IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pannolino 1 pano 3 pansecchi 1 pant 4375 pantaleo 1 pantalon 199 pantaloncin 5 | Frequenza [« »] 4540 tutto 4530 don 4470 poi 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pant |
(segue) La cameriera brillante
Atto, Scena
1001 2, 2 | divertimento di tutto Mestre.~PANT. La farà ella da buffon,
1002 2, 2 | La signora Flaminia...~PANT. La signora Flaminia, che
1003 2, 2 | OTT. Eh no, signore...~PANT. Eh sì, patron. Anemo, digo:
1004 2, 3 | vuol seguitar Flaminia)~PANT. Con grazia, patron. (lo
1005 2, 3 | tira indietro)~OTT. A me?~PANT. A vu, sior, e se sè matto,
1006 2, 3 | un suocero, mi fa tacere.~PANT. Mi no so né de socero,
1007 2, 3 | Pantalone, voi non mi conoscete.~PANT. Come sarave a dir?~OTT.
1008 2, 4 | Eccomi, eccomi. Chi mi vuole?~PANT. Mi no ve chiamo.~OTT. Venite,
1009 2, 4 | signor Pantalone chi sono.~PANT. No gh'è sto bisogno...~
1010 2, 4 | signor padrone, sappiate...~PANT. No vôi saver gnente.~ARG.
1011 2, 4 | gnente.~ARG. No, ascoltatemi.~PANT. Ve digo, che no ghe ne
1012 2, 4 | voglio che mi ascoltiate.~PANT. Ma se...~ARG. Ma se, ma
1013 2, 4 | ascoltatemi... (irata)~PANT. Via, via, siora, no me
1014 2, 4 | Sono tre re, falla danari.~PANT. Vardè po, che i sarà tre
1015 2, 4 | anno centomila zecchini.~PANT. Bù! (imita colla bocca
1016 2, 4 | Trenta?~OTT. In circa.~PANT. No, cara fia, calè un pochetto.~
1017 2, 4 | rendite grosse. (ad Argentina)~PANT. Tutto quel che la vol.
1018 2, 4 | Ottavio è virtuosissimo.~PANT. Via, me ne consolo.~OTT.
1019 2, 4 | dire al signor Pantalone.~PANT. Son stufo; no vôi sentir
1020 2, 4 | da sentire anche questa.~PANT. Via, sentimo anca questa. (
1021 2, 4 | contenterà di accettarlo.~PANT. (Oh, questo po no). (da
1022 2, 4 | dice, signor Pantalone?~PANT. Digo cussì...~ARG. Già
1023 2, 4 | Dice di sì a drittura.~PANT. Ve digo cussì...~ARG. Non
1024 2, 4 | Io son contento di tutto.~PANT. Ma no son miga contento
1025 2, 4 | ARG. Eh sì, va benissimo.~PANT. Lassème parlar in tanta
1026 2, 4 | volete dire? (con alterezza)~PANT. Che no lo voggio.~ARG.
1027 2, 4 | voggio? A me no lo voggio?~PANT. Siora sì; chi xe el paron
1028 2, 4 | che non mi piace di fare.~PANT. Siora sì, el patron alla
1029 2, 4 | più al vostro servizio.~PANT. Come?~ARG. Tant'è. Sapete
1030 2, 4 | Tant'è. Sapete chi son io?~PANT. Chi seu, siora?~ARG. Sono
1031 2, 4 | questo signor cavaliere.~PANT. Cossa?~ARG. Signore, mi
1032 2, 4 | Farò io la mezza dozzina.~PANT. Me maraveggio, patron,
1033 2, 4 | sono qui venuto per lei.~PANT. O per lei, o per altri...~
1034 2, 4 | scostandosi da Pantalone)~PANT. Cossa gh'è?~ARG. Serva
1035 2, 4 | Serva sua. (come sopra)~PANT. Dove andeu?~ARG. «Tu ver
1036 2, 4 | Gerusalem, io verso Egitto».~PANT. Ti vuol andar via?~ARG.
1037 2, 4 | ed ora mi volete mancare?~PANT. Mi non ho dito...~ARG.
1038 2, 4 | Signor Ottavio, sono con lei.~PANT. Férmete, desgraziada.~ARG.
1039 2, 4 | ARG. Che volete da me?~PANT. No vôi che ti vaghi via.~
1040 2, 4 | Volete ch'io resti a pranzo?~PANT. Sì, resta a disnar.~ARG.
1041 2, 4 | ARG. E il signor Ottavio?~PANT. E el sior Ottavio...~ARG.
1042 2, 4 | ancora lui. Non è egli vero?~PANT. No digo gnente.~ARG. Non
1043 2, 4 | da dire di sì, che resti.~PANT. Via, digo de sì.~ARG. Che
1044 2, 4 | digo de sì.~ARG. Che resti.~PANT. Che el resta.~ARG. Avete
1045 2, 4 | gentilezza. (sostenuto)~PANT. (Se el gh'ha reputazion,
1046 2, 4 | sostenuto, in atto di partire)~PANT. (El va). (da sé)~OTT. Ed
1047 2, 5 | Pantalone ed Argentina.~ ~PANT. Dove vala, patron? (gli
1048 2, 5 | Fermatevi, signor padrone.~PANT. Cossa gh'è?~ARG. Vi ho
1049 2, 5 | da parlare fra voi e me.~PANT. Aspettè che vaga...~ARG.
1050 2, 5 | non mi volete più bene.~PANT. Se no te volesse ben, desgraziada...~
1051 2, 5 | da dire a quattr'occhi.~PANT. Se me preme! ma no vorria
1052 2, 5 | dovreste avere qualche premura.~PANT. Sì, cara Arzentina, te
1053 2, 5 | padrone... (sospirando)~PANT. Ti sospiri? Cossa vol dir?~
1054 2, 5 | Voi non me lo crederete.~PANT. Sì, te crederò; parla.~ ~ ~
1055 2, 6 | detti.~ ~CLAR. Signor padre.~PANT. Cossa me vegnìu a seccar?
1056 2, 6 | resta con noi? (a Pantalone)~PANT. Siora sì: xe vero.~CLAR.
1057 2, 6 | resterà il signor Florindo.~PANT. Per che rason mo?~CLAR.
1058 2, 6 | da meno di mia sorella.~PANT. Cossa gh'intra vostra sorella?~
1059 2, 6 | Ottavio è restato per lei.~PANT. No so gnente. Che el vaga
1060 2, 6 | invitato, che el vaga via?~PANT. Mi no l'ho invidà.~ARG.
1061 2, 6 | gliel'ha detto che resti?~PANT. Ghe l'ho dito mi; ma savè
1062 2, 6 | signora Clarice ha ragione.~PANT. La g'ha rason?~ARG. Sicuramente;
1063 2, 6 | Sicuramente; ha ragione.~PANT. Vardè per la villa se ghe
1064 2, 6 | signore, vi è qualcun altro.~PANT. Chi, cara vu?~ARG. Il servitore
1065 2, 6 | servitore del signor Ottavio.~PANT. Anca el servitor ha da
1066 2, 6 | Che ne dite? (a Pantalone)~PANT. Veramente sta volta me
1067 2, 6 | voglio che ci venga più.~PANT. No? Per cossa?~CLAR. Perché
1068 2, 6 | venga il signor Florindo.~PANT. Mo perché?~ARG. Perché
1069 2, 6 | di vostra figlia. (parte)~PANT. Tolè suso. Do matte, una
1070 2, 15 | Flaminia, Clarice, Ottavio.~ ~PANT. Animo, patroni, a tola.~
1071 2, 15 | vengo a tavola né meno io.~PANT. Ti ghe vol un gran ben
1072 2, 15 | Ha da venire a tavola.~PANT. El vegnirà. Intanto sentémose
1073 2, 15 | di cerimonie. (a Clarice)~PANT. Via, putte, sentève. (siede)~
1074 2, 15 | presso di me. (a Flaminia)~PANT. Eh, n'importa. Questo xe
1075 2, 15 | sedere presso a Flaminia)~PANT. Sior Ottavio... no vorria...~
1076 2, 15 | che stessi loro vicino.~PANT. Qua no ghe xe né la principessa
1077 2, 15 | uno che non ha ambizione.~PANT. E vu, siora, ve sentèu? (
1078 2, 15 | tavola ancora io. (siede)~PANT. (Mi no so, se la fazza
1079 2, 16 | tavola, si ferma indietro)~PANT. La resta servida, sior
1080 2, 16 | FLOR. Vi prego dispensarmi.~PANT. Come! no la ne vol favorir?~
1081 2, 16 | ho volontà di mangiare.~PANT. Se no la pol magnar, pazenzia;
1082 2, 16 | io a venirmi a seccare.~PANT. A seccare? Come parlèu,
1083 2, 16 | Passeggia fischiando)~PANT. (Oh che tangaro!) (da sé)~
1084 2, 16 | prende per sé, e mangiano)~PANT. Sior Florindo, me maraveggio
1085 2, 16 | non mangio altro che riso.~PANT. Se no ve piase la pasta... (
1086 2, 17 | OTT. Una dama? (s'alza)~PANT. Chi ela sta dama? Cossa
1087 2, 17 | di me, signor Pantalone.~PANT. La vaga a véder cossa che
1088 2, 17 | Traccagnin). (da sé, e parte)~PANT. In casa mia son patron
1089 2, 18 | Levate di qui questa tavola.~PANT. Coss'è sto levate? Coss'
1090 2, 18 | Son qua. Leveremo. (parte)~PANT. La me par un'impertinenza. (
1091 2, 19 | contessa dell'Orizzonte?~PANT. Oe, Arzentina. (s'alza)~
1092 2, 19 | della vivacità, del brio.~PANT. Cossa feu co sti abiti?
1093 2, 19 | contessa dell'Orizzonte.~PANT. No basta che gh'avemo co
1094 2, 19 | abbiano tralasciato il pranzo.~PANT. Se volè favorir anca vu,
1095 2, 19 | cavaliere, e una con un tangaro.~PANT. Coss'è sta novità? Mi no
1096 2, 19 | conto che ciò sia vero.~PANT. Ma se no xe vero.~ARG.
1097 2, 19 | cavaliere di questa sorte...~PANT. Ve digo che no xe vero.~
1098 2, 19 | una ragazza di spirito.~PANT. Vedemo donca sta comediola.
1099 2, 20 | moglie domestica. (parte)~PANT. Bravi, pulito. Cossa dìsele,
1100 2, 20 | CLAR. Io all'incontro...~PANT. Vu all'incontro sè una
1101 2, 20 | padre: voi non fate per me.~PANT. Sior Florindo in questo
1102 2, 21 | Signori, un'altra imbassada.~PANT. Qualche altra dama?~BRIGH.
1103 2, 21 | venire, signor Pantalone.~PANT. Sentimo cossa che la vol. (
1104 2, 22 | Patroni, bondì sioria.~PANT. Cossa fastu, mattazza?~
1105 2, 22 | Son vegnua a consolarme.~PANT. Oh che cara Arzentina!~
1106 2, 22 | più delle vostre madame.~PANT. (Custìa xe un gran spiritazzo;
1107 2, 23 | fosse almeno la verità!~PANT. V'ala dà gusto, patrone?~
1108 2, 24 | scalda el letto. (parte)~PANT. La m'ha incocalìo.~OTT.
1109 2, 24 | medesimo tempo. (parte)~PANT. Arzentina nol saria un
1110 3, 2 | forse forse non le farebbe.~PANT. Arzentina, no faremo gnente. (
1111 3, 2 | mano)~ARG. Perché, signore?~PANT. Perché mi ste parole toscane
1112 3, 2 | figliuole parlano pure toscano.~PANT. Elle le xe stae arlevae
1113 3, 2 | adatto a parlar veneziano.~PANT. Vu sè vu; mi son mi; e
1114 3, 2 | Vorrei veder anche questa.~PANT. No gh'è altro. Tolè la
1115 3, 2 | saprò ancor io regolarmi.~PANT. In sta sorte de cosse...~
1116 3, 2 | poi dirà che mi vuol bene.~PANT. Lo vederè, se ve voggio
1117 3, 2 | avete da far quella parte.~PANT. Mo se no posso.~ARG. Ed
1118 3, 2 | voglio che la facciate.~PANT. Volè?~ARG. Sì, lo voglio.~
1119 3, 2 | Volè?~ARG. Sì, lo voglio.~PANT. Stimo assae, sto dir voglio.~
1120 3, 2 | e posso dire lo voglio~PANT. Con che fondamento patrona,
1121 3, 2 | Sapete chi sono io? (altera)~PANT. Chi seu, siora?~ARG. Sono...
1122 3, 2 | la vostra cara Argentina.~PANT. E per questo?...~ARG. E
1123 3, 2 | alla sua cara Argentina.~PANT. So, desgraziada, che ti
1124 3, 11 | mi preme parlar con lei.~PANT. Son qui, la mia cara gioia.
1125 3, 11 | sono una povera serva...~PANT. Non abbiate soggezione
1126 3, 11 | affidata alla sua gentilezza...~PANT. Via.~ARG. Pregandola sempre
1127 3, 11 | sempre di perdonarmi...~PANT. Animo.~ARG. Sicura ch'ella
1128 3, 11 | avere dell'amore per me...~PANT. Mo via, destrigheve.~ARG.
1129 3, 11 | destrigheve non c'entra.~PANT. Mo, se me fe star zoso
1130 3, 11 | dunque, che la mia servitù...~PANT. Avanti.~ARG. Principia
1131 3, 11 | Principia ad essere amore.~PANT. A mi. Siccome il cielo
1132 3, 11 | questo non vi è nella parte.~PANT. Eh! se nol ghe xe, ghe
1133 3, 11 | Tiriamo innanzi la scena.~PANT. Fazzo una fadiga da can.~
1134 3, 11 | difficoltà veruna di sposarmi?~PANT. No, cara fia, già ve l'
1135 3, 11 | collocare le vostre figlie.~PANT. È vero. Approvo il consilgio
1136 3, 11 | potrebbe fare sul fatto.~PANT. Fazziamola, se pare a voi
1137 3, 11 | momento, che ora sono da voi.~PANT. Dove andate, bella fanziulla?~
1138 3, 11 | perché mi fate arrossire.~PANT. Sì, sè bella, e sè le mie
1139 3, 11 | questo non vi è nella parte.~PANT. Ghe lo metto mi.~ARG. Ora
1140 3, 12 | Pantalone e Brighella.~ ~PANT. Custìa la xe molto furba.
1141 3, 12 | vorla dir? (a Pantalone)~PANT. Perché no? provemose. Tegnime
1142 3, 12 | Arzentina). (da sé, e si ritira)~PANT. Cupido, se tu mi hai fatto
1143 3, 12 | impotente... (suggerendo)~PANT. Quella parola no la voggio
1144 3, 12 | La parte la dis cussì.~PANT. E mi no la voggio dir.~
1145 3, 12 | El poeta se lamenterà.~PANT. El poeta nol sa i fatti
1146 3, 13 | una buonissima qualità.~PANT. (Sentì come che i parla
1147 3, 13 | pubblico l'affetto vostro.~PANT. Sì, filgia, lo dico alla
1148 3, 13 | Sì, signore, dice così.~PANT. Za la xe una comedia. E
1149 3, 13 | signor Anselmo, per carità...~PANT. E alla presenza di tutto
1150 3, 13 | porgervi colla mia destra...~PANT. Adasio, pian, patroni.
1151 3, 13 | discacciate voi in veneziano?~PANT. No, fia mia; anzi con tanto
1152 3, 13 | figurato nella commedia?~PANT. Mo perché lori...~ARG.
1153 3, 13 | tre matrimoni, o nessuno.~PANT. O tre, o nissun? Cossa
1154 3, 13 | Argentina del signor Pantalone.~PANT. Sì; tutto quel che ti vol;
La castalda
Atto, Scena
1155 1, 8 | OTTAVA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Com’èla?~FRA. Signor padrone,
1156 1, 8 | sempre mi tocca gridare.~PANT. Per cossa? Cossa xe stà?~
1157 1, 8 | mi fa andare in collera.~PANT. Baron! El manderò via.
1158 1, 8 | peggio. Basta correggerlo.~PANT. Dove xelo? Chiamèlo. Voggio
1159 1, 8 | a me, lo correggerò io.~PANT. Sì, fia, fe vu, crièghe,
1160 1, 8 | padrone sia ben servito.~PANT. Coss’alo fatto colù? Per
1161 1, 8 | ha ancora fatta bollire.~PANT. In fatti l’ho aspettada
1162 1, 8 | COR. Sì, signore, tutta.~PANT. Quando? Come? Chi l’ha
1163 1, 8 | Ottavio; si è consumata.~PANT. E a tutti, chi va e chi
1164 1, 8 | memoria del signor Pantalone.~PANT. Cara fia, disè ben. Gh’
1165 1, 8 | metter da parte). (da sé)~PANT. (Corallina xe vedoa, la
1166 1, 8 | sconsigliarlo). (da sé)~PANT. Cossa me diseu sul proposito
1167 1, 8 | non potreste far peggio.~PANT. Mo perché?~COR. Per più
1168 1, 8 | della cara mia libertà.~PANT. (Ho inteso, no faremo gnente). (
1169 1, 8 | bastantemente annoiato.~PANT. Gnente, fia. A mi la me
1170 1, 8 | me riesce di poco gusto.~PANT. Sì, ve compatisso, cognosso
1171 1, 8 | che proposito, signore?~PANT. Sul proposito che v’ho
1172 1, 8 | Corallina non è più per voi.~PANT. Ma pussibile?...~COR. Tant’
1173 1, 9 | NONA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Ho inteso. Custìa la xe
1174 1, 10 | ROS. Serva, signore zio.~PANT. Bondì sioria, nezza. Cossa
1175 1, 10 | star mi tocca in Venezia.~PANT. Certo, fia, disè la verità.
1176 1, 10 | ragion di cattivo esempio.~PANT. Lo savè quanto mi; gh’avè
1177 1, 10 | dall’imbarazzo in cui sono.~PANT. Voleu tornar a Venezia?~
1178 1, 10 | provvedimento che basti.~PANT. Inclineressi andar in un
1179 1, 10 | ho mai nemmeno pensato.~PANT. Ho capio. Ve marideressi,
1180 1, 10 | Alla terza ci avete colto.~PANT. Veramente ghe doveva chiappar
1181 1, 10 | poi la campagna permette.~PANT. Sentì, fia mia, per maridarve
1182 1, 10 | Rimaritatevi ancora voi.~PANT. Eh via! Cossa diseu? Son
1183 1, 10 | senza nessuna difficoltà.~PANT. Sì? Lo toressi?~ROS. Perché
1184 1, 10 | toressi?~ROS. Perché no?~PANT. Ve dirò: ghe xe sior Astolfo,
1185 1, 10 | Signore... ho paura di no.~PANT. No diseu che toressi un
1186 1, 10 | L’ho detto, è vero. Ma...~PANT. Ma che?~ROS. Ma per dirvela,
1187 1, 10 | per dirvela, signore...~PANT. Toressi un zovene più volentiera.~
1188 1, 10 | nel cuore delle persone.~PANT. Trovarlo mo sto zovene.~
1189 1, 10 | zovene.~ROS. Trovarlo?....~PANT. Sì, trovarlo. Bisogna aspettar
1190 1, 10 | capita.~ROS. Eh! capiterà.~PANT. Credeu che l’abbia da capitar
1191 1, 10 | Eh sì, signore, presto.~PANT. Saravelo fursi capità?~
1192 1, 10 | ROS. Potrebbe anch’essere.~PANT. Brava! Chi xelo, cara siora?~
1193 1, 10 | non anderete in collera.~PANT. No, gnente affatto. Chi
1194 1, 10 | Conoscete il signor Florindo?...~PANT. Lo cognosso.~ROS. Che vi
1195 1, 10 | ROS. Che vi pare di lui?~PANT. No ghe xe mal. Ma se poderia
1196 1, 10 | civile? Non è da nostro pari?~PANT. Sì, xe vero; ma el gh’ha
1197 1, 11 | pol vegnir? (di dentro)~PANT. Chi è? Vegnì avanti.~BRIGH.
1198 1, 11 | umilissimo de vussustrissima.~PANT. Bondì sioria, cossa comandeu?~
1199 1, 11 | cioccolata da vussustrissime.~PANT. Caro amigo, me fe star
1200 1, 11 | BRIGH. Illustrissimo sì.~PANT. Mo no me lustrè altro le
1201 1, 12 | Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Costù el me struppia de
1202 1, 12 | terrà un poco di compagnia.~PANT. E sior Lelio che xe con
1203 1, 12 | sia un po’ scioccherello.~PANT. El gh’ha una bona intrada,
1204 1, 13 | una visita. (a Pantalone)~PANT. El so, siora Beatrice.~
1205 1, 13 | Beatrice.~COR. Un’altra.~PANT. Sì, el sior Lelio.~COR.
1206 1, 13 | sior Lelio.~COR. Un’altra.~PANT. Che diavolo! Casa mia xe
1207 1, 13 | ROS. Il signor Florindo?~PANT. Coss’è, patrona, ve giubila
1208 1, 13 | Diceva così per modo di dire.~PANT. Cossa avemio da far de
1209 1, 13 | Volete forse mandarli via?~PANT. No digo mandarli via; ma
1210 1, 13 | crederei non fosse mal fatto.~PANT. Farse magnar el nostro,
1211 1, 13 | non sono che tre persone.~PANT. E el servitor, che xe quattro.~
1212 1, 14 | Signor padrone, una visita.~PANT. Lo savemo, patron.~FRA.
1213 1, 14 | FRA. Non occorr’altro.~PANT. Disè; chi intendeu de dir?
1214 1, 14 | FRA. Né l’uno, né l’altro.~PANT. No? Mo chi?~FRA. Il signor
1215 1, 14 | Il signor conte Ottavio.~PANT. Sieu maledetti quanti che
1216 1, 14 | FRA. Col suo servitore.~PANT. Un altro servitor? Diseghe
1217 1, 14 | è affabile, è generoso.~PANT. Son stuffo.~COR. Acchetatevi
1218 1, 14 | Acchetatevi per amor mio.~PANT. Per amor vostro?~COR. Sì.~
1219 1, 14 | Per amor vostro?~COR. Sì.~PANT. Sì. Me quieto. No digo
1220 1, 14 | vorreste dire, signore?~PANT. Sì, me vôi maridar. (parte)~
1221 2, 9 | NONA~ ~Pantalone e Lelio~ ~PANT. Caro sior Lelio, la prego
1222 2, 9 | chiarissimamente parlando...~PANT. Via, da bravo.~LEL. Che
1223 2, 9 | negl’individui umani...~PANT. Tornemo da capo.~LEL. Così
1224 2, 9 | effluvi dell’acceso mio cuore.~PANT. Mo che diavolo de parlar
1225 2, 9 | xe questo!~LEL. Onde...~PANT. Onde...~LEL. Quantunque
1226 2, 9 | nipote vostra eterogeneo...~PANT. Eterogeneo...~LEL. Mi consolo
1227 2, 9 | disuguaglianza amore uguaglia.~PANT. Ala finio?~LEL. No, signore,
1228 2, 9 | ho principiato appena.~PANT. Avanti che la se inoltra
1229 2, 9 | odono le melodie più sonore.~PANT. Ho capio quel che la me
1230 2, 9 | vostra perspicacissima mente.~PANT. Ghe piase mia nezza Rosaura?~
1231 2, 9 | alle api la fresca rosa.~PANT. Che intenzion mo gh’ala
1232 2, 9 | per trapiantarla nel mio.~PANT. Ho inteso tutto. Ma co
1233 2, 9 | miglior senno ch’io m’abbia.~PANT. Mia nezza ve piase?~LEL.
1234 2, 9 | ed alle Grazie istesse.~PANT. Che intenzion gh’aveu sora
1235 2, 9 | Se una propizia stella...~PANT. Lassemo star le stelle
1236 2, 9 | linee dei miei desideri.~PANT. (E no gh’è remedio, che
1237 2, 9 | degli animi innamorati...~PANT. Alle curte, sior Lelio.
1238 2, 9 | nipote ne ha assai di più.~PANT. No xe vero. No la gh’ha
1239 2, 9 | Oltre la dote materna...~PANT. Ve digo che no la gh’ha
1240 2, 9 | Ed io asserisco di sì.~PANT. Voleu saver più de mi?~
1241 2, 9 | tesoro ch’ella possiede.~PANT. Del mio son paron mi; e
1242 2, 9 | ch’ella ne ha trentamila.~PANT. Come?~LEL. Eccovi l’aritmetica
1243 2, 9 | il suo bellissimo cuore.~PANT. Ve contenteu de sta dota?~
1244 2, 9 | LEL. Son contentissimo.~PANT. Anca senza i siemile in
1245 2, 9 | non li calcolo un zero.~PANT. Co l’è cussì, ve la dago
1246 2, 9 | le porporine sue guancie.~PANT. La gh’ha anca una bella
1247 2, 9 | calcolemo?~LEL. Un tesoro.~PANT. Sì, un tesoro. Co la ve
1248 2, 9 | LEL. Verba ligant homines.~PANT. Per mi son contentissimo.
1249 2, 9 | avviticchiarsi all’olmo.~PANT. Come lo saveu?~LEL. Me
1250 2, 9 | assicurarono le di lei voci.~PANT. Avè parlà con ela?~LEL.
1251 2, 9 | ela?~LEL. Oui, monsieur.~PANT. E la xe contenta?~LEL.
1252 2, 9 | contenta?~LEL. Contentissima.~PANT. Diseu dasseno?~LEL. Lo
1253 2, 9 | sulla purezza dell’onor mio.~PANT. Quando gh’aveu parlà?~LEL.
1254 2, 9 | Teste domina Beatrice.~PANT. Me consolo infinitamente.~
1255 2, 9 | giubbilazione dell’animo mio.~PANT. Sior Lelio, fazzo stima
1256 2, 9 | dal suo prudente piloto.~PANT. Parlerò con mia nezza.~
1257 2, 9 | cinosura de miei pensieri.~PANT. Co mia nezza, ve digo...~
1258 2, 9 | delle mie fortune amorose.~PANT. Con quel che volè.~LEL.
1259 2, 9 | nostri fortunati imenei.~PANT. Mo dove diavolo troveu
1260 2, 9 | del secolo oltrepassato.~PANT. E per questo...~LEL. E
1261 2, 10 | Pantalone, poi Rosaura~ ~PANT. L’è el più bel matto del
1262 2, 10 | curiosa di sapere...) (da sé)~PANT. Siora nezza, vegnì qua
1263 2, 10 | comanda da me il signor zio?~PANT. Stamattina parlevimo de
1264 2, 10 | parlato senz’altro). (da sé)~PANT. Cossa diseu? No me respondè?~
1265 2, 10 | Sapete che io dipendo da voi.~PANT. Gh’avè parlà però.~ROS.
1266 2, 10 | Un momento per accidente.~PANT. E in quel momento, gh’avè
1267 2, 10 | Può esser che sia così.~PANT. Brava, siora, brava. Vegnimo
1268 2, 10 | lascio da voi condurre.~PANT. Donca, se ve lo darò per
1269 2, 10 | lo ricuserò certamente.~PANT. Sta cossa la se pol far
1270 2, 10 | presto.~ROS. Vi ha parlato?~PANT. El m’ha parlà.~ROS. E voi
1271 2, 10 | ROS. E voi siete contento?~PANT. Co sè contenta vu, son
1272 2, 10 | Per me son contentissima.~PANT. Se vede che el ve vol ben;
1273 2, 10 | mi ama davvero). (da sé)~PANT. Siora Beatrice cossa disela?
1274 2, 10 | ch’ella ne sia informata?~PANT. Elo m’ha dito tutto.~ROS.
1275 2, 10 | desidera che il mio bene.~PANT. E mi lo desidero più de
1276 2, 10 | quanto vi sono tenuta!~PANT. No vedo l’ora che siè logada;
1277 2, 10 | siete troppo avanzato...~PANT. Oh via, siora dottoressa,
1278 2, 10 | Maritatevi pure, fate benissimo.~PANT. Prima vu, e po mi.~ ~ ~ ~
1279 2, 11 | avanti, signor Florindo.~PANT. Patron mio reverito.~FLOR.
1280 2, 11 | ma mi ha detto ogni cosa.~PANT. Che discorso xe questo?
1281 2, 11 | vi dico, è contentissimo.~PANT. Mo de cossa?~ROS. Delle
1282 2, 11 | Delle mie nozze parliamo.~PANT. Sior sì, l’ho promessa;
1283 2, 11 | Florindo)~FLOR. Promessa a chi?~PANT. A sior Lelio.~ROS. Al signor
1284 2, 11 | Pantalone, con sorpresa)~PANT. Mo a chi donca?~ROS. Non
1285 2, 11 | Non al signor Florindo?~PANT. Co sior Florindo mi non
1286 2, 11 | parlato sinora? (a Pantalone)~PANT. Ho parlà de sior Lelio.
1287 2, 12 | padrone, una parola in grazia.~PANT. Aspettè, cara vu, che senta
1288 2, 12 | più. Favorite ascoltarmi.~PANT. Vegno subito. Ma sior Lelio
1289 2, 12 | poi. Badate a me, signore.~PANT. El m’ha anca zurà... (a
1290 2, 12 | maladetta la mia fortuna...~PANT. Via, no andè in collera,
1291 2, 12 | Per carità, signore...~PANT. Andè via, ve digo. No fe
1292 2, 12 | sarà di me?) (da sé, parte)~PANT. E ela, patron, se no la
1293 2, 12 | per la signora Rosaura.~PANT. Xe tardi, patron, la xe
1294 2, 12 | Ma se è un equivoco...~PANT. Con so bona grazia, adesso
1295 2, 12 | Parleremo poi con più comodo.~PANT. Sior sì, sior sì tutto
1296 2, 12 | FLOR. Vi son servitore.~PANT. Patron caro.~FLOR. (Lelio
1297 2, 13 | Corallina e Pantalone~ ~PANT. Compatime, cara fia; se
1298 2, 13 | darmi la mia buona licenza.~PANT. La vostra licenza? Per
1299 2, 13 | a tempo e con proprietà.~PANT. Che novità xe questa? Che
1300 2, 13 | giustamente lamentare di lei.~PANT. Mo perché? Cossa v’oggio
1301 2, 13 | mandarmi fuor della porta.~PANT. Mi resto incantà, che me
1302 2, 13 | che me ne voglio andare.~PANT. Sior no, no vôi darve gnente,
1303 2, 13 | non ci starà un momento.~PANT. Via; se no volè che me
1304 2, 13 | che mi diceste la verità.~PANT. No ve dirave una busia
1305 2, 13 | Pantalone ha verun interesse?~PANT. Gnente affatto; la xe amiga
1306 2, 13 | parla ella di matrimonio?~PANT. Cossa voleu che ve diga?
1307 2, 13 | Dunque lo sapete anche voi.~PANT. Lo so certo.~COR. Chi ve
1308 2, 13 | COR. Chi ve l’ha detto?~PANT. Me l’ha dito sior Lelio.~
1309 2, 13 | mezzano alla signora Beatrice.~PANT. No, piuttosto par che siora
1310 2, 13 | Perché si sposi con voi?~PANT. No con mi, con mia nezza.~
1311 2, 13 | signora Beatrice con chi?~PANT. Cossa soggio mi? Con nissun.~
1312 2, 13 | aspira alle vostre nozze?~PANT. Alle mie nozze? Com’èla?
1313 2, 13 | parlar di nozze!) (da sé)~PANT. Me parlè de cosse che non
1314 2, 13 | ne vado immediatamente.~PANT. Donca per mi el matrimonio
1315 2, 13 | dovreste pensar nemmeno.~PANT. Mo per cossa? Songio mi
1316 2, 13 | potrebbono giustificarsi.~PANT. Dove fondeu la vostra rason,
1317 2, 13 | facesse alcun le cornici.~PANT. Circa sto ultimo ponto,
1318 2, 13 | Qualche vecchia forse?~PANT. Oibò! Co avesse da farla,
1319 2, 13 | vecchio come voi siete...~PANT. Mo no ghe ne xe delle zovene
1320 2, 13 | trovarle, quando si vogliono...~PANT. Per esempio: vu no saressi
1321 2, 13 | non si è mai doluto di me.~PANT. E se ve tornessi a maridar,
1322 2, 13 | lasciare il signor Pantalone.~PANT. Ve poderessi maridar senza
1323 2, 13 | potrei servir il padrone.~PANT. Serviressi el mario.~COR.
1324 2, 13 | servissi il signor Pantalone?~PANT. E se sior Pantalon fusse
1325 2, 13 | mario?~COR. Come! Che dite!~PANT. Via, andereu in collera
1326 2, 13 | ch’io vi rimedi). (da sé)~PANT. Se ve sposasse vu, ghe
1327 2, 13 | di voi; sapete chi sono.~PANT. La mia economia anderavela
1328 2, 13 | risparmiar con decoro?~PANT. E la mia salute con vu
1329 2, 13 | e della mia attenzione.~PANT. Saveu quala saria la difficoltà?
1330 2, 13 | Non sono di quelle, io.~PANT. Donca, Corallina cara,
1331 2, 13 | dovesse essere male alcuno.~PANT. Per cossa donca m’aveu
1332 2, 13 | detto che parlavate di me.~PANT. Donca adesso cossa me diseu?~
1333 2, 13 | vi do positiva risposta.~PANT. Mo quando donca?~COR. Maritate
1334 2, 13 | Maritate la signora Rosaura.~PANT. Spero d’averla maridada.~
1335 2, 13 | maridada.~COR. Con chi?~PANT. Co sior Lelio.~COR. Rosaura
1336 2, 13 | COR. Rosaura è contenta?~PANT. Sior Lelio dise de sì.~
1337 2, 13 | piacere di partir subito.~PANT. Volentiera. Arrecordeve
1338 2, 13 | dito.~COR. Ci parleremo.~PANT. E che no ghe sia altre
1339 3, 6 | pare ch’ella mi sfugga.~PANT. Son qua, cossa me comandela?~
1340 3, 6 | fa sperar qualche cosa.~PANT. Cara siora Beatrice, la
1341 3, 6 | qui a darle incomodo...~PANT. Me maraveggio. La xe vegnua
1342 3, 6 | per la signora Rosaura.~PANT. No? Mo per cossa donca?~
1343 3, 6 | Ho detto anche troppo.~PANT. (No la me despiase; no
1344 3, 6 | presto la vostra nipote.~PANT. Certo; più presto che poderò.~
1345 3, 6 | BEAT. E poi resterete solo.~PANT. Ma! Pur troppo.~BEAT. Eh
1346 3, 6 | compagnia della vostra castalda.~PANT. Certo, per dir el vero,
1347 3, 6 | finalmente è una serva.~PANT. La xe una serva...~BEAT.
1348 3, 6 | Potrebbe anche divenir padrona.~PANT. Nol saria el primo caso.~
1349 3, 6 | fareste alla vostra casa!~PANT. Saravelo un disonor per
1350 3, 6 | galantuomini pari vostri.~PANT. (L’ha fatto tanti altri;
1351 3, 6 | partiti, se ne voleste?~PANT. In sta età no xe cussì
1352 3, 6 | di quello che vi pensate.~PANT. Disela dasseno?~BEAT. Un
1353 3, 6 | desiderabile da qualunque donna.~PANT. Oh, che cara siora Beatrice!~
1354 3, 6 | certe frascherie nel capo.~PANT. Cussì diseva anca mi.~BEAT.
1355 3, 6 | e non sia una servaccia.~PANT. No saveria cossa dir.~BEAT.
1356 3, 6 | fosse lecito di parlare...~PANT. La parla, cara ela, la
1357 3, 6 | innamorato della vostra castalda.~PANT. Ghe dirò... se poderave
1358 3, 6 | potessi di voi fidare...~PANT. La se fida; no son miga
1359 3, 6 | egli vada cedendo). (da sé)~PANT. (Se Corallina sentisse,
1360 3, 6 | promettete di tenerla in voi?~PANT. Siora sì, ghe lo prometto
1361 3, 7 | venuta innanzi senza badare.~PANT. Vegnì, vegnì, cossa voleu?~
1362 3, 7 | licenza. (in atto di partire)~PANT. Vegnì qua, ve digo. (No
1363 3, 7 | essere che io gliene dia.~PANT. (Me par de esser in t’un
1364 3, 7 | ne vada di questa casa.~PANT. Mo per cossa? Sior no.
1365 3, 7 | di non volerne soffrire.~PANT. Chi ve dà despiaser? De
1366 3, 7 | perdere la mia fortuna.~PANT. Ma come? In che maniera?
1367 3, 7 | mia licenza? (a Pantalone)~PANT. No xe vera nissuna de ste
1368 3, 7 | non ha veruna stima di me.~PANT. La stimo anzi moltissimo. (
1369 3, 7 | ha per me alcuna premura.~PANT. No podè dir cussì: savè
1370 3, 7 | della signora Beatrice.~PANT. Volè mo che diga in fazza
1371 3, 7 | Vi vergognate a dirlo?~PANT. Me vergogno un pochetto.~
1372 3, 7 | ridicolo per la piazza.~PANT. (Son tra l’ancuzene e el
1373 3, 7 | arte ha costei!) (da sé)~PANT. (Singhiozzando) No, cara
1374 3, 7 | BEAT. Signor Pantalone...~PANT. Lassème star, siora. Corallina
1375 3, 7 | viscere.~BEAT. Dunque...~PANT. Donca la vôi sposar.~BEAT.
1376 3, 8 | che mi concediate ristoro.~PANT. Xe sie ore che sè innamorà?
1377 3, 8 | favore del Dio bendato.~PANT. Adesso manderemo a chiamar
1378 3, 8 | sorte l’ha qui condotta.~PANT. Dove xela?~LEL. Avete voi
1379 3, 8 | bella rosa vermiglia...~PANT. Chi? La castalda?~LEL.
1380 3, 8 | benissimo per Rosaura). (da sé)~PANT. Xelo matto sto sior? Cossa
1381 3, 8 | preso per vostra nipote.~PANT. E vu avè lassà correr? (
1382 3, 8 | e la nipote e la serva.~PANT. Cussì, siora Beatrice?~
1383 3, 8 | mette in essere cosa alcuna.~PANT. Ma de sti scherzi in casa
1384 3, 8 | La sposerò quantunque.~PANT. No la la sposerà comunque.~
1385 3, 9 | ROS. Eccomi, chi mi vuole?~PANT. Vedeu, sior? Questa xe
1386 3, 9 | a Lelio)~LEL. Corallina?~PANT. No Corallina, Rosaura;
1387 3, 9 | della signora Beatrice.~PANT. Cara ela, la prego... (
1388 3, 9 | Pantalone, la cosa è accomodata.~PANT. Come?~LEL. Sposerò la signora
1389 3, 9 | Sposerò la signora Rosaura.~PANT. E l’amor che gh’avevi per
1390 3, 9 | abbia nulla in contrario.~PANT. Sì, fia mia, sappie che
1391 3, 9 | curate il decoro vostro...~PANT. Ela, patrona, la se ne
1392 3, 9 | ora son vostra moglie.~PANT. Sì, cara, sè mia muggier.~
1393 3, 9 | viene ad essere nipote mia.~PANT. Vu sè so àmia, e ghe sè
1394 3, 10 | amorosamente il signor Pantalone.~PANT. Quel che fa Corallina,
Il contrattempo
Atto, Scena
1395 1, 11| Pantalone e Florindo~ ~PANT. Caro sior Florindo, mi
1396 1, 11| temperamento modesto e quieto.~PANT. No, caro fio, no la xe
1397 1, 11| prenderò in ogni forma.~PANT. Vu, compatime, gh'avè poco
1398 1, 11| serve, che fanno tutto.~PANT. Eh putto caro, co la parona
1399 1, 11| non la volete maritare?~PANT. Sior no, no la vôi maridar.
1400 1, 11| farete a me questo torto.~PANT. Co l'avesse da maridar,
1401 1, 11| dire. Vi vuol pazienza.~PANT. Aveu paura che ve manca
1402 1, 11| modestia, la sua bontà!~PANT. Xe vero, la xe bona, la
1403 1, 11| io resti per un momento?~PANT. Restè pur; ghe son mi;
1404 1, 12| gli mostra la bambola)~PANT. Sì, fia, bella; devertive. (
1405 1, 12| che giocheremo all'oca.~PANT. Sentìu? (a Florindo)~FLOR.
1406 1, 12| vuol venire ancor lei?~PANT. Ah, ah, ah, cossa diseu? (
1407 1, 12| zia, giocheremo all'oca.~PANT. Via via, basta cussì. Andè
1408 1, 12| vi vorrei dire una cosa.~PANT. Cossa me voleu dir?~ROS.
1409 1, 12| il signor Florindo senta.~PANT. Caro sior, con grazia. (
1410 1, 12| FLOR. Vi leverò l'incomodo.~PANT. Tutto quel che volè.~FLOR.
1411 1, 12| Servo signor Pantalone.~PANT. Ve reverisso. El cielo
1412 1, 13| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. E cussì, fia mia, cossa
1413 1, 13| Non me ne ricordo più.~PANT. Oh bella! Gh'avè sta bona
1414 1, 13| me ne ricordo. Ho fame.~PANT. Xelo questo quel che m'
1415 1, 13| dir?~ROS. Questo, questo.~PANT. E no se podeva dirlo in
1416 1, 13| sior?~ROS. Mi vergogno.~PANT. Va là, va là, marzocca,
1417 1, 13| verità questa preme assai.~PANT. Cossa xela?~ROS. Ho bisogno
1418 1, 13| baiocchi per giocare all'oca.~PANT. (Da una banda la me fa
1419 1, 13| la mette sul tavolino)~PANT. (Vardè se la par mai una
1420 1, 13| mettendoli nella borsa)~PANT. No, e do cinque.~ROS. Cinque
1421 1, 13| ROS. Cinque e due sei...~PANT. No, e do sette...~ROS.
1422 1, 13| oh, non ce ne sono altri.~PANT. Ti ha fallà, cara ti, i
1423 1, 13| tira fuori e li mostra)~PANT. Oh che sempia! Va via,
1424 1, 13| Signor padre, ve l'ho detto?~PANT. Cossa?~ROS. Che ho fame?~
1425 1, 13| Cossa?~ROS. Che ho fame?~PANT. Sì, ti me l'ha dito. Va
1426 1, 13| baiocchi ve l'ho detto?~PANT. No te n'oggio dà diese?~
1427 1, 13| dieci son più di quattro?~PANT. Me par de sì.~ROS. Eh,
1428 1, 13| So contar fino al venti.~PANT. Va via te digo, che vien
1429 1, 13| condurrete dalla signora zia?~PANT. Sì, te menerò.~ROS. Giocheremo
1430 1, 13| ROS. Giocheremo all'oca.~PANT. Vastu via? (con voce alta)~
1431 1, 13| alta)~ROS. Oimè. (trema)~PANT. Mo via, destrighete.~ROS.
1432 1, 13| parte contando i baiocchi)~PANT. Mi no so cossa dir; per
1433 1, 14| umilissimo, signor Pantalone.~PANT. Oh, gh'ho caro che siè
1434 1, 14| franco, senza guardarlo)~PANT. (Cussì vederò cossa che
1435 1, 14| fa coi ragazzi). (da sé)~PANT. Vardèlo quel conto, e diseme
1436 1, 14| servire. (va al tavolino)~PANT. Non occorr'altro. Fe pulito,
1437 1, 17| Pantalone ed i suddetti.~ ~PANT. Cossa feu qua, siora? (
1438 1, 17| prendere la mia bambola.~PANT. Aveu fatto el conto, sior
1439 1, 17| e non ho fatto niente.~PANT. Me despiase. L'ho fatto
1440 1, 17| Bene. Bravo. Va benissimo.~PANT. Via, adesso mo felo anca
1441 1, 17| Quando l'ha fatto lei!~PANT. Ho gusto, co l'è fatto,
1442 1, 17| me, e oggi lo avrà fatto.~PANT. Benissimo, son contento.~
1443 1, 18| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Stè a véder, che costù
1444 1, 18| Chi è il signore Ottavio?~PANT. Quello col qual avè parlà
1445 1, 18| dette tante belle cose.~PANT. Circa mo?~ROS. Dalla signora
1446 1, 18| signora zia non ci vado più.~PANT. No? Per cossa?~ROS. Perché
1447 1, 18| sposo, e lui me lo troverà.~PANT. Sposo? Cossa xe sto sposo?~
1448 1, 18| Ve lo dirò io, signore.~PANT. (Oh poveretto mi! Cossa
1449 1, 18| agli spassi, ai festini...~PANT. Via, via, siora, no savè
1450 1, 18| Oh, non vi vado certo.~PANT. No? Mo perché?~ROS. Perché
1451 1, 18| Perché voglio lo sposo.~PANT. Senti, sa, se ti dirà più
1452 1, 18| via la bambola con rabbia)~PANT. Cussì ti fa? Xelo questo
1453 1, 18| cussì.~ROS. (Piange forte)~PANT. Tiò su quella piavola.~
1454 1, 18| piavola.~ROS. (La prende)~PANT. Bàseme la man.~ROS. (Obbedisce)~
1455 1, 18| la man.~ROS. (Obbedisce)~PANT. Andè in te la vostra camera.~
1456 1, 18| cogli occhi bassi parte)~PANT. Come! Sior Ottavio sta
1457 2, 16| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Cara siora, vegnì qua che
1458 2, 16| Luisa e la signora Costanza.~PANT. Vorressi donca maridarve
1459 2, 16| Maritarmi? Non dico questo io.~PANT. Mo donca cossa?~ROS. Vorrei
1460 2, 16| Vorrei avere uno sposo.~PANT. Mo sposo e marìo no xelo
1461 2, 16| Sarà, io non me n'intendo.~PANT. E cossa vorressi far del
1462 2, 16| Luisa e la signora Costanza.~PANT. Cara fia, avè pur sempre
1463 2, 16| signor Ottavio mi ha detto...~PANT. Sappiè, che tutto quel
1464 2, 16| sposo sia una bella cosa?~PANT. No, fia mia, no xe vero.~
1465 2, 16| anderò dalla signora zia.~PANT. (Ah poveretto mi! In che
1466 2, 16| da sé)~ROS. Uno solo.~PANT. Mo no ti sa, che quando
1467 2, 16| anderò dalle signore zie.~PANT. Ti pol morir ti avanti
1468 2, 16| da far io, lo farà lui.~PANT. Mo va là, che ti xe una
1469 2, 16| già, sempre mi dice così.~PANT. Chi vusto che te toga,
1470 2, 16| me, se nessuno mi vuole?~PANT. Se nissun te vol, no ti
1471 2, 16| Lo sposo lo voglio io.~PANT. Ben, ma se élo... Son più
1472 2, 16| parla come ha parlato lui.~PANT. (Se el vien sto furbazzo,
1473 2, 16| signore zie non mi cuccano.~PANT. (Alo mo fatto una bella
1474 2, 16| mi basta, signor padre.~PANT. Cossa vorressistu de più?~
1475 2, 16| sposo lo voglio presto.~PANT. E cossa vustu che mi te
1476 2, 16| fazza?~ROS. Trovatene uno.~PANT. Dove vusto che el trova?~
1477 2, 16| trova?~ROS. Compratelo.~PANT. Via, gnocca, i marii se
1478 2, 16| Verrà il signor Ottavio.~PANT. E se vegnirà el sior Ottavio,
1479 2, 16| anche il signor Ottavio.~PANT. Maledetto sia el sior Ottavio.~ ~ ~ ~
1480 2, 17| Vi è nessuno? (di dentro)~PANT. Vien zente. Presto, andè
1481 2, 17| Oh, questo lo conosco.~PANT. Come lo cognosseu?~ROS.
1482 2, 17| può venire? (di dentro)~PANT. Adess'adesso. (a Florindo)
1483 2, 17| volta mi voleva dare...~PANT. Cossa ve volevelo dar?~
1484 2, 17| Non andate in collera.~PANT. Via, disè suso.~ROS. Mi
1485 2, 17| ROS. Mi voleva dare...~PANT. Cossa?~ROS. Un bamboccio.~
1486 2, 17| Cossa?~ROS. Un bamboccio.~PANT. Via, via presto.~ROS. Ma
1487 2, 17| signora Costanza. (parte)~PANT. Oh che pampalughetta: ma
1488 2, 18| ha da fare. (di dentro)~PANT. No, no, la resta servida.
1489 2, 18| gli sono importuno. (esce)~PANT. La perdona ella, se l'ho
1490 2, 18| qui per un affare curioso.~PANT. La diga pur, che l'ascolto.~
1491 2, 18| matrimonio, non è la verità?~PANT. Sior sì, xe vero.~FLOR.
1492 2, 18| non vede l'ora di farlo.~PANT. Chi v'ha dito sta cossa?~
1493 2, 18| l'hanno già pubblicato.~PANT. No, sior. Mia fia no xe
1494 2, 19| voglio, lo voglio, lo voglio.~PANT. Andè via de qua.~FLOR.
1495 2, 19| Signora, se vi degnaste...~PANT. La parla con mi, sior,
1496 2, 19| Signor padre. (di lontano)~PANT. Cossa gh'è?~ROS. Lo voglio. (
1497 2, 20| Pantalone e Florindo~ ~PANT. Me vien i suori freddi.~
1498 2, 20| sentite, signor Pantalone?~PANT. Quella xe una gazziòla,
1499 2, 20| può parlar più schietto?~PANT. Bisogna véder se la sa
1500 2, 20| non sono degno d'averla.~PANT. Sior Florindo, vu ve ingannè;