1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4375
(segue) La moglie saggia
     Atto, Scena
4001 1, 16| qualche cosa? (a Pantalone)~PANT. Gnente, patron, fava compagnia 4002 1, 16| seccature. (con disprezzo)~PANT. Ma, caro sior Conte, la 4003 1, 16| OTT. Non voglio ragazzate.~PANT. Le finezze che se fa mario 4004 1, 16| OTT. Verrò, quando vorrò.~PANT. (El me fa una rabbia, che 4005 1, 17| Non mi rompete la testa.~PANT. (Oh che bestia!) (Brighella 4006 1, 17| camera. Voglio dormir solo.~PANT. (Oh siestu maledetto!) ( 4007 1, 17| Signora sì. (scrivendo)~PANT. (Povera creatura! Tolè, 4008 1, 17| che vi porti. Andate via.~PANT. Ma questa, sior Conte, 4009 1, 17| OTT. Come c’entrate voi?~PANT. La xe mia fia.~ROS. Zitto. 4010 1, 17| In casa mia comando io.~PANT. E mi no posso véder a strapazzar 4011 1, 17| OTT. Oh! un gran sangue!~PANT. Onorato, civil e senza 4012 1, 17| conosciuto! (a Pantalone)~PANT. Sia pur maledetto, co son 4013 1, 17| non la posso più vedere.~PANT. E mi la torrò su, e la 4014 1, 17| spinge, dopo essersi alzato)~PANT. Vien, vien, fia mia, andemo.~ 4015 1, 17| al cielo! (alza la mano)~PANT. Olà, patron, se alza le 4016 1, 17| qui, vecchio insensato.~PANT. Andemo via. (a Rosaura)~ 4017 1, 17| ROS. Pazienza! (piange)~PANT. Andemo, fia mia.~ROS. No, 4018 1, 17| lasciatemi andar a letto.~PANT. Ti te ne pentirà.~ROS. 4019 1, 17| Il cielo mi assisterà.~PANT. No ti vedi? El xe un basilisco.~ 4020 1, 17| basilisco.~ROS. Si ravvederà.~PANT. El te bastonerà.~ROS. Non 4021 1, 17| Non lo ha ancora fatto.~PANT. El lo farà.~ROS. Se lo 4022 1, 17| cavaliere, non lo farà.~PANT. Oh ghe ne xe dei altri, 4023 1, 17| lasciatemi andare a letto.~PANT. Va , fia mia, el ciel 4024 2, 9| signore, non è in casa.~PANT. Dove xela andada?~COR. 4025 2, 9| COR. Non lo so in verità.~PANT. Con chi xela andada?~COR. 4026 2, 9| e con i suoi servitori.~PANT. Xe un pezzo?~COR. Un’ora 4027 2, 9| pezzo?~COR. Un’ora in circa.~PANT. Credeu che la possa star 4028 2, 9| COR. Non lo so in verità.~PANT. Ma dove mai porla esser 4029 2, 9| gran premura. Non esce mai.~PANT. So mario l’alo vista? Salo 4030 2, 9| Non credo che lo sappia.~PANT. Elo andà via senza saludarla?~ 4031 2, 9| saludarla?~COR. Oh, si sa.~PANT. E ela no la xe andada a 4032 2, 9| tenuta la porta serrata.~PANT. Boazzo8! Cossa disevela 4033 2, 9| mia fia?~COR. Sospirava.~PANT. Poverazza! (si asciuga 4034 2, 9| COR. Non la guarda mai.~PANT. Aseno! E ela ghe vala intorno, 4035 2, 9| guarda sott’occhio, e piange.~PANT. Povera creatura! (con qualche 4036 2, 9| Sempre le mangia gli occhi.~PANT. Ah can! E ela?~COR. Tace, 4037 2, 9| ela?~COR. Tace, e sospira.~PANT. Siestu benedetta! (piangendo)~ 4038 2, 9| piangendo)~COR. È tanto buona!~PANT. Me schioppa10 el cuor.~ ~ ~ ~ 4039 2, 10| fa una riverenza e parte)~PANT. La compatissa, se vegno 4040 2, 10| figliuola non c’è. (ironico)~PANT. La sarà andada poco lontan.~ 4041 2, 10| lontan.~OTT. Eh, so io dov’è.~PANT. Ho piaser che la lo sappia. 4042 2, 10| non la facesse tornare.~PANT. Ma, caro sior Conte, cossa 4043 2, 10| Io non la posso vedere.~PANT. Mo perché?~OTT. Perché 4044 2, 10| Perché non la posso vedere.~PANT. Questo xe un odiarla senza 4045 2, 10| senza ragione l’odiassi.~PANT. Ma ghe vol i motivi, per 4046 2, 10| OTT. I miei motivi li ho.~PANT. La li diga.~OTT. Li dirò, 4047 2, 10| costretto doverli dire.~PANT. Che vol dir mo quando?~ 4048 2, 10| casa la vostra figliuola.~PANT. La me la vol mandar a casa?~ 4049 2, 10| braccio della Giustizia.~PANT. Zitto, la vegna qua. Senza 4050 2, 10| volete che noi facciamo?~PANT. Vorla restituir la dota, 4051 2, 10| io le passassi all’anno?~PANT. All’anno... tre.. e do 4052 2, 10| all’anno; siete contento?~PANT. Contentissimo, e mi penserò 4053 2, 10| comparisca decentemente.~PANT. Ghimporta se la meno a 4054 2, 10| suo padre, son contento.~PANT. Quando vorla che principiemo?~ 4055 2, 10| a casa, ve la consegno.~PANT. Vorla che femo do righe 4056 2, 10| scritturetta?~OTT. A che motivo?~PANT. Per l’obbligo dei dusento 4057 2, 10| aver nuova di mia moglie.~PANT. No vorla? Ghe scriveremo. ( 4058 2, 10| OTT. Sedete ancora voi.~PANT. Quel che la comanda. (siedono)~ 4059 2, 10| Come volete ch’io dica?~PANT. La saverà far meggio de 4060 2, 10| par che così vada bene?~PANT. Va benissimo. Ma chi ne 4061 2, 10| riscossione vi darò la cartella.~PANT. Benissimo.~OTT. Siete contento?~ ~ ~ ~ 4062 2, 11| che osserva, e detti.~ ~PANT. Son contentissimo.~OTT. 4063 2, 11| OTT. Saremo buoni amici?~PANT. Seguro.~OTT. Vi lagnerete 4064 2, 11| Vi lagnerete più di me?~PANT. No ghe sarà pericolo.~ROS. ( 4065 2, 11| Lodato il cielo). (da sé)~PANT. No vedo l’ora che vegna 4066 2, 11| Consolatemi, per carità.~PANT. Fia mia, vegnì qua. (s’ 4067 2, 11| Sia ringraziato il cielo.~PANT. Rosaura, vu sempre stada 4068 2, 11| la carta a Rosaura)~PANT. Via, cossa respondeu?~ROS. 4069 2, 11| pentirai!) (da sé, parte)~PANT. Oh poveretto mi! oh poveretto 4070 3, 8| OTTAVA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (Vede li detti abbracciati) 4071 3, 8| padre, mio marito mi ama.~PANT. Distu da senno?~ROS. È 4072 3, 8| senno?~ROS. È tutto mio.~PANT. Oh caro! (bacia il Conte) 4073 3, 8| volete che andiamo a Roma?~PANT. Come? A Roma? Senza to 4074 3, 8| andiamoci quanto prima.~PANT. Oh magari! Tutti insieme. 4075 3, 9| OTT. Vadano al diavolo.~PANT. Bravo! Che i vaga al diavolo.~ 4076 3, 9| no, di’ loro che passino.~PANT. (Tolè, semo da capo). ( 4077 3, 9| ritiratevi con vostro padre.~PANT. (No lo lassar solo con 4078 3, 9| Vi ubbidisco. Andiamo.~PANT. (La lo farà zo). (come 4079 3, 9| mi amate. (a Pantalone)~PANT. (O povera gnocca! Ti vederà). ( 4080 3, 14| grazie al cielo di cuore.~PANT. Vedeu, siori? Queste xe I puntigli domestici Atto, Scena
4081 1, 5| rompessi la testa al suo.~PANT. Servitor umilissimo, sior 4082 1, 5| riverisco. (con cera brusca)~PANT. Xela in collera?~OTT. Ho 4083 1, 5| Ho ragione di esserlo.~PANT. Con mi no, nevvero?~OTT. 4084 1, 5| Voi siete un buon amico.~PANT. M'ha dito qualcossa sior 4085 1, 5| Lelio.~OTT. Egli è un pazzo.~PANT. Cossa vorla far? No la 4086 1, 5| meglio che io non l'avessi.~PANT. Bisogneria po che la se 4087 1, 5| roba so a chi lasciarla.~PANT. Ogni tanto sento sti manazzi 4088 1, 5| fare quello che io voglio.~PANT. Xe vero: de la so roba 4089 1, 5| Brighella mio servitore.~PANT. No l'averà dito che la 4090 1, 5| ella con i miei servitori?~PANT. Finalmente una cugnada 4091 1, 5| femmina senza giudizio?~PANT. No digo mandarlo via, ma 4092 1, 5| una donna irragionevole.~PANT. Desgrazia per chi nasse 4093 1, 5| le braccia a Brighella.~PANT. El l'ha dito in atto de 4094 1, 5| che mi si porti rispetto.~PANT. La gh'ha rason. Xe giusto.~ 4095 1, 5| Io non ho bisogno di lui.~PANT. No femo, sior conte, no 4096 1, 5| amico, sarà meglio per loro.~PANT. Ela contenta che mi ghe 4097 1, 5| Saprete le mie convenienze.~PANT. La lassa far a mi. Voggio 4098 1, 5| calda di suo figliuolo.~PANT. Circa sto servitor... me 4099 1, 5| affatto. Brighella mi serve.~PANT. Se poderia licenziarlo 4100 1, 5| OTT. Nemmeno per un'ora.~PANT. Caro sior conte, qualche 4101 1, 5| aveva perso il rispetto.~PANT. E no la vol dar sodisfazion 4102 1, 5| vostra qualche cosa farò.~PANT. Grazie alla so bontà. So 4103 1, 7| qui il signor Pantalone.~PANT. Servitor obbligatissimo 4104 1, 7| Serva, signor Pantalone.~PANT. La perdona se vegno a incomodarla.~ 4105 1, 7| saputo, signor Pantalone?~PANT. Cossa, fia?~COR. Brighella 4106 1, 7| che fa drizzare i capelli.~PANT. Adasio un poco. Siora contessa, 4107 1, 7| una peggio dell'altra.~PANT. Mi no parlo con vu. A ella 4108 1, 7| faccia, meschino di lui.~PANT. Donca...~COR. Donca, donca... 4109 1, 7| donca... Ha parlato con me.~PANT. E vu quella che ha reportà 4110 1, 7| padrona, e non dicessi nulla!~PANT. Vardè che donna de garbo! 4111 1, 7| COR. Io? Mi maraviglio.~PANT. Siora contessa, ghe domando 4112 1, 7| parlato con mio cognato?~PANT. Gh'ho parlà longamente, 4113 1, 7| Manderà via Brighella?~PANT. Se nol lo manderà via...~ 4114 1, 7| manda via, non si aggiusta.~PANT. Tasè, siora, che vu no 4115 1, 7| non lo vuol licenziare?~PANT. Vederemo...~COR. Se non 4116 1, 7| licenzia, non si fa niente.~PANT. La me missia tutto el sangue.~ 4117 1, 7| Chetati, e lascialo parlare.~PANT. Sior conte Ottavio xe pronto 4118 1, 7| domanda perdon.~COR. Eh!~PANT. El farà anca che el se 4119 1, 7| cava la livrea...~COR. Eh!~PANT. El vegnirà senza livrea 4120 1, 7| domandarghe scusa.~COR. Freddure!~PANT. (Debotto no posso più!) ( 4121 1, 7| COR. Mi vien da ridere.~PANT. El se raccomanderà a ella, 4122 1, 7| torlo.~COR. Oibò, oibò.~PANT. Coss'è sto oibò? Cossa 4123 1, 8| Pantalone e Beatrice~ ~PANT. Manco mal, no podeva più. 4124 1, 8| condescendenza per lui.~PANT. Bravissima! Xe ben che 4125 1, 8| famiglia, tutti i servitori.~PANT. Benissimo: ghe sarà tutti. 4126 1, 8| Serva, signor Pantalone.~PANT. (Sta volta ghe son, ghe 4127 2, 6| provi, e se ne avvedrà.~PANT. Sior conte, son qua da 4128 2, 6| piacevole. (con ironia)~PANT. In verità, che no ghe xe 4129 2, 6| frutti del mio giardino?~PANT. Eh! chi gh'ha contà ste 4130 2, 6| giuro al cielo, non lo farà.~PANT. Mi ghe digo, che no la 4131 2, 6| altri, lo vuole in camera~PANT. A mi no la m'ha dito sta 4132 2, 6| si è conteso per questo.~PANT. Xe vero. Me l'arrecordo.~ 4133 2, 6| Ora non si contenderà più.~PANT. No? per cossa?~OTT. Io 4134 2, 6| gliel'ho mandato in camera.~PANT. Bravo! l'ha fatto ben.~ 4135 2, 6| Ma fracassato nel mezzo.~PANT. Oimei! l'ha fatto mal.~ 4136 2, 6| tutto a suo modo? S'inganna.~PANT. Mo me despiase; me despiase 4137 2, 6| faceva levare il quadro.~PANT. Chi sa per cossa che la 4138 2, 6| doveva parlare con me.~PANT. Finalmente el xe el retratto 4139 2, 6| sino all'ultimo sangue.~PANT. No, sior conte, la vederà 4140 2, 7| SETTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~PANT. Sior marchese, ghe son 4141 2, 7| Schiavo suo. (bruscamente)~PANT. (Cossa gh'alo?) (da sé)~ 4142 2, 7| nostro posteriore contratto.~PANT. (Adesso stemo freschi). ( 4143 2, 7| esempio, che sarà degno di me.~PANT. (Strepiti, precepizi, cosse 4144 2, 7| cognata ha della stima per me?~PANT. No so cossa dir; me par 4145 2, 7| dico? Mi maraviglio di voi.~PANT. No digo in contrario, sior 4146 2, 7| ha detto chiaramente...~PANT. Se contentela d'aspettar 4147 2, 7| quelli che le aderiscono.~PANT. La lassa far a mi. So cossa 4148 2, 12| ella voglia persistere...~PANT. Son qua.~OTT. Che ci recate 4149 2, 12| Che ci recate di nuovo?~PANT. Comoderemo tutto.~FLOR. 4150 2, 12| facile, signor Pantalone.~PANT. La me permetta che diga 4151 2, 12| fatto?~FLOR. Perché mai?~PANT. Per una frascheria da gnente.~ 4152 2, 12| OTT. Per vendicarsi di me.~PANT. Oh giusto! l'ha crià colla 4153 2, 12| madre è meco in collera?~PANT. Ghe digo che la xe cussì; 4154 2, 12| Come abbiamo da contenerci?~PANT. Vorle che andemo da siora 4155 2, 12| ci ho le mie difficoltà.~PANT. Via, sior conte, la lassa 4156 2, 12| detto nulla del quadro?~PANT. La xe persuasa che el sia 4157 2, 12| che voleva farmi tagliare?~PANT. La l'ha dito in atto de 4158 2, 12| servitore parla più niente?~PANT. Anca per questo la xe giustada. 4159 2, 12| domandato scusa? Lo caccerò via.~PANT. Ma, caro sior conte, per 4160 2, 13| siete un uomo di garbo.~PANT. Mi no son bon da gnente: 4161 2, 13| questa casa sieno accomodate?~PANT. Tutto xe giustà.~OTT. Signor 4162 2, 13| della mia amministrazione.~PANT. Come? Coss'è sta cossa?~ 4163 2, 13| primogenitura, che è mia.~PANT. No, caro sior conte...~ 4164 2, 13| la rovina di questa casa.~PANT. Vardemo da dove che deriva 4165 2, 13| adopreremo la spada. (parte)~PANT. Tolè, questo xe quel che 4166 3, 3| certamente di suo nipote.~PANT. Con so bona grazia...~OTT. 4167 3, 3| dolcemente per mia cognata?~PANT. No, sior conte, son qua 4168 3, 3| mano da farli disperare.~PANT. Sì? Come, cara ella? Con 4169 3, 3| OTT. Col dottor Balanzoni.~PANT. Mo se el defende siora 4170 3, 3| suggerito un suo nipote.~PANT. Sior conte, mi no digo 4171 3, 3| aggiustamento. (alterato)~PANT. Via, via, no digo altro, 4172 3, 5| soggezione del signor Pantalone.~PANT. Gnente, zentildonna, la 4173 3, 5| miserabile gioventù. (piange)~PANT. Propriamente sento che 4174 3, 6| consigliarmi per il meglio.~PANT. Un zio de sta sorte no 4175 3, 7| signore zio non dice male.~PANT. E la vol far sto affronto 4176 3, 7| zio sa quello che dice.~PANT. Ma i parenti de siora contessa 4177 3, 7| parenti, che il signore zio.~PANT. La varda, sior conte, che 4178 3, 7| darle un incomodo sì lungo.~PANT. In fatti no la gh'averà 4179 3, 7| in tre o quattro giorni?~PANT. (El ripiego no xe cattivo). ( 4180 3, 7| vada a dare alcuni ordini.~PANT. Ma! sta putta...~OTT. Vi 4181 3, 7| compagnia fino che io torno.~PANT. E se vien so siora madre?...~ 4182 3, 7| queste camere non verrà.~PANT. E se la vien a casa, e 4183 3, 8| non mi fa paura). (da sé)~PANT. (No vedo l'ora de destrigarme. 4184 3, 8| abbiate compassione di me?~PANT. Siora sì, la me fa peccà. 4185 3, 8| aver io motivo di piangere.~PANT. Tutto se comoda. No la 4186 3, 8| nelle mani del signore zio.~PANT. El sior zio xe orbà dalla 4187 3, 8| consigliereste di fare?~PANT. Tornar in te le so camere.~ 4188 3, 8| Obbligatissima del buon consiglio.~PANT. No la gh'abbia tanta pressa 4189 3, 8| cosa dice di questo caldo?~PANT. Digo cussì, che le putte 4190 3, 8| marchesino! (con allegria)~PANT. Oh diavolo! Andemo, siora 4191 3, 9| rimane sospeso)~ROS. Di che?~PANT. Servitor umilissimo.~FLOR. 4192 3, 9| servitore nell'anticamera.~PANT. Se la vol parlar col sior 4193 3, 9| FLOR. Deh raccontatemi...~PANT. La vaga da sior conte, 4194 3, 9| signora Rosaura, raccontatemi.~PANT. (Adesso son in t'un bell' 4195 3, 9| ROS. Adorato Florindo.~PANT. (Eh poveretto mi!) Sior 4196 3, 9| che voi sarete mio sposo.~PANT. La risoluzion de sior conte 4197 3, 9| ROS. Non vi è pericolo.~PANT. Se se podesse piegar siora 4198 3, 9| idolo mio, non piangete.~PANT. (Passa vicino a Rosaura) 4199 3, 9| tormentate. (a Pantalone)~PANT. Quel che fazzo, fazzo per 4200 3, 9| accomoda niente affatto.~PANT. No so cossa dir. (Sto sior 4201 3, 9| risoluzione?~ROS. Dispostissima.~PANT. (Oh poveretto mi!) Cossa 4202 3, 9| mano in presenza vostra.~PANT. In presenza mia?~ROS. Favorirete 4203 3, 9| servirci di testimonio.~PANT. La me compatissa... Mi 4204 3, 9| Pantalone, fatemi un piacere.~PANT. La comandi.~FLOR. Andate 4205 3, 9| sollecitare il conte Ottavio.~PANT. La me compatissa... Oh, 4206 3, 10| DECIMA~ ~Brighella e detti.~ ~PANT. Andè subito...~BRIGH. Signori, 4207 3, 10| contessa.~ROS. Oh me infelice!~PANT. Chiamè subito sior conte. ( 4208 3, 10| FLOR. Sì, per causa vostra.~PANT. Mi son un omo d'onor.~FLOR. 4209 3, 10| mano. (passa da Rosaura)~PANT. Patroni. (entra in mezzo) 4210 3, 10| ROS. Ecco il signore zio.~PANT. Manco mal.~FLOR. Facciamoci 4211 3, 11| UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~PANT. Ghe renunzio el posto. 4212 3, 11| umilissimo.~OTT. Dove andate?~PANT. A muarme de camisa per 4213 3, 15| QUINDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (E pur no posso far de 4214 3, 15| sempre el zira. (a Corallina)~PANT. (Me par de sentir zente. 4215 3, 15| il naso come una bambina.~PANT. (Se son a tempo, la fazzo 4216 3, 16| sulla porta, e detti.~ ~PANT. La staga qua, se la vol 4217 3, 16| voi e del vostro padrone.~PANT. (Fa cenno alla contessa 4218 3, 17| sulla porta, e detti.~ ~PANT. Vôi che godemo una bella 4219 3, 17| scoverze, poveretti nu!~PANT. (Senza pianelle va via 4220 3, 18| Corallina ammutiscono.~ ~PANT. Bravi, siori, bravi! V' 4221 3, 18| BEAT. Indegna! aspettami.~PANT. Furbazzi! L'ho sempre dito, 4222 3, 18| sono fuori di me stesso.~PANT. Anzi la doveria consolarse. 4223 3, 18| di non esser corrisposto.~PANT. Sentela, siora Contessa?~ 4224 3, 18| sento poi strapazzare...~PANT. Ala sentìo chi l'ha strapazzada? 4225 3, 18| lite che mi è stata mossa.~PANT. Che lite? che andar via? 4226 3, 19| cognata.~BEAT. Mia figlia...~PANT. La se ferma, la troveremo.~ 4227 3, 19| Vostra sorella è maritata.~PANT. E no la se serra più. ( 4228 3, 20| ha il signor Pantalone.~PANT. Siori sì; mi ho fatto tanto 4229 3, 20| parte. (Servitore parte)~PANT. Bravi, i fa benissimo. La putta onorata Atto, Scena
4230 1, 9| NONA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. (Di dentro) Pute, se pol 4231 1, 9| la vegna, sior Pantalon.~PANT. La nostra casa xe deventada 4232 1, 9| galarìa. Sempre antigaggie.~PANT. Cossa feu, fie mie, steu 4233 1, 9| BETT. Mi stago ben, e ela?~PANT. Cussì da vecchio.~CAT. 4234 1, 9| Oh che finta!) (da sé)~PANT. Cara fia, dove che posso, 4235 1, 10| Pantalone e Bettina~ ~PANT. (Sta dona va via e la ne 4236 1, 10| straco? Che el se senta.~PANT. Sì ben, fia mia, me senterò; 4237 1, 10| Sior sì; farò la mia calza.~PANT. Eh, no importa che laorè. 4238 1, 10| se pol parlar e laorar.~PANT. Brava, una puta valente: 4239 1, 10| BETT. Oh questo po no.~PANT. Cossa mo ghaveressi intenzion 4240 1, 10| verità. Mi me voria maridar.~PANT. No la xe gnanca cossa da 4241 1, 10| caeto che no me despiase.~PANT. Cara fia, chi xelo?~BETT. 4242 1, 10| missier Menego Cainelo.~PANT. Sentì, Betina, mi no ve 4243 1, 10| volesto, magna de questo34.~PANT. Oh, quante che ho sentio 4244 1, 10| ghe pol capitar fortuna.~PANT. Una puta onorata pol esser 4245 1, 10| bezzi, o poca reputazion.~PANT. No, Betina, no bisogna 4246 1, 10| amor. (si scosta un poco)~PANT. Coss’è? Cossa vol dir? 4247 1, 10| deventasse pelosa). (da sé)~PANT. Orsù, parlemose schieto. 4248 1, 10| vaga a serar el balcon.~PANT. (Ho inteso, no femo gnente). ( 4249 1, 10| BETT. Oimei, se sta megio.~PANT. Coss’è, fia mia, el mio 4250 1, 10| vecchi no ghe ne vogio.~PANT. Quel che ho fato, l’ho 4251 1, 10| a Rialto, che xe tardi.~PANT. Sì ben, vago via, ma tornerò. 4252 1, 10| vegnir anca per l’avegnir.~PANT. Sì ben, careta. (le fa 4253 1, 10| torna a deventar puteli.~PANT. No so cossa dir. Ve vogio 4254 1, 10| quel che el m’ha promesso.~PANT. Fia mia, no ve ustinè in 4255 2, 4| Pantalone, poi Pasqualino~ ~PANT. Eppur quela cara puta no 4256 2, 4| Patron, sior Pantalon.~PANT. Bondì sioria, sior.~PASQUAL. 4257 2, 4| daga un poco d’incomodo?~PANT. Za so cossa che volè dir. 4258 2, 4| ha indivinada a la prima.~PANT. E mi in do parole ve sbrigo. 4259 2, 4| perché no me la vorla dar?~PANT. Mi no v’ho da render altri 4260 2, 4| Songio fursi qualche baron?~PANT. uno che no gh’ha pan 4261 2, 4| sapia che me son liogà.~PANT. Sì, bravo; cossa feu, caro 4262 2, 4| marchese per soto scrivan.~PANT. Me ne ralegro: el ve darà 4263 2, 4| tuto quelo che bisogna.~PANT. Ah, la menerè in casa del 4264 2, 4| paron el li vol dar elo.~PANT. Megio! Oh che garbato cavalier! 4265 2, 4| PASQUAL. Donca xe fato tuto?~PANT. Oh! tuto.~PASQUAL. Posso 4266 2, 4| PASQUAL. Posso andar...~PANT. Sì, andè.~PASQUAL. A tior...~ 4267 2, 4| andè.~PASQUAL. A tior...~PANT. Sì ben, a tior...~PASQUAL. 4268 2, 4| PASQUAL. La mia cara Betina.~PANT. El vostro diavoleto che 4269 2, 4| strassina.~PASQUAL. Com’èla?~PANT. Come ve la digo.~PASQUAL. 4270 2, 4| la digo.~PASQUAL. A mi?~PANT. A vu.~PASQUAL. Nol me la 4271 2, 4| PASQUAL. Nol me la vol dar?~PANT. No ve la vogio dar.~PASQUAL. 4272 2, 4| lo dirò a sior marchese.~PANT. Diseghelo anche a sior 4273 2, 4| PASQUAL. Varè che sesti!~PANT. Varè che casi!~PASQUAL. 4274 2, 4| PASQUAL. No la xe vostra fia.~PANT. E gnanca la sarà to mugier.~ 4275 2, 4| mugier.~PASQUAL. Anca51?~PANT. Anca no?~PASQUAL. Sior 4276 2, 4| se varda da un desperà.~PANT. Eh via, sior sporco, che 4277 2, 4| peae53.~PASQUAL. A mi peae?~PANT. A ti, toco de furbazzo.~ 4278 2, 4| il dito, minacciandolo)~PANT. Co sta mula te vogio romper 4279 2, 5| giovine, che è mio dipendente.~PANT. Coss’è sto bon vecchio? 4280 2, 5| il marchese di Ripaverde.~PANT. E mi son Pantalon dei Bisognosi.~ 4281 2, 5| chiama Bettina, non è così?~PANT. Giusto quelo per servirla.~ 4282 2, 5| son mo mi. (a Pantalone)~PANT. Ha da esser?~OTT. Ha da 4283 2, 5| esser?~OTT. Ha da essere.~PANT. Sior marchese, la vaga 4284 2, 5| né lo dovete impedire.~PANT. Lo posso e lo devo impedir. 4285 2, 8| vecchio, mi fa compassione.~PANT. (Sto mio fio no vien; cossa 4286 2, 8| buona maniera). (da sé)~PANT. (Oh, che bruto muso!) ( 4287 2, 8| LEL. Servitor divotissimo.~PANT. Patron mio reverito.~LEL. 4288 2, 8| avrei da dirle due parole.~PANT. La se comoda pur.~LEL. 4289 2, 8| ch’io son un galantuomo.~PANT. Cussì credo. (Ma a la ciera 4290 2, 8| fare un brutto complimento.~PANT. Come sarave a dir?~LEL. 4291 2, 8| signor marchese di Ripaverde?~PANT. Lo cognosso.~LEL. Ha ella 4292 2, 8| ella avuto niente con lui?~PANT. (Ho inteso; so che ora 4293 2, 8| suo io devo bastonarla.~PANT. La diga, no la poderave 4294 2, 8| terra, ed io me ne vado.~PANT. No sarà mai vero, che vogia 4295 2, 8| grazia? Qualche gran signore?~PANT. Son Pantalon dei Bisognosi.~ 4296 2, 8| diavolo! Mio padre!) (da sé)~PANT. Son cognossuo in sta città.~ 4297 2, 8| Maledetto destino!) (da sé)~PANT. Affronti no me ne xe stà 4298 2, 8| non mi scopro?) (da sé)~PANT. E fin che ghaverò fiao, 4299 2, 8| figlio di garbo). (da sé)~PANT. (Me par che el gh’abbia 4300 2, 8| LEL. Signor, perdonate...~PANT. Via, furbazzo, che te sbuso 4301 2, 9| poi Tita barcaruolo.~ ~PANT. Ti scampi? Te ariverò, 4302 2, 9| chi la ghala? (lo ferma)~PANT. Lassème andar; lassè che 4303 2, 9| TIT. Cossa ghalo fato?~PANT. Un affronto.~TIT. Mo sala 4304 2, 9| TIT. Mo sala chi xe quelo?~PANT. Mi no. Chi xelo?~TIT. Quelo 4305 2, 9| Quelo xe sior Lelio, so fio.~PANT. Come? Mio fio? Quelo? Eh 4306 2, 9| che el xe elo senz’altro.~PANT. Ma quando xelo vegnuo? 4307 2, 9| vogà a mezzo fin a Venezia.~PANT. E nol vien da so pare?~ 4308 2, 9| voleva un poco devertir.~PANT. Devertirse? Far el sicario? 4309 2, 18| DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Creature, dove seu?~CAT. 4310 2, 18| Semo qua sior Pantalon.~PANT. Cossa fala al balcon Betina?~ 4311 2, 18| CAT. La varda el tempo.~PANT. Oe, bela puta, gnanca?~ 4312 2, 18| No l’aveva miga visto.~PANT. Gran attenzion a quel balcon! 4313 2, 18| Mia nona in cuzzolon75.~PANT. Vogio mo veder mi cossa 4314 2, 18| se varda i fati d’altri.~PANT. (Va verso la finestra)~ 4315 2, 18| sé)~BETT. Via, alo visto?~PANT. Siora sì; de chi xe sto 4316 2, 18| che casi! De mio mario.~PANT. Mi no gh’ho mai visto tanto.~ 4317 2, 18| e mi l’ho messo al sol.~PANT. Orsù, vegnì qua, siora 4318 2, 18| parlar.~BETT. La diga pur.~PANT. Quel vostro caro sior Pasqualin 4319 2, 18| parlarme per vu.~BETT. E cussì?~PANT. E cussì gh’ho dito de no.~ 4320 2, 18| dito de no.~BETT. Pazenzia.~PANT. Mo pazenzia, seguro. Ma 4321 2, 18| Oh povereta mi!) (da sé)~PANT. Lassè veder mo sta bela 4322 2, 18| Pantalon? No xela bela?~PANT. Seguro che la xe bela. 4323 2, 18| Mio mario me l’ha scossa.~PANT. Bisogna che vostro mario 4324 2, 18| dai so parenti de Bergamo.~PANT. Sì, me consolo. E perché 4325 2, 18| doverave pagar a Betina.~PANT. La tioressi? (a Bettina)~ 4326 2, 18| Bettina)~BETT. Sior sì.~PANT. Quanto voleu?~CAT. Oe, 4327 2, 18| se el la vol ghe la dago.~PANT. Tiolè, questo xe un zechin; 4328 2, 18| mario.~BETT. Cussì spero.~PANT. Comuodo? Olà? Diseu da 4329 2, 18| a montar sui zimbani79.~PANT. Basta, la descoreremo. 4330 2, 18| povereta mi! Cossa séntio?~PANT. Donca ho risolto che vu 4331 2, 18| Ghaveremo più libertà.~PANT. Se no, precipitarè vu, 4332 2, 18| vol ela, sior Pantalon.~PANT. Brava, cussì me piase. 4333 2, 18| vol.~BETT. Vago a vestirme.~PANT. Andè, intanto farò zirar 4334 2, 18| ben, sala, sior Pantalon.~PANT. Diseu da seno, fia mia?~ 4335 2, 18| CAT. Sì, in veritae anca.~PANT. Credeu che col tempo...~ 4336 2, 18| fa mandàtoli81. (parte)~PANT. Pur troppo la xe la verità. 4337 2, 22| in zendale, e i detti.~ ~PANT. Vardè, che diavolo de vergogna! 4338 2, 22| bever do soldeti de garba?~PANT. Perché no? Volentiera.~ 4339 2, 24| Lelio ed i due gondolieri.~ ~PANT. Zente, soccorso, fermèli.~ 4340 2, 24| Questi è mio padre). (da sé)~PANT. Ti ti è qua? Toco de desgrazià. 4341 2, 24| Che confidenza è questa?~PANT. No ti me cognossi che son 4342 2, 24| potete esser mio padre?~PANT. Ma no seu vu Lelio Bisognosi?~ 4343 2, 24| son Aristobolo Maccaleppi.~PANT. Me gera stà dito... basta, 4344 2, 25| fio?~LEL. Oh maledetto!~PANT. Con qual mio fio?~TIT. 4345 2, 25| TIT. Qua, co sior Lelio.~PANT. Questo xe Lelio?~TIT. Oh 4346 2, 25| barcaiuolo del diavolo. (parte)~PANT. Ah furbazzo! Ti me minchioni? 4347 3, 9| con lanterna, e detti.~ ~PANT. Ah cagadonao, ti xe qua? ( 4348 3, 9| perseguitarmi). (da sé, fugge via)~PANT. Siora Cate, cossa vedio? 4349 3, 9| né niova, né imbassada.~PANT. E co mio fio cossa fevi?~ 4350 3, 9| m’aveva tacà al partìo.~PANT. Gran desgrazià che xe colù! 4351 3, 23| VENTITREESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Messier Menego, se pol 4352 3, 23| Meschino me! Mio padre.~PANT. Ah, ti è qua, desgraziao? 4353 3, 23| cussì la parla de so fio?~PANT. Cara nena, se savezzi co 4354 3, 23| Niente, niente affatto.~PANT. Gnente ti ghe disi, volerme 4355 3, 23| LEL. Io non vi conoscevo.~PANT. E andar tutt’el all’ 4356 3, 23| non ne posso far a meno.~PANT. Oh, ben. Co la xe cussì, 4357 3, 23| Levante? Quanto siete buono!~PANT. Vu in Levante, sior sì; 4358 3, 23| fermeve. (si frappone)~PANT. Come! A to pare? Manazzi 4359 3, 23| quieta, che giusteremo tuto.~PANT. No gh’ho bisogno dei vostri 4360 3, 23| Pantalon, quieteve per carità.~PANT. No me stè a secar.~PAS. 4361 3, 23| Volè in preson vostro fio?~PANT. Sì ben, in t’un cameroto.~ 4362 3, 23| nol ghanderà miga, vedè.~PANT. No! per cossa?~PAS. (Cossa 4363 3, 23| Perché nol xe vostro fio.~PANT. Nol xe mio fio? Oh magari! 4364 3, 23| ve l’ho baratà in cuna.~PANT. Mo de chi xelo fio?~PAS. 4365 3, 23| Avè fato una bela cossa.~PANT. E del mio cossa ghe n’aveu 4366 3, 23| che crede d’esser mio fio.~PANT. Pasqualin? Sì ben. Ve credo. 4367 3, 29| VENTINOVESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Vien qua, fio mio, lassa 4368 3, 29| PASQUAL. A mi, sior Pantalon?~PANT. Sì, dime pare, no me dir 4369 3, 29| dolor che me la morte.~PANT. Per cossa, fio mio? Parleme 4370 3, 29| adesso che son vostro fio...~PANT. Adesso che ti xe mio fio, 4371 3, 29| alegrezza! (sviene sulla sedia)~PANT. Acqua, zente, agiuto.~ ~ ~ 4372 3, 30| rinvenire con qualche cosa.~ ~PANT. Aspettè, lassè far a mi, 4373 3, 30| perdoni le mie debolezze.~PANT. Ala sentio? (a Beatrice)~ 4374 3, 30| un goto de vin da bever.~PANT. Questa xe la solita lezion.~ 4375 3, 30| canto suo cura si prenda.~PANT. Xe la veritae, sala. I


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License