1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4375
(segue) La bancarotta, o sia il mercante fallito
     Atto, Scena
501 3, 3| sta città?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Xela maridada?~GRAZ. Gnor 502 3, 3| maridada?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Xela putta?~GRAZ. Gnor 503 3, 3| Xela putta?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. (Gnor sì, gnor no, la me 504 3, 3| ala nome?~GRAZ. Graziosa.~PANT. Graziosa?~GRAZ. Gnor sì.~ 505 3, 3| Graziosa?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. El so cognome?~GRAZ. Nol 506 3, 3| so cognome?~GRAZ. Nol so.~PANT. No la sa el so cognome?~ 507 3, 3| cognome?~GRAZ. Gnor no.~PANT. De che casada xe so sior 508 3, 3| sior padre?~GRAZ. Nol so.~PANT. No la gh'ha padre?~GRAZ. 509 3, 3| ha padre?~GRAZ. Gnor no.~PANT. No la lo ha mai cognossù 510 3, 3| sior padre?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Xelo morto?~GRAZ. Nol so.~ 511 3, 3| Xelo morto?~GRAZ. Nol so.~PANT. (Oh che capetto d'opera 512 3, 3| ala morosi?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Ghe ne voravela uno?~GRAZ. 513 3, 3| voravela uno?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Mi saravio bon per ela?~ 514 3, 3| per ela?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Obligado della finezza. 515 3, 3| Venezia?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Dove stala de casa?~GRAZ. 516 3, 3| stala de casa?~GRAZ. Nol so.~PANT. Sala ballar pulito?~GRAZ. 517 3, 3| ballar pulito?~GRAZ. Gnor no.~PANT. No la xe vegnua qua per 518 3, 3| per ballar?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Xela vegnua per cenar?~ 519 3, 3| per cenar?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Mo brava! Mo che bon mobile 520 3, 4| umilissimo, signor Pantalone.~PANT. Quel zovene, ve saludo. 521 3, 4| condurre una persona con lei.~PANT. No xela patrona?~SERV. 522 3, 4| ch'ella vorrebbe condurre.~PANT. Tutti, fora che el conte 523 3, 4| Silvio ch'ella conduce.~PANT. Come! la lo sa pur. La 524 3, 4| non può venir la padrona.~PANT. E la festa che xe fatta 525 3, 4| senza del signor conte.~PANT. Son curioso de saver el 526 3, 5| Pantalone e Graziosa~ ~PANT. Cossa fala in piè?~GRAZ. 527 3, 5| fala in piè?~GRAZ. Nol so.~PANT. Xela stracca?~GRAZ. Gnor 528 3, 5| stracca?~GRAZ. Gnor no.~PANT. No la sa dir altro che 529 3, 5| gnor no?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Via donca, che la diga 530 3, 5| de bello.~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Vorla che la vegna trovar 531 3, 5| trovar a casa?~GRAZ. Gnor no.~PANT. No la gh'ha reloggio?~GRAZ. 532 3, 5| reloggio?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Toravela questo, se ghe 533 3, 5| Gnor sì. (con allegria)~PANT. Gnor no. (mette via l'orologio)~ 534 3, 5| orologio)~GRAZ. (Piange.)~PANT. La pianze? Per cossa pianzela?~ 535 3, 5| GRAZ. Nol so. (piangendo)~PANT. Voravela sto reloggio?~ 536 3, 5| reloggio?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Se ghelo darò, me vorala 537 3, 5| vorala ben?~GRAZ. Gnor no.~PANT. Mo sarave ben minchion, 538 3, 6| MARC. Eccomi di ritorno.~PANT. Compare, vu m'avè menà 539 3, 6| MARC. Ah? che ne dite?~PANT. Gnor sì, gnor no, a tutto 540 3, 6| di merito?~GRAZ. Nol so.~PANT. Caro vu, feme un servizio, 541 3, 6| Vossignoria non conosce il buono.~PANT. Tegnivela a cara, che la 542 3, 6| in sala?~GRAZ. Gnor sì.~PANT. Gh'ala bisogno de gnente?~ 543 3, 6| riverenza sgarbata e parte)~PANT. Compare, co no gh'avè de 544 3, 7| maschera ed il conte Silvio~ ~PANT. Per mi digo che la xe una 545 3, 7| ricevere le vostre grazie.~PANT. Anzi i xe onori che mi 546 3, 7| le avevo già preparato.~PANT. L'aveva parecchià una festa 547 3, 7| le partite di risparmio.~PANT. Ela no sa i fatti mii.~ 548 3, 7| SILV. Né voi sapete i miei.~PANT. Certo mi no posso dir altro 549 3, 7| camera della festa da ballo?~PANT. Lustrissimo sior no. Ghe 550 3, 7| lontano assai dalle piazze.~PANT. Perché oggio fatto ben?~ 551 3, 7| difficilmente vi troveranno.~PANT. E ela l'ha fatto mal a 552 3, 7| SILV. Per qual ragione?~PANT. Perché la xe vegnua in 553 3, 7| Non si principia la festa?~PANT. Xe ancora a bonora; ma 554 3, 7| Già la gondola aspetta.~PANT. Ala comprà el ganzo per 555 3, 7| nobile e di buon gusto.~PANT. Saravelo fursi de stoffa 556 3, 7| vestito ch'ella dee farsi?~PANT. Vardava se el giera el 557 3, 7| ve ne siano di compagni?~PANT. Ghe ne sarà, ma intanto 558 3, 7| che ho comperato per me.~PANT. No la s'incomoda de pagar 559 3, 7| Ho dato la mia parola.~PANT. Per questa no ghbisogno, 560 3, 7| saldada.~SILV. Perché saldata?~PANT. Perché la roba xe tornada 561 3, 7| dalla bottega del sarto?~PANT. L'ho tolta dove che l'ho 562 3, 7| Dove l'avete voi trovata?~PANT. In casa de siora Clarice; 563 3, 7| fanno poscia i festini...~PANT. I omeni della mia sorte 564 3, 7| mortificare chi l'ha ricevuta.~PANT. La compatissa, la gh'ha 565 3, 7| del rame invece di oro?~PANT. Rame, patron? La varda, 566 3, 7| Tutto sangue di creditori.~PANT. Cussì xe quell'abito che 567 3, 7| più né l'uno né l'altro...~PANT. Gnanca mi? Cossa gh'oggio 568 3, 7| non pratico più nessuno.~PANT. Per mi co sior conte no 569 3, 7| un taglio alla bassetta.~PANT. A sta ora la vol zogar?~ 570 3, 7| qui preparate le carte?~PANT. Perché se qualchedun se 571 3, 7| i convitati, giochiamo.~PANT. Eh, che xe troppo a bonora.~ 572 3, 7| ora che ne ha più pochi.~PANT. Mi no gh'ho suggizion de 573 3, 7| CLAR. Eh no, lasciate...~PANT. Che el ghe ne metta fora 574 3, 7| le carte e fa il taglio)~PANT. Fante a diese zecchini.~ 575 3, 7| dopo aver fatto il giuoco)~PANT. Va fante a vinti zecchini.~ 576 3, 7| venti zecchini. (come sopra)~PANT. Va sette a diese zecchini.~ 577 3, 7| dieci zecchini. (come sopra)~PANT. Asso, al resto de tutti 578 3, 7| Ho vinto. (come sopra)~PANT. Bravo. I ho persi tutti.~ 579 3, 7| tutti.~SILV. Volete altro?~PANT. Va cinque a vinti zecchini.~ 580 3, 7| SILV. Danaro in tavola.~PANT. La taggia, son galantomo.~ 581 3, 7| vorrebbero altri venti zecchini.~PANT. La se li fazza dar da sior 582 3, 7| mancar di parola a una donna!~PANT. La doveva far de manco 583 3, 7| vengono dove voi siete.~PANT. Cosssti pari miei? Se 584 3, 7| vi taglierò la faccia.~PANT. A mi, sior conte cànola? 585 3, 7| Come parli, temerario?~PANT. Sì, quei bezzi me li avè 586 3, 7| mette mano alla spada)~PANT. Sta in drio. (mette mano 587 3, 8| Che cos'è? Cos'è stato?~PANT. In casa mia se fa de ste 588 3, 9| Pantalone e Marcone~ ~PANT. A monte la festa. Feme 589 3, 9| Si può sapere il perché?~PANT. Ve conterò tutto. Fe prima 590 3, 9| I suonatori sono pagati?~PANT. No i xe pagai, ma i pagherò.~ 591 3, 9| via senza esser pagati.~PANT. Feme el servizio, pagheli 592 3, 9| MARC. Io non ho danari.~PANT. Fe una cossa, vu come vu, 593 3, 9| una cosa che non va bene.~PANT. Mo via, no fe che me despiera 594 3, 9| quella giovane bolognese?~PANT. Se ghe dirè andemo a casa, 595 3, 9| E la vostra riputazione?~PANT. Poveretto mi! la xe andada.~ 596 3, 9| MARC. Il vostro credito?~PANT. No gh'è più remedio.~MARC. 597 3, 9| Arrivano delle persone.~PANT. Che no i me veda, che no 598 3, 13| TREDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Son qua, son qua anca mi.~ 599 3, 13| LEAN. Ah! signor padre...~PANT. So tutto, fio mio, so tutto, 600 3, 13| supplico, signor padre...~PANT. No me fe serrar el cuor 601 3, 14| Aurelia, Leandro e Pantalone~ ~PANT. Leandro, te voggio dar 602 3, 14| colla barca di Padova.~PANT. L'ha previsto el colpo. 603 3, 14| che picciolissime cose.~PANT. Tanto per mantegnir i so 604 3, 15| l'è stà messo in preson.~PANT. Gerelo con una donna?~BRIGH. 605 3, 16| Ecco qui mia figliuola.~PANT. Cara niora, lassè che ve 606 3, 16| non l'ho ancor meritato.~PANT. Mo perché?~VITT. Perché 607 3, 16| moglie di vostro figlio.~PANT. Cossa fastu che no ti la 608 3, 16| Eccovi colla mia la mia fede.~PANT. Son contento, vago via 609 3, 16| ravvedersi è privilegio di pochi.~PANT. Mo che parlar! Mo che pensar 610 3, 16| a vostra disposizione.~PANT. Vedeu l'effetto della chiave 611 3, 16| cosa alcuna da chi si sia.~PANT. Saldi ai propositi, che Il buon compatriotto Atto, Scena
612 1, 6 | SESTA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss'è sto strepito? Coss' 613 1, 6 | la reverisso. (sdegnata)~PANT. Coss'è, patrona? Con chi 614 1, 6 | digo qualcossa, patrona.~PANT. Cossa xe stà? Cossa xe 615 1, 6 | saputa de so sior padre.~PANT. Coss'è sto negozio?~ISAB. 616 1, 7 | mortificazioni mille rimproveri).~PANT. (Ho scoverto una bella 617 1, 7 | animo di voler sostenerla).~PANT. (Me vegneria voggia de 618 1, 7 | fa maggiormente temere).~PANT. (Pol esser che fazza più 619 1, 7 | Signore. (mortificata)~PANT. Xe vero quel che ha ditto 620 1, 7 | volta vi domando perdono.~PANT. Cara la mia cara fia, ti 621 1, 7 | preci, alle sue lusinghe.~PANT. Vien qua, séntite qua. 622 1, 7 | non merito tanta bontà.~PANT. Dime tutto, confideme tutta 623 1, 7 | isposare altri che lui.~PANT. Aveu fatto scrittura?~ISAB. 624 1, 7 | una fanciulla d'onore...~PANT. Oh siora sì, co se tratta 625 1, 7 | parole?~ISAB. Non altro.~ PANT. Se porlo vantar de gnente 626 1, 7 | che proposito, signore?~PANT. Oh via, no me fe la semplice, 627 1, 7 | il più rigoroso contegno.~PANT. Benissimo. Co l'è cussì, 628 1, 7 | possibile; non lo farà mai.~PANT. Lassème l'impegno a mi; 629 1, 7 | ISAB. Ah signor padre.~PANT. Cossa gh'è?~ISAB. Per amor 630 1, 7 | del cielo, non v'irritate.~PANT. Poverazza! ghe volè ben, 631 1, 7 | manifestarvi una tal verità.~PANT. (Oh che manazza in tel 632 1, 7 | voglio perdere per viltà).~PANT. (Tiremo de longo. No me 633 1, 7 | impegno, alla sua parola.~PANT. No aveu sentio quel che 634 1, 7 | tutto senz'alcun fondamento.~PANT. E vu con che fondamento 635 1, 7 | da un cavalier d'onore.~PANT. Ah cara la mia cara fia: 636 1, 7 | giustizia che meritate.~PANT. Distu dasseno, fia mia? ( 637 1, 7 | maggior tenerezza del mondo.~PANT. Siestu benedetta! Ti me 638 2, 16 | Leandro e la suddetta.~ ~PANT. Oh fia mia, semo qua. Questo 639 2, 16 | nemmeno quel che mi dica).~PANT. (La gh'ha del spirito, 640 2, 16 | Scioccherie!) (da sé)~PANT. (Via, respóndighe con bona 641 2, 16 | venir qui a tormentarmi).~ PANT. Cossa gh'astu? Gh'astu 642 2, 16 | che sarebbe tutto gettato.~PANT. Poverazza. Ghe dol la testa. ( 643 2, 16 | scrivere qualche ricetta)~PANT. Se el vol scriver, ghe 644 2, 16 | siamo intesi perfettamente.~PANT. Gh'ho gusto da galantomo; 645 2, 16 | umilissimo di lor signori.~PANT. Sior zenero, a bon reverirla.~ 646 2, 16 | Pantalone, se è contento)~PANT. Contentissimo.~DOTT. (Anche 647 2, 16 | DOTT. (Anche lui, e parte)~PANT. E ti, xestu contenta? ( 648 2, 16 | quel ch'io sono. (parte)~PANT. E anca mi me sento in giubilo 649 3, 19 | conducendo Isabella e Brighella~ ~PANT. Via, sior Leandro xe qua: 650 3, 19 | e vorrebbero lasciarla)~PANT. Fermève . Diseu dasseno? ( 651 3, 19 | pare che così non si burli.~PANT. Bravi, sposève.~DOTT. ( 652 3, 20 | la spuzza lontan de qua.~PANT. Xelo andà via sior Ridolfo? ( 653 3, 20 | xe andà in tanta malora.~PANT. (Adesso capisso la rassegnazion La buona moglie Atto, Scena
654 1, 17 | malignaza mi, co m’ho maridà.~PANT. Oe, dove seu, siora niora? 655 1, 17 | missier. Che la resta servida.~PANT. Cossa feu, fia mia, steu 656 1, 17 | grazia del cielo. E elo?~PANT. Cussì da vecchio. Cossa 657 1, 17 | fuora de casa za un poco.~PANT. Xelo stà a disnar a casa?~ 658 1, 17 | BETT. Sior sì; no vorlo?~PANT. Vardè che male lengue! 659 1, 17 | Cara ela chi ghe l’ha dito?~PANT. La furtariola.~BETT. Cossa 660 1, 17 | fati mii la furtariola?~PANT. La dise che ghe l’ha dito 661 1, 17 | L’avrà dito per rider.~PANT. Cara vu, diseme la verità. 662 1, 17 | el m’abia da tratar mal?~PANT. Zioghelo più?~BETT. Sior 663 1, 17 | Zioghelo più?~BETT. Sior no.~PANT. Ghalo pratiche?~BETT. 664 1, 17 | pratiche?~BETT. Oh sior no.~PANT. Valo più con quei scavezzacoli 665 1, 17 | l’andava?~BETT. Gnanca.~PANT. Ve crìelo?~BETT. No da 666 1, 17 | crìelo?~BETT. No da seno.~PANT. Ve strapazzelo?~BETT. Gnanca 667 1, 17 | BETT. Gnanca per ombra.~PANT. E pur ho savesto ch’el 668 1, 17 | slepa? Chi ghe l’ha dito?~PANT. Momola me l’ha dito.~BETT. 669 1, 17 | vista? Dove ghalo parlà?~PANT. Ho batuo: la xe vegnua 670 1, 17 | tirar la peta10 come che va.~PANT. E la furtariola che ha 671 1, 17 | missier; no la creda gnente.~PANT. So che vu sé una bona mugier; 672 1, 17 | Pasqualin no me posso lamentar.~PANT. Cossa vol dir che no gh’ 673 1, 17 | per questo nol me ne .~PANT. Cossalo comprà de belo?~ 674 1, 17 | BETT. Mi no so i fati soi.~PANT. Betina, Betina, vu lo volè 675 1, 17 | BETT. El saverà più de mi.~PANT. Faressi megio a tornar 676 1, 17 | mario, ghe vegno anca mi.~PANT. No lo vogio più quel furbazzo. 677 1, 17 | vien elo, gnanca mi seguro.~PANT. Ben, starè mal tutti do.~ 678 1, 17 | bisogna che staga con elo.~PANT. Anca se nol ve dasse da 679 1, 17 | me fasse morir da fame.~PANT. Anca s’el ve bastonasse?~ 680 1, 17 | BETT. Anca s’el me copasse.~PANT. Andè , che una gran 681 1, 17 | BETT. Per mi el xe ben.~PANT. Co nol vien a dormir a 682 1, 17 | insporca le case). (da sé)~PANT. Disè, fia mia, cossa fa 683 1, 17 | vedesse, el vien tanto fato.~PANT. Cara vu, lassemelo veder.~ 684 1, 18 | il bambino a Pantalone)~PANT. Vien qua, le mie vissere, 685 1, 18 | el gh’ha tuti i so ochi.~PANT. (Fa carezze al bambino.)~ 686 1, 18 | Sempre la me cria. (parte)~PANT. Pantaloncin, Pantaloncin, 687 1, 18 | Perché me lo vorlo tior?~PANT. Perché no vogio che vostro 688 1, 18 | sangue mio lo vogio con mi.~PANT. Vela qua. Le mare le vol 689 1, 18 | gh’ha fato la schiza12.~PANT. Lassè che me lo strucola 690 1, 18 | Siora sì. Xe qua siora Cate.~PANT. Tiò sto altro baso, Pantaloncin.~ 691 1, 18 | lassà suso le bave. (parte)~PANT. Scagazzera! Mi no gh’ho 692 1, 18 | BETT. Sior sì, la xe ela.~PANT. Se v’ho da dir la verità, 693 1, 18 | bela, la xe mia sorela.~PANT. Le sorele, le mare, le 694 1, 19 | passeggiando in collera)~PANT. Bondì sioria, siora.~BETT. 695 1, 19 | povereta mi! Cossa mai sarà?~PANT. Via, siora, abiè un poco 696 1, 19 | Mo via, cossalo fato?~PANT. Via, butèla fora a la prima14: 697 1, 19 | varenta i mii ochi16, vara.~PANT. Siora marchesa de Ripaverde, 698 1, 19 | t’ha fato torto? E come!~PANT. Che no la sia qualche falopa18, 699 1, 19 | perché el sa che no parlo.~PANT. E vu mo l’aveu dito a nessun?~ 700 1, 19 | ti sa che dona che la xe.~PANT. No passa doman, che tuta 701 1, 19 | Pazienza! Tuto me toca a mi.~PANT. Vogio andar a veder, se 702 2, 3 | TERZA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Buon pro, patroni. (va 703 2, 3 | con un bicchier di vino)~PANT. No, ve ringrazio; fra pasto 704 2, 3 | offre un bicchiere di vino)~PANT. Ve son obligà, come se 705 2, 3 | sopra, gli offre il vino)~PANT. Via, receverò le vostre 706 2, 3 | salute. (egli stesso lo beve)~PANT. (Che creanza da aseno! 707 2, 3 | signor padre? (a Pantalone)~PANT. Per grazia del cielo, no 708 2, 3 | drittura mi volevate mandare?~PANT. Vardè che bela cossa! Missier 709 2, 3 | tuti i vostri petoloni21.~PANT. Via, tasè .~MALAC. So 710 2, 3 | siben che vecchio...~PANT. Via, me maravegio dei fati 711 2, 4 | Pasqualino sotto la tavola.~ ~PANT. Vardè che roba! Vardè che 712 2, 4 | comandela un altro goto?~PANT. No, vecchio, ve rengrazio. 713 2, 4 | prosperità de la so decrepitezza.~PANT. Disè quel che volè, che 714 2, 4 | vol miga dir se el ghe xe?~PANT. Mo no certo.~ARL. Donca 715 2, 4 | ARL. Donca nol ghe giera.~PANT. Quel tabaro de chi xelo?~ 716 2, 4 | tabaro de sior Pasqualin.~PANT. Donca Pasqualin giera qua.~ 717 2, 4 | quel giera che no va ben.~PANT. Ma cossa ogio da dir?~ARL. 718 2, 4 | che no m’importa gnente.~PANT. Mi ve domando de mio fio.~ 719 2, 4 | respondo de vostro fio.~PANT. Xelo stà qua a disnar con 720 2, 4 | son stà a disnar con elo.~PANT. Donca avè disnà insieme.~ 721 2, 4 | disnà insieme.~ARL. Insieme.~PANT. Donca el giera qua.~ARL. 722 2, 4 | digo che nol giera qua.~PANT. Ma vu dove aveu disnà?~ 723 2, 4 | disnà?~ARL. Mi ho disnà qua.~PANT. E avè disnà con mio fio?~ 724 2, 4 | Ho disnà con vostro fio.~PANT. Donca mio fio giera qua.~ 725 2, 4 | vostro fio no giera qua.~PANT. Mo va , che ti xe un 726 2, 4 | , che un bel aseno.~PANT. Te compatisso, perché ti 727 2, 4 | qua.~ARL. L’ha disnà qua.~PANT. E dopo disnar dove xelo 728 2, 4 | andà?~ARL. In nissun liogo.~PANT. Donca el xe ancora qua.~ 729 2, 4 | poco megio de el ghe giera.~PANT. Ma dove xelo?~ARL. Zitto, 730 2, 4 | ghe giera, e el ghe xe.~PANT. Tolè pur. (gli una moneta, 731 2, 5 | Pasqualino, come sopra.~ ~PANT. Oh siestu maledio col ghe 732 2, 5 | voce sommessa e tremante)~PANT. Metè zo quel tabaro.~PASQUAL. 733 2, 5 | me volè dar. (come sopra)~PANT. No, Pasqualin, te lo zuro 734 2, 5 | ve ascolto, e no me movo.~PANT. Dame una cariega.~PASQUAL. 735 2, 5 | e gli porta una sedia)~PANT. Vustu sentarte anca ti?~ 736 2, 5 | PASQUAL. Mi no son straco.~PANT. Via, caro fio, vien qua, 737 2, 5 | sedia e siede anch’esso)~PANT. (El scomenza a chiapar 738 2, 5 | sior pare... (tremante)~PANT. Respondime a quel che te 739 2, 5 | semo?~PASQUAL. A l’ostaria.~PANT. Cossa distu, che bel devertimento 740 2, 5 | a’ suoi piedi piangendo)~PANT. Via, fio mio, no pianzer. 741 2, 5 | domando perdon... (come sopra)~PANT. A mi no vôi che ti domandi 742 2, 5 | che farò... (come sopra)~PANT. Via, levete suso; no me 743 2, 5 | bacia la mano, e s’alza)~PANT. Sì, caro, tiò. Xe stà grando 744 2, 5 | dirala co la me vederà?~PANT. La te trarà i brazzi al 745 2, 5 | vergogno a lassarme veder.~PANT. Gnente, fio mio, ti vegnirà 746 2, 5 | ducati i xe deboto andai.~PANT. N’importa gnente. Son qua 747 2, 5 | che me volessi tanto ben!~PANT. Senti, Pasqualin, te vogio 748 2, 5 | certo, mai più, sior pare...~PANT. Basta cussì. Andemo.~PASQUAL. 749 2, 5 | un baso al mio caro fio.~PANT. Ah Giove, deme grazia ch’ 750 2, 6 | il conto. (a Pasqualino)~PANT. A vu toca pagar? (a Pasqualino)~ 751 2, 6 | ho dito che pagherò mi.~PANT. Vedeu! cussì se usa da 752 2, 6 | gli la lista del conto)~PANT. Che diavolo! Trentacinque 753 2, 6 | secchi di vino di Vicenza.~PANT. Ma questo xe un conto tropo 754 2, 6 | entro. Parli col padrone.~PANT. Sì ben, anderò mi al banco 755 2, 6 | PASQUAL. Oh fenia, ve lo zuro.~PANT. Prego el cielo, che la 756 2, 10 | DECIMA~ ~Pantalone e detto.~ ~PANT. Quanta fadiga che gh’ha 757 2, 10 | degli altri suoi camerata.~PANT. Come! l’è andà con Lelio?~ 758 2, 10 | CAM. Sì, signore, con lui.~PANT. E coi altri camerada? Anca 759 2, 10 | dire. Anco con le donne.~PANT. Oh povereto mi! Cossa me 760 2, 10 | Vuol altro da me, signore?~PANT. Andè in malora anca vu.~ 761 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Burleme, che ghhavè rason. 762 2, 25 | Bettina e Pantalone~ ~PANT. Dove andeu, niora?~BETT. 763 2, 25 | vago a casa, sior missier.~PANT. Aveu visto vostro mario?~ 764 2, 25 | vostro mario?~BETT. Sior sì.~PANT. Cossa diselo?~BETT. Adessadesso 765 2, 25 | vegnirà a casa anca elo.~PANT. No credo gnente. V’alo 766 2, 25 | ch’el xe tanto pentio!~PANT. I soliti pentimenti.~BETT. 767 2, 25 | BETT. L’ha infina pianto.~PANT. Anca co mi l’ha pianto, 768 2, 25 | Sta volta el dise dasseno.~PANT. No no, no ghe credo più. 769 2, 25 | BETT. Senza de Pasqualin?~PANT. Lassè ch’el vaga quel desgrazià.~ 770 2, 25 | missier, senza de lu no vegno.~PANT. E dove xe i vostri manini? ( 771 2, 25 | manini? I ho lassai a casa.~PANT. A casa i avè lassai? Dove 772 2, 25 | aveu messi?~BETT. In cassa.~PANT. In cassa? Deme mo la chiave 773 2, 25 | cassa no la dago a nissun.~PANT. No ve fidè de mi? Cossa 774 2, 25 | vôi che nissun la veda.~PANT. Ghaveu contrabandi?~BETT. 775 2, 25 | omeni no le ha da veder.~PANT. E mi gh’ho paura che i 776 2, 25 | andai.~BETT. Come andai?~PANT. Che ve li abia magnai vostro 777 2, 25 | mario gnanca per insonio.~PANT. Zurèlo mo?~BETT. Cossa 778 2, 25 | Mi ghe digo la verità.~PANT. Ho capio tanto che basta. 779 3, 20 | VENTESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Strissima, siora marchesa.~ 780 3, 20 | Serva, signor Pantalone.~PANT. Schiavo, niora. (a Bettina)~ 781 3, 20 | man. (gli bacia la mano)~PANT. (Poverazza! La me fa peccà!) ( 782 3, 20 | le mie presenti calamità.~PANT. Gran bel libro xe sto mondo! 783 3, 20 | Sior sì, l’ho savesto.~PANT. Aveu mo savesto, che in 784 3, 20 | BETT. El giera poco lontan.~PANT. Perché la paura l’ha fato 785 3, 20 | per far reveder la zente.~PANT. Vostro mario no se revederà 786 3, 20 | ghe zuro che l’è pentio.~PANT. No ghe credo mai più.~BETT. 787 3, 20 | prego per amor del cielo...~PANT. No me stè a parlar de colù.~ 788 3, 20 | carità. (inginocchiata)~PANT. Leveve suso. Se volè vegnir 789 3, 20 | mario e mugier. (piange)~PANT. (Ste lagreme le me casca 790 3, 21 | gli mostra il bambino)~PANT. (Si volta, lo vede, e resta 791 3, 21 | di supplicar Pantalone)~PANT. (Piangendo) Poveretto! 792 3, 21 | insieme co la so cara mugier.~PANT. Dov’èlo sto poco de bon?~ 793 3, 21 | Sior missier, la varda.~PANT. (Si volta e vede Pasqualino) 794 3, 21 | s’inginocchia anch’essa)~PANT. Leveve su, leveve su. No 795 3, 21 | castiga, se no digo la verità.~PANT. Varda ch’el cielo no xe 796 3, 21 | PASQUAL. Ve lo digo de cuor.~PANT. Orsù, vegnì qua, cari i 797 3, 22 | CAT. Coss’è sti pianti?~PANT. Oh giusto vu, siora Cate. 798 3, 22 | galine fa el cocò. (parte)~PANT. Sentiu che bela sorela 799 3, 22 | la praticar. (a Bettina)~PANT. Andemo a casa da mi.~PASQUAL. 800 3, 22 | contento co la mia cara mugier.~PANT. Va , che ti te pol vantar 801 3, 22 | tal, ghe vol trope cosse.~PANT. Cossa ghe vol?~BETT. Mia Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
802 1, 7 | SETTIMA~ ~Pantalone e detto.~ ~PANT. Servitor umilissimo a vusustrissima.~ 803 1, 7 | sedete qui presso di me.~PANT. Come la comanda.~OTT. Che 804 1, 7 | Che cosa abbiamo di nuovo?~PANT. Gieri ho vendù le volpe 805 1, 7 | poteva guadagnare di più.~PANT. Se la comanda, gh’ho portà 806 1, 7 | aspetta di ritorno da Roma.~PANT. Comandela veder tutto el 807 1, 7 | me un poco di bilancio.~PANT. (Cava il libro) Co la comanda, 808 1, 7 | sconvolgere l’economia.~PANT. Ella xe un cavalier, che 809 1, 7 | uomo di vera puntualità.~PANT. Fazzo el mio debito, e 810 1, 7 | e la marchesina Rosaura.~PANT. Un bon parentà. Una putta 811 1, 7 | voi mi volete poco bene.~PANT. Perché disela cussì?~OTT. 812 1, 7 | di una donna al fianco?~PANT. So pur, che star colle 813 1, 7 | annoierei in capo a tre giorni.~PANT. Se la fusse una muggier 814 1, 7 | buona, e mi marito domani.~PANT. Mo no la crede che ghe 815 1, 7 | diciassettemila quattrocento ottanta.~PANT. E pur m’impegneria de trovarghe 816 1, 7 | pagarmi venti mila ducati.~PANT. Mo sta sigurtà no la posso 817 1, 7 | sicuro che ella sia buona.~PANT. La xe bona, ma la poderia 818 1, 7 | delle femmine da marito.~PANT. No so cossa dir. La fazza 819 1, 7 | che invidia il mio bene.~PANT. E quante dame aspira all’ 820 1, 7 | OTT. Non credo a nessuna.~PANT. E pur ghe ne xe assae, 821 1, 7 | non mi lascio gabbare.~PANT. La le tratta però volentiera.~ 822 1, 7 | innamorarmi, povero me!~PANT. Ma perché donca le trattela?~ 823 1, 7 | figura un mondo a suo gusto.~PANT. Vorla che ghe diga, che 824 1, 7 | avete nulla da comandarmi?~PANT. Gnente, ghe levo l’incomodo.~ 825 1, 7 | a far un poco all’amore.~PANT. Donca la fa l’amor?~OTT. 826 1, 7 | guarda, ma non la tocca.~PANT. Oh, che caro sior conte...~ 827 1, 8 | Pantalone. (al Cameriere)~PANT. Ghe fazzo umilissima reverenza.~ 828 1, 8 | reverenza.~OTT. State sano.~PANT. (Co vegno qua, no andarave 829 2, 3 | un’altra porta, e detto.~ ~PANT. Servitor de vusustrissima.~ 830 2, 3 | giorno, signor Pantalone.~PANT. I m’ha fatto vegnir per 831 2, 3 | altri la vostra persona.~PANT. Son vegnù a avvisarla, 832 2, 3 | avete bisogno di dirlo a me.~PANT. Ma se tratta de una compra 833 2, 3 | grosso. Avete il contante?~PANT. Ghe n’ho anca de più.~OTT. 834 2, 3 | cosa si tratta di comprare?~PANT. Diamanti e perle.~OTT. 835 2, 3 | OTT. Chi è il venditore?~PANT. Un persian.~OTT. Buono; 836 2, 3 | venditore di prima mano.~PANT. Certissimo; l’è de prima 837 2, 3 | è stata veduta da altri?~PANT. L’è arrivà sta mattina, 838 2, 3 | grandezza estraordinaria?~PANT. Tutti mezzani.~OTT. Si 839 2, 3 | rotonde, bianche, uguali?~PANT. Perfettissime.~OTT. Vi 840 2, 3 | OTT. Vi par buon negozio?~PANT. Da vadagnar el doppio.~ 841 2, 3 | stabilire il contratto.~PANT. Penseremo po a esitarle.~ 842 2, 3 | tre o quattrocento scudi.~PANT. Per far qualche regaletto?~ 843 2, 3 | voglio donare a mio nipote.~PANT. Credeva a qualche morosa.~ 844 2, 3 | stesso per quattro paoli.~PANT. Bravo, me piase el so modo 845 2, 3 | vecchio, come vi contenete?~PANT. Adesso che son vecchio, 846 2, 9 | il cameriere e detti.~ ~PANT. Sì ben, caro, sì ben; aspetterò 847 2, 9 | Pantalone, la riverisco.~PANT. Servitor obbligato.~DOTT. 848 2, 9 | caro amico. (a Pantalone)~PANT. Oh! Dottor caro, sioria 849 2, 9 | pranzo col conte Ottavio?~PANT. Anca mi, a gòder delle 850 2, 9 | tavola ogni sorta di persone.~PANT. Come parlela, patron? Se 851 2, 9 | della libreria). (da sé)~PANT. (Se el gh’ha recchie sto 852 2, 10 | dispiace sentirlo criticare.~PANT. Mi, la me perdona, lo sento 853 2, 10 | che siete un ignorante?~PANT. Responderia de trionfo5, 854 2, 11 | belle stoffe di Francia?~PANT. Ghe n’ho de bellissime.~ 855 2, 11 | s’io son di buon gusto.~PANT. La perdoni; vorla far un 856 2, 12 | questo parassito insolente?~PANT. Mi digo che un cavalier 857 2, 12 | serva nelle sue occorrenze.~PANT. Ghe battelo l’azzalin?~ 858 2, 12 | di tutto un poco. (parte)~PANT. Ma! questa xe la zente 859 3, 2 | Beviamo il caffè. (siedono)~PANT. Dopo el vin de Canarie, 860 3, 6 | marchesina, viva centomila anni.~PANT. Anca mi con tutto el cuor. La cameriera brillante Atto, Scena
861 1, 4 | in maschera e vado via.~PANT. Arzentina.~ARG. Signore.~ 862 1, 4 | Arzentina.~ARG. Signore.~PANT. No se ve vede mai.~ARG. 863 1, 4 | meno, mi vedreste di più.~PANT. Eh za, se fusse più zovene, 864 1, 4 | avreste bisogno d'occhiali.~PANT. Cosssti occhiali? Ghe 865 1, 4 | ridete, io non ve li vedo.~PANT. Voleu zogar che ve dago 866 1, 4 | ch'io me la lascio dare?~PANT. un'insolente.~ARG. Ma 867 1, 4 | la vostra cara Argentina.~PANT. Barona! sempre ti me strapazzi.~ 868 1, 4 | dico che siete vecchio?~PANT. Siora sì, me n'ho per mal.~ 869 1, 4 | tutti i specchi di casa.~PANT. Cossa songio? un cadavero? 870 1, 4 | vecchietto di questo mondo.~PANT. E dai co sto vecchio: ti 871 1, 4 | la vostra cara Argentina.~PANT. Galiottazza! te bastonerò.~ 872 1, 4 | bastonerò.~ARG. Aguzzino.~PANT. A mi aguzin?~ARG. Se volete 873 1, 4 | bastonare una galeotta!~PANT. No ti parli, che no ti 874 1, 4 | sproposito.~ARG. Tacerò dunque.~PANT. Sì, tasi, che ti farà ben.~ 875 1, 4 | cosa, ma non la dico più.~PANT. Cossa me volevistu dir?~ 876 1, 4 | Oh, non ve la dico più.~PANT. La sarà qualche impertinenza 877 1, 4 | più bella di questo mondo.~PANT. Via, dìmela.~ARG. Oh, non 878 1, 4 | ARG. Oh, non parlo più.~PANT. No me far andar in collera.~ 879 1, 4 | darebbe gusto; ma non la dico.~PANT. Se no ti me la disi, no 880 1, 4 | la dirò e non ve la dirò.~PANT. In che maniera?~ARG. Colla 881 1, 4 | ARG. Colla bocca no certo.~PANT. Ma come donca?~ARG. Ve 882 1, 4 | Ve la dirò colle mani.~PANT. Colle man? Via mo. (s'accosta 883 1, 4 | Signor no, alla larga.~PANT. Ma come colle man alla 884 1, 4 | sapete voi parlar colle mani?~PANT. Sì ben; me l'arrecordo 885 1, 4 | due dita indice e medio)~PANT. V.~ARG. (Alza il dito mignolo)~ 886 1, 4 | Alza il dito mignolo)~PANT. I, vi...~ARG. (Alza nuovamente 887 1, 4 | due dita, indice e medio)~PANT. V.~ARG. (Forma un cerchio 888 1, 4 | due dita pollice e indice)~PANT. O, vo...~ARG. (Tocca coll' 889 1, 4 | estremità dell'orecchia)~PANT. G.~ARG. (Alza il dito indice)~ 890 1, 4 | ARG. (Alza il dito indice)~PANT. L.~ARG. (Alza il dito mignolo)~ 891 1, 4 | Alza il dito mignolo)~PANT. I.~ARG. (Torna a far cerchio 892 1, 4 | col pollice e coll'indice)~PANT. O, voglio. Vi Voglio. Cossa 893 1, 4 | accostandolo alla metà dell'indice)~PANT. B.~ARG. (Accosta l'indice 894 1, 4 | Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E, be...~ARG. (Stacca dalle 895 1, 4 | stende colle punte all'ingiù)~PANT. N. (principia a rallegrarsi)~ 896 1, 4 | sotto l'occhio coll'indice)~PANT. E, ne, bene. Me voleu ben, 897 1, 4 | dritta si tocca il petto)~PANT. P.~ARG. (Fa il cerchio 898 1, 4 | coll'indice ed il pollice)~PANT. O, po...~ARG. (Fa un semicircolo 899 1, 4 | colle due dita suddette)~PANT. C. (principia a rattristarsi)~ 900 1, 4 | cerchio rotondo, come sopra)~PANT. O, co, poco. (melanconico)~ 901 1, 4 | due dita indice e medio)~PANT. V. (melanconico)~ARG. ( 902 1, 4 | il cerchio, come sopra)~PANT. O.~ARG. (Alza il dito mignolo)~ 903 1, 4 | Alza il dito mignolo)~PANT. I, voi.~ARG. (Forma mezzo 904 1, 4 | i laterali delle labbra)~PANT. A.~ARG. (stacca tre dita 905 1, 4 | rivolta colle punte in giù)~PANT. M.~ARG. (Accosta l'indice 906 1, 4 | Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E, me, voi a me...~ARG. ( 907 1, 4 | dell'indice e del medio)~PANT. N.~ARG. (Alza il dito mignolo)~ 908 1, 4 | Alza il dito mignolo)~PANT. I.~ARG. (Accosta l'indice 909 1, 4 | Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E.~ARG. (Torna ad abbassar 910 1, 4 | dell'indice e del medio)~PANT. N.~ARG. (Attraversa l'indice 911 1, 4 | quello della mano sinistra)~PANT. T.~ARG. (Torna ad accostar 912 1, 4 | accostar l'indice all'occhio)~PANT. E, te, niente. Mi gnente? 913 1, 4 | date licenza ch'io parli?~PANT. Sì, parla.~ARG. Non vi 914 1, 4 | parla.~ARG. Non vi credo.~PANT. Giera meggio che ti tasessi.~ 915 1, 4 | avete da far un piacere.~PANT. Cossa vustu?~ARG. Ho veduto 916 1, 4 | avete da far buona ciera.~PANT. Te l'ho dito delle altre 917 1, 4 | pur promesso di riceverlo.~PANT. Ho dito de sì, perché colle 918 1, 4 | ARG. Siete pure sofistico.~PANT. O sofistico, o altro, la 919 1, 4 | Siete peggio d'un satiro.~PANT. Son chi son, e no me stè 920 1, 4 | più diventate rabbioso.~PANT. Vustu taser, frasconazza?~ 921 1, 4 | ARG. Siete insoffribile.~PANT. A mi, desgraziada?~ARG. 922 1, 4 | Argentina. (ridendo con grazia)~PANT. (Siestu maledetta! co son 923 1, 4 | la vostra cara Argentina.~PANT. Sì, baronazza, sì, te voggio 924 1, 4 | questo piacere. (con vezzo)~PANT. De cossa?~ARG. Di ricevere 925 1, 4 | signor Ottavio. (come sopra)~PANT. Ma cossa t'importa a ti?...~ 926 1, 4 | papà. (gli fa dei vezzi)~PANT. Papà ti me disi?~ARG. Il 927 1, 4 | papà vuol bene alla tatta.~PANT. Sì, te voggio ben.~ARG. 928 1, 4 | ben.~ARG. E lo riceverà.~PANT. Mo per cossa?...~ARG. Lo 929 1, 4 | riceverà il nonno; lo riceverà.~PANT. Anca nonno?~ARG. Il bel 930 1, 4 | nonno?~ARG. Il bel nonnino!~PANT. Vustu fenirla co sto dirme 931 1, 5 | Pantalone, poi Ottavio.~ ~PANT. Chi pol responder, responda. 932 1, 5 | divotissimo, signor Pantalone.~PANT. La reverisso, patron.~OTT. ( 933 1, 5 | saluto triviale di Pantalone)~PANT. Ala qualcossa da comandarme?~ 934 1, 5 | divertendomi osservando la villa.~PANT. La vol comprar dei beni? 935 1, 5 | il modo di fare acquisti.~PANT. In grazia, se la domanda 936 1, 5 | bagattella. Per centomila ducati.~PANT. Aseo! una piccola bagattella! ( 937 1, 5 | Ma non mi piace la terra.~PANT. No la ghe piase? E sì mo 938 1, 5 | tutto il Terraglio insieme.~PANT. La gh'ha un feudo? no l' 939 1, 5 | ostentazione delle cose mie.~PANT. La gh'averà anca el titolo!~ 940 1, 5 | vedere la vostra villa.~PANT. La vederà un tugurio, una 941 1, 5 | fanno dell'ostentazione.~PANT. Se vede ch'ella xe un signor 942 1, 5 | ma non invito nessuno.~PANT. Anca mi son cussì. Alla 943 1, 5 | va senza essere invitati.~PANT. Se va dove se xe seguri 944 1, 5 | trattamenti. Ogni cosa serve.~PANT. In villa, come ghe diseva, 945 1, 5 | fra terra ogni cosa serve.~PANT. Ma anca fra terra se magna.~ 946 1, 5 | OTT. Voi non mangiate?~PANT. Poco.~OTT. Fate benissimo. 947 1, 5 | cibo pregiudica la salute.~PANT. Mi e la mia fameggia semo 948 1, 5 | solito mangio pochissimo.~PANT. Mo se la fa una tola che 949 1, 5 | po' d'arrosto mi serve.~PANT. Qua da mi mo, védela, se 950 1, 5 | miglior condimento del mondo.~PANT. E quel che me piase a mi, 951 1, 5 | non ne do e non ne prendo.~PANT. Mi mo son cussì de sto 952 1, 5 | da prendere soggezione.~PANT. Oh, la se fegura! D'un 953 1, 5 | freddure. Io vi son buon amico.~PANT. (El sior feudatario el 954 1, 5 | con voi, se mi permettete.~PANT. Li aspèttela da lontan?~ 955 1, 5 | Da Treviso li aspetto.~PANT. Mo no vienla da Venezia?~ 956 1, 5 | equipaggio un milord mio amico.~PANT. Ma no gh'ho miga logo, 957 1, 5 | sono arrivati, io parto.~PANT. Quando crédela che i possa 958 1, 5 | potessero arrivar domani.~PANT. Doman? La vorria star qua 959 1, 5 | OTT. Non crediate...~PANT. Mo ghe digo che no gh'ho 960 1, 5 | una notte non si patisce.~PANT. In casa mia a ventiquattr' 961 1, 5 | mi volete in casa vostra.~PANT. Cara ella, ghe sarà tanti 962 1, 5 | pastori, con i miei villani.~PANT. M'ala tolto per un pastor? 963 1, 5 | quella stima che meritate.~PANT. Vorla che ghe la diga in 964 1, 5 | Pantalone, voi non mi conoscete.~PANT. Mi zente della so sfera 965 1, 5 | che vi stima e che vi ama.~PANT. Grazie infinite, patron.~ 966 1, 5 | Argentina v'ha detto nulla?~PANT. La m'ha dito ch'ella la 967 1, 5 | v'ha detto niente di più?~PANT. No la m'ha dito altro.~ 968 1, 5 | qualche cosa che preme.~PANT. La parla. Son qua per sentir.~ 969 1, 5 | Dopo pranzo, questa sera...~PANT. Sior feudatario, m'ala 970 1, 5 | capir?~OTT. Circa a che?~PANT. Circa che in casa mia no 971 1, 5 | Ho capito; vi riverisco.~PANT. Servitor umilissimo.~OTT. 972 1, 5 | stato fatto da chi che sia.~PANT. Mi no intendo de farghe 973 1, 5 | Ma se io non ve ne darò.~PANT. Ma se no voggio nissun.~ 974 1, 5 | Ditemi almeno il perché.~PANT. Perché mo anca, co la vol 975 1, 5 | maritare, ho da parlarvi.~PANT. La parla.~OTT. Ma non adesso.~ 976 1, 5 | parla.~OTT. Ma non adesso.~PANT. Quando donca?~OTT. Oggi, 977 1, 5 | donca?~OTT. Oggi, stassera.~PANT. Dove xela allozada?~OTT. 978 1, 5 | allozada?~OTT. In nessun luogo.~PANT. Oe, Brighella. Dove seu?~ ~ ~ 979 1, 6 | detti.~ ~BRIGH. La comandi.~PANT. Inségneghe a sto signor 980 1, 6 | OTT. Ma io, signore...~PANT. La xe bona osteria; la 981 1, 6 | trattada.~OTT. Dunque voi...~PANT. Sior feudatario, ghe son 982 2, 2 | SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa feu, qua siora? ( 983 2, 2 | FLA. Niente, signore...~PANT. Andè via; andè in casa.~ 984 2, 2 | figliuola che vi fa onore.~PANT. Grazie, patron; andè via 985 2, 2 | permettetemi che vi consoli.~PANT. Coss'ala da dirme per mia 986 2, 2 | ammirabile di vostra figlia.~PANT. (El me par un matto sto 987 2, 2 | mai). (piano a Flaminia)~PANT. Gh'ala altro da dirme, 988 2, 2 | vi empiranno di giubbilo.~PANT. La me le dirà un'altra 989 2, 2 | voglio dirvele adesso.~PANT. (Oh poveretto mi! el xe 990 2, 2 | Ascoltate. (a Pantalone)~PANT. La diga. (Vôi véder de 991 2, 2 | vostra figliuola è adorabile.~PANT. Gh'è altro?~OTT. Sì, signore. 992 2, 2 | Merita una gran fortuna.~PANT. Ala fenio?~OTT. Signor 993 2, 2 | vedesse malamente sagrificata.~PANT. E po?~OTT. E poi, io mi 994 2, 2 | esibisco di diventarle marito.~PANT. Ala fenio?~OTT. Ho finito.~ 995 2, 2 | Ala fenio?~OTT. Ho finito.~PANT. (Non ho miga visto el più 996 2, 2 | rimedio). (piano a Flaminia)~PANT. Xela contenta che parla 997 2, 2 | anca mi?~OTT. Sì, parlate.~PANT. Ghe respondo, che gh'ho 998 2, 2 | sia adorabile.~OTT. Bene.~PANT. Che me consolo che la merita 999 2, 2 | gran fortuna.~OTT. Innanzi.~PANT. Che la me fa un onor a 1000 2, 2 | per muggier.~OTT. E poi?~PANT. E po, che no ghe la voggio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License