L'amante militare
   Atto, Scena
1 Pre | essere infarinato. Arti, scienze, professioni, costumi, leggi, L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 1 | maraviglie, una bravissima nelle scienze, e l'altra eccellente nella 3 1, 5 | Ti bravissima in te le scienze, e Angelica eccellente in 4 2, 11 | fatto di loco in loco le scienze e le belle arti.~PANT. Séntele? 5 2, 11 | arti.~PANT. Séntele? Le scienze e le belle arti; e adesso 6 2, 11 | arti; e adesso dove xele le scienze e le belle arti? (a Clarice)~ 7 2, 11 | Le sentirà, a Parigi. Le scienze e le belle arti a Parigi. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
8 Ded | trovate, numerosissime sono le scienze che possedete, ed ammirabile 9 Ded | fioriscono, e le belle arti e le scienze come in propria sede campeggiano. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
10 2, 4 | apprese le bell'arti e delle scienze il fondo,~~Si mandano con 11 4, 1 | Delle più belle arti, delle scienze migliori.~~Né sol tende 12 4, 1 | italico terreno,~~Delle nobili scienze, dell'arti più onorate~~ 13 4, 3 | metterò in un loco,~~Dove le scienze tutte apprenderete in poco.~~ La donna di garbo Atto, Scena
14 Pre | erudita e troppo di varie scienze informata; l'altro, che 15 Pre | Femmina di varie dottrine e scienze informata; e su tale sistema 16 1, 1| costume. Ho apprese varie scienze; ma più utilmente ancora 17 1, 5| appresso di me quest'arca di scienze, questo prodigio del nostro 18 1, 12| apre il sentiero a tutte le scienze speculative, mistiche e 19 2, 7| Rosaura)~ROS. È un'arca di scienze.~DOTT. Rosaura, vorrei che 20 2, 9| garbo, pronta a tutto; ha le scienze alla mano, come un lettore La donna di governo Atto, Scena
21 | Europa. Bologna, madre di scienze, e produttrice d'Eroi magnanimi 22 | esemplare e gentile. Ella ama le scienze, e possede e coltiva le Il filosofo Parte, Scena
23 2, 2| secondarlo.~~(So che sol nelle scienze ha il suo diletto).~~~~~~ Il giuocatore Atto, Scena
24 Ded | abbracciare le migliori scienze, avessi poi potuto coll’ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
25 2, 1 | tutte le arte, in tutte le scienze la stada sempre felice; L'impostore Atto, Scena
26 Ded | sapete distinguere come delle scienze, il meglio, e data prova 27 1, 15| ove insegnandosi, oltre le scienze, anche le belle arti, escono Il festino Atto, Scena
28 0, pre | amene contrade, che delle Scienze e delle Arti di cui mirabilmente Il filosofo inglese Atto, Scena
29 0, pre | paese delle Arti, delle Scienze e della buona Filosofia. 30 0, pre | più perfetta di tutte le Scienze e di tutte le Arti, e Voi 31 0, pre | arti e delle più nobili scienze. La copia numerosa di tali 32 1, 2 | diletto;~~Madama ad altre scienze consacrò l'intelletto.~~ 33 4, 14 | tenor di mia vita.~~Amo le scienze ed amo, è ver, chi le coltiva;~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
34 0, ded | anteporli alla salute, alle scienze, alla nobiltà e né tampoco 35 0, ded | malinconico umore; parlar di scienze coi dotti, astenersene cogl' Gli innamorati Atto, Scena
36 2, 2 | da sé.~FAB. È un'arca di scienze, è un mostro di virtù. Resterete La madre amorosa Atto, Scena
37 0, pre | cammineranno per la via delle scienze e della erudizione perfetta. Il medico olandese Atto, Scena
38 Ded | ridicolo, poiché amando Ella le Scienze e le belle Arti, si sarà Il Moliere Atto, Scena
39 Ded | filosofia, e tante altre scienze ed arti, che lungo troppo Ircana in Ispaan Atto, Scena
40 0, aut | instruito nell'arti e nelle scienze, sapea distinguere il buono, Pamela maritata Atto, Scena
41 DED | scorrendo per l'ampia via delle scienze, avete epilogato in Voi Pamela nubile Atto, Scena
42 1, 16| buona filosofia, sono le scienze più necessarie ad un viaggiatore. I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
43 0, ded | profondo studio delle migliori scienze un lucido naturale di mente, Il poeta fanatico Atto, Scena
44 Ded | l’acquisto delle migliori scienze e delle più belle virtù, Componimenti poetici Parte
45 Dia1 | diciottesim’anno ~Tutte le umane scienze e le divine;~E allora fu, 46 Dia1 | instruir di mano in mano ~Nelle scienze l’intelletto umano.~Né col 47 TLiv | stelle amiche; ~Godono le scienze, e godon l’arti ~L’onesto 48 TLiv | fa noto.~Basta che nelle scienze lusinghiere~No se perda 49 TLiv | lettura apprese~Fan nelle scienze gli uomini perfetti.~Talun, 50 TLiv | lui fiorir si vedono~Le scienze e ogni bell’arte: ~Fecondo 51 1 | Liceo fra’ muri tuoi~Di scienze ed arti, ed i felici ingegni ~ La vedova spiritosa Atto, Scena
52 Ded | impiegato? Ma Voi, che oltre le scienze felicemente acquistate, La sposa persiana Atto, Scena
53 0, ded | Magnifica in tutto, e per le Scienze, e per le belle Arti famosa, 54 0, ded | cognizione, che avete delle scienze, e delle belle arti, non La sposa sagace Atto, Scena
55 DED | talenti, coltivatori di Scienze e di belle Arti; Spoleto La donna stravagante Atto, Scena
56 Ded | se medesima solamente le scienze e le belle arti, ha voluto 57 Ded | ammaestramento, la coltivazion delle scienze, la saggia salutevol critica, Torquato Tasso Atto, Scena
58 0, pre | più serie, alle migliori scienze ed alle belle arti donate, 59 5, 14 | Se a coltivar in essa le scienze e le bell'arti~~Sogliono Il vecchio bizzarro Atto, Scena
60 0, pre | parziale dei buoni studi, delle scienze, della filosofia, delle I mercatanti Atto, Scena
61 1, 17| fanciulle non sia disposto alle scienze, e talora violentano allo 62 2, 15| Signore.~GIAC. È piena di scienze.~RAIN. Obbligato. In camera. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License