IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pannolino 1 pano 3 pansecchi 1 pant 4375 pantaleo 1 pantalon 199 pantaloncin 5 | Frequenza [« »] 4540 tutto 4530 don 4470 poi 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pant |
(segue) La finta ammalata Atto, Scena
2501 3, 8| forte)~AGAP. Ho inteso.~PANT. Aiutèla, me raccomando 2502 3, 8| potesse prender la china...~PANT. No vedeu? No la pol.~AGAP. 2503 3, 8| Lasciate ch’io senta il polso.~PANT. Caro vu, me raccomando. ( 2504 3, 8| Presto, presto, non ha polso.~PANT. Come? (forte)~AGAP. Siete 2505 3, 8| Siete sordo? Non ha polso.~PANT. Cossa vuol dir? (forte)~ 2506 3, 8| Il sangue non circola.~PANT. Presto el chirurgo, femoghe 2507 3, 8| cavar sangue.~AGAP. Che?~PANT. Sangue, sangue. (forte)~ 2508 3, 8| fare a me. (vuol partire)~PANT. Dove andeu?~AGAP. Vado 2509 3, 8| alla speziaria e torno.~PANT. Cossa andeu a tor? (forte)~ 2510 3, 8| voglio mettere i vescicanti.~PANT. Cossa diavolo diseu? (forte)~ 2511 3, 8| i vescicanti, è spedita.~PANT. Presto donca, presto. ( 2512 3, 9| Via, via, non è nulla.~PANT. Fia mia, fia mia.~ROS. 2513 3, 9| mia.~ROS. Oimè! Dove sono?~PANT. Care le mie raìse? Cossa 2514 3, 9| Ahi, il mio povero cuore!~PANT. Via, sollevete un pochetto. 2515 3, 9| Non posso star in piedi.~PANT. Tiremola più avanti, che 2516 3, 9| medico; dov’è il medico?~PANT. Vustu el miedego? Adesso 2517 3, 9| Voglio il dottor Onesti.~PANT. Sì, lo cercherò, ma se 2518 3, 15| dottor Onesti e detti.~ ~PANT. Mo via, caro sior dottor 2519 3, 15| vogliono assassinare). (da sé)~PANT. Coss’è? Coss’ala mia fia? 2520 3, 15| BUON. Ha perduta la parola.~PANT. Come?~MERL. Non parla più.~ 2521 3, 15| state?~ROS. Così, così.~PANT. Oe, la parla.~ONES. Che 2522 3, 15| Crisis in melius mutatio.~PANT. Sia ringrazià el cielo, 2523 3, 15| necessario, propter reparationem.~PANT. Mo via, cari siori, per 2524 3, 16| SEDICESIMA~ ~Agapito e detti.~ ~PANT. Sior Agapito, cossa gh’ 2525 3, 16| pasta per i vescicanti.~PANT. E ella, sior dottor Onesti, 2526 3, 16| TARQ. Eh, non mi seccate.~PANT. Cossa séntio? Sior dottor 2527 3, 16| non ne ho colpa veruna.~PANT. No pol esser, l’averè lusingada.~ 2528 3, 16| pregare a venir ora a vederla.~PANT. (L’è un omo savio e prudente). ( 2529 3, 16| Non mi rompete il capo.~PANT. Le ringrazio infinitamente 2530 3, 17| intendo niente). (da sé)~PANT. Sior dottor Onesti, za 2531 3, 17| abbia nel visitarla sedotta.~PANT. Me maraveggio. So el vostro 2532 3, 17| dunque me ne posso andar via.~PANT. La vaga pur a bon viazo.~ 2533 3, 18| Colombina e Agapito.~ ~PANT. Patron mio reverito.~AGAP. 2534 3, 18| bisogno de’ vescicanti?~PANT. Séntela, sior dottor Onesti? 2535 3, 18| non vi può più tollerare.~PANT. Anderè via de sto paese. ( 2536 3, 19| Pantalone e Colombina.~ ~PANT. Adesso me n’accorzo che 2537 3, 19| tanto tempo fidato di lui.~PANT. Fia mia, gh’astu più mal?~ 2538 3, 19| ancora risanata del tutto.~PANT. Via, via, el sior dottor Il giuocatore Atto, Scena
2539 1, 13| Pantalone e Florindo~ ~PANT. (Olà? Zogo e macchina? 2540 1, 13| umilmente il signor Pantalone.~PANT. Chi la vol trovar, bisogna 2541 1, 13| Io son qui per accidente.~PANT. Xe tre zorni, che a casa 2542 1, 13| Sono stato in campagna.~PANT. In campagna? A mi me xe 2543 1, 13| entrare ne’ fatti miei.~PANT. Zente che ghe vol ben, 2544 1, 13| FLOR. Ma io non giuoco più.~PANT. La senta, sior Florindo, 2545 1, 13| prometto che non gioco mai più.~PANT. Ste promesse, ste promesse 2546 1, 13| giuoco certamente mai più.~PANT. Voggia el cielo che el 2547 1, 13| quella della mia cara sposa.~PANT. A proposito della sposa. 2548 1, 13| non sono qual vi credete.~PANT. Cossa me vorressi dar da 2549 1, 13| FLOR. Non lo posso negare.~PANT. Donca sè un discolo, un 2550 1, 13| maschera, non direste così.~PANT. Via, chi xela?~FLOR. Non 2551 1, 13| FLOR. Non lo posso dire.~PANT. Perché sè un busiaro.~FLOR. 2552 1, 13| Voi m’incolpate a torto.~PANT. Povero fantolin! Metteghe 2553 1, 13| prego per amor del cielo.~PANT. Cossa me pregheu? Che ve 2554 1, 13| vi svelerei un arcano.~PANT. Coss’è? Qualche panchiana?~ 2555 1, 13| collera, se vi dico la verità?~PANT. Via, se me disè la verità, 2556 1, 13| collera.~FLOR. Giuratelo.~PANT. Zuro da omo onorato.~FLOR. 2557 1, 13| signora Rosaura vostra figlia.~PANT. Mia fia? (alterato)~FLOR. 2558 1, 13| di non andar in collera.~PANT. Come xela qua sta desgraziada?~ 2559 1, 13| per timor si è nascosta.~PANT. Ah frasconazza! Ma stimo 2560 1, 13| promesso non andar in collera.~PANT. Sentì; me la lasso passar, 2561 1, 13| lo lascio assolutamente.~PANT. Fèla vegnir qua.~FLOR. 2562 1, 13| FLOR. Siete in collera?~PANT. Sior no.~FLOR. Le griderete?~ 2563 1, 13| no.~FLOR. Le griderete?~PANT. Sior no.~FLOR. Avvertite.~ 2564 1, 13| Sior no.~FLOR. Avvertite.~PANT. Via, manco chiaccole, fèla 2565 1, 13| venire. (va alla camera)~PANT. Vardè quella cara mia sorella. 2566 1, 14| in collera; vi perdona.~PANT. Via, siora, cavève quella 2567 1, 14| Che cosa vedo?) (da sé)~PANT. Come! Chi seu vu, siora?~ 2568 1, 14| ha dato la fede di sposo.~PANT. Xela questa mia fia? (a 2569 1, 14| che rispondere). (da sé)~PANT. Busiaro cabalon! Cussì 2570 3, 4| poi Lelio e Tiburzio~ ~PANT. Missier Brighella, dove 2571 3, 4| Mi non lo so in verità.~PANT. Saralo forse a zogar?~BRIGH. 2572 3, 4| no credo che el ghe sia.~PANT. Vardè se lo trovè, diseghe 2573 3, 4| preson). (da sé, parte)~PANT. Poco de bon! Tocco de desgrazià! 2574 3, 4| onorato. Signor Pantalone.~PANT. Patron mio reverito.~LEL. 2575 3, 4| supplicarla d’una grazia.~PANT. La comandi. Mi non ho l’ 2576 3, 4| mercante onorato e di credito.~PANT. Tutta so bontà.~LEL. Ella 2577 3, 4| perfettamente di gioje.~PANT. Le zoggie xe uno dei mi 2578 3, 4| facesse grazia di stimarla.~PANT. Lo servirò volentiera, 2579 3, 4| favorisca dirmi la sua opinione.~PANT. (Oimè, cossa vedo! La pioggia 2580 3, 4| perché fa tante ammirazioni?~PANT. La diga, sior conte, da 2581 3, 4| stimatela, e non cercate di più.~PANT. Anzi voggio saver da chi 2582 3, 4| comprata per cento zecchini.~PANT. Da chi l’ala comprada?~ 2583 3, 4| Da uno che non conosco.~PANT. La sappia, patron reverito, 2584 3, 4| TIB. Come roba vostra?~PANT. Sior sì, roba mia. La giera 2585 3, 4| TIB. (Non dite male).~PANT. Voggio saver da chi l’ha 2586 3, 4| ma l’ho vinta al giuoco.~PANT. E a chi l’ala venza?~TIB. 2587 3, 4| signor Florindo Aretusi.~PANT. Come! A sior Florindo? 2588 3, 4| zecchini, e ve la lascio.~PANT. No ve daria gnanca un bezzo, 2589 3, 4| come sopra, a Tiburzio)~PANT. E la vostra la xe una baronada. 2590 3, 4| ignominiosa). (da sé, parte)~PANT. Son fora de mi. Fazzo cento 2591 3, 13| Pantalone e Brighella~ ~PANT. Brighella, son desperà, 2592 3, 13| Cos’è stà, sior Pantalon?~PANT. Non trovo in nessun logo 2593 3, 13| ho vista mi coi mi occhi.~PANT. Diseu dasseno? Oh cielo, 2594 3, 13| l’è stada sempre in casa.~PANT. Ma dove gierela, che non 2595 3, 13| BRIGH. L’era in soffitta.~PANT. Cossa favela?~BRIGH. Mi 2596 3, 13| sappia cossa che le fazza.~PANT. E Colombina?~BRIGH. L’era 2597 3, 13| compagnia della so patrona.~PANT. Ho chiamà, e no le m’ha 2598 3, 13| sentìo?~BRIGH. Le ha sentido.~PANT. Mo perché non ale resposo?~ 2599 3, 13| doveva poder responder.~PANT. Vu me mettè in qualche 2600 3, 13| sospetto.~BRIGH. Vólela so fia?~PANT. La voggio certo.~BRIGH. 2601 3, 13| casa, che la la troverà.~PANT. Ma disè...~BRIGH. Servitor 2602 3, 13| BRIGH. Servitor umilissimo.~PANT. Vegnì qua, respondème.~ 2603 3, 13| reverisso devotamente. (parte)~PANT. Vardè che sesti! Cussì 2604 3, 14| Pantalone, andavo in traccia.~PANT. Coss’è, patron? Gh’ala 2605 3, 14| prigione il signor Tiburzio.~PANT. Sior sì; gh’elo in cottego? 2606 3, 14| di presentarmi mai più.~PANT. Sior Lelio, sto atto de 2607 3, 14| lo giuro sull’onor mio.~PANT. Furbazzo! e el sostegniva 2608 3, 14| mancatore e bugiardo. (parte)~PANT. Ah, pur troppo el dise 2609 3, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa feu qua, sior? (a 2610 3, 19| c’entrate. (a Pantalone)~PANT. Gh’intro, perché ghe xe 2611 3, 19| conducetevela a casa vostra.~PANT. Siora sì, siora sì, la 2612 3, 19| internamente io l’amo). (da sé)~PANT. Un tal sior Lelio, che 2613 3, 19| certamente io non giuoco più.~PANT. La solita canzonetta: non 2614 3, 19| me, e non giuocherà più.~PANT. Promesse da zogadori. Tolè 2615 3, 19| voglio giuocar mai più.~PANT. (Se nol vol bezzi in te 2616 3, 19| fratello, datemi la mano.~PANT. Coss’è? Mia sorella deventa 2617 3, 19| che ella mi ha prestati.~PANT. Volentiera, ve li darò, 2618 3, 20| lontana dal ridonarvi la fede.~PANT. Anca mi v’ho volesto ben, 2619 3, 20| di non giuocar mai più.~PANT. Staremo a véder. Un anno La donna di testa debole Atto, Scena
2620 1, 14 | non avrebbe detto così.~PANT. Siora nezza, cossa feu 2621 1, 14 | poco buon odore alla casa.~PANT. A vu, siora, no ve tocca 2622 1, 14 | volete aspettare un pezzo.~PANT. Fra tanti che licca, che 2623 1, 14 | sorba?~ELV. Dote ne ha poca.~PANT. La ghe n'averà più de vu.~ 2624 1, 14 | finalmente sono fanciulla.~PANT. Qualchedun gh'averà più 2625 1, 14 | premere di collocar prima me.~PANT. Voleu che vaga mi a recercarve 2626 1, 14 | è lecito di procurarlo.~PANT. Vedo per altro che ve inzegné.~ 2627 1, 14 | ELV. Io? come, signore?~PANT. No so gnente. Ve vedo qua 2628 1, 14 | la cosa in barzelletta.~PANT. E vu vorressi che se fasse 2629 1, 14 | Mi pare che sarebbe ora.~PANT. Com'ela? Ve par che el 2630 1, 14 | giovine, ma per fanciulla...~PANT. Per putta, ah? sarave ora 2631 1, 14 | rimaritata prima ch'io sia sposa.~PANT. No sarave miga gran maraveggia! 2632 1, 14 | darò alla disperazione.~PANT. Eh via!~ELV. Se fosse vivo 2633 1, 14 | questa casa non ci sarei.~PANT. Pol esser che fussi a suspirar 2634 1, 14 | ELV. Siete troppo crudele.~PANT. La me la conta ben granda!~ 2635 1, 15 | Pantalone, poi Donna Violante.~ ~PANT. Sta mia nezza gh'ha una 2636 1, 15 | appunto desiderava vedervi.~PANT. E mi giusto vegniva in 2637 1, 15 | mi voglia bene che voi.~PANT. Sì, fia, ve voggio ben, 2638 1, 15 | vi rassembri mal fatto?~PANT. Troppe conversazion, troppe 2639 1, 15 | getterò nelle vostre braccia.~PANT. Se no fussi stada muggier 2640 3, 1 | Pantalone e Cecchino~ ~PANT. Vegnì qua mo, bel putto, 2641 3, 1 | corretta una sconcordanza.~PANT. Gerela in discordia con 2642 3, 1 | la bevono per una lode.~PANT. Una satira?~CECC. E che 2643 3, 1 | Non sa niente vossignoria?~PANT. No so gnente. Caro vu, 2644 3, 1 | vedere, io ne ho la copia.~PANT. La vederò volentiera.~CECC. 2645 3, 1 | dà un foglio a Pantalone)~PANT. Sentimola mo. (legge piano) 2646 3, 1 | padrona non lo dico certo.~PANT. Per cossa? ghe vol tanto 2647 3, 1 | Lo dirò alla cameriera.~PANT. Giusto; diseghelo a Arzentina.~ 2648 3, 1 | da questa casa per lei.~PANT. Ghe volevi ben a Arzentina?~ 2649 3, 1 | grande unicamente per lei.~PANT. Bravo! co la bocca da latte!~ 2650 3, 1 | CECC. Uh, ecco la padrona.~PANT. Gh'ho gusto da galontomo.~ 2651 3, 2 | Pantalone e Donna Violante.~ ~PANT. De sti bei complimenti, 2652 3, 2 | il rapimento di Europa.~PANT. E Venere trasformada in 2653 3, 2 | Dimandatelo a mio nipote.~PANT. Eh, ziradonarlo anca elo 2654 3, 2 | rispetto di mio nipote.~PANT. In sta casa no vôi che 2655 3, 3 | umilissimo di lor signori.~PANT. Cossa fala qua, patron?~ 2656 3, 3 | zia.~VIO. Valete, nepos.~PANT. Cossa diavolo diseli?~PIR. 2657 3, 3 | Pantaleo de Necessitatibus.~PANT. Vorla fursi dir Pantalon 2658 3, 3 | Bisognosi?~PIR. Maxime.~PANT. Sior Massimo e siora Massima, 2659 3, 3 | dopo pranzo. (a Pantalone)~PANT. Cossa contien quella carta?~ 2660 3, 3 | avete capito? (come sopra)~PANT. Donca la causa xe terminada. 2661 3, 3 | Ergo, la sentenza è data.~PANT. Ergo chi l'ha vadagnada? ( 2662 3, 3 | la sentenza, e si saprà.~PANT. No l'avè letta? (a don 2663 3, 3 | carta, nec manus in arca.~PANT. Cossa alo dito mo adesso? ( 2664 3, 3 | zia, la causa è perduta.~PANT. L'avemo persa? Con che 2665 3, 3 | partem adversam condemnando.~PANT. Cossa mo vorlo dir?~VIO. 2666 3, 3 | condannata. (a Pantalone)~PANT. Pussibile che la sia cussì!~ 2667 3, 3 | Chi sono io? Un babbuino?~PANT. Me par ancora impussibile. 2668 3, 3 | de là?~SERV. La comandi.~PANT. Vardè mo se fusse a casa 2669 3, 3 | entrare nel di lui studio.~PANT. Andè donca, e diseghe quel 2670 3, 3 | una cosa che preme più.~PANT. Cossa ghe pol esser de 2671 3, 3 | signora zia? (a Pantalone)~PANT. De cossa?~PIR. Non gliel' 2672 3, 3 | mia bella vocatur Elvira?~PANT. Donna Violante no me l' 2673 3, 3 | matti.~PIR. Heu me miser!~PANT. E in sta casa me farè servizio 2674 3, 4 | Violante e Pantalone.~ ~PANT. Oh che pezzo de matto! 2675 3, 4 | causa noi l'abbiamo perduta.~PANT. No so cossa dir: son fora 2676 3, 5 | signor Pantalone? (di dentro)~PANT. Oh, el xe lu da galantomo; 2677 3, 5 | che venivo per riverirla.~PANT. Scusè se v'ho incomodà...~ 2678 3, 5 | La riverisco. (sostenuta)~PANT. Scusè se v'ho incomodà. 2679 3, 5 | DOTT. L'esito della causa?~PANT. La xe donca spedia la causa?~ 2680 3, 5 | condannata in tutte le spese.~PANT. Oe, cossa disela, siora 2681 3, 5 | pensare a quel che si dice.~PANT. Ve dirò con qual fondamento...~ 2682 3, 5 | di pagarlo ancora bene.~PANT. Cossa dìsela, siora donna 2683 3, 5 | ragione, abbiamo guadagnato.~PANT. Séntela, siora donna Violante?~ 2684 3, 6 | Violante e Pantalone.~ ~PANT. Ala sentio, patrona? Éla 2685 3, 6 | causa, l'abbiamo vinta.~PANT. La causa xe vadagnada, 2686 3, 15 | Pantalone, un Notaro e detti.~ ~PANT. Oh, son qua, siora nezza. 2687 3, 15 | VIO. Ma don Pirolino...~PANT. Don Pirolino xe un ignorantazzo.~ 2688 3, 15 | inteso dire a don Pirolino.~PANT. Ecco qua el fondamento 2689 3, 15 | VIO. Dunque mio nipote...~PANT. El xe un pezzo de aseno, 2690 3, 15 | Favoritemela. (a Pantalone)~PANT. La toga, e la persuada, 2691 3, 15 | Perfidi! mi renderete conto...~PANT. Lassè che i vaga sti musi 2692 3, 15 | carissimo, non si parla?~PANT. Stè attenta, che ve toccherà 2693 3, 16 | guadagnata.~PIR. Guadagnata?~PANT. Sior sì, vadagnada.~FAU. L'impostore Atto, Scena
2694 1, 9| Voglio andare alla guerra ~PANT. Eh via, caro ti, xestu 2695 1, 9| gli schioppi alla guerra?~PANT. Schioppi, spade, e quel 2696 1, 9| voglio andare alla guerra.~PANT. Caro fio, chi t'ha messo 2697 1, 9| la. (cantando e ballando)~PANT. (Povero semplice! I lo 2698 1, 9| Io porterò la bandiera.~PANT. (Sto sior capitano l'ha 2699 1, 9| Voglio andare alla guerra.~PANT. Invocazion? Ti vol dir 2700 1, 9| a maneggiar la bandiera.~PANT. E chi te insegna?~FLAM. 2701 1, 9| ho imparato come si fa.~PANT. To fradello xe stà in collegio; 2702 1, 9| a maneggiar la bandiera.~PANT. Chi te l'ha dada la bandiera?~ 2703 1, 9| Me la son fatta da me.~PANT. Come astu fatto?~FLAM. 2704 1, 9| infilata in un bastone.~PANT. Ah, povero mamalucco!~FLAM. 2705 1, 9| Domandatelo a mia sorella.~PANT. Orsù, a monte ste freddure. 2706 1, 9| Voglio andare alla guerra. ~PANT. Sior no. (con autorità) ~ 2707 1, 9| Non mi fate piangere. ~PANT. Povero bernardon! ~FLAM. 2708 1, 9| FLAM. Chi è Bernardone? ~PANT. Ti, caro. ~FLAM. Io? Non 2709 1, 9| Non sono Flaminio io? ~PANT. Animo: andè a copiar quelle 2710 1, 9| alla gherre. (cantando)~PANT. Pezzo de matto!~FLAM. E 2711 1, 9| sorella ha da venire con me. ~PANT. A cossa far?~FLAM. A rattoppar 2712 1, 9| bandiera, quando sarà rotta.~PANT. Mi, vedistu? te strapperò 2713 1, 9| Papà, non mi fate piangere.~PANT. (Poverazzo! El me fa compassion), ( 2714 1, 10| Oh, signor Pantalone... ~PANT. Oh giusto ella, signor 2715 1, 10| alleron nous alla guerra? ~PANT. Védela sto povero putto? 2716 1, 10| compatitemi; io non credeva...~PANT. Oh basta; l'avviso ghe 2717 1, 10| L'invocazione ce l'ho io.~PANT. Séntela?~ORAZ. Non ne parliamo 2718 1, 10| ordine questo vestiario?~PANT. Sta settimana mille abiti 2719 1, 10| vuol favorir di pagarla?~PANT. La xe a vista, doverave 2720 1, 10| Quando sarà terminato.~PANT. Poderessimo far un ziro.~ 2721 1, 10| suoi denari son preparati.~PANT. E se el vestiario adesso 2722 1, 10| vestiario fosse finito...~PANT. La me lassa andar a dar 2723 1, 10| intanto voi potreste...~PANT. Torno subito.~ORAZ. Perché 2724 1, 10| Perché avrei bisogno...~PANT. La se ferma, che torno 2725 2, 4| QUARTA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa gh'è? Coss'è sto 2726 2, 4| de' miei tremila zecchini.~PANT. La sappia che el vestiario 2727 2, 4| pagamento della cambiale.~PANT. Come! La m'ha ordenà el 2728 2, 4| maggiori da vostro figlio.~PANT. Coss'è? Cossa gh'astu fatto? ( 2729 2, 4| verità della sua persona.~PANT. Cossa vorressistu dir?~ 2730 2, 4| intanto i tremila zecchini.~PANT. Ottavio, fin adesso t'ho 2731 2, 4| Pagatela dunque, signore...~PANT. L'averia da pagar, ma avendo 2732 2, 4| voglio altro vestiario.~PANT. Me maraveggio, la m'ha 2733 2, 4| e voi pensate a pagarmi.~PANT. Vedistu, tocco de anemalazzo? ( 2734 2, 4| prego di lasciarmi dire...~PANT. Tasi là. Caro sior capitanio, 2735 2, 4| soddisfazione da chi m'ha offeso.~PANT. La gh'ha rason. Animo, 2736 2, 4| che io vi renda ragione...~PANT. No voggio altre rason. 2737 2, 5| Pantalone ed Orazio.~ ~PANT. (Siestu benedìo. Come che 2738 2, 5| la mia rovina). (da sé)~PANT. Sior capitanio carissimo, 2739 2, 5| per i tremila zecchini.~PANT. El vestiario xe all'ordine. 2740 2, 5| prenderò, ma con un patto.~PANT. Con che patto?~ORAZ. Che 2741 2, 5| nuovi motivi di disgustarmi.~PANT. In questo so quel che ho 2742 2, 5| spada da parte a parte.~PANT. Aseo! No, sior capitanio, 2743 2, 5| facilmente non si sospetta.~PANT. Ma, la vede ben, dove che 2744 2, 5| mio nome vi è stato detto.~PANT. È verissimo, e giusto per 2745 2, 5| isdegnare la mia richiesta.~PANT. Veramente el xe un onor, 2746 2, 5| tutto non può star che bene.~PANT. Bisogna sentir cossa che 2747 2, 5| venire, ed interroghiamola.~PANT. Ma no, cara ella, sta sorte 2748 2, 5| voi disposto a dire di sì?~PANT. Bisogna che senta cossa 2749 2, 5| ricordarmene nelle occasioni.~PANT. Sior capitanio, ghe parlerò 2750 2, 5| una figlia senza la dote. ~PANT. Né mi intendo de maridarla 2751 2, 5| assicurazione il mio reggimento?~PANT. El reggimento va alla guerra, 2752 2, 5| sofisfico, signor Pantalone!~PANT. E po ghe dirò anca. La 2753 2, 5| i miei tremila zecchini.~PANT. Mo la se scalda molto presto, 2754 2, 5| a questa si provvederà.~PANT. E allora ghe la darò.~ORAZ. 2755 2, 5| suocero da questo punto.~PANT. E mi scomenzo a considerarla 2756 2, 5| zenero.~ORAZ. Mi volete bene?~PANT. Benon, benonazzo.~ORAZ. 2757 2, 5| ORAZ. Fatemi un piacere.~PANT. Comandè, caro.~ORAZ. Lasciatemi 2758 2, 5| parole sole alla mia sposa.~PANT. Caro fio, xe ancora presto.~ 2759 2, 5| questa picciola grazia.~PANT. Bisogna véder... bisogna 2760 2, 5| devotissimo. (in atto di partire)~PANT. Dove andeu?~ORAZ. A battermi 2761 2, 5| col primo che incontro.~PANT. Per che rason?~ORAZ. Per 2762 2, 5| suocero ingrato. (come sopra)~PANT. Vegnì qua, fermeve. (Se 2763 2, 5| E bene, che risolvete?~PANT. Aspettè un pochetto... 2764 2, 5| interrompano gli affari nostri.~PANT. Xe el dottor Polisseno 2765 2, 5| vengano. Son buoni amici.~PANT. (Manco mal, per adesso 2766 2, 6| colonnello. (ad Orazio)~PANT. Ghe son servitor.~ORAZ. 2767 2, 6| della figliuola vostra.~PANT. Ghe dirò, patron... (a 2768 2, 6| rallegro infinitamente.~PANT. Glie la darò, se el cielo 2769 2, 6| La dote si è stabilita?~PANT. Circa la dota...~ORAZ. 2770 2, 6| accomodata. (a Pantalone)~PANT. Ghe xe la solita difficoltà.~ 2771 2, 6| difficoltà? (a Pantalone)~PANT. Che no ghe posso dar la 2772 2, 6| signor Pantalone.~DOTT. Io?~PANT. Co sior Dottor se contenta, 2773 2, 6| intendere queste scioccherie.~PANT. Sior Dottor, se gh'avè 2774 2, 6| se non fate anche questo.~PANT. (Sto sior el vol far tor 2775 2, 6| alla sua fortuna). (da sé) ~PANT. No, caro sior Dottor, compatime. 2776 2, 6| me ne renderete conto. PANT. Me maraveggio, patron, 2777 2, 6| della finezza). (da sé)~PANT. (Dottor, i ve fa far el 2778 2, 6| si facciano queste nozze.~PANT. Bisogna dir qualcossa alla 2779 2, 6| mi sia lecito di vederla.~PANT. Adessadesso se sentirà...~ 2780 2, 6| chiamarla. (in atto di partire)~PANT. No la se incomoda, che 2781 2, 7| siamo in un grande impegno.~PANT. Cossa xe stà?~OTT. Fabio 2782 2, 7| ringraziato il cielo). (da sé)~PANT. Séntela, sior capitanio? 2783 2, 7| Pantalone, siamo qui noi.~PANT. Sale che el xe un muso 2784 2, 7| sazio ancor d'insultarmi.~PANT. Orsù, qua se perdemo in 2785 3, 10| capitale delle persone onorate.~PANT. Per che motivo, sior dottor 2786 3, 10| ebbe da voi la parola...~PANT. Fabio Cetronelli xe un 2787 3, 10| mettersi a tal cimento?~PANT. Chi ghe l'ha dà? La so 2788 3, 10| non sa frenare lo sdegno.~PANT. E po l'ha squasi mazzà 2789 3, 10| battersi seco lui per forza.~PANT. Scuselo quanto che volè; 2790 3, 10| prima di dargli parola.~PANT. Saralo questo el primo 2791 3, 10| qualche onesta ragione.~PANT. Chi ve sente vu, sior, 2792 3, 10| Orazio vi ha affascinato.~PANT. Sto sior Orazio, per dir 2793 3, 10| di ricuperar cosa alcuna.~PANT. Vedeu? No savè cossa che 2794 3, 10| potrebbe essere falsificata?~PANT. Via. Cossa diavolo diseu? 2795 3, 10| Orazio come voi credete.~PANT. Chi xelo questo?~OTT. Il 2796 3, 10| qualche interno rimorso.~PANT. Voleu che ve la diga, che 2797 3, 10| moltissimi per il mondo.~PANT. Caro fio, no so cossa dir. 2798 3, 10| aver gettato il denaro?~PANT. No, fio mio, lo benedisso 2799 3, 11| Polisseno. (a Pantalone)~PANT. Felo vegnir avanti. (ad 2800 3, 11| signor capitano. (parte)~PANT. Pur troppo l'è la verità. 2801 3, 12| Riverisco il signor Pantalone.~PANT. Fazzo reverenza a sior 2802 3, 12| obbligare a una sicurtà?~PANT. Ho capio tutto, e mi averè 2803 3, 12| patenti, le bandiere...~PANT. Le bandiere? Mo caspita! 2804 3, 12| bandiere dove si vuole?~PANT. Certo che anca queste le 2805 3, 12| vedute queste bandiere.~PANT. Pezo.~OTT. Signori miei, 2806 3, 12| pezzo che lo vado temendo.~PANT. Vederè che la sarà cussì. 2807 3, 13| lor signori. (frettoloso) ~PANT. Servitor suo. ~DOTT. Che 2808 3, 13| scoprimento della verità. ~PANT. Elo un furbo? ~DOTT. È 2809 3, 13| il reggimento è completo.~PANT. Subito donca ghe vorrà 2810 3, 13| uniforme e le armi loro.~PANT. Come xela donca? El m'ha 2811 3, 13| Mi maraviglio di voi...~PANT. Tasè là. (ad Ottavio)~OTT. 2812 3, 13| OTT. Vi farò vedere...~PANT. Tasè là; e andè via subito.~ 2813 3, 14| Ottavio. Non è bene educato.~PANT. In questo mo, sior, perdonenle, 2814 3, 15| completo. (confusamente)~PANT. Ma i abiti, patron? I dise 2815 3, 15| Domani vestirete voi.~PANT. Voleva ben dir mi!~DOTT. 2816 3, 15| dargliene, signor Pantalone.~PANT. E i abiti?~ORAZ. Per gli 2817 3, 15| non parole. (a Pantalone)~PANT. Denaro, denaro! A proposito 2818 3, 15| Pantalone, che sarà meglio voi.~PANT. Come! In casa mia prepotenze? ~ 2819 3, 16| parlarvi. (a Pantalone)~PANT. Son qua.~ORAZ. (Misero 2820 3, 16| parte opposta all'ingresso)~PANT. Coss'è sto negozio?~RID. 2821 3, 16| non c'entrate. (a Ridolfo)~PANT. Andemo a véder cossa che 2822 3, 16| in questo caso giovarvi.~PANT. No so cossa dir. Sarà quel 2823 3, 22| chiedo un amoroso perdono.~PANT. E i miei abiti? Cossa ghe 2824 3, 22| che lacerate il mio cuore.~PANT. Ve paremo tanti boia? E 2825 3, 22| supplicarvi d'una grazia.~PANT. Parla, fio mio, domanda 2826 3, 22| ventiquattro abiti li donaste a me.~PANT. Sì, volontiera, te li dono; 2827 3, 22| e della nostra docilità.~PANT. Tiò; siestu benedetto. ( Il geloso avaro Atto, Scena
2828 1, 5 | Pantalone e Traccagnino.~ ~PANT. Traccagnin.~TRACC. Signor.~ 2829 1, 5 | Traccagnin.~TRACC. Signor.~PANT. Va a véder cossa che fa 2830 1, 5 | imagino che la starà ben.~PANT. Va a véder se la laora, 2831 1, 5 | E se la fusse al licet?~PANT. Voggio saver cossa che 2832 1, 5 | el spion). (vuol partire)~PANT. Senti, sora tutto varda 2833 1, 5 | accorze, le me sflazella.~PANT. De cossa gh'astu paura?~ 2834 1, 6 | SESTA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. La donna xe per mi un gran 2835 1, 7 | TRACC. Sior padron, son qua.~PANT. Cossa gh'è? Cossa vustu? 2836 1, 7 | è delle novità, signor.~PANT. Cossa fa mia muggier?~TRACC. 2837 1, 7 | che la fazza mi nol so.~PANT. No ti l'ha vista?~TRACC. 2838 1, 7 | vista?~TRACC. Signor no.~PANT. Perché no l'astu vista?~ 2839 1, 7 | l'era serrada in camera.~PANT. Sola?~TRACC. Oh, signor 2840 1, 7 | TRACC. Oh, signor no, sola.~PANT. Colla serva?~TRACC. Colla 2841 1, 7 | Colla serva e con el servo.~PANT. Come? Un omo in camera 2842 1, 7 | m'ha parso un omo sigura.~PANT. Ah desgraziada! presto: 2843 1, 7 | perché i parlava pian.~PANT. Furbazzi! el mio onor; 2844 1, 7 | altro che una parola sola.~PANT. Coss'ela sta parola?~TRACC. 2845 1, 7 | a dir: vogliatemi bene.~PANT. Vogliatemi bene? La mazzerò... 2846 1, 7 | buso? Mi no l'ho visto.~PANT. El ghe xe; l'ho fatto mi. 2847 1, 8 | Traccagnino che torna.~ ~PANT. Intanto finirò de pesar 2848 1, 8 | visto tutto. (correndo)~PANT. Férmete: non tanta furia. ( 2849 1, 8 | TRACC. Indiviné mo chi l'è?~PANT. Chi xelo? (mette via i 2850 1, 8 | accosta, guarda la borsa)~PANT. Tirete in là.~TRACC. Mo 2851 1, 8 | TRACC. Mo l'è giusto...~PANT. Aspetta; (lega la borsa, 2852 1, 8 | saverlo.~TRACC. L'è so pader.~PANT. So padre?~TRACC. Sior sì, 2853 1, 8 | el sior dottor Balanzoni.~PANT. In casa mia no lo voggio. 2854 1, 8 | fazza el mezzan alla fiola?~PANT. El poderave farlo anca 2855 1, 8 | patron, no la fazza sussuri.~PANT. Eh, che quel vecchio no 2856 1, 9 | AGAP. Si può venire?~PANT. Oh sior Agapito, ve reverisso.~ 2857 1, 9 | AGAP. Vi ho da parlare.~PANT. Compatime, gh'ho un affar 2858 1, 9 | in tre o quattro giorni.~PANT. Oe, Traccagnin, va al solito 2859 1, 10 | Pantalone e Agapito.~ ~PANT. Son qua: son da vu. Cossa 2860 1, 10 | donerà cento di regalo.~PANT. Cento scudi de regalo per 2861 1, 10 | cento scudi in un mese...~PANT. E chi xelo quello che vol 2862 1, 10 | figlio di quel ricco signore.~PANT. El xe fio de fameggia.~ 2863 1, 10 | fameggia.~AGAP. È vero, ma...~PANT. No faremo gnente. (Traccagnino 2864 1, 10 | farà la sigurtà per lui.~PANT. Un mercante seguro?~AGAP. 2865 1, 10 | in una botte di ferro.~PANT. Basta, se ve preme, quando 2866 1, 10 | minuta per far il contratto.~PANT. Sì, andemo. Aveu carta? 2867 1, 10 | cento del vostro guadagno.~PANT. Oh, mi po ve parlo schietto. 2868 1, 10 | aspettar.~AGAP. Andiamo pure.~PANT. Favorì. Vago avanti per 2869 1, 12 | tocca soffrire)! (da sé)~PANT. (Apre, ed entra zitto zitto)~ 2870 1, 12 | Avete veduto mio padre?~PANT. L'ho visto.~EUF. È andato 2871 1, 12 | andato via in questo momento.~PANT. El so.~ARG. Eh già; non 2872 1, 12 | sputare, ch'ei non lo sappia.~PANT. Tasi là, ti.~ARG. (Gli 2873 1, 12 | avete, signor Pantalone?~PANT. Gnente, siora.~EUF. Mi 2874 1, 12 | EUF. Mi parete alterato.~PANT. No gh'ho gnente, ve digo. ( 2875 1, 12 | maglio sulla coppa). (da sé)~PANT. Cossa xe vegnù a far qua 2876 1, 12 | venuto un poco a vedermi.~PANT. A véderve solamente?~EUF. 2877 1, 12 | tanto che non ci veniva.~PANT. Manco ch'el vegnirà, el 2878 1, 12 | fastidio vi dà mio padre?~PANT. No lo voggio.~EUF. Pazienza. 2879 1, 12 | lo volete, non ci verrà.~PANT. Certo che nol vegnirà.~ 2880 1, 12 | Almeno fatemi un piacere.~PANT. Sì, gioia mia! un piaser 2881 1, 12 | in casa vostra mio padre.~PANT. Quando no volè altro, ve 2882 1, 12 | sappia almeno il perché.~PANT. Perché no lo voggio.~ARG. ( 2883 1, 12 | EUF. Questa non è ragione.~PANT. Siora sì: questa xe la 2884 1, 12 | una picca senza proposito.~PANT. Basta cussì; son stufo. ( 2885 1, 12 | seggiola sulla testa). (da sé)~PANT. Che bei saludi v'alo portà 2886 1, 12 | padre?~EUF. Saluti di chi?~PANT. Saludi dei amici vecchi 2887 1, 12 | qui che facciamo la muffa.~PANT. Ma! cossa vorla far? In 2888 1, 12 | dire sagrificata davvero.~PANT. Mi te darò un schiaffo, 2889 1, 12 | schiaffi non li prenderò.~PANT. Ho inteso: fenio el mese, 2890 1, 12 | anche adesso, se volete.~PANT. Desgraziada! Ti ha avù 2891 1, 12 | Si può sentir di peggio?~PANT. E po gh'è un altro no so 2892 1, 12 | EUF. Mio padre? Niente.~PANT. Come gnente? Ho visto che 2893 1, 12 | spiare tutti i fatti nostri.~PANT. E anca ti, frasconcella, 2894 1, 12 | voggio saver.~ARG. Marameo.~PANT. Presto: diseme tutto, se 2895 1, 12 | questi quattro zecchini.~PANT. Lassè véder.~EUF. Eccoli.~ 2896 1, 12 | Lassè véder.~EUF. Eccoli.~PANT. V'alo dà questi soli? Nol 2897 1, 12 | non credete ecco la tasca.~PANT. E a ti cossa t'alo dà? ( 2898 1, 12 | compatitemi, voi non ci entrate.~PANT. Lo voggio saver.~EUF. Via, 2899 1, 12 | io: le ha dato un ducato.~PANT. Lassa véder.~ARG. Oh, questo 2900 1, 12 | questo non me lo pigliate.~PANT. Baroncella! se tol i ducati, 2901 1, 12 | Me l'ha dato suo padre.~PANT. Vostro padre donca v'ha 2902 1, 12 | veduto da voi medesimo?~PANT. E per cossa ve li alo dai?~ 2903 1, 12 | zecchini a vostra moglie?~PANT. Mi no digo che el sia un 2904 1, 12 | cipro e simile corbellerie.~PANT. Cosse che con tre lire 2905 1, 12 | EUF. Li volete tener voi?~PANT. Sì ben, i tegnirò mi. Vu 2906 1, 12 | volete che dica mio padre?~PANT. Vostro padre v'ho dito 2907 1, 12 | cosa, lo volete impedire?~PANT. Se el vien in casa mia 2908 1, 12 | alla povera mia padrona.~PANT. E se ti butterà via quel 2909 2, 5 | QUINTA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa gh'è? (a Brighella)~ 2910 2, 5 | ricevere senza ordine vostro.~PANT. Lo mandelo a mi, o lo mandelo 2911 2, 5 | non ha niente che fare.~PANT. Amigo, a chi mandelo el 2912 2, 5 | assagiar la so cioccolata.~PANT. E el bacil?~BRIGH. Se no 2913 2, 5 | lassarghe anca el bacil.~PANT. Veramente xe tutto pien 2914 2, 5 | che la padrona!) (da sé)~PANT. (M'immagino per cossa che 2915 2, 5 | mai?) (piano a Pantalone)~PANT. (El vorrà domandarme dei 2916 2, 5 | maridi). (piano ad Argentina)~PANT. Orsù, lassè qua, e ringraziè 2917 2, 5 | el bacil alla cameriera.~PANT. No, no; dèmelo a mi. Custìa 2918 2, 5 | non si vede più). (da sé)~PANT. Ecco fatto. Deme el bacil, 2919 2, 5 | ringrazio.~BRIGH. Signor...~PANT. Cossa gh'è? Aveu gnente 2920 2, 5 | Niente. Ghe son servitor.~PANT. Parlè, se me volè dir qualcossa.~ 2921 2, 5 | BRIGH. Diria, ma ho rossor.~PANT. (Stè a veder). (da sé) 2922 2, 5 | donasse da bever l'acquavita.~PANT. Che! stè qua per questo? 2923 2, 5 | quella no la saria cattiva.~PANT. Aspettè. (da un bastone 2924 2, 5 | questa generosità). (da sé)~PANT. Tolè, cerchéla anca vu. ( 2925 2, 6 | Donna Eufemia e Argentina.~ ~PANT. Se nol la vol, a so danno; 2926 2, 6 | pezzetto di cioccolata.~PANT. La te farà mal, la te farà 2927 2, 6 | dategliene un pezzolino.~PANT. No ghe voggio dar gnente. 2928 2, 6 | Per me non ve ne domando.~PANT. Se me ne domandessi, no 2929 2, 6 | crudele, signor padrone.~PANT. Va via de qua.~ARG. Perché, 2930 2, 6 | qua.~ARG. Perché, signore?~PANT. Va via de qua.~ARG. Ma 2931 2, 6 | via de qua.~ARG. Ma io...~PANT. Va via, impertinente. Te 2932 2, 7 | Donna Eufemia e Pantalone.~ ~PANT. Se te chiappo...~EUF. ( 2933 2, 7 | me ne andassi). (da sé)~PANT. (Un bacil de cioccolata!) ( 2934 2, 7 | anderò, se vi contentate.~PANT. Siora no. (Anca el bacil!) ( 2935 2, 7 | a farmi paura). (da sé)~PANT. Quel staffier che ha portà 2936 2, 7 | qua?~EUF. Non era molto.~PANT. No gera molto. L'ha parlà 2937 2, 7 | non l'ho voluto ricevere.~PANT. Se el cercava de mi, che 2938 2, 7 | Traccagnino: io non ne ho colpa.~PANT. La patrona no ghe n'ha 2939 2, 7 | cosa ha detto Brighella.~PANT. Ghe son dreto anca mi la 2940 2, 7 | bacile e la cioccolata?~PANT. L'ho fatto per politica. 2941 2, 7 | che fate voi, è ben fatto.~PANT. E tutto quel che fe vu, 2942 2, 7 | ragione mi dite questo?~PANT. Perché se a don Luigi no 2943 2, 7 | prestargli qualche denaro?~PANT. Scuse magre. Se el gh'avesse 2944 2, 7 | stato un vostro pensamento.~PANT. Busiara! falsa! frascona!~ 2945 2, 7 | Voi m'ingiuriate a torto.~PANT. Se no vegniva a casa mi, 2946 2, 7 | scondeva.~EUF. Non è vero.~PANT. No xe vero? a mi se responde 2947 2, 7 | levatemi da queste pene.~PANT. Sì, ve coperò.~ ~ ~ 2948 2, 8 | signore? perché accopparla?~PANT. Cossa vegniu a far vu in 2949 2, 8 | lo ha mandato). (da sé)~PANT. In casa mia no se vien 2950 2, 8 | può venire liberamente.~PANT. Vostra fia xe quella che 2951 2, 8 | detto come la cosa sta.~PANT. (Lenguazza del diavolo!) ( 2952 2, 8 | gliel'abbia detto). (da sé)~PANT. Mi no gh'ho tolto i quattro 2953 2, 8 | denari, non gliene darò più.~PANT. Mi no digo ste bestialità. 2954 2, 8 | vostra siano delle liti.~PANT. Mi no parlo mai. Domandèghelo 2955 2, 8 | è con me discretissimo.~PANT. Sentiu? Un mario come mi 2956 2, 8 | è una pasta di zuccaro.~PANT. Ella e mi semo do colombi.~ 2957 2, 8 | casa è stata bene allevata.~PANT. E mi vivo coi occhi serrai; 2958 2, 8 | verissimo. (sospirando)~PANT. Sospirè? per cossa?~EUF. 2959 2, 8 | son cose che mi consolano.~PANT. (Eh, te cognosso! Anderà 2960 2, 8 | contenuto da vostro pari.~PANT. I m'ha chiappà all'improvviso; 2961 2, 8 | a tempo per rimediarvi.~PANT. Come?~DOTT. Dovreste a 2962 2, 8 | signor rimandare la roba sua.~PANT. Adesso no xe più tempo. 2963 2, 8 | la maniera di rimandarlo.~PANT. Sior missier, vu no me 2964 2, 8 | si ritrovino dei fatti.~PANT. Senz'altro.~DOTT. Dei bacili 2965 2, 8 | bacili vi saranno de' fatti.~PANT. Seguro.~DOTT. Da bravo 2966 2, 8 | dunque, non perdiamo tempo.~PANT. Vago subito (a vender questo, 2967 2, 8 | che lo faccia). (da sé)~PANT. (Sto vecchio resta qua 2968 2, 10 | carta.~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Sto bacil l'averave da 2969 2, 11 | detto.~ ~TRACC. Sior patron.~PANT. Cossa vustu? (copre)~TRACC. 2970 2, 11 | copre)~TRACC. Una visita.~PANT. Che visita? adesso no recevo 2971 2, 11 | TRACC. Ah sior patron...~PANT. Cossa gh'è?~TRACC. L'è 2972 2, 11 | che me consola el cuor.~PANT. Va via de qua.~TRACC. Za 2973 2, 11 | che se consola el naso.~PANT. Gola de porco, va via de 2974 2, 11 | de qua.~TRACC. Pazenzia!~PANT. Chi xe che me domanda?~ 2975 2, 11 | quello che gh'ha mandà...~PANT. No lo posso recever. Dighe 2976 2, 11 | lo dirò. Sior patron...~PANT. Cossa vustu?~TRACC. Almanco 2977 2, 11 | una nasadina, per carità.~PANT. Presto, va da don Luigi, 2978 2, 12 | Traccagnino che torna.~ ~PANT. Caspita, el xe lesto sior 2979 2, 12 | bon zorno alla patrona.~PANT. No, no, dighe che nol s' 2980 2, 13 | Pantalone, poi Don Luigi~ ~PANT. Cossa diavolo vorralo da 2981 2, 13 | bestemmiare una mezz'oretta.~PANT. La compatissa. Fava un 2982 2, 13 | andato a riverire la signora.~PANT. Mia muggier xe in camera 2983 2, 13 | la signora donna Eufemia?~PANT. Sta mattina ghe doleva 2984 2, 13 | vada a vedere com'ella sta.~PANT. No, no v'incomodè. No l' 2985 2, 13 | ho un segreto mirabile.~PANT. Qualche spirito fursi?~ 2986 2, 13 | levano ogni dolore di capo.~PANT. Me faressi la grazia de 2987 2, 13 | LUI. Per donna Eufemia?~PANT. Sior no, le vorria bever 2988 2, 13 | gli dà la boccettina)~PANT. (L'apre, vuol bevere, poi 2989 2, 13 | bozzetta?~LUI. Sì, d'oro.~PANT. (Povero oro! vardè in cossa 2990 2, 13 | è grato? non è gentile?~PANT. Credo che a mia muggier 2991 2, 13 | gliel'andiamo a presentare?~PANT. Bisognerave che la me permettesse, 2992 2, 13 | tenerla. Io ne ho delle altre.~PANT. La vuol favorir mia muggier 2993 2, 13 | compiacerà di riceverla.~PANT. Cancarazzo! la la riceverà 2994 2, 13 | di presentarla a madama.~PANT. (Diavolo! son imbroggià: 2995 2, 13 | una visita alla signora?~PANT. Oh! la vede ben...~LUI. 2996 2, 13 | libertà che non si convengono.~PANT. Son persuasissimo.~LUI. 2997 2, 13 | vossignoria mi fa, è un affronto.~PANT. No la se scalda...~LUI. 2998 2, 13 | io so le mie convenienze.~PANT. No gh'ho gnente in contrario.~ 2999 2, 13 | Siete padrone di rimandarlo.~PANT. Via, sior don Luigi, no 3000 2, 13 | rispetto verso vostra consorte.~PANT. La ghe vorria dar quella