IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pannolino 1 pano 3 pansecchi 1 pant 4375 pantaleo 1 pantalon 199 pantaloncin 5 | Frequenza [« »] 4540 tutto 4530 don 4470 poi 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pant |
(segue) Il tutore Atto, Scena
3501 3, 15| Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT. Diseghe a sior Ottavio 3502 3, 15| riscaldate; io son qui venuto...~PANT. Mi son el so tutor. A mi 3503 3, 15| torna)~ARL. El se veste.~PANT. El se veste?~ARL. El se 3504 3, 15| ARL. El se veste. (parte)~PANT. El s’averà po vestìo.~BEAT. 3505 3, 15| Pantalone? Avete preso sbaglio.~PANT. Come, patron? No m’ala 3506 3, 15| muggier?~FLOR. È verissimo.~PANT. E adesso cossa me disela?~ 3507 3, 15| che mi faceva). (da sé)~PANT. Me maraveggio! S’arrecordela 3508 3, 15| pareva impossibile). (da sé)~PANT. E la farà che le parole 3509 3, 16| e detti.~ ~BRIGH. Sior.~PANT. Mo via, sto sior Ottavio, 3510 3, 16| essermi di ciò pentito.~PANT. Che motivi? La diga.~FLOR. 3511 3, 16| soggezione.~FLOR. Dunque dirò...~PANT. Xelo qua? (a Brighella 3512 3, 16| BRIGH. El se veste. (parte)~PANT. (Oh, sielo maledetto col 3513 3, 16| dalla propria casa involata.~PANT. (Oh Dio! Come lo salo?) ( 3514 3, 16| per causa mia!) (da sé)~PANT. Caro sior Florindo, chi 3515 3, 16| Vostro figlio medesimo.~PANT. Ah infame! Ah desgrazià! 3516 3, 16| motivo di dubitare assai più.~PANT. No, sior Florindo, ve l’ 3517 3, 16| figlio Rosaura è precipitata.~PANT. Ah, che sempre più cresce 3518 3, 17| LEL. Signor Florindo...~PANT. Ah infame! Ah scellerato! 3519 3, 17| sposo alla signora Beatrice.~PANT. (Oh che galiotto!) (da 3520 3, 17| riputazione della figliuola.~PANT. (In t’un caso simile bisogna 3521 3, 17| fare un gran sagrifizio...~PANT. Chi è de là?~ ~ ~ ~ 3522 3, 18| Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT. Subito, subito, che vegna 3523 3, 18| Subito. (parte, poi ritorna)~PANT. Siora Beatrice, qua se 3524 3, 18| chiamate un sagrifizio?~PANT. Basta, voggio dir... El 3525 3, 18| ARL. Son qua. (ritornando)~PANT. Cossa dise sior Ottavio?~ 3526 3, 18| Ottavio?~ARL. El se veste.~PANT. Diseghe per parte mia, 3527 3, 18| La sarà servida. (parte)~PANT. E cussì, siora Beatrice?~ 3528 3, 18| Signora.~BEAT. Vi sposerò.~PANT. Cossa dise sior Florindo?~ 3529 3, 18| mano alla signora Rosaura.~PANT. Presto, dov’è siora Rosaura?~ ~ ~ ~ 3530 3, 19| ROS. Eccomi, eccomi.~PANT. Vegnì qua, fia mia. Sior 3531 3, 19| contenta?~ROS. Signor sì.~PANT. Vela là, la fa bocchin, 3532 3, 19| man.~FLOR. Così subito?~PANT. O la ghe daga la man, o 3533 3, 19| quel ritiro, per carità.~PANT. Ma cossa credeu che el 3534 3, 19| Oh cielo! tremo tutta.~PANT. Corallina l’ha dito? Oh 3535 3, 19| mangiato dieci zecchini.~PANT. Ah sassina! Dove xela Corallina?~ 3536 3, 19| sua roba, se n’è andata.~PANT. Per cossa?~ROS. Ha detto 3537 3, 19| scoperta, ed è fuggita.~PANT. Bon viazzo. Via, sior Florindo, 3538 3, 19| sé) E il signor Ottavio?~PANT. El se veste.~FLOR. Via, 3539 3, 19| Signora, ecco la mano.~PANT. (Un orbo che ha trovà un 3540 3, 19| Eccovi, Rosaura, la mano.~PANT. Via, anca vu. (a Rosaura)~ 3541 3, 19| a Rosaura)~ROS. Eccola.~PANT. Brava. I matrimoni xe fatti. 3542 3, 20| eccomi. Ho fatto presto?~PANT. Bravo.~ARL. El s’ha vestido.~ 3543 3, 20| Bravo.~ARL. El s’ha vestido.~PANT. Sior Ottavio, xe fatto 3544 3, 20| Posso tornare a letto.~PANT. Aspettè, sior porco. Compatime, 3545 3, 20| pure. Io non l’ho per male.~PANT. Sior Florindo ha sposà 3546 3, 20| siora Rosaura.~OTT. Oh!~PANT. E mio fio ha sposà vostra 3547 3, 20| vostra sorella.~OTT. Oh!~PANT. E vu resterè solo.~OTT. 3548 3, 20| Non me n’importa niente.~PANT. Bravo, evviva la flemma.~ 3549 3, 20| maneggio dei di lei beni.~PANT. Volentiera, con tutto el 3550 3, 20| colla vostra direzione.~PANT. Sì, se ti gh’averà giudizio, 3551 3, 20| questo benefizio anche a me!~PANT. Sì ben. Vu ghe n’avè bisogno 3552 3, 20| OTT. Ehi, la mia doppia.~PANT. Costù sa come che el sta. 3553 3, 20| mi chi mi darà da magnar?~PANT. Mi te ne darò.~ARL. E mi 3554 3, 20| Ride) Andiamo a cena.~PANT. Orsù, andemo a far le scritture Il vecchio bizzarro Atto, Scena
3555 1, 2 | SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Schiavo, patroni.~MART. 3556 1, 2 | Schiavo, sior Pantalon.~PANT. Compare Martin, sioria 3557 1, 2 | no la se scalda, patron.~PANT. Va un ponto.~MART. Va quel 3558 1, 2 | MART. Va quel che volè.~PANT. Se contentela? (ad Ottavio)~ 3559 1, 2 | accompagniate il punto.~PANT. Otto a un ducato. (mette 3560 1, 2 | stravagante: va l'otto.~PANT. E se me lo dè, vederè cossa 3561 1, 2 | MART. Lo metteu al più?~PANT. Tirè de longo.~MART. Otto, 3562 1, 2 | avè vadagnà. Va altro?~PANT. Lassè véder mo.~MART. Tolè 3563 1, 2 | mo.~MART. Tolè el ducato.~PANT. Ghe l'ho cavada. Lo metto 3564 1, 2 | no la xe da par vostro.~PANT. Ste otto lire le vago a 3565 1, 2 | mettè la vostra segonda.~PANT. I me aspetta. No zogo altro.~ 3566 1, 2 | MART. No so gnente. (giuoca)~PANT. (Vegnighe sotto a ste giozze). ( 3567 1, 2 | despiase che i sia pochetti.~PANT. (Oh che fio!) (da sé)~OTT. 3568 1, 2 | parola me ne renderè conto.~PANT. Via, molèghe, sior Martin, 3569 1, 2 | qualunque soddisfazione.~PANT. Sior foresto, no la se 3570 1, 2 | spada la so tenere in mano.~PANT. Vardè, se passasse quel 3571 1, 2 | la magnerò quella spada.~PANT. Cavève, sior bulo magro. ( 3572 1, 2 | co mi no ve ne impazzè.~PANT. Coss'è, ve brùselo quel 3573 1, 2 | mette mano a uno stile)~PANT. Via, sier canapiolo. (con 3574 1, 2 | mette mano alla spada)~PANT. Alto là, patron. (si mette 3575 1, 2 | Ottavio)~MART. Vien avanti.~PANT. Cavève. (a Martino)~MART. 3576 1, 2 | Martino)~MART. Son capace...~PANT. Cavève, ve digo. (minacciandolo)~ 3577 1, 2 | Anca vu contro la patria?~PANT. No xe vero gnente. Son 3578 1, 2 | Voggio i mi quaranta ducati.~PANT. Adesso no i podè pretender; 3579 1, 2 | per gnente. (a Pantalone)~PANT. Se no gh'intro, ghe voggio 3580 1, 2 | MART. Sangue de diana!~PANT. Qua no ghe xe siora Diana, 3581 1, 2 | manazzar? Voggio star qua.~PANT. Via, sior cagadonao. (minacciandolo)~ 3582 1, 3 | Ottavio e Pantalone.~ ~PANT. Polentina calda.~OTT. Signore, 3583 1, 3 | colui non mi faceva paura.~PANT. Me par de cognosserla ella.~ 3584 1, 3 | Gandolfi per obbedirvi.~PANT. El novizzo de siora Flamminia?~ 3585 1, 3 | Flaminia. La conoscete?~PANT. La conosso, perché la sta 3586 1, 3 | nipote del signor Celio.~PANT. E ella, patron, xela vegnua 3587 1, 3 | è anche quasi concluso.~PANT. Ghe vala in casa del sior 3588 1, 3 | Celio?~OTT. Poche volte.~PANT. Digo ben; mi no ghe l'ho 3589 1, 3 | pratica dunque in quella casa.~PANT. Sior sì, semo amici co 3590 1, 3 | spiritosa la di lui nipote.~PANT. La conossela siora Clarice?~ 3591 1, 3 | della signora Flaminia.~PANT. La xe fia unica de un pare 3592 1, 3 | arrivi a diecimila ducati.~PANT. E siora Flaminia?~OTT. 3593 1, 3 | Ella ne averà trentamila.~PANT. Me ne consolo con ella, 3594 1, 3 | conoscervi. Il vostro nome?~PANT. Pantalon, per servirla.~ 3595 1, 3 | rivedervi. (in atto di partire.)~PANT. L'aspetta, patron; perché, 3596 1, 3 | cosa avete da comandarmi?~PANT. L'ha visto che mi, senza 3597 1, 3 | di ciò vi sono obbligato.~PANT. Ma no basta.~OTT. Che cosa 3598 1, 3 | Che cosa devo fare di più?~PANT. No ala perso sulla parola 3599 1, 3 | È vero: li ho perduti.~PANT. Bisogna che la li paga.~ 3600 1, 3 | li paga.~OTT. Li pagherò.~PANT. Mo quando li pagherala?~ 3601 1, 3 | Aspetto le mie rimesse.~PANT. No s'ha da aspettar le 3602 1, 3 | una rigorosa pontualità.~PANT. La pontualità, patron caro, 3603 1, 7 | SETTIMA~ ~Pantalone e Celio.~ ~PANT. Amigo, se pol vegnir?~CEL. 3604 1, 7 | il cielo vi ha mandato.~PANT. Cossa gh'è de niovo?~CEL. 3605 1, 7 | CEL. Tastatemi il polso.~PANT. Semo qua colle solite rane.~ 3606 1, 7 | Tastatemi il polso per carità.~PANT. Con quel muso?~CEL. Ma 3607 1, 7 | più polsi! (tastandosi)~PANT. Lassè sentir mo.~CEL. Tenete. ( 3608 1, 7 | Tenete. (gli dà il polso)~PANT. Oh bello! (tastandolo)~ 3609 1, 7 | bello! (tastandolo)~CEL. Ah?~PANT. Oh caro!~CEL. Che?~PANT. 3610 1, 7 | PANT. Oh caro!~CEL. Che?~PANT. Una, do, tre e quattro. ( 3611 1, 7 | sopra)~CEL. Quattro, che?~PANT. Quattro rane, una più bella 3612 1, 7 | dell'altra.~CEL. Va bene?~PANT. Sì, el va ben. No gh'avè 3613 1, 7 | CEL. Sentite quest'altro.~PANT. Aspettè, che ve tasterò 3614 1, 7 | che stè pezo.~CEL. Dove?~PANT. Qua, compare. (gli mette 3615 1, 7 | CEL. È calda la fronte?~PANT. I sbazzega. (scuotendogli 3616 1, 7 | possono distaccare dal cranio.~PANT. Amigo caro, me xe stà dito, 3617 1, 7 | farve varir.~CEL. Come?~PANT. Vegnì con mi.~CEL. Da qualche 3618 1, 7 | Da qualche medico forse?~PANT. Sì ben: da un miedego che 3619 1, 7 | non potrebbe venir da me?~PANT. Non potrebbe.~CEL. E dove 3620 1, 7 | potrebbe.~CEL. E dove sta?~PANT. Poco lontan: al Salvadego.~ 3621 1, 7 | Selvatico? All'osteria?~PANT. Sì ben, e saveu cossa che 3622 1, 7 | volentieri, ma ho paura.~PANT. Paura de che?~CEL. Non 3623 1, 7 | bene. (si tasta il polso)~PANT. E sempre col polso in man. 3624 1, 8 | TRACC. Son qua coll'acqua.~PANT. Da cossa far?~CEL. Da bevere 3625 1, 8 | CEL. Da bevere per me.~PANT. Eh, che l'acqua imarzisce 3626 1, 8 | per tutto l'oro del mondo.~PANT. Se no ghe ne bevè vu, ghe 3627 1, 8 | non volete ch'io la beva?~PANT. Sior no. Aspettè un poco.~ 3628 1, 8 | CEL. (Si tocca il polso)~PANT. Velo là col polso in man.~ 3629 1, 8 | Non mi tocco niente io.~PANT. E cussì, vegnìu a disnar 3630 1, 8 | paura che mi facesse male.~PANT. Lasseve governar da mi, 3631 1, 8 | che voglio bever acqua.~PANT. Lasseve regolar da mi.~ 3632 1, 8 | torna con una bottiglia)~PANT. Lassè véder, e andè a bon 3633 1, 8 | ne vôi anca mi. (parte)~PANT. Se ve dasse sto gotto de 3634 1, 8 | lo beveressi?~CEL. Io no.~PANT. E se ghe mettesse drento 3635 1, 8 | medicamento, lo prenderei.~PANT. Aspettè; no vôi che vedè 3636 1, 8 | CEL. (Si tocca il polso)~PANT. Bravo!~CEL. Mi pare di 3637 1, 8 | Mi pare di star peggio.~PANT. Tolè sto medicamento.~CEL. 3638 1, 8 | medicamento.~CEL. Mi farà bene?~PANT. Tolèlo sora de mi.~CEL. 3639 1, 8 | CEL. Lo prenderò. (beve)~PANT. Ve piaselo?~CEL. Non mi 3640 1, 8 | piaselo?~CEL. Non mi dispiace.~PANT. Ve par de star meggio?~ 3641 1, 8 | meggio?~CEL. Mi par di sì.~PANT. Toccheve el polso.~CEL. 3642 1, 8 | CEL. Va bene, è gagliardo.~PANT. Seu forte?~CEL. Fortissimo.~ 3643 1, 8 | forte?~CEL. Fortissimo.~PANT. Vegnìu al Salvadego?~CEL. 3644 1, 8 | Verrò dove voi volete.~PANT. Andeve a vestir, che ve 3645 1, 8 | parte, toccandosi il polso)~PANT. E tocca!~CEL. Son forte, 3646 1, 8 | Son forte, e non ho paura.~PANT. Coss'è sta paura? De cossa 3647 1, 8 | tocca il polso, e sputa)~PANT. Se farè cussì, deventerè 3648 1, 8 | vengono le convulsioni.~PANT. Cossa xe ste convulsion? 3649 1, 9 | NONA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Da una banda el me fa da 3650 1, 10 | CLAR. Serva umilissima.~PANT. Patrona reverita.~CLAR. 3651 1, 10 | Non era qui il signor zio?~PANT. El giera qua. El se xe 3652 1, 10 | dirgli una bella novità.~PANT. Pòssio saverla mi sta novità?~ 3653 1, 10 | Livorno con sua sorella.~PANT. Ghe despiase che sior Florindo 3654 1, 10 | per causa di sua sorella.~PANT. Per causa della sorella, 3655 1, 10 | me mi preme la sorella.~PANT. Ma la sorella senza del 3656 1, 10 | che restassero tutti due.~PANT. Védela se l'ho indivinada? 3657 1, 10 | ne sa, perché è vecchio.~PANT. Mi mo, védela, ghe ne so 3658 1, 10 | del diavolo.~CLAR. Perché?~PANT. Perché el diavolo delle 3659 1, 10 | siete stato mai innamorato?~PANT. Mai in vita mia.~CLAR. 3660 1, 10 | morte non si sa la sorte.~PANT. Chi gh'ha bon naso, cognosse 3661 1, 10 | il conversar colle donne.~PANT. Xe vero: le vardo coi occhi, 3662 1, 10 | mulino, s'infarina, signore.~PANT. Chi gh'ha giudizio, con 3663 1, 10 | questo vecchio). (da sé)~PANT. (La xe furba: ma la va 3664 1, 10 | in istato di far fortuna.~PANT. Certo, che gnancora no 3665 1, 10 | un giovane di venti anni.~PANT. E de spirito, e de carne, 3666 1, 10 | giovane di questo mondo.~PANT. No digo per dir, ma co 3667 1, 10 | in grado di farne ancora.~PANT. Perché no? Un soldà veterano 3668 1, 10 | che caro signor Pantalone!~PANT. Qualche volta son caro, 3669 1, 10 | comprare la vostra grazia.~PANT. Podemo contrattar.~CLAR. ( 3670 1, 10 | vecchietto ci casca). (da sé)~PANT. No se pol dir, de sto pan 3671 1, 10 | siate stato mai innamorato.~PANT. Perché mo ghe par impussibile?~ 3672 1, 10 | fa credere diversamente.~PANT. Pol esser che sia, perché 3673 1, 10 | in tempo di ritrovarlo.~PANT. Fina alla morte no se sa 3674 1, 10 | genio del signor Pantalone?~PANT. Poche cosse, fia mia.~CLAR. 3675 1, 10 | fortunata che le possedessi...~PANT. Ve degneressi de mi?~CLAR. 3676 1, 10 | voi foste di me contento.~PANT. A poco alla volta se giusteremo.~ 3677 1, 10 | vien nella rete). (da sé)~PANT. (No ghe credo una maledetta). ( 3678 1, 10 | Pantalone! (sospirando)~PANT. Ah signora Clarice! (sospirando)~ 3679 1, 10 | vuol dire questo sospiro?~PANT. Lasso che la lo interpreta 3680 1, 10 | quasi... mi lusingherei.~PANT. Ma! chi va al molin, s' 3681 1, 10 | una spazzatina si netta.~PANT. Co la penetra, no se se 3682 1, 10 | rivedremo, signor Pantalone.~PANT. Se vederemo, e se parleremo.~ 3683 1, 10 | ciarlatano). (da sé, e parte)~PANT. (So el fatto mio. No ti 3684 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Com'ela, sier buletto dal 3685 1, 14 | roba. No se tratta cussì.~PANT. Com'ela, compare Martin?~ 3686 1, 14 | ghe darò el so anello.~PANT. Un anello de sior Ottavio?~ 3687 1, 14 | me l'ha cavà dalle man.~PANT. E vu gh'averè tanto ardir 3688 1, 14 | mi bezzi, darò l'anello.~PANT. Sior Ottavio xe un galantomo.~ 3689 1, 14 | MART. I mi quaranta ducati.~PANT. Mi son un omo d'onor.~MART. 3690 1, 14 | MART. Quaranta ducati.~PANT. Vintiquattro ore no xe 3691 1, 14 | vintiquattro ore se va a Ferrara.~PANT. Quel signor no xe capace 3692 1, 14 | MART. I mi quaranta ducati.~PANT. I vostri quaranta ducati 3693 1, 14 | Contème i mi quaranta ducati.~PANT. Tegnì saldo. Quaranta ducati 3694 1, 14 | MART. Va ben; deme i bezzi.~PANT. Fora l'anello.~MART. Tolè, 3695 1, 14 | sior. (lo dà a Pantalone)~PANT. Questi xe i vostri bezzi.~ 3696 1, 14 | I zecchini xeli de peso?~PANT. Vardè se i xe de peso per 3697 1, 14 | Ho rischià el mio sangue.~PANT. Sè un farabutto.~MART. 3698 1, 15 | Pantalone e Brighella.~ ~PANT. Tocco de scarcavallo; se 3699 1, 15 | mio patron quei denari?~PANT. A vu non ho da render sti 3700 1, 15 | ghe lo porterò al patron.~PANT. No, amigo, l'anello ghe 3701 1, 15 | se pol fidar anca ella.~PANT. Mi me fido de tutti; ma 3702 1, 15 | ducati. No la se fida de lu.~PANT. No xe vero gnente. Vu parlè 3703 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Co sto rimprovero che ho 3704 2, 3 | TERZA~ ~PANTALONE e detti.~ ~PANT. Alto, alto, patroni.~FLOR. 3705 2, 3 | FLOR. Lasciateci battere.~PANT. Se le se vol batter, che 3706 2, 3 | Pantalone, ho da parlarvi.~PANT. Son qua per ella. Brighella 3707 2, 3 | Son pronto, quando volete.~PANT. Coss'è sta cossa? Coss' 3708 2, 3 | Sappiate, signor Pantalone...~PANT. La metta drento quella 3709 2, 3 | Egli mi ha provocato...~PANT. Caro sior, la metta via 3710 2, 3 | Io farò giudice voi...~PANT. Arme in fodro.~FLOR. Non 3711 2, 3 | sarà vero ch'io mi lasci...~PANT. A monte le bulae. Mettè 3712 2, 3 | Pretendereste forse....~PANT. Pretendo che no se fazza 3713 2, 3 | risentimento. (rimette la spada.)~PANT. Bravo. Pulito. E ella, 3714 2, 3 | ragionevole. (rimette la spada)~PANT. Se pol saver cossa xe sta 3715 2, 3 | ha detto a me insolente.~PANT. Patta e pagai. Se tutte 3716 2, 3 | imprestito di cento zecchini.~PANT. Sentimo la rason.~FLOR. 3717 2, 3 | fomenta la sua passione.~PANT. Sior Ottavio, nol dise 3718 2, 3 | per pagare i miei debiti.~PANT. Séntela? El parla da galantomo. ( 3719 2, 3 | è vero, non li chiede...~PANT. Diseme, cari siori, non 3720 2, 3 | con persone sì fastidiose.~PANT. Tra parenti anca in erba 3721 2, 3 | voglio usarle violenza.~PANT. Bravo. Fin qua ghe trovo 3722 2, 3 | mi vedesse di mal occhio.~PANT. Ghe parlerò mi. Colle donne 3723 2, 3 | io col signor Ottavio...~PANT. Ma vu col sior Ottavio 3724 2, 3 | torbido, già ve l'ho detto.~PANT. No, sior Florindo, nol 3725 2, 3 | piacere dal signor Florindo.~PANT. Per altro po con ello no 3726 2, 3 | gieri.~OTT. Certamente.~PANT. E ve despiase d'averlo 3727 2, 3 | averlo desgustà.~OTT. Ancora.~PANT. E saressi pronto a darghe 3728 2, 3 | sodisfazion.~OTT. Lo farei.~PANT. Sentìu? Seu sodisfà? (a 3729 2, 3 | Lo dice in una maniera...~PANT. Cossa voleu? Che el se 3730 2, 3 | FLOR. Ma come, signore?...~PANT. Come, come, ve dirò mi 3731 2, 3 | OTT. Né io senza ragione.~PANT. Che cade? La xe fatta, 3732 2, 4 | cinquanta zecchini). (da sé)~PANT. Anca questa l'avemo giustada.~ 3733 2, 4 | parente, da un patriotto.~PANT. No parlemo più del passà. 3734 2, 4 | si trova sì facilmente.~PANT. Co posso, fazzo servizio 3735 2, 4 | favore che fatto mi avete.~PANT. De che? Dei quaranta ducati 3736 2, 4 | d'un altro po' di denaro.~PANT. (Ho inteso). (da sé) Come 3737 2, 4 | ci vogliono de' denari.~PANT. Ghe vol pazenzia. Le liti 3738 2, 4 | signor Pantalone, vorrei...~PANT. Se tratta de assae in sta 3739 2, 4 | trovandomi ora in bisogno...~PANT. Xe un pezzo che sè a Venezia?~ 3740 2, 4 | trovandomi ora in bisogno...~PANT. L'amicizia della siora 3741 2, 4 | avervelo detto un'altra volta.~PANT. Sarà, no me recordava.~ 3742 2, 4 | nello stato in cui sono...~PANT. No ve dubitè; lassè far 3743 2, 4 | potete aiutar con poco.~PANT. Lo farò senz'altro.~OTT. 3744 2, 4 | vorrebbe almeno la somma...~PANT. Anderò mi da siora Flaminia. 3745 2, 4 | Non parlo di questo...~PANT. E ghe leverò dalla testa 3746 2, 4 | Pantalone, ascoltatemi.~PANT. Za ho inteso tutto.~OTT. 3747 2, 4 | Il mio bisogno sarebbe...~PANT. Vedo anca mi, che sta dota 3748 2, 4 | mio presente bisogno...~PANT. L'aggiusteremo.~OTT. Aiutatemi, 3749 2, 4 | Aiutatemi, signor Pantalone...~PANT. Vago subito in sto momento.~ 3750 2, 4 | anello, signor Pantalone...~PANT. El xe in te le mie man, 3751 2, 4 | gnente.~OTT. Ma il danaro...~PANT. Me lo darè, quando che 3752 2, 4 | mi premerebbe d'avere...~PANT. No pensemo a malinconie. 3753 2, 4 | putta.~OTT. Ascoltatemi.~PANT. Ho inteso tutto. Parleremo, 3754 2, 10 | DECIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Amigo, compatime se vegno 3755 2, 10 | è un imbroglio!) (da sé)~PANT. Cossa feu? Steu ben?~CEL. 3756 2, 10 | son qui con questo medico.~PANT. Quello xe Traccagnin, vostro 3757 2, 10 | zoppo.~TRACC. (Fa il zoppo)~PANT. Bravo, sior zotto. (Ghe 3758 2, 10 | eccellentissimo medico.~PANT. (Oh che baroni!) (da sé) 3759 2, 10 | Non so se ora potrà...~PANT. Diseghelo, e sentiremo.~ 3760 2, 11 | Pantalone e Traccagnino~ ~PANT. E cussì, cosa dise sior 3761 2, 11 | TRACC. Ma ma ma ma ma ma ma~PANT. Cossa vol dir sto ma ma?~ 3762 2, 11 | CEL. Vuol dir che ho male.~PANT. E mi ho paura che el voggia 3763 2, 11 | sì sì sì. (con riverenza)~PANT. Chi xe più mamalucco? l' 3764 2, 11 | TRACC. L'ama ma, l'ama ma...~PANT. El me me, el me me...~TRACC. 3765 2, 11 | dotto... dotto... to...~PANT. Sè un bell a... sè un bell 3766 2, 11 | to to, son dotto to to.~PANT. Ve co co co co co co co...~ 3767 2, 11 | chi so so so so so so son?~PANT. Tracca ca, tracca ca...~ 3768 2, 11 | fra fra de de de lo lo lo.~PANT. No no no, un fur fur fur 3769 2, 11 | pa pa... (con riverenza)~PANT. Schia schia schia...~TRACC. 3770 2, 11 | TRACC. Tro tro tro...~PANT. Vo vo vo...~TRACC. Va va 3771 2, 11 | va va do do do. (parte)~PANT. Ve ve ve ma ma man do do.~ 3772 2, 11 | sono restato com'era prima.~PANT. Sì, caro amigo. Sè restà 3773 2, 12 | da lei, siete il padrone.~PANT. Vago subito.~ARG. (Traccagnino 3774 2, 12 | finito). (da sé, e parte)~PANT. Quello donca xe un miedego.~ 3775 2, 12 | Sì, difettoso, ma bravo.~PANT. E no l'è Traccagnin.~CEL. 3776 2, 12 | Traccagnino non è zoppo.~PANT. Compare, i ve tol in mezzo.~ 3777 2, 12 | mezzo.~CEL. Non può essere.~PANT. La discorreremo. Vago da 3778 2, 12 | tornate, che vi ho da parlare.~PANT. De cossa?~CEL. Ho speranza 3779 2, 12 | speranza che diveniamo parenti.~PANT. Come?~CEL. Se mia nipote 3780 2, 12 | nipote non vi dispiacesse...~PANT. V'ala dito gnente de mi?~ 3781 2, 12 | voi con qualche passione.~PANT. (Oh che galiotta!) (da 3782 2, 12 | amico, volesse il cielo!~PANT. Se fusse seguro che la 3783 2, 12 | Credetemi, che ve ne vuole.~PANT. (Gnente no credo). (da 3784 2, 12 | si facciano queste nozze.~PANT. Chi sa! Parleremo. (Gh' 3785 2, 13 | Flaminia e Pantalone.~ ~PANT. Permettela che abbia l' 3786 2, 13 | Da sedere. S'accomodi.~PANT. La perdoni se vegno a darghe 3787 2, 13 | lo ricevo per un onore.~PANT. (La xe molto compita sta 3788 2, 13 | supera la mia aspettazione.~PANT. Troppo onor, troppe grazie; 3789 2, 13 | infinitamente). (da sé)~PANT. El motivo per el qual son 3790 2, 13 | e tanto più mi confondo.~PANT. La sappia che son bon amigo 3791 2, 13 | titolo di vostra serva.~PANT. (Troppe cerimonie). (da 3792 2, 13 | Ottavio.~FLA. Ho piacere.~PANT. So che sior Ottavio ha 3793 2, 13 | probabile che non lo sia.~PANT. So anca che ghe xe stà 3794 2, 13 | ragioni che ho di temere.~PANT. La parla pur liberamente. 3795 2, 13 | inclinato per il signor Ottavio.~PANT. Mo perché? Non aveveli 3796 2, 13 | Quando poco lo conoscevo.~PANT. Adesso donca la xe pentìa?~ 3797 2, 13 | affatto alle mie inclinazioni.~PANT. El so cuor a cossa saravelo 3798 2, 13 | sarà difficile di ottenere.~PANT. Che vuol dir mo?~FLA. Ad 3799 2, 13 | mi reputerei fortunata.~PANT. (Ho inteso. La me vol imbonir. 3800 2, 13 | esser discara). (da sé)~PANT. Mi per mi la conseggio, 3801 2, 13 | vi resterei volentieri.~PANT. Donca no la gh'ha mai volesto 3802 2, 13 | sempre; ed ora meno che mai.~PANT. Perché gh'ala promesso?~ 3803 2, 13 | Per compiacere Florindo.~PANT. In sto stato de cosse, 3804 2, 13 | presto per amor del cielo.~PANT. Cossa vorla dai fatti mii?~ 3805 2, 13 | soffrite ancora per un momento.~PANT. Son qua, la diga, la comanda. 3806 2, 13 | un accasamento decente?~PANT. Perché no? El se poderave 3807 2, 13 | non aspiro a grandezze.~PANT. Diesemile ducati no i xe 3808 2, 13 | amore, della tolleranza.~PANT. (Oh che belle parole! Ghe 3809 2, 13 | forse i miei ragionamenti?~PANT. Siora no, anzi la me dà 3810 2, 13 | sperare miglior destino.~PANT. La mia età, per esempio, 3811 2, 13 | FLA. Ottimamente, signore.~PANT. (T'ho capio: oh che furba!) ( 3812 2, 13 | cielo me lo concedesse.~PANT. (Oh che drettona!) (da 3813 2, 13 | uomo della vostra sorte?~PANT. Me despiase che son vegnù 3814 2, 13 | rassegnazione e l'amore.~PANT. Eh cara siora Flaminia, 3815 2, 13 | parlargli prima ch'esca di casa.~PANT. La se comodi, come la comanda.~ 3816 2, 13 | città). (da sé, e parte)~PANT. Eh, l'ho dito. La me dà 3817 3, 7 | SETTIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Servitor umilissimo.~FLA. 3818 3, 7 | Pantalone. Non si vede mai.~PANT. (Adesso la me minchiona). ( 3819 3, 7 | premura, le ore paiono secoli.~PANT. (E tocca via). (da sé) 3820 3, 7 | visita alla signora Clarice.~PANT. Se gh'ho da dir la verità...~ 3821 3, 7 | Ora ci ho gusto). (da sé)~PANT. Anzi, patrona, voleva dirghe 3822 3, 7 | signore; ci conosciamo.~PANT. (Siestu malignaza! Anca 3823 3, 7 | comodatevi, io partirò.~PANT. La me vol privar delle 3824 3, 7 | resterò per compiacervi.~PANT. La me consola, la me rallegra, 3825 3, 7 | vecchio si scalda). (da sé)~PANT. (Le pago coll'istessa monea). ( 3826 3, 7 | testimonio de' vostri vezzi.~PANT. Son qua per ella con tutto 3827 3, 7 | vostro cuore è impegnato.~PANT. Gh'ala nissuna premura 3828 3, 7 | essere qui venuto per me?~PANT. Ghe dirò. Ho trovà so sior 3829 3, 7 | della signora Flaminia?~PANT. No gh'ho suggizion a dirlo. 3830 3, 7 | vi avrà detto in segreto.~PANT. No la xe cossa che no se 3831 3, 7 | assolutamente). (da sé)~PANT. Sala ella cossa che el 3832 3, 7 | Flaminia)~FLA. Me l'immagino.~PANT. Cossa ghe par su quel proposito 3833 3, 7 | FLA. Che cosa pare a voi?~PANT. Vorla che diga come l'intendo?~ 3834 3, 7 | intendo?~FLA. Sì, ditelo pure.~PANT. Intendo, vedo e capisso 3835 3, 7 | Non è vero, signore...~PANT. Cossa disela de sto tempo, 3836 3, 7 | fortuna è assai trista.~PANT. Cossa gh'ala che la desturba?~ 3837 3, 7 | vi burla). (a Pantalone)~PANT. (Eh, me ne son intaggià). ( 3838 3, 7 | cuore...) (a Pantalone)~PANT. La diga mo.~FLA. Pazienza. 3839 3, 7 | credete?) (a Pantalone)~PANT. (Gnente affatto). (a Clarice)~ 3840 3, 7 | infinitamente). (da sé)~PANT. Comandele che le serva 3841 3, 7 | galanterie il signor Pantalone.~PANT. Cosse da vecchio, védela. 3842 3, 7 | coltello portate in tasca?~PANT. Arma spontada, che no serve 3843 3, 7 | apposta per favorire le donne.~PANT. Una volta m'inzegnava.~ 3844 3, 7 | ritratto della galanteria!~PANT. Dasseno? (mondando la pera)~ 3845 3, 7 | si perde sì facilmente.~PANT. Eh via. (come sopra)~CLAR. 3846 3, 7 | monda bene quella pera.~PANT. Una volta me destrigava 3847 3, 7 | ci vuole il suo tempo.~PANT. Una volta fava presto, 3848 3, 7 | fresco, forte, robusto.~PANT. La toga sto bocconzin de 3849 3, 7 | Clarice)~CLAR. Obbligatissima.~PANT. Anca ella, patrona. (a 3850 3, 7 | Frutti non ne mangio mai.~PANT. No la se degna de receverlo 3851 3, 7 | non ho queste pretensioni.~PANT. Mi no vardo le suttiliezze. 3852 3, 7 | sono obbligata. (lo ricusa)~PANT. La toga ella. (a Clarice)~ 3853 3, 7 | Vi ringrazio. (lo ricusa)~PANT. Lo magnerò mi. (mangia, 3854 3, 7 | signora, mi fa compassione.~PANT. Comandela? (offre a Flaminia)~ 3855 3, 7 | Obbligatissima. (ricusa)~PANT. Ella? (a Clarice)~CLAR. 3856 3, 7 | CLAR. Grazie. (ricusa)~PANT. Magnerò mi. (mangia, e 3857 3, 7 | non si conoscono i propri.~PANT. Comandela? (a Flaminia)~ 3858 3, 7 | Dispensatemi, signore. (ricusa)~PANT. Comandela? (a Clarice)~ 3859 3, 7 | Sto bene così. (ricusa)~PANT. Lo magnerò mi.~FLA. Io 3860 3, 7 | una che non parla torbido.~PANT. El rosegotto no la lo vorrà. ( 3861 3, 7 | femmina ardita!) (da sé)~PANT. Gnanca ella. (a Clarice)~ 3862 3, 7 | prende di mano a Pantalone)~PANT. Brava. Da mi no se pol 3863 3, 7 | Accomodatevi meglio senza di me.~PANT. Eh via, me maraveggio. 3864 3, 8 | vedere il signor Pantalone.~PANT. Son qua. Cossa me comandela?~ 3865 3, 8 | disperare davvero). (da sé)~PANT. Vegnì qua; contemela mo. 3866 3, 8 | pubblico per causa vostra.~PANT. Per causa mia?~OTT. Sì 3867 3, 8 | vivere con soverchieria.~PANT. De mi l'ha dito sta roba?~ 3868 3, 8 | coraggio per sostenerlo.~PANT. Non occorr'altro. Ho inteso.~ 3869 3, 8 | voi senza risentimento?~PANT. Ho inteso.~OTT. Io avrei 3870 3, 8 | ma sapete il mio stato...~PANT. Le compatissa, se le lassemo 3871 3, 8 | favorire sopra l'anello...~PANT. Le me permetta che vaga 3872 3, 8 | galantuomo, dovete ascoltarmi...~PANT. Son un galantomo, e no 3873 3, 9 | lanterna, e due Uomini~ ~PANT. Lo cognosseu sior Martin?~ 3874 3, 9 | Martin?~UOMO Lo cognosso.~PANT. De qua l'averia da passar.~ 3875 3, 9 | ora el passa ogni sera.~PANT. Ben, retireve. Stè attenti; 3876 3, 9 | UOMO Lassè far a mi sior.~PANT. No ghe dè sulla testa. 3877 3, 9 | dar sulla testa. (partono)~PANT. De costori me posso fidar. 3878 3, 10 | sior Pantalon, ela ella?~PANT. Stuè quel feral.~BRIGH. 3879 3, 10 | gh'ho da dar una polizza.~PANT. Stuè quel feral, ve digo.~ 3880 3, 10 | BRIGH. Ma no se ghe vede...~PANT. Lo stuerò mi. (dà un calcio 3881 3, 10 | BRIGH. Obbligatissimo.~PANT. Parlè a pian. Cossa voleu?~ 3882 3, 10 | una polizza del me patron.~PANT. Cossa vorlo da mi sior 3883 3, 10 | el ghe ne voia dei altri.~PANT. Andè a bon viazo, compare. 3884 3, 10 | Ma la senta sta polizza.~PANT. Quando l'alo scritta?~BRIGH. 3885 3, 10 | Adesso, in sto momento.~PANT. No xe mezz'ora che l'ha 3886 3, 10 | ha scritto sto viglietto.~PANT. Dè qua; lassè véder.~BRIGH. 3887 3, 10 | lanterna che la m'ha morzà...~PANT. Gnente, ghe xe el bisogno. 3888 3, 10 | BRIGH. Ala qualche nemigo?~PANT. Ghe xe dei baroni. Stè 3889 3, 10 | mi sti danari). (da sé)~PANT. (Legge) Signor Pantalone 3890 3, 10 | peccà.~BRIGH. Ala letto?~PANT. Ho letto. (serra la lanterna)~ 3891 3, 10 | disela? Lo porla consolar?~PANT. Sentì, missier Brighella, 3892 3, 10 | gran signor, da par soo.~PANT. No son un gran signor, 3893 3, 10 | BRIGH. Caro sior Pantalon...~PANT. Andè via, no perdè più 3894 3, 10 | subito. Ma no ghe vedo.~PANT. Aspettè, che ve farò luse. ( 3895 3, 10 | lanterna)~BRIGH. No vorave...~PANT. Andè via de qua, ve digo.~ 3896 3, 10 | banda). (da sé, e parte)~PANT. Ho paura che i passa la 3897 3, 11 | no fazzo gnente a nissun.~PANT. Com'ela? (apre la lanterna)~ 3898 3, 11 | Sior Pantalon, son sassinà.~PANT. Gnente, compare, el scarso 3899 3, 11 | MART. A mi, cospettonazzo?~PANT. Via, sangue e tacca. (mette 3900 3, 11 | Pantalon, bona sera sioria.~PANT. Schiavo, compare.~MART. 3901 3, 11 | che me fessi sto affronto.~PANT. Quanto giereli scarsi i 3902 3, 11 | MART. Via, no parlemo altro.~PANT. Vôi saver quanto che i 3903 3, 11 | MART. Quattordese grani.~PANT. Sie fia quattordese ottantaquattro. 3904 3, 11 | doman.~MART. Eh, n'importa.~PANT. Tolèlo, che voggio che 3905 3, 11 | lo tolè.~MART. Lo togo.~PANT. Semo del pari. Mi ho pagà 3906 3, 11 | de tutto, sior Pantalon.~PANT. Sè paron de mi, compare 3907 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con buona grazia, son qua. 3908 3, 16 | parlarvi, signor Pantalone.~PANT. Son qua per tutti. E elle 3909 3, 16 | Flaminia vorrebbe qualche cosa.~PANT. La comandi, patrona. (a 3910 3, 16 | prendete spasso di lei.~PANT. Per cossa me disela sto 3911 3, 16 | proposito di mia sorella?~PANT. Ho resposo a quel che vu 3912 3, 16 | di maritarsi in Venezia.~PANT. E mi ho resposo, che saria 3913 3, 16 | contentissimo se voi foste quello.~PANT. Ho replicà, che no me chiamerave 3914 3, 16 | promesso di parlare con lei.~PANT. E mi ho mostrà desiderio 3915 3, 16 | voi e la signora Clarice?~PANT. Se el se tratta, ho da 3916 3, 16 | qualche inclinazione per voi?~PANT. Xe vero; e mi cossa v'oggio 3917 3, 16 | con della stima di lei.~PANT. I omeni civili no desprezza 3918 3, 16 | Risponderò prima io, signore.~PANT. Avanti che le responda, 3919 3, 16 | vostra savia intenzione.~PANT. (Cussì scoverziremo terren). ( 3920 3, 16 | CEL. Venite qua, sentite.~PANT. Adesso cognosso che la 3921 3, 16 | essere la mia morte. (sputa)~PANT. Cossa dise siora Flaminia?~ 3922 3, 16 | al vostro savio costume.~PANT. Adesso cognosso che la 3923 3, 16 | diecimila ducati di dote.~PANT. E mi gh'ho tanto da poderghela 3924 3, 17 | Io non lo voglio vedere.~PANT. La se ferma. La lassa che 3925 3, 17 | ch'è venuta di là ridendo?~PANT. La gh'ha le gattorìgole 3926 3, 17 | Ottavio potesse pretendere...~PANT. Sior Ottavio el va via 3927 3, 17 | FLOR. Se non ha denari.~PANT. El gh'ha più de cento zecchini. 3928 3, 17 | FLOR. Come li ha fatti?~PANT. I ghe sarà vegnui da Livorno. ( 3929 3, 18 | sposerà la signora Flaminia?~PANT. Pol esser che Pantalon 3930 3, 18 | averebbe fatto una mal azione.~PANT. Pantalon no xe capace de 3931 3, 18 | Riverisco lor signori. (parte)~PANT. (Anca questa la xe giustada). ( 3932 3, 18 | a prendere mia sorella?~PANT. Basta ch'ella sia disposta 3933 3, 18 | Eccovi in testimonio la mano.~PANT. La chiappo in parola. Una 3934 3, 18 | casa vostra per carità.~PANT. E vostra nezza?~CEL. Finché 3935 3, 18 | mariti, la metterò in ritiro.~PANT. Volentiera. A sto patto L'incognita Atto, Scena
3936 1, 10| digli che non ci torni.~PANT. Cossa vorla dir, patron? 3937 1, 10| occorr’altro). (a Lelio)~PANT. Cossa gh’è? Segreti?~BRIGH. 3938 1, 10| el pan). (da sé, parte)~PANT. Caro el mio caro fio, ma 3939 1, 10| non mi volete più in casa?~PANT. No, desgrazià, no te vôi.~ 3940 1, 10| umilissimo. (in atto di partire)~PANT. Dove vastu?~LEL. A provvedermi 3941 1, 10| provvedermi un alloggio.~PANT. Cussì, co sta bella disinvoltura?~ 3942 1, 10| uno più bello dell’altro.~PANT. Ah Lelio, ti va in precipizio, 3943 1, 10| casa vi anderò più presto.~PANT. Ma varda se ti xe una bestia. 3944 1, 10| siete obbligato a farlo.~PANT. Cussì ti parli a to pare?~ 3945 1, 10| quando dico la verità.~PANT. Orsù, vame lontan, e vederemo 3946 1, 10| manterrete anche lontano.~PANT. Anca lontan? Come, cara 3947 1, 10| casa, ho da vivere anch’io.~PANT. Ben; vederemo quel che 3948 1, 10| io me la fo da me stesso.~PANT. Da ti stesso?~LEL. Sì, 3949 1, 10| daranno il mio bisogno.~PANT. Oh poveretto mi! A sto 3950 1, 10| azzarderanno accostarsi.~PANT. I te mazzerà.~LEL. E allora 3951 1, 10| allora tutti sarete contenti.~PANT. Ah Lelio, te prego per 3952 1, 10| fatemi voi mutare stato.~PANT. Ma come? Farò tutto quello 3953 1, 10| stato?~LEL. Datemi moglie.~PANT. Via; perché no? Troveremo 3954 1, 10| che mi vedrete cambiato.~PANT. Ma ti vol sposar una che 3955 1, 10| piace, e tanto mi basta.~PANT. No, caro Lelio, la reputazion 3956 1, 11| UNDICESIMA~ ~Pantalone solo.~ ~PANT. Oh povero Pantalon! Oh 3957 2, 12| Pantalone ed i suddetti.~ ~PANT. Mi passerò per sta porta, 3958 2, 12| vi arrischiate a venire.~PANT. Cossa voressistu dir, tocco 3959 2, 12| che siete un uomo d’onore.~PANT. Ah, sior Ottavio, l’amor 3960 2, 12| disarmato. (ad Ottavio)~PANT. Come! Ancora arme ti gh’ 3961 2, 12| lasciatemi stare. (a Pantalone)~PANT. Mi no te lasso più star. 3962 2, 12| LEL. Io non ho niente.~PANT. No te credo, no me fido. 3963 2, 12| Vi dico che non ho armi.~PANT. Sì, che ti gh’ha delle 3964 2, 12| LEL. Lasciatemi stare.~PANT. Son qua, son ai to piè; 3965 2, 12| un caso simile). (da sé)~PANT. Via, astu resolto? Vustu 3966 2, 12| sagrificato il suo figlio.~PANT. Gh’astu altre arme? (gli 3967 2, 12| sempre non sarò disarmato.~PANT. (Oh che bestia! Oh che 3968 2, 12| a forza quel temerario.~PANT. Fermeve. No, sior Ottavio, 3969 3, 17| con lume e pistolese.~ ~PANT. Férmete, desgrazià.~LEL. ( 3970 3, 17| sì facilmente?) (da sé)~PANT. Tocco de furbazzo! T’ho 3971 3, 17| detto a voi che io era qui?~PANT. Colombina me l’ha dito. 3972 3, 17| procurerete una sì buona fortuna.~PANT. Cossa disela, siora, lo 3973 3, 17| prima morirò che sposarlo.~PANT. Sentistu? (a Lelio)~LEL. 3974 3, 18| assistetemi per pietà.~PANT. No ve dubitè gnente, son 3975 3, 19| mancava costui). (da sé)~PANT. Cossa me comanda el sior 3976 3, 20| chiamare i suoi armati)~PANT. Férmete, cossa fastu?~LEL. 3977 3, 20| LEL. Dove siete? dico.~PANT. Vustu far una guerra in 3978 3, 20| ed egli ad altra persona)~PANT. Sior offizial, per carità, 3979 3, 20| prigionia di un castello.~PANT. Vedeu? Questo xe quello 3980 3, 20| liberarmi. (a Pantalone)~PANT. Ghe penserò. (Cagadonao, 3981 3, 20| figlia e meco me la conduco.~PANT. Per mi, comodeve pur.~LEL. ( 3982 3, 21| piangono? (a Pantalone)~PANT. Do poveri innamorai che 3983 3, 21| più in terra. (a Lelio)~PANT. (No so cossa dir. Lo compatisso. 3984 3, 23| terminar la notte in casa mia.~PANT. Che i vaga pur; mi resterò 3985 3, 23| padre, vi domando perdono.~PANT. Adesso ti me domandi perdon? La moglie saggia Atto, Scena
3986 1, 15| signor padre, a quest’ora?~PANT. Sì ben, cara fia, me giera 3987 1, 15| vi ringrazio di cuore.~PANT. Cossa fava qua quei do 3988 1, 15| voluto bevere una bottiglia.~PANT. Za i xe della bona lega. 3989 1, 15| obbligherà a frequentarmi.~PANT. E vostro mario2 dove xelo?~ 3990 1, 15| ROS. Mah! (sospirando)~PANT. El sarà al logo solito.~ 3991 1, 15| ha cenato colla Marchesa.~PANT. L’ha cenà? Come lo saveu?~ 3992 1, 15| stati a cena ancor essi.~PANT. I ha cenà anca lori? Lori 3993 1, 15| questo, che cosa pensate voi?~PANT. Gnente. I zogherà a picchetto. ( 3994 1, 15| mi accrescete i sospetti.~PANT. Ah pazienza!~ROS. Io ho 3995 1, 15| consoli, non di chi pianga.~PANT. Povera desfortunada!~ROS. 3996 1, 15| maritata per obbedirvi.~PANT. Ah, pur troppo xe vero. 3997 1, 15| fate piangere, per carità.~PANT. Rosaura, vien qua, fia 3998 1, 15| badate di non far peggio.~PANT. No, fia mia, no fazzo mal 3999 1, 15| delle vostre consolazioni.~PANT. Cara fia, ti me fa pianzer, 4000 1, 16| Pantalone, con serietà)~PANT. Patron mio.~ROS. Oh consorte,