L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 1, 7| per tutto.~~Io solo son un albero, sì signor, senza frutto.~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 3, 2 | mar, el se tacca ora a un albero, ora al timon, ma un per La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 1, 2| in tutto, e no ti trovi albero da piccarte.~TRUFF. Lassa Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
4 1, 7 | montuosa sparsa di colline, con albero in mezzo isolato, e varie 5 1, 7 | filando. Cacasenno sopra un albero, raccogliendo frutti. Altri 6 1, 7 | Correte tutti: (dall'albero)~~Che buoni frutti!~~ ~~~~~~ 7 1, 7 | Eccomi qua. (scende dall'albero)~~~~~~BERTOL.~~~~Oh che La buona figliuola maritata Atto, Scena
8 2, 18 | Nix, nix; come tu dir~~Albero che far vin?~~~~~~MARC.~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
9 1, 10 | qualche merendina sotto d'un albero.~FLOR. Mi contento.~ARG. La conversazione Atto, Scena
10 2, 8| Perché possa passare~~L'albero di don Fabio e le radici,~~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
11 1, 2 | de' due alberi isolati; l'albero si apre un poco nel mezzo, 12 1, 2 | la bacchetta sull'altro albero isolato, il quale si apre 13 2, 13 | per di dietro, e qualche albero isolato si vede ancora nel L'erede fortunata Atto, Scena
14 2, 5| sola. No sastu che per un albero no casca un colpo?~TRAST. Il feudatario Atto, Scena
15 3, 5| andare.~ARL. Passà quell'albero alto, se fa un pochettin Il filosofo di campagna Atto, Scena
16 1, 7| più alto.~~ ~~Vedo quell'albero~~Che ha un pero grosso:~~ 17 2, 4| ricco marchesato;~~Ecco l'albero suo da cui si vede~~Che Il festino Atto, Scena
18 0, pre | non curare il midollo dell'albero, dovendosi dai severi giudici Ircana in Ispaan Atto, Scena
19 1, 5 | penso così ancor io.~Un albero incapace di rendere buon Ircana in Julfa Atto, Scena
20 3, 12 | Trovarvi al mio ritorno a un albero impiccato.~TAMAS Come tornar Il poeta fanatico Atto, Scena
21 3, 2| un orso barbaresco;~E un albero senz’occhi e senza bocca~ Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | un orso barbaresco;~E un albero senz’occhi e senza bocca ~ 23 Dia1 | Uno di quelli ~Sovr’un albero sale immantinente,~E lascia 24 Dia1 | indivinella.~« Mi so che ghe xe un albero~Piantà in tun bel zardin,~ 25 Dia1 | sentìa? spieghemela. ~L’albero è cognossù.~I spiriti a 26 Dia1 | sdegno?~Son mi quel poveralbero, ~Quella pianta mal nata217, ~ 27 Dia1 | spiegar.~« Mi so che ghe xe un albero, ~Piantà in un bel zardin, ~ 28 TLiv | fecondo ~I ha scoverto d’un albero la scorza,~Che arresta el 29 1 | Diviso in più d’un ramo l’albero caro al mondo, ~Fu egual I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
30 2, 18| da sé)~~(Prende da un albero due frondi, e scrive su Il ricco insidiato Atto, Scena
31 1, 6| nobiltà illibata!~~Ha un alberogrande, che copre una Il servitore di due padroni Atto, Scena
32 2, 8 | infedeli portassero un ramo d'albero in mano, e so che tutte La scuola di ballo Parte, Scena
33 1, 1| ma è cotanto strana,~~Che albero non ritrova che l'appicchi,~~ La vedova scaltra Atto, Scena
34 0, tra | Spagnuolo le fa dono dell’albero genealogico della sua famiglia, 35 2, 7 | tesoro?~Alv. Questo è l'albero del mio casato.~Arl. (se 36 2, 16 | Chinate il capo. Questo è l'albero della casa di don Alvaro, 37 2, 17 | caso forse di quel bell'albero?~Ros. Non so disprezzare 38 2, 20 | Che ha detto del mio grand'albero?~Arl. L'ha baciato e ribaciato 39 2, 20 | Ebbene, non rispondi?~Arl. L'albero della vostra casa è il ritratto 40 2, 20 | Chi è il primo in quell'albero?~Alv. Un re di Castiglia.~ 41 2, 20 | ho".~Arl. Ella non ha un albero. Vedete bene.~Alv. L'intendo 42 2, 20 | Vuol dir un tesoro, che è l'albero.~Alv. L'intendo ancor io." 43 2, 20 | un cerchio d'oro il mio albero?~Arl. Vuol dire in una cornice 44 2, 21 | sommamente il magnifico albero della vostra casa". (ad 45 2, 21 | ad Arlecchino) Come! l'albero della mia casa?~Arl. (Ecco 46 2, 21 | che fa frutti non si dice albero?~Mon. Egli è vero.~Arl. 47 2, 21 | Arl. Dunque voi siete l'albero di vostra casa.~Mon. E madama 48 2, 21 | Sarà nobilitato anche l'albero della mia casa". E questo 49 2, 21 | vecchio suo padre, che è l'albero della sua casa.~Mon. Evviva 50 3, 4 | Mon. (Io dunque sono l'albero di una casa? Questa frase 51 3, 4 | pare adatta.)~Alv. (Il mio albero è lo stesso che il mio ritratto? 52 3, 4 | Alv. (Lo stipite dell'albero non può chiamarsi l'originale.)~ 53 3, 4 | chiamar suo padre col titolo d'albero della sua casa!)~Alv. (Un 54 3, 5 | sommamante il magnifico albero della vostra casa"). Questa 55 3, 5 | sarà nobilitato anche l'albero della mia casa".) Non sarà 56 3, 5 | avete voi inviato qualche albero a madama Rosaura?~Alv. Ditemi 57 3, 23 | Dove avete posto il mio albero?~Ros. Nella mia camera.~ 58 3, 25 | Alvaro coll'offerta del grand'albero della sua casa m'insuperbisce. L'incognita Atto, Scena
59 1, 13| palazzo.~Brighella dietro un albero, che osserva, ed il suddetto.~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
60 Ded | quantunque l’antichissimo albero della sua Casa abbia nel Il padre di famiglia Atto, Scena
61 1, 13| una buona educazione! Un albero nato in buon terreno, piantato 62 3, 19| corrispondenti alla natura dell'albero. Quattro anni di tempo dovrete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License