1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-4530
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) L'avaro
     Atto, Scena
501 1, 1 | Scena Prima. Don Ambrogio solo~ ~Oh quanto 502 1, 2 | Scena Seconda. Don Fernando e detto~ ~FER. 503 1, 2 | FER. Buon giorno, signor Don Ambrogio.~AMB. Per me non 504 1, 2 | Voi perdeste nel povero Don Fabrizio il miglior cavaliere 505 1, 2 | cavaliere del mondo.~AMB. Don Fabrizio era un cavaliere 506 1, 2 | pover'uomo.~FER. Signor Don Ambrogio, voi mi fareste 507 1, 3 | Scena Terza. Don Fernando solo~ ~Ecco a che 508 1, 3 | conduce gli uomini l'avarizia. Don Ambrogio nobile e ricco, 509 1, 3 | cessò di vivere l'amico mio Don Fabrizio, ma appunto la 510 1, 4 | soffrire le indiscretezze di Don Ambrogio? Le passioni d' 511 1, 6 | avanzar le mie suppliche a Don Ambrogio; e ve lo dico in 512 1, 7 | egli altrove a rintracciar Don Ambrogio; io l'attenderò 513 1, 8 | Scena Ottava. Il Conte, poi Don Ambrogio~ ~CON. Queste picciole 514 1, 8 | mio sistema... Ecco qui Don Ambrogio. Il Cavaliere non 515 1, 8 | che io ne sono nemico. Don Ambrogio, spiegatevi seriamente.~ 516 1, 9 | Scena Nona. Don Ambrogio, poi il Cavaliere~ ~ 517 1, 9 | Servitore del mio carissimo Don Ambrogio.~AMB. Padrone mio, 518 1, 9 | domandarmela?~CAV. Gran Don Ambrogio! gran Don Ambrogio! 519 1, 9 | Gran Don Ambrogio! gran Don Ambrogio! volpe vecchia! 520 1, 9 | figliuola.~CAV. Viva il signor Don Ambrogio!~AMB. Viva il signor 521 1, 9 | in giubilo: caro il mio Don Ambrogio, permettetemi, 522 1, 9 | della rinunzia.~CAV. Bravo, Don Ambrogio; voi siete il più 523 1, 9 | Addio, il mio amatissimo Don Ambrogio. (lo abbraccia)~ 524 1, 10 | Scena Decima. Don Ambrogio, poi Don Fernando~ ~ 525 1, 10 | Decima. Don Ambrogio, poi Don Fernando~ ~AMB. Vada pure, 526 1, 10 | che non ha.~FER. Signor Don Ambrogio...~AMB. È venuta 527 1, 10 | dirlo.~AMB. Caro il mio Don Fernando, vi amo, come se 528 1, 11 | Scena Undicesima. Don Ambrogio, poi Donna Eugenia~ ~ 529 1, 12 | dipendere dalla scelta di Don Ambrogio. Ecco il Conte: 530 1, 12 | altro è questi che mandami Don Ambrogio, questi è lo sposo 531 1, 12 | CON. Di che, signora?~EUG. Don Ambrogio mi ha detto...~ 532 1, 12 | Ambrogio mi ha detto...~CON. Don Ambrogio è un villano, e 533 1, 13 | EUG. Voi siete dunque da Don Ambrogio...~CAV. Sì, sonoramente 534 1, 14 | ad Eugenia) Il signor Don Fernando brama di riverirla.~ 535 1, 15 | Scena Quindicesima. Don Fernando e detti~ ~FER. ( 536 1, 15 | permesso?~EUG. Avanzatevi, Don Fernando.~FER. (da sé) ( 537 1, 15 | un poco per dar luogo a Don Fernando) Parlatele pure 538 1, 15 | quel che vi occorre. (a Don Fernando)~FER. Compatitemi, 539 1, 15 | principiare a spiegarmi. Don Ambrogio mi ha imbarazzato.)~ 540 1, 15 | EUG. (da sé) (Fosse mai Don Fernando?) Ditemi, avete 541 1, 15 | Venite, Cavalieri, venite. Don Fernando non ha che un complimento 542 1, 15 | risposta.)~CAV. Bravissimo, Don Fernando, mi consolo di 543 1, 15 | grazie vostre.~CON. Fuggite, Don Fernando, fuggite subito. 544 1, ul | Scena Ultima. Don Ambrogio, un Procuratore 545 1, ul | incontrandolo) Dove si va, Don Fernando?~FER. A Mantova.~ 546 1, ul | Senza la sposa?~EUG. (a Don Ambrogio) Lodereste voi 547 1, ul | che mi è restato.~EUG. (a Don Ambrogio) Mi maraviglio 548 1, ul | soddisfazione di tutti.~AMB. (verso Don Fernando) Questo povero 549 1, ul | Ascoltatemi. Il povero Don Ambrogio, che ha tanto speso, 550 1, ul | dote rimanga nelle mani di Don Ambrogio fino ch'ei vive; 551 1, ul | vive; che corra a peso di Don Ambrogio il frutto dotale 552 1, ul | conti difficili l'eredità di Don Ambrogio, in una parola, 553 1, ul | erede sua universale. (a Don Ambrogio) Siete di ciò contento?~ 554 1, ul | temer di niente. Voi, signor Don Fernando, andate a Mantova, L'avventuriere onorato Atto, Scena
555 Per | Donna AURORA moglie di~Don FILIBERTO povero cittadino 556 Per | VICERÈ;~BERTO servitore di don Filiberto;~Un PAGGIO di 557 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Filiberto e detta.~ ~FIL. 558 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Filiberto e donna Aurora 559 1, 6 | offerta? Da lei o dal signor don Filiberto?~AUR. Ricevetele 560 1, 8 | GUGL. Io non la capisco. Don Filiberto è un povero signore, 561 2, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di don Filiberto.~Don Filiberto, 562 2, 1 | in casa di don Filiberto.~Don Filiberto, poi Berto con 563 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Filiberto, poi Berto con 564 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Don Filiberto solo, poi Guglielmo.~ ~ 565 2, 4 | Che mi comanda il signor don Filiberto?~FIL. Signor Guglielmo 566 2, 4 | chiaro di tutto. Signor don Filiberto, vi domando perdono 567 2, 5 | leva la borsa di mano a don Filiberto e a don Guglielmo, 568 2, 5 | mano a don Filiberto e a don Guglielmo, e parte)~ ~ ~ ~ 569 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Filiberto e Guglielmo.~ ~ 570 2, 6 | ch’io me ne vada). (da sé) Don Filiberto, vi sono schiavo.~ 571 2, 8 | non è picciola. Il signor don Filiberto con gentilezza 572 2, 8 | panìco.~LIV. Per che causa don Filiberto vi ha licenziato?~ 573 2, 8 | sempre più mi maraviglio come don Filiberto abbia potuto farmi 574 2, 8 | tutto a donna Aurora e a don Filiberto. Mi hanno mantenuto 575 2, 15 | Guglielmo, scacciato per ora da don Filiberto, sarà esiliato 576 2, 17 | viene, è il servitore di don Filiberto... Briccone! Mi 577 3, 3 | mangiato alle spalle del povero don Filiberto.~VIC. Ha trovato 578 3, 13 | LIV. Siete irata dunque con don Filiberto?~AUR. Sì: ho già 579 3, 16 | Sarà abilissimo. Questo è don Filiberto.~VIC. Bene, don 580 3, 16 | don Filiberto.~VIC. Bene, don Filiberto avrà la carica, 581 3, 18 | ha incantato tutti. Ecco don Filiberto; chieda a lui 582 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Don Filiberto e detti.~ ~FIL. 583 3, 22 | Brano, il conte Portici e don Filiberto~ ~GUGL. Fermatevi, 584 3, 22 | questa ragione il signor don Guglielmo resterà in Palermo, 585 3, 22 | sempre detto, che il signor don Guglielmo era un uomo garbato.~ La bottega da caffè Atto, Scena
586 1, 3 | DOR.~~~~Io non apprezzo il don, ma il donatore.~~ ~~~ ~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
587 0, per | Personaggi~ ~RIDOLFO caffettiere ~DON MARZIO gentiluomo napolitano ~ 588 1, 3 | Scena Terza. Don Marzio e Ridolfo~ ~RIDOLFO ( 589 1, 3 | aver ragione.) (da sé) ~DON MARZIO Caffè!~RIDOLFO Subito, 590 1, 3 | RIDOLFO Subito, sarà servita.~DON MARZIO Che vi è di nuovo, 591 1, 3 | RIDOLFO Non saprei, signore.~DON MARZIO Non si è ancora veduto 592 1, 3 | RIDOLFO È per anco buon'ora.~DON MARZIO Buon'ora? Sono sedici 593 1, 3 | sono ancora quattordici.~DON MARZIO Eh, via, buffone!~ 594 1, 3 | quattordici ore non sono sonate.~DON MARZIO Eh, via, asino.~RIDOLFO 595 1, 3 | strapazza senza ragione.~DON MARZIO Ho contato in questo 596 1, 3 | tredici ore e tre quarti.~DON MARZIO Eh, non può essere. ( 597 1, 3 | guarda) ~RIDOLFO Che dice?~DON MARZIO Il mio orologio va 598 1, 3 | comprato quell'orologio?~DON MARZIO L'ho fatto venir 599 1, 3 | RIDOLFO L'hanno ingannata.~DON MARZIO Mi hanno ingannato? 600 1, 3 | cattivo. (ironicamente) ~DON MARZIO Come cattivo? È uno 601 1, 3 | non fallirebbe di due ore.~DON MARZIO Questo va sempre 602 1, 3 | e dice che sono sedici.~DON MARZIO Il mio orologio va 603 1, 3 | quattordici, come dico io.~DON MARZIO Sei un temerario. 604 1, 3 | che bestiaccia!) (da sé) ~DON MARZIO Si è veduto il signor 605 1, 3 | Illustrissimo signor no.~DON MARZIO Sarà in casa a carezzare 606 1, 3 | qui da messer Pandolfo.~DON MARZIO Se lo dico io. Sempre 607 1, 3 | che se lo porti!) (da sé) ~DON MARZIO È venuto da me l' 608 1, 3 | non dirà niente a nessuno.~DON MARZIO Oh io non parlo. 609 1, 3 | intendo, ma mi par di sì.~DON MARZIO Avete il vostro garzone?~ 610 1, 3 | garzone?~RIDOLFO Ci sarà.~DON MARZIO Chiamatelo. Ehi, 611 1, 4 | detti~ ~TRAPPOLA Eccomi.~DON MARZIO Vieni qui. Va dal 612 1, 4 | moglie del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì, or ora non ha 613 1, 4 | sapere i fatti suoi a tutti?~DON MARZIO Io sono una persona, 614 1, 4 | si può confidar niente.~DON MARZIO Perché?~TRAPPOLA 615 1, 4 | ridico tutto con facilità.~DON MARZIO Male malissimo; se 616 1, 4 | posso dirlo ad un altro.~DON MARZIO Va a vedere se il 617 1, 4 | entra dal barbiere) ~DON MARZIO Ditemi, Ridolfo: 618 1, 4 | In verità non so niente.~DON MARZIO Mi è stato detto 619 1, 5 | Scena Quinta. Trappola e Don Marzio~ ~TRAPPOLA Il barbiere 620 1, 5 | servirà V.S. illustrissima.~DON MARZIO Dimmi: sai niente 621 1, 5 | TRAPPOLA Della signora Lisaura?~DON MARZIO Sì.~TRAPPOLA So, 622 1, 5 | TRAPPOLA So, e non so.~DON MARZIO Raccontami qualche 623 1, 5 | nessun si fiderà più di me.~DON MARZIO A me lo puoi dire. 624 1, 5 | Alle sue ore la pratica.~DON MARZIO Che vuol dire alle 625 1, 5 | caso di dar soggezione.~DON MARZIO Bravo; ora capisco. 626 1, 5 | lui delle sue care grazie.~DON MARZIO Meglio! Oh che Trappola 627 1, 5 | moglie del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì, diglielo pure.~ 628 1, 5 | TRAPPOLA (da sé) (Fra il signor Don Marzio, ed io, formiamo 629 1, 6 | Scena Sesta. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON 630 1, 6 | Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO 631 1, 6 | Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~DON MARZIO Se voi non sapete 632 1, 6 | altri non me ne curo molto.~DON MARZIO Ma sta bene saper 633 1, 6 | che il conte Leandro. ~DON MARZIO Ha la porta di dietro; 634 1, 6 | dar di naso a nessuno. ~DON MARZIO Bestia! Così parli 635 1, 6 | si può dire una facezia?~DON MARZIO Dammi un bicchier 636 1, 6 | che dieno il rosolio) ~DON MARZIO (Oh questa poi della 637 1, 6 | RIDOLFO Servita del rosolio.~DON MARZIO Flusso e riflusso 638 1, 7 | battendo i piedi; e detti ~ ~DON MARZIO Schiavo, signor Eugenio. ~ 639 1, 7 | Eugenio. ~EUGENIO Che ora è?~DON MARZIO Sedici ore sonate.~ 640 1, 7 | subito. (va in bottega) ~DON MARZIO Amico, com'è andata?~ 641 1, 7 | Caffè! (non abbadando a Don Marzio) ~RIDOLFO Subito. ( 642 1, 7 | RIDOLFO Subito. (di lontano) ~DON MARZIO Avete perso? (ad 643 1, 7 | Caffè. (gridando forte) ~DON MARZIO (Ho inteso, gli ha 644 1, 8 | denari, e vuol essere pagato.~DON MARZIO (Quanto pagherei 645 1, 8 | io (si ritira col caffè) ~DON MARZIO (a Ridolfo, che non 646 1, 8 | servo. (va in bottega) ~DON MARZIO (da sé) (Qualche 647 1, 8 | quando li venderò pagherò ~DON MARZIO (da sé) (Pagherò. 648 1, 8 | porta il caffè in bottega) ~DON MARZIO (s'alza, e va vicino 649 1, 8 | EUGENIO Niente, signor Don Marzio: la prego lasciarmi 650 1, 8 | la prego lasciarmi stare.~DON MARZIO Se avete bisogno, 651 1, 8 | che non mi occorre niente.~DON MARZIO Messer Pandolfo, 652 1, 8 | sapere a tutto il mondo.~DON MARZIO Io sono amico del 653 1, 8 | risparmiare di dirlo adesso.~DON MARZIO Eh, qui con messer 654 1, 8 | parola trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, 655 1, 8 | zecchini glieli troverò io.~DON MARZIO Bravo; trovateneglie 656 1, 8 | impicciato con costui.)~DON MARZIO (ad Eugenio) Perché 657 1, 8 | nella bottega del giuoco) ~DON MARZIO (ad Eugenio) Avete 658 1, 8 | poi trenta sulla parola.~DON MARZIO Potevate portarmi 659 1, 9 | Scena Nona. Don Marzio ed Eugenio, poi Ridolfo~ ~ 660 1, 9 | ed Eugenio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Venite qui, sedete, 661 1, 9 | si, ritira in bottega) ~DON MARZIO Avete saputo della 662 1, 9 | i zecchini a centinaia.~DON MARZIO Io ho saputo tutto.~ 663 1, 9 | avete saputo, caro amico?~DON MARZIO Eh, io so tutto. 664 1, 9 | EUGENIO Il Conte è poi solo?~DON MARZIO Oibò; vi è la porta 665 1, 9 | terzo caffè. (ad Eugenio) ~DON MARZIO Ah! che dite, Ridolfo? 666 1, 9 | volta che non me ne intrico.~DON MARZIO Grand'uomo son io, 667 1, 9 | ballerina è un capo d'opera?~DON MARZIO L'ho veramente scoperta 668 1, 9 | tiene per una donna da bene.~DON MARZIO Una donna da bene? 669 1, 9 | casa sua non vi va nessuno.~DON MARZIO Per la porta di dietro, 670 1, 9 | ragazza più tosto savia.~DON MARZIOsavia! Il conte 671 1, 9 | e non ho fatto niente.~DON MARZIO Avete un filippo 672 1, 9 | veduto andarvi nessuno.~DON MARZIO Non sapete che ha 673 1, 9 | di .~EUGENIO Sarà così.~DON MARZIO È senz'altro.~ ~ 674 1, 10 | barbiere e detti~ ~GARZONE (a Don Marzio) Illustrissimo, se 675 1, 10 | barba, il padrone l'aspetta.~DON MARZIO Vengo. È cosi come 676 1, 10 | RIDOLFO Cred'ella al signor Don Marzio? Non sa la lingua 677 1, 10 | male; ma dice il signor Don Marzio, che in casa vi va 678 1, 10 | dico che non vi va nessuno.~DON MARZIO (esce dal barbiere 679 1, 10 | Illustrissimo, l'acqua si raffredda.~DON MARZIO Per la porta di dietro. ( 680 1, 11 | liberare dal tormento di don Marzio. Ho qualche altra 681 1, 13 | EUGENIO Per quel che dice Don Marzio, flusso e riflusso.~ 682 1, 13 | riflusso.~LEANDRO Mente don Marzio, e chi lo crede.~ 683 1, 15 | Scena Quindicesima. Don Marzio dal barbiere e detti~ ~ 684 1, 15 | Marzio dal barbiere e detti~ ~DON MARZIO (da sé) (Eugenio 685 1, 15 | tutte le cortesie che potrà.~DON MARZIO (da sé) (Mi pare 686 1, 15 | assisterò io. Son di buon cuore.~DON MARZIO (da sé) (Pagherei 687 1, 15 | onesto, nobile, e generoso.~DON MARZIO (ad Eugenio) Amico, 688 1, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio, poi Eugenio dalla 689 1, 16 | Eugenio dalla locanda~ ~DON MARZIO Oh, che caro signor 690 1, 16 | cosa dice de' fatti miei?~DON MARZIO Bravo, colla pellegrina!~ 691 1, 16 | che si ritrova in bisogno?~DON MARZIO Sì, anzi fate bene. 692 1, 16 | conoscete quella pellegrina?~DON MARZIO Se la conosco? E 693 1, 16 | amico, ditemi chi ella è.~DON MARZIO È una, che veniva 694 1, 16 | mai più stata in Venezia?~DON MARZIO E voi glielo credete? 695 1, 16 | passato di che paese era?~DON MARZIO Milanese.~EUGENIO 696 1, 16 | EUGENIO E questa è piemontese.~DON MARZIO Oh sì, è vero; era 697 1, 16 | certo Flaminio Ardenti.~DON MARZIO Anche l'anno passato 698 1, 16 | EUGENIO Ora non ha nessuno.~DON MARZIO La vita di costoro; 699 1, 16 | potete dire che sia quella?~DON MARZIO Se la riconosco!~ 700 1, 16 | EUGENIO L'avete ben veduta?~DON MARZIO Il mio occhialetto 701 1, 16 | quella dell'anno passato?~DON MARZIO Il nome poi non mi 702 1, 16 | Questa ha nome Placida.~DON MARZIO Appunto; aveva nome 703 1, 16 | quello che ella si merita.~DON MARZIO Quando dico una cosa 704 1, 17 | Scena Diciassettesima. Don Marzio, poi Vittoria mascherata~ ~ 705 1, 17 | poi Vittoria mascherata~ ~DON MARZIO Non può essere altro, 706 1, 17 | locanda.~VITTORIA Signor Don Marzio, la riverisco. (si 707 1, 17 | riverisco. (si smaschera) ~DON MARZIO Oh signora mascheretta, 708 1, 17 | avreste voi veduto mio marito?~DON MARZIO Sì, signora, l'ho 709 1, 17 | presentemente egli sia?~DON MARZIO Lo so benissimo.~ 710 1, 17 | supplico dirmelo per cortesia.~DON MARZIO Sentite. (la tira 711 1, 17 | VITTORIA Da quando in qua?~DON MARZIO Or ora, in questo 712 1, 17 | affatto la riputazione.~DON MARZIO Questa notte l'avrete 713 1, 17 | accaduta qualche disgrazia.~DON MARZIO Chiamate poca disgrazia 714 1, 17 | perso tutti questi danari?~DON MARZIO Sì! Ha perso altro! 715 1, 17 | strappar il cuore.) (da sé) ~DON MARZIO Ora gli converrà 716 1, 17 | istato di andar in rovina. ~DON MARZIO Se ha impegnato tutto!~ 717 1, 17 | Mi perdoni; non è vero.~DON MARZIO Lo volete dire a 718 1, 17 | avrei a saper più di voi.~DON MARZIO Se ha impegnato a 719 1, 17 | essere che io non lo sappia.~DON MARZIO Andate, che avete 720 1, 17 | dire che cosa ha impegnato?~DON MARZIO Son galantuomo, non 721 1, 18 | farmi sentire.) (da sé) ~DON MARZIO (piano a Trappola) 722 1, 18 | gioielliere?~TRAPPOLA (piano a Don Marzio) Dice che saranno 723 1, 18 | che non glieli darebbe.~DON MARZIO (a Trappola) Dunque 724 1, 18 | al coperto?~TRAPPOLA (a Don Marzio) Ho paura di no.~ 725 1, 18 | Marzio) Ho paura di no.~DON MARZIO (a Vittoria) Vedete 726 1, 18 | Questi sono i miei orecchini.~DON MARZIO Datemi dieci zecchini, 727 1, 18 | vagliono più di trenta.~DON MARZIO Eh! trenta fichi! 728 1, 18 | troverò i dieci zecchini. ~DON MARZIO Fin a domani? Oh 729 1, 18 | per la mia riputazione.~DON MARZIO Che importa a me 730 1, 19 | Se mi ha detto il signor Don Marzio, ch'egli ritrovasi 731 1, 20 | nega, e quei tien sodo. Don Marzio so che è una mala 732 1, 20 | Me l'ha detto il signor Don Marzio, e che avete perduto 733 1, 20 | questo?~VITTORIA Il signor Don Marzio.~EUGENIO (Che tu 734 1, 20 | Me l'ha detto il signor Don Marzio. ~EUGENIO Ah lingua 735 1, 20 | VITTORIA Già dice il signor Don Marzio, e lo diranno tutti, 736 2, 2 | non vuol pagare il signor Don Marzio? Non si vuol levar 737 2, 2 | e quando viene il signor Don Marzio, io ricupererò gli 738 2, 4 | Scena Quarta. Don Marzio, poi Ridolfo dalla 739 2, 4 | Ridolfo dalla bottega~ ~DON MARZIO Tutti gli orefici 740 2, 4 | orecchini del signor Eugenio? ~DON MARZIO Eccoli qui; questi 741 2, 4 | favorisca darmi i pendenti. ~DON MARZIO Sono di peso? (osserva 742 2, 4 | e se calano son qua io. ~DON MARZIO Li mettete fuori 743 2, 4 | denari del signor Eugenio.~DON MARZIO Come ha fatto a trovare 744 2, 4 | Io non so i fatti suoi.~DON MARZIO Li ha vinti al giuoco?~ 745 2, 4 | RIDOLFO Le dico che non lo so.~DON MARZIO Ah, ora che ci penso, 746 2, 4 | rendere a me gli orecchini.~DON MARZIO Ve Li ha dati da 747 2, 4 | Li vuole, o non Li vuole?~DON MARZIO Date qua, date qua. 748 2, 4 | RIDOLFO Mi gli orecchini?~DON MARZIO Li avete a portar 749 2, 4 | portar a lui?~RIDOLFO A lui.~DON MARZIO A lui, o a sua moglie?~ 750 2, 4 | O a lui, o a sua moglie.~DON MARZIO Egli dov'è?~RIDOLFO 751 2, 4 | dov'è?~RIDOLFO Non lo so.~DON MARZIO Dunque Li porterete 752 2, 4 | Li porterò a sua moglie.~DON MARZIO Voglio venire anch' 753 2, 4 | altro. Sono un galantuomo.~DON MARZIO Andiamo, andiamo, 754 2, 4 | So andarvi senza di lei.~DON MARZIO Voglio farle questa 755 2, 7 | RIDOLFO Quel caro, signor Don Marzio, dopo aver avuti 756 2, 7 | andato anch'io col signor Don Marzio.~EUGENIO Che dice?~ 757 2, 8 | Scena Ottava. Ridolfo, poi Don Marzio~ ~RIDOLFO Spero un 758 2, 8 | a far del bene se posso.~DON MARZIO Oh che bestia! Oh 759 2, 8 | RIDOLFO Con chi l'ha signor Don Marzio?~DON MARZIO Senti, 760 2, 8 | l'ha signor Don Marzio?~DON MARZIO Senti, senti, Ridolfo, 761 2, 8 | non è di quest'opinione? ~DON MARZIO L'acqua calda debilita 762 2, 8 | Certamente rilassa la fibra.~DON MARZIO Cos'è questa fibra?~ 763 2, 8 | una cattiva digestione.~DON MARZIO Sì, signore; sì signore; 764 2, 8 | la sistole e la diastole?~DON MARZIO Che cosa sai tu, 765 2, 9 | alla finestra e detti~ ~DON MARZIO (a Ridolfo) Ehi? 766 2, 9 | nell'interno della bottega) ~DON MARZIO Costui è un asino, 767 2, 9 | LISAURA Serva umilissima.~DON MARZIO Sta bene?~LISAURA 768 2, 9 | bene?~LISAURA Per servirla.~DON MARZIO Quant'è che non ha 769 2, 9 | LISAURA Un'ora in circa.~DON MARZIO È mio amico il conte.~ 770 2, 9 | LISAURA Me ne rallegro.~DON MARZIO Che degno galantuomo!~ 771 2, 9 | LISAURA È tutta sua bontà.~DON MARZIO Ehi! È vostro marito?~ 772 2, 9 | li dico sulla finestra.~DON MARZIO Aprite, aprite, che 773 2, 9 | scusi, io non ricevo visite.~DON MARZIO Eh via!~LISAURA No 774 2, 9 | via!~LISAURA No davvero.~DON MARZIO Verrò per la porta 775 2, 9 | Io non apro a nessuno.~DON MARZIO A me non avete a 776 2, 9 | sono una donna onorata.~DON MARZIO Volete che vi regali 777 2, 9 | ringrazio infinitamente.~DON MARZIO Sono buone, sapete? 778 2, 9 | ha buona mano a seccare.~DON MARZIO Perché?~LISAURA Perché 779 2, 9 | Perché ha seccato anche me.~DON MARZIO Brava! Spiritosa! 780 2, 9 | sia brava, o non brava.~DON MARZIO In verità non me 781 2, 10 | più il signor Eugenio.) ~DON MARZIO (a Lisaura dopo avere 782 2, 10 | LISAURA E chi è colei? ~DON MARZIO Una di quelle del 783 2, 10 | riceve gente di quella sorta?~DON MARZIO È mantenuta.~LISAURA 784 2, 10 | mantenuta.~LISAURA Da chi?~DON MARZIO Dal signor Eugenio.~ 785 2, 10 | uomo ammogliato? Meglio!~DON MARZIO L'anno passato ha 786 2, 10 | ritirandosi) Serva sua.~DON MARZIO Andate via?~LISAURA 787 2, 11 | Placida alla finestra, Don Marzio nella strada~ ~DON 788 2, 11 | Don Marzio nella strada~ ~DON MARZIO Oh, oh, oh, questa 789 2, 11 | riverisco.~PLACIDA Serva devota.~DON MARZIO Dov'è il signor Eugenio?~ 790 2, 11 | ella il signor Eugenio?~DON MARZIO Oh, siamo amicissimi. 791 2, 11 | signor Eugenio ha moglie?~DON MARZIO Sicuro, che ha moglie; 792 2, 11 | avermi ben bene guardata.~DON MARZIO Quella è una, che 793 2, 11 | PLACIDA È una poco di buono?~DON MARZIO Sì; e il signor Eugenio 794 2, 11 | protettori.~PLACIDA E ha moglie?~DON MARZIO E bella ancora.~PLACIDA 795 2, 11 | de' giovani scapestrati.~DON MARZIO Vi ha forse dato 796 2, 11 | che lo sia, o non lo sia.~DON MARZIO Voi siete indifferente. 797 2, 11 | da far io, mi è tutt'uno.~DON MARZIO Già si sa. Oggi uno, 798 2, 11 | sarebbe a dire? Si spieghi.~DON MARZIO Volete quattro castagne 799 2, 11 | PLACIDA Bene obbligata.~DON MARZIO Davvero se volete, 800 2, 11 | molto generoso, signore.~DON MARZIO Veramente al vostro 801 2, 11 | serra la finestra e parte) ~DON MARZIO Non si degna di due 802 2, 12 | detto~ ~RIDOLFO Signore?~DON MARZIO Carestia di donne. 803 2, 12 | mette tutte in un mazzo.~DON MARZIO Roba che gira il 804 2, 12 | anche della gente onorata.~DON MARZIO Pellegrina! Ah, buffone!~ 805 2, 12 | chi sia quella pellegrina.~DON MARZIO Lo so. È quella dell' 806 2, 12 | Io non l'ho più veduta.~DON MARZIO Perché sei un balordo.~ 807 2, 13 | ridendo) Certo; qui sono.~DON MARZIO Avete vinto?~EUGENIO 808 2, 13 | ho vinto, sì, signore.~DON MARZIO Oh! Che miracolo!~ 809 2, 14 | EUGENIO Metto da giuocatore.~DON MARZIO (a Leandro) Quanto 810 2, 14 | guadagnato?~LEANDRO Assai.~DON MARZIO (ad Eugenio) Ma pure 811 2, 14 | vincere per allettare.)~DON MARZIO (ad Eugenio) Che 812 2, 14 | gli mangiamo, io ci sono.~DON MARZIO Mangiamoli pure.~ 813 2, 14 | faremo portar sopra.~DON MARZIO Io con voi altri, 814 2, 15 | il più pratico del paese.~DON MARZIO (ad Eugenio) Sì, 815 2, 15 | vuol la donna!) (da sé)~DON MARZIO Il signor Conte potrebbe 816 2, 15 | difficoltà di farla venire.~DON MARZIO (a Leandro) È vero 817 2, 15 | donna civile e onorata.~DON MARZIO (da sé) (Sì, sì, 818 2, 15 | che fanno cinque; signor Don Marzio, avete dama?~DON 819 2, 15 | Don Marzio, avete dama?~DON MARZIO Io no. Sono con voi.~ 820 2, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio e il Conte Leandro~ ~ 821 2, 16 | Marzio e il Conte Leandro~ ~DON MARZIO Via, andate a prendere 822 2, 16 | preparato, la farò venire.~DON MARZIO Sediamo. Che cosa 823 2, 16 | me ne diletto. (siedono) ~DON MARZIO Avete saputo che 824 2, 16 | stagione lo richiedeva.~DON MARZIO Signor no, hanno 825 2, 16 | non perdere l'acquistato.~DON MARZIO Signor no; non avevano 826 2, 16 | Dovevano dunque tirare avanti.~DON MARZIO Signor no. Oh che 827 2, 16 | che cosa avevano da fare?~DON MARZIO Lasciate ch'io veda 828 2, 16 | che bel pazzo!) (da sé)~DON MARZIO Siete stato all'Opera?~ 829 2, 16 | Opera?~LEANDRO Signor sì.~DON MARZIO Vi piace?~LEANDRO 830 2, 16 | Vi piace?~LEANDRO Assai.~DON MARZIO Siete di cattivo 831 2, 16 | gusto.~LEANDRO Pazienza.~DON MARZIO Di che paese siete?~ 832 2, 16 | siete?~LEANDRO Di Torino.~DON MARZIO Brutta città.~LEANDRO 833 2, 16 | una delle belle d'Italia.~DON MARZIO Io son napolitano. 834 2, 16 | risposta del Veneziano.~DON MARZIO Avete tabacco?~LEANDRO ( 835 2, 16 | apre la scatola) Eccolo.~DON MARZIO Oh! che cattivo tabacco.~ 836 2, 16 | LEANDRO A me piace così.~DON MARZIO Non ve n'intendete. 837 2, 16 | piace il tabacco di Spagna.~DON MARZIO Il tabacco di Spagna 838 2, 16 | tabacco che si possa prendere.~DON MARZIO Come! A me volete 839 2, 16 | miglior tabacco è il rapè.~DON MARZIO Signor no. Il miglior 840 2, 17 | EUGENIO Che è questo strepito?~DON MARZIO Di tabacco non la 841 2, 17 | EUGENIO Sarà presto fatto.~DON MARZIO Viene la pellegrina? ~ 842 2, 17 | EUGENIO Non vuol venire.~DON MARZIO Via, signor dilettante 843 2, 17 | picchia dalla ballerina) ~DON MARZIO Non avete le chiavi?~ 844 2, 17 | gli aprono ed entra) ~DON MARZIO (ad Eugenio) Avrà 845 2, 17 | pellegrina non vuol venire. ~DON MARZIO Farà per farsi pregare.~ 846 2, 17 | è più stata in Venezia. ~DON MARZIO A me non lo direbbe.~ 847 2, 17 | Siete sicuro che sia quella?~DON MARZIO Sicurissimo; e poi, 848 2, 17 | EUGENIO Avete parlato con lei?~DON MARZIO E come!~EUGENIO Vi 849 2, 17 | EUGENIO Vi ha conosciuto?~DON MARZIO E chi non mi conosce? 850 2, 17 | Andate voi a farla venire. ~DON MARZIO Se vi vado io, avrà 851 2, 18 | del giuoco) ~EUGENIO (a don Marzio) Il Conte dov'è?~ 852 2, 18 | Marzio) Il Conte dov'è?~DON MARZIO (batte forte alla 853 2, 18 | Lisaura) Padrona mia riverita.~DON MARZIO Schiavo suo. (a Lisaura, 854 2, 18 | compiacere il signor Conte.~DON MARZIO E per noi niente.~ 855 2, 18 | particolarmente, niente affatto.~DON MARZIO Siamo d'accordo ( 856 2, 18 | nella bottega del giuoco) DON MARZIO Ehi! che roba! Non 857 2, 20 | Scena Ventesima. Eugenio, Don Marzio, Leandro, e Lisaura 858 2, 20 | Oggi non è niente freddo.~DON MARZIO (ad altra finestra) 859 2, 20 | signor Eugenio col signor Don Marzio, ed il Conte colla 860 2, 20 | EUGENIO (forte) Signor don Marzio, evviva questa signora! ( 861 2, 23 | Eugenio, l'altro il signor Don Marzio napolitano, ed il 862 2, 23 | EUGENIO No, fermatevi!~DON MARZIO Non fate!~PLACIDA 863 2, 23 | Leandro, che la insegue) ~DON MARZIO (esce pian piano 864 3, 2 | Scena Seconda. Don Marzio che osserva coll' 865 3, 2 | a prendere la mia roba.~DON MARZIO (ride, e burla di 866 3, 2 | sorta? Me la pagherai. ~DON MARZIO (ride, e, voltandosi 867 3, 2 | LEANDRO Amico, avete veduto?~DON MARZIO Che cosa? Vengo in 868 3, 2 | la ballerina sulla porta?~DON MARZIO No, certamente, non 869 3, 2 | LEANDRO (da sé) (Manco male!)~DON MARZIO Venite qua, parlatemi 870 3, 2 | raccomando la segretezza.~DON MARZIO Andiamo avanti.~LEANDRO 871 3, 2 | pellegrina è mia moglie.~DON MARZIO Buono!~LEANDRO Che 872 3, 2 | ho abbandonata in Torino.~DON MARZIO (da sé, guardandolo 873 3, 2 | altrimenti il conte Leandro. ~DON MARZIO (da sé, come sopra) ( 874 3, 2 | natali non sono nobili.~DON MARZIO Non sareste già figliuolo 875 3, 2 | povero, ma di gente onorata.~DON MARZIO Via, via: tirate 876 3, 2 | esercizio era di scritturale...~DON MARZIO Troppa fatica, non 877 3, 2 | desiderando vedere il mondo...~DON MARZIO Alle spalle de' gonzi.~ 878 3, 2 | Son venuto a Venezia...~DON MARZIO A fare il birbante.~ 879 3, 2 | la maniera di trattare.~DON MARZIO Sentite: io ho promesso 880 3, 2 | esposto a qualche disgrazia.~DON MARZIO Che pensereste di 881 3, 2 | cacciar via di Venezia colei?~DON MARZIO Via, via. Si vede 882 3, 2 | LEANDRO Come parlate, signore?~DON MARZIO Fra voi e me, amorosamente.~ 883 3, 2 | che colei non lo sappia.~DON MARZIO Da me non lo saprà 884 3, 2 | consigliate ch'io parta?~DON MARZIO Sì, questo è il miglior 885 3, 2 | in casa della ballerina.~DON MARZIO Fate presto, e andate 886 3, 2 | per non esser veduto. ~DON MARZIO (da sé) (Lo diceva 887 3, 2 | raccomando la segretezza.~DON MARZIO Di questa siete sicuro.~ 888 3, 2 | Scrivetemi, e torno subito.~DON MARZIO Le darò i due zecchini. 889 3, 2 | assicuratevi che ella parta...~DON MARZIO Andate via, che siate 890 3, 2 | maledetto!~LEANDRO Mi scacciate?~DON MARZIO Ve lo dico amorosamente, 891 3, 2 | va in casa di Lisaura) ~DON MARZIO Il signor Conte! 892 3, 3 | quell'indegno di mio marito.~DON MARZIO Pellegrina, come 893 3, 3 | alla tavola con mio marito?~DON MARZIO Si, son quello delle 894 3, 3 | si trova quel traditore.~DON MARZIO Io non lo so, e quand' 895 3, 3 | PLACIDA Per che causa?~DON MARZIO Perché se lo trovate, 896 3, 3 | terminato almen di penare.~DON MARZIO Eh, spropositi! Bestialità! 897 3, 3 | PLACIDA Senza mio marito?~DON MARZIO Sì; senza vostro 898 3, 3 | almeno vorrei vederlo.~DON MARZIO Oh, non lo vedete 899 3, 3 | sapete; è egli forse partito?~DON MARZIO È partito, e non 900 3, 3 | qualche cosa di mio marito?~DON MARZIO Io? So, e non so, 901 3, 3 | muovetevi a compassione di me.~DON MARZIO Andate a Torino, 902 3, 3 | atto di partire piangendo) ~DON MARZIO Povera donna! (da 903 3, 3 | chiama) ~PLACIDA Signore!~DON MARZIO Vostro marito è qui 904 3, 4 | Quel signore che si chiama Don Marzio.~RIDOLFO La tromba 905 3, 8 | Scena Ottava. Trappola, poi Don Marzio~ ~TRAPPOLA Appunto 906 3, 8 | son curioso d'andarvi.~DON MARZIO Trappola, hai avuto 907 3, 8 | paura?~TRAPPOLA Un poco.~DON MARZIO Si è più veduto il 908 3, 8 | anzi è dentro. Ma zitto.~DON MARZIO Dove?~TRAPPOLA Zitto! 909 3, 8 | TRAPPOLA Zitto! nel camerino.~DON MARZIO Che vi fa? Giuoca?~ 910 3, 8 | ridendo) Signor sì, giuoca.~DON MARZIO Con chi?~TRAPPOLA ( 911 3, 8 | sotto voce) Con sua moglie. ~DON MARZIO Vi è sua moglie?~ 912 3, 8 | TRAPPOLA Vi è; ma zitto!~DON MARZIO Voglio andare a ritrovarlo.~ 913 3, 8 | ritrovarlo.~TRAPPOLA Non si può.~DON MARZIO Perché?~TRAPPOLA 914 3, 8 | TRAPPOLA Il padrone non vuole.~DON MARZIO (vuole andare) Eh, 915 3, 8 | Le dico che non si va!~DON MARZIO (come sopra) Ti dico 916 3, 8 | io dico che non anderà!~DON MARZIO Ti caricherò di bastonate!~ ~ 917 3, 9 | dentro non vi si va. DON MARZIO Ed io ci voglio andare! ~ 918 3, 10 | Scena Decima. Don Marzio, Trappola e garzoni, 919 3, 10 | matrimonio si porta rispetto.~DON MARZIO (A un par mio? Non 920 3, 10 | bisogno della sua protezione. ~DON MARZIO Che c'è, biscazziere? ~ 921 3, 10 | PANDOLFO C'è del male.~DON MARZIO Che male c'è? Confidami, 922 3, 10 | querela di baro di carte.~DON MARZIO (ironico) Bricconi! 923 3, 10 | niuno può dir male di me.~DON MARZIO Oh s'io avessi da 924 3, 10 | le mie povere creature.~DON MARZIO Via, sì, t'assisterò, 925 3, 10 | giuocatore si diletta. ~DON MARZIO Presto, abbruciatele 926 3, 10 | tempo per abbruciarle. DON MARZIO Nascondile!~PANDOLFO 927 3, 10 | bottega, le nascondo subito.~DON MARZIO Dove le vuoi nascondere?~ 928 3, 10 | in bottega del giuoco) ~DON MARZIO Va, che sei un gran 929 3, 11 | Scena Undicesima. Don Marzio, poi un capo de' 930 3, 11 | nascosti, poi Trappola~ ~DON MARZIO Costui è alla vigilia 931 3, 11 | quando chiamo venite.) ~DON MARZIO (da sé) (Carte segnate! 932 3, 11 | Abbiamo delle buone giornate.~DON MARZIO Il tempo non vuol 933 3, 11 | Godiamolo finché è buono.~DON MARZIO Lo goderemo per poco.~ 934 3, 11 | un casino, e si giuoca. DON MARZIO Basta andare in luoghi 935 3, 11 | vicina mi pare onorata. ~DON MARZIO Onorata? È un ridotto 936 3, 11 | messer Pandolfo il padrone. ~DON MARZIO Egli per l'appunto.~ 937 3, 11 | giuocator di vantaggio.~DON MARZIO È un baro solennissimo.~ 938 3, 11 | forse truffato ancora a lei?~DON MARZIO A me no, che non 939 3, 11 | timore, che non si vede.~DON MARZIO È dentro in bottega, 940 3, 11 | Perché mai nasconde le carte?~DON MARZIO M'immagino, perché 941 3, 11 | Certamente. E dove le nasconderà?~DON MARZIO Volete ridere? Le 942 3, 11 | rilevato tanto che basta.)~DON MARZIO Voi, signore, vi 943 3, 11 | giuocare? CAPO Qualche volta.~DON MARZIO Non mi par di conoscervi. ~ 944 3, 11 | mi conoscerete. (s'alza) ~DON MARZIO Andate via?~CAPO 945 3, 12 | Scena Dodicesima. Don Marzio e Trappola~ ~DON 946 3, 12 | Don Marzio e Trappola~ ~DON MARZIO (s'alza, e osserva 947 3, 12 | egli osserva attentamente) ~DON MARZIO Trappola...~TRAPPOLA 948 3, 12 | Trappola...~TRAPPOLA Signor Don Marzio... ~DON MARZIO Chi 949 3, 12 | TRAPPOLA Signor Don Marzio... ~DON MARZIO Chi son coloro? ~ 950 3, 13 | detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio, gli sono obbligato.~ 951 3, 13 | Marzio, gli sono obbligato.~DON MARZIO A me? Non so nulla.~ 952 3, 13 | via coi birri) ~CAPO (a Don Marzio) Sì, signore, l'ho 953 3, 14 | Scena Quattordicesima. Don Marzio solo~ ~DON MARZIO 954 3, 14 | Quattordicesima. Don Marzio solo~ ~DON MARZIO Oh diavolo, diavolo! 955 3, 15 | partire.~RIDOLFO Bravo, signor Don Marzio; ella di questi 956 3, 15 | abbandonarla, e andar via?~DON MARZIO Unirsi con sua moglie? 957 3, 15 | che è qui dal barbiere.~DON MARZIO (a Leandro) Andate 958 3, 15 | vostra moglie.~LEANDRO Signor Don Marzio, vi dico in confidenza 959 3, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON 960 3, 16 | Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Si lamentano della 961 3, 16 | finge, sarà peggio per lui. ~DON MARZIO Gran Ridolfo! Voi 962 3, 16 | che cerca di disunirli.~DON MARZIO Io ho fatto per far 963 3, 16 | disordini e pregiudizi.~DON MARZIO (con disprezzo) Sei 964 3, 16 | regola meglio della sua.~DON MARZIO Tu parli da temerario.~ 965 3, 17 | RIDOLFO Vengo subito; (a Don Marzio) con sua licenza.~ 966 3, 17 | Marzio) con sua licenza.~DON MARZIO Riverisco il signor 967 3, 17 | mondo. (entra in bottega) ~DON MARZIO Che pazzo! Che idee 968 3, 18 | Eugenio, Vittoria dal caffè e Don Marzio ~ ~DON MARZIO (da 969 3, 18 | dal caffè e Don Marzio ~ ~DON MARZIO (da sé) (Ecco i tre 970 3, 18 | piangere dalla consolazione.~DON MARZIO (da sé, guardando 971 3, 18 | un poco vedere come sto.~DON MARZIO (da sé coll'occhialetto) ( 972 3, 19 | Scena Diciannovesima. Don Marzio, poi Leandro e Placida~ ~ 973 3, 19 | poi Leandro e Placida~ ~DON MARZIO Io so perché Eugenio 974 3, 19 | s'avvicina alla locanda) ~DON MARZIO (a Leandro burlandolo) 975 3, 19 | il signor buona lingua.~DON MARZIO (a Placida deridendola) 976 3, 19 | in locanda con Leandro) ~DON MARZIO Anderanno tutti e 977 3, 20 | Lisaura alla finestra e Don Marzio~ ~LISAURA La pellegrina 978 3, 20 | vista, né di lui, né di lei.~DON MARZIO (coll'occhialetto) 979 3, 20 | bruscamente) La riverisco.~DON MARZIO Che cosa avete? Mi 980 3, 20 | locanda simil sorta di gente.~DON MARZIO Di chi intende parlare?~ 981 3, 21 | pel mondo birboneggiando.~DON MARZIO (ascolta, e osserva 982 3, 21 | figura in questa città. (Don Marzio osserva, e ride come 983 3, 21 | LISAURA Eccolo ; il signor Don Marzio me l'ha detto.~DON 984 3, 21 | Don Marzio me l'ha detto.~DON MARZIO Io non ho detto nulla.~ 985 3, 21 | per la porta di dietro.~DON MARZIO Io non l'ho detto. ( 986 3, 21 | possibile che il signor Don Marzio abbia detto di me 987 3, 21 | me una simile iniquità?~DON MARZIO Vi dico, non l'ho 988 3, 22 | per la porta di dietro.~DON MARZIO Io l'ho sentito dir 989 3, 22 | LISAURA Oh disgraziato!~DON MARZIO Sei un bugiardo.~ 990 3, 23 | lingua a due donne onorate.~DON MARZIO Anche la ballerina 991 3, 23 | avessi abbadato al signor Don Marzio, l'avrei nuovamente 992 3, 23 | Maldicente!~EUGENIO Ciarlone!~DON MARZIO A me questo? A me, 993 3, 23 | bisogna anche trattar bene.~DON MARZIO Io non ho mai commesso 994 3, ul | finestra) ~VITTORIA O che caro Don Marzio! Quei dieci zecchini 995 3, ul | referendario. (entra in bottega) ~DON MARZIO Sono stordito, sono Il bugiardo Atto, Scena
996 1, 3 | vostro nome.~LEL. Volentieri. Don Asdrubale de' Marchesi di 997 1, 5 | Signore, chi siete voi?~ARL. Don Piccaro di Catalogna.~COL. ( 998 1, 5 | Piccaro di Catalogna.~COL. (Il Don è titolo di cavaliere.)~ 999 1, 5 | Sì, ci rivedremo. Signor Don Piccaro, vi riverisco. ( 1000 1, 13 | stanotte, ma l'abito non è di Don Piccaro. Or ora, senza soggezione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License