grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 5, 7 | BIA.~~~~Ah, che mi par un sogno!~~~  ~ ~ ~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
2 2, 8 | sognato.~~~~~~ARC.~~~~Ecco il sogno verificato.~~~~~~SEM.~~~~ 3 2, 8 | verificato.~~~~~~SEM.~~~~Oh che sogno!~~~~~~ARC.~~~~Semplicina!~~~~~~ 4 2, 8 | a due~~~~Giacché il sogno si è spiegato,~~Oh che sogno 5 2, 8 | sogno si è spiegato,~~Oh che sogno fortunato!~~Oh che dolce I bagni di Abano Atto, Scena
6 2, 10 | Intenderla non so. Parmi che un sogno,~~Che una larva sia questa; Amor contadino Atto, Scena
7 1, 1 | Ah, sparito è il mio bel sogno! (svegliandosi)~~Ho perduto La buona madre Atto, Scena
8 1, 4(61) | Nemmeno per sogno, cioè, per conto mio non La buona famiglia Atto, Scena
9 Ded | esultanza: Non è un poetico sogno l'immagine di una virtuosa Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
10 1, 1 | in questo stile. Questo sogno è un capo d’opera, e il Il burbero benefico Atto, Scena
11 2, 3 | che m'avvenne, mi pare un sogno. Io maritarmi, io che non Il cavaliere giocondo Atto, Scena
12 3, 5 | Ci sono.~~~~~~ALES.~~~~Sogno? veglio? o travedo?~~~~~~ Il campiello Atto, Scena
13 1, 7 | bellezze unite! parmi un sogno.~Servitevi, ragazza.~GNESE La castalda Atto, Scena
14 3, 7 | Volete ch’io vi dica il mio sogno? Eccolo qui, signore: la La dama prudente Atto, Scena
15 1, 4 | rimproverare di cose che io non mi sogno. Orsù, ci siamo intesi; De gustibus non est disputandum Atto, Scena
16 2, 13 | CEL.~~~~Amico, quest'è un sogno.~~~~~~PACC.~~~~Se Artimisia~~ La donna di garbo Atto, Scena
17 1, 12 | questa notte un bellissimo sogno, e son sicura che in esso 18 1, 12 | cielo, raccontami questo sogno. Dov'è Brighella? Eh, tornerà.~ 19 1, 12 | v'è da sperare su questo sogno?~OTT. Se vi è da sperare? Le donne di buon umore Atto, Scena
20 3, 11 | che questo qui fosse un sogno? Altre volte mi sono sognato 21 3, 11 | candela accesa)~LUCA Se è un sogno, la candela non avrebbe 22 3, 12 | scottatura della candela?~MAR. Un sogno. (forte)~LUCA Un sogno! 23 3, 12 | Un sogno. (forte)~LUCA Un sogno! Anche questo un sogno! 24 3, 12 | Un sogno! Anche questo un sogno! Ma come sogno? Ma come 25 3, 12 | questo un sogno! Ma come sogno? Ma come sono qui in questa 26 3, 14 | quello che ho veduto in sogno. Chi siete voi?~CAV. Favorisca Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
27 4, 3 | addormentai. Mi ricordo che in sogno mi comparve un giovinetto, 28 4, 3 | risvegliatami mi parve il sogno stravagantissimo, che lo 29 4, 4 | ingannata. Ho secondato il sogno senza volerlo). (da sé)~ Il giuocatore Atto, Scena
30 1, 3 | insunià. Pussibile che anca in sogno el me veda? Me vôi tornar La gelosia di Lindoro Atto, Scena
31 1, 9 | illusione, un fantasma, un sogno. Zelinda infedele? Oh cielo, Le femmine puntigliose Atto, Scena
32 2, 9 | Donna Rosaura - Parmi un sogno, che la contessa Eleonora I malcontenti Atto, Scena
33 2, 12 | Comari di Windsor. Leggete il Sogno d'una notte etc. etc.: sentirete Il Moliere Atto, Scena
34 3, 1 | MOL.~~~~Amico, quest’è un sogno.~~~~~~VAL.~~~~E niun ve 35 5, 2 | Restai qual chi da tetro sogno fatal si desta:~~È mia madre, Le pescatrici Opera, Atto, Scena
36 PES, 2, 12| Veglio o ancor dormo? Oimè! sogno o ragiono?~~Dove stetti Il poeta fanatico Atto, Scena
37 3, 10 | Che cosa mai dite?~ROS. Un sogno, o sia visione, di questa Componimenti poetici Parte
38 Quar | all’onda. ~Sì disse, e il sogno mio col sonno sparve; ~Sorsi, 39 Dia1(24) | In sogno. ~ 40 Dia1 | e nella faccia. ~E se un sogno non è quello ch’io scrivo, ~ 41 Dia1 | dissi fra me stessa: Oh sogno menzognero, ~Tu meditasti 42 Dia1 | alte sonore. ~Palesa il sogno alla consorte onesta, ~Che 43 Dia1 | pubblicati accenti, ~Come a sogno vulgar, non prestar fede. ~ 44 Dia1 | nostro Santo ~Il profetico sogno, ecco avverato.~Se d’Apostolo 45 Dia1 | miei versi li credeste un sogno;~E che come suol farsi all’ 46 Dia1 | moglie ed all’amica, ~Questo sogno mi parve buono e bello.~ 47 TLiv | signor, sia visïone, o sogno, ~O poetica immagine felice,~ La pupilla Opera, Atto, Scena
48 PUP, 2, 8| Orazio solo.~ ~ ~~~ ~~~~Sogno ancora mi par, che così Il ricco insidiato Atto, Scena
49 2, 6 | sagace forma vegliando un sogno,~~Io, della sorte in grazia, I rusteghi Atto, Scena
50 1, 9(110) | Nemen per sogno.~ 51 2, 7(64) | Mi pare un sogno.~ 52 2, 7(65) | Spiegare il sogno, s'intende verificarlo.~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
53 1, 20 | Credetemi, ancora mi pare un sogno.~BEATRICE Infatti la cosa La donna stravagante Atto, Scena
54 2, 1 | Crudel, troncasti un sogno ch'empieami di diletto.~~~~~~ 55 2, 1 | fugga, vo' raccontarti il sogno.~~Fermati, ascolta, e taci.~~~~~~ 56 2, 1 | LIV.~~~~Lo leggerò, ma il sogno prima narrarti io voglio.~~ 57 2, 1 | LIV.~~~~Lo leggerò, ma il sogno prima narrarti io voglio.~~ 58 2, 1 | prometto. (Oh che grazioso sogno!~~Che ragazzate insipide! 59 2, 1 | cordoglio.~~Ah, non fu vano il sogno! egli m'adora, il veggio.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 60 2, 1 | perdono.~~Verificato è il sogno; verrà, verrà prostrato.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 61 2, 6 | LIV.~~~~(Oh, del felice sogno immagini avverate!) (da 62 5, 7 | potea? ancor mi sembra un sogno.~~Al foglio che ho vergato, Il vero amico Atto, Scena
63 3, 1 | te penso s’io mangio, te sogno s’io dormo. Tutte le mie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License