IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] getto 29 gettò 1 gettossi 1 gh 4585 gha 3 ghangheri 1 ghe 5546 | Frequenza [« »] 4778 fa 4677 gli 4635 ott 4585 gh 4540 tutto 4530 don 4470 poi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gh |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La casa nova
Atto, Scena
1501 1, 9 | Oh sola! Figurève. La lo gh'ha el cavalier serpente.~
1502 1, 9 | perde tempo.~Sgualdo: Se no gh'è el paron, la riceverà
1503 1, 9 | ghe n'intrigo.~Sgualdo: No gh'avè più parlà?~Lucietta:
1504 1, 9 | novizza del vostro paron, e no gh'avè mai parlà?~Lucietta:
1505 1, 10 | conversazione.~Lucietta: (Eh, za, se gh'intende. Sti siori i va
1506 1, 10 | Cara lustrissima, mi no gh'ho dà sto suggerimento,
1507 1, 10 | Cecilia: Disè, fia, cossa gh'aveu nome?~Lucietta: Lucietta,
1508 1, 10 | In sta casa da qua avanti gh'ha da esser el più bel divertimento
1509 1, 11 | Anzoletto. Se saveva che gh'aveva da esser in casa sta
1510 1, 11 | lamenta, che a so nevodo gh'ho dà poca dota. Che meriti
1511 1, 11 | dà poca dota. Che meriti gh'halo per pretender una gran
1512 1, 11 | sarave una dona ingrata. Gh'ho volesto ben, e ghe voggio
1513 1, 11 | Che el se li peta. Nu no gh'avemo bisogno de elo. Mio
1514 1, 11 | bisogno de elo. Mio mario gh'ha el modo de mantegnirme.
1515 1, 12 | Diseghe quel che v'ho dito. No gh'ho bisogno de dottorezzi.
1516 1, 12 | momento.~Lucietta: E mi gh'anderò, lustrissima.~ ~
1517 1, 13 | ragazza!)~Meneghina: Cossa gh'hala fatto sta putta?~Cecilia:
1518 1, 13 | Meneghina: M'imagino, che ela gh'averà la so cameriera, o
1519 1, 14 | Tra le altre so virtù la gh'ha anca quela dell'invidia.)~
1520 1, 14 | che la savesse far tanto. Gh'ho gusto dasseno, la me
1521 1, 14 | mi.~Meneghina: Oh ela la gh'averà de meggio.~Cecilia:
1522 1, 14 | è sto compatitela? Mi no gh'ho bisogno, che nissun me
1523 1, 15 | vedremo...)~Anzoletto: (No gh'è tempo da perder. Tra le
1524 1, 15 | sior Conte se vede che el gh'ha tutte le parzialità per
1525 2, 1 | xè maridada, e oramai la gh'ha el cavalier che la serve.~
1526 2, 1 | Rosina: Cara sorela, no gh'è bisogno, che me fè sti
1527 2, 1 | podeva aspettar doman; ma gh'ho tanta curiosità de veder
1528 2, 1 | Checca: I dise, che la gh'ha un gran spirito.~Rosina:
1529 2, 1 | Rosina: Co la dota, che la gh'ha portà, no certo.~Checca:
1530 2, 1 | Aveu sentìo Lorenzin? No la gh'ha dà squasi gnente: e quel
1531 2, 1 | in marangoni, e po no i gh'avarà una camera de bon
1532 2, 2 | signore da basso. ~Checca: Gh'aveu tirà? ~Rosina: Siora
1533 2, 2 | Rosina: Siora sì. ~Checca: Gh'ho ben a caro, che la vegna.
1534 2, 3 | pezzo, che stago con ela, e gh'ho ciapà amor, e pol esser
1535 2, 3 | In verità, lustrissima, gh'ha tanto despiasso...~Checca:
1536 2, 3 | cerimonia, diseghe che no gh'è sto bisogno, che nu no
1537 2, 3 | no fazzo per dir, ma la gh'ha del merito.~Checca: Se
1538 2, 3 | Tutte, o poco o assae, le gh'ha sempre qualcossa da tarizar.~
1539 2, 3 | tarizar.~Lucietta: Oh mi no gh'è pericolo. Da la mia bocca
1540 2, 3 | dasseno.~Rosina: Quanti anni gh'ala la vostra patrona?~Lucietta:
1541 2, 3 | Lucietta: Oh bon!~Checca: Gh'averà despiasso a vegnir
1542 2, 3 | Lucietta: Me par de sì, che gh'ha despiasso.~Checca: Ghe
1543 2, 3 | pettegolezzi? Che fondamento gh'ala de maridarse?~Lucietta:
1544 2, 4 | massère.~Rosina: Per cossa gh'aveu dito, che no volè impazzarvene
1545 2, 4 | contrada.~Rosina: Siben, siben gh'avè rason.~Checca: Oh mi,
1546 2, 5 | Dormirè meggio doman, che no gh'averè disturbo. ~Lorenzino:
1547 2, 5 | Lorenzino: Dove diavolo gh'hala i balconi? Xè tre ore
1548 2, 5 | tosser e dal spuar, e no gh'è sta caso che la possa
1549 2, 5 | Lorenzino: La me dise, che la gh'ha un barba, che ghe darà
1550 2, 5 | Checca: Lo so anca mi, che la gh'ha sto barba, e che el xè
1551 2, 5 | pensèghe ben. Gnanca vu no gh'havè gnente da buttar via.~
1552 2, 5 | e con quel pochetto che gh'ho la poderave sticcar.~
1553 2, 5 | interessarse per mi; e adesso la gh'ha difficoltà de lassarme
1554 2, 6 | che vaga, lasserò star. Gh'aveva voggia de sentir,
1555 2, 6 | no le cognosso. ~Rosina: Gh'hala i cerchi? ~Servitore:
1556 2, 7 | fa una finezza.~Rosina: Gh'avevimo tanta voggia de
1557 2, 7 | vorla? Vedela che vista che gh'ho? Una corte sporca, che
1558 2, 7 | Meneghina: Oh cara ela, la gh'ha bon tempo ela. ~Checca:
1559 2, 7 | Checca: In te l'altra casa, gh'avevela nissun riflesso,
1560 2, 7 | La diga, siora Meneghina, gh'hala dito gnente Lucietta? ~
1561 2, 7 | La xè inchiavada, e no gh'è altro che magazzeni.~Checca:
1562 2, 7 | Meneghina: La me burla, che la gh'ha rason.~Rosina: Lo vederavela
1563 2, 7 | logo.~Checca: Le camere le gh'avemo qua tutte in fila.~
1564 2, 7 | Rosina: (Eh mia sorella gh'ha giudizio; la l'averà
1565 2, 9 | Cara siora cugnada; co la gh'aveva intenzion de far el
1566 2, 9 | Cara ela, la compatissa, no gh'ho volesto sentirme a dir
1567 2, 9 | arlevada in t'una casa che no gh'è altrettanto. No digo per
1568 2, 9 | fradei e sorele, e tutti gh'avevimo el nostro appartamento,
1569 2, 9 | El xè un strazzetto, che gh'aveva da putta.~Rosina:
1570 2, 9 | vedela, sto poder no lo gh'ho, e se anca el gh’avesse,
1571 2, 9 | no lo gh'ho, e se anca el gh’avesse, in vece de buttar
1572 2, 9 | qualche chiave, le xè patrone. Gh'ho palco per tutti i teatri,
1573 2, 9 | Col marìo se contenta, la gh'ha rason.)~Cecilia: E in
1574 2, 9 | Cecilia: Oh mi a sti zoghi no gh'ho pazienza. Me piase el
1575 2, 9 | qualche bel pesce; e po' gh'ho un canevin de bottiglie,
1576 2, 9 | in te la so camera no la gh'averà quei divertimenti,
1577 2, 9 | quei divertimenti, che la gh'aveva in quell'altra casa.~
1578 2, 9 | taccá con un sporco, che no gh'ha nè arte nè parte. Con
1579 2, 10 | vilanazzo, salumier, el gh'ha ancora le man de butiro.~
1580 2, 10 | no, cara siora Checca. La gh'abbia un pochetto de compassion.~
1581 2, 10 | signora de proposito. La gh'ha giudizio, la gh'ha bon
1582 2, 10 | proposito. La gh'ha giudizio, la gh'ha bon cuor. La veda de
1583 2, 10 | compatissa, no so dove che gh'abbia la testa. (prende
1584 2, 10 | Oh quanti desordini co no gh'è giudizio!~ ~
1585 2, 11 | da che banda voltarme: e gh'ho la casa piena de omeni
1586 2, 11 | piena de omeni che laora, e gh'ho una muggier al fianco,
1587 2, 12 | vaga via mi. Se almanco gh'avesse la mia roba, poderìa
1588 2, 12 | vussustrissima, che xè do mesi che el gh'ha fittà sta casa, che l'
1589 2, 12 | pel semestre anticipà, che gh'aveva da pagar vussustrissima,
1590 2, 12 | del mese?~Anzoletto: No gh'è bisogno de cargadure.
1591 2, 14 | Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle novità. ~Anzoletto:
1592 3, 1 | Oè, sorela?~Checca: Cossa gh'è?~Rosina: Lucietta, la
1593 3, 1 | E cussì?~Rosina: E cussì gh'ho tirà, e gh'ho ditto,
1594 3, 1 | Rosina: E cussì gh'ho tirà, e gh'ho ditto, che la vegna.~
1595 3, 1 | cossa dir, per sta volta gh'ho averto. Un'altra volta
1596 3, 2 | suso, che nissun sa gnente; gh'ho da contar; ghe xè dele
1597 3, 2 | hoggio ditto?~Lucietta: La gh'hala con mi, lustrissima?
1598 3, 2 | con mi, lustrissima? Cossa gh'hoggio fatto?~Checca: In
1599 3, 2 | pettegolezzi.~Checca: Via, se gh'avè qualcosa da confidarme...~
1600 3, 2 | massaria. In casa de là i gh'ha bolà la roba, qua no
1601 3, 2 | che se precipita.~Rosina: Gh'hala dà gnente de dota?~
1602 3, 3 | debito?~Cristofolo: mi no gh'ho bisogno d'esser lustrà;
1603 3, 3 | Per grazia del cielo no gh'ho bisogno de nissun, ma
1604 3, 3 | ora.~Cristofolo: Ma co se gh'ha un bon marìo, el se vorave
1605 3, 3 | me par de esser persa. No gh'ho voggia de gnente. Mi
1606 3, 3 | cussì, siora Checca, cossa gh'hala da comandarme?~Checca:
1607 3, 3 | voggia parlar de elo, e gh'ha mancá poco, che no cometta
1608 3, 3 | Cristofolo: Se la savesse; gh'ho el figà troppo marzo
1609 3, 3 | tòr in casa co mi, e no la gh'ha volesto vegnir. L'ha
1610 3, 3 | de schivarme, perchè no gh'ho i abiti galonai, perchè
1611 3, 3 | abiti galonai, perchè no gh'ho i maneghetti. So, che
1612 3, 3 | Cussì, come che ghe diseva, gh'ho da parlar per sto mio
1613 3, 3 | Cristofolo: Se vede; el gh'ha bona indole. Cossa falo?
1614 3, 3 | bona indole. Cossa falo? Gh'halo nissun impiego?~Checca:
1615 3, 3 | vorave impiegar.~Cristofolo: Gh'ho dei patroni, gh'ho di
1616 3, 3 | Cristofolo: Gh'ho dei patroni, gh'ho di amici, se poderave
1617 3, 3 | e el se vol maridar. Nol gh'ha impiego e el vòl una
1618 3, 3 | Cristofolo: in quel caso nol gh'ha bisogno de mi.~Checca:
1619 3, 3 | bisogno de mi.~Checca: Mo el gh'ha giusto bisogno de elo,
1620 3, 3 | poco de dota?~Cristofolo: Gh'halo intrade?~Checca: El
1621 3, 3 | halo intrade?~Checca: El gh'ha qualcosetta; e po se
1622 3, 3 | qualcosetta; e po se el gh'avesse una carica...~Cristofolo:
1623 3, 3 | El diga, caro elo. Se el gh'avesse una so fia, ghe la
1624 3, 3 | me vegna co ste dretture. Gh'ho ditto, che no ghe ne
1625 3, 3 | nezza?~Cristofolo: Mi no gh'ho nezze.~ ~
1626 3, 4 | che la possa far. Se la gh'ha occasion de logarse,
1627 3, 4 | agiuta, un de sti zorni no gh'averè più nè casa nè tetto.
1628 3, 4 | el me mortifica, che el gh'ha rason. El palazzo xè
1629 3, 4 | desgrazià?~Meneghina: E i gh'ha bolà la roba in quell'
1630 3, 4 | in quell'altra casa; e no gh'ho gnanca vesta e zendà
1631 3, 4 | mortificazioni.~Cristofolo: La gh'ha tanto coraggio de mortificarve?~
1632 3, 4 | putta in casa; za che la gh'ha occasion de maridarse,
1633 3, 4 | zerman.~Cristofolo: Che modo gh'alo de mantegnirla?~Checca:
1634 3, 4 | mantegnirla?~Checca: El gh'ha un pochetto d'intrada.
1635 3, 6 | bestia, che mi son stada. Gh'aveva tante occasion de
1636 3, 6 | un poco di cibo.~Cecilia: Gh'ho altro in testa, che magnar.
1637 3, 7 | Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè rason. Non ho fatto
1638 3, 7 | In tel stato che semo, no gh'avemo bisogno de ciaccole,
1639 3, 8 | Anzoletto: Mi no; e po no gh'ho coraggio d'andarghe;
1640 3, 8 | Perchè giusto con vu el la gh'ha suso più che con mi.~
1641 3, 8 | quel boccon de caldo che gh'ave, vorressi placarlo?~
1642 3, 8 | altro el ve dura.~Cecilia: E gh'avè cuor de mortificarme
1643 3, 9 | Lorenzin. ~Lucietta: E se gh'intende. Ma ghe xè un altro.~
1644 3, 10 | mi de tutto el ben, che gh'averà a sto mondo, gh'averò
1645 3, 10 | che gh'averà a sto mondo, gh'averò sempre l'obbligazion
1646 3, 11 | boccon de suggizion che gh'averò.)~Checca: (Cossa se
1647 3, 11 | de là con mia sorela, che gh'ho un interesseto co sior
1648 3, 12 | che el xè tanto bon, el gh'abbia pazienza un altro
1649 3, 12 | prometto de contegnirme. Gh'ho el gosso pien; e se me
1650 3, 13 | via. Ma no la farà gnente. Gh'ho gusto de vederla per
1651 3, 13 | Cecilia: Me permettela, che gh'abbia l'onor de riverirla?~
1652 3, 13 | Cecilia: Se contentela, che gh'abbia l'onor de sentarmeghe
1653 3, 13 | e ghe dago rason, e el gh'ha mille rason. Ma la me
1654 3, 13 | vedermelo a portar via. No gh'ho altro a sto mondo. Doman
1655 3, 13 | Doman semo senza casa. No gh'averemo un pari da metterse
1656 3, 13 | sfoga, el se vendica che el gh'ha rason.~Cristofolo: Bisognerave
1657 3, 13 | disesse assae... Savè, che gh'ho rason... manco mal che
1658 3, 13 | manco mal che savè, che gh'ho rason.~Cecilia: (El me
1659 3, 13 | de viver; siben che mi no gh'ho obligazion, che quel
1660 3, 13 | obligazion, che quel che gh'ho me l'ho fatto col mio,
1661 3, 13 | l marìo vòl la muggier gh'ha da star; e sarave una
1662 3, 13 | ruvinarlo.~Cristofolo: (La gh'ha un discorso che incanta.)
1663 3, 14 | Anzoletto: Sior barba, no gh'ho coraggio de comparirghe
1664 3, 14 | barba, sior omo ingrato, gh'averà per vu quelle viscere
1665 3, 14 | con elo.~Cristofolo: Mi no gh'ho logo.~Cecilia: Caro elo,
1666 3, 14 | che vegniva da mi, che no gh'è pericolo che me lassa
1667 3, ul | altri vegnì con mi, e se gh'avarè giudizio, sarà meggio
1668 3, ul | qualche desordene, xè ben, che gh'abbia savesto remediar.
La castalda
Atto, Scena
1669 1, 8 | alo fatto colù? Per cossa gh’aveu crià?~COR. Non ha ancora
1670 1, 8 | PANT. Cara fia, disè ben. Gh’ho della roba, son solo;
1671 1, 8 | e fin che son solo, no gh’è bisogno che pensa né a
1672 1, 8 | sperar d’accompagnarme, e no gh’ho tante schinelle intorno,
1673 1, 9 | che ghe voggio ben, che gh’ho per ela della passion;
1674 1, 10 | civil, le putte savie che gh’ha bona educazion e bona
1675 1, 10 | tratta, le conversa, le gh’ha libertà. Mi per altro,
1676 1, 10 | PANT. Lo savè quanto mi; gh’avè giudizio che basta per
1677 1, 10 | fia mia, per maridarve no gh’ho gnente in contrario.
1678 1, 10 | PANT. Sì, xe vero; ma el gh’ha poche intrae, pochi bezzi;
1679 1, 12 | scioccherello.~PANT. El gh’ha una bona intrada, el
1680 1, 14 | quanti che sè. Ghe n’è più? Gh’è altri?~FRA. Col suo servitore.~
1681 2, 9 | PANT. Che intenzion mo gh’ala sul proposito de sta
1682 2, 9 | istesse.~PANT. Che intenzion gh’aveu sora de ela?~LEL. Se
1683 2, 9 | miei desideri.~PANT. (E no gh’è remedio, che el voggia
1684 2, 9 | sior Lelio. Mia nezza no gh’ha altro che siemile ducati
1685 2, 9 | PANT. No xe vero. No la gh’ha de più; tanto ha avù
1686 2, 9 | PANT. Ve digo che no la gh’ha altro.~LEL. Ed io asserisco
1687 2, 9 | e ve torno a dir, no la gh’ha de più de siemile ducati.~
1688 2, 9 | porporine sue guancie.~PANT. La gh’ha anca una bella man; quanto
1689 2, 9 | dell’onor mio.~PANT. Quando gh’aveu parlà?~LEL. Poc’anzi.
1690 2, 10 | io dipendo da voi.~PANT. Gh’avè parlà però.~ROS. Un
1691 2, 10 | PANT. E in quel momento, gh’avè fatto saver che nol
1692 2, 10 | alle curte: che intenzion gh’aveu?~ROS. Torno a ripetere,
1693 2, 12 | gnente, la me permetta, che gh’ho un poco da far. (a Florindo)~
1694 2, 13 | novità xe questa? Che motivo gh’aveu de andar via de sta
1695 2, 13 | marida, no me mariderò, gh’averò pazenzia; ma voggio
1696 2, 13 | Circa sto ultimo ponto, gh’aveva in testa che no ghe
1697 3, 4 | cucina?~COR. Male.~ARL. Cossa gh’è de novo?~COR. Male.~OTT.
1698 3, 4 | provveduto niente.~ARL. No gh’avemo gnanca legne da impizzar
1699 3, 7 | persona de garbo; no la gh’ha motivo de vardarve storto.
1700 3, 9 | Rosaura.~PANT. E l’amor che gh’avevi per una, se baratta
La contessina
Atto, Scena
1701 1, 7 | Che vuoi?~~~~~~GAZZ.~~~~Gh'è 'l sior Pancrazio~~Che
1702 2, 3 | GAZZ.~~~~Se la se contenta,~~Gh'ho un non so che da darghe.~~~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
1703 1, 3 | parlar, e el s'ha incantà; el gh'ha scomenzà a infilzar suso
1704 1, 4 | badate, è pazza.~BRIGH. Gh'avì rason... basta... (parte)~ ~ ~ ~
1705 1, 11 | forma.~PANT. Vu, compatime, gh'avè poco cervello; fio mio,
1706 1, 11 | putto caro, co la parona no gh'ha giudizio, le serve no
1707 1, 11 | ha giudizio, le serve no gh'ha cuor de tegnir una casa
1708 1, 11 | retirar colle so àmie; la gh'ha sta inclinazion, e mi
1709 1, 13 | ricordo più.~PANT. Oh bella! Gh'avè sta bona memoria.~ROS.
1710 1, 14 | signor Pantalone.~PANT. Oh, gh'ho caro che siè vegnù, avanti
1711 1, 18 | de torlo, ghe penserò. El gh'ha delle chiaccole assae,
1712 1, 18 | questo el respetto che ti gh'ha per to pare? Xeli questi
1713 1, 18 | la to povera mare? No ti gh'ha paura che el cielo te
1714 1, 18 | sassinarla? Coss'è sta cossa? El gh'ha bisogno de impiego, e
1715 2, 15 | le son quelle cosse che gh'ho dito mi tante volte.
1716 2, 15 | vardar come che se parla, co gh'è zente che no se conosse,
1717 2, 15 | se crede lontan, e el se gh'ha da visin. Ghe vol prudenza,
1718 2, 15 | più vedermi.~BRIGH. Cossa gh'aveu fatto?~OTT. Io non
1719 2, 15 | ne fo sicuramente.~BRIGH. Gh'è un in casa con ella. So
1720 2, 18 | volesse, ghe la daria; ma no gh'ho cuor de farlo.~FLOR.
1721 2, 19 | di lontano)~PANT. Cossa gh'è?~ROS. Lo voglio. (parte)~ ~ ~ ~
1722 2, 21 | PANT. Eh via, siora, no gh'è giudizio! (parte con loro)~~
1723 3, 1 | cossa deriva sta premura che gh'avè per sto sior Ottavio?
1724 3, 1 | vostro parente? Che interessi gh'aveu con élo?~BRIGH. No
1725 3, 1 | son un povero servitor, gh'ho fameggia, e no lo posso
1726 3, 1 | agiutemo un con l'altro, e chi gh'ha la fortuna de star meggio,
1727 3, 1 | fortuna de star meggio, gh'ha anca l'obbligo de far
1728 3, 1 | el xe un strambazzo. Nol gh'ha giudizio, nol gh'ha prudenza.~
1729 3, 1 | Nol gh'ha giudizio, nol gh'ha prudenza.~BRIGH. Questo
1730 3, 1 | Questo l'è el so difetto; el gh'ha poca prudenza. Per altro
1731 3, 1 | Gnente, caro vu, co nol gh'ha prudenza, nol farà gnente.
1732 3, 1 | dove che l'è allozà, la gh'ha della stima de lu, e
1733 3, 3 | domando scusa.~PANT. Vardè se gh'avè giudizio: in tempo che
1734 3, 3 | sa, sul fondamento de dir gh'ho del spirito, imparerò.~
1735 3, 3 | cielo.~PANT. Gran obligazion gh'avè con Brighella, el xe
1736 3, 3 | buono.~PANT. Ma che difetti gh'alo?~OTT. È ignorante, ostinato,
1737 3, 3 | Che vol dir da dopo che no gh'avè bezzi.~OTT. Oh, non
1738 3, 3 | che staga ben; l'omo che gh'ha giudizio, el studia ben
1739 3, 3 | disprezzano tutti?~PANT. No gh'aveu siora Beatrice che
1740 3, 6 | sicuramente che sior Ottavio gh'ha per ella tutta la stima,
1741 3, 6 | ridicolo com'egli fa.~BRIGH. El gh'ha quel natural cattivo
1742 3, 6 | Le serve e i servitori gh'ha invidia, perché i lo
1743 3, 7 | farsi legare.~BRIGH. Vu no gh'intrè, siora. Via, siora
1744 3, 7 | estimazion. Finalmente cossa mai gh'alo fatto? La vede che l'
1745 3, 7 | Ghe lo dirò. La vederà. No gh'è pericolo. Vado subito. (
1746 3, 14 | sior Florindo istesso, che gh'ha giudizio e fin de reputazion,
1747 3, 17 | padre). (piano)~PANT. (Cosse gh'è?)~ROS. (Se il signor Florindo
1748 3, 17 | ringrazio della bontà che la gh'ha per mi. Sior Ottavio
1749 3, 20 | a Pantalone)~PANT. (Chi gh'ha dito sta cossa?) (piano
1750 3, 23 | a Pantalone)~PANT. No gh'è altro aspettar, subito
1751 3, 23 | signor Pantalone...~PANT. No gh'è altro sior Pantalon. Andè
1752 3, 24 | ed Ottavio~ ~BRIGH. Cossa gh'è, coss'è stà? Sempre cosse
La diavolessa
Atto, Scena
1753 2, 10 | mi~~De sto regalo?~~Co no gh'avè de meggio~~Con mi per
1754 2, 10 | Ghe xe delle cariole~~Che gh'à un bell'esterior;~~Tegnivelo,
La donna di garbo
Atto, Scena
1755 1, 9 | ARL. Perché per mi no la gh'ha gnente de respetto. La
1756 1, 9 | cielo de perder quello che gh'ho più a caro.~ROS. E che
1757 1, 11 | BRIGH. Co l'è cussì, la gh'ha rason. Vago subito a
1758 1, 13 | preste.~MOM. E l'impegno che gh'ho colla siora Diana?~ROS.
1759 1, 13 | MOM. Siben: che difficoltà gh'aveu?~ROS. E po?~MOM. Dopo
1760 2, 17 | alterà.~ARL. Me par che la gh'abbia molto poca creanza.~
1761 2, 17 | da sé)~BRIGH. Cossa mai gh'è successo?~ARL. Elo stà
1762 3, 3 | vero, disì ben. Ma colù nol gh'ha gnente de giudizio.~ARL.
1763 3, 5 | saporitissimamente.~MOM. Ma! Co se gh'ha el cuor ferio, no se
La donna vendicativa
Atto, Scena
1764 3, 18 | paura, avrìla vu. Per mi gh'ho paura.~OTT. Ti bastonerò. (
La donna volubile
Atto, Scena
1765 1 | che va alla bona, ma che gh’ha dei bezzi assae, che
1766 1 | ti sa che te voggio ben. Gh’astu qualche amoretto?~ROS.
1767 1 | parte)~PANT. Ma! co se gh’ha delle putte, no se sta
1768 1 | de notte, e cussì no ti gh’averà paura, e no ti dormirà
1769 1 | amia, che xe una donna che gh’ha giudizio. Gran cossa
1770 1 | Quanto vi manca?~BRIGH. Se gh’avesse tre zecchini, compreria
1771 1 | anca doman. Do zecchini li gh’ho, e me ne manca uno.~COR.
1772 1 | Colombina, mi no so cossa che gh’abbiè con mi. Da poco in
1773 1 | l’è ricorso da mi. Mi no gh’ho bezzi da poderlo agiutar.
1774 1 | Andatevi a spicciare.~BRIGH. Co gh’ho el zecchin, vago subito.~
1775 1 | Anselmo.~PANT. Veramente gh’ho dito al sior dottor Balanzoni,
1776 1 | sior dottor Balanzoni, che gh’aveva sto mezzo impegno
1777 2 | piaserave ben i so bezzi. El gh’ha le scarselle piene de
1778 2 | Sì. L’ha visto Diana, la gh’ha piasso, e el me l’ha
1779 2 | l’ha parlà con Diana, el gh’ha donà un anello de diamanti,
1780 2 | Cossa voleu che ve diga? Gh’ho una passion, una mortificazion
1781 2 | gusto che la sia soa; ma gh’ho paura.~FLOR. No, non
1782 2 | BRIGH. Via, le se quieta. Mi gh’ho tanto de cuor, grando
1783 2 | magnar quel pochetto che le gh’ha; godermela e torme spasso.~
1784 2 | signor Pantalone?~BRIGH. Nol gh’è.~ANS. Ditemi, si potrebbe
1785 2 | Perché t’astu despoggià? Gh’astu mal? Vastu in letto?~
1786 2 | in collera.~PANT. Via mo, gh’è qualche novità?~ROS. Vi
1787 2 | signor Lelio.~PANT. E ti gh’averessi sto bon stomego
1788 2 | dopo la espression che ti gh’ha fatto in presenza mia?
1789 2 | presenza mia? Dopo che mi gh’ho dà parola per la segonda
1790 2 | fatto dei nemici, e debotto gh’ho vergogna per causa toa
1791 2 | riverisco. (parte)~PANT. Oh, se gh’arrivo a véderla maridada,
1792 3 | suddetta.~ ~BRIGH. Signora, gh’è el sior dottor Balanzoni
1793 3 | ella quel che se vol: no gh’è pericolo che la se metta
1794 3 | parlà insieme za un poco: el gh’aveva della difficoltà per
1795 3 | spicciamola.~PANT. Cossa gh’intra Florindo?~ROS. Non
1796 3 | nissun al mondo. E se no ti gh’averà cervello, te cazzarò
1797 3 | signora Beatrice.~PANT. Tiò, gh’ho gusto. (a Rosaura)~ROS.
1798 3 | signora Eleonora.~PANT. Tiò, gh’ho gusto. (a Rosaura)~ROS.
1799 3 | signora Diana.~PANT. Tiò, gh’ho gusto. (a Rosaura)~ROS.
Le donne curiose
Atto, Scena
1800 1, 3 | BRIGH. In fatti qua la gh'ha el so unico divertimento.~
1801 1, 3 | volentiera, e anca mi ai mi tempi gh'ho volesto ben; e se me
1802 2, 13 | ghe ne xe manco. Che prove gh'aveu che el sia un galantomo?~
1803 2, 13 | creder tutti da ben, se no gh'avessimo prove in contrario.
1804 2, 14 | boccon de cena.~PANT. Bravo, gh'ho a caro.~BRIGH. Ma i se
1805 2, 14 | venga?~PANT. Chi xelo? Cossa gh'alo nome?~LEAN. È un certo
1806 2, 14 | parte)~PANT. Amicizia. Mi no gh'ho altra premura, che de
1807 2, 14 | amigo. Tutti a sto mondo gh'avemo bisogno un dell'altro,
1808 2, 18 | signor Ottavio.~PANT. Tutti gh'ha le so chiave. No la le
1809 2, 18 | ha le so chiave. No la le gh'ha ella?~COR. Oh sì signore,
1810 2, 18 | verrò ancor io.~PANT. Mi gh'ho un pochetto da far. Vago
1811 2, 18 | PANT. A rotta de collo! Ti gh'ha rason, che no gh'ho voggia
1812 2, 18 | Ti gh'ha rason, che no gh'ho voggia de correr. Come
1813 2, 21 | PANT. Coss'è, siori, no le gh'ha chiave?~LEL. Io l'ho
1814 2, 23 | colà da nascondersi?~ARL. Gh'è un camerin... ma... no
1815 2, 24 | male.~ARL. Forti. Mi no gh'ho alter che un poco de
1816 2, 24 | sento morire.~ARL. Aiuto, gh'è nissun?~ ~ ~ ~
1817 3, 1 | tesoro?~BRIGH. Siora sì, gh'è el tesoro da ingrassar
1818 3, 1 | sincerar ste donne curiose, no gh'è altro remedio che farle
1819 3, 2 | da filosofo vero; ma mi gh'ho un'altra regola, che
1820 3, 4 | Amicizia.~PANT. Amicizia. Gh'aveu insegnà el complimento? (
1821 3, 9 | mal, che dalla testa no gh'el podemo levar. Basta ben
Le donne gelose
Atto, Scena
1822 1, 1 | finezza a vegnirme a trovar. Gh’aveva tanta voggia de véderla.~
1823 1, 1 | siora! se la savesse. No gh’ho el fià che sia mio. Sempre
1824 1, 2 | da quella che son, che el gh’andava tre o quattro volte
1825 1, 2 | GIU. Eh cara siora! Le gh’ha un’arte custie22, che...
1826 1, 3 | puttelo.~GIU. Sì? Brava. Gh’ho a caro, sì da senno.
1827 1, 3 | de fora.~GIU. Caspita! la gh’averà buttà ben.~TON. Patrona,
1828 1, 3 | GIU. Oe, la diga, cossa gh’alo donà el compare?~TON.
1829 1, 4 | pettarme su un balcon, no gh’ho gnente de gusto; co no
1830 1, 4 | ghe corre drio, e co se gh’ha intorno qualcossa de
1831 1, 5 | maraveggie!~CHIAR. Via, via, gh’ho a caro. (con ironia)~
1832 1, 5 | El me vol ben.~CHIAR. Sì, gh’ho a caro.~ORS. Cossa gh’
1833 1, 5 | gh’ho a caro.~ORS. Cossa gh’aveu che me parè sbattuetta31?~
1834 1, 5 | Gnente. Cossa voleu che gh’abbia?~ORS. Sentì, Chiaretta.
1835 1, 5 | putta schietta e sincera. Se gh’avè qualche pretension su
1836 1, 6 | pregiudicar. Mia muggier gh’ha poco giudizio; su sto
1837 1, 6 | domattina se cava el lotto. Mi gh’ho do numeri seguri. So
1838 1, 6 | Vedeu sti manini41? Li gh’ho per causa del lotto.
1839 1, 6 | sto mondo. In bottega no gh’ho debotto42 più gnente.
1840 1, 6 | debotto42 più gnente. No gh’ho altri arzenti, che quei
1841 1, 6 | una scatola de Franza, e gh’ho perso drento vintiquattro
1842 1, 6 | quanti che ghe ne xe, che no gh’ha altro che la mostra!
1843 1, 6 | ste malinconie. Che numeri gh’aveu?~BOL. El 29 e el 58.~
1844 1, 6 | provar da mia nezza, e i gh’ha resposo pulito.~LUG.
1845 1, 6 | de cossa?~LUG. Sangue. No gh’è bisogno che ve diga de
1846 1, 6 | n’importa, portemela che gh’ho bon augurio. Ogni volta
1847 1, 6 | vadagno un terno grosso, gh’ho in tel cesto46 mia muggier
1848 1, 7 | Ho perso vinti ducati che gh’aveva in scarsella; ma quel
1849 1, 7 | passerà quindese zorni che gh’averè i vostri bezzi.~LUG.
1850 1, 7 | mattina da sior Boldo orese. Gh’ho dà tre zecchini e la
1851 1, 7 | vorria mo....~LUG. Cossa gh’aveu paura? No ve fidè de
1852 1, 7 | chi lo vorressi dar?~LUG. Gh’ho un mio nevodo, che qualche
1853 1, 7 | stenterè a trovarla. No gh’è caso: son de bon cuor. (
1854 1, 8 | un’altra.~BAS. Quanti anni gh’averala?~ARL. Oh, circa
1855 1, 8 | ghe pensa, compare, perché gh’ho altri reziri. Ma per
1856 1, 8 | BAS. Lo faressi, siben che gh’avè della premura per ela?~
1857 1, 8 | mi?~BAS. No, no, quel che gh’ho da dir, ghe lo posso
1858 1, 9 | sta una revendigola, che gh’ha dei abiti da nolizar,
1859 1, 9 | tutto me serve.~LUG. La gh’ha un codegugno e una camisiola
1860 1, 9 | putti! el gran bon tempo che gh’avè. (camminando)~BAS. E
1861 1, 11 | che sè fortunà.~BAS. Mo gh’ho ben a caro da senno.~
1862 1, 11 | abito da la so morosa, el gh’ha da piàser cosse che fa
1863 1, 11 | Siora sì, passerò.~LUG. Gh’alo macchina65?~BAS. Siora
1864 1, 11 | vegnir co mi.~LUG. Oe, se no gh’avè nissuna... Zitto...
1865 1, 14 | Lugrezia?~ORS. Oh giusto! No gh’alo zurà che nol gh’andarà
1866 1, 14 | No gh’alo zurà che nol gh’andarà più?~GIU. Ghe scommetto
1867 1, 14 | ti savessi che voggia che gh’ho de tirarghe la drezza
1868 1, 14 | Pettazza!~ORS. Sala cossa che gh’ho da dir? Che mia siora
1869 1, 14 | strapazza gnanca ela. La la gh’ha co so mario, e la se
1870 1, 14 | Cara siora, ogni bissa77 gh’ha el so velen.~GIU. Se
1871 1, 14 | so velen.~GIU. Se la rana gh’avesse denti!~ORS. (Xe meggio
1872 1, 14 | dago né bezzo, né bagattin. Gh’ho più gusto pan e manestra
1873 1, 14 | frasconazze; le ve ne indorme78. Gh’ho un velen che me magnerave
1874 1, 15 | CHIAR. Siora santola, cossa gh’ha siora Orsetta, che la
1875 1, 15 | El xe là, quanto che mi gh’ho nome Giulia. Eh! mi,
1876 1, 15 | sta mattina in qua, che gh’ho una smania che me rode
1877 1, 16 | eli, che i fazza presto. (Gh’ho una voggia de véder Baseggio,
1878 1, 17 | BOL. L’ho vendua.~GIU. Gh’ho domandà ai putti, i dise
1879 1, 17 | Almanco per quella putta.~GIU. Gh’ho el cuor ingroppà. (piange)~
1880 2, 3 | ella.~Basta che la comanda,~Gh’ho un non so che da banda.~
1881 2, 3 | venderò un bel busto,~Che dove gh’è mancanza~Fa parer abbondanza91.~
1882 2, 3 | da sé)~LUG. Mascara, gh’aveu confetti?~BAS. Se la
1883 2, 3 | De mi la xe parona,~E se gh’ho roba bona,~E se gh’ho
1884 2, 3 | se gh’ho roba bona,~E se gh’ho roba bella,~Tutta la
1885 2, 3 | la xe per ella;~Ma se la gh’ha qualcossa~Che comodar
1886 2, 3 | LUG. Oh che caro matto! El gh’ha speso ben el zecchin
1887 2, 5 | mal che no la l’ha visto. Gh’ho gusto che no la lo sappia;
1888 2, 7 | sta pezza de zendà no la gh’averà difficoltà a darme
1889 2, 7 | le man a scorlando98. El gh’aveva un bon fagotto sotto
1890 2, 8 | che no le vien? Oe, Tonia, gh’astu averto? Sorda, dove
1891 2, 10 | in mascara?~TON. Oh, la gh’anderà! No la doveva aver
1892 2, 10 | GIU. Adesso donca, che la gh’ha compagnia, l’anderà.~
1893 2, 10 | mi no so che stomego le gh’abbia custie a tender ai
1894 2, 10 | GIU. Mi stimo che no la gh’ha gnente de suggizion.~
1895 2, 10 | se tratta de ste cosse, gh’ho gusto de panderle104
1896 2, 10 | da sé)~TON. (Gramazza, la gh’ha un bel mario!) (da sé,
1897 2, 11 | torna fuora106. A Venezia no gh’ho fortuna. Ste putte che
1898 2, 14 | vegna fora.~GIU. Mo via, la gh’abbia prudenza.~TON. No
1899 2, 16 | premerave andar a Redutto, e no gh’ho nissun che me compagna.
1900 2, 16 | compagnar da vu, perché no gh’ho altri.~ARL. Da resto...
1901 2, 16 | Come, siora Lugrezia?~LUG. Gh’ho lassà fora un codegugno,
1902 2, 18 | dissimula, la usa prudenza.~GIU. Gh’ala paura? La lassa parlar
1903 2, 19 | farave altro che chiaccolar. Gh’ho dà dei confetti, e la
1904 2, 19 | sala?~LUG. Siora Tonina, gh’ala qualcossa co mi?~TON.
1905 2, 19 | Vegnimo alle curte. Cossa gh’ala coi fatti mii?~TON.
1906 2, 19 | mii?~TON. Cossa vorla che gh’abbia? Gnente.~LUG. Se la
1907 2, 19 | m’ha da dir cossa che la gh’ha.~TON. La va tanto drio,
1908 2, 19 | pulesi de testa, ghe lo dirò. Gh’ho imprestà dei bezzi, acciò
1909 2, 19 | no xe in sto stato. Nol gh’ha debiti, nol gh’ha bisogno
1910 2, 19 | stato. Nol gh’ha debiti, nol gh’ha bisogno de tior bezzi
1911 2, 19 | nissun. Grazie al cielo, el gh’ha un bon negozio mio mario.~
1912 2, 20 | Varè128 che suggizion che gh’ho a dirve de sì.~GIU. Sè
1913 2, 20 | son nassua de carneval, no gh’ho paura de brutti musi.~
1914 2, 20 | Coss’oggio magnà? Mi no gh’ho bisogno dei vostri peocchi.
1915 2, 20 | mario la s’inventa che la gh’ha imprestà dei bezzi.~LUG.
1916 2, 21 | siora, i confetti che la gh’ha donà a la massera. La
1917 2, 21 | Martin?~CHIAR. Cossa diavolo gh’ala, che tutti i omeni ghe
1918 2, 21 | putta.~LUG. Per esser putta, gh’avè molto la lengua longa,
1919 2, 21 | minaccia con lo stilo)~TON. (La gh’ha el stilo!) (a Giulia,
1920 2, 21 | Ma sangue de diana, se no gh’averè giudizio, ve farò
1921 2, 22 | ORS. Xe ancora a bonora; gh’è poca zente al Redutto.
1922 2, 23 | per nome.~ARL. Mo cossa gh’oio da dir?~LUG. Siora mascara
1923 2, 24 | spazzizar145.~ARL. Sangue de mi, gh’ho do ducatelli d’arzento,
1924 2, 24 | ghe disesse mascaro.~LUG. Gh’avè rason: alle mascare
1925 2, 24 | altro. Prima i mii, e i sói gh’è tempo. (parte)~LUG. De
1926 2, 26 | LUG. Andè con quei che gh’avè, e po tornè; voleu perderli
1927 2, 29 | malinconico)~LUG. (Cossa gh’è?)~ARL. (I ho persi tutti).~
1928 2, 30 | saver chi xe sta mascara che gh’ha intorno la mia roba!) (
1929 2, 30 | la mia roba, sala?~LUG. (Gh’aveu i bezzi?)~TOD. (Siora
1930 2, 31 | parte)~LUG. Se pol dar? Le gh’ha razon che semo a Redutto,
1931 2, 33 | maraveggio de vu, mascara. La gh’ho in pegno, e co i me darà
1932 2, 33 | busiara; a mio mario no gh’ho mai visto sta scatola.~
1933 3, 1 | brazzo dai tonfi164 che gh’ho puzà165; e più che ghe
1934 3, 2 | el cappello.~CHIAR. Cossa gh’alo, sior santolo? Xelo
1935 3, 2 | quel bel insonio! Co la gh’ha voltà la schena a so
1936 3, 2 | ghe vol dar? Mo che cuor gh’alo!~BOL. La me tira a cimento;
1937 3, 2 | A so danno.~CHIAR. Mo el gh’ha ben poca carità.~BOL.
1938 3, 2 | troppo. Ma co le muggier gh’ha la lengua longa, bisogna
1939 3, 2 | squartar co la so zelosia! Gh’ho altro in testa mi, che
1940 3, 2 | che la se destriga172, no gh’ho tempo da perder; bisogna
1941 3, 3 | piangere.~ ~BOL. Coss’è? Cossa gh’aveu?~GIU. Gnente, fio.~
1942 3, 3 | GIU. (Piange)~BOL. Cossa gh’aveu mo adesso, che pianzè?~
1943 3, 3 | Giersera a Redutto cossa gh’aveu dà a siora Lugrezia?~
1944 3, 3 | Chi v’ha dà licenzia che gh’andè?~GIU. Son andada un
1945 3, 3 | botte175. Povera donna mi! Gh’ho tutta la vita pesta,
1946 3, 3 | ho tutta la vita pesta, gh’ho i negri176 cussì fatti.
1947 3, 3 | GIU. Domandava cossa che gh’avè dà a siora Lugrezia.~
1948 3, 3 | Lugrezia.~BOL. Una carta gh’ho dà.~GIU. Vedeu, e po
1949 3, 3 | falsità? Cossa diressi che gh’avesse dà?~GIU. Eh caro
1950 3, 3 | quella sassina.~BOL. Eh, gh’ho dà i totani. Ve digo
1951 3, 3 | GIU. Mo se giersera la gh’aveva in man culìa a Redutto,
1952 3, 3 | tardi.~GIU. Ma che carta gh’aveu dada?~BOL. Oh poveretto
1953 3, 3 | revéderse.~GIU. Ma cossa gh’intreu con ela?~BOL. La
1954 3, 4 | reflusso. Tolè, sior Todero gh’ha donà la scatola, e so
1955 3, 4 | muggier, poverazza, no la gh’ha debotto carpetta al cesto182.
1956 3, 4 | carpetta al cesto182. No la gh’ha altro che quel strazzetto
1957 3, 5 | Coss’è, siora Tonina? Cossa gh’ala?~TON. Son desperada,
1958 3, 5 | come che i fa sti omeni che gh’ha el ziogo? Co i perde,
1959 3, 5 | TON. In verità, che no gh’ho voggia de gnente.~GIU.
1960 3, 5 | sior Todero.~TON. Mio mario gh’ha donà sta scatola? (s’
1961 3, 5 | Chi sa quanta roba che la gh’ha magnà.~GIU. La senta,
1962 3, 5 | co l’è andà da culìa, el gh’aveva un bon fagotto sotto
1963 3, 5 | tutto de culìa. Ela che gh’ha più spirito de mi, la
1964 3, 5 | sto so compare.~TON. No la gh’abbia suggizion, sala, de
1965 3, 6 | i piè.~ARL. Mo cossa mai gh’oggio fatto?~LUG. Sieu maledetto!
1966 3, 6 | siora Lugrezia!~ARL. Mo gh’è tanto mal a dir siora
1967 3, 7 | roba, come faroggio, che no gh’ho la scatola? Xe vero che
1968 3, 7 | che me l’ha tolta, se la gh’averà fià201 in corpo, bisognerà
1969 3, 8 | camisiola.~LUG. Lassè veder mo. Gh’aveu fatto nissuna macchia?~
1970 3, 8 | BAS. Mi crederave de no. Gh’ho buo cuor, più che se
1971 3, 8 | servirò anca ancuo.~LUG. Oe, gh’avè fatto una macchia.~BAS.
1972 3, 8 | Giusto! Co ve l’ho dà, nol gh’aveva una macula.~BAS. Mo
1973 3, 8 | vederemo; se la sarà cussì, gh’averè el vostro felippo;
1974 3, 8 | giera quella macchinetta che gh’avevi arente a Redutto?~
1975 3, 8 | BAS. Siora sì.~LUG. La gh’ha ben voggia quella marantega203
1976 3, 8 | Lugrezia, che rabbia che gh’ho con quella vecchia.~LUG.
1977 3, 8 | voleu ben?~BAS. Assae. La gh’ha massime da farse adorar.~
1978 3, 8 | Seguro che la vôi sposar; gh’ho promesso.~LUG. Meneghela
1979 3, 8 | LUG. Sentì, pol esser che gh’abbia bisogno d’una scatola
1980 3, 9 | refava.~LUG. In veritae che gh’ho a caro. Lo sala siora
1981 3, 9 | scuoder la mia roba!~LUG. Gh’avè una gran pressa.~TOD.
1982 3, 9 | codegugno e la camisiola.~TOD. Gh’ai fatto macchie?~LUG. Stè
1983 3, 9 | Stè sora de mi, che no gh’è gnanca una macula.~TOD.
1984 3, 9 | Oh, el xe un omo fidà. No gh’è pericolo.~TOD. E cussì?~
1985 3, 9 | via, tornè ancuo, che la gh’averè.~TOD. Siora no, più
1986 3, 10 | che giera serrà. Co mi gh’ho voltà la schena a mio
1987 3, 10 | Scuoderemio presto? (a Boldo)~BOL. Gh’ho un marcante, che me dà
1988 3, 12 | Cosse solite.~ARL. Sale chi gh’è là in casa?~GIU. Chi?~
1989 3, 12 | santolo! Oh che gusto che gh’ho anca mi.~ARL. Patrone
1990 3, 12 | par che sia ben.~GIU. E sì gh’anderia volentiera.~TON.
1991 3, 13 | ghe stago.~LUG. Quanto gh’aveu dà al facchin?~TOD.
1992 3, 14 | ghe xe so barba?)~LUG. (Gh’avè rason; ma gnente, lassè
1993 3, 16 | cossa feu qua, siora? Chi ve gh’ha menà? (a Orsetta)~LUG.
1994 3, 17 | Todero e a Boldo)~BOL. Cossa gh’è?~ARL. Sotto i balconi
1995 3, 17 | LUG. Poter del diavolo! Le gh’ha tanto muso de vegnir
1996 3, 17 | In casa mia!~TOD. Cossa gh’aveu paura? Ghe semo nu.~
1997 3, 17 | mi, che le vegna pur, che gh’ho gusto che le veda, e
1998 3, 18 | CHIAR. Oe, l’anello? La gh’ha l’anello! Siora santola,
1999 3, 18 | Siora santola, sior Baseggio gh’ha dà l’anello.~GIU. Come
2000 3, 18 | fatto siora Lugrezia, e mi gh’ho acconsentìo.~GIU. Ghe