv | conforma il disio, ma virtù apprezza,~E abborre il vizio, e non 48 TLiv | dove meglio il negoziar si apprezza, ~Fioriscon gl’intelletti 49 TLiv | più del seno – la virtù s’apprezza.~E tal sa porre – a basse 50 TLiv | ascose~A chi l’ama, e l’apprezza, e le diè vita: ~Né la virtù 51 TLiv | Ostia di falso cor Dio non apprezza. ~Dei seguaci d’Abele ecco I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
52 3, 3 | me ne rido.~~La fedeltà s'apprezza,~~Ma io la stimo men della Il ricco insidiato Atto, Scena
53 2, 4 | degli inimici da voi si apprezza meno.~~Pare un destin, che Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
54 ROV, 2, 8 | equiparar:~~Ma quel che più s'apprezza,~~Che stentasi a trovar,~~ La vedova spiritosa Atto, Scena
55 2, 6 | meno. Quello che in lei si apprezza~~È la bontà di cuore, e La scuola moderna Atto, Scena
56 2, 4 | Belfiore,~~La donna ama ed apprezza~~O gioventù, o ricchezza;~~ La sposa persiana Atto, Scena
57 1, 8 | Persiani in uso.~E questa non s’apprezza dal vezzo, o dai colori,~ 58 2, 4 | in uomo non è quel che si apprezza.~Valor, sangue, decoro, 59 3, 2 | e gode.~Serbate a chi l’apprezza l’iperbolica lode.~IBRAIMA La donna stravagante Atto, Scena
60 5, 6 | nobiltade in lui sopra d'ognun s'apprezza.~~~~~~PRO.~~~~Ed alla nobiltade Torquato Tasso Atto, Scena
61 5, 14 | mille parti,~~Roma Torquato apprezza, loda lo stile eletto,~~ Terenzio Atto, Scena
62 4, 3 | darla a lui;~~Negherà, se l'apprezza, di rinunziarla altrui.~~ La villeggiatura Atto, Scena
63 3, 19 | nostre conversazioni. Qui s'apprezza la vera costanza, quella Il padre di famiglia Atto, Scena
64 Ded | distingue, si conosce e si apprezza il merito.~Un ottimo Ministro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License