1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4231
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 1, 1 | facciate di lettera.~SANC. Per ora ho poca volontà di sentirlo.~ 2 1, 3 | SIG. Di quell’età?~LUIG. Ora nascono colla malizia in 3 1, 10 | detta.~ ~COL. Eccellenza, or ora il signor Conte verrà.~LUIG. 4 1, 12 | a Luigia)~LUIG. (Ditegli ora qualche cosa; frattanto 5 1, 12 | CON. (Donato? Non è vero: Ora me lo renderà).~SIG. (Non 6 1, 12 | queste pazzie nel capo? Ora intendo gli enigmi de’ suoi 7 1, 13 | non mi possa vedere.~SIG. (Ora per invidia le viene volontà 8 1, 15 | nozze, e me li hanno spediti ora. Posso sperare di essere 9 1, 15 | da sé)~LUIG. (Non vedo l’ora di veder questi pizzi). ( 10 1, 16 | consorte?~SIG. Sapete voi che ora si tratta di supplicar S.M. 11 1, 17 | Quando li avremo?~LUIG. Or ora manderò il maestro di casa 12 1, 17 | obbligata!~LUIG. (Non vedo l’ora di vederli). (da sé)~ELV. 13 1, 17 | Elvira, attendetemi, che ora torno.~ELV. Vi servirò, 14 1, 18 | prima mi avete adulata, ora mi avete offesa.~SIG. Le 15 2, 5 | Aspasia.~SIG. (Viene costei ora a disturbare gli affari 16 2, 6 | tre cose essenziali, che ora gli proporrò, V. E. risponde, 17 2, 6 | parole accomodato un affare. Ora ne proporrò un altro. Pantalone 18 2, 6 | Queste sono cose facili; ma ora devo esporre a V. E. una 19 2, 6 | quel che v’aggrada.~SIG. (Ora è tempo di divertirlo con 20 2, 11 | voglio assolutamente.~SANC. Ora l’aggiusterò io. (parte)~ 21 2, 14 | non ne averai.~CON. (Or ora mi scappa la pazienza). ( 22 2, 15 | leva con dispetto)~CON. (Or ora le dico qualche bestialità). ( 23 2, 19 | buoni temperamenti). (da sé) Ora vado, e vi servo. (parte)~ ~ ~ ~ 24 2, 22 | amico siete di mio marito, ora è tempo di usar con noi 25 2, 22 | sentite rispetto a me?~ELV. Ora non si tratta di me, si 26 2, 22 | istessa.~SIG. Questa che ora mi chiedete, non è giustizia, 27 2, 22 | suo marito stia dentro. Ora mi ha irritato piucché mai, 28 3, 3 | qualche cosa di loro profitto. Ora che sono licenziati si vedrà 29 3, 8 | son contentissimo.~SANC. Ora è necessario far venire 30 3, 10 | voglio che si mariti per ora.~ISAB. (Uh povera me!) ( 31 3, 12 | el se arecorda de mi sull’ora della digestion.~SANC. Signor 32 3, 12 | spaventosa.~LUIG. Aspettate, che ora vengo. Avvertite, non lo 33 3, Ult | Eccola. (gli la mano)~CON. Ora sono contento.~ISAB. (Io L'amante Cabala Atto, Scena
34 1, 1 | che visse,~~Non vedevano l’ora che morisse.~~~~~~LILLA~~~~ 35 1, 6 | impegno.~~~~~~FILIB.~~~~(Ora sì che vi vuol arte ed ingegno!)~~~  ~ ~ ~ 36 1, 7 | figlia~~È divenuta pazza,~~Ed ora su la piazza~~Si facea maltrattar 37 2, 1 | sarete. (Tiritofolo parte)~~(Ora l’abito e il sito,~~Il linguaggio 38 2, 2 | In un gran laberinto ora mi trovo).~~~  ~ ~ ~ 39 2, 3 | Che siate giunta a tempo: ora voi stessa~~Scieglierlo 40 2, 3 | Catina)~~~ ~~~~~LILLA~~~~Ora pensar dobbiamo~~A stabilir 41 2, 3 | mia, son qua; no vedo l’ora (piano a Catina)~~Che quella L'amante di sé medesimo Atto, Scena
42 Ded | tutti quelli che ne vengono ora informati. Non usasi, particolarmente 43 1, 1 | Alberto.~ ~ ~~~CON.~~~~Un'ora star con voi solo, amico, 44 1, 1 | con me.~~~~~~ALB.~~~~Xe un'ora che parlemo, e no la vien 45 1, 1 | voglia, contento come un re.~~Ora ch'io son per scegliere, 46 1, 2 | Via, sior lacchè, xe ora.~~~~~~FRU.~~~~Signor Alberto, 47 1, 6 | villani, che levan di buon'ora.~~Oh, sarà il bel piacere... 48 1, 7 | fate capitale di quel che ora vi dico.~~Vi vedo volentieri, 49 2, 5 | tocco internamente.~~Ma ora s'io venissi a ragionar 50 2, 9 | Son venuto in buon'ora). (da sé)~~~~~~MAD.~~~~E 51 3, 1 | e mezzo ci metterete un'ora?~~~~~~MAU.~~~~Allor quando 52 3, 7 | risponderei.~~Deggio tacer per ora. Scaldatevi con lei. (adirata 53 4, 8 | buon amico anch'io.~~(Ed ora questa vedova farebbe al 54 5, 1 | le debolezze istesse.~~Ora più non mi dica, che sconsigliato 55 5, 1 | la destina.~~~~~~CON.~~~~Ora è sdegnata meco, né so come 56 5, 6 | A chi di voi dispone, ora vi chiede in sposa.~~~~~~ 57 5, 8 | siam qui. Gli sposi, che ora vengono...~~Salutan, sì 58 5, 8 | pensato... credea giunta quell'ora.~~Pazienza, sì signore, L'amante militare Atto, Scena
59 Pre | Crema col Veneto Residente, ora degnissimo Cancellier Grande, 60 Pre | per un poco, sovvenendomi ora che alcuni bei spiriti hanno 61 Pre | Repubblica di Venezia, ed ora è ritornato in questa Patria 62 1, 2 | ALON. La marcia non è per ora.~GAR. Volete aspettare all’ 63 1, 11 | verrò innanzi sera.~SANC. Ora dovete andarvi.~ALON. Come! 64 1, 13 | detti.~ ~ARL. Non vedo l’ora che vada via sti soldadi. 65 1, 15 | amaramente. Don Alonso mi ha ora leggermente ferito: ma può 66 1, 15 | possesso di tutto il mio cuore. Ora è tempo di disingannarla.~ ~ ~ ~ 67 1, 16 | hanno incantata.~GAR. Ed ora sono in debito di disingannarvi.~ 68 2, 1 | ROS. Ah, signor padre, ora le vostre parole non sono 69 2, 1 | confesso, lo accordo: ma ora il male è fatto, né fia 70 2, 4 | Ti voleva tanto bene, e ora a vederti soldato mi sento 71 2, 6 | Lasciate vedere.~COR. Eccola. (Ora mi dona la sua d’argento). ( 72 2, 8 | Con vostra permissione; or ora sono alla compagnia.~SANC. 73 2, 8 | Concedetemi un quarto d’ora, e mi vedrete alla mia bandiera.~ 74 2, 10 | stato arrolato stamane. E ora, che pensavi di fare?~ARL. 75 2, 10 | degl’inimici? Chi sa che ora non tentasse di uscire per 76 2, 14 | lezioni volete voi insegnarmi, ora che non conosco me stessa 77 3, 7 | risparmierò la vita.~COR. (Or ora si sbudellano qui). (da 78 3, 16 | dar.~SANC. Orsù, nipote, l’ora s’avanza; voi dovete marciar 79 3, 16 | Rosaura, stabilita la pace. Se ora rinunzio nelle mani del 80 3, 16 | pericoli della guerra. Posso ora farlo, che ho adempito al 81 3, 16 | che tale rinunzia possa ora pregiudicare alla vostra L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
82 2, 1 | ingegnò di consumar l'altrui.~~Ora ch'egli è mendico,~~Processato 83 2, 2 | gioje, e chi il denaro~~Ch'ora spendi, ti dié? Stelle! 84 3, 2 | morir. Che tentazione!~~Ora non occorr'altro. L'ho pensata:~~ 85 3, 2 | fatta morir, la penitenza~~Ora devi tu far.~~~~~~CARD.~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
86 1, 1 | ancora.~~Io m'alzai di buon'ora~~Perché deggio finire un 87 1, 2 | t'ho capito.~~Dici che ora non puoi?~~Di' che venir 88 1, 4 | Chi è, che a quest'ora~~Viene a cantare?~~Zitto, 89 1, 8 | Non si affaccierà più.~~Ora prendo un bastone, e vado 90 1, 8 | vado su.~~No, vo' tacer per ora:~~So che in fretta lavora.~~ 91 1, 8 | arriva)~~Parti sia questa l'ora~~Di venire a bottega? Un' 92 1, 10 | GIAN.~~~~Stamane, or ora.~~Ecco le chiavi, osserva:~~ 93 1, 12 | FABR.~~~~Non vuol ora pagarlo?~~~~~~COST.     ~~~~ 94 1, 12 | poi torna)~~~~~~COST.~~~~Ora non vo' nessuno, e se costoro~~ 95 1, 13 | punto.~~Con lei riscontrarmi ora non vuò.~~~~~~FABR.~~~~Aspettate 96 2, 1 | lavori e taglio a caso.~~Ora per gelosia,~~Per rabbia 97 2, 5 | da sé) In cortesia, ~~Per ora andate via.~~~~~~FABR.~~~~ 98 2, 6 | Insolente!~~Parla bene, che or ora~~Meno giù a precipizio. ( 99 2, 6 | buone~~Vo' pigliarlo per ora). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~( 100 2, 6 | vogliamo far!~~Non vedo l'ora, non posso star. (parte)~~~  ~ ~ ~ 101 2, 7 | Giannino solo.~ ~ ~~~ ~~~~Ora sì posso dire~~D'essere 102 2, 11 | COST.~~~~Va in buon'ora.~~(E Fabrizio crudel non 103 3, 9 | Marito.~~~~~~COST.~~~~(Ora il sospetto mio sarà finito). ( 104 3, 9 | Fabrizio. Andiamo.~~Caro, or ora saprai quanto ti amo. (parte)~~~~~~ 105 3, 10 | Principiamo a buon'ora, a quel ch'i' vedo).~~~~~~ 106 3, 1 | Noi ci siam sposati or ora,~~E contento è il nostro Amore in caricatura Atto, Scena
107 2, 5 | TRIT.~~~~Passato è di mezz'ora.~~~~~~MONS.~~~~No, non è 108 2, 10 | Gustata ho quest'ambrosia,~~Ora all'altra m'invio. Se vuol L'amore paterno Atto, Scena
109 Ded | parmi di esserci fino ad ora ben situato, ma ho sempre 110 Aut | principio, non faticheresti ora nello stampar le tue opere 111 Aut | fortunata. La Commedia, che ora leggerai, è brevissima, 112 1, 1 | SCAP. Io credo che a quest'ora il signor Pantalone sarebbe 113 2, 5 | Si può riverire?~CAM. Or ora la vedrete. Terminata che 114 2, 6 | qui, signor Silvio, che or ora verrà la signora Angelica.~ 115 2, 8 | Andate, andate, signora. L'ora è tarda, e se volete favorire 116 2, 9 | vostro padre? Ho inteso. Per ora non potreste voi dispensarmi?~ 117 2, 10 | come sta di salute?~CEL. Ora sto male io, e non mi curo 118 2, 11 | di virtù l'italo ingegno.~Ora la saggia Dea de' suoi prodigi~ 119 3, 2 | simile crudeltà? Meriterebbe ora ch'io lo scacciassi).~ARL. ( 120 3, 3 | convinta. Io credo che a quest'ora ogni altra donna avrebbe Gli amanti timidi Atto, Scena
121 Aut | pregiudicata, l'ho ridotta ora a maggior brevità, più breve 122 1, 2 | nessuno; è ancor di buon'ora.~ ARL. Cossa dirà siora 123 1, 3 | mio?~ ROB. Vi ringrazio, ora non ho tempo. (Vo' vedere 124 1, 8 | di essere disprezzata; ora se n'anderà, ed io resterò 125 1, 8 | sapessi questo, alla buon'ora, lo lascierei partire; spererei 126 1, 9 | che vi dite.~ CARL. Eh! ora vedremo, s'io so o s'io 127 3, 4 | pronto, perché da qui a un'ora al più vuol montare in sedia.~ 128 3, 4 | come sopra) (Bravissima! Ora capisco tutto). (da sé)~ 129 3, 4 | A nissun.~ CARL. Ma se ora ve lo rimandano, qualcheduno 130 3, 4 | nissuna de ste cosse.~ CARL. Ora capisco da che procede la 131 3, 4 | la sua animosità; intendo ora il fondamento di questa 132 3, 8 | alla porta; Arlecchino or ora se n'anderà. Povera me! Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
133 1, 2 | porte)~LIN. Ecco fatto. Ora siamo sicuri di non essere 134 1, 2 | tornerete poi. Andiamo per ora, per non dar sospetto. Io 135 1, 4 | questo, non differisce un'ora a licenziar quel birbone.~ 136 1, 5 | FAB. (a Lindoro) Di buon'ora al lavoro.~LIN. (scrivendo) 137 2, 1 | sostenermi. La condizione che ora sono obbligato di prendere, 138 2, 3 | non perdiamo tempo per ora; mi racconterete ciò con 139 2, 3 | con più comodo. Pensiamo ora a quello che più c'interessa. 140 2, 3 | esibito il facchino... Ma ora che ho avuta la fortuna 141 2, 5 | Ma no, conviene per ora moderare la collera.)~LIN. ( 142 2, 8 | sia Zelinda?~FAB. Perché ora sarebbe il tempo di guadagnarla.~ 143 2, 11 | Veramente nella casa da dove ora sono escito, io serviva 144 2, 11 | BAR. E perché adattarvi ora ad un servigio inferiore?~ 145 2, 13 | possibile.~BAR. Trattenetevi, ch'ora torno. (La giovine non mi 146 2, 15 | sé, piangendo) (Che farò ora senz'aver da mutarmi?)~LIN. ( 147 2, 15 | ridenti, giubilanti, ed ora Zelinda piange, e Lindoro 148 2, 16 | buon servitore.~BAR. Ah sì, ora mi sovviene. Mi consolo 149 2, 18 | tazza...~BAR. No, no, l'ora è avanzata, non serve più.~ 150 3, 2 | stati al di lui servigio, ma ora non ci siamo più.~FAC. Signore, 151 3, 3 | amata da mio marito...~FED. Ora capisco. (a Zelinda) È possibile 152 3, 6 | solo~ ~Ci scommetto che ora, che il padrone dice davvero, 153 3, 7 | chi è la persona...~ZEL. Ora siamo scoperti, e non è 154 3, 7 | mancherà.~LIN. Per altro l'ora si avanza, e converrebbe 155 3, 7 | presentarla a Zelinda)~ZEL. Sì ora li prendo. (prende la borsa 156 3, 8 | facciamo così. Mi viene ora un pensiero. Credo che il 157 3, 12 | ZEL. Ah barbaro! sarete ora contento? Il povero mio 158 3, 15 | Quanto tempo sarà?~ZEL. Mezz'ora appena.~ROB. Sarà tuttavia 159 3, 18 | ZEL. Oh cieli! non vedo l'ora.~ROB. Ebbene, signor caporale?~ L’apatista Atto, Scena
160 1, 1 | fra me stesso, se morto ora è lo zio,~~Perché dolermi 161 1, 2 | venuta.~~~~~~PAOLINO:~~~~Ora vi si presenta con titolo 162 2, 1 | CAVALIERE:~~~~Non li vedeste or ora?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Resta 163 2, 2 | CAVALIERE:~~~~Basta così, per ora.~~~~~~FABRIZIO:~~~~(Un padron 164 2, 5 | LAVINIA:~~~~Nol posso dir per ora.~~~~~~PAOLINO:~~~~Questa 165 3, 1 | e stavo meglio anch'io.~~Ora la casa è piena sempre di 166 3, 1 | abbiano ordinata.~~E all'ora del dormire, quelli che 167 3, 2 | CONTE:~~~~Parmi l'ora avanzata; per altro io mangio 168 3, 2 | guardo all'uso.~~Sia qual ora si voglia, son pronto, e 169 3, 3 | CONTE:~~~~A casa mia a quest'ora avrei di già pranzato:~~ 170 3, 6 | Contessina, il vostro genitore?~~Ora è di dare in tavola. Ehi, 171 3, 7 | disprezzato.~~~~~~LAVINIA:~~~~Ora voi non c'entrate, con voi 172 3, 8 | accendere un gran foco bisogno ora non c'è;~~Di rimediare al 173 4, 1 | gran disegno di lui, che ora ci assedia,~~In questo luogo 174 4, 4 | prometteste, ad osservar pensate.~~Ora di più non dico, amatemi 175 4, 7 | bramate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora che noi siam soli...~~~~~~ 176 4, 7 | preme.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora verrà, ma in prima vuò che 177 5, 1 | tenni l'ardire a freno;~~Ora calmar non posso i miei 178 5, 4 | Cavaliere)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ora con voi non parlo. (A don 179 5, 4 | CONTE:~~~~A che ora si cena? (Al Cavaliere, 180 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Vi sarà noto or ora. (A don Paolino.)~~~~~~LAVINIA:~~~~ 181 5, 4 | Siete moglie e marito. Ora contenti siete.~~Per voi L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
182 ARC, Let | loro. L'Arcadia, di cui ora parlo, consiste principalmente 183 ARC, 1, 1| della poltrona)~~~~~~FOR.~~~~Ora, signor, sappiate~~Che non 184 ARC, 1, 9| bontà~~Gentilissimamente ora mi fa.~~~~~~FABR.~~~~Vada 185 ARC, 1, 10| pazzi di più nella brigata~~Ora l'Arcadia in Brenta è terminata.~~ 186 ARC, 1, 12| in su.~~~ ~~~~~FOR.~~~~(Ora l'aggiusto io.~~Con questa 187 ARC, 2, 1| suddito nostro,~~Fermatevi per ora.~~Non è finito ancora:~~ 188 ARC, 2, 1| siete,~~Regalar le tre ninfe ora dovete.~~~ ~~~~~FABR.~~~~( 189 ARC, 2, 7| Eh corpo d'un giudìo!~~Ora la servo io. (parte)~~~~~~ 190 ARC, 2, 10| di grazia.~~~~~~LAU.~~~~Ora la servo.~~~~~~FABR.~~~~ 191 ARC, 3, 4| nuovo?~~~~~~FOR.~~~~È un'ora che vi cerco, e non vi trovo.~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
192 1, 1 | Senza pensare a niente;~~Ora ho finito il tutto,~~E se 193 1, 1 | E se prima era bello, ora son brutto.~~~~~~ARC.~~~~ 194 1, 1 | son cambiate.~~~~~~ARC.~~~~Ora sì, siete degno~~Di venir 195 1, 1 | senz'altro.~~~~~~MALG.~~~~Ora che ho terminato d'impazzire,~~ 196 1, 1 | la mia pazzia.~~Disperato ora sono:~~Eccomi al vostro 197 2, 3 | fa belle anco le brutte.~~Ora non è più il tempo~~Che 198 2, 6 | Eccolo: che ne dite?~~Siete ora consolato?~~~~~~SORD.~~~~ 199 2, 6 | me beato!~~~~~~GARB.~~~~Ora m'avete a mantenere il patto.~~~~~~ 200 2, 6 | comandate.~~~~~~GARB.~~~~Ora torno: aspettate.~~~~~~SORD.~~~~ 201 2, 8 | Ma amor con sue vicende~~Ora leva il cervello, ora lo 202 2, 8 | vicende~~Ora leva il cervello, ora lo rende.~~Voglio destarla... 203 2, 9 | Quello ch'io vi rispondo, ora sentite:~~La superbia stia 204 2, 9 | è asciutto come l'esca.~~Ora che avete inteso~~Come dovete 205 2, 9 | trono:~~Onde la libertade ora le dono.~~(I Servi pazzi 206 3, 1 | Malgoverno in disparte osserva)~~Ora questi bricconi~~Non mi 207 3, 2 | tante stelle.~~~~~~GLOR.~~~~Ora contenta io sono.~~~~~~MALG.~~~~ 208 3, 11 | della nostra gran città;~~Ora, ve lo prometto, si saprà.~~ 209 3, 11 | consonanza accomodatevi.~~Or ora si vedrà~~Il nome della 210 3, 11 | lo farò ben io venir or ora.~~(Li dispone diversamente, Aristide Atto, Scena
211 0, 2 | Carino meschinello,~~Ora sei fra l'incudine e il L'avaro Atto, Scena
212 1, 1 | regalo di mio figliuolo; ma ora dovrebbe andarsene.~ ~ ~ 213 1, 2 | casa per amore di lui; ma ora che avete presa la laurea 214 1, 2 | Vostra madre non vedrà l'ora di abbracciare il suo figliuolo 215 1, 2 | maledetta! Ci gioco io, che se ora si rimarita, queste corbellerie, 216 1, 3 | Mio padre non vorrà per ora ch'io mi mariti; sarebbe 217 1, 4 | il povero mio marito, ed ora codesto vecchio vorrebbe 218 1, 5 | i miei timori. Quel che ora vi chiedo, è qualche cosa 219 1, 6 | tali affetti. Mi sovviene ora un esempio. Il padre ama 220 1, 6 | rispondete.~EUG. Via, conte, ora è tempo di farvi onore.~ 221 1, 6 | CON. (al Cavaliere) Vedete ora, se l'astrologia è mal fondata.~ 222 1, 7 | io desidero. La mano che ora mi offrite, è ancor bagnata 223 1, 9 | con comodo; bastami per ora che voi mi diciate, se dal 224 1, 9 | spicciamo in meno di un'ora.~CAV. Oh, mi sovviene ora 225 1, 9 | ora.~CAV. Oh, mi sovviene ora di un picciolo impegno. 226 1, 10 | Dunque principio fin da ora ad augurarvi il buon viaggio.~ 227 1, 11 | via chiaramente...~AMB. Or ora lo mando qui a parlarvi 228 1, 11 | almeno…~AMB. Signora no; or ora lo vedrete. (parte)~ ~ ~ 229 1, ul | ancora parlato di dote.~EUG. Ora conosco il merito, che in 230 1, ul | sposarvi senza bisogno per ora della vostra dote.~CON. 231 1, ul | merito della scoperta per ora è mio.~AMB. Accomodatevi Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
232 0, aut | i movimenti all'azione, ora col ritardo ed ora colla 233 0, aut | azione, ora col ritardo ed ora colla sollecitazione al 234 1, 1 | fatto a levarvi sì di buon'ora?~BRIGIDA: Oh! io ho dormito 235 1, 2 | Domani mattina, alla stessa ora, vi aspetto a favorire da 236 1, 5 | SERVITORE: Sì, signore, ma ora non ce n'è più.~FILIPPO: 237 1, 5 | picchetto.~FERDINANDO: A quest'ora?~FILIPPO: Sì, ora che non 238 1, 5 | quest'ora?~FILIPPO: Sì, ora che non c'è nessuno; se 239 1, 5 | c'è nessuno; se aspetto l'ora della conversazione, si 240 1, 5 | Caro signor Filippo, io ora non ho volontà di giocare.~ 241 1, 8 | discorso.~COSTANZA: A che ora è partito vostro signor 242 1, 8 | io dormiva. Non so che ora fosse.~COSTANZA: Non ve 243 1, 8 | hanno detto in casa a che ora è partito?~TOGNINO: Me l' 244 1, 10 | non c'è male.~COSTANZA: (Ora capisco, perché è venuta 245 1, 10 | interrompere quand'uno parla. A che ora fa conto d'andare dalla 246 2, 1 | villeggiatura.~GIACINTA: Maledico l'ora e il punto che ci sono venuta.~ 247 2, 1 | e spero non vorrà darmi ora questa mortificazione.~GIACINTA: 248 2, 2 | L'ho veduto di buonissima ora: è sortito, e non è più 249 2, 4 | reobarbaro.~SABINA: State meglio ora? (Dolcemente.)~FERDINANDO: 250 2, 5 | voglia bene).~FERDINANDO: (Ora ho da digerire tutto il 251 2, 5 | FERDINANDO: Eh! da qui all'ora del pranzo vi è tempo. Può 252 2, 5 | regoliate.~FERDINANDO: Che ora è presentemente?~SABINA: 253 2, 6 | signor Ferdinando, volete ora che facciamo quattro partite 254 2, 7 | avete, mi avrebbe a quest'ora per la mia importunità discacciato. 255 2, 9 | affettazioni.~LEONARDO: Ora che so il genio vostro, 256 2, 10 | è preparato, signori. L'ora è tarda, e se non si sollecita, 257 2, 10 | se non si sollecita, or ora ci danno in tavola.~SABINA: 258 2, 11 | s'io voglio star qui un'ora a giocare a bazzica con 259 2, 11 | Costanza.~VITTORIA: (Or ora getto le carte in tavola).~ 260 2, 11 | LEONARDO: (Non veggio l'ora che finisca questa maladetta 261 3, 1 | non mi trova...~BRIGIDA: Ora sono tutti in sala a pigliare 262 3, 4 | senza di me...~GIACINTA: E ora voglio ritornare a casa 263 3, 5 | bene che alla tavola, dove ora si gioca, non si fa che 264 3, 10 | Oh! bene. Non veggio l'ora d'andar a cena.~BELTRAME: 265 3, 11 | ci fanno aspettare mezz'ora.~LEONARDO: Ci vuol pazienza. 266 3, 11 | tanta della pazienza, che or ora non posso più). (Da sé, 267 3, 11 | ROSINA: (Avete fame a quest'ora?). (A Tognino.)~TOGNINO: ( 268 3, 11 | E ho da star qui mezz'ora con quest'imbroglio?) (A 269 3, 12 | dal padrone.)~LEONARDO: Ora vengo. (A Paolino, e s'alza.) 270 3, 12 | andiamo, andiamo. (Non veggo l'ora di saper tutto. Questa faccia 271 3, 14 | a sedere.)~LEONARDO: Or ora si farà la scritta, e lor 272 3, ul | rappresentarvi, ringraziandovi per ora del benignissimo vostro L'avventuriere onorato Atto, Scena
273 Pre | una cotal parte addossata. Ora poi che tale Commedia rendesi 274 Pre | vivere! Se tante se ne dicono ora ch’io son vivo, è ragionevole 275 Pre | lontana dal vero di questa che ora si è sparsa di me in Venezia? 276 1, 5 | uomo veramente garbato. Ora mi ha chiamato alla porta 277 1, 7 | dite della vedovella che or ora andremo a ritrovare? Vi 278 1, 8 | anch’io sono stato bene; ora son miserabile; ma la non 279 1, 9 | scuola?~PAGG. Signora sì, e ora che mi ricordo, mi ha anche 280 1, 9 | Paggio)~PAGG. (Se mi desse ora le spalmate e i cavalli, 281 1, 12 | secca). (da sé)~GUGL. (Or ora viene qualche principe, 282 1, 14 | seggiola. (a Targa)~GUGL. (Or ora viene tutta Palermo). (da 283 2, 1 | Oh, che cosa sento! Dica ora mia moglie ciò che sa dire, 284 2, 3 | ecco un altro viglietto. (Ora almeno a un bisogno non 285 2, 4 | sarei andato via prima d’ora, se dalla bontà della vostra 286 2, 4 | così su due piedi.~FIL. Per ora, compatitemi, non posso 287 2, 4 | niente di male. In meno d’un ora, senza che nessuno sappia 288 2, 4 | ogni cosa.~GUGL. Ed io per ora non parlo, perché voi siete 289 2, 6 | Non parliamo altro.~GUGL. (Ora è il tempo di accettare 290 2, 8 | vedermi. Che vuol dire, che ora non mi parete più tanto 291 2, 8 | per me abbonacciato, ma ora è più che mai in burrasca.~ 292 2, 8 | fossero a voi donate.~GUGL. Ora capisco il mistero. Le venti 293 2, 9 | Dille che si trattenga, che ora sono da lei.~PAGG. (Il signor 294 2, 9 | Chi può esser costei? Or ora la vedrò. Signor Guglielmo, 295 2, 13 | non partite di qui per ora.~ELEON. Oh cielo! Che volete 296 2, 15 | Guglielmo, scacciato per ora da don Filiberto, sarà esiliato 297 2, 15 | romper le braccia.~GUGL. Ora lo capisco. Sono un impostore, 298 2, 15 | pochetto difficile. (Or ora gli vengono i flati ipocondriaci). ( 299 2, 16 | Come potrò io reggere, ora che di più ho una femmina 300 2, 16 | permissione che le dica ora, benché fuor di tempo, la 301 3, 5 | della fortuna, la quale ora alzandomi a qualche grado 302 3, 5 | qualche grado di felicità, ora cacciandomi al fondo della 303 3, 5 | foglio in meno di un quarto d’ora lo fo. Vedrò intanto Eleonora. 304 3, 9 | dice che verrà poi. Che ora è aspettato dal Vicerè, 305 3, 11 | difficile l’abbandonarlo. Ora colla sua vista mi si accresce 306 3, 13 | parte)~LIV. Aspettatemi, che ora vengo. (a donna Aurora, 307 3, 14 | qui?~AUR. Sì, è partita ora, ed a momenti ritorna.~ELEON. ( 308 3, 18 | creduto un impostore; ma ora dico esser uomo di garbo, L'avvocato veneziano Atto, Scena
309 1, 1 | spirito dovrebbe a quest’ora esserne pienamente in possesso.~ 310 1, 1 | meco.~ALB. Ma fin a che ora?~LEL. Vi starete fin che 311 1, 4 | spicciamoci; s’appressa l’ora della conversazione.~ARL. 312 1, 4 | A mi no m’importa de l’ora della conversazion, me preme 313 1, 4 | magnerò la toa.~COL. Orsù, ora non è tempo di barzellette. 314 1, 5 | vi vuole con costoro. L’ora s’avanza, e la conversazione 315 1, 9 | mio patron?)~CON. (A che ora vi levate la mattina?)~ALB. ( 316 1, 10 | assae più de ella, perché un’ora che mi ghe pensa, val più 317 1, 10 | vi trovo col ritratto, ed ora coll’originale; che volete 318 2, 1 | la pagherà. È un quarto d’ora che io aspetto. Oramai do 319 2, 1 | chi si sia di quello che ora sono per dirvi.~ALB. La 320 2, 1 | Eccola.~CON. Oh bravo! Ora brevemente vi spiccio. Credo 321 2, 2 | un gran sospetto.~CON. (Ora mi scopre senz’altro). ( 322 2, 4 | fra Rosaura e Beatrice, ed ora il Conte mi fa sospettare 323 2, 7 | volete.~BEAT. Signor Alberto, ora sono da voi.~ALB. Siora 324 2, 8 | Questo mi basta. Faccia ora di me la sorte il peggio 325 2, 12 | ringrazià el cielo. No vedo l’ora de far conosser al mondo 326 2, 13 | Alberto e Lelio~ ~LEL. Amico, ora che siamo soli, mi voglio 327 2, 15 | ancora ritornate.~DOTT. L’ora s’avanza. Abbiamo da pranzare; 328 2, 18 | consorte. (parte)~ROS. (Ora principio a desiderare di 329 3, 2 | butta in mar, el se tacca ora a un albero, ora al timon, 330 3, 2 | se tacca ora a un albero, ora al timon, ma un per de onde 331 3, 3 | È vero, gli voglio dare ora subito cinquanta zecchini, 332 3, 9 | un bicchiere d’acqua, ma ora ve ne vorrà una secchia 333 3, 10 | fatiche; ma vi prego per ora degnarvi di accettare per 334 3, 11 | dir, mio maestro...~DOTT. Ora so che mi burla.~ALB. Me I bagni di Abano Atto, Scena
335 2, 7 | spiritosa.~~~~~~ROS.~~~~Ora son paurosa.~~Dopo che mi 336 2, 7 | lippe lappe.~~~~~~MAR.~~~~Ora ti compatisco.~~È stata 337 2, 9 | vicino a quel visetto.~~Ora mi torna mal; ritorno a 338 2, 13 | poter d'arte e natura.~~Ora con questi fiori~~Voglio 339 3, 5 | LIS.~~~~Taci, che or ora~~Ti rompo il grugno, e finirò 340 3, 7 | Anzi mai più l'amai come ora l'amo.~~Anzi adesso la bramo,~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
341 Ded | argomenti da dissuadermi, ora non saprà del coraggio mio 342 Ded | Associati miei umanissimi, ed ora particolarmente a Voi le 343 Ded | esposti, e di quelle che d'ora in avanti spero da Voi per 344 Ded | che dar si possa, e quanto ora ho l'onore di esprimervi 345 Pre | lungo tempo alla prova. Ora coll'occasione di compire 346 1, 3 | Clarice.~SERV. Sta qui, ma ora non le si può parlare.~TRUFF. 347 1, 4 | disgrazie, e no i me lassa un'ora de libertà.~SMER. Eh, bricconcello, 348 1, 5 | il padrone, può servirsi ora che il padrone è fuori di 349 1, 6 | volentieri mia figlia. Ma ora non è più in istato di maritarsi). ( 350 1, 6 | che sia vero.~DOTT. E come ora le domanda trenta zecchini?~ 351 1, 6 | nelle mie mani, ché dandola ora al signor Pantalone, gli 352 1, 13 | pranzo.~PANT. No vedo l'ora de andar fora de casa, de 353 1, 13 | comodo, con riflesso. Per ora è meglio badare a sollecitar 354 1, 14 | me bisognasse. No vedo l'ora de sentir la resposta. Subito 355 1, 15 | miei abiti almeno, se per ora non si possono ricuperar 356 2, 1 | misure; e della nuova, venuta ora in bottega, facciamo la 357 2, 2 | vostri interessi?~LEAN. Per ora si sono accomodati alla 358 2, 2 | negozio nostro deve andar per ora con un'altra regola. Mi 359 2, 2 | SILV. So bene anch'io che ora non potete stare in esborso; 360 2, 2 | mano de' creditori. Per ora mi paghi questo.~SILV. No, 361 2, 7 | istate bene in bottega.~AUR. Ora non passa nessuno. Vedo 362 2, 7 | Oh, signora, perdonate, ora non è il tempo che vi facciate 363 2, 7 | debiti.~AUR. Basta, per ora voglio quest'abito, e poi 364 2, 7 | E per conto mio voglio ora quest'abito.~LEAN. Ed io 365 2, 10 | allevata con morbidezza, e ora non so ridurmi... Oh, converrà 366 2, 11 | farave.~CLAR. Che mi dite ora sul proposito dei trenta 367 2, 12 | perduto quello che aveva, ed ora sono senza dell'uno e senza 368 2, 12 | cosa siate capace. Vedo ora il bel frutto delle vostre 369 2, 13 | riscuotere i suoi vestiti, perché ora vuol farne uno di nuovo, 370 2, 13 | non sono alla moda?~MARC. Ora mi sovviene che due di essi 371 2, 17 | figlia e la serva.~LEAN. Ora capisco dove voleva esitare 372 3, 7 | peruviana?~CLAR. Non parliamo ora di vestiti. Andiamo a veder 373 3, 7 | voglio saldar questa per ora. Ho dato la mia parola.~ 374 3, 7 | alla bassetta.~PANT. A sta ora la vol zogar?~SILV. Per 375 3, 7 | zecchini gli sono assai cari, ora che ne ha più pochi.~PANT. 376 3, 16 | volta si deve fare: fatelo ora, se ciò v'aggrada.~LEAN. Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
377 1, 3 | La se mette suso a bon'ora). ~PAS. (a Lucietta) (Se 378 1, 4 | suo scagno)~ORS. No vedo l'ora de vèderlo el mio caro Beppo. ( 379 2, 16 | el l'ha tegnùa più d'un'ora. ~PAS. E Meggiotto quanto 380 3, 3 | stada drento più de un'ora col Cogitore. ~PAS. Ti Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
381 1, 7 | si lavora,~~Ma quando è l'ora,~~Si mangierà.~~Viva, cantiamo~~ 382 1, 7 | TUTTI~~~~E quando è l'ora,~~Si mangierà.~~Viva, cantiamo~~ 383 1, 7 | amori è il dolce frutto:~~Ora somiglia tutto~~Anco al 384 1, 10 | Bertoldino solo.~ ~ ~~~ ~~~~Ora son imbrogliato;~~Vorrei 385 2, 11 | BER.~~~~E venite a quest'ora?~~(Mi sento venir caldo;~~ 386 3, 3 | vel prometto.~~~~~~REG.~~~~Ora son io felice;~~Il cor di La birba Atto, Scena
387 1, 4 | ORAZ.~~~~Ma l'ora si fa tarda~~E qui non viene 388 2, 1 | poveretta mi, xe più d'un'ora~~Che stago a chiappar freddo,~~ La bottega da caffè Atto, Scena
389 2, 3 | la cognosso,~~No ghò un’ora de pase; e zorno, e notte,~~ 390 2, 6 | Ma no vôi buttar via stora preziosa).~~Cara siora Dorilla,~~ 391 3, 6 | che la tasa,~~No vedo l’ora de tornar a casa.~~~~~~DOR.~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
392 0, aut | confrontandosi la mia, che ora io stampo, con quella dell' 393 1, 1 | questo levarsi di buon ora, non è niente fatto per 394 1, 1 | Bisogna servir tutti. A buon'ora vengono quelli che hanno 395 1, 1 | altra oretta.~RIDOLFO Or ora verrà della gente; non è 396 1, 1 | non è poi tanto di buon'ora. Non vedete? Il barbiere 397 1, 2 | zecchini in contanti, e ora perde sulla parola.~RIDOLFO 398 1, 3 | RIDOLFO È per anco buon'ora.~DON MARZIO Buon'ora? Sono 399 1, 3 | buon'ora.~DON MARZIO Buon'ora? Sono sedici ore sonate.~ 400 1, 3 | RIDOLFO Dunque saranno or ora quattordici, come dico io.~ 401 1, 4 | Eugenio?~DON MARZIO Sì, or ora non ha più niente; è morto 402 1, 5 | soggezione.~DON MARZIO Bravo; ora capisco. È un amico di buon 403 1, 7 | signor Eugenio. ~EUGENIO Che ora è?~DON MARZIO Sedici ore 404 1, 8 | Caffè! ~RIDOLFO (ad Eugenio) Ora bisogna farlo.~EUGENIO Sono 405 1, 8 | Questo tabarro è vecchio; ora è tempo di farmene uno nuovo 406 1, 12 | ragione di farlo.~EUGENIO Ora la servo subito. È qui in 407 1, 14 | Dovreste far cosi. Siamo ora di carnovale, dovreste mascherarvi, 408 1, 14 | EUGENIO (da sé) (Ho inteso, or ora vado in pellegrinaggio ancor 409 1, 16 | per suo marito.~EUGENIO Ora non ha nessuno.~DON MARZIO 410 1, 16 | EUGENIO Aspettate, che ora torno. (Voglio sapere la 411 1, 17 | quando in qua?~DON MARZIO Or ora, in questo punto, è capitata 412 1, 17 | cuore.) (da sé) ~DON MARZIO Ora gli converrà vendere a precipizio 413 1, 19 | TRAPPOLA Non lo so; vengo ora a bottega.~VITTORIA Mio 414 1, 19 | VITTORIA Indegnissimo gioco! E ora se ne sta con una forestiera 415 1, 20 | credere. Mascheretta? A buon'ora! Siete mutola? Volete caffè? 416 1, 20 | novità è questa? A quest'ora in maschera?~VITTORIA Cosa 417 1, 20 | bel divertimento! A quest'ora in maschera.~EUGENIO Andate 418 1, 20 | sofferto, ho tanto pianto, ma ora non posso più.~EUGENIO Finalmente, 419 1, 20 | dottoressa, non mi stia ora a seccare.~VITTORIA Zitto; 420 2, 4 | non lo so.~DON MARZIO Ah, ora che ci penso, avrà venduto 421 2, 5 | volermi credere sulla parola? Ora sì, che son punto; ora sì, 422 2, 5 | Ora sì, che son punto; ora sì, che darei dentro a giuocare 423 2, 5 | Conte, aspettatemi, che or ora torno. (in atto di partire) 424 2, 6 | pezze di panno, e in mezz'ora vi porto qui il denaro.~ 425 2, 7 | PANDOLFO Non è anche poco da un'ora all'altra trovar i denari 426 2, 7 | RIDOLFO (O che ladro!) Faccia ora il conto, signor Eugenio, 427 2, 7 | Faccia il conto.~EUGENIO Ora il farò colla penna. Cento 428 2, 7 | ha avuto da me, a quest'ora dieci zecchini di più di 429 2, 7 | che vada a pranzo a buon'ora.~EUGENIO Sì sì, ora vado.~ 430 2, 7 | buon'ora.~EUGENIO Sì sì, ora vado.~RIDOLFO Caro signor 431 2, 9 | conte Leandro?~LISAURA Un'ora in circa.~DON MARZIO È mio 432 2, 15 | volete sposare?~LEANDRO Ora non è tempo di parlare di 433 2, 22 | cade svenuta) ~RIDOLFO Ora sto bene! (la va aiutando, 434 3, 4 | Venezia, tenta uccidermi, ed ora è sulle mosse per fuggirmi 435 3, 4 | non mi vorranno.~RIDOLFO Ora... Ehi, messer Agabito? ( 436 3, 11 | di conoscervi. ~CAPO Or ora mi conoscerete. (s'alza) ~ 437 3, 11 | MARZIO Andate via?~CAPO Ora torno.~TRAPPOLA (al Capo) 438 3, 11 | Signore; il caffè.~CAPO Or ora lo pagherò. (si accosta 439 3, 17 | accomodate in un quarto d'ora.~ ~ Il bugiardo Atto, Scena
440 1, 1 | venute a godere la serenata. Ora è tempo ch'io faccia cantare 441 1, 1 | vuoi bene, fa quello che ora ti ordino; va alla peota, 442 1, 2 | si godono divertimenti. Ora che il caldo chiama di nottetempo 443 1, 3 | quello che dir non posso per ora.~ARL. (da sé) (Se le ghe 444 1, 5 | terrazzino~ ~ARL. No vedo l'ora che vegna a Venezia so pader, 445 1, 5 | se vol precipitar.~COL. Ora che le padrone vanno a letto, 446 1, 6 | serenada, e po la mattina a bon ora fora de casa. L'amor, per 447 1, 6 | fornimento di pizzi di seta; ora che siamo in occasione di 448 1, 6 | col tempo lo saprà. Per ora voglio acquistar merito 449 1, 6 | avesse i pizzi avanti l'ora di pranzo.~BRIG. No so cossa 450 1, 7 | affaccia il mio bene. S'ella ora venisse, mi pare che vorrei 451 1, 8 | OTT. Sì, mi fu detto. (Ora ho scoperto l'autore della 452 1, 9 | miglior tempo ci goderemo. Ora, se mi date licenza, devo 453 1, 11 | LEL. Sono impegnato per ora a non distinguere il merito 454 1, 11 | de' miei.~LEL. Signora, ora che posso parlarvi con libertà, 455 1, 11 | indovinarlo). Rosaura.~ROS. Bravo! ora vedo che mi conoscete. ( 456 1, 13 | onore di servirvi?~ROS. Per ora no. Uscii mascherata solo 457 1, 13 | dalla vostra predilezione. Ora tutta lieta me ne ritorno 458 1, 13 | che dovrò dire?~LEL. Per ora non vi consiglio scoprire 459 1, 13 | non è di Don Piccaro. Or ora, senza soggezione, mi chiarirò.) ( 460 1, 15 | nell'albergo. Non vedo l'ora di vedere Ottavio, per raccontargli 461 1, 16 | la voleu maridar?~DOTT. Ora che marito Rosaura, se posso, 462 1, 16 | la prenderebbe, ma sin ad ora non ho voluto che la maggiore 463 1, 16 | maggiore restasse indietro. Ora può darsi che gliela dia.~ 464 1, 17 | dormir sole, no le vede l'ora de maridarse.~ ~ ~ 465 1, 20 | cattiva moglie.)~DOTT. (Ora l'aggiusterò io.) Signor 466 1, 20 | aggiustato bene.)~DOTT. Ora mi resta da collocare Beatrice.~ 467 1, 20 | era in grado di maritarla; ora mi ritrovo in qualche disposizione.~ 468 2, 3 | voglio parlare.~COL. Or ora lo conduco qui a suo dispetto. ( 469 2, 4 | amate, dispensatemi per ora da queste nozze.~DOTT. Dimmi 470 2, 6 | ha detto a voi; e non so ora con qual franchezza lo pretendiate 471 2, 9 | l'avete rifiutata.~OTT. Ora vi supplico di non negarmela.~ 472 2, 12 | pare, e tanto basta.~LEL. (Ora è tempo di qualche spiritosa 473 2, 12 | LEL. Ah, signor padre, ora mi veggo nel gran cimento, 474 2, 12 | mia cara niora. No vedo l'ora de vèderla: no vedo l'ora 475 2, 12 | ora de vèderla: no vedo l'ora de basar quel caro putello, 476 2, 16 | tutto il mio vanto.~LEL. (Ora sì, che sono imbrogliato.)~ 477 2, 16 | della vostra inclinazione: ora che vi veggo pieghevole 478 2, 16 | È un anno ch'io taccio, ora non posso più.~ROS. All' 479 2, 16 | fosse per voi, sarei a quest'ora o in Londra, o in Portogallo. 480 2, 17 | un poco bisbetico.)~LEL. (Ora conviene infinocchiare il 481 2, 19 | Ci battemmo tre quarti d'ora.~ARL. Com'ela andada?~LEL. 482 3, 4 | mentre sino all'ultima ora della sua partenza sono 483 3, 5 | sincero?~LEL. Era tale, ma ora non è più.~PAN. No? Mo perché?~ 484 3, 5 | mesi.~LEL. Lasciate vedere; ora riconosco il carattere. 485 3, 7 | sempre fatta stima di voi, ed ora mi cresce il concetto della 486 3, 7 | mia figliuola. (Non vedo l'ora di sbrattarla di casa.)~ 487 3, 7 | me sono disposto.~DOTT. Ora chiameremo Beatrice, e sentiremo 488 3, 9 | sera?~LEL. Signor Dottore, ora vi svelo tutta la verità.~ 489 3, 9 | diventare Monarca.~DOTT. Ora chiamerò mia figlia; se 490 3, 14 | mandasse.~ROS. (li prende) Ora intendo; Florindo mi ha 491 3, 14 | ne suole partorir cento. Ora mi converrà sposar la Romana. Il buon compatriotto Atto, Scena
492 1, 1 | Al signor Leandro, che ora viene, cosa dirà ch'egli 493 1, 2 | stecco.~TRACC. (Riflette che ora parla toscano)~LEAN. Perché 494 1, 2 | burchiello.~ROS. (Co sarà ora, anderemo).~LEAN. È con 495 1, 2 | addormentato, e non ha mangiato, e ora si lagna meco che muor di 496 1, 3 | vostra!~ROS. Ma voi andate ora a Venezia, per impegnarvi 497 1, 3 | piace?~LEAN. È difficile, ora che ho avuta la sorte di 498 1, 4 | Grassetti.~ISAB. Sì, sì, ora mi sovviene. Era mia amica 499 1, 4 | essere stata maritata, e che ora è vedova)~ISAB. Mi pare, 500 1, 4 | ISAB. Mi pare, sì, mi pare ora ricordarmene.~BRIGH. (Dice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License