IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] getto 29 gettò 1 gettossi 1 gh 4585 gha 3 ghangheri 1 ghe 5546 | Frequenza [« »] 4778 fa 4677 gli 4635 ott 4585 gh 4540 tutto 4530 don 4470 poi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gh |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La buona madre Atto, Scena
1001 2, 6 | ROC. Vorla de queli che gh'ho dà a sior Nicoletto?~ 1002 2, 6 | Barbara)~BARB. A mio fio gh'avè dà fazzoletti?~ROC. 1003 2, 7 | Basta. (Se credesse che la gh'avesse i mile ducati... 1004 2, 7 | che ho paura, che no la gh'abbia gnanca mile fanfani220). ( 1005 2, 8 | Védistu, fio? Sior'Agnese la gh'ha pagà una traversa a to 1006 2, 8 | NICOL. Subito. (Per diana gh'ho a caro, farò un'altra 1007 2, 9 | la guarda)~BARB. Vedèu? Gh'avevi voggia de una traversa, 1008 2, 10 | sior compare Lunardo.~BARB. Gh'ho ben a caro dasseno.~MARG. 1009 2, 10 | el xe in un'età, che no gh'è pericolo che nissun possa 1010 2, 10 | nissun possa dir).~GIAC. (Gh'ho una rabbia co sto mio 1011 2, 11 | carèga da sentar?~BARB. Cossa gh'alo?~LUN. No sala, siora 1012 2, 11 | ve vedeva. Da casa a qua gh'averò messo do ore.~BARB. 1013 2, 11 | mi!)~GIAC. (Oe! le busie gh'ha curte le gambe).~BARB. 1014 2, 11 | diga, caro sior compare, gh'ala ordenà do fazzoletti 1015 2, 11 | ordenai?~LUN. No, fia, no gh'ho ordenà gnente.~BARB. ( 1016 2, 12 | se pol saver cossa che la gh'ha?~BARB. Oh, sior compare, 1017 2, 12 | LUN. Oh, zoventù benedetta! Gh'alo pratiche?~BARB. No so 1018 2, 13 | andar, che el vaga, mi no gh'ho paura.~LUN. Eh no, fia, 1019 2, 14 | Ghe vedo meggio.~LUN. La gh'ha rason. Me tirerò un pochetto 1020 2, 14 | Fiozza230, che dizial231 gh'avèu?~GIAC. Oh, un strazzetto 1021 2, 14 | arzento?~GIAC. Grazie, grazie; gh'ho questo, che me fa e me 1022 2, 15 | la patrona?~GIAC. No la gh'è. Adessadesso la vien. ( 1023 2, 16 | pochetto più in là.~MARG. Cossa gh'alo, che nol pol caminar?~ 1024 2, 16 | LUN. Per grazia del ciel gh'ho sto bon concetto. Tireme 1025 2, 16 | bela!~LUN. Mo andè là, che gh'avè do occhi che brusa236.~ 1026 2, 16 | lo prende)~LUN. Cossa gh'avèu nome?~MARG. Margarita.~ 1027 2, 16 | Perché no?~MARG. (Se nol gh'avesse la doggia).~LUN. 1028 2, 17 | una puta, e sta puta la gh'ha so mare. Ma so mare la 1029 2, 17 | ha so mare. Ma so mare la gh'ha maridà altre tre fie 1030 2, 17 | ne conta una granda? El gh'ha el corteletto in scarsela...~ 1031 2, 17 | Ma gnanca a elo no le gh'incende242).~BARB. Savèu 1032 2, 17 | no me piase..~BARB. Cossa gh'alo paura? el vien con mi. 1033 3, 1 | ben a tornar.~NICOL. E ela gh'ala a caro249 che sia tornà? ( 1034 3, 1 | fio mio?~NICOL. Per mi gh'ho bona speranza.~DAN. Se 1035 3, 1 | bon.~NICOL. Crédela che no gh'abbia bezzi? Se la vedesse 1036 3, 1 | perché son troppo ladin251; gh'ho le man sbuse252. Co ghe 1037 3, 1 | co se ghe n'ha, e co se gh'ha cuor, se procura de farlo 1038 3, 1 | far de le spampanae254: gh'ho questo, e gh'ho st'altro. 1039 3, 1 | spampanae254: gh'ho questo, e gh'ho st'altro. Se li gh'avè, 1040 3, 1 | e gh'ho st'altro. Se li gh'avè, petèveli.~NICOL. Da 1041 3, 1 | NICOL. Da una banda la gh'ha rason. Se non ho fatto, 1042 3, 1 | tanto.~LOD. Ma che intenzion gh'avèu? Spieghève.~NICOL. 1043 3, 1 | bona giustizia, e mi, savè, gh'ho de la protezion in sto 1044 3, 1 | a Lodovica)~LOD. Cossa gh'avèu? (gli dà una sedia, 1045 3, 1 | che la dise!~DAN. Oe no gh'è più remedio, vedè.~LOD. 1046 3, 1 | arecordève che mia fia no gh'ha gnente, che bisogna che 1047 3, 1 | xe. (con timore)~DAN. Chi gh'avèu paura che sia?~NICOL. 1048 3, 1 | sia?~NICOL. No so, mi no gh'ho paura de gnente.~DAN. 1049 3, 1 | LOD. Cossa vorla?~DAN. La gh'ha un cesto. La porterà 1050 3, 1 | porterà de la roba.~LOD. Mi no gh'ho dà gnente sta settemana. 1051 3, 1 | dà gnente sta settemana. Gh'astu tirà?~DAN. Siora sì.~ 1052 3, 1 | scoverzirala?~DAN. Con chi? De chi gh'aveu paura?~LOD. No s'alo 1053 3, 2 | madona. (a Daniela)~DAN. Gh'ho ben a caro, dasseno.~ 1054 3, 2 | maraveggio che una mare de fioi gh'abbia tanto cuor de sassinar 1055 3, 2 | chiamà so fio?~LOD. Chi gh'ha dito, che el vegna a 1056 3, 2 | Siora sì, ghe disè?~DAN. Gh'avèu paura a dirghe che 1057 3, 2 | che m'avè promesso?~LOD. Gh'avèu suggizion de dirghe 1058 3, 2 | mantegnirla furbazzo? Ti no ti gh'ha intrae, ti no ti gh'ha 1059 3, 2 | ti gh'ha intrae, ti no ti gh'ha impiego; fin adesso t' 1060 3, 2 | Nol l'ha sposada, ma el gh'ha promesso de sposarla, 1061 3, 2 | fatto l'amor col tal, e el gh'ha anca promesso, e co no 1062 3, 2 | nol la torà.~LOD. Se el gh'averà fià in corpo, bisognerà 1063 3, 2 | daga, la me coppa, che la gh'ha rason.~LOD. Xéla una 1064 3, 2 | per la mano)~DAN. Ah, no gh'è più remedio.~LOD. In sta 1065 3, 3 | DAN. Oh cara siora, no gh'ho fià da star in piè.~LOD. 1066 3, 3 | Un pochetto.~DAN. Cossa gh'alo a sta gamba?~LUN. Se 1067 3, 3 | DAN. Tuta so bontà, mi no gh'ho sti meriti.~LOD. E mi 1068 3, 4 | pochetto de più, de diana! No gh'arrivo gnanca a vardarla. ( 1069 3, 4 | Volentiera. (l'aiuta)~LUN. Mo la gh'ha una gran bela man!~DAN. 1070 3, 5 | fazia un povero puto, che no gh'ha gnente a sto mondo?~LOD. 1071 3, 5 | zoventù del tempo d'adesso no gh'ha altro che chiaccole. 1072 3, 5 | fia; fin che giera san, no gh'aveva bisogno de maridarme. 1073 3, 5 | sto stato che son?~LOD. Gh'alo altro che la flussion?~ 1074 3, 5 | grazia del cielo, mi no gh'ho altro.~LOD. Chi gh'alo 1075 3, 5 | no gh'ho altro.~LOD. Chi gh'alo in casa, che lo governa?~ 1076 3, 5 | LUN. Oh se la savesse! no gh'ho nissun dal cuor. Son 1077 3, 5 | LOD. Séntistu, Daniela? El gh'ha serva e servitor.~DAN. 1078 3, 5 | proposito?~LOD. Poverazzo! el gh'averave bisogno de una che 1079 3, 5 | parla)~LOD. El diga, cossa gh'alo nome?~LUN. Lunardo. 1080 3, 5 | averà d'aver fortuna, ti la gh'averà. Védistu? De sta sorte 1081 3, 5 | degna de tanto!~LUN. (La gh'ha un certo patetico sta 1082 3, 5 | Dasseno, siora Daniela...~LOD. Gh'alo monea elo?~LUN. Oh in 1083 3, 5 | andava de mente.~LOD. No gh'è altro. Mi no so cossa 1084 3, 5 | altro. Mi no so cossa che la gh'abbia. Tuti chi la vede, 1085 3, 5 | visto quanti bezzi che el gh'ha? altro che quel cagariola268!) ( 1086 3, 5 | ela, quanto sta puta, le gh'ha de la bontà per mi; vorave 1087 3, 5 | DAN. Oh ascolto.~LUN. No gh'ho nissun da poderme fidar, 1088 3, 5 | e in sto stato che son, gh'ho bisogno de esser assistio, 1089 3, 5 | vecchia come che son, no gh'averia travaggio269 de torme 1090 3, 5 | ano per vestirse, e po le gh'averà tuto quelo che le 1091 3, 5 | che la me compatissa, la gh'ha manco giudizio de mi. 1092 3, 6 | suso.~LOD. Son qua, cossa gh'alo con mi?~LUN. Andémo 1093 3, 6 | cognossù che la xe una puta che gh'ha giudizio).~LOD. Vegnirémio 1094 3, 7 | no lo vôi saver.~MARG. La gh'averave una gran bela cugnada! ( 1095 3, 7 | disprezzo)~GIAC. Spero che no la gh'averò.~MARG. Porlo far pezo 1096 3, 7 | ghe staghio qua? Perché gh'ho chiapà amor. Ma no fazzo 1097 3, 8 | passion la fa dir, ma no la gh'ha riguardo de darme travaggio 1098 3, 8 | vien?~MARG. Bisogna che la gh'abbia qualche gran premura.~ 1099 3, 8 | disnà? Bisogna ben che la gh'abbia de le cosse de premura.~ 1100 3, 9 | i vegnisse a casa.~GIAC. Gh'ala qualcossa da dirghe 1101 3, 9 | AGN. Mo la vaga là, che la gh'ha massime veramente da 1102 3, 10 | GIAC. Sì? oh che a caro che gh'ho!~AGN. E sior Nicoletto?~ 1103 3, 10 | Siora sì, vago, vago, no la gh'abbia paura. (parte)~ ~ ~ ~ 1104 3, 11 | e si asciuga)~AGN. Cossa gh'ala, siora Barbara?~BARB. 1105 3, 11 | BARB. No ho disnà, sala, no gh'ho fià da star in pìe.~AGN. 1106 3, 11 | vorà andar a tola, e la gh'ha rason. Ghe digo do parole, 1107 3, 11 | che la resta pur, che za gh'ho dito qualcossa.~BARB. 1108 3, 12 | negozio da un so barba, che gh'averà lassà sie grossi mile 1109 3, 12 | baso. La sa quanto amor che gh'ho per ela. So come che 1110 3, 12 | veramente che la me xe amiga, e gh'ho tante obligazion con 1111 3, 12 | abusar de la so amicizia, ma gh'ho debito de parlarghe con 1112 3, 12 | incinganà, i me l'ha tirà zo, el gh'aveva anca promesso, e son 1113 3, 12 | chiapà, e me l'ho menà via, e gh'ho crià, e gh'ho dà, e gh' 1114 3, 12 | menà via, e gh'ho crià, e gh'ho dà, e gh'ho fato de tuto 1115 3, 12 | gh'ho crià, e gh'ho dà, e gh'ho fato de tuto e l'ha pianto 1116 3, 12 | me orba, o la pratica che gh'ho de quel puto, me par 1117 3, 12 | gnanca cossa che sia, el gh'ha dito a quela puta: ve 1118 3, 12 | quele done le dise che el gh'ha promesso. Ma la vede 1119 3, 15 | ben però.~NICOL. Oh ben! gh'aveva gusto de devertirme. 1120 3, 15 | mia lontan.~AGN. Perché gh'avèu chiapà tanto odio?~ 1121 3, 15 | son un povero puto, che no gh'ho gnente a sto mondo, che 1122 3, 16 | ancora cussì spaventà. El gh'ha paura de mi. Adesso, 1123 3, 16 | che xe stà. Sior'Agnese gh'ha de l'amor per mi, e gh' 1124 3, 16 | gh'ha de l'amor per mi, e gh'ha de l'amor per ti, e se 1125 3, 16 | avè da portar.~NICOL. Chi gh'ha dito del cortelo?~AGN. 1126 3, 16 | schittona284!~BARB. Margarita gh'ha sto vizio; ma ghe lo 1127 Ult | mia fia xe novizza.~BARB. Gh'ho ben a caro dasseno.~DAN. 1128 Ult | preme la mia reputazion, gh'ho menà el mio novizzo.~ 1129 Ult | mondo. In tel stato che son, gh'aveva bisogno de governo. 1130 Ult | grazia de no ghe vegnir.~LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. 1131 Ult | LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. Ma considerè La buona moglie Atto, Scena
1132 1, 1 | No so cossa mai che el gh’abia. No gh’ho mai un’ora 1133 1, 1 | cossa mai che el gh’abia. No gh’ho mai un’ora de ben. Uh, 1134 1, 1 | Malignaze le cative pratiche! No gh’è caso: sto putelo no vol 1135 1, 1 | una slepa3.~MOM. Oh! mi no gh’ho dito gnente. L’ha sentio 1136 1, 1 | BETT. Busiara! Se mi no gh’ho gnanca parlao. Co mio 1137 1, 1 | MOM. Mi ghe digo che no gh’ho dito gnente se la vol 1138 1, 1 | manderò da to mare.~MOM. E mi gh’anderò; cossa m’importa 1139 1, 1 | piena de vermenezzo4. No ti gh’avevi camisa al cesto, e 1140 1, 1 | vaghi.~MOM. Siora no, no gh’anderò più.~BETT. E sora 1141 1, 2 | Tuto causa le mare. No le gh’ha gnente de riguardo, co 1142 1, 2 | Se la fusse viva, almanco gh’averave compagnia, e no 1143 1, 2 | mata co una massera che no gh’ha giudizio. Vardè se son 1144 1, 2 | mio, so che le parone le gh’ha debito de arlevar ben 1145 1, 2 | render conto. Me despiase che gh’ho sto putelo, da resto 1146 1, 3 | starò a disnar co ti! Cossa gh’astu paura? Ti sa pur che 1147 1, 3 | Chi dirave che sto putelo gh’ha un ano? In veritae, vara, 1148 1, 3 | Pantalonzin, povereto!~CAT. No ti gh’ha gnanca sesto de tegnir 1149 1, 5 | deboto mile ducati, che gh’ha dà so pare da negoziar. 1150 1, 5 | de bon.~BETT. Ti sa che gh’ho volesto tanto ben, che 1151 1, 5 | BETT. El voria elo che gh’andasse, ma mi no vogio.~ 1152 1, 7 | vergognar. Senti, se ti gh’ha genio de maridarte, confidete 1153 1, 7 | veh, te cognosso. Dime, gh’astu gnente de bon da marenda?~ 1154 1, 7 | de bon da marenda?~MOM. Gh’ho un’ala de polastra, che 1155 1, 8 | che sarà do mesi. So padre gh’ha dà mile ducati, acciò 1156 1, 8 | da qualche botega dove i gh’ha del debito, i procura 1157 1, 8 | cavalier come un altro; e chi gh’ha inzegno e prudenza, se 1158 1, 10 | di buono.~BRIGH. Bezzi, e gh’è de tutto.~OTT. Danari? 1159 1, 10 | superbia. Sti siori, co no i gh’ha bezzi, i xe tutti umiltà; 1160 1, 10 | i xe tutti umiltà; co i gh’ha do soldi, no i se pol 1161 1, 12 | fanno anticamera.~BRIGH. Chi gh’averzirà la portiera?~BEAT. 1162 1, 13 | Pasqualino?~PASQUAL. Se gh’ho bezzi! La varda mo. Questi 1163 1, 14 | bastona mia mugier, ma mi no gh’ho cuor. Poverazza! Cossa 1164 1, 14 | maravegio, la se serva, anzi mi gh’ho ambizion a servirla. ( 1165 1, 14 | son obbligata.~PASQUAL. Gh’ho tante obligazion con 1166 1, 16 | consumà mile ducati, che gh’aveva da negoziar. Qua bisogna 1167 1, 16 | quel gnoco de Pasqualin, el gh’ha paura de la mugier, e 1168 1, 16 | paura de la mugier, e el gh’ha sugizion de so pare. 1169 1, 16 | conversazion, i dirà che gh’ho ancora del barcariol. 1170 1, 17 | sgangolir9. Mo ché cuor gh’alo? Mo che coscienza gh’ 1171 1, 17 | gh’alo? Mo che coscienza gh’alo? Ma cossa mai xeli sti 1172 1, 17 | che i xe cussì baroni? I gh’ha del vin in caneva, e 1173 1, 17 | andar a bever al magazen. I gh’ha la mugier in casa, e 1174 1, 17 | giera tanto bon che nol gh’aveva un vizio a sto mondo, 1175 1, 17 | come una rezina, adesso el gh’ha tuti i vizi, nol me vol 1176 1, 17 | più?~BETT. Sior no.~PANT. Gh’alo pratiche?~BETT. Oh sior 1177 1, 17 | Dove l’alo vista? Dove gh’alo parlà?~PANT. Ho batuo: 1178 1, 17 | vorave ch’el tropo amor che gh’avè per el vostro mario, 1179 1, 17 | PANT. Cossa vol dir che no gh’avè el vostro bisogno, e 1180 1, 17 | Pasqualin, coi bezzi che la gh’ha dà, l’ha comprà de la 1181 1, 17 | tornarla a vender; adesso nol gh’ha bezzi, e per questo nol 1182 1, 17 | se drezzasse un pocheto. Gh’ho dà mile ducati da negoziar, 1183 1, 17 | gran bona mugier; pecà che gh’abiè un cattivo mario.~BETT. 1184 1, 18 | someggia tuto.~BETT. Certo, el gh’ha tuti i so ochi.~PANT. ( 1185 1, 18 | bambino.)~BETT. (Baroncela, ti gh’ha dito de la schiaffa, 1186 1, 18 | a Momola)~MOM. (Mi no gh’ho dito gnente, siora). ( 1187 1, 18 | in veritae gnanca. Oe, mi gh’ho dito, sior Pantalon... ( 1188 1, 18 | Sentì, niora, co sto putelo gh’ha tre ani, subito ve lo 1189 1, 18 | sia boni; e un pare che gh’ha dei vizi, ai fioi no 1190 1, 18 | basa più, che deboto el gh’ha fato la schiza12.~PANT. 1191 1, 18 | ancora un poco. I pari no i gh’ha altra consolazion al 1192 1, 18 | Pantaloncin.~MOM. Vardè, el gh’ha lassà suso le bave. ( 1193 1, 18 | PANT. Scagazzera! Mi no gh’ho bave. M’ha parso che 1194 1, 18 | no la me piase gnente; no gh’ho gnente de gusto che la 1195 1, 19 | povera negada! Certo che ti gh’ha un bon mario, vara! ( 1196 1, 19 | che dona Pasqua m’ha dito, gh’ho credesto a ochi serai, 1197 1, 19 | arecordarme ch’el xe mio fio. Gh’ho el cuor ingropà, no posso 1198 1, 20 | CAT. Ti xe una mata.~BETT. Gh’ho più giudizio de vu.~CAT. 1199 1, 21 | alora, pensando al ben che gh’ho volesto, a la fede che 1200 1, 21 | ho volesto, a la fede che gh’ho conservà, el me chiaperà 1201 2, 1 | SBR. Che bel anelo, che gh’ha sior Pasqualin.~PASQUAL. 1202 2, 2 | PASQUAL. No me cognossè? Mi gh’ho nome Pasqualin.~CAM. 1203 2, 3 | chiapar un poco d’aria, che gh’ho la testa calda. (Lelio 1204 2, 5 | volte un’amorosa corezion gh’ha più forza de un severo 1205 2, 5 | zovene de boni costumi che gh’ha giudizio, e che gh’ha 1206 2, 5 | che gh’ha giudizio, e che gh’ha fin de reputazion? Varda, 1207 2, 5 | umanità. Remedieghe fin che gh’è tempo, lassa le male pratiche, 1208 2, 8 | el m’ha parlà con amor. Gh’ho promesso de muar vita. 1209 2, 8 | vostro tabarro.~PASQUAL. No gh’ho coragio.~LEL. Siete troppo 1210 2, 10 | PANT. Quanta fadiga che gh’ha volesto... Pasqualin, 1211 2, 11 | solo.~ ~PANT. Burleme, che gh’havè rason. Strapazzeme, 1212 2, 12 | Vardè! L’è miserabile; el gh’ha sti quatro soldi mal 1213 2, 13 | veritae, lustrissimo, ch’el gh’ha una ciera ch’el fa vogia.~ 1214 2, 13 | zendà bon in t’un chiodo, e gh’ho fato tanto de sbrego.~ 1215 2, 13 | farle una visita?~CAT. No gh’è remedio, no la vol.~OTT. 1216 2, 13 | per quel lustrissimo; e mi gh’ho dito: cossa credistu? 1217 2, 13 | per dir, ma co giera puta, gh’aveva tanti morosi quanti 1218 2, 13 | morosi quanti cavei che gh’ho in testa.~OTT. Avete 1219 2, 13 | el m’ha portà da disnar. Gh’ho una fame che no ghe vedo.~ 1220 2, 13 | a lavar i piati, daresto gh’aveva una man, che tuti 1221 2, 16 | puntuale. Venga pure.~BRIGH. Gh’ogio da far far anticamera?~ 1222 2, 17 | che non ci sono.~BRIGH. Gh’ho dito che la ghe xe.~BEAT. 1223 2, 18 | Avete qualche male?~BETT. No gh’ho mal, ma gh’ho una passion 1224 2, 18 | BETT. No gh’ho mal, ma gh’ho una passion al cuor, 1225 2, 18 | senta la mia rason, e po, se gh’ho torto, la me daga torto. 1226 2, 19 | che giera siora Cate. El gh’ha dà una schiafa. Betina 1227 2, 19 | Perché?~BRIGH. Perché! come gh’ho dito ancora, quatro creditori 1228 2, 19 | ancora, quatro creditori gh’ha levà el capiatur.~OTT. 1229 2, 22 | PASQUAL. Siora no.~BETT. No ti gh’ha vogia de veder el to 1230 2, 22 | vegna a far a casa? Mi no gh’ho gnanca un bezzo.~BETT. 1231 2, 22 | che quando mio pare sa che gh’ho dei debiti, cossa ch’ 1232 2, 22 | cossa ch’el dirà.~BETT. Ti gh’ha dei debiti?~PASQUAL. 1233 2, 23 | so mugier! Che conscienza gh’aveu?~LEL. Io non ho veduta 1234 2, 23 | Me despiase che adesso no gh’ho bezzi). (come sopra)~ 1235 2, 23 | come sopra)~PASQUAL. (Gh’ho sti manini, li podemo 1236 2, 25 | No ve fidè de mi? Cossa gh’aveu paura?~BETT. Gh’ho 1237 2, 25 | Cossa gh’aveu paura?~BETT. Gh’ho de la roba in cassa, 1238 2, 25 | che nissun la veda.~PANT. Gh’aveu contrabandi?~BETT. 1239 2, 25 | contrabandi?~BETT. Nualtre donne gh’avemo de le tatare che i 1240 2, 25 | ha da veder.~PANT. E mi gh’ho paura che i manini sia 1241 3, 1 | star sentai. Al tragheto no gh’ho fortuna. Boni noli no 1242 3, 1 | di Nane)~NANE Olà! Come gh’andemio? In rio ghe xe dei 1243 3, 1 | tragheto?~NANE Al Buso.~MEN. Gh’aveu nolo?~NANE Aspeto la 1244 3, 1 | lumada, el vede che nol gh’ha la zenia48 da festa, 1245 3, 1 | servio una cantatrice. La gh’aveva tre merloti che la 1246 3, 1 | cognossuo de le vertuose, che gh’ha de le mame postizze.~ 1247 3, 1 | servio za do ani, ch’el gh’aveva la machina?~NANE De 1248 3, 2 | ghe veda co sto caligo55? Gh’aveva una peata a premando.~ 1249 3, 2 | Xe arivao el so paron; el gh’ha tiolto la scanaura del 1250 3, 2 | recognosser per fio.~NANE Mi no gh’ho mai credesto. Pur tropo 1251 3, 4 | coste in corpo?~TITA Se gh’avesse adosso le mie tatare58, 1252 3, 4 | parlistu?~NANE Con chi la gh’astu?~MEN. Con tuti do.~ 1253 3, 4 | NANE E mi tuti do no ve gh’ho gnanca in la mente.~MEN. 1254 3, 4 | pistolese.~NANE Soto pope gh’ho tanto de stilo.~MEN. 1255 3, 5 | crepo.~BETT. Ah sorela, gh’ho altra vogia che magnar!~ 1256 3, 5 | servizio.~CAT. Anca co mi ti la gh’ha? Cossa t’ogio fato?~BETT. 1257 3, 5 | puoco più de giudizio e che gh’avessi volesto tegnir conto 1258 3, 5 | La festa, che gusto che gh’aveva a ziogar a la semola, 1259 3, 5 | destruzo in lagreme, e no gh’è nissun che me compatissa.~ 1260 3, 6 | importa a vu?~CAT. Senti, ti gh’ha da pensar ti, veh. No 1261 3, 7 | senza del mio Pasqualin, no gh’ho vogia de gnente. Deboto 1262 3, 7 | sola co fa una mata.~BETT. Gh’aveu tirà?~CAT. Mi sì.~BETT. 1263 3, 8 | e ricovero.~CAT. Sorela, gh’astu farina zala? (a Bettina)~ 1264 3, 8 | causa soa ho tribulà, no gh’ho cuor de abandonarla, 1265 3, 8 | la magnerà anca ela. Se gh’averò un pan lo spartiremo 1266 3, 8 | Catte, e parte)~CAT. Mi no gh’è caso. Ste lustrissime 1267 3, 8 | le posso veder. Co no le gh’ha el so bisogno, le vien 1268 3, 8 | gnente gnente a refarse, le gh’ha una spuzza che no le 1269 3, 10 | andeu? (a Menego)~MEN. Co gh’è colù, mi me la bato. ( 1270 3, 10 | stada una dona mata. No gh’ho mai credesto, no ghe 1271 3, 10 | coss’è ste bulae? Se no gh’averè giudizio, ve darò 1272 3, 10 | mondo.~MEN. Mi, sior, no gh’ho paura de bruti musi.~ 1273 3, 12 | NANE E pur xe vero, se no gh’avevimo arme, no tachevimo 1274 3, 14 | Nissun lo farà sepelir?~MEN. Gh’ho dà a l’osto tuti i mii 1275 3, 14 | arecordi, e do zechini che gh’aveva in scarsela, acioché 1276 3, 14 | Farò che i se presenta, e gh’ho speranza che con puoco 1277 3, 15 | chiamar mio sior missier, gh’ho fato contar tuto al mario 1278 3, 15 | ma el xe tanto bon, che gh’ho speranza ch’el l’agiuterà 1279 3, 15 | schieta e sincera. Quel che gh’ho in cuor, gh’ho in boca, 1280 3, 15 | Quel che gh’ho in cuor, gh’ho in boca, e co posso, 1281 3, 16 | vissere? Vienlo de su?~CAT. Gh’ho paura che nol se ossa.~ 1282 3, 16 | nol se ossa.~BETT. Mi, mi gh’anderò incontra. Caro el 1283 3, 17 | qua, el mio cuor. Cossa gh’astu, che ti me par sbatuo?~ 1284 3, 17 | Me vustu ben?~PASQUAL. No gh’ho fià de parlar. Se savessi 1285 3, 18 | Catte e detti~ ~CAT. Cossa gh’è?~BETT. Cara ti, va a chiamar 1286 3, 18 | Lassè star, lassè star. No gh’è bisogno.~CAT. Cossa volevistu 1287 3, 18 | de la caneva.~PASQUAL. No gh’ho bisogno de gnente. La 1288 3, 18 | esser de sì.~PASQUAL. No gh’ho coragio de andar da lu.~ 1289 3, 19 | BETT. Oe, el xe elo! Momola gh’ha averto. (osservando dalla 1290 3, 20 | savemo più come viver. E el gh’averà sto cuor de vederme 1291 3, 22 | merita.~Sior Pantalon, ve gh’ho~Dove che le galine fa 1292 3, 22 | Sentiu che bela sorela che gh’avè?~BETT. La xe una mata; 1293 Son | mai no fa la mata,~E no gh’ha in testa el fumo de rafioi.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
1294 Pre | Felici quei servitori, che gh’ha la fortuna de star con 1295 Pre | ordeni in cusina, perché mi gh’ho fame, e voria dirve una 1296 Pre | casa, la roba del patron gh’ha da esser intatta e segura.~ 1297 Pre | BRIGH. E per questo el gh’ha durà poco. Caro paesan, 1298 Pre | casa.~ARL. L’è vero, ma gh’ho ben intenzion d’esserghe 1299 Pre | perdo el tempo con ti e gh’ho da far. No te digo altro 1300 1, 2 | casa.~BRIGH. Illustrissimo, gh’è una novità.~OTT. Che cosa 1301 1, 2 | trova?~BRIGH. In camera nol gh’è, e no gh’è più né i so 1302 1, 2 | In camera nol gh’è, e no gh’è più né i so bauli, né 1303 1, 5 | BRIGH. Grazie al cielo, gh’ho el mio bisogno.~OTT. 1304 1, 7 | più.~PANT. Se la comanda, gh’ho portà i cento zecchini 1305 1, 8 | no andarave mai via. El gh’ha un descorso che incanta). ( 1306 2, 9 | libreria). (da sé)~PANT. (Se el gh’ha recchie sto sior, el 1307 2, 12 | questa xe la zente che gh’ha fortuna. Buffoni e batti 1308 3, 1 | BRIGH. Oh vedistu mo, mi no gh’ho comare, mi no mando gnente 1309 3, 3 | brindese cortesissimo che la gh’ha fatto, degnandose de La cameriera brillante Atto, Scena
1310 1, 4 | te voggio ben... ma ti gh'ha una lengua...~ARG. E 1311 1, 5 | vien el sior Ottavio. La gh'ha dito ch'el vegna, e el 1312 1, 5 | vien. Mi so che premura che gh'ha custìa per sto sior Ottavio, 1313 1, 5 | chi sa che Arzentina no gh'abbia gusto che marida le 1314 1, 5 | Terraglio insieme.~PANT. La gh'ha un feudo? no l'ho miga 1315 1, 5 | delle cose mie.~PANT. La gh'averà anca el titolo!~OTT. 1316 1, 5 | lioghetto da poveromo. Mi no gh'ho feudi; mi no gh'ho grandezze.~ 1317 1, 5 | Mi no gh'ho feudi; mi no gh'ho grandezze.~OTT. Ciascuno 1318 1, 5 | milord mio amico.~PANT. Ma no gh'ho miga logo, sala, né per 1319 1, 5 | vorria star qua sta notte? No gh'ho letti, patron...~OTT. 1320 1, 5 | PANT. Mo ghe digo che no gh'ho letti.~OTT. Non importa 1321 1, 5 | sarà tanti a Mestre che gh'averà ambizion de recever 1322 1, 5 | Mi son un poveromo. No gh'ho da trattarla come la 1323 1, 5 | co la vol che ghel diga, gh'ho do putte da maridar...~ 1324 1, 7 | BRIGH. Alla casalina, ma no gh'è mal. La so manestra, per 1325 1, 7 | pranzo con lui.~BRIGH. Ma no gh'è torte, no gh'è pastizzi, 1326 1, 7 | BRIGH. Ma no gh'è torte, no gh'è pastizzi, no gh'è salvadego.~ 1327 1, 7 | torte, no gh'è pastizzi, no gh'è salvadego.~OTT. Non importa. 1328 1, 8 | vadagnar sta doppia. No gh'è altro che Arzentina che 1329 1, 8 | cocchier, perché el patron no gh'ha carrozza.~BRIGH. Cossa 1330 1, 8 | Cossa diavol diseu? Nol gh'ha altri servitori che vu?~ 1331 1, 8 | testa e la scarsella el gh'averà centomile e dusento 1332 1, 8 | BRIGH. Za a sto mondo no gh'è altro che boria, balloni 1333 2, 2 | piano a Flaminia)~PANT. Gh'ala altro da dirme, patron?~ 1334 2, 2 | figliuola è adorabile.~PANT. Gh'è altro?~OTT. Sì, signore. 1335 2, 2 | PANT. Ghe respondo, che gh'ho gusto che mia fia sia 1336 2, 4 | Pantalone chi sono.~PANT. No gh'è sto bisogno...~OTT. Egli 1337 2, 4 | anca questa. (Custia la gh'ha el soravento, la me fa 1338 2, 4 | da Pantalone)~PANT. Cossa gh'è?~ARG. Serva sua. (come 1339 2, 4 | sostenuto)~PANT. (Se el gh'ha reputazion, nol ghe sta). ( 1340 2, 5 | signor padrone.~PANT. Cossa gh'è?~ARG. Vi ho da parlare 1341 2, 6 | mia sorella.~PANT. Cossa gh'intra vostra sorella?~CLAR. 1342 2, 6 | se vol ben, se fa tutto. Gh'ho speranza che anca ella 1343 2, 9 | bello ti è arrivà ti, ti gh'ha parlà sulla man, e la 1344 2, 9 | andada in fumo.~TRACC. El gh'ha rason, se nol t'ha dà 1345 2, 10 | tavola.~BRIGH. È vero che gh'è dei sussurri?~ARG. È accomodata 1346 2, 11 | per el povero servitor nol gh'ha gnente de carità.~ARG. 1347 2, 12 | Me confido che in cusina gh'è el me paesan. Ma chi sa 1348 2, 12 | gnente de quel della tola. Gh'è el me patron che el magna 1349 2, 13 | con voi.~TRACC. Anca mi gh'ho della simpatia co sta 1350 2, 14 | ARG. Aspettate.~TRACC. Gh'è qualche difficoltà?~ARG. 1351 2, 17 | leva la minestra) Signor, i gh'è qua una dama che desidera 1352 2, 19 | Orizzonte.~PANT. No basta che gh'avemo co nu el sior marchese 1353 2, 20 | Sior Florindo in questo el gh'ha rason...~ ~ ~ 1354 2, 22 | E coi bezzi alla man, la gh'averemo più a bon mercà.~ 1355 2, 24 | e no tarocché, che tutti gh'avè rason. Sior Ottavio 1356 2, 24 | troppo altiera. Sior Ottavio gh'ha troppo fumo; sior Florindo 1357 2, 24 | troppo fumo; sior Florindo gh'ha del rosto, ma el lo lassa 1358 2, 24 | lassa brusar. Saveu chi gh'ha giudizio? chi gh'ha prudenza? 1359 2, 24 | chi gh'ha giudizio? chi gh'ha prudenza? Pantalon dei 1360 2, 24 | gnocca co fa una talpa: la gh'ha anca ella un no so che 1361 3, 1 | nominata.~BRIGH. Che titolo gh'ala?~ARG. È intitolata I 1362 3, 1 | BRIGH. La pol esser bona. Gh'è dei caratteri?~ARG. Anzi 1363 3, 2 | veder anche questa.~PANT. No gh'è altro. Tolè la vostra 1364 3, 5 | suggerissa, suggerirò. Ma no ti gh'ha né figura, né disposizion 1365 3, 5 | etecetera.~BRIGH. Cossa gh'intra mo sto etecetera?~ Il campiello Atto, Scena
1366 1, 1 | LUCIETTA Comando per el più.~Se gh'avesse fortuna!~ZORZETTO 1367 1, 1 | parona.~GASPARINA Mi ziora gh'ho do bezzi.~DONNA PASQUA 1368 1, 1 | DONNA PASQUA Malignazo! gh'ho paura.~DONNA CATTE Avè 1369 1, 1 | Coss'è sto piàvolo?~No gh'ho i occhiali. Cossa xèlo?~ 1370 1, 1 | CATTE Brava, brava, mia fia gh'ha più fortuna.~ZORZETTO 1371 1, 1 | minchiona, ma per diana~Le gh'ha da far con mi.~ZORZETTO 1372 1, 1 | sta cesta; sta mattina~No gh'è più Venturina.~Tiò sto 1373 1, 2 | dixeu, comare? Stamattina~Gh'ha toccà la fortuna a Gasparina.~ 1374 1, 2 | sia quel, ch'el vol, nu no gh'intremo.~Me despiase, che 1375 1, 2 | Me despiase, che in casa gh'ho una fia,~Che la vede, 1376 1, 2 | PASQUA Per la vostra no gh'è sto gran pericolo,~Che 1377 1, 2 | mia, poveretta,~Che no la gh'ha gnancora sedes'ani.~DONNA 1378 1, 2 | quanti ani,~Credereu, che la gh'abbia?~DONNA PASQUA Mi no 1379 1, 2 | tre.~DONNA CATTE Eh, no gh'è mal. E i mii~Quanti ve 1380 1, 2 | verità.~DONNA PASQUA Se no gh'avè più denti!~DONNA CATTE 1381 1, 2 | voggio andar dessuso,~Perché gh'ho quella puta~Che me dà 1382 1, 2 | No son più una putela;~No gh'ho quel, che gh'aveva~Co 1383 1, 2 | putela;~No gh'ho quel, che gh'aveva~Co giera zovenetta~ 1384 1, 3 | Oh quanta invidia, che le gh'averà!~ ~ ~ 1385 1, 4 | Ma gnancora no zo ze el gh'abbia bezzi.~Zior? chiàmelo? 1386 1, 7 | Ecco un'altra beltà.~GNESE Gh'aveu cordoni bei?~CAVALIERE 1387 1, 11 | mi.~Le pute Veneziane~Le gh'ha pensieri onesti,~E no 1388 1, 12 | bel strapazzo:~A mi, che gh'ho rason de lamentarme?~ 1389 1, 12 | lamentarme?~LUCIETTA Ti gh'ha rason, che qua no vòi 1390 2, 1 | me chiama?~ORSOLA Za che gh'avè la scoa, fème un servizio,~ 1391 2, 1 | comunità.~ORSOLA Via, via, gh'avè rason; disé, fia mia,~ 1392 2, 2 | fazzo mi con del sparagno,~E gh'ho manco fadiga, e più vadagno.~ 1393 2, 3 | con ironia)~GNESE Cossa gh'aveu con mi?~LUCIETTA Con 1394 2, 3 | comprar,~De chiamarlo de su no gh'è bisogno.~GNESE Mi a vegnir 1395 2, 3 | spuzzetta, in strada?~GNESE Co gh'è mia siora mare; ma no 1396 2, 3 | amighe.~LUCIETTA Mi sì, che gh'ho buon cuor.~GNESE E mi 1397 2, 4 | ZORZETTO Subito siora.~Cossa gh'aveu con mi? Mo che desgrazia!~ 1398 2, 5 | ZORZETTO Quel che volè; gh'ho voggia,~Che parlemo un 1399 2, 5 | più fantolin; quanti ani gh'àstu?~ZORZETTO Sedese, o 1400 2, 8 | Seu vegnua fora, perché gh'è Anzoletto?~GNESE Vardè, 1401 2, 9 | mia Lucietta.~ORSOLA Mi gh'ho qualche rason, se la 1402 2, 10 | mare.~DONNA PASQUA Cossa gh'è? (a Gnese)~CAVALIERE Sento 1403 2, 10 | perché?~ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo, sior?~CAVALIERE 1404 2, 10 | mio patron,~Su quela putta gh'àlo pretension? (accenna 1405 2, 10 | ZORZETTO Quel, che xè là.~Mi no gh'ho fatto gnente, e lu el 1406 2, 10 | Quello xè el so novizzo.~No gh'è mal, sior foresto.~CAVALIERE 1407 2, 11 | Oh zior no; cozza dizelo? Gh'ho un barba.~CAVALIERE La 1408 3, 1 | Me la recordo ancora,~La gh'ha dito: sior Boldo, o drento, 1409 3, 1 | tutto ve dirò de sì;~E po gh'è un'altra cossa,~Che no 1410 3, 1 | sospettereu?~ANZOLETTO Che gh'abbiè voggia~De darla a 1411 3, 1 | destrigarve,~Per voggia, che gh'avè de maridarve.~DONNA 1412 3, 1 | diexe ducati.~ANZOLETTO I gh'aveu mo sti bezzi?~DONNA 1413 3, 1 | bezzi?~DONNA CATTE No li gh'ho~Ma presto i troverò.~ 1414 3, 1 | per mi, che se savessi,~Gh'ho più de un protetor;~E 1415 3, 2 | ANZOLETTO Aspettè un tantin.~No gh'el dixè gnancora.~DONNA 1416 3, 2 | gnente.~LUCIETTA Dime, cossa gh'è, Anzoletto?~ANZOLETTO 1417 3, 2 | ciera.~LUCIETTA Mo cossa gh'è?~DONNA CATTE Ti el saverà 1418 3, 3 | CATTE Ma mi ho fatto pulito. Gh'àstu gusto?~LUCIETTA E la 1419 3, 3 | CATTE Eh che quel, che ti gh'ha; xè bon, e belo.~LUCIETTA 1420 3, 4 | cuor.~DONNA CATTE Ma se el gh'ha de l'amor, el lo farà.~ 1421 3, 4 | DONNA CATTE Mi vardo, che ti gh'abbi~Sta voggia de zogar.~ 1422 3, 5 | Vòi contentarla.~LUCIETTA Gh'èla to mare? (a Zorzetto)~ 1423 3, 6 | ORSOLA Bondì, Gnese. Cossa gh'àla? (piano a donna Pasqua)~ 1424 3, 6 | piano a donna Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA PASQUA 1425 3, 6 | aveu dito?~DONNA PASQUA Gh'ho dito.~ORSOLA La vien 1426 3, 6 | LUCIETTA (Oe siora mare, cossa gh'è de niovo~In tra Gnese, 1427 3, 6 | GNESE Oh, oh! varè!~No la gh'ha mai un bezzo. Via, tolè.~ 1428 3, 6 | uno straccio)~ZORZETTO La gh'ha i bezzi zolai co la pezzetta!~ 1429 3, 6 | sémola de oggio.~ORSOLA Gh'ho le man nete più de vu 1430 3, 6 | sarò l'ultima.~LUCIETTA No gh'è gran diferenza tra de 1431 3, 8 | Siora mare.~GNESE Cossa gh'àlo portà? (a donna Pasqua)~ 1432 3, 8 | GNESE Sior'Orsola,~Cossa gh'àlo portà? (piano)~ORSOLA 1433 3, 8 | ORSOLA Tasi, fia mia, ti el gh'averà anca ti.~GNESE Quando?~ 1434 3, 8 | vergogna)~DONNA PASQUA Cossa gh'àla mia fia? (a Orsola)~ 1435 3, 8 | e solo?~ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo elo?~CAVALIERE Galantuomo,~ 1436 3, 8 | DONNA CATTE El compare el gh'aveu?~ANZOLETTO Mi no, no 1437 3, 8 | quando le nozze xè fenie,~No gh'averò el compare per i piè.~ 1438 3, 8 | GNESE Ti xè contenta, che ti gh'ha l'anelo.~LUCIETTA Puti 1439 3, 8 | dasseno.~DONNA CATTE Vu no gh'intrè, sorela.~ORSOLA Che 1440 4, 2 | zon de quele,~Che troppo gh'abbia piazzo a laorar;~Ma 1441 4, 4 | ghe fazzo~Co sto vin che gh'ho in man,~Con patto, che 1442 4, 8 | Sangue de diana, che la gh'ha fenio. (parte, ed entra 1443 5, 1 | una casa civile.~GASPARINA Gh'è riva in caza? tegniremio 1444 5, 4 | xèlo?~LUCIETTA Vara! se el gh'è? El ghe l'ha menà elo.~ 1445 5, 4 | lasséla star.~LUCIETTA Cossa gh'ala?~GNESE Tasé.~LUCIETTA 1446 5, 4 | Dòrmela ancora?~GNESE El vin gh'ha fatto mal, l'ha buttà 1447 5, 6 | E po, se me marido; ma gh'è tempo.~Cavallo no morir,~ 1448 5, 7 | frittolera.~DONNA CATTE Via, no gh'è mal lassé, che la ghe 1449 5, 7 | puto.~DONNA CATTE Cossa gh'aveu paura?~Che la ghe voggia 1450 5, 8 | mi.~GNESE (Mi nol torave.~Gh'averave paura).~DONNA CATTE 1451 5, 9 | Anzoletto ha crià,~E po dopo el gh'ha dà~Una man in tel muso.~ 1452 5, 9 | baron! Chi songio mi?~Cossa gh'àlo paura?~Che in casa mia 1453 5, 9 | Bisogna.~E po a Zorzetto el gh'ha dito carogna.~ZORZETTO 1454 5, 11 | ritirandosi)~ZORZETTO No gh'ho paura. (con un bastone)~ 1455 5, 13 | Anzoletto)~ANZOLETTO Ti gh'ha rason. (verso Zorzetto, 1456 5, 15 | palosso)~ZORZETTO Cossa gh'è? (col legno)~LUCIETTA 1457 5, 16 | palosso a Anzoletto)~(Nol lo gh'ha più). (lo porta in casa, 1458 5, 16 | vecchie.~ORSOLA Oe, Lucietta,~Gh'àstu gnente con mi?~LUCIETTA 1459 5, 18 | Quando semo in borrezzo~Gh'avemo sto defetto,~Ma savemo La casa nova Atto, Scena
1460 1, 1 | Sgualdo: Ve compatisso, gh'avè rason. Ma gnanca i me 1461 1, 1 | Ma gnanca i me omeni no i gh'ha torto. Averessimo fenio, 1462 1, 1 | camere col camin; perchè uno gh'ha ditto che i camini in 1463 1, 1 | giera piccolo, perchè no la gh'aveva l'appartamento co 1464 1, 1 | fusse fornia all'antiga; la gh'ha fatto cresser sessanta 1465 1, 1 | sessanta ducati de fito, la gh'ha fatto buttar via un mondo 1466 1, 1 | gnancora contenta.~Sgualdo: La gh'averà dà della bona dota?~ 1467 1, 1 | caro vu, no me fè parlar La gh'ha dà dei totani, della 1468 1, 1 | tanta, che fa paura. Nol gh'ha un fià de giudizio el 1469 1, 1 | al giazzo; poveretto, el gh'ha una sorella da maridar, 1470 1, 1 | ben dà una botta al cuor. Gh'ho fora dei bezzi de mia 1471 1, 1 | bezzi de mia scarsèla, e gh’ho sti omeni sora de mi; 1472 1, 1 | no fazzo pettegolezzi, ma gh'ho tanta rabbia de sta maledetta 1473 1, 1 | consolava el cuor. E po gh'aveva tre o quattro amighe 1474 1, 1 | Lucietta: Eh quel, che gh'aveva là, xè difficile che 1475 1, 1 | xè difficile che qua lo gh'abbia.~Sgualdo: Disè la 1476 1, 1 | che sè. De là, vedeu, la gh'aveva el moroso in fazza, 1477 1, 2 | modo de tutti.~Anzoletto: Gh'avè rason; ma adesso quel 1478 1, 2 | vegnir la novizza. Sta notte gh'avemo da prencipiar a dormir.~ 1479 1, 2 | Doman i sarà pagai, doman gh'averè dei bezzi quanti che 1480 1, 2 | dei bezzi quanti che vorè. Gh’aveu paura che no ve paga? 1481 1, 2 | una man al cuogo, se el gh'ha bisogno de gnente.~Lucietta: 1482 1, 2 | Lucietta: Mi no so, se la gh'abbia de qua tutta la so 1483 1, 2 | Anzoletto: Se no la la gh'ha, adess'adesso anderò 1484 1, 3 | Sgualdo: (da sé) (Per mi nol gh'ha bezzi, e el fa sto boccon 1485 1, 3 | via.~Sgualdo: E po cossa gh’avemio da metter? S'ha da 1486 1, 4 | Semo ancora a tempo, e gh'avemo da remediar.~Sgualdo: 1487 1, 4 | Sentìu? cussì i parla. Gh'averò dà a st'ora più de 1488 1, 4 | e perché sta mattina no gh'ho bezzi adosso, che m'ho 1489 1, 4 | vol. Caro sior Fabrizio, gh'averessi diese o dodese 1490 1, 6 | Anzoletto: Coss'è sto cameroto? Gh'avè una camera bela, e bona, 1491 1, 6 | veder ela. ~Anzoletto: E gh'avè tanto muso de dirmelo?~ 1492 1, 6 | fatto mia muggier? Cossa gh'aveu con ela, cossa gh'aveu 1493 1, 6 | Cossa gh'aveu con ela, cossa gh'aveu con mi?~Meneghina: 1494 1, 6 | mi?~Meneghina: Credeu che gh'abbia gusto de vederme una 1495 1, 6 | Conte, un Cavalier? Che dota gh'aveu da darme? Quela che 1496 1, 6 | Anzoletto: Che intenzion gh'averessi, patrona?~Meneghina: 1497 1, 6 | per voi.~Meneghina: Mi no gh'ho bisogno nè de avvocati, 1498 1, 9 | quel sior Fabrizio, che gh'ha fatto vegnir i scrupoli 1499 1, 9 | xè tutti i pensieri, che gh'ha le serve. Per tutto dove 1500 1, 9 | novizza.~Sgualdo: Eh via! gh'ho ben caro de vederla.~