IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bendati 4 bendato 21 bendino 1 bene 4183 benedeta 23 benedete 2 benedeti 1 | Frequenza [« »] 4209 sia 4195 vostro 4186 vostra 4183 bene 4183 qui 4070 avete 4061 poco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La bottega del caffè Atto, Scena
501 2, 20 | ho fatto l'ho fatto per bene, e del bene non mi pentirò 502 2, 20 | ho fatto per bene, e del bene non mi pentirò mai. ~EUGENIO ( 503 2, 22 | svenuta) ~RIDOLFO Ora sto bene! (la va aiutando, e sostenendo 504 2, 23 | fosse qui, sarei giunta bene in tempo a svergognarlo. ( 505 2, 24 | Vossignoria sa se le voglio bene, e sa cosa ho fatto per 506 2, 24 | stia sicura, che le vorrà bene.~VITTORIA Lacrime di coccodrillo! 507 3, 2 | amorosamente, per vostro bene; andate, che il diavolo 508 3, 4 | mancamenti.~EUGENIO Tutto va bene, ma mia moglie non mi crederà 509 3, 4 | signora Vittoria le vuol bene; tutto si aggiusterà.~PLACIDA 510 3, 6 | voglio vedere di far del bene anche a questa povera diavola. 511 3, 6 | EUGENIO In bottega non istà bene; se venite anche voi, avrà 512 3, 6 | abbia da essere?~RIDOLFO Bene.~EUGENIO Pianti, o graffiature?~ 513 3, 7 | avete da andare, e badate bene che là dentro non vi vada 514 3, 10 | che non vorrebbero veder bene ai pover uomini. Vedono 515 3, 10 | Lascia fare a me. Ma bada bene. Carte segnate ne hai in 516 3, 16 | e a me pare di parlare bene. È vero che qualche volta 517 3, 16 | MARZIO Io ho fatto per far bene.~RIDOLFO Chi pensa male 518 3, 16 | non può mai sperar di far bene. Non s'ha mai da lusingarsi, 519 3, 17 | Guadagno il merito di far del bene; guadagno l'amicizia delle 520 3, 18 | mi ricorderò sempre del bene che mi avete fatto. Mi avete 521 3, 18 | l'unica cosa, che ho di bene in questo mondo. Mi ha costato 522 3, 23 | ma bisogna anche trattar bene.~DON MARZIO Io non ho mai 523 3, ul | paese, in cui tutti vivono bene, tutti godono la libertà, Il bugiardo Atto, Scena
524 1, 1 | FLOR. Brighella, se mi vuoi bene, fa quello che ora ti ordino; 525 1, 2 | ben fatto, e parla assai bene.) ~LEL. Se non temessi la 526 1, 3 | Arlecchino, incontrandolo) (E bene, sai tu il loro nome?) ~ 527 1, 3 | due civette.) ~ROS. (Dite bene. Usiamo prudenza). Signor 528 1, 4 | ne dici? Mi sono portato bene?~ARL. Mi no so come diavolo 529 1, 6 | quanto ti dico, se mi vuoi bene. Prendi questa borsa, in 530 1, 7 | a cui s'affaccia il mio bene. S'ella ora venisse, mi 531 1, 12 | Il mio denaro lo spendo bene.~ARL. (Oh che galiotto!)~ 532 1, 18 | zecchino, intendo trattarti bene.~VETT. Le mance sono il 533 1, 18 | Orsù, se vuoi lo zecchino, bene; se no, lascialo, e ti darò 534 1, 20 | Lo sposo è aggiustato bene.)~DOTT. Ora mi resta da 535 2, 4 | fa sperare.~DOTT. Guarda bene che egli non sia qualche 536 2, 5 | DOTT. Ti vuole veramente bene?~ROS. Credetemi, che mi 537 2, 6 | detto, insieme non si sta bene.~BEAT. Se non era per causa 538 2, 12 | vero che i padri pensano bene per i figliuoli, ma i figliuoli 539 2, 12 | inventare un fatto così bene circostanziato.)~PAN. Fio 540 2, 14 | Osserva come è scritto bene.~BRIG. No l'è miga scritto 541 2, 17 | Veramente mi sono portato bene. Gil-Blas non ha di queste 542 3, 5 | partio per Venezia.~LEL. Bene: quel tale sarà a Venezia.~ Il buon compatriotto Atto, Scena
543 1, 2 | che vi divertirete assai bene.~TRACC. (Ha qualche difficoltà, 544 1, 4 | napolitano, ma che non si sa bene chi sia; che è partito da 545 1, 4 | prendete pena di ciò. Sa bene mio padre, che nella casa 546 2, 16 | al Dottore)~LEAN. Sarà bene che le leviamo l'incomodo.~ 547 2, 16 | simpatiche, fanno più mal che bene.~ISAB. Ella parla prudentemente.~ 548 2, 16 | desiderando ch'ella risani, sarà bene ch'io vada.~DOTT. (Se vuol Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
549 1, 5(21) | Gh'avè bon, cioè siete bene con lei.~ 550 1, 6(26) | per metafora, condursi bene,~ 551 1, 7 | perché il zendale non va bene)~GASP. Vedeu, fia mia, za Amor contadino Atto, Scena
552 1, 4 | Della mia libertà godere il bene,~~Trovo al misero cor lacci 553 1, 11 | io vi dirò.~~~~~~GHI.~~~~Bene; aspettate.~~Se c'è in casa 554 2, 8 | lunghi guai,~~E un dì di bene non ci lascian mai.~~ ~~ 555 3, 3 | cielo provido ci dà del bene,~~La gratitudine si deve 556 3, 6 | di Lena, lo so. Ma credo bene~~Che ti burli, meschin.~~~~~~ 557 3, 9 | mio padre non mi vuol più bene). (da sé)~~~~~~CIA.~~~~E 558 3, 10 | invano?~~~~~~LENA~~~~Ti vo' bene e ti amerò,~~Ma vicino io La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
559 1, 1 | Gottardo e Placida~ ~GOTT. E bene. Cosa c'è? Cos'avete? Dopo 560 1, 1 | buona. Sapete che vi voglio bene. Sapete che non ho guardato 561 1, 1 | l'intenderò mai.~PLAC. E bene dunque, se siete risolto 562 1, 1 | preso moglie, vi voglio bene, non penso che a voi, non 563 1, 1 | PLAC. Vi ha pregato! badate bene, che se me n'accorgo, se 564 1, 1 | che venghiate sola.~PLAC. Bene, vi aspetterò. È meglio 565 1, 1 | resto a pranzo da lei.~GOTT. Bene, andate e salutatela da 566 1, 1 | PLAC. Voi non mi volete più bene; voi siete annoiato di me.~ 567 1, 2 | a suo modo. Io le voglio bene; ma voglio esser sempre 568 1, 2 | È di buon cuore, mi vuol bene, ma è donna, la poverina, 569 1, 3 | non ho niente; ma, vedete bene, son maritato. Penso ora 570 1, 3 | signora Placida?~GOTT. Sta bene.~AGAP. Gran donnina di garbo! 571 1, 3 | lavorante, mi ha sempre voluto bene, tutto quello che ho al 572 1, 3 | paese, e se volete fare di bene in meglio, conviene veder 573 1, 3 | piacere del mondo. Vedete bene, io nell'ordine de' sensali 574 1, 3 | GOTT. Ho capito. Voi dite bene; vi ringrazio del buon amore 575 1, 3 | quest'è segno che vi vuol bene, che fa stima di voi, e 576 1, 3 | che ho per voi, ho creduto bene di venirvi ad avvertire, 577 1, 3 | il signor Pandolfo merita bene di essere preferito al signor 578 1, 3 | parola, non manco.~AGAP. E bene, andate. Resterà vostra 579 1, 3 | mi mancano mai.~GOTT. E bene, se siete ricco, tanto meglio 580 1, 3 | incomodate, l'avvertirò io.~GOTT. Bene, vi sarò obbligato.~AGAP. 581 1, 6 | cento volte. (parte, e serra bene la porta)~ ~ ~ ~ 582 2, 3 | Oh, se la cosa mi riesce bene come l'ho disegnata ha da 583 2, 3 | degli amici, e farà del bene. Ma come ha egli cercato 584 2, 3 | sia concertata.~ROB. Dite bene. Mi ritirerò, e sentirò. ( 585 2, 4 | all'improvviso. Ho creduto bene avvertirlo, ma non dubitate 586 2, 4 | e non lo farà.~PAND. Oh bene io ho perduto il gusto della 587 2, 4 | un poco a trattare, vede bene è diventato mercante.~PAND. 588 2, 5 | del pranzo.~ROB. Sì, dite bene, anderò, e tornerò. Ma ho 589 2, 6 | destrezza per condurre la cosa bene. (apre)~ ~ ~ ~ 590 2, 7 | l'animo di far presto e bene?~OSTE Subito, in un momento, 591 2, 7 | paoli per testa. Anderà bene così?~OSTE Tutto quello 592 2, 7 | pranzo mediocre...~OSTE Bene, bene, come comanda.~AGAP. 593 2, 7 | pranzo mediocre...~OSTE Bene, bene, come comanda.~AGAP. Animo 594 2, 7 | dunque, andate, e portatevi bene.~OSTE Vado subito a ordinare, 595 3, 3 | scuotendosi dal sonno) Non ho bene capito il senso degli ultimi 596 3, 3 | si tratta.~PAND. Sì, va bene, ma non mi pare che sia 597 3, 4 | PAND. (Si risveglia) E bene, che nova ci recate? Vengono? 598 3, 4 | Costanza, piano)~PAND. E bene? Non venite? (a Costanza, 599 3, 5 | Agapito e Servitori.~ ~AGAP. E bene, signor Roberto, è andato 600 3, 5 | signor Roberto, è andato bene l'affare?~ROB. Perfettamente. 601 3, 5 | accomodate le cose nostre assai bene.~LEAN. Così scherzando, 602 3, 7 | tavola? (gli dicono di sì) Bene dunque, andate a mangiare 603 3, 7 | burla è fatta, è riuscita bene, resta ora a vedere come 604 4, 1 | Gottardo e Placida~ ~PLAC. E bene, eccomi qui. Sono in casa. 605 4, 1 | lasci almeno vedere.~GOTT. Bene, vi anderete domani.~PLAC. 606 4, 1 | ci protegge e ci fa del bene?~GOTT. E per questo voglio 607 5, 1 | Ma non posso. Gli voglio bene. Ecco qui, è andato fuori 608 5, 2 | vi era... Non mi ricordo bene.~COST. Il signor Roberto, 609 Ult | i galantuomini.~PAND. Va bene, vi sta bene, e non potete 610 Ult | galantuomini.~PAND. Va bene, vi sta bene, e non potete parlare. ( 611 Ult | dire, sono stordito, mi sta bene, e mi consolo che i poveri La buona madre Atto, Scena
612 Ded | di qui partendo; e merita bene questo Paese, che un viaggiatore 613 Aut | La Commedia è riuscita bene. Ha avuto dell'applauso, 614 1, 8(94) | Dicendo a qualcheduno che sta bene, che è grasso, che ha buona 615 1, 8(126) | Caro il mio core, il mio bene.~ 616 2, 1(168) | Si è messo bene in piedi, fa una bella figura.~ 617 2, 2(172) | si chiama in Venezia quel bene che possiede la donna maritata 618 2, 4(184) | Guarito bene.~ 619 2, 4(186) | che la statura corrisponde bene all'età.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
620 1, 7 | che qualcun non mi vuol bene.~~~~~~PAOL.~~~~(E pur dovrei 621 1, 8 | Vita mia, lo sapete~~Quanto bene vi voglio; ah propriamente,~~ 622 1, 8 | MAR.~~~~Mi volete voi bene?~~~~~~MARC.~~~~Ah sì, vi 623 1, 10 | credetemi,~~Caro il mio bene, amatemi,~~Barbaro a me 624 1, 12 | contenta;~~Lo sposo mi vuol bene,~~Mio padre a me sen viene, - 625 1, 14 | PAOL.~~~~Ha servito assai bene il Cavaliere.~~~~~~LUC.~~~~ 626 2, 4 | fa del mal, non può aver bene. (parte)~~~ ~ ~ ~ 627 2, 9 | sopporti:~~Ché, se perdo ogni bene, ogni speranza,~~La virtude 628 2, 21 | felice;~~Il mio sposo mi vuol bene,~~Ed a rendere mi viene~~ 629 2, 21 | Colonnello)~~M'ha voluto sempre bene,~~Né mi posso lamentar.~~~~ ~~~~~~ 630 3, 2 | alla Marchesa)~~~~~~LUC.~~~~Bene obbligata.~~Mi permetta, 631 3, 2 | via.~~~~~~COL.~~~~Foler bene a tuo sposo?~~~~~~LUC.~~~~ 632 3, 6 | Prego Amor che un dì di bene~~Non mi faccia mai goder.~~~~ ~~~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
633 1, 1 | la Fiera - questa sera~~Bene o mal terminerà.~~~~ ~~~~~~ 634 1, 1 | la Fiera - questa sera~~Bene o mal terminerà.~~ ~~~~ ~~~ ~~~~ 635 1, 5 | di cotone.~~~~~~GRI.~~~~Bene, se voi volete,~~Farò che 636 1, 6 | costui,~~Che finge l'uom da bene,~~Tutta l'arte più fina 637 1, 6 | cortese e liberale,~~Fo del bene a chi mi par.~~Dalle balle 638 1, 8 | mestieri van pur male,~~Da far bene più non vi è.~~Consumato 639 1, 9 | apertamente~~Che mi volete bene assai, assai;~~Ma un regaluccio 640 1, 9 | onorata.~~~~~~LESB.~~~~Fate bene, signor; di queste cose~~ 641 1, 15 | ALTRI~~~~Io dico di sì;~~Va bene così.~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~ 642 2, 2 | Povero me!)~~Credo non vada bene.~~Guardate che ora fa.~~~~~~ 643 2, 4 | mercante d'onor non istà bene,~~E stornare il contratto 644 2, 5 | un pavolo.~~~~~~GRI.~~~~Bene, vedrete ch'io non sono 645 2, 14 | conviene:~~Ma io vi voglio bene,~~Io vi nasconderò.~~Se 646 2, 16 | Oh, signor no:~~Sta bene dove sta. Dica, signore,~~ 647 3, 1 | Cara.~~~~~~LIS.~~~~Mio bene.~~~~~~a due~~~~Oh Dio!~~ 648 3, 6 | LESB.~~~~Anzi finirà bene.~~Basta che voi vogliate~~ La buona famiglia Atto, Scena
649 Ded | preferire ad ogni altro bene la domestica pace. Ecco 650 Ded | sola nel grande impegno di bene educarli in quell'età in 651 Ded | Altro non cura che il solo bene, che la vera gloria de' 652 Ded | si compiace dell'altrui bene. Fortunata potrà chiamarsi 653 Pre | poiché a me il dirlo non istà bene; ma lascierò giudicarla 654 1, 1 | COST. Vi siete portata bene. Vi meritate la colazione.~ 655 1, 1 | persone si ha sempre da pensar bene, figliuola. Ve l'ho detto 656 1, 1 | moderazione. Alzarsi presto va bene, perché quello che non si 657 1, 1 | le notti son lunghe, va bene il levarsi col sole; ma 658 1, 1 | che le voglio tutto il mio bene.~ISAB. Cara la mia Lisetta, 659 1, 1 | qualche mattina non vi sentite bene, sapete quel che v'ho detto: 660 1, 1 | anche i figliuoli riescono bene.~COST. No, Lisetta, io non 661 1, 1 | poca fatica si allevano bene.~LIS. Eh signora, se non 662 1, 1 | mondo.~ISAB. Voglio tanto bene io al signor nonno.~LIS. 663 1, 2 | cara.~COST. Ha riposato bene?~ANS. Benissimo, grazie 664 1, 4 | ragazzo alla scuola. (E badate bene, che per la via non si fermi 665 1, 4 | Via, andate, e portatevi bene. (a Franceschino)~FRANC. 666 1, 4 | essere curiosi. Le voglio bene alla sorellina. La mano, 667 1, 6 | fatto.~COST. Ascoltatelo bene vostro padre, che in verità 668 1, 10 | ora.~FABR. Cecchino sta bene?~COST. Benissimo. È ito 669 1, 10 | sarete certa di riuscir bene. (parte)~ ~ ~ ~ 670 1, 12 | la pace in casa è un gran bene. Io non l'ho questo bene, 671 1, 12 | bene. Io non l'ho questo bene, povera me!~COST. Ha qualche 672 1, 13 | un uomo civile; hanno del bene, sono senza figliuoli, dovrebbono 673 1, 13 | aiutarsi col suo è sempre bene. Le gioje si fanno anche 674 1, 13 | marito; e all'incirca sa bene egli ancora quanti denari 675 1, 13 | gioje, dirò che ho creduto bene far un piacere...~ANG. La 676 1, 13 | questo, chi ha un poco di bene deve ringraziar il cielo 677 1, 14 | persone che non conoscete ben bene, e fidatevi poco di chi 678 1, 14 | volessimo far pompa d'un po' di bene che il cielo ci ha dato. 679 1, 15 | che mi occupi.~RAIM. Sono bene occupato io nel cuore, nella 680 1, 15 | vi è rimedio.~FABR. Siete bene, per dir il vero, in una 681 1, 15 | vuol trovare.~RAIM. Dite bene voi, che avete una moglie 682 1, 15 | ne averete pratica.~FABR. Bene; vi servirò. In ogni caso 683 1, 16 | un poco.~LIS. Via, fra il bene e il non bene. Ma non s' 684 1, 16 | Via, fra il bene e il non bene. Ma non s'ha per questo 685 1, 16 | risoluzione.~NAR. Si sono bene accoppiati. Marito e moglie, 686 1, 17 | vivere.~RAIM. E voi stareste bene un paio d'anni in educazione 687 2, 1 | altri. Se possiamo far del bene, facciamolo, ma senza intrinsicarsi 688 2, 1 | come dite voi: farle del bene, se si può; ma non intrinsicarsi.~ 689 2, 2 | Per carità, se mi volete bene, palesate a me la cagione 690 2, 2 | Fabrizio, la mano. Se mi volete bene, pacificatevi, abbracciatevi, 691 2, 2 | quegli uomini veramente da bene; e dopo la merenda, voglio 692 2, 3 | è alzato presto; e sarà bene anticipare un poco.~FABR. 693 2, 3 | ANS. Sì, bravo; farete bene; così nel dì della posta 694 2, 4 | il desinare che c'è.~ANS. Bene, che c'è oggi?~NAR. Che 695 2, 4 | piccioncini.~ANS. C'è da star poco bene per me.~NAR. E ci saranno 696 2, 5 | bisticciarsi que' due colombi. Dice bene il proverbio: ogni biscia 697 2, 7 | dirò anch'io, che la so dir bene.~ANS. Datemi da sedere, 698 2, 7 | quando~Sarò certa di far bene.~Prenderò, mamma mia bella,~ 699 2, 7 | fate loro sentire. Non istà bene che voi altri ragazzi vi 700 2, 7 | nella canzona. Se mi volete bene, voglio che mi facciate 701 2, 8 | Questa curiosità non istà bene. Avrete sentito dir cento 702 2, 8 | cosa.~NAR. Non mi ricordo bene che cosa dicesse.~LIS. Pensateci 703 2, 8 | a sapere.~NAR. Dunque il bene ed il male sta nel saper 704 2, 8 | attaccati all'interesse ben bene.~NAR. Non manca niente però 705 2, 8 | che stiamo vigilanti ben bene per rilevar, se si può, 706 2, 11 | FABR. Non importa; sto bene in piedi.~ANG. In verità 707 2, 11 | son certissima. Conosco bene il carattere del signor 708 2, 11 | ch'io debba essere, per il bene che ne ho ricevuto. Mi cale 709 2, 12 | casa mia non si usano. (Bene, cosa c'è?) (accostandosi 710 2, 12 | moglie; non sapeva di far bene, o di far male; gli ho detto 711 2, 13 | mia moglie frattanto.~ANG. Bene, bene.~FABR. Per di là.~ 712 2, 13 | moglie frattanto.~ANG. Bene, bene.~FABR. Per di là.~ANG. O 713 3, 1 | ch'io non ci fossi! Per bene non ci può essere venuta. 714 3, 1 | di mio marito? dell'unico bene che ho al mondo, dell'unica 715 3, 1 | amor mi ha dato, che tanto bene disse ognora volermi? E 716 3, 1 | me ne ha voluto, sì, del bene, me ne ha voluto, e me ne 717 3, 1 | sciocco di Nardo non ha inteso bene. Ha detto ella, e lo so 718 3, 1 | casa, ma non farete mai bene; poiché, figliuola mia, 719 3, 2 | che si stanchi di volermi bene?~LIS. È domandata, signora.~ 720 3, 2 | quanto più mi studio far bene, fo sempre peggio. (parte)~ ~ ~ ~ 721 3, 3 | sappia che sono genti da bene, e specialmente la signora 722 3, 8 | NAR. Non ci può esser gran bene, per altro.~LIS. Certo che 723 3, 13 | Lisetta e detti.~ ~ISAB. E bene, Lisetta, che cosa dicono?~ 724 3, 14 | mi dice che tutto anderà bene, e che con vostro marito 725 3, 14 | in giorno. Conoscendoci bene, ci credemmo degni d'amore, 726 3, 14 | all'estremo del male o del bene, vuole il destino che si 727 3, 17 | Fabrizio, lasciatemi spender bene dugento scudi. Costanza, 728 3, 18 | ringraziato il cielo, che tanto bene ci dona. Parmi esser rinata; La buona figliuola Atto, Scena
729 1, 3 | Cecchina mia... mi voglia bene.~~~~~~CEC.~~~~Signor, con 730 1, 5 | padrone davver mi voglia bene). (da sé)~~~~~~MAR.~~~~Dimmi... 731 1, 6 | Marchesa~~Ci penserei ben bene.~~~~~~SAN.~~~~È tanto vero,~~ 732 1, 8 | amanti~~S'intendano assai bene.~~Io pensava allo sposo, 733 1, 10 | chiamerò; sgridatela ben bene~~Quest'incognita ardita 734 2, 10 | quel che facesti, hai fatto bene.~~Pentirti non conviene,~~ 735 2, 11 | bella e gentil!... Ma le vuò bene.~~~~~~TAG.~~~~Chi star casa?~~~~~~ 736 3, 5 | non lo meriti,~~Ma ti vuò bene ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 737 3, 8 | obbedir...~~~ ~~~~~MAR.~~~~Bene, vorrei~~Che di vari colori~~ 738 3, 8 | tanto bella,~~E le vuò tanto bene, e le sarò~~Tanto, ah, tanto 739 3, 8 | MAR.~~~~Baronessa, mio bene, ah, siete voi.~~(la prende 740 3, Ult | CEC.~~~~Sì, vi vuò bene ancora.~~~ ~~~~~MEN.~~~~ La buona moglie Atto, Scena
741 1, 8 | BRIGH. Son stà mi.~OTT. E bene, cos’ha detto?~BRIGH. Che 742 1, 8 | cavaliero par mio merita bene che un inferiore s’incomodi 743 1, 8 | del mondo.~OTT. Tu dici bene, ma io ho consumato tutto 744 1, 11 | prestati degli altri, direste bene.~OTT. Sicché ancor voi vi 745 1, 11 | ancor voi vi siete portata bene coi vostri amici.~BEAT. 746 1, 13 | io gli ho sempre voluto bene. Vi ricordate che son stata 747 1, 13 | volentieri la cioccolata.~LEL. E bene, anderò io a ordinarla al 748 2, 8 | quattr’anni di gioventù bene spesa, che trenta di vecchiaia 749 2, 9 | salute, e si mettono a viver bene, quando non hanno più il 750 2, 13 | fa la so zentildona?~OTT. Bene, bene; tutti bene.~CAT. 751 2, 13 | so zentildona?~OTT. Bene, bene; tutti bene.~CAT. Me consolo 752 2, 13 | OTT. Bene, bene; tutti bene.~CAT. Me consolo tanto. 753 2, 13 | niovo.~OTT. Sì, tutto va bene, ma non vi è bastato l’animo 754 2, 13 | Voi la intendete assai bene. Volete che ve la dica, 755 2, 15 | signor marchese.~OTT. E bene, com’è andata?~BEAT. Il 756 2, 18 | piacere. Come state? State bene?~BETT. Eh! cussì, cussì.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
757 Ded | di lusingarmi di un tanto bene, ad onta di tutto ciò che 758 1, 1 | Italia. Questo libro è sì bene scritto, ch’io lo reputo 759 1, 2 | sostenerla). (da sé)~OTT. Bene, sarà. Chiamatemi il bibliotecario. ( 760 1, 5 | i miei servitori li pago bene. Do loro un salario che 761 1, 5 | famiglia bassa. Trattateli bene, ma fateli servire. Io do 762 1, 5 | medesimo, ma portandovi bene, datemi campo che lo possa 763 1, 6 | fantasia, non si digerisce bene veruna cosa, e gli uomini 764 1, 7 | magnificenza; amo di farmi voler bene dalle persone, coltivarmi 765 1, 7 | Pantalone, voi mi volete poco bene.~PANT. Perché disela cussì?~ 766 1, 7 | cussì?~OTT. Se mi voleste bene, non mi consigliereste a 767 1, 7 | Gente che invidia il mio bene.~PANT. E quante dame aspira 768 1, 7 | vuol ben.~OTT. Mi vogliono bene? Povero signor Pantalone! 769 1, 7 | meglio la scena. Mi vogliono bene? Maledette! Se arrivassero 770 1, 7 | Voi lo potrete impiegar bene co’ vostri traffichi: io 771 1, 10 | età che so discernere il bene e il male, ma sono una fanciulla 772 1, 11 | invidiate questo poco di bene.~BEAT. Anzi, per darvi piacere, 773 1, 11 | Ah baronessa! Mi volete bene?~CLAR. Signore, a una figlia 774 1, 12 | e la riceverò io.~BEAT. Bene, bene, la riceverò. Ditele 775 1, 12 | riceverò io.~BEAT. Bene, bene, la riceverò. Ditele che 776 1, 13 | a vedere se ho riposato bene.~OTT. È un’attenzione dovuta 777 1, 14 | fosse vedova, anderebbe bene?~ELEON. Meglio per voi.~ 778 1, 14 | piano al Conte)~OTT. (Dite bene; a suo tempo mi prevarrò 779 2, 3 | qualche festa di ballo, va bene; ma regali non me ne cavano 780 2, 4 | parlano poco, e parlano bene.~OTT. La distinzione è verissima; 781 2, 4 | l’ostentazione del poco e bene; ma per un giovane ricco, 782 2, 4 | col tempo impara a parlar bene. Chi parla poco, sempre 783 2, 4 | tempo.~OTT. Avete studiata bene la filosofia?~FLOR. Ho fatto 784 2, 4 | delle cose umane. Conoscer bene i caratteri delle persone. 785 2, 7 | adorabile mezza età, mi volete bene? (ad Eleonora)~ROS. Signor 786 2, 7 | è lecito.~OTT. Sì, dite bene. Una fanciulla a una tavola! 787 2, 7 | del conte Ottavio.~ROS. Bene, andate, io resterò sola. ( 788 2, 10 | la giornata.~DOTT. Dice bene il signor conte Lelio. La 789 2, 10 | LEL. No; ma gli voglio bene, e mi dispiace sentirlo 790 2, 12 | tocca a me.~DOTT. Dice bene, perché è più affamato degli 791 3, 2 | il caffè) Io non ho altro bene al mondo che l’allegria, 792 3, 2 | signora madre, se mi volete bene, fatelo per amor mio.~OTT. 793 3, 2 | signora madre, se mi volete bene, andiamo.~BEAT. Tu mi vuoi 794 3, 3 | maestro di casa si porta bene. Che dite, signora cognata, 795 3, 6 | avvenire mi guarderò molto bene da dir parole che possano 796 3, 6 | andiamo a godere di quel bene che il cielo e la fortuna Buovo d'Antona Atto, Scena
797 1, 2 | Delle donne l'odor? Si vede bene,~~Cavallaccio briccone,~~ 798 1, 6 | Cecco è malato;~~Stan tutti bene Titta e Rosina;~~E la gattina 799 1, 7 | stati male,~~Ora siam stati bene.~~Tutto quello che viene~~ 800 1, 9 | amanti,~~Già questo si sa.~~E bene, che importa?~~Sarò riverito,~~ 801 1, 12 | difendi~~La vita del mio bene:~~Un cor che vive in pene,~~ 802 1, 14 | CECC.~~~~Caro il mio bene,~~~ ~~~~~STR.~~~~Vita mia 803 2, 5 | giuramento.~~Intanto io non so bene~~Se per fisico male,~~O 804 2, 8 | l'aspetti, non avrai più bene».~~~~~~MEN.~~~~E volete 805 2, 11 | codesta ragazza ha detto bene.~~~~~~DRUS.~~~~Galantuom. ( 806 3, 7 | necessario e doveroso~~Per nostro bene e pel comun riposo.~~~~~~ Il burbero benefico Atto, Scena
807 1, 1 | quel solo che possa farle bene.~Valerio: Calmatevi, mia 808 1, 6 | con un giuoco disposto sì bene! Vediamo un poco. Questo 809 1, 8 | verità. Sì, vi farò del bene, ma con patto che lo meritiate. 810 1, 9 | buona ragazza. Io le fo del bene molto volentieri. Se avesse 811 1, 12 | obbligato!~Dorval: Ma converrà bene l'addurgli ancora qualche 812 1, 16 | Dalancour: (Io m'immagino bene di chi parlasse.)~Madama: 813 1, 16 | Madama: Ma, diamine! Voglio bene che non si manchi con lui 814 1, 16 | Se mi amate, guardatevene bene.~Madama: Sarebbe che voi 815 2, 1 | arrabbiare.~Dorval: Io parlo per bene.~Geronte: Prendete una sedia. ( 816 2, 1 | Dorval: Bravissimo! Lo merita bene.~Geronte: Non è una giovanetta 817 2, 2 | lo sgrido, ma gli voglio bene.~Dorval: Via; giacché volete 818 2, 3 | Ma come?~Dorval: Io spero bene col tempo di potervi essere 819 2, 5 | mio caro marito. Io vedo bene ch'essa non ha il suo buon 820 2, 6 | intimerà quanto prima. State bene in guardia, perché il vostro 821 2, 7 | ne sia la cagione, merita bene... Chi veggo?~ ~ 822 2, 10 | Angelica: No signore. ~Dorval: Bene! (Non sa ancora nulla.) ~ 823 2, 10 | Dorval: Vostro zio vi vuol bene. ~Angelica: (con modestia) 824 2, 11 | legittime. Tu hai fatto bene, Dorval, a prevenirla. Su 825 2, 11 | signore?~Geronte: Vorrei bene ch'ella trovasse qualche 826 2, 11 | voglio, e l'ordino per suo bene. M'intendi?~Dorval: Parlerò 827 3, 6 | mia presenza... Guardati bene... Ci vorrebbe poco che 828 3, 8 | disposizione di far del bene: non farete pur qualche Il cavaliere giocondo Atto, Scena
829 Ded | quasi in mercede di quel bene che coll'affezione vostra 830 1, 2 | Come sta: se la notte ha bene riposato.~~~~~~CAV.~~~~Dite 831 1, 3 | signore...~~~~~~CAV.~~~~Fate bene avvertirmi.~~Andrò in un' 832 1, 4 | scioccolate.~~~~~~MAR.~~~~Legge bene il francese.~~~~~~PED.~~~~ 833 1, 7 | con rispetto.~~~~~~NAR.~~~~Bene. Non parlo più.~~Viene la 834 1, 8 | tutto io so che qui trovai.~~Bene si sta in Bologna di vitto 835 1, 11 | vestire.~~~~~~CAV.~~~~Dice bene Madama, è troppa confidenza:~~ 836 1, 12 | sta ben Madama, sempre sto bene anch'io.~~~~~~MAD.~~~~Certo, 837 2, 10 | osservazione a tutto;~~E il bene e il mal raccolto qua e 838 3, 1 | Questa mane, per dirla, sto bene d'appetito.~~~~~~GIAN.~~~~ 839 3, 4 | GIAN.~~~~Mi son portato bene?~~~~~~LIS.~~~~Davvero, a 840 3, 4 | carità;~~Perdo un poco di bene, se l'esser mio si sa.~~ 841 3, 4 | V'informerò di tutto ben bene nel cammino,~~E voi comparirete 842 3, 6 | un dì.~~~~~~MAR.~~~~Dite bene, Marchese. Ma voi, per quel 843 3, 8 | donna Marianna?~~~~~~MAR.~~~~Bene bene. Seguite.~~~~~~GIAN.~~~~ 844 3, 8 | Marianna?~~~~~~MAR.~~~~Bene bene. Seguite.~~~~~~GIAN.~~~~ 845 3, 9 | il cuore;~~Ma pensateci bene.~~~~~~MAR.~~~~E quel che 846 3, 11 | Per dir la verità, sto bene a casa mia.~~Mi fan voltar 847 3, 11 | servitori miei.~~Li pago bene, è vero, ma fan quel che 848 4, 2 | ne vogl'io.~~~~~~MAR.~~~~Bene, quand'è così, senza di 849 4, 2 | con me.~~Io lo tratterò bene; io gli darò dei spassi.~~ 850 4, 3 | dite? Queste madri vogliono bene, e poi~~Von battere i fanciulli.~~~~~~ 851 4, 3 | paura.~~Tutti vi vorran bene, tutti vi avran rispetto.~~ 852 4, 3 | RIN.~~~~Si mangierà poi bene?~~~~~~MARC.~~~~Si mangia 853 4, 4 | Capponi.~~~~~~CAV.~~~~Non va bene, voglio una novità.~~Voglio 854 4, 9 | certissimo,~~Ove si pranza bene, e si cena benissimo.~~~ ~ ~ ~ 855 4, 11 | Verona,~~In cui ci si sta bene col freddo e con il caldo,~~ 856 5, 4 | Venite qui.~~~~~~CON.~~~~Sto bene.~~~~~~MAD.~~~~Venite qui, 857 5, 4 | LIS.~~~~Così fa chi vuol bene, don Alessandro mio.~~~~~~ 858 5, 6 | CAV.~~~~Voi la pensate bene. Avete una gran testa.~~~~~~ 859 5, 6 | servitori hanno eseguito bene,~~Anche don Alessandro ad 860 5, 8 | onorata.~~~~~~CAV.~~~~Ben bene, si vedrà.~~~~~~MAD.~~~~ 861 5, 8 | casa, dee pria conoscer bene.~~Perché fra il lungo stuolo 862 5, 8 | matto.~~~~~~MAD.~~~~È sempre bene il bene, e quel ch'è fatto, 863 5, 8 | MAD.~~~~È sempre bene il bene, e quel ch'è fatto, è fatto.~~~ ~ ~ ~ La calamita de' cuori Atto, Scena
864 1, 11 | vien voglia di volergli bene). (da sé)~~~~~~ALB.~~~~Ah, 865 2, 8 | PIGN.~~~~Dice ben, dice bene:~~Chi vuol incatenare un 866 3, 7 | tocca a me.~~~~~~GIAC.~~~~Bene. Darò principio.~~Dirò... La cameriera brillante Atto, Scena
867 0, pre | Beati quelli che trovano bene impiegate le attenzioni 868 0, pre | Brillante converrebbe assai bene ad un Cavaliere di brio 869 0, aut | gustano la Commedia se è bene rappresentata, e tanto si 870 1, 3 | umore la trovo.~FLA. Bada bene, che ora essendo di cattivo 871 1, 3 | FLA. Lo so che ti vuol bene, ma potrebbe darsi...~ARG. 872 1, 3 | ARG. Se non vi volessi bene, non averei fatto quello 873 1, 3 | FLA. Ti raccomando volermi bene.~ARG. Il mio bene vi può 874 1, 3 | volermi bene.~ARG. Il mio bene vi può far poco bene.~FLA. 875 1, 3 | mio bene vi può far poco bene.~FLA. Aiutami coll'amico.~ 876 1, 3 | Oh, quello vi farà del bene.~FLA. Tu mi fai ridere. ( 877 1, 4 | coll'indice)~PANT. E, ne, bene. Me voleu ben, cara?~ARG. ( 878 1, 4 | ma non esprime niente di bene) Mi... a vu... tanto... 879 1, 4 | tasessi.~ARG. Se mi volete bene, n'avete da far un piacere.~ 880 1, 4 | disi?~ARG. Il papà vuol bene alla tatta.~PANT. Sì, te 881 1, 4 | bello, che mi vuol tanto bene! Eccolo, eccolo. Venga, 882 1, 4 | chi dice che non mi vuol bene? Signor sì; mi vuol tanto 883 1, 4 | Signor sì; mi vuol tanto bene, e per amor mio lo riceverà. 884 1, 5 | la m'ha dito altro.~OTT. Bene: ho da parlarvi di qualche 885 1, 7 | per questo. Quando si vuol bene, si soffre). (da sé)~BRIGH. 886 1, 7 | ricognizioni quando servono bene, e gli avanzi della mia 887 1, 7 | già mi capite. Portatevi bene con me, ch'io tratterò bene 888 1, 7 | bene con me, ch'io tratterò bene da mio pari con voi.~BRIGH. 889 1, 7 | sia ben fatto. Portatevi bene, e metteremo mano alla borsa 890 1, 10 | dalla rabbia chi non mi vuol bene. (parte)~~ 891 2, 1 | restiate. Ma voi sarete bene informato del suo difficile 892 2, 2 | fia sia adorabile.~OTT. Bene.~PANT. Che me consolo che 893 2, 5 | Vedo che non mi volete più bene.~PANT. Se no te volesse 894 2, 5 | desgraziada...~ARG. Se mi voleste bene, vi premerebbe di sentire 895 2, 6 | Siora sì: xe vero.~CLAR. Bene; quando è vero questo, sarà 896 2, 6 | dico che vada via; dico bene che vi ha da restare il 897 2, 11 | mi sia a sto mondo.~ARG. Bene: andate all'osteria; spendete, 898 2, 12 | insieme. Oh caro!~FLOR. Bevete bene voi?~TRACC. Mi sì; co posso, 899 2, 14 | me insegnerè, farò.~ARG. Bene dunque, andiamo, che v'insegnerò.~ 900 2, 15 | Non dico di volergli né bene né male. Ma in questa parte 901 2, 15 | xe el solito posto.~OTT. Bene, verrò io dunque presso 902 2, 19 | pronuncia male il toscano)~ARG. Bene. A casa verrò tardi.~TRACC. 903 2, 20 | Cavalier salvatico, servite bene nostra moglie domestica. ( 904 2, 23 | Mi pare che abbia parlato bene.~CLAR. E a me pare che abbia 905 2, 24 | quando ha sostenuto sì bene il carattere della dama. ( 906 3, 2 | aprireste né meno la bocca. Bene, saprò ancor io regolarmi.~ 907 3, 2 | E poi dirà che mi vuol bene.~PANT. Lo vederè, se ve 908 3, 2 | voggio ben.~ARG. Se mi volete bene, avete da far quella parte.~ 909 3, 4 | fidi di me.~FLOR. Avvertite bene.~ARG. Stia sulla mia parola.~ 910 3, 4 | commedia è distribuita così bene, che non può essere meglio. 911 3, 6 | ARG. Suggerite, che anderà bene.~BRIGH. Benissimo, suggerirò. ( 912 3, 9 | concludiamola. Mia cara...~CLAR. Mio bene...~FLOR. «Voi siete del 913 3, 10 | nostra scena. Suggeritela bene, perché questa mi preme 914 3, 13 | se veramente mi volete bene, non avrete difficoltà a 915 3, 13 | alcuni diranno che ho fatto bene, alcuni diranno che ho fatto 916 3, 13 | adesso di un vecchietto da bene.~Il ben del matrimonio dura Il campiello Atto, Scena
917 0, aut | sorpresa in Milano fu così bene accolta, che si è replicata 918 0, aut | potesse essere intesa, e così bene goduta. Ma vi è una tal 919 0, aut | precisamente mi riuscì assai bene.~Il titolo del Campiello 920 0, aut | medesime circostanze, e che va bene adattata alla stagione per 921 2, 11 | dolcissima.~Voi parlate assai bene.~GASPARINA Obbligatizzima.~ 922 4, 3 | qualunque siate~Saprete bene, che l'onor consiglia~Di 923 4, 3 | sborserei per colocarla bene).~CAVALIERE A chi vorreste 924 4, 5 | l'ho con me, non sto più bene~Vuo' maritarla al primo 925 4, 7 | finisco il carnevale in bene,~È un prodigio davvero.~ La cantarina Parte
926 1 | mi spogliai.~~~~~~LOR.~~~~Bene; me ne rallegro.~~Ora che 927 1 | Averà della roba, e le vuò bene!~~Qualche cosa soffrir dunque 928 1 | conviene.~~Amante? non va bene.~~Servitor? non vorrei che 929 1 | Ritornerò, sì sì,~~Caro mio bene:~~Non vi conviene~~Questo, 930 1 | MAD.~~~~No, che vi voglio bene.~~Ma se lo stato vostro~~ 931 1 | la ragione che le voglio bene;~~E poi, per dir il vero,~~ 932 1 | cortesia.~~~~~~LOR.~~~~Grazie, bene obbligato.~~Non sono accostumato,~~ 933 2 | parte)~~ ~~~~~~MAR.~~~~Dice bene Castagna. È un servitore~~ 934 2 | Affé, mi pare di portarmi bene). (da sé)~~Madama, perdonate.~~ 935 2 | mi faceste sospirar ben bene.~~~~~~MAD.~~~~Son la vostra 936 2 | te nel cuore:~~Per quel bene che ti voglio,~~Caro mio, 937 2 | MAD.~~~~Mi anderà bene al dito?~~~~~~MAR.~~~~Andrà 938 2 | Forse l'astrologia finirà bene).~~~ ~~~~~LOR.~~~~Sentiam Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
939 CAR, 1, 1| guerra;~~E perché ci vuol bene,~~Dopo ch’è morto a ritrovar 940 CAR, 1, 2| finezze.~~~~~~BRUN.~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~DOR.~~~~Sì, sì, non 941 CAR, 1, 11| sappiate~~Ch’io vi voglio gran bene.~~~~~~GHI.~~~~Oh! cosa dite?~~~~~~ 942 CAR, 1, 12| parlato.~~Io qui non istò bene; sento gente,~~E gente senza 943 CAR, 2, 6| GHI.~~~~Mi volea tanto bene.~~~~~~CEC.~~~~Tu il lasciasti 944 CAR, 2, 7| non fa per me. Le voglio bene,~~Ma il matrimonio è certa 945 CAR, 2, 7| DOR.~~~~(Sarebbe bene~~Che Cecco m’assistesse,~~ 946 CAR, 3, 3| a queste braccia~~Il tuo bene a consolar».~~Così il Conte La casa nova Atto, Scena
947 1, 7 | sangue, che parlerà per bene, convien donar qualche cosa, 948 1, 8 | debito vostro, portatevi bene, e ci rivedremo all'ora 949 1, 10 | la casa.~Cecilia: E ben bene; me menerò con mi la mia 950 1, 14 | No vorla?~Conte: È sempre bene avere in casa della compagnia.~ 951 3, 6 | Magnarave tanto velen.~Conte: Bene, mangierà più tardi, quando 952 3, 7 | inghiottir amaro.~Conte: Dice bene la signora Cecilia.~Cecilia: ( La cascina Atto, Scena
953 1, 1 | istesso loco;~~Possiamo bene divertirci un poco.~~Vien 954 1, 1 | Pippo.~~So pur che gli vuoi bene.~~~~~~LENA~~~~Caldo e freddo 955 1, 2 | da Elisa tua, che ti vuoi bene.~~~~~~LENA~~~~(Tristo Berto, 956 1, 2 | buon ragazzo~~Che ti vuol bene assai). (piano alla Lena)~~( 957 1, 7 | Lena mia?~~~~~~LENA~~~~Bene, ai comandi di vossignoria.~~ 958 1, 7 | so che la padrona mi vuol bene.~~~~~~LAV.~~~~Certo; perché 959 1, 8 | regaletto.~~Per esempio... sì, bene: un anelletto). (da sé)~~ 960 1, 11 | BERTO~~~~} a due~~~~Ben bene, c’intendiamo,~~Col tempo 961 2, 2 | ricottine.~~~~~~LENA~~~~Tutto fo bene colle mie manine.~~~~~~PIPPO~~~~ 962 2, 2 | E che ti pare~~Ch’ella bene non faccia?~~~~~~PIPPO~~~~ 963 2, 7 | D’appetito anch’io sto bene. (s’accosta alla tavola)~~~~~~ 964 2, 7 | Alla salute di chi ci vuol bene. (versa a ciascheduno un 965 2, 9 | alla salute~~Di chi vuol bene a me.~~Chi mi vuol bene 966 2, 9 | bene a me.~~Chi mi vuol bene evviva,~~Se qui nessun ce 967 2, 13 | non lo so.~~~~~~PIPPO~~~~Bene, quando è così, men vado 968 2, 15 | suonar, sa cantar; fa tutto bene.~~~~~~CECCA~~~~Si sposeranno, 969 2, 15 | che sei da marito,~~Bada bene che il tempo sen va:~~Se 970 2, 15 | Smarrir la beltà;~~Bada bene che il tempo sen va.~~ ~~~~~~ 971 3, 1 | tanto tempo che ti voglio bene,~~Ed ora te lo dico, vita 972 3, 8 | Elisa non disse: io ti vuò bene). (da sé)~~~ ~~~~~PIPPO~~~~( La castalda Atto, Scena
973 Ded | Città; ma le ha coltivate sì bene nell’animo suo, che superano 974 Pre | avanti, onde non aveva ancor bene il suo carattere rilevato, 975 Pre | istantemente pregarli a badar bene alla distribuzione delle 976 Pre | poter fare anche quest’altro bene, sicuro che ne riporterebbono 977 Pre | confondere. Avvezzo sono al bene ed al male; e siccome non 978 1, 5 | OTT. Via, brava, portatevi bene; e se non trovate il vostro 979 1, 6 | di questo mondo. Mi vuol bene, mi tratta bene, e spero 980 1, 6 | Mi vuol bene, mi tratta bene, e spero con esso lui di 981 1, 7 | Frangiotto, governatevi bene; nutritevi bene; se avete 982 1, 7 | governatevi bene; nutritevi bene; se avete ad esser mio, 983 1, 7 | di lui?~COR. Gli volevo bene; mi pareva una pasta di 984 1, 7 | Corallina mia, a me mi volete bene?~COR. Lo sapete, senza che 985 1, 7 | Tocca a voi a portarvi bene.~FRA. Se morissi presto, 986 1, 7 | più ch’io posso, per istar bene dopo la di lui morte.~FRA. 987 1, 7 | signora Rosaura mi vuol bene. Secondando io qualche sua 988 1, 7 | ignoranza.~FRA. Vi voglio bene.~COR. Non è vero.~FRA. Sì...~ 989 1, 7 | Addio.~FRA. Vogliatemi bene.~COR. No.~FRA. Maladetta!~ 990 1, 10 | donne del sangue, non ci sto bene; onde crederei ben fatto 991 1, 12 | vostro modo.~ROS. Voi dite bene, ma io...~ ~ ~ ~ 992 1, 13 | servitor, che xe quattro.~COR. Bene, quattro.~ ~ ~ ~ 993 1, 14 | certamente tornerebbe a voi bene ch’egli si accasasse, avesse 994 1, 14 | prendesse me, anderebbe bene; ma la castalda non la vorrà 995 2, 3 | LEL. È verissimo, dite bene. Questa è la mia disgrazia. 996 2, 5 | rosa, e tanto più vi starà bene di Rosaura il nome.~BEAT. 997 2, 6 | denari glieli fo spender bene.~BEAT. In fatti una volta 998 2, 8 | immaginavo. So che mi volete bene, e spero che mi siate fedele. 999 2, 10 | non desidera che il mio bene.~PANT. E mi lo desidero 1000 2, 14 | non troveranno più da far bene.~~