IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] domitilla 1 domiziano 1 domo 2 don 4530 dona 193 donà 40 donaci 1 | Frequenza [« »] 4635 ott 4585 gh 4540 tutto 4530 don 4470 poi 4375 pant 4343 m' | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze don |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
1501 2, 8 | Scena Ottava. Don Flaminio e Balestra~ ~Strada.~ ~
1502 2, 8 | Flaminio e Balestra~ ~Strada.~ ~DON FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don
1503 2, 8 | DON FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don Flaminio - Ma che vuoi tu
1504 2, 8 | che vuoi tu ch'io dica di don Roberto? Che so io come
1505 2, 9 | Scena Nona. Don Flaminio e poi Anselmo~ ~
1506 2, 9 | Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - Sì, cercherò
1507 2, 9 | quella buona pezza del signor don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio -
1508 2, 9 | signor don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio - Oh signor Anselmo,
1509 2, 9 | andavo in traccia di lei.~Don Flaminio - Avrei bisogno
1510 2, 9 | saldasse il conto vecchio.~Don Flaminio - Alla raccolta
1511 2, 9 | le ha sempre portate via.~Don Flaminio - Fate una cosa,
1512 2, 9 | ritrovarlo, che mi pare sia ora.~Don Flaminio - Ma... aspettate;
1513 2, 9 | mio pensiere farmi pagare.~Don Flaminio - Come! mi mandereste
1514 2, 9 | citazione?~Anselmo - Sì signore.~Don Flaminio - Credo che non
1515 2, 10 | signor Anselmo). (da sé)~Don Flaminio - Quella giovane,
1516 2, 10 | camminando verso Anselmo)~Don Flaminio - È ella in casa?~
1517 2, 10 | Sì signore. (come sopra)~Don Flaminio - Posso essere
1518 2, 10 | avete risparmiata la strada.~Don Flaminio - Signor Anselmo,
1519 2, 10 | si scosta per leggere)~Don Flaminio - Leggete pure,
1520 2, 10 | ch'ella veda i fatti miei.~Don Flaminio - Sarà qualche
1521 2, 10 | fatti de' galantuomini.~Don Flaminio - Un mercante vorrà
1522 2, 10 | disparte, e legge piano)~Don Flaminio - E così, come
1523 2, 10 | Ma chi è in grazia V. S.?~Don Flaminio - Sono don Flaminio
1524 2, 10 | S.?~Don Flaminio - Sono don Flaminio del Zero, quegli
1525 2, 10 | signor Anselmo; serva, signor don Flaminio. (parte)~ ~ ~
1526 2, 11 | Scena Undicesima. Don Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo -
1527 2, 11 | a lei, ch'è nato nobile?~Don Flaminio - Certamente; e
1528 2, 11 | mercante onorato, come son io.~Don Flaminio - Olà, temerario
1529 2, 11 | meritava di nascer plebeo.~Don Flaminio - Così parlate,
1530 2, 11 | mio, la riverisco. (parte)~Don Flaminio - Vecchio prosontuoso
1531 2, 13 | alla conversazione anco don Rodrigo; forse non verrà
1532 2, 14 | Scena Quattordicesima. Don Flaminio, Colombina e detta~ ~
1533 2, 14 | signor cavaliere del Zero.~Don Flaminio - A voi m'inchino,
1534 2, 14 | Eleonora - Son vostra serva.~Don Flaminio - Finalmente la
1535 2, 14 | siedono, Colombina parte)~Don Flaminio - Voi siete più
1536 2, 14 | occasion di trattare). (da sé)~Don Flaminio - Questo sarà un
1537 2, 14 | l'incomodo di favorirmi.~Don Flaminio - No, mia signora,
1538 2, 14 | Favorite di grazia, come sta don Roberto?~Don Flaminio -
1539 2, 14 | grazia, come sta don Roberto?~Don Flaminio - Egli sta bene
1540 2, 14 | perdiate qui il vostro tempo.~Don Flaminio - A poco a poco
1541 2, 14 | Eleonora - Mi sembra strano che don Roberto mi voglia appoggiare
1542 2, 14 | frequentar la mia casa.~Don Flaminio - Intendo: vi sarebbe
1543 2, 14 | incombenza l'avesse appoggiata a don Rodrigo, non è egli vero?~
1544 2, 14 | egli vero?~Donna Eleonora - Don Flaminio, voi mi offendete.~
1545 2, 14 | Flaminio, voi mi offendete.~Don Flaminio - Perdonate uno
1546 2, 14 | Eleonora - In Napoli? Come?~Don Flaminio - Mediante la mia
1547 2, 14 | Sarà revocato il suo bando?~Don Flaminio - Sarà revocato,
1548 2, 14 | non vi è grazia chiesta da don Flaminio, che non sia velocemente
1549 2, 14 | Donna Eleonora - Se è così, don Roberto averà a voi tutta
1550 2, 14 | voi tutta l'obbligazione.~Don Flaminio - E donna Eleonora
1551 2, 14 | il vostro animo generoso.~Don Flaminio - Mi guarderete
1552 2, 14 | loro braccieri. (parte)~Don Flaminio - Quante cose ho
1553 2, 14 | dirvi intorno alla venuta di don Roberto! (È necessario condurre
1554 2, 14 | in una crudelissima pena.~Don Flaminio - E voi potete
1555 2, 14 | tutto, non so che fare.~Don Flaminio - Ne riparleremo. (
1556 2, 15 | Donna Claudia servita da Don Alonso, Donna Virginia servita
1557 2, 15 | Donna Virginia servita da Don Filiberto, Colombina accomoda
1558 2, 15 | donna Claudia. (si baciano)~Don Alonso - M'inchino a donna
1559 2, 15 | Donna Eleonora - Serva, don Alonso.~Don Filiberto -
1560 2, 15 | Eleonora - Serva, don Alonso.~Don Filiberto - Anch'io ho l'
1561 2, 15 | Un cavaliere siciliano.~Don Filiberto - Vostro umilissimo
1562 2, 15 | onore.~Donna Virginia - Don Flaminio, mi rallegro con
1563 2, 15 | accennando donna Eleonora)~Don Flaminio - Ed io con voi. (
1564 2, 15 | io con voi. (accennando don Filiberto)~Donna Virginia -
1565 2, 15 | affare dell'orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio -
1566 2, 15 | orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; l'
1567 2, 15 | dite, signor protettore? (a don Alonso)~Don Alonso - Quando
1568 2, 15 | protettore? (a don Alonso)~Don Alonso - Quando lo vedrò,
1569 2, 15 | Vi supplico accomodarvi.~Don Flaminio - Farò io gli onori
1570 2, 15 | Qua la mia signora, e qua don Alonso. Qua la padrona di
1571 2, 15 | vecchia). (a donna Virginia)~Don Alonso - (Che uomo ardito
1572 2, 15 | Che uomo ardito è quel don Flaminio!). (da sé)~Donna
1573 2, 15 | compatiranno le mie disgrazie.~Don Alonso - Noi siamo venuti
1574 2, 15 | non per recarvi incomodo.~Don Flaminio - (Donna Eleonora,
1575 2, 15 | piano in conversazione.~Don Flaminio - (In due parole
1576 2, 15 | Virginia - Accomodatevi. (don Flaminio parla all'orecchio
1577 2, 15 | Eleonora)~Donna Claudia - (Don Alonso, preparate l'orologio). (
1578 2, 15 | preparate l'orologio). (piano a don Alonso)~Don Alonso - (Non
1579 2, 15 | orologio). (piano a don Alonso)~Don Alonso - (Non sono ancora
1580 2, 15 | maraviglia). (a donna Claudia)~Don Flaminio - (Credetemi...). (
1581 2, 15 | ciò non vi metto studio.~Don Flaminio - Donna Eleonora
1582 2, 15 | Ora non è tempo). (piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (
1583 2, 15 | piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (Se me la scordo,
1584 2, 15 | alla conversazione, e don Flaminio le parla all'orecchio)~
1585 2, 15 | cicisbei). (a donna Virginia)~Don Filiberto - (Donna Virginia,
1586 2, 15 | Donna Virginia, quel vostro don Flaminio mi pare un pazzo.
1587 2, 15 | fare; è innamorato). (a don Filiberto)~Donna Eleonora - (
1588 2, 15 | voglio sentir altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio -
1589 2, 15 | altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio - Con più comodo
1590 2, 15 | parlato a Benevento con don Roberto?~Donna Claudia -
1591 2, 15 | Donna Claudia - A Benevento?~Don Flaminio - Sì, non sono
1592 2, 15 | portate delle commissioni di don Roberto.~Donna Claudia - (
1593 2, 15 | pretesti?). (a Claudia)~Don Alonso - (Don Flaminio vuole
1594 2, 15 | a Claudia)~Don Alonso - (Don Flaminio vuole ingannare
1595 2, 15 | Donna Virginia - (Viva don Rodrigo).~Donna Claudia - (
1596 2, 15 | pezzente!) (a Virginia)~Don Alonso - Veramente questo
1597 2, 15 | con ironia ad Alonso)~Don Filiberto - Certamente è
1598 2, 15 | Certamente è fatto a maraviglia.~Don Flaminio - Tutto quello
1599 2, 15 | grazia!). (caricandola)~Don Flaminio - (A proposito.
1600 2, 15 | convenienza non lo permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (
1601 2, 15 | permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (Questa sola,
1602 2, 15 | spacciare per malcreata).~Don Flaminio - (Vi prego. Non
1603 2, 15 | Virginia - Pare annoiata di don Flaminio. (a donna Claudia)~
1604 2, 15 | diversamente. (a donna Virginia)~Don Alonso - (Si vede che donna
1605 2, 15 | stanca delle impertinenze di don Flaminio). (da sé)~Donna
1606 2, 15 | Donna Virginia - Signor don Alonso, io principio a tenere
1607 2, 15 | tenere dalla vostra parte.~Don Flaminio - Amico, preparatevi
1608 2, 15 | preparatevi a pagar l'orologio. (a don Alonso.)~Donna Claudia -
1609 2, 15 | Donna Claudia - Oh, ecco qui don Rodrigo.~Donna Virginia -
1610 2, 16 | Scena Sedicesima. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo - (
1611 2, 16 | Sedicesima. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo - (Riverisce tutti
1612 2, 16 | nell'ultimo luogo vicino a don Filiberto, e tutti siedono)
1613 2, 16 | perfezionata coll'arrivo di don Rodrigo.~Don Rodrigo - Gentilissima
1614 2, 16 | coll'arrivo di don Rodrigo.~Don Rodrigo - Gentilissima espressione
1615 2, 16 | Eleonora quasi quasi piangeva.~Don Rodrigo - Povera dama, non
1616 2, 16 | buone nuove di suo marito.~Don Rodrigo - Sì? Me ne consolo. (
1617 2, 16 | che fra due giorni avremo don Roberto in Napoli libero,
1618 2, 16 | stato di prima. (accennando don Flaminio)~Don Rodrigo -
1619 2, 16 | accennando don Flaminio)~Don Rodrigo - È vero? (a don
1620 2, 16 | Don Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio -
1621 2, 16 | È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - È verissimo.~
1622 2, 16 | Flaminio - È verissimo.~Don Rodrigo - E chi lo assicura?~
1623 2, 16 | Rodrigo - E chi lo assicura?~Don Flaminio - Io.~Donna Virginia -
1624 2, 16 | Benevento ed ha parlato con don Roberto, che sta benissimo
1625 2, 16 | sta benissimo di salute.~Don Rodrigo - È vero? (a don
1626 2, 16 | Don Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio -
1627 2, 16 | È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Ne dubitate?~
1628 2, 16 | Flaminio - Ne dubitate?~Don Rodrigo - Quando avete parlato
1629 2, 16 | Quando avete parlato con lui?~Don Flaminio - Ieri sera.~Don
1630 2, 16 | Don Flaminio - Ieri sera.~Don Rodrigo - E stava bene di
1631 2, 16 | E stava bene di salute?~Don Flaminio - Benissimo.~Don
1632 2, 16 | Don Flaminio - Benissimo.~Don Rodrigo - Signori, io non
1633 2, 16 | con una nuova lugubre, ma don Flaminio mi obbliga a farlo.
1634 2, 16 | farlo. Ieri a mezzo giorno don Roberto spirò, e questa
1635 2, 16 | ora non è qui presente.~Don Flaminio - E non credete...~
1636 2, 16 | Flaminio - E non credete...~Don Rodrigo - Udite la lettera.
1637 2, 16 | mancò di vivere il povero don Roberto, assalito da un
1638 2, 16 | siete voi altri uomini.~Don Flaminio - (Don Rodrigo
1639 2, 16 | uomini.~Don Flaminio - (Don Rodrigo mi ha fatto comparire
1640 2, 16 | tutta la conversazione. Don Rodrigo me la pagherà). (
1641 2, 16 | parte, guardando bruscamente don Rodrigo)~Don Rodrigo - (
1642 2, 16 | bruscamente don Rodrigo)~Don Rodrigo - (Don Flaminio
1643 2, 16 | Rodrigo)~Don Rodrigo - (Don Flaminio mi guarda torvo
1644 2, 16 | Virginia)~Donna Virginia - Don Rodrigo.~Don Rodrigo - Mia
1645 2, 16 | Virginia - Don Rodrigo.~Don Rodrigo - Mia signora.~Donna
1646 2, 16 | alla povera donna Eleonora?~Don Rodrigo - È necessario ch'
1647 2, 16 | Donna Claudia - Eh via, don Rodrigo, non fate tanto
1648 2, 16 | lagrime alla vedovella.~Don Rodrigo - Io sono un cavaliere
1649 2, 16 | ingoiate questa pillola.~Don Filiberto - Don Rodrigo
1650 2, 16 | pillola.~Don Filiberto - Don Rodrigo ha parlato assai
1651 2, 16 | parlato assai schietto.~Don Alonso - Imparate, signore
1652 2, 16 | meglio e a mormorar meno.~Don Filiberto - (La volpe perde
1653 2, 16 | da sé)~Donna Virginia - Don Alonso, andate a ritrovare
1654 2, 16 | bisogno di essere sovvenuta.~Don Alonso - Lo farò volentieri.~
1655 2, 16 | Donna Virginia - E voi, don Filiberto, fatevi servire
1656 2, 16 | termina l'istoriella di don Rodrigo). (da sé)~Donna
1657 2, 16 | parte)~Donna Claudia - Don Alonso, volete venire ancor
1658 2, 16 | consolare donna Eleonora?~Don Alonso - Io, signora, se
1659 2, 16 | vi parlerò più chiaro di don Rodrigo.~Donna Claudia -
1660 2, 16 | avete più premura di lui.~Don Alonso - Orsù, io vado a
1661 2, 16 | conducetele un bel marito. (parte)~Don Filiberto - Che bella cosa
1662 2, 16 | della maldicenza! (parte)~Don Alonso - Questa in molti
1663 3, 1 | Scena Prima. Don Rodrigo e Don Alonso~ ~Strada.~ ~
1664 3, 1 | Scena Prima. Don Rodrigo e Don Alonso~ ~Strada.~ ~DON RODRIGO
1665 3, 1 | e Don Alonso~ ~Strada.~ ~DON RODRIGO e DON ALONSO.~ ~
1666 3, 1 | Strada.~ ~DON RODRIGO e DON ALONSO.~ ~Don Alonso - Don
1667 3, 1 | RODRIGO e DON ALONSO.~ ~Don Alonso - Don Flaminio ha
1668 3, 1 | DON ALONSO.~ ~Don Alonso - Don Flaminio ha poca prudenza.~
1669 3, 1 | Flaminio ha poca prudenza.~Don Rodrigo - Ha fatta un'azione
1670 3, 1 | fatta un'azione indegna.~Don Alonso - Veramente n'ebbe
1671 3, 1 | Partì svergognato e confuso.~Don Rodrigo - Parve ch'egli
1672 3, 1 | ma non l'ho più veduto.~Don Alonso - Per altro egli
1673 3, 1 | il torto, si rende vile.~Don Rodrigo - A qual fine tentava
1674 3, 1 | ingannare quella povera dama?~Don Alonso - Voleva essere il
1675 3, 1 | essere il di lei cavaliere.~Don Rodrigo - Sa pur egli ch'
1676 3, 1 | ch'ella è da me servita.~Don Alonso - Egli ha per massima,
1677 3, 1 | contentarsi di un servente solo.~Don Rodrigo - È nota la prudenza
1678 3, 1 | prudenza di donna Eleonora.~Don Alonso - Ha meco scommesso
1679 3, 1 | impadronito della di lei grazia.~Don Rodrigo - E voi avete avuto
1680 3, 1 | concorrere a tale scommessa?~Don Alonso - So il carattere
1681 3, 1 | persone della di lei virtù.~Don Rodrigo - No, amico, perdonatemi,
1682 3, 1 | mondo si crede il peggio.~Don Alonso - Avete ragione,
1683 3, 1 | sarà di donna Eleonora?~Don Rodrigo - Non saprei. Ho
1684 3, 1 | campo ancor di vederla.~Don Alonso - Tocca a voi ad
1685 3, 1 | Tocca a voi ad assisterla.~Don Rodrigo - Mi sgomentano
1686 3, 1 | sgomentano le lingue indegne.~Don Alonso - Non l'abbandonate
1687 3, 2 | Seconda. Balestra e detti~ ~Don Alonso - Ecco il servo di
1688 3, 2 | Alonso - Ecco il servo di don Flaminio.~Balestra - Servitore
1689 3, 2 | V. S. illustrissima. (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Cosa
1690 3, 2 | illustrissima. (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Cosa vuoi?~Balestra -
1691 3, 2 | manda questo viglietto.~Don Rodrigo - Sentiamo. «Don
1692 3, 2 | Don Rodrigo - Sentiamo. «Don Rodrigo, da voi mi chiamo
1693 3, 2 | fino all'ultimo sangue. Don Flaminio del Zero».~Balestra - (
1694 3, 2 | mi ha gabbato). (da sé)~Don Alonso - Che risolvete di
1695 3, 2 | Che risolvete di fare?~Don Rodrigo - Or ora sentirete
1696 3, 2 | la risposta. (a Balestra)~Don Alonso - Andate a casa?~
1697 3, 2 | Alonso - Andate a casa?~Don Rodrigo - Attendetemi. Vado
1698 3, 2 | piano ad Alonso, e parte)~Don Alonso - E tu ti azzardi
1699 3, 2 | fatti miei. (vuol partire)~Don Alonso - No, no, galantuomo,
1700 3, 2 | m'impedisce d'andarmene?~Don Alonso - Tu devi attendere
1701 3, 2 | Alonso - Tu devi attendere don Rodrigo.~Balestra - Signore...
1702 3, 2 | Con sua buona grazia...~Don Alonso - Ti fiaccherò l'
1703 3, 2 | Balestra - Per qual ragione?~Don Alonso - Se tu ritorni senza
1704 3, 2 | ritorni senza risposta, don Flaminio non saprà che pensare
1705 3, 2 | non saprà che pensare di don Rodrigo, e forse attribuendo
1706 3, 2 | vincitore senza combattere. Ecco don Rodrigo che torna, non ti
1707 3, 3 | Scena Terza. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo -
1708 3, 3 | Terza. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo - Ecco la risposta
1709 3, 3 | risposta che recherai a don Flaminio in mio nome.~Don
1710 3, 3 | don Flaminio in mio nome.~Don Alonso - Poss'io essere
1711 3, 3 | delle vostre risoluzioni?~Don Rodrigo - Vi leggerò il
1712 3, 3 | abbia risposto da cavaliere.~Don Alonso - Lo sentirò con
1713 3, 3 | Lo sentirò con piacere.~Don Rodrigo - «Don Flaminio.
1714 3, 3 | piacere.~Don Rodrigo - «Don Flaminio. Rispondo alla
1715 3, 3 | da cavaliere qual sono. Don Rodrigo Rasponi».~Che dite?
1716 3, 3 | all'altro de' miei doveri?~Don Alonso - Sì certamente.
1717 3, 3 | dimostrare il vostro valore.~Don Rodrigo - (chiude il biglietto
1718 3, 3 | compiacetevi di venir meco. (parte)~Don Alonso - Avverti non mancare,
1719 3, 3 | Avverti non mancare, ché don Rodrigo ed io ti faremmo
1720 3, 4 | credetemi che la perdita di don Roberto l'ha sconcertata.~
1721 3, 5 | camera?~Colombina - Aspetta don Rodrigo. L'ha mandato a
1722 3, 5 | Claudia - Vuol ella bene a don Rodrigo?~Colombina - Uh!
1723 3, 5 | Donna Claudia - Oh, si sa, don Rodrigo.~Colombina - No
1724 3, 5 | Donna Claudia - Dunque don Rodrigo non ispende?~Colombina -
1725 3, 7 | che siete innamorata di don Rodrigo, hanno finito.~Donna
1726 3, 7 | finito.~Donna Eleonora - Don Rodrigo è un cavaliere d'
1727 3, 8 | Colombina e dette, poi Don Alonso~ ~Colombina - Signora,
1728 3, 8 | Colombina - Signora, il signor don Alonso desidera riverirla.~
1729 3, 8 | piano a donna Claudia)~Don Alonso - Mie signore, vi
1730 3, 8 | donna Virginia e di me.~Don Alonso - Perché sta meglio
1731 3, 8 | dalla catena del matrimonio.~Don Alonso - Donna Claudia,
1732 3, 8 | forse la febbre mio marito?~Don Alonso - Peggio assai. Egli
1733 3, 8 | Egli ha sfidato a duello don Rodrigo.~Donna Eleonora - (
1734 3, 8 | L'ha sfidato a duello?~Don Alonso - Certamente.~Donna
1735 3, 8 | egli accettata la sfida?~Don Alonso - No, ma se s'incontreranno,
1736 3, 8 | meschina me! Che sento mai! Se don Flaminio uccide il rivale,
1737 3, 8 | rivale, sarà esiliato come don Roberto; si confischeranno
1738 3, 8 | la roba, che la vita di don Flaminio?~Donna Claudia -
1739 3, 8 | Presentemente dove sarà don Flaminio? (a don Alonso)~
1740 3, 8 | dove sarà don Flaminio? (a don Alonso)~Don Alonso - Io
1741 3, 8 | Flaminio? (a don Alonso)~Don Alonso - Io l'ho veduto
1742 3, 8 | girare, e credo aspetti don Rodrigo per attaccarlo.~
1743 3, 8 | alcuna delle nostre carrozze.~Don Alonso - Servitevi della
1744 3, 8 | Claudia - Venite ancor voi.~Don Alonso - Verrò, per non
1745 3, 8 | facciamo altri complimenti.~Don Alonso - Donna Eleonora,
1746 3, 9 | pericolo in cui ritrovasi don Rodrigo. Ah, che don Rodrigo
1747 3, 9 | ritrovasi don Rodrigo. Ah, che don Rodrigo occupa una gran
1748 3, 9 | consorte. Ho veduto il signor don Rodrigo, mi ha data egli
1749 3, 10 | dispiace della morte del signor don Roberto. Che vuol ella fare?
1750 3, 11 | Scena Undicesima. Don Rodrigo e detti, poi un
1751 3, 11 | poi un Messo della Curia~ ~Don Rodrigo - Si può entrare? (
1752 3, 11 | Donna Eleonora - Favorite, don Rodrigo.~Don Rodrigo - Donna
1753 3, 11 | Favorite, don Rodrigo.~Don Rodrigo - Donna Eleonora,
1754 3, 11 | Dubito che voglia andar male.~Don Rodrigo - Io vi ho da dare
1755 3, 11 | davvero? (con allegria)~Don Rodrigo - È sicurissimo.~
1756 3, 11 | Com'è questa sentenza?~Don Rodrigo - Or ora lo saprete.
1757 3, 11 | di V. S. illustrissima.~Don Rodrigo - Eccolo il signor
1758 3, 11 | principale, che è qui presente.~Don Rodrigo - No, no, la deve
1759 3, 11 | mala lingua mi ha rovinato.~Don Rodrigo - Io sono stato
1760 3, 12 | Dodicesima. Donna Eleonora e Don Rodrigo~ ~Donna Eleonora -
1761 3, 12 | che mani io era caduta!~Don Rodrigo - V'ingannaste a
1762 3, 12 | voi forse non preveduto.~Don Rodrigo - Lo sentirò volentieri.~
1763 3, 12 | abbia avuto la disfida di don Flaminio.~Don Rodrigo -
1764 3, 12 | disfida di don Flaminio.~Don Rodrigo - La cosa si è pubblicata,
1765 3, 12 | aggiustamento.~Donna Eleonora - Don Rodrigo, questa ch'io vi
1766 3, 12 | io vi parli con libertà.~Don Rodrigo - Oimè! Perché l'
1767 3, 12 | adorabile aspetto vostro.~Don Rodrigo - Mi sorprende non
1768 3, 12 | Rimediamoci, finché vi è tempo.~Don Rodrigo - E non sapete proporre
1769 3, 12 | loro indegne mormorazioni.~Don Rodrigo - Ah sì, pur troppo
1770 3, 12 | vostra pace al vostro decoro?~Don Rodrigo - No, donna Eleonora,
1771 3, 12 | Eleonora - Ritirata dal mondo.~Don Rodrigo - Ed io vi offro
1772 3, 12 | cielo mi ha provveduta.~Don Rodrigo - E come? Mia vita...
1773 3, 13 | Colombina e detti, poi Don Alonso~ ~Colombina - (Dormono
1774 3, 13 | Colombina - È qui il signor don Alonso.~Donna Eleonora -
1775 3, 13 | il vivo). (da sé, parte)~Don Rodrigo - Donna Eleonora,
1776 3, 13 | che per poco dovrò penare.~Don Rodrigo - Perché?~Donna
1777 3, 13 | Perché morirò quanto prima.~Don Alonso - M'inchino a donna
1778 3, 13 | tutto è accomodato. Con don Flaminio sarete amici.~Don
1779 3, 13 | don Flaminio sarete amici.~Don Rodrigo - E quali sono i
1780 3, 13 | patti dell'aggiustamento?~Don Alonso - Giusti ed onesti
1781 3, 13 | ambidue. Or ora verrà qui don Flaminio, chiederà egli
1782 3, 13 | siete di ciò contento?~Don Rodrigo - Un cavaliere che
1783 3, 14 | quattro carrozze in una volta.~Don Alonso - Saran donna Claudia
1784 3, 14 | Claudia e donna Virginia con don Flaminio.~Donna Eleonora -
1785 3, 15 | Virginia, Donna Claudia, Don Flaminio e detti~ ~Donna
1786 3, 15 | Serva, donna Claudia.~Don Flaminio - Donna Eleonora,
1787 3, 15 | scusa anco alla presenza di don Rodrigo, mio buon amico,
1788 3, 15 | atto della vostra bontà.~Don Rodrigo - Don Flaminio,
1789 3, 15 | vostra bontà.~Don Rodrigo - Don Flaminio, vi protesto nel
1790 3, 15 | Via, dite.~Donna Claudia - Don Rodrigo.~Don Rodrigo - (
1791 3, 15 | Donna Claudia - Don Rodrigo.~Don Rodrigo - (Ecco le lingue
1792 3, 15 | Donna Eleonora - Certo, don Rodrigo mi ha consolato,
1793 3, 15 | Eleonora - Per consiglio di don Rodrigo.~Donna Claudia -
1794 3, 15 | Rodrigo.~Donna Claudia - Don Rodrigo, perché piuttosto
1795 3, 15 | piuttosto non la sposate?~Don Rodrigo - E perché l'ho
1796 3, 15 | Claudia - Non le volete bene?~Don Rodrigo - La stimo e la
1797 3, 15 | siete un poco accesa di don Rodrigo?~Donna Eleonora -
1798 3, 15 | pazzi). (a donna Virginia)~Don Alonso - Le lingue satiriche
1799 3, 15 | onestà e la vostra virtù.~Don Flaminio - E volete abbadare
1800 3, 15 | e così siamo del pari.~Don Alonso - E volete vivere
1801 3, 15 | Eleonora - Così ho stabilito.~Don Alonso - E voi l'accorderete? (
1802 3, 15 | E voi l'accorderete? (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Io
1803 3, 15 | accorderete? (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Io non la saprei
1804 3, 15 | d'una eroica risoluzione.~Don Alonso - Mi fate entrambi
1805 3, 15 | fa pietà, sposatela voi.~Don Alonso - Chetatevi una volta
1806 3, 15 | la povera dama perde in don Rodrigo uno sposo.~Donna
1807 3, ul | Accomodatevi, signor Anselmo.~Don Flaminio - (Non vorrei avesse
1808 3, ul | Colombina - (Sta a vedere che don Roberto è risuscitato). (
1809 3, ul | notizia della morte del povero don Roberto, non ho bisogno
1810 3, ul | Virginia - (Eppure è vero, don Rodrigo non ha per donna
1811 3, ul | ha detto il povero signor don Roberto prima di morire
1812 3, ul | più rimarcabile. Signor don Rodrigo, la supplico di
1813 3, ul | Mi vien da piangere). Don Rodrigo Rasponi, ch'è il
1814 3, ul | povera onoratissima dama».~Don Alonso - Via, don Rodrigo,
1815 3, ul | dama».~Don Alonso - Via, don Rodrigo, movetevi a compassione
1816 3, ul | del vostro amico defunto.~Don Flaminio - Se non vi movete
1817 3, ul | Anselmo - Animo, signor don Rodrigo, non si faccia pregar
1818 3, ul | ostinato di un mulo). (da sé)~Don Rodrigo - Tutti mi persuadono,
1819 3, ul | ragioni de' buoni amici?~Don Rodrigo - Il povero consorte
1820 3, ul | gl'insulti de' maldicenti.~Don Flaminio - Ammirerà tutto
1821 3, ul | imitarla sarà difficile.~Don Alonso - Siete in debito
1822 3, ul | Eleonora - (Che farò?). (da sé)~Don Rodrigo - (Che risolve?). (
1823 3, ul | da sé)~Donna Eleonora - Don Rodrigo. (mirandolo con
1824 3, ul | mirandolo con tenerezza)~Don Rodrigo - Donna Eleonora. (
1825 3, ul | Eleonora - Non so resistere.~Don Rodrigo - Non posso più. (
1826 3, ul | viva, e viva. (s'alzano)~Don Rodrigo - Sì, donna Eleonora,
1827 3, ul | presto a novelle nozze.~Don Rodrigo - La vostra onestà
1828 3, ul | Bastano tre o quattro mesi.~Don Flaminio - Via, per ogni
1829 3, ul | riguardo starete nove mesi.~Don Rodrigo - Chi si marita
1830 3, ul | tratterrò per quest'anno. (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Saggiamente
1831 3, ul | quest'anno. (a don Rodrigo)~Don Rodrigo - Saggiamente da
1832 3, ul | pensate. (a donna Eleonora)~Don Alonso - Felicissimo maritaggio,
La dama prudente
Atto, Scena
1833 Pre | allegorie e con misteri. Don Lopez de Vega, don Pietro
1834 Pre | misteri. Don Lopez de Vega, don Pietro Calderone, spagnuoli,
1835 Per | Donna EULARIA dama prudente;~Don ROBERTO suo marito;~Il marchese
1836 Per | ANSELMO maggiordomo di don Roberto;~Un PAGGIO di donna
1837 1, 3 | TERZA~ ~Donna Eularia, poi don Roberto.~ ~EUL. Con mio
1838 1, 5 | infinitamente. Via, caro don Roberto, non istate in piedi:
1839 1, 5 | a rivederci.~MAR. Addio, don Roberto.~ROB. Vado via...
1840 1, 7 | disposto una volta. Egli è di don Roberto, e vi giuro che
1841 1, 7 | quale me la vietasse. Ma don Roberto è cavaliere che
1842 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB.
1843 1, 8 | dama, io anderò a piedi con don Roberto.~MAR. Volentieri,
1844 1, 8 | Conte, io vengo perché don Roberto m’incarica). (piano
1845 1, 8 | incomodate. (al Conte, guardando don Roberto)~ROB. Non ricusate
1846 1, 9 | SCENA NONA~ ~Don Roberto ed il paggio.~ ~
1847 1, 10 | Illustrissima, è qui il signor don Roberto. (a donna Rodegonda)~
1848 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Don Roberto e dette, poi il
1849 1, 11 | queste dame.~RODEG. Serva, don Roberto.~ROB. Mia moglie
1850 1, 11 | venire). (da sé)~RODEG. Don Roberto, questa dama mia
1851 1, 11 | da sé)~RODEG. Che avete, don Roberto?~ROB. Mia moglie
1852 1, 11 | vostra moglie sia servita? (a don Roberto)~ROB. Oh pensate!
1853 1, 12 | donna Eularia, bene uniti) Don Roberto, volete favorire
1854 1, 12 | piano al Marchese)~RODEG. Don Roberto, perché state così
1855 1, 12 | con affettazione)~CON. No, don Roberto, vi corre la dovuta
1856 1, 12 | imputate di malcreato. (a don Roberto, e si scosta)~ROB.
1857 1, 12 | cavaliere.~MAR. Ecco lì don Roberto. Egli non ha alcun
1858 1, 12 | posso più). (da sé)~CON. Don Roberto, dite qualche cosa
1859 1, 12 | s’alza)~RODEG. Che c’è, don Roberto?~ROB. Con vostra
1860 1, 12 | capo). (da sé)~EUL. (Povero don Roberto, egli è all’inferno
1861 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB. (
1862 1, 14 | finirò io). (da sé)~RODEG. Don Roberto, ben ritornato.~
1863 1, 14 | occasione). (da sé)~EUL. Don Roberto, andiamo. (gli dà
1864 2, 1 | Eularia.~ ~Donna Eularia e don Roberto.~ ~EUL. Che damina
1865 2, 1 | ma non si osservano.~EUL. Don Roberto, voi siete malcontento.
1866 2, 1 | di meritarle.~EUL. Caro don Roberto, se vi pare che
1867 2, 1 | sono un pazzo.~EUL. Caro don Roberto, che cosa avete?~
1868 2, 3 | Dite al vostro padrone, che don Roberto ed io lo ringraziamo
1869 2, 3 | nella dispensa. (al Paggio) Don Roberto, siete contento?~
1870 2, 5 | più bello.~EUL. Che dite, don Roberto, vi piace?~ROB.
1871 2, 5 | indiavolato!) (da sé)~EUL. Via, a don Roberto non piace; egli
1872 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Roberto, donna Eularia,
1873 2, 6 | povera cameriera. In verità, don Roberto, alcune volte siete
1874 2, 6 | fatto non è indifferente, e don Roberto me ne dovrà render
1875 2, 9 | credano fondata la gelosia di don Roberto, e correggibile
1876 2, 10 | non sono stato io.~MAR. Don Roberto?~EUL. Non gli badate.
1877 2, 13 | dal primo giorno in cui don Roberto sposò donna Eularia,
1878 2, 13 | mano.~CON. Sono amico di don Roberto, come voi. Servo
1879 2, 14 | Donna Eularia e detti, poi don Roberto ed il servitore.~ ~
1880 2, 14 | Colla spada alla mano?~EUL. Don Roberto, non avete voi due
1881 2, 15 | Il conte, il marchese e don Roberto; poi il servitore.~ ~
1882 2, 15 | preveduti. (parte)~CON. Don Roberto, compatite. Il carattere
1883 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB.
1884 2, 19 | dame lo salutano)~RODEG. Don Roberto, noi vogliamo giuocare.~
1885 2, 19 | qualcheduno.~RODEG. Oh sì, don Roberto, che volete fare
1886 2, 19 | RODEG. Ha da giuocare anche don Roberto.~ROB. Farò tutto
1887 2, 19 | Giuocheremo donna Emilia, don Roberto ed io; e quei due
1888 2, 19 | accomodiamoci anche noi. Don Roberto, favorite di seder
1889 2, 19 | dà le carte in mano a don Roberto)~ROB. Vi servo subito. (
1890 2, 20 | VENTESIMA~ ~Il servitore di don Roberto e detti; poi il
1891 2, 20 | Illustrissima, il signor don Alfonso, marito della signora
1892 2, 20 | terminiamolo.~RODEG. Andate, dite a don Alfonso che or ora saremo
1893 2, 20 | RODEG. Facciamo a monte? (a don Roberto)~ROB. Sì, a monte,
1894 2, 20 | lo faccia.~EMIL. Signor don Roberto, con vostra permissione
1895 2, 20 | maggior piacere del mondo. Ma, don Roberto, voi stareste male
1896 3, 2 | Condurrò la cosa in un modo che don Roberto non potrà lamentarsi.~
1897 3, 4 | andassero, prima che si levasse don Roberto dal letto.~PAGG. (
1898 3, 6 | SESTA~ ~Altra camera di don Roberto.~ ~Don Roberto in
1899 3, 6 | camera di don Roberto.~ ~Don Roberto in veste da camera.~ ~
1900 3, 7 | il suddetto.~ ~EUL. Dove, don Roberto?~ROB. A cercare
1901 3, 8 | di non lasciar mai solo don Roberto, accompagnatelo
1902 3, 11 | vi supplico a far sì che don Roberto non lo venga a sapere.~
1903 3, 14 | riconoscete unicamente da don Roberto, il quale essendo
1904 3, 16 | Rodegonda.~ ~Donna Emilia e don Roberto.~ ~EMIL. Credetemi,
1905 3, 16 | Roberto.~ ~EMIL. Credetemi, don Roberto, che io sono di
1906 3, 17 | favori li ricevo io.~EUL. Don Roberto, avete voi riverito
1907 3, 17 | riverito ancora il signor don Alfonso?~ROB. No; due volte
1908 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB.
1909 3, 20 | Quando partiremo noi? (a don Roberto)~ROB. Egli fa attaccare
1910 3, 20 | tutti un felice viaggio. Don Roberto, amate vostra moglie,
1911 3, 20 | praticare liberamente, come fa don Roberto. Si vede bene ch’
1912 3, 20 | castello. In questa maniera don Roberto non avrà occasione
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
1913 Per | Sig. Michel Angelo Potenza.~DON PACCHIONE~Il Sig. Gasparo
1914 Bal | di S. A. Prencipe Infante Don Flippo Duca di Parma e Piacenza.~~~~
1915 1, 1 | altro tavolino, scrivendo.~Don Pacchione, sedendo da un
1916 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Artimisia, poi don Pacchione~ ~ ~~~ART.~~~~
1917 1, 3 | ART.~~~~Voi, signor don Pacchione,~~Siete, per quel
1918 1, 3 | sia venuto a favorirmi~~Don Pacchione gentil. Per lui
1919 1, 9 | SCENA NONA~ ~Celindo, poi don Ramerino~ ~ ~~~CEL.~~~~Qual
1920 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Don Ramerino solo.~ ~ ~~~ ~~~~
1921 1, 11 | bramo adesso.~~Itene, e a don Pacchion dite lo stesso.~~
1922 1, 11 | dite lo stesso.~~Misero don Pacchione!~~L'ora del pranzo
1923 1, 12 | DODICESIMA~ ~Il Cavaliere, don Pacchione e detta.~ ~ ~~~
1924 1, 12 | Qual disgrazia è accaduta a don Pacchione?~~~ ~~~~~PACC.~~~~
1925 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Giardino.~ ~Don Pacchione e Ramerino~ ~ ~~~
1926 2, 1 | avete mangiato.~~Povero don Pacchion, siete ammalato?~~~~~~
1927 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Don Pacchione, poi Rosalba~ ~ ~~~
1928 2, 2 | Rosalba~ ~ ~~~PACC.~~~~Affé, don Ramerino~~Non dice mal.
1929 2, 2 | spera niente.~~~~~~ROS.~~~~Don Pacchione, che fate?~~A
1930 2, 2 | poco.~~~~~~ROS.~~~~Eccolo; don Pacchione,~~Volete ch'io
1931 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Artimisia, don Ramerino, Rosalba e detto.~ ~ ~~~
1932 2, 10 | non ritardate). (piano a don Ramerino e Rosina, senza
1933 2, 10 | della pazzia). (piano a don Ramerino)~~~~~~CAV.~~~~Rispondetemi
1934 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Don Ramerino, Rosalba, un Medico,
1935 2, 12 | poverino.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Dite, don Ramerino,~~Dite, Rosalba
1936 2, 12 | furor.~~Voi alla bella (a don Ramerino e a Rosalba)~~Mia
1937 2, 13 | Luogo delizioso.~ ~Celindo e don Pacchione~ ~ ~~~PACC.~~~~
1938 2, 14 | Ma di lui più infelice è don Pacchione.~~~~~~ART.~~~~
1939 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Celindo, poi don Pacchione~ ~ ~~~CEL.~~~~
1940 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Pacchione, poi Ramerino~ ~ ~~~
1941 3, 10 | cena.~ ~Erminia, Celindo, don Pacchione, don Ramerino,
1942 3, 10 | Celindo, don Pacchione, don Ramerino, Rosalba e Servi.~ ~ ~~~
1943 3, Ult | mai?~~~ ~~~~~ART.~~~~Sì, don Pacchione,~~Ora si mangerà.
1944 3, Ult | Risanato da me dalla pazzia.~~Don Ramerin col gioco è soddisfatto.~~
1945 3, Ult | è soddisfatto.~~Mangerà don Pacchion qualche buon piatto.~~
La diavolessa
Atto, Scena
1946 PER | Sig. Giovanni Leonardi.~DON POPPONE CORBELLI gentiluomo.~
1947 1, 1 | un riccone~~Che ha nome don Poppone,~~Il quale amando
1948 1, 2 | lettera ho mandata~~Al signor don Poppone~~Cui siam raccomandati,~~
1949 1, 2 | Napoli è città grande.~~Da don Poppone a noi~~V'è non poca
1950 1, 2 | risposta; ma se mai~~Noi questo don Poppone~~Ad invitar non
1951 1, 2 | Che pazienza! S'inchina~~Don Poppone Corbelli~~Al Conte
1952 1, 4 | QUARTA~ ~Camera in casa di don Poppone.~ ~Don Poppone,
1953 1, 4 | in casa di don Poppone.~ ~Don Poppone, poi Ghiandina~ ~ ~~~
1954 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Poppone, poi Ghiandina che
1955 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Poppone solo.~ ~ ~~~ ~~~~
1956 1, 7 | DOR.~~~~Serva di don Poppone.~~~~~~GIANN.~~~~
1957 1, 7 | GIANN.~~~~Sentite? (a don Poppone)~~~~~~POPP.~~~~Non
1958 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Poppone e Giannino~ ~ ~~~
1959 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Don Poppone, poi Falco~ ~ ~~~
1960 1, 10 | quella gente~~Che al signor don Poppone il cielo, il fato,~~
1961 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Don Poppone, poi Ghiandina~ ~ ~~~
1962 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Don Poppone, poi la Contessa
1963 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Don Poppone ed il Conte~ ~ ~~~
1964 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Don Poppone, poi Dorina~ ~ ~~~
1965 1, 14 | DOR.~~~~Il signor don Poppone~~Perché ci priva
1966 1, 14 | stimo,~~Fra' quali certo don Poppone è il primo.~~~~~~
1967 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Don Poppone, poi Giannino~ ~ ~~~
1968 1, 16 | ciò siete sicuro. (piano a don Poppone)~~~~~~POPP.~~~~Il
1969 1, 16 | contentissimo. (piano a don Poppone)~~Non è vero, marito? (
1970 1, 16 | grazie preziosissime. (a don Poppone)~~Egli è un uom
1971 1, 16 | GIANN.~~~~Con licenza. (a don Poppone)~~Eccomi qua. (a
1972 1, 16 | piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Don Poppone, una parola.~~~~~~
1973 1, 16 | docile~~Ritroverà. (piano a don Poppone)~~~~~~POPP.~~~~Fermo
1974 1, 16 | GIANN.~~~~Favorisca. (a don Poppone)~~~~~~POPP.~~~~Mi
1975 1, 16 | DOR.~~~~Non badate. (a don Poppone)~~~~~~GIANN.~~~~
1976 2, 1 | PRIMA~ ~Cortile in casa di don Poppone.~ ~La Contessa ed
1977 2, 1 | Del trattamento vil di don Poppone.~~~~~~CONT.~~~~Eh,
1978 2, 1 | CONT.~~~~Non parlo invano.~~Don Poppone il mezzano~~Fa in
1979 2, 1 | mezzano~~Fa in casa sua così?~~Don Poppone è un villan...~~~~~~
1980 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Don Poppone e detti.~ ~ ~ ~~~
1981 2, 2 | Non le state a badar. (a don Poppone)~~~~~~CONT.~~~~E
1982 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte e don Poppone~ ~ ~~~POPP.~~~~Che
1983 2, 3 | averete~~Di mia fedeltà. (a don Poppone)~~(Già sento - che
1984 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Don Poppone, poi Falco~ ~ ~~~
1985 2, 5 | Chi dunque ha piantato~~A don Poppone, con astuzie pronte,~~
1986 2, 5 | Qui v'è un imbroglio.~~Don Poppone senz'altro ha equivocato;~~
1987 2, 6 | DOR.~~~~Il signor don Poppone~~Ha preparato, lo
1988 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Don Poppone e detti.~ ~ ~~~POPP.~~~~
1989 2, 9 | SCENA NONA~ ~Don Poppone, Dorina, Giannino~ ~ ~~~
1990 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Don Poppone e Dorina~ ~ ~~~POPP.~~~~
1991 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Don Poppone, poi Ghiandina~ ~ ~~~
1992 2, 13 | oscura.~ ~Falco con lume, poi don Poppone, poi Dorina~e Giannino
1993 2, 13 | parla verso la scena)~~Ché don Poppone qui verrà fra poco.~~
1994 2, 13 | occasione,~~Della credulità di don Poppone.~~Là dentro v'è
1995 2, 13 | pazzo vederà i portenti.~~(Don Poppone con lume in mano,
1996 2, 13 | FALCO~~~~Qua comparite... (don Poppone non replica)~~Conviene
1997 2, 13 | FALCO~~~~Cava, cava, don Poppone.~~~ ~~~~~POPP.~~~~
1998 2, 13 | lezion che s'ha da far. (Don Poppone cava la terra)~~~ ~~~~~
1999 2, 13 | Il mio tesoro. (mentre don Poppone batte la zappa)~~~ ~~~~~
2000 2, 13 | Monete, monete. (battendo don Poppone)~~~ ~~~~~POPP.~~~~