L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 4| immediatamente.~PANT. Ma averia piaser de dirghe qualche cossa L'amore paterno Atto, Scena
2 1, 5 | bona fortuna, averéssistu piaser de maridarte?~CLAR. Signore, 3 1, 6 | dito a Camilla, che aveva piaser che sior Pantalon favorisse L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 1, 1 | ALB. Ve dirò: rispetto al piaser de trattar el cliente, siguro 5 2, 13 | impara con facilità e con piaser, perché unendose quel utile 6 3, 6 | gnente. La me fazza sto piaser.~BEAT. Fate ciò che vi aggrada, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
7 2, 14| compro.~PANT. Per farghe piaser!~MARC. Io non sono venuto Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
8 1, 10 | sta caìa40 me fa perder el piaser e la bona occasion. Cossa 9 2, 2 | sé, afflitta)~RAIM. A i ò piaser ch'i sippia el sior Bortel. 10 2, 2 | ch'el fa d'i bon negozj, ò piaser de far amizizia con lu.~ 11 2, 4 | maneghetti)~RAIM. A i ho ben piaser, sior Bortel, d'aver l'unor La buona moglie Atto, Scena
12 3, 13 | cativa? Ogio mai abuo un piaser senza desgusto? Ogio mai Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
13 2, 3 | de diesemile ducati; ho piaser che la lo sappia.~OTT. Per La donna volubile Atto, Scena
14 1 | consolarmi.~PANT. Sì? Ho piaser che la siora Beatrice te Le donne gelose Atto, Scena
15 1, 8| facchin. Cossa v’ala da piaser o da despiaser?~ARL. Oh 16 1, 8| fazzo el facchin, no m’ha da piaser una bella donna? Mo coss’ 17 1, 8| digo che no la ve possa piaser, ma ela la xe quel che la Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
18 2, 1 | impareginà. Oh che gusto, oh che piaser! (allegro; poi pensa e dice 19 2, 1 | e dice patetico) Oh che piaser, oh che gusto, ma ho perso 20 2, 16 | Arlecchino)~ARL. E mi ho piaser che me siè vegnuda a trovar.~ 21 3, 10 | imitar la maniera inglese per piaser a qualche donna inglese.~ Il giuocatore Atto, Scena
22 3, 14| ghelo in cottego? Gh’ho piaser.~LEL. Vi è pur troppo; i Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
23 2, 2| E se de castigarme ti ha piaser,~~Per castigo deventa mia Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
24 1, 7| bramerai.~~~~~~RUSC.~~~~Se ti piaser mia schiava,~~E Mirmicàina Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
25 1, 15 | formar un misto, capace de piaser a le do nazion. La cossa 26 3, 12 | novità.~ANZOLETTO Me farè un piaser grandissimo.~MOMOLO E se La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
27 2, 12 | amigo, se me faré a sto piaser, oltre al pagamento, ve Il geloso avaro Atto, Scena
28 1, 12 | PANT. Sì, gioia mia! un piaser ve lo farò volentiera.~ARG. ( 29 2, 13 | sior don Luigi gh'abbia el piaser de darghe quella bozzetta Le massere Atto, Scena
30 1, 7 | ANZOLETTO:~~~~Me faressi un piaser?~~~~~~ROSEGA:~~~~Basta che Le morbinose Atto, Scena
31 1, 9 | BETTINA:~~~~(Gh'averia più piaser,~~Se invece de ste maschere Componimenti poetici Parte
32 Dia1 | pietà del pare.~ ~ ~Gh’ha piaser la novizza, e ghe n’ho mi: ~ 33 Dia1 | prova in tel so sì: ~Un piaser che xe incognito fra nu, ~ 34 Dia1 | Dura poco, assae costa ogni piaser. ~Oh se podesse el resto 35 Dia1 | in parada: ~Proprio le piaser, le fa allegria.~Mo vardè, 36 Dia1 | el genio, el cuor; ~Ch’el piaser de quel mai no fenissa, ~ 37 Dia1 | véder gnancora ho avù el piaser; ~Me assicura però che no 38 Dia1 | Essendo el so diletto, el so piaser,~A pagar prontamente chi 39 Dia1 | incomoda; ~Ma finalmente l’è un piaser giocondo~Dar dei eroi, dar 40 Dia1 | abandonai, ~E che lassa ogni piaser ~Per serarse in monestier?~ 41 Dia1 | l’al leza con gusto e con piaser, ~Perché ghe xe qualcosa 42 Dia1 | podesse, in testimonio~Del mio piaser, scioglier la ose al canto; ~ 43 Dia1 | Per conseguir sto angelico piaser. ~No la sa de sto mondo 44 Dia1 | creanza, per grazia, o per piaser. ~Ma quele che xe stae sempre 45 Dia1 | poco modesto ~No pol piaser a un cuor ch’è delicato.~ 46 TLiv | sentir ~Certe cossete al so piaser contrarie.~Per esempio qualcossa 47 TLiv | natura, per genio e per piaser ~La se vede inclinada alla 48 TLiv | paroncina.~Ma perché gh’ho piaser de parer bon,~Vorave che 49 TLiv | Dove sta zentildona con piaser~S’ha arlevà, e xe tornada 50 TLiv | nualtri un bel vadagno, ~Un piaser no saria de sto paese,~Che 51 TLiv | vegniva a favorir, ~Subito con piaser la s’ha vestio.~La xe qua, 52 TLiv | fondamento, ~Canto che con piaser move a pietà.~O benedetto, 53 TLiv | debito, per genio e per piaser.~Prima de tutto chiederò 54 TLiv | Mondo novo, ~L’andava dal piaser proprio in brueto.~E anca 55 TLiv | Gnente su l’onor mio me piaser.~Giersera son andà per complimento ~ 56 TLiv | El sa, l’intende, e con piaser l’ascolta ~Qualche suggerimento, 57 1 | xe Moscato.~Lo tasto con piaser, e sento in fati ~Un liatico 58 1 | Che i goda in paese quel piaser onesto ~Che bramerave ogni Il vecchio bizzarro Atto, Scena
59 2, 13 | Siora no, anzi la me piaser. La diga, cara ella, come La moglie saggia Atto, Scena
60 1, 15| che col tempo te podesse piaser el mario, e ho credesto 61 2, 10| Eh, so io dov’è.~PANT. Ho piaser che la lo sappia. Tornela La putta onorata Atto, Scena
62 1, 13| BETT. A ela no gh’ho da piaser.~OTT. Forse sì.~BETT. Oh,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License