IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pannolino 1 pano 3 pansecchi 1 pant 4375 pantaleo 1 pantalon 199 pantaloncin 5 | Frequenza [« »] 4540 tutto 4530 don 4470 poi 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pant |
(segue) Il geloso avaro Atto, Scena
3001 2, 13 | soccorrerla, se le duole il capo.~PANT. E lassarghe el remedio 3002 2, 13 | delle persone di merito.~PANT. Via, la lassa che vaga 3003 2, 13 | Eufemia.~LUI. E io dunque?...~PANT. La se lassa servir; o anderemo 3004 2, 13 | meno che della signora.~PANT. Obligatissimo alle so finezze. 3005 2, 14 | e detti.~ ~TRACC. Sior.~PANT. (Resta qua, fin che torno: 3006 2, 15 | Donna Eufemia e detto.~ ~PANT. Ecco qua siora donna Eufemia, 3007 2, 15 | tenuta alle generose finezze.~PANT. (Pronta! la responde con 3008 2, 15 | EUF. Grazie al cielo...~PANT. Grazie al cielo la sta 3009 2, 15 | Occorrendo vi pregherò.~PANT. Occorrendo? In ste cosse 3010 2, 15 | In verità non mi occorre.~PANT. Che smorfiosa! ghe diol 3011 2, 15 | signora, compiacetevi...~PANT. Via, gradì, tolèla. Se 3012 2, 15 | compiacervi; ne beverò due sorsi.~PANT. Sior don Luigi ve la lassa 3013 2, 15 | permetterò certamente...~PANT. Via, tolèla. Queste le 3014 2, 15 | di presentarvi una sedia.~PANT. (El principia a voler far 3015 2, 15 | alle vostre grazie. (siede)~PANT. (Maledetta! l'accetta, 3016 2, 15 | permettete. (prende una sedia)~PANT. (Meggio!) (da sé) Donna 3017 2, 15 | servirvi alle vostre stanze.~PANT. No la s'incomoda, signor, 3018 2, 15 | per lui e per me). (da sé)~PANT. Mi zeloso? v'ingannè. ( 3019 2, 15 | Luigi)~EUF. No, no; andiamo.~PANT. Restè, ve digo. (a donna 3020 2, 15 | Eufemia)~EUF. Ma se io...~PANT. Ma se mi voggio che restè. 3021 2, 16 | Effetto della vostra bontà.~PANT. (Vela qua, parole tenere). ( 3022 2, 16 | incomodaste per favorirmi.~PANT. (El l'ha mandada a ella, 3023 2, 16 | Costoro non possono dirlo...~PANT. Siora sì, i saverà quel 3024 2, 16 | rivoltate contro di me?~PANT. Mi no la gh'ho con ella, 3025 2, 17 | fatta un'azione indegna.~PANT. Mi? cossa gh'oio fatto? 3026 2, 17 | udirci dietro d'una portiera.~PANT. No xe vero.~LUI. Non è 3027 2, 17 | possederete più lungamente.~PANT. Vorla fursi...~LUI. Voglio 3028 2, 17 | savissima donna, e voi...~PANT. E mi?~LUI. E voi siete 3029 2, 17 | siete un indegno. (parte)~PANT. Corpo de bacco! le xe cosse 3030 3, 2 | SECONDA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Cossa feu qua? Cossa voleu? 3031 3, 2 | scudo su questa gonnella.~PANT. Andè via, qua no se fa 3032 3, 2 | È questa la prima volta?~PANT. Se qualche volta v'ho fatto 3033 3, 2 | cento col pegno in mano.~PANT. Andè via, ve digo. (Maledetti. 3034 3, 2 | Signore... (a Pantalone)~PANT. Andè via. (gridando)~FEL. 3035 3, 2 | rabbioso. (a Pantalone)~PANT. Via de qua, impertinente.~ 3036 3, 2 | una boccaccia, e parte)~PANT. E vu cossa feu, che no 3037 3, 2 | Per carità, vi prego...~PANT. No ghe xe carità che tegna. 3038 3, 2 | fuoco alla casa. (parte)~PANT. Ghe mancarave anca questa. 3039 3, 2 | Pantalone, vede questa scatola?~PANT. No fazzo pegni, no dago 3040 3, 2 | potrebbe guadagnare con poco.~PANT. Come!~SAN. Vogliono impegnarla 3041 3, 2 | Mi faccia questo piacere.~PANT. Se credesse che no se savesse... 3042 3, 2 | sono, non vi è pericolo.~PANT. Do zecchini? lassè véder.~ 3043 3, 2 | lassè véder.~SAN. Eccola.~PANT. El sarà arzento basso. ( 3044 3, 2 | scatole si sa cosa sono.~PANT. No i vol manco de do zecchini?~ 3045 3, 2 | Basta, non si ha da sapere.~PANT. Mi no so altro; ve cognosso 3046 3, 2 | Vagliono qualche cosa meno.~PANT. La imbatte in puoco. Sentì, 3047 3, 2 | persa.~SAN. Così presto?~PANT. Tant'è, la scatola xe persa.~ 3048 3, 2 | piuttosto mi dia la scatola...~PANT. El contratto xe fatto; 3049 3, 2 | usuraio del diavolo!) (da sé)~PANT. Sora tutto ve raccomando 3050 3, 2 | non lo dicessi). (da sé)~PANT. Via, andè, destrigheve.~ 3051 3, 2 | destrigheve.~SAN. Serva sua.~PANT. Co vegnì, vegnì sempre 3052 3, 3 | Pantalone, poi Traccagnino.~ ~PANT. A sto mondo no se pol più 3053 3, 3 | lovo?~TRACC. Sior patron.~PANT. Cossa gh'è?~TRACC. Cattive 3054 3, 3 | è?~TRACC. Cattive nove.~PANT. Nove cattive? de cossa?~ 3055 3, 3 | quattrin, de lusuria...~PANT. D'usura?~TRACC. Gnor sì, 3056 3, 3 | i ghe forma un possesso.~PANT. Come un possesso? Ti vorrà 3057 3, 3 | cossa che el voggia dir.~PANT. Poveretto mi! Presto, dighe 3058 3, 3 | se l'è serrada in camera?~PANT. Ah sì: tien le chiave. 3059 3, 4 | Pantalone, poi Donna Eufemia.~ ~PANT. Mi no dago fastidio a nissun, 3060 3, 4 | poco di sdegno ironico)~PANT. Le cosse preziose le se 3061 3, 4 | torto io non me l'aspettava.~PANT. L'ho fatto... So mi perché 3062 3, 4 | dopo che siete mio marito.~PANT. Vegnì qua, ho bisogno de 3063 3, 4 | di essere così trattata.~PANT. Finimola, ve digo. Ho bisogno 3064 3, 4 | non mi toccate nell'onore.~PANT. L'onor semo in procinto 3065 3, 4 | è qualche cosa di nuovo?~PANT. Ghe xe che certi baroni, 3066 3, 4 | codesti ganimedi d'intorno.~PANT. La conclusion xe questa, 3067 3, 4 | accusano per la moglie.~PANT. Qua bisogna remediar: se 3068 3, 4 | EUF. Rimediateci dunque.~PANT. Ho bisogno de vu.~EUF. 3069 3, 4 | posso fare io povera donna?~PANT. Cognosseu el sior Pandolfi, 3070 3, 4 | È un amico di mio padre.~PANT. Nol vegniva in casa, quando 3071 3, 4 | putta?~EUF. Sì, ci veniva.~PANT. El sarà stà anca ello uno 3072 3, 4 | parlavo, lo salutavo appena.~PANT. Za, chi ve sente vu, no 3073 3, 4 | sono stata di mal costume.~PANT. Lassemo andar. Ho bisogno 3074 3, 4 | Ditelo piuttosto a mio padre.~PANT. Vostro pare no ha da saver 3075 3, 4 | prendermi questo ardire.~PANT. Za, co se tratta del mario, 3076 3, 4 | Andiamo dal signor auditore.~PANT. Siora no, no la s'incomoda, 3077 3, 4 | cosa devo fare, e farò.~PANT. Siora sì, adesso ghe lo 3078 3, 4 | uomo indiscreto). (da sé)~PANT. Scrivè un viglietto al 3079 3, 4 | auditor.~EUF. Scrivetelo voi.~PANT. L'avè da scriver vu. Ve 3080 3, 4 | vorrei poi che diceste...~PANT. El tempo passa, e me sento 3081 3, 4 | Cosa volete ch'io scriva?~PANT. Preghèlo, se el vol vegnir 3082 3, 4 | sentir do parole.~EUF. Da me?~PANT. Sì, da vu.~EUF. Eh via!~ 3083 3, 4 | Sì, da vu.~EUF. Eh via!~PANT. Fe quel che ve digo. No 3084 3, 4 | EUF. Scriverò. (scrive )~PANT. (Se el vegnirà qua, el 3085 3, 4 | Guardate se così va bene.~PANT. Affidata alla di lei esperimentata 3086 3, 4 | Io non so come scrivere.~PANT. Ve detterò mi; scrivè.~ 3087 3, 4 | abbandonare). (da sé, e scrive)~PANT. Illustrissimo Signore...~ 3088 3, 4 | Signore...~EUF. Signore.~PANT. Avendo un'ardente brama 3089 3, 4 | pare qualche cosa di più.~PANT. Scrivè.~EUF. Di riverirla.~ 3090 3, 4 | Scrivè.~EUF. Di riverirla.~PANT. Son a pregarla teneramente...~ 3091 3, 4 | scrivere!) (da sé) Teneramente.~PANT. Scassè quel teneramente.~ 3092 3, 4 | Cosa vi ho da mettere?~PANT. Metteghe umilmente.~EUF. 3093 3, 4 | sono a pregarla umilmente.~PANT. Degnarsi di favorire in 3094 3, 4 | casa...~EUF. In mia casa.~PANT. Questo la l'ha scritto 3095 3, 4 | scriver altro. (s'alza)~PANT. Scrivè, ve digo.~EUF. Siete... 3096 3, 4 | digo.~EUF. Siete... ah!~PANT. Cossa songio?~EUF. Non 3097 3, 4 | Non voglio dir niente.~PANT. Voggio che disè cossa che 3098 3, 4 | Siete un marito cattivo.~PANT. Scrivè. (con pacatezza)~ 3099 3, 4 | novello). (da sé, siede)~PANT. Scrivè. (come sopra)~EUF. ( 3100 3, 4 | tanto più lo temo). (da sé)~PANT. So che ella ha della bontà 3101 3, 4 | bontà per me...~EUF. Per me.~PANT. Scassè dove dise per me, 3102 3, 4 | casa.~EUF. Per la mia casa.~PANT. Onde son certa...~EUF. 3103 3, 4 | certa...~EUF. Son certa.~PANT. Ch'ella verrà a favorirmi... 3104 3, 4 | casa.~EUF. Questa mia casa.~PANT. Sottoscrivè. Devotissima, 3105 3, 4 | Obbligatissima è il solito termine...~PANT. Se po gh'avè delle obbligazion, 3106 3, 4 | obbligatissima.~EUF. Ma io...~PANT. Via, presto! Obbligatissima 3107 3, 4 | EUF. Eufemia Bisognosi.~PANT. Bravissima. Se vede la 3108 3, 4 | EUF. (Piega la lettera)~PANT. Brava: che pulizia! che 3109 3, 4 | di tormentarmi? (s'alza)~PANT. La mansion. (con flemma)~ 3110 3, 4 | cielo ve lo perdoni. (parte)~PANT. La sorascritta... la farò 3111 3, 7 | brutta creatura!) (da sé)~PANT. (Guarda donna Aspasia e 3112 3, 7 | Serva sua. (a Pantalone)~PANT. La reverisso. Saveu vu 3113 3, 7 | Non lo so. (sostenuta)~PANT. Non lo sa. (caricandola)~ 3114 3, 7 | Gismondo. (a Pantalone)~PANT. Ho inteso. (a donna Aspasia)~ 3115 3, 7 | ho servita. (a Pantalone)~PANT. Obbligatisslmo alle sue 3116 3, 7 | so). (piano a Pantalone)~PANT. (Gnanca questo non lo sa! 3117 3, 7 | Serva sua, signor Pantalone.~PANT. La reverisso. (parte)~ ~ ~ 3118 3, 11 | Pantalone e Traccagnino.~ ~PANT. Aiuto!~TRACC. Misericordia!~ 3119 3, 11 | Aiuto!~TRACC. Misericordia!~PANT. Vien i zaffi.~TRACC. Salveve.~ 3120 3, 11 | i zaffi.~TRACC. Salveve.~PANT. Salvemo el scrigno.~TRACC. 3121 3, 11 | Pensè a salvar la patrona.~PANT. Me preme i bezzi.~TRACC. 3122 3, 11 | bezzi.~TRACC. Sento zente.~PANT. Me sconderò qua dentro. ( 3123 3, 18 | Pantalone esce dall'armadio)~PANT. Oimei! Muggier, no me abbandonè. 3124 3, 18 | maltrattata contro giustizia?~PANT. Sior sì, lo conosso.~GIS. 3125 3, 18 | trattarla per l'avvenire?~PANT. Sì, lo prometto. Eufemia, 3126 3, 18 | DOTT. Il ciel lo voglia.~PANT. Vien qua, muggier, dame 3127 3, 18 | superaste anche un'altra cosa.~PANT. Coss'oio da superar?~DOTT. 3128 3, 18 | superar?~DOTT. L'avarizia.~PANT. Mi no son avaro.~GIS. Su 3129 3, 18 | Pantalone, dov'è lo scrigno?~PANT. Mi no gh'ho scrigno.~GIS. 3130 3, 18 | Aprite quella cassa di ferro.~PANT. Ah! me volè ammazzar. ( 3131 3, 18 | rendere il mal acquistato.~PANT. Ah! che sieu maledetti. ( 3132 3, 18 | moglie tornerà con suo padre.~PANT. Andè al diavolo quanti 3133 3, 18 | avete per vostra moglie?~PANT. Sì, ghe voggio ben.~GIS. 3134 3, 18 | Pagate i vostri debiti.~PANT. No gh'ho debiti, no gh' 3135 3, 18 | marcire in una prigione.~PANT. Se impresto più un soldo 3136 3, 18 | rasserenatevi. Eccovi vostra moglie.~PANT. Sior sì. (tiene lo scrigno 3137 3, 18 | GIS. Abbracciatela almeno.~PANT. No mancherà tempo.~DOTT. 3138 3, 18 | sento serrarmi il cuore.~PANT. Andè dove che volè.~DOTT. 3139 3, 18 | Venite con noi, marito mio.~PANT. Andè, che vegnirò.~GIS. 3140 3, 18 | braccio a donna Eufemia)~PANT. (Guarda un poco donna Eufemia, 3141 3, 18 | ch'io serva vostra moglie?~PANT. Sior no, no son zeloso.~ 3142 3, 18 | vi prego volermi bene.~PANT. Sì, ve ne voggio, ve ne 3143 3, 18 | sola la vostra consorte.~PANT. Mia muggier no gh'ha bisogno 3144 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Mia muggier coll'auditor... 3145 3, 20 | sollevatevi per carità.~PANT. Amici, muggier, no me abbandonè.~ 3146 3, 20 | venuto con vostra moglie?~PANT. Perché una muggier onorata 3147 3, 20 | lo scrigno ed i denari?~PANT. Perché se mor; e un zorno 3148 3, 20 | mutazione. (a Pantalone)~PANT. Muggier, (bacia la mano La madre amorosa Atto, Scena
3149 1, 1 | Donna Aurelia e Pantalone.~ ~PANT. La supplico de benigno 3150 1, 1 | che ora vi siete preso.~PANT. Vegno a scovrirghe un certo 3151 1, 1 | disgrazie. M'aiuti il cielo.~PANT. La sappia che siora donna 3152 1, 1 | discolo, a quel villano?~PANT. Certo che la sarave precipitada 3153 1, 1 | mio marito! se fosse vivo!~PANT. Se el fusse vivo, no ghe 3154 1, 1 | collocarla senza l'assenso mio.~PANT. So cugnada saria capace 3155 1, 1 | sottoscrivere senza di me.~PANT. Cossa vorla che sappia 3156 1, 1 | certamente alla sua rovina.~PANT. Per mi, signora, no ghe 3157 1, 1 | d'uno che non la merita.~PANT. Me par de sentir zente.~ 3158 1, 1 | Favoritemi guardar chi è.~PANT. La servo. (va destramente 3159 1, 1 | non me la farai vedere.~PANT. Sala chi xe?~AUR. Chi mai, 3160 1, 1 | AUR. Chi mai, signore?~PANT. Una persona, che so che 3161 1, 1 | AUR. Mia figlia forse?~PANT. Eh giusto! no ghe piase 3162 1, 1 | AUR. Io non vi capisco.~PANT. Xe sior conte Ottavio.~ 3163 1, 1 | qualche volta bizzarro.~PANT. Cara zentildonna, de mi 3164 1, 14 | avete voi veduta mia figlia?~PANT. Siora sì.~AUR. Dove?~PANT. 3165 1, 14 | PANT. Siora sì.~AUR. Dove?~PANT. Verso le camere de siora 3166 1, 14 | confini della giustizia.~PANT. Ah, caro sior conte, l' 3167 1, 14 | presti soccorso. (parte)~PANT. Sto sior conte ghe preme 3168 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Bravi; pulito!~FLOR. Signor 3169 1, 16 | Pantalone, favorisca di grazia.~PANT. Son qua; cossa comandela?~ 3170 1, 16 | difficoltà di farci un piacere.~PANT. Le comandi: son qua per 3171 1, 16 | del cielo, non mi tradite.~PANT. Me maraveggio. Non son 3172 1, 16 | tutto mi comprometto da voi.~PANT. Via, cossa me comandela? 3173 1, 16 | bagattella, signor Pantalone.~PANT. Via, cossa xela?~FLOR. 3174 1, 16 | favorirci per testimonio.~PANT. Una bagattella!~LAUR. Mia 3175 1, 16 | Mia zia lo acconsente.~PANT. Ma ghe par che tra persone 3176 1, 16 | persecuzioni di donna Aurelia.~PANT. Siora donna Aurelia xe 3177 1, 16 | disturbo. (a Pantalone)~PANT. Queste no le xe cosse da 3178 1, 16 | volerlo più trattenere.~PANT. (Me despiase mo adesso 3179 1, 16 | si accomodi, vada pure.~PANT. Eh, no gh'ho gnente da 3180 1, 16 | dunque, porgetemi la mano.~PANT. Cossa fale?~FLOR. Noi ci 3181 1, 16 | sposiamo in presenza vostra.~PANT. Me maraveggio. Mi no ghe 3182 1, 16 | FLOR. Dunque andatevene.~PANT. Sì, sì, anderò... (Ma no 3183 1, 16 | inquietate, signor Pantalone.~PANT. Siora donna Laurina, la 3184 1, 16 | finalmente il rispetto.~PANT. Cossa voravelo far?~LAUR. 3185 1, 16 | sposeremo in presenza sua.~PANT. Bon pro ghe fazza.~LAUR. 3186 1, 16 | molto più di mia madre.~PANT. Sì, la se ne accorzerà 3187 1, 17 | Donna Lucrezia e detti.~ ~PANT. Siora donna Lugrezia, la 3188 1, 17 | Che cosa volete, signore?~PANT. Ghe cedo el posto. (in 3189 1, 17 | Dove andate? (a Pantalone)~PANT. A muarme de camisa, per 3190 2, 9 | NONA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con grazia, se pol vegnir?~ 3191 2, 9 | volete voi a quest'ora?~PANT. Vegniva per dir una parola 3192 2, 9 | Che volete da me, signore?~PANT. Ghe dirò: un certo mio 3193 2, 9 | debiti, non fa per noi.~PANT. Sentì come che xe concepida 3194 2, 9 | Eh, ch'io non so nulla.~PANT. Questo xe so carattere. ( 3195 2, 9 | Altro che la contraddote!~PANT. Séntela, siora donna Lugrezia? 3196 2, 10 | renderete conto di tale insulto.~PANT. Xe mezz'ora che aspetto 3197 2, 10 | che pretendereste di dire?~PANT. Che la se contenta de pagar 3198 2, 10 | ducati.~FLOR. La pagherò.~PANT. Quando?~FLOR. Quando mi 3199 2, 10 | FLOR. Quando mi parerà.~PANT. La la pagherà sala quando? 3200 2, 10 | FLOR. A me il giudice?~PANT. Se ghe piase.~FLOR. Caro 3201 2, 10 | Pantalone, sapete chi sono.~PANT. E ela sa chi son mi.~FLOR. 3202 2, 10 | galantuomini, da buoni amici.~PANT. Son qua; volentiera, parlemo 3203 2, 10 | Favorite di venir meco.~PANT. Vegno dove la vol.~FLOR. ( 3204 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Anca sta volta son arrivà 3205 3, 9 | mia onesta consolazione.~PANT. Sior conte, ghe son umilissimo 3206 3, 9 | non abbandoni se stessa.~PANT. Ghe l'ho dito, sior conte, 3207 3, 9 | nozze di donna Aurelia.~PANT. No la dubita gnente. Faremo 3208 3, 9 | Ermanno e donna Lucrezia.~PANT. Figurarse! Quei avari, 3209 3, 9 | per questa parte contenta.~PANT. La xe contentissima.~ ~ ~ 3210 3, 10 | piacere di avervi ritrovato.~PANT. Caro sior Florindo, la 3211 3, 10 | ch'io non sono un fallito.~PANT. La me vol pagar i mille 3212 3, 10 | questa borsa in tant'oro.~PANT. La me farà grazia. Son 3213 3, 10 | Questo non è luogo opportuno.~PANT. Dove vorla che andemo?~ 3214 3, 10 | introdurre di bel nuovo). (da sé)~PANT. Perché mo vorla che andemo 3215 3, 10 | mio decoro pregiudicato.~PANT. Ghe dirò che li ho avudi, 3216 3, 10 | o li darò a don Ermanno.~PANT. No so cossa dir. Co la 3217 3, 10 | testimonio per le mie nozze.~PANT. De le so nozze? Con chi?~ 3218 3, 10 | FLOR. Con donna Laurina.~PANT. Co donna Laurina?~FLOR. 3219 3, 10 | mettermi in soggezione. (parte)~PANT. Ala sentio? (al conte Ottavio)~ 3220 3, 10 | pentire quel temerario.~PANT. Caro sior conte, ghe vol 3221 3, 10 | consiglio mi sapreste dare?~PANT. La lassa che vaga a tor 3222 3, 10 | OTT. Ma se frattanto...~PANT. La vaga da donna Aurelia. 3223 3, 13 | aggiustiamo. (verso Pantalone)~PANT. Son qua, dove che la vol.~ 3224 3, 13 | comanda il signor Pantalone?~PANT. Son qua per sto sior. El 3225 3, 13 | Pantalone può aspettare.~PANT. No, patrona; el m'ha fatto 3226 3, 13 | FLOR. Ecco la mia sposa.~PANT. Incontremoli, se la se 3227 3, 13 | supplisca al mio dovere con lei.~PANT. (Ho sempre paura che el 3228 3, 14 | Ci vorrebbe il notaro.~PANT. Intanto, che la me conta 3229 3, 14 | Sono qui, sono vostri.~PANT. I xe mii, ma no se dise 3230 3, 15 | venire nelle nostre mani.~PANT. Intanto co sti negozi, 3231 3, 15 | vostri danari sono qui.~PANT. Sono qui, sono qui. In 3232 3, 15 | Moglie mia, non è da fidarsi.~PANT. Mi intanto torrò suso i 3233 3, 15 | nostri danari. (li prende)~PANT. E mi, sior don Ermanno, 3234 3, 15 | quasi il respiro. (parte)~PANT. Sior don Ermanno, se semo Il tutore Atto, Scena
3235 1, 4| Pantalone di dentro, e dette.~ ~PANT. Chi è qua? Se pol vegnir?~ 3236 1, 4| Venga, signor Pantalone.~PANT. (Esce) Servitor obbligatissimo.~ 3237 1, 4| obbligatissimo.~ROS. Serva sua.~PANT. Cossa vol dir? Cussì a 3238 1, 4| Andiamo a far delle spese.~PANT. Spese necessarie?~BEAT. 3239 1, 4| necessarie?~BEAT. Necessarissime.~PANT. Per siora Rosaura?~BEAT. 3240 1, 4| Rosaura?~BEAT. Anco per lei.~PANT. Se a siora Rosaura ghe 3241 1, 4| seccare per ogni piccola cosa!~PANT. Seccarme? No, la veda. 3242 1, 4| uomini non l’hanno da sapere.~PANT. Vu, siora, no ve ne impazzè 3243 1, 5| Pantalone, Beatrice e Rosaura~ ~PANT. Siora Beatrice, circa le 3244 1, 5| noi, vogliamo soddisfarci.~PANT. Ben; se fa vegnir el mercante 3245 1, 5| Per me son contentissima.~PANT. Séntela? Ela la xe contenta. 3246 1, 5| bisogno di esser corretta.~PANT. Benissimo, ela fazza quel 3247 1, 5| me, che sono sua madre.~PANT. Cara siora Beatrice, no 3248 1, 5| BEAT. Che vorreste dire?~PANT. La compatissa, za nissun 3249 1, 5| non mi ha mai detto tanto.~PANT. Saria stà meggio che el 3250 1, 5| Come saria stato meglio?~PANT. Se el ghe l’avesse dito, 3251 1, 5| BEAT. Mi maraviglio di voi.~PANT. Védela? Se la gh’avesse 3252 1, 5| mi potete voi condannare?~PANT. Cara ela... in cento cosse. 3253 1, 5| Vado o non vado? (s’alza)~PANT. Che premura gh’aveu d’andar?~ 3254 1, 5| vuol comprare un goliè...~PANT. Un goliè? De che sorte?~ 3255 1, 5| rosa, con fiori d’argento.~PANT. Via, ancuo dopo disnar6 3256 1, 5| la madre?~ROS. Ma se...~PANT. Orsù, qua mo no posso taser. 3257 1, 5| pedante in casa vostra.~PANT. Vegno qua, e parlo, e me 3258 1, 5| tanto quanto siete voi.~PANT. Xe vero, ma el xe un omo 3259 1, 5| fratello non è un balordo.~PANT. L’è un omo de garbo, ma 3260 1, 5| BEAT. Che cosa ha da fare?~PANT. L’ha da far quello che 3261 1, 5| ad infastidir le persone.~PANT. Oh, vorla che ghe la diga? 3262 1, 5| cielo! La mia figliuola...~PANT. Le putte no le se mena 3263 1, 5| A me un affronto simile?~PANT. Alle fie9 se ghe dà dei 3264 1, 5| pentireste. (a Pantalone)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~ 3265 1, 6| cappello, e lo dà a Corallina)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~ 3266 1, 6| dà la bauta a Corallina)~PANT. (Sì, una bona custodia!) ( 3267 1, 6| specchio e s’accomoda il toppè)~PANT. (Vardè la fantolina!)10 ( 3268 1, 6| alza, e lascia il lavoro)~PANT. Tolè, vien zente, e subito 3269 1, 6| può essere ancora ella.~PANT. Se la me permette, gh’ho 3270 1, 6| Via, parlate, spicciatela.~PANT. Ben, ghe parlerò anca in 3271 1, 7| pone la roba sul tavolino)~PANT. Siora Rosaura, gh’ho da 3272 1, 7| Ottavio sarà ancora a letto.~PANT. Xe debotto11 mezzo zorno: 3273 1, 7| ch’egli venga sì presto.~PANT. Ghe vol tanto a vestirse?~ 3274 1, 7| suol far tutte le mattine.~PANT. El xe un omo de garbo; 3275 1, 8| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Diseme, cara siora Rosaura, 3276 1, 8| volentieri in compagnia.~PANT. Se ve mettesse in un liogo13, 3277 1, 8| signore, volentierissima.~PANT. Se zoga14, se se diverte.~ 3278 1, 8| giuocherò, mi divertirò.~PANT. Ma alle so ore se lezze, 3279 1, 8| leggerò, farò del bene.~PANT. No ve mancherà el vostro 3280 1, 8| bisogno.~ROS. Benissimo.~PANT. I ve vorrà ben, i ve farà 3281 1, 8| mille finezze.~ROS. Davvero?~PANT. Sì, cara fia, gh’andereu 3282 1, 8| volentiera?~ROS. Volentierissima.~PANT. (La xe una pasta de marzapan). ( 3283 1, 8| vostra?~ROS. Oh, signor no.~PANT. Ve rincresserà lassar vostra 3284 1, 8| siora mare?~ROS. Un poco.~PANT. La ve vegnirà a trovar; 3285 1, 8| ROS. Sì? Avrò piacere.~PANT. Vegnirò a trovarve anca 3286 1, 8| anca mi.~ROS. Avrò piacere.~PANT. Vegnirà a trovarve le vostre 3287 1, 8| anche il signor Florindo?~PANT. Sior Florindo? Cossa gh’ 3288 1, 8| Dicevo... perché viene qui.~PANT. Omeni no ghe n’ha da vegnir.~ 3289 1, 8| Mi divertirò colle donne.~PANT. Che premura gh’aveu de 3290 1, 8| sior Florindo?~ROS. Niente.~PANT. (No la vorave metter in 3291 1, 8| uomini, e mai colle donne.~PANT. (Ecco qua, le fie tol suso 3292 1, 8| Io starò colle ragazze.~PANT. Oh! sto caro sior Ottavio 3293 1, 9| NONA~ ~Corallina e detti.~ ~PANT. E cussì? Vienlo o no vienlo?~ 3294 1, 9| sua poltrona. Ora viene.~PANT. Mo una gran poltroneria!~ 3295 1, 9| piano a Rosaura)~ROS. Vengo.~PANT. Coss’è? Dove andeu?~ROS. 3296 1, 9| Andiamo. Io non so nulla.~PANT. Come! No la sa gnente! 3297 1, 9| parte, conducendo Rosaura)~PANT. Basta, no me fido gnanca 3298 1, 10| tratta del signor Pantalone.~PANT. Caro sior Ottavio, me despiase 3299 1, 10| Sediamo. Ehi. (chiama)~PANT. Via, se no ghe xe nissun, 3300 1, 10| sé)~OTT. Ehi... (chiama)~PANT. Aveu bisogno de gnente?~ 3301 1, 10| voglio durar questa fatica.~PANT. Se no volè far vu, farò 3302 1, 10| OTT. Vi ringrazio. (siede)~PANT. Sior Ottavio caro, nu semo 3303 1, 10| tolto...~OTT. Ehi. (chiama)~PANT. Cossa ve bisogna?~OTT. 3304 1, 11| SERV. Sì signore. (parte)~PANT. Caro sior Ottavio, ve piase 3305 1, 11| riverenza, il di dietro.~PANT. No so cossa dir, tutto 3306 1, 11| rimescolando sulla seggiola)~PANT. Coss’è? Cossa gh’aveu?~ 3307 1, 11| seggiola non ci posso stare.~PANT. Ma cossa ghe xe? Dei chiodi, 3308 1, 11| non vado mai in collera...~PANT. Alle curte: sta putta in 3309 1, 11| madre. (rimescolandosi)~PANT. So mare tien conversazion.~ 3310 1, 11| OTT. Conversazione di chi?~PANT. Oh bella! No savè chi pratica 3311 1, 11| poltrona per vedere chi sia.~PANT. Compare, sè un bell’omo.~ 3312 1, 11| è morto, ed io son vivo.~PANT. Per cossa mo credeu che 3313 1, 11| non mi voglio prender io.~PANT. Ma vostro cugnà v’ha lassà 3314 1, 11| una parte, ora dall’altra)~PANT. Manco mal. Mi crederia 3315 1, 11| diseu?~OTT. Sì, mettiamola.~PANT. Gh’ho anca dà qualche motivo, 3316 1, 11| prende il tabacco con flemma)~PANT. Bisogna che pensemo tra 3317 1, 11| dà tabacco a Pantalone)~PANT. Grazie, no ghe ne togo19.~ 3318 1, 11| non prendo tabacco, dormo.~PANT. Mo caro vu, se no farè 3319 1, 11| di me. Voi fate del moto?~PANT. Eccome!~OTT. Creperete 3320 1, 11| Creperete avanti di me.~PANT. Orsù, lassemo ste freddure, 3321 1, 11| e di là della mia casa.~PANT. Donca troverò mi.~OTT. 3322 1, 11| mi.~OTT. Sì, trovate voi.~PANT. Cossa credeu che se possa 3323 1, 11| OTT. Io non so far conti.~PANT. No savè far conti? Mo chi 3324 1, 11| vostra?~OTT. Brighella.~PANT. E chi ghe rivede i conti?~ 3325 1, 11| conti?~OTT. Mia sorella.~PANT. E tra la sorella e el servitor 3326 1, 11| ammalare per queste cose.~PANT. (Manco mal che la roba 3327 1, 11| OTT. (Si va addormentando)~PANT. Penseremo po a maridarla. 3328 1, 11| si sveglia con flemma)~PANT. Aveu sentìo cossa che ho 3329 1, 11| dito?~OTT. Niente affatto.~PANT. Donca cossa faremio?~OTT. 3330 1, 11| che fate voi, è ben fatto.~PANT. Orsù, deme el testamento 3331 1, 11| testamento di mio cognato?~PANT. Sior sì. L’altro zorno 3332 1, 11| OTT. Io non me ne ricordo.~PANT. L’averè letto pulito!~OTT. 3333 1, 11| due righe, mi vien sonno.~PANT. Donca vegnimelo a dar, 3334 1, 11| OTT. Io non so dove sia.~PANT. L’averè messo in tel vostro 3335 1, 11| OTT. Bene, prendetelo.~PANT. No volè vegnir a darmelo?~ 3336 1, 11| bene; non mi incomodate.~PANT. Oh caro! Via, le chiave, 3337 1, 11| torrò mi.~OTT. È aperto.~PANT. El burò averto?~OTT. Sì, 3338 1, 11| aperto, io non serro mai.~PANT. Dove tegnìu i vostri bezzi?~ 3339 1, 11| bezzi?~OTT. Tutti in tasca.~PANT. E non se fa conti?~OTT. 3340 1, 11| fa conti?~OTT. Mai conti.~PANT. Co no ghe ne xe più, i 3341 1, 11| OTT. Così per l’appunto.~PANT. Bravo. Vago a tor el testamento. ( 3342 1, 11| s’alza)~OTT. Sì, andate.~PANT. E no savè gnente chi pratica 3343 1, 11| vostra sorella?~OTT. Io no.~PANT. Lassè far?~OTT. Ci pensi 3344 1, 11| ella. (si va addormentando)~PANT. Ve par mo che un omo civil, 3345 1, 18| DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con grazia, se pol vegnir? ( 3346 1, 18| sgridarmi). (da sé, s’alza)~PANT. Patrone reverite. (le donne 3347 1, 18| riverire la signora Beatrice.~PANT. E a st’ora ti vien a far 3348 1, 18| favorirme.~LEL. Oh vi dirò...~PANT. Zitto, zitto, che po la 3349 1, 18| signore, è ancora presto.~PANT. Xe ancora presto? (verso 3350 1, 18| presto, ma io mangerei.~PANT. Anca sior Florindo xe de 3351 1, 19| Beatrice, Rosaura, Lelio~ ~PANT. (Conversazion, seguro, 3352 1, 19| mie, vi leverò l’incomodo.~PANT. Fermeve, sior, che v’ho 3353 1, 19| la bella cosa!) (da sé)~PANT. Siora Rosaura, l’avviso 3354 1, 19| Anderò dove mi condurranno.~PANT. Cossa disela, siora Beatrice? 3355 1, 19| cosa dice mio fratello?~PANT. Lu xe contento.~BEAT. Bene, 3356 1, 19| sono contenta ancor io.~PANT. Manco mal, cussì faremo 3357 1, 19| non si parla di mangiare.~PANT. Vederè, fia mia, che sarè 3358 1, 19| io mi contento di tutto.~PANT. Brava, sieu benedetta. 3359 1, 20| VENTESIMA~ ~Pantalone e Lelio~ ~PANT. Sior fio, son qua da ela.~ 3360 1, 20| Bisogna imbonirlo). (da sé)~PANT. Voleu pensar a muar vita, 3361 1, 20| vedrete intieramente cangiato.~PANT. Distu dasseno, o xelo un 3362 1, 20| Dico davvero, e lo vedrete.~PANT. El cielo voggia che ti 3363 1, 20| potreste farmi felice.~PANT. Come? In che maniera?~LEL. 3364 1, 20| moglie la signora Rosaura.~PANT. Siora Rosaura?~LEL. Sì, 3365 1, 20| Sarebbe la nostra fortuna.~PANT. Tocco de desgrazià; adesso 3366 2, 7| SETTIMA~ ~Pantalone e detta.~ ~PANT. Son qua...~BEAT. Le avete 3367 2, 7| BEAT. Le avete vedute?~PANT. Chi?~BEAT. Rosaura e Corallina.~ 3368 2, 7| BEAT. Rosaura e Corallina.~PANT. Mi no.~BEAT. No?~PANT. 3369 2, 7| PANT. Mi no.~BEAT. No?~PANT. No seguro.~BEAT. Perché 3370 2, 7| non le avete aspettate?~PANT. Dove?~BEAT. Da quelle signore.~ 3371 2, 7| BEAT. Da quelle signore.~PANT. Da quale signore?~BEAT. 3372 2, 7| figlio mi ha assassinata.~PANT. Come? Coss’alo fatto?~BEAT. 3373 2, 7| colla serva. (con affanno)~PANT. (Ah tocco de desgrazià!) ( 3374 2, 7| voi mandate a pigliare?~PANT. Siora sì, mi le ho mandae 3375 2, 7| tor.~BEAT. Oimè, respiro.~PANT. (Oh poveretto mi! Quel 3376 2, 7| avete mandata a prendere?~PANT. Perché no credeva che la 3377 2, 7| perché non l’avete aspettata?~PANT. Quanto sarà che la xe andada?~ 3378 2, 7| BEAT. Un quarto d’ora.~PANT. Con chi xela?~BEAT. Con 3379 2, 7| xela?~BEAT. Con Corallina.~PANT. E la lassa andar do putte 3380 2, 7| venuto per parte vostra.~PANT. Perché no xela andada ela 3381 2, 7| Vi è qualche pericolo?~PANT. Pericolo, o no pericolo, 3382 2, 7| consiglio a mio fratello.~PANT. L’ha tolto conseggio da 3383 2, 7| al cielo, me la pagherà.~PANT. Zitto. No sarà gnente. 3384 2, 9| NONA~ ~Pantalone e detto.~ ~PANT. Sior Ottavio, ve reverisso. ( 3385 2, 9| che vi vedo affannato?~PANT. Ho premura de parlarve, 3386 2, 9| premura. Voi morirete presto.~PANT. Eh compare, se tratta de 3387 2, 9| OTT. No, non la serrate.~PANT. Perché?~OTT. Perché aspetto 3388 2, 9| Perché aspetto la pipa.~PANT. Eh, altro che pipa. (vuol 3389 2, 9| aperta. Di che avete paura?~PANT. Via, quel che volè. Sappiè, 3390 2, 9| stada menada via.~OTT. Oh!~PANT. E no se sa dove che la 3391 2, 9| dove che la sia.~OTT. Oh!~PANT. Quella cara vostra sorella 3392 2, 9| colla cameriera.~OTT. Oh!~PANT. E per scusarse, la dise 3393 2, 10| pipa. (si mette a fumare)~PANT. Via, sior; andè via, che 3394 2, 10| pur: cossa m’importa a mi?~PANT. Ma vu no gh’avè da esser.~ 3395 2, 10| Fe cont che no ghe sia.~PANT. Sior Ottavio, fe andar 3396 2, 10| andar via costù.~OTT. Oh!~PANT. Orsù: za che vedo che no 3397 2, 10| furioso, morirete presto.~PANT. Co volè che parla, no vôi 3398 2, 10| far el letto.~OTT. Va via.~PANT. E co sta flemma ghel disè?~ 3399 2, 10| OTT. Non voglio alterarmi.~PANT. Me deu licenza che el manda 3400 2, 10| via mi?~OTT. Sì, fate voi.~PANT. Va via, va via, va via. ( 3401 2, 10| ma io non l’avrei fatto.~PANT. No? Perché?~OTT. Per paura 3402 2, 10| gamba. (segue a fumare)~PANT. Sior Ottavio, qua bisogna 3403 2, 10| iniquità.~OTT. Oh! (fumando)~PANT. Spero che no ghe sarà gnente 3404 2, 10| finisca di fumar questa pipa.~PANT. Eh, che no ghe xe tempo 3405 2, 10| OTT. Avete la gondola?~PANT. Sì ben, gh’ho la gondola. 3406 2, 10| Che cosa dice mia sorella?~PANT. A ela no gh’ho dito gnente, 3407 2, 10| finita: sarete contento.~PANT. Sia ringrazià el cielo. 3408 2, 10| vestive.~OTT. Ehi. (chiama)~PANT. Via, voleu che ve agiuta 3409 2, 11| solo non mi potrai vestire.~PANT. Mo via, destrigheve. Cossa 3410 2, 11| Saranno sotto il letto.~PANT. Presto, caro vu, che preme. ( 3411 2, 11| mette le scarpe a pianta)~PANT. Cussì faremo più presto.~ 3412 2, 11| BRIGH. Vólela la velada?~PANT. Oibò, metteve su el tabarro.~ 3413 2, 11| coverta. (lo va a prender)~PANT. Via, leveve suso.~OTT. 3414 2, 11| Anche voi. (a Pantalone)~PANT. Oh che pazienza! (Ottavio 3415 2, 11| Dov’ela?~OTT. Io non lo so.~PANT. Tolè, adesso no se troverà 3416 2, 11| l’adopero! (a Pantalone)~PANT. (Debotto no posso più. 3417 2, 11| pettenada?~OTT. Eh, non importa.~PANT. Destrighemose. (con furia)~ 3418 2, 11| Siete un uomo molto furioso.~PANT. E vu molto flemmatico. ( 3419 2, 11| mi diverto. (a Pantalone)~PANT. Oh che pazienza!~BRIGH. 3420 2, 11| dà un cappello straccio)~PANT. Oh, andemio?~OTT. La mia 3421 2, 11| toga. (gli dà la scatola)~PANT. Andemo.~OTT. Il fazzoletto. ( 3422 2, 11| fazzoletto. (a Brighella)~PANT. Oh poveretto mi!~BRIGH. 3423 2, 11| qui. (se lo trova in seno)~PANT. Xela fenia? Andemio?~OTT. 3424 2, 11| Un mezzo quarto d’ora.~PANT. Sia ringrazià el cielo; 3425 2, 11| domanda el sior Pantalon.~PANT. Chi xelo?~BRIGH. Mi no 3426 2, 11| BRIGH. Mi no lo cognosso.~PANT. Felo vegnir avanti.~BRIGH. 3427 2, 11| avanti.~BRIGH. Subito. (via)~PANT. Chi mai pol esser questo? 3428 2, 12| Pantalone, li ho ritrovati.~PANT. Oe, el li ha trovai. (ad 3429 2, 12| Tiritofolo)~TIR. A Castello.~PANT. Oe, a Castello i xe. (ad 3430 2, 12| OTT. Ih! In capo al mondo.~PANT. In gondola, femo presto.~ 3431 2, 12| aria. Ditemi, è scirocco?~PANT. Contème, come i aveu trovai? ( 3432 2, 12| e li ho veduti smontare.~PANT. In casa de chi xeli?~TIR. 3433 2, 12| de chi xeli?~TIR. Sono...~PANT. Andemo, andemo, che me 3434 2, 12| Stavo tanto bene! Aiutatemi.~PANT. Via, tolè; andemo subito. 3435 2, 12| pericolo.~OTT. Son qui.~PANT. Mo via con quella vostra 3436 2, 12| OTT. Mi cadono li calzoni.~PANT. Eh, andeve a far ziradonar, 3437 2, 19| Tiritofolo, uomini e detti.~ ~PANT. Alto, alto.~COR. Ah signor 3438 2, 19| assassinate.~LEL. Come!...~PANT. Tasi là. Omeni, compagnele 3439 2, 19| vi prego, per carità...~PANT. Sì, fia mia, sì, andè là, 3440 2, 19| mettere in quel ritiro?...~PANT. Sì, ve metterò dove che 3441 2, 19| volè.~ROS. Ma per carità...~PANT. Andè là, no me fe andar 3442 2, 19| LEL. Eh, non le credete...~PANT. Tasi, furbazzo.~COR. (Oh, 3443 2, 20| VENTESIMA~ ~Pantalone e Lelio~ ~PANT. Tocco d’infame! tocco de 3444 2, 20| piange)~LEL. Ah caro padre...~PANT. Via, furbazzo; indegno 3445 3, 1| Pantalone, Rosaura e Corallina~ ~PANT. Andè là, fia29, andè da 3446 3, 1| da sé, entra in casa)~PANT. Andemo a sentir se siora 3447 3, 2| la riverisco divotamente.~PANT. Servitor umilissimo.~FLOR. 3448 3, 2| Vorrei pregarvi d’una grazia.~PANT. La comandi. In cossa possio 3449 3, 2| tutore della signora Rosaura.~PANT. Per servirla.~FLOR. Perdonate 3450 3, 2| disposizione di maritarla?~PANT. Perché no? Volesse el cielo 3451 3, 2| signora Rosaura in consorte.~PANT. (Oh cielo, te ringrazio!) ( 3452 3, 2| conosciate bastantemente...~PANT. No la diga altro, caro 3453 3, 2| compromettervi della di lei volontà?~PANT. Me posso comprometter, 3454 3, 2| ch’io l’amo teneramente.~PANT. La senta, per ogni bon 3455 3, 2| se la madre non volesse?~PANT. Oh, circa la mare me ne 3456 3, 2| tutto.~FLOR. E suo zio?~PANT. El lo saverà, el fa tutto 3457 3, 2| son capace di male azioni.~PANT. Me dala parola?~FLOR. Vi 3458 3, 2| parola?~FLOR. Vi do parola.~PANT. Vago subito.~ ~ ~ ~ 3459 3, 3| LEL. Ah signor padre...~PANT. Via, tocco de desgrazià, 3460 3, 7| SETTIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Patrone reverite. Siora 3461 3, 7| Pantalone, per carità...~PANT. Cossa vorla?~ROS. Non mi 3462 3, 7| ROS. Non mi assassinate.~PANT. Mi sassinarla?~ROS. Là 3463 3, 7| dentro non ci voglio andare.~PANT. Dove dentro?~ROS. In quel 3464 3, 7| In quel brutto ritiro.~PANT. No, no, no ve dubitè.~ROS. 3465 3, 7| dubitè.~ROS. Più tosto...~PANT. Più tosto cossa?~ROS. Mi 3466 3, 7| ROS. Mi mariterò. (parte)~PANT. El repiego no xe cattivo. 3467 3, 7| dirlo con un poco di grazia.~PANT. Via, destrigheve.~COR. 3468 3, 8| Pantalone e Beatrice~ ~PANT. Siora Beatrice, gh’ho da 3469 3, 8| scellerato di vostro figlio?~PANT. Cossa vorla che diga? Son 3470 3, 8| riputazione della mia figliuola.~PANT. Siora Beatrice, el cielo 3471 3, 8| occorso, non la vorranno più.~PANT. Chi me l’ha domandada, 3472 3, 8| in grazia di Corallina.~PANT. Son stà dal sior Ottavio. 3473 3, 8| forestiere, che vuol mia figlia?~PANT. El sior Florindo Aretusi.~ 3474 3, 8| Aretusi.~BEAT. Florindo!~PANT. Giusto elo.~BEAT. Io dubito 3475 3, 8| dubito che prendiate sbaglio.~PANT. Che sbaglio oio da prender?~ 3476 3, 8| chiesto veramente Rosaura?~PANT. Mi no gh’ho fie. Chi m’ 3477 3, 8| di qualche altra persona.~PANT. E mi ghe digo che a mi, 3478 3, 8| Perché non dirlo a me?~PANT. Mi no so gnente; el me 3479 3, 8| voglio dare la mia figliuola.~PANT. La me perdona. L’occasion 3480 3, 9| specificato il nome di Rosaura?~PANT. Mo se ghe digo de sì. E 3481 3, 9| Oh, vi è tempo. (parte)~PANT. Intanto che sior Ottavio 3482 3, 9| permette.~BEAT. Sì, sì, andate.~PANT. (Vôi andar a dir le parole 3483 3, 12| DODICESIMA~ ~Pantalone e detta.~ ~PANT. E cussì? Sto sior Ottavio 3484 3, 12| Avete terminata la lettera?~PANT. Siora sì.~BEAT. E Rosaura 3485 3, 12| Rosaura l’avete veduta?~PANT. L’ho vista.~BEAT. Le avete 3486 3, 12| nulla del signor Florindo?~PANT. Gh’ho dito qualcossa.~BEAT. 3487 3, 12| pretesto della lettera.~PANT. Qualcossa bisognava che 3488 3, 12| che cosa ha ella detto?~PANT. Gh’ho proposto sior Florindo 3489 3, 12| ho da essere ancora io.~PANT. Seguro che la ghe sarà.~ ~ ~ ~ 3490 3, 13| Sior Pantalon, l’è domandà.~PANT. Chi me vol?~BRIGH. El sior 3491 3, 13| El sior Florindo Aretusi.~PANT. Diseghe che el resta servido. 3492 3, 13| Gli darò gusto) (da sé)~PANT. Felo vegnir, e po andè 3493 3, 13| La sarà servida. (parte)~PANT. Un partìo meggio de questo 3494 3, 13| Sì, buono! (con ironia)~PANT. Cossa ghe trovela de mal?~ 3495 3, 13| merita la figliuola). (da sé)~PANT. El xe vegnù a tempo, no 3496 3, 14| aspetta in sala. (a Pantalone)~PANT. Diseghe che el vegna qua, 3497 3, 14| ch’el se veste. (parte)~PANT. No sta tanto a vestirse 3498 3, 14| umilissimo di lor signori.~PANT. La favorissa, la vegna 3499 3, 14| soggezione, padron mio?~PANT. Za siora Beatrice sa tutto. 3500 3, 14| non gliela voglio dare.~PANT. Se no la ghe la vol dar