1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4183
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La castalda
     Atto, Scena
1001 3, 1 | Questo è segno che mi volete bene.~COR. In che senso lo prendete 1002 3, 1 | anch’io; perché mi volete bene.~COR. Davvero?~FRA. Sì certamente. 1003 3, 1 | fingete, che voi mi volete bene.~COR. Ma se vi dico di no.~ 1004 3, 2 | mangiar tardi, e chi mangia bene ogni giorno, non patisce 1005 3, 3 | Credi tu che oggi staremo bene?~ARL. Mi spererave de sì.~ 1006 3, 4 | ultimo gusto.~OTT. Tutto bene.~ARL. No se pol far meggio.~ 1007 3, 5 | Sapete pure che vi voglio bene.~COR. Ora ho bisogno che 1008 3, 6 | prometto da galantomo.~BEAT. Bene, sappiate dunque...~ ~ ~ ~ 1009 3, 7 | vi prego dal cielo ogni bene. Vi domando perdono, se Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
1010 SPI, 1, 4| talento,~~Che tutto nel far bene ha il suo compiacimento.~~~~~~ 1011 SPI, 1, 4| è così rara al mondo,~~È bene che si veda un arbore fecondo.~~ 1012 SPI, 1, 7| signora, la libertà è un gran bene.~~Gran mondo in questo sito 1013 SPI, 1, 7| solitudine ritrovo ogni mio bene.~~~~~~CON.~~~~Perché la 1014 SPI, 1, 7| economia:~~Che si lasciasse al bene condur senza fatica,~~Amante 1015 SPI, 2, 1| malizioso.~~Il Conte è un uom da bene, e la padrona è tale~~Ch' 1016 SPI, 2, 3| disfida.~~~~~~FLA.~~~~Or bene, a questo patto la pugna 1017 SPI, 2, 4| quanto mai possiamo aver di bene.~~La pace non si cura, la 1018 SPI, 3, 2| consigliate per suo, per vostro bene,~~Anch'egli dal suo canto 1019 SPI, 3, 3| voglio.~~Don Claudio disse bene, avrò da ringraziarlo,~~ 1020 SPI, 3, 5| sarà vedova, non averà mai bene). (da sé, in disparte)~~~  ~ ~ ~ 1021 SPI, 3, 6| taccia.~~~~~~CON.~~~~Sì bene, in ciò vi lodo. Scordatevi 1022 SPI, 4, 1| nascosto non vuò, non istà bene:~~Un galantuom mio pari 1023 SPI, 4, 3| onore,~~Che a tutti fo del bene, potendo, di buon core.~~ 1024 SPI, 4, 3| vita nel mondo è il primo bene;~~Per ogni lieve incontro 1025 SPI, 5, 5| della guerra: si son portati bene~~In campo di battaglia i Il conte Chicchera Atto, Scena
1026 1, 1 | fa donna Lucrezia?~~Sta bene?~~~~~~LUCR.~~~~A’ suoi comandi.~~ 1027 1, 1 | posso star.~~~~~~MAD.~~~~Bene obbligata.~~~~~~IPP.~~~~( 1028 1, 1 | dico di cor.~~~~~~MAD.~~~~Bene obbligata.~~~~~~LUCR.~~~~ 1029 1, 7 | quel caro visin che mi vuol bene.~~~~~~MAD.~~~~O chi è che 1030 1, 12 | Il proverbio dice bene:~~Chi vuol troppo, niente 1031 2, 4 | LUCR.~~~~Orsù, capisco bene~~Che uno sciocco tu sei.~~~~~~ 1032 2, 6 | Finse colei che vi vuol bene, allora:~~Ma costante il 1033 2, 7 | Madama non vi vuol, vuol bene a me.~~~~~~MAD.~~~~A voi?~~~~~~ 1034 2, 11 | v’ho detto~~E portatevi bene.~~Ecco il Conte bendato 1035 2, 12 | Dove son?~~~~~~FABR.~~~~Bene arrivato.~~~~~~CON.~~~~Quante 1036 3, 2 | più.~~Ora... mi par... sì bene.~~Disse ch’è innamorato,~~ 1037 3, 3 | LUCR.~~~~Sì, mio bene, io ti perdono,~~E ritorno 1038 3, 4 | soffrir.~~Il sospirare un bene~~È cosa da morir.~~Di sì 1039 3, 7 | offesa son io.~~~~~~CON.~~~~Bene obbligato. (come sopra)~~~~~~ La contessina Atto, Scena
1040 2, 2 | spirito pronto; e saprò bene~~La finzion sostener. Sì, 1041 2, 4 | Scrivere non si può. Conosce bene~~Egli il merito mio.~~Così 1042 2, 8 | voi sceglieste me? Si vede bene,~~Nel vostro rubicondo almo 1043 2, 9 | l'ha bevuta il conte; oh bene, oh bene.~~Pancrazio, a 1044 2, 9 | bevuta il conte; oh bene, oh bene.~~Pancrazio, a noi: la contessina Il contrattempo Atto, Scena
1045 Pre | consigli di quelli che per mio bene mi parlano, più contento 1046 Pre | venisse il carattere ben bene considerato di colui che 1047 Pre | persona che può far loro del bene! Oh quanti, per dir i fatti 1048 Pre | senza conoscermi mi volea bene (siccome tutti in Bologna, 1049 1, 1 | nèi? Li ho io distribuiti bene?~COR. La distribuzione è 1050 1, 1 | prendere il fiore)~BEAT. Dice bene il signor Ottavio, il bruno 1051 1, 1 | un uomo di spirito, parla bene, ha della civiltà.~COR. 1052 1, 1 | signora padrona, pensateci bene.~BEAT. Via, spicciati.~COR. 1053 1, 6 | a Corallina)~COR. Parli bene, se non vuole che si riporti.~ 1054 1, 6 | questo impiego bisogna che bene vi assicuriate.~OTT. Son 1055 1, 16 | Avviserò io suo padre, che badi bene... Oh eccolo... Il conto... 1056 1, 17 | Legge piano, borbottando) Bene. Bravo. Va benissimo.~PANT. 1057 2, 5 | e non mi lasci mai aver bene.~BEAT. (Povero Ottavio, 1058 2, 8 | cantina.~OTT. Oh, si sa bene; non lo dico già per questo; 1059 2, 11 | Beatrice, ho ricevuto del bene, le sono grato; ma giuro 1060 2, 12 | quattordici versi.~FLOR. Oh bene, io nel vederla più volte, 1061 2, 13 | un uomo dotto, che parla bene.~LEAN. È dotto sì?~CAFF. 1062 2, 13 | dice. (a Florindo)~FLOR. Bene, bene. Accomodatevi.~OTT. 1063 2, 13 | a Florindo)~FLOR. Bene, bene. Accomodatevi.~OTT. Caffè. ( 1064 2, 16 | più fina alla morte?~ROS. Bene, dopo che sarà morto, anderò 1065 2, 16 | detto a me. Ha parlato così bene, che in verità neanche la 1066 2, 21 | esigo di più.~ROS. Io voglio bene a tutti, e vorrò bene anche 1067 2, 21 | voglio bene a tutti, e vorrò bene anche a voi.~PANT. Sentìu? ( 1068 3, 5 | convien che si sappia; badate bene che nessuno lo dica.~PANT. 1069 3, 12 | scroccone.~OTT. Si accorgerà bene quando tu averai la testa 1070 3, 12 | troppa confidenza. Dice bene il proverbio: chi lava la 1071 3, 23 | vilipendere chi vi ha fatto del bene, non vi accostate più alla La conversazione Atto, Scena
1072 1, 2 | SAN.~~~~Dite ben, dite bene;~~Lo stato del meschin non 1073 1, 9 | conviene,~~Ella l'intende bene.~~Non ho avuti figliuoli,~~ 1074 1, 14 | a due~~~~Chi nasce bene,~~Trattar conviene~~Con 1075 2, 2 | sospetto~~Fa torto al mio bene,~~Ma soffro nel petto~~Gli 1076 3, 5 | la riverenza)~~No, non va bene.~~La riverenza,~~Con sua Un curioso accidente Atto, Scena
1077 Ded | dignità; ma Voi ci state assai bene, e son certo che tutti ameranno 1078 Ded | Letteratura, dica egli s'io penso bene, e s'io ho ragion più di 1079 Aut | che desidera far loro del bene, e vederli tranquilli. Fin 1080 Aut | d'imprudenza nel far del bene sarebbe anche perdonabile, 1081 1, 1 | sarò io a parte d'ogni suo bene, e mi consigliereste di 1082 1, 2 | la mia servitù è molto bene ricompensata.~COTT. Ah! 1083 1, 2 | trattenervi.~COTT. Pensa bene ai consigli che tu mi dai. 1084 1, 4 | che è qui venuto. Stava bene, mangiava bene, principiava 1085 1, 4 | venuto. Stava bene, mangiava bene, principiava a riacquistar 1086 1, 4 | che mi fa sollecito per il bene del prossimo; ma non vorrei 1087 1, 4 | sia innamorato, cammina bene, e può darsi; ma io non 1088 1, 4 | precisamente, e sapendolo, fareste bene a trarmi fuor di sospetto.~ 1089 1, 4 | signore. (Non vorrei per far bene aver fatto peggio). (parte)~ ~ ~ ~ 1090 1, 7 | tutto il cuore; non istà bene il dire delle bugie.~COST. 1091 1, 7 | io non potessi farvi del bene, e non mi desse l'animo 1092 1, 8 | è interessato pel vostro bene, come lo sarebbe per un 1093 1, 9 | sottigliezza d'amore!)~FIL. E bene! Persistete voi nell'ostinazione?~ 1094 1, 10 | GIANN. Non dubitate, ch'è bene raccomandato. (parte)~FIL. 1095 2, 3 | Filiberto)~FIL. (Non istà bene che una fanciulla si trattenga 1096 2, 4 | monsieur de la Cotterie, parlo bene?~COTT. Benissimo.~GIANN. 1097 2, 6 | uno che gli può fare del bene, e gli potrebbe fare del 1098 2, 6 | picciolo sovvenimento.~FIL. Bene, qualche cosa farò in benemerenza 1099 2, 6 | partire per disperazione.~FIL. Bene.~MARIAN. Temendo che il 1100 2, 8 | vostre parole, vi guardereste bene dal pronunciarle.~FIL. Le 1101 2, 8 | parole tendono al vostro bene, alla vostra pace, alla 1102 3, 1 | nuove. So tutto, va tutto bene, e tu sei una sciocca.~MARIAN. ( 1103 3, 2 | accompagnato con essa. Ho fatto bene io a sollecitarla che andasse. 1104 3, 2 | Benissimo, si è portato bene. Non posso per altro esprimervi 1105 3, 2 | Carissimo Genitore. Scrive assai bene, ha un bel carattere mercantile. 1106 3, 3 | Guascogna)~MARIAN. Parla bene Guascogna, e voi non l'avete 1107 3, 3 | uffiziale.~MARIAN. Badate bene, che i militari sono avvezzi 1108 3, 4 | FIL. (Mio danno. Mi sta bene. Mio danno).~MARIAN. Signore, 1109 3, 6 | se medesimo.~FIL. (Mi sta bene. Merito peggio).~COST. ( 1110 3, Ult | legge di un padre! Ma mi sta bene, merito peggio).~RICC. Amico, 1111 3, Ult | vostro comando.~RICC. E bene, monsieur Filiberto, siete Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1112 0, aut | del suo paese, ha saputo bene adattarle. Io ne sono contento 1113 1, 2 | Anselmo - Come sta ella? sta bene?~Donna Eleonora - Eh, così, 1114 1, 2 | vagliono un fico).~Anselmo - (Bene, ho capito. Fate una cosa: 1115 1, 2 | è che tutti abbiano del bene. Chi è più ricco, deve darne 1116 1, 2 | presto si accomoda a viver bene; ma chi è avvezzo a star 1117 1, 2 | ma chi è avvezzo a star bene, oh quanto dura fatica ad 1118 1, 3 | Donna Eleonora - Che uomo da bene, che cuore liberale ed umano!~ 1119 1, 4 | Oh sì, che vogliamo star bene). (da sé)~Colombina - Dove 1120 1, 4 | al male, ed io penso al bene. Ah, voglia il cielo ch' 1121 1, 5 | siedono) Come ha ella riposato bene questa notte?~Donna Eleonora - 1122 1, 8 | Balestra, quella non istà bene, un poco più in qua. Presto, 1123 1, 9 | qual è?~Don Alonso - Che al bene e al male mi piace esser 1124 1, 9 | verità.~Donna Claudia - Oh bene, andate dalla vostra gran 1125 1, 10 | vostra regola non si dice bene di un'altra donna. E poi, 1126 1, 10 | è?~Don Alonso - Tutto va bene, ma dicono che don Rodrigo 1127 2, 1 | vattene presto. Se ti porti bene, vieni al caffè vicino, 1128 2, 1 | vergogna.~Don Rodrigo - Portati bene, e non dubitare.~Pasquino - 1129 2, 4 | Eleonora - Non ti capisco. Sta bene o sta male?~Pasquino - Sta 1130 2, 4 | da sé)~Donna Eleonora - E bene, come l'ha avuto?~Colombina - 1131 2, 4 | poi vi ha sempre voluto bene.~Donna Eleonora - Oimè!... « 1132 2, 6 | miserabile come si finge. L'ho bene indovinata io. Ella non 1133 2, 6 | dell'appellazione, sono bene spesi i venti scudi.~Colombina - 1134 2, 13 | a Colombina)~Colombina - Bene, bene, date qui. (pone il 1135 2, 13 | Colombina)~Colombina - Bene, bene, date qui. (pone il bacile 1136 2, 14 | Don Flaminio - Egli sta bene di salute, ed in suo nome 1137 2, 15 | Che ne dite? Si porta bene la dama virtuosa?). (piano 1138 2, 15 | cameriera.~Donna Virginia - Sta bene, bene, che non può star 1139 2, 15 | Donna Virginia - Sta bene, bene, che non può star meglio. 1140 2, 15 | Flaminio - Donna Eleonora sta bene in ogni maniera, privilegio 1141 2, 15 | dite di lei, come trova bene i pretesti?). (a Claudia)~ 1142 2, 16 | sera.~Don Rodrigo - E stava bene di salute?~Don Flaminio - 1143 3, 5 | Donna Claudia - Vuol ella bene a don Rodrigo?~Colombina - 1144 3, 7 | Virginia - (Guardate come sta bene). (a donna Claudia)~Donna 1145 3, 7 | Sentite? questa vi sta bene). (piano a donna Claudia)~ 1146 3, 7 | senza ragione, onde far bene o non far bene è l'istesso.~ 1147 3, 7 | onde far bene o non far bene è l'istesso.~Donna Eleonora - 1148 3, 9 | desidera unicamente il suo bene. Ella è vedova, sprovveduta 1149 3, 9 | restar vedova, sola non istà bene, onde la consiglio ritirarsi 1150 3, 9 | di me. Ho qualche poco di bene al mondo, il cielo me l' 1151 3, 9 | donna saggia, per istar bene e non per istar male; pensare 1152 3, 15 | Claudia - Non le volete bene?~Don Rodrigo - La stimo La dama prudente Atto, Scena
1153 Ded | privando ella medesima di quel bene, che col mezzo lusinga gli 1154 Ded | Provvidenza che abbia sì bene i doni suoi collocati.~Chi 1155 Ded | esemplare moderazione, onde sì bene sostener sapete il decoro 1156 1, 1 | scuffie. Poche volte riescono bene. La mia padrona è facile 1157 1, 1 | sinistra. Il nastro non è messo bene; chi ve l’ha fatta? La cameriera? 1158 1, 2 | sé) Orsù, Colombina, bada bene che i fatti miei non si 1159 1, 2 | l’ho terminata. Anderà bene.~EUL. Sì sì, anderà bene. 1160 1, 2 | bene.~EUL. Sì sì, anderà bene. Va a stirare la biancheria.~ 1161 1, 3 | sarto, e lo minaccerò ben bene, se non vi porta il vestito 1162 1, 4 | State allegra e divertitevi bene.~PAGG. È qui il signor Marchese 1163 1, 5 | vicino, è segno che vi vuol bene.~ROB. Non posso soffrir 1164 1, 7 | signora, il tempo è sempre bene impiegato.~MAR. Non è per 1165 1, 8 | dicono, assai gentile.~MAR. Bene, verrò con voi. Vi farò 1166 1, 8 | anche voi, che ci starete bene. Voi siete piccolo; dalla 1167 1, 9 | sulla carrozza; osserva bene, e riportami tutte le parole 1168 1, 12 | di di donna Eularia, bene uniti) Don Roberto, volete 1169 1, 12 | Io, se vi contentate, sto bene qui. (siede dalla parte 1170 1, 12 | grande incomodo.~EUL. Dice bene mio marito. Allontaniamoci 1171 1, 12 | questa cosa non vuol finir bene). (da sé)~RODEG. Amica, 1172 1, 14 | sta per morire... Sarebbe bene che, prima ch’ella morisse, 1173 1, 14 | di vedervi.~EUL. Sì, dite bene; andiamola a veder subito. 1174 1, 14 | ragione.~CON. Sì signora, dite bene. In questa occasione non 1175 1, 14 | occasione. dicono che va bene, e qui ridono. (parte con 1176 2, 1 | EUL. Sì, sì, sta quasi bene del tutto.~ROB. Come lo 1177 2, 1 | godiamoci quel poco di bene che la fortuna ci dona. 1178 2, 1 | non voglio nessuno.~EUL. Bene, staremo da noi.~ROB. Pare 1179 2, 1 | detto e lo ridico.~ROB. Bene, staremo da noi due. Un 1180 2, 3 | regali.~ROB. Sì, sì, va bene. Non potrà dire che la dama 1181 2, 4 | non ho avuto un’ora di bene.~ROB. Sono di spalliera.~ 1182 2, 6 | marito, no, se mi volete bene.~ROB. Se mi sfida, non posso 1183 2, 6 | non parerlo.~ROB. Sì, dite bene. Troverò il Marchese e gli 1184 2, 16 | EUL. Anche in questo fa bene. La moglie non è mai accompagnata 1185 2, 19 | discorrere.~EMIL. È vero, dite bene, è un giuoco facile; ma 1186 2, 19 | vi pare che così stiamo bene?~EUL. Per me sto benissimo. 1187 2, 19 | io un qualche pazzo? Oh bene, giacché vi siete rivolta 1188 2, 20 | benedetto castello! Servita? O bene o male, mia moglie la servo 1189 3, 3 | te, ma ti avverto per tuo bene di gastigar la lingua, di 1190 3, 3 | gastigar la lingua, di pensar bene prima che tu parli e di 1191 3, 4 | via. Il cielo vi dia del bene.~SERV. Bacio la mano a V.S. 1192 3, 5 | nella mia mente, va tutta bene, spero di fare una cosa 1193 3, 7 | soggezione!~ROB. Voi dite bene; ma nelle gran città non 1194 3, 8 | quelle opere che tendono al bene, sono protette, sono secondate 1195 3, 9 | verità, mio marito mi vuol bene, mi racconta tutto, e se 1196 3, 11 | che io di salute sto poco bene. I medici mi hanno consigliato 1197 3, 19 | averci ella avuta parte. Fa bene. Un’altra lo direbbe a tutto 1198 3, 20 | mutazione dell’aria mi potrà far bene, ma tornando in città, starò 1199 3, 20 | siete!~MAR. Amico, fate bene a contentare una moglie 1200 3, 20 | fa don Roberto. Si vede bene ch’ei non è niente geloso). ( 1201 3, 20 | RODEG. Andate pure, e badate bene di non annoiarvi. Chi è De gustibus non est disputandum Atto, Scena
1202 1, 4 | mi piace così. Se mi vuol bene,~~Dee soffrire per me tormenti 1203 2, 2 | Così?~~~~~~PACC.~~~~Così va bene.~~~~~~ROS.~~~~Siete un ghiotto 1204 2, 2 | Lo zucchero per me fa bene al petto.~~~~~~ROS.~~~~Questo 1205 2, 10 | morirò.~~~~~~ROS.~~~~(Parla bene finor). (piano ad Artimisia)~~~~~~ 1206 2, 14 | il male, e non conosce il bene.~~Di fame io muoio, e digiunar 1207 3, 1 | al meschinel che vi vuol bene.~~Serbar odio per questo 1208 3, 8 | conosca, e ragioni, e parli bene,~~E non sappia poi far quel 1209 3, 9 | contentezza~~Con un sì dolce bene~~Guarirebbero i pazzi da La diavolessa Atto, Scena
1210 1, 1 | GIANN.~~~~La signora dice bene,~~E soffrire mi conviene~~ 1211 1, 5 | conte e la contessa. Oh bene,~~Venghino pur; riceverli 1212 1, 6 | gelosa,~~Segno è che mi vuol bene.~~Tosto che del tesoro~~ 1213 1, 9 | via di qua.~~Ah, ah, ah. - Bene va. (ridendo)~~L'ho trovata, 1214 1, 12 | cavalier?~~~~~~POPP.~~~~Va bene.~~So che finger conviene~~ 1215 1, 15 | Non importa, signor; bene obbligato. (con gravità)~~~~~~ 1216 2, 3 | Certo.~~~~~~POPP.~~~~Va bene;~~Ma assicurar conviene~~ 1217 3, 4 | spese?~~ ~~Non si conosce il bene~~Allor quando si prova;~~ 1218 3, 8 | possiamo~~Che tutto anderà bene, il mio Giannino.~~~~~~GIANN.~~~~ 1219 3, 8 | alfin le cose nostre anderan bene.~~~~~~GIANN.~~~~Non mi posso 1220 3, 8 | povera mia madre,~~Vuol tanto bene a me!~~Ed io l'ho abbandonata;~~ 1221 3, 8 | DOR.~~~~Vuol tanto bene a me.~~~~~~GIANN.~~~~È morto 1222 3, Ult | POPP.~~~~Tutto va bene.~~Tutte le cose~~Sono aggiustate.~~ La donna di garbo Atto, Scena
1223 Pre | medesimo, un Editore ha da far bene li conti suoi sulla prima 1224 1, 3 | DOTT. (Oh che serva da bene!) (da sé)~ROS. Ma almeno 1225 1, 3 | ricamo. (Vedrai se ricamerò bene questa lettera). (piano 1226 1, 4 | che una causa sola.~ROS. E bene, per questa causa sola non 1227 1, 4 | vero, avete ragione, dite bene; ma la causa di questa mattina 1228 1, 7 | BEAT. Tu l'intendi assai bene, ed io sono contentissima 1229 1, 7 | tratterrò qui.~BEAT. Sì, dici bene. Vado a vestirmi, trattienlo, 1230 1, 8 | molto faconda! Oh, come bene epilogò la natura le doti 1231 1, 8 | giungo a decidere: ma so bene che, in quanto a me, non 1232 1, 9 | pare, Arlecchino, anderà bene così?~ARL. Oh, tasi, cara 1233 1, 9 | merendine, se tu mi volessi bene.~ARL. Mi te vorave ben mi, 1234 1, 9 | forzata a crederti. Voglimi bene, e non dubitare.~ARL. Sì 1235 1, 11 | giocassi ancora il 4? E bene, giochisi questo ancora: 1236 1, 12 | questo denaro sarebbe molto bene impiegato. Che sarà mai? 1237 1, 12 | ROS. Sì, signore.~OTT. Oh bene, vado a giocarli, se credessi 1238 1, 13 | questa mattina aver fatta bene la mia parte. Oh davvero, 1239 1, 13 | e a tal proposito disse bene quel Poeta:~La donna ha 1240 2, 4 | Sinora io vinco.~OTT. E bene, vi pagherà.~BEAT. Io non 1241 2, 6 | un cannone. Sentiamo: Mio bene; oibò, oibò, questa lettera 1242 2, 6 | se veramente gli voglio bene.~ROS. Se si vuol bene ad 1243 2, 6 | voglio bene.~ROS. Se si vuol bene ad un uomo, non bisogna 1244 2, 8 | peregrina virtù.~DOTT. Le sarò bene obbligato. Dicono che sia 1245 2, 9 | crura jacobum.~DOTT. (Parla bene latino). (da sé)~BEAT. Signor 1246 2, 13 | perduti). (da sé)~DOTT. E bene, non è gran meraviglia; 1247 3, 7 | conosco. Florindo, tu dici bene, io non la devo, io non 1248 3, 7 | vita pregievole, che il far bene ridonda in bene, e che chi 1249 3, 7 | che il far bene ridonda in bene, e che chi ha per guida La donna di governo Atto, Scena
1250 | ha ragion d'invidiare il bene della Repubblica Serenissima 1251 | in questi fogli. Ella fa bene al Pubblico, e fa bene a 1252 | fa bene al Pubblico, e fa bene a me: al Pubblico, che, 1253 Aut | Figliuoli medesimi. Succede poi bene spesso, che altri divori 1254 1, 1 | dica: il padron mi vuol bene?~Così con uno sposo parlar 1255 1, 1 | Baldissera, se gl'impiegate bene,~Ve ne darò degli altri, 1256 1, 2 | Baldissera, lo so che mi vuol bene;~Lo so ch'è divenuto un 1257 1, 2 | vecchione,~E piluccar ben bene lo voglio in tal maniera,~ 1258 1, 2 | difetto di un uom che vi vuol bene.~VAL.~Se fosse qualche volta, 1259 1, 2 | voi.~VAL.~L'anel, vedete bene,~A giovane fanciulla portar 1260 2, 1 | aspetto;~E che mi voglia bene, ch'io gliene voglio tanto.~ 1261 2, 2 | sorella, volontà di far bene.~FEL.~Oh che donna di garbo, 1262 2, 3 | trova meco, non averò più bene.~BAL.~(Ha un anel nelle 1263 2, 4 | Baldissera mi stima e mi vuol bene.~Or sentirò se il vecchio 1264 2, 4 | da ragazzi ci siam voluti bene.~FAB.~E in faccia mia lo 1265 2, 4 | mia?~VAL.~Non si può voler bene senza che mal vi sia?~FAB.~ 1266 2, 4 | io sono.~Con voi non istò bene.~FAB.~Vi domando perdono.~ 1267 2, 8 | affetto,~Fatele pur del bene, che anch'io ve lo permetto.~ 1268 2, 8 | mia. (a Baldissera)~BAL.~Bene, ma in altro loco.~Dividerem; 1269 3, 2 | occhi)~GIU.~Parla per nostro bene. (a Rosina)~DOR.~Non la 1270 3, 3 | che siete innamorata.~GIU.~Bene, signora zia, voi potreste 1271 3, 3 | temperamento.~Da una zia che vuol bene, tutto soffrir si suole:~ 1272 3, 3 | legno?~DOR.~A voi.~GIU.~Bene obbligata.~DOR.~Che diavol! 1273 3, 3 | per questo.~Tutto riuscirà bene.~GIU.~Ma non vi è questa 1274 3, 3 | madre; davver, vi voglio bene,~Il sangue per giovarvi 1275 3, 4 | parlare.~Fulgenzio dice bene, vorria la convenienza~Che 1276 3, 4 | inclusa?~DOR.~Non si finisce bene, senza un poco di chiusa.~ 1277 3, 5 | perdonino. Io vengo per far bene.~Ad avvisarle io vengo che 1278 3, 5 | nascondersi, s'io posso far del bene?~Se la mia padroncina brama 1279 3, 5 | Contribuir potremo noi pure al bene vostro. (a Valentina)~VAL.~ 1280 3, 6 | impegno?~VAL.~Io credea di far bene.~DOR.~Meritereste un legno.~ 1281 4, 3 | la mia Rosina?~VAL.~Sta bene, or la vedrete.~IPP.~Dove?~ 1282 4, 3 | questi capi d'opera sto bene in verità). (da sé)~ ~ ~ ~ 1283 4, 5 | va la faccenda?~VAL.~Va bene; innanzi sera~L'affar sarà 1284 4, 7 | eccetera.~Parvi che vada bene?~FAB.~Che dite voi?~VAL.~ 1285 4, 7 | contentissimo.~VAL.~Dunque se ciò va bene, e se contento siete,~Il 1286 4, 7 | la terrò più sicura.~FAB.~Bene, dov'è Rosina?~VAL.~La vederete 1287 5, 1 | come vi parlo anch'io.~Dite bene, al Governo ricorrere possiamo;~ 1288 5, 4 | Fulgenzio, non intendeste bene.~DOR.~Se lo dico: Fulgenzio 1289 5, 13 | VAL.~(Pure ancor mi vuol bene). (da sé)~DOR.~Orsù, nipoti 1290 5, 13 | lascio e ti detesto).~DOR.~Bene, signor notaro, distenderà 1291 5, 13 | pace. Il ciel vi dia quel bene,~Che a me per causa vostra Lo scozzese Atto, Scena
1292 Ded | mi assicurano di essere bene accolto. Come Donna di lettere, 1293 Ded | accetterete un'offerta, che male o bene si approssima a questa classe; 1294 Ded | occupazioni mi privano di questo bene, ma leggo le vostre opere, 1295 Aut | incontrato; e se io non ne dico bene, nessuno forse ne vorrà 1296 1, 1 | piacere agli amici, di far del bene ai raccomandati, e di superare 1297 1, 2 | un tale provvedimento il bene di presentarvi la mia osservanza, 1298 1, 4 | fin che si può. Ma pensi bene, signore, che se un giorno 1299 1, 5 | premura, è stato servito bene). (scrive)~PROP. Avete più 1300 1, 6 | mai cioccolata.~PROP. Fate bene. La cioccolata riscalda.~ 1301 1, 7 | LIS. (Di lingua so che sto bene, di giudizio poi così e 1302 1, 9 | GIU. (Ancora non arrivo bene a capirla).~ASP. Quando 1303 1, 10 | scorsa notte?~GIU. Non molto bene. Ho avuto delle inquietudini.~ 1304 1, 11 | nostre tanto comuni.~GIU. E bene, dunque. Se i miei impegni 1305 2, 6 | PROP. Devo dirle, ascolti bene, le devo dire che casa mia 1306 2, 7 | ma la piegatura non va bene. (apre la lettera) Non creda 1307 2, 9 | perché privarmene? Mi sta bene, merito peggio. Ma donna 1308 2, 11 | figlio solo, e che mi vuol bene, che mi adora.~GIU. Si può 1309 2, 11 | dote?~AUR. Perché mi vuol bene; e chi ama, non cerca interesse. ( 1310 2, 11 | maliziose, e chi si procaccia un bene per via indiretta, non perde 1311 2, 12 | PROP. Andate, e portatevi bene.~ORAZ. (Oh! sì, che ho ritrovata 1312 3, 2 | Insultatemi, che mi sta bene.~GIU. Non saprei qual titolo 1313 3, 4 | perché non lo so; ma so bene, che don Alessandro ha data 1314 3, 4 | donna Giulia, brava, fate bene a far delle opere di pietà. 1315 3, 4 | aveva di darglielo).~ASP. Oh bene! oh brava! Ci ho gusto. 1316 3, 4 | saputo l'intrigo, è stato bene ch'io vi abbia manifestato 1317 3, 4 | bastoni? Se lo strapazzerò ben bene, se lo avrà meritato.~GIU. ( 1318 3, 6 | Aspasia, non mi ricordo bene. Io credeva che si chiamasse 1319 3, 8 | in lettere.~RID. Impiega bene il danaro, se con questo 1320 3, 9 | RID. Io veramente voleva bene grandissimo a donna Aurelia, 1321 3, 10 | PROP. S'accomodi pure. Stia bene, stia sana, si diverta, 1322 3, 10 | servitù, ma buona, e pagarla bene, perché un servitore vaglia 1323 3, 10 | far buona figura, e star bene, e farci stimare, e fargli 1324 3, 10 | GIU. Sì, certo, e star bene.~PROP. Si può provare.~GIU. 1325 3, 10 | qual è?~PROP. Un poco di bene.~GIU. Se se lo meriterà.~ 1326 3, 11 | Moscovia?~RID. Sì, se starà bene.~AUR. Sì, sì, starà bene, 1327 3, 11 | bene.~AUR. Sì, sì, starà bene, e verrà in Moscovia con 1328 3, 12 | pacificati, ci vogliamo bene, ci sposeremo, e preparateci 1329 3, 14 | ve l'ho da dire?~GIU. Oh! bene; quand'è così, favorite: 1330 3, Ult | servono al mio piacere, ed al bene de' miei amici: piacere La donna sola Atto, Scena
1331 Ded | dell'ambizione. Sa unirbene in se stessa l'onesta liberalità 1332 Ded | e promettono il maggior bene del matrimonio, che è la 1333 Ded | ma il Signore mi del bene piucch'io non merito, e 1334 1, 4 | principio certo:~~Per esser bene amato, conviene acquistar 1335 1, 7 | ciascheduno che voi faceste bene,~~Che siete una signora 1336 1, 7 | lontana,~~E che faceste bene partire alla romana. (parte)~~~~~~ 1337 1, 9 | stil non vi è noto?~~Sto bene, grazie al cielo, non mi 1338 1, 9 | passeggiare.~~~~~~AGA.~~~~Io sto bene a sedere.~~~~~~BER.~~~~Se 1339 2, 1 | capisce ancora?~~~~~~LUC.~~~~Bene, bene, va tosto; di' che 1340 2, 1 | ancora?~~~~~~LUC.~~~~Bene, bene, va tosto; di' che la sto 1341 2, 4 | parzialità;~~Ma è cosa che sta bene trattar con nobiltà.~~~~~~ 1342 2, 4 | parlano gli uomini che son bene allevati.~~~~~~LUC.~~~~E 1343 2, 5 | me ne dispiace.~~È nato bene anch'egli, ma il suo stil 1344 2, 6 | BER.~~~~Voi siete bene istrutto dunque del stile 1345 2, 8 | lascia a parte.~~~~~~FIL.~~~~Bene obbligato. In grazia, fino 1346 2, 8 | cuore?~~~~~~BER.~~~~Sta bene, a quel ch'io veggio.~~~~~~ 1347 2, 8 | beffeggiata.~~~~~~FIL.~~~~Or bene, per provarvi che tal sospetto 1348 3, 4 | FI.~~~~Per farsi voler bene, questa è la vera strada.~~~~~~ 1349 3, 6 | moderazione,~~Fanno del bene agli uomini, tutte son cose 1350 4, 1 | ridere.~~~~~~BER.~~~~Sta bene l'allegria, sta bene il 1351 4, 1 | Sta bene l'allegria, sta bene il riso e il gioco,~~Ma 1352 4, 1 | peregrino,~~Parlando non so bene se greco, o se latino.~~~~~~ 1353 4, 1 | se latino.~~~~~~BER.~~~~Bene bene, ch'ei venga; un 1354 4, 1 | latino.~~~~~~BER.~~~~Bene bene, ch'ei venga; un mi comprometto~~ 1355 4, 4 | generoso. Principia molto bene:~~Riparar l'onor vostro 1356 4, 5 | sonno.~~Ho mangiato assai bene, e in verità mi sento~~Il 1357 4, 8 | vi è in ciaschedun del bene.~~~~~~ISI.~~~~Fa quella 1358 4, 8 | parlo chiaro; non ho altro bene al mondo~~Che rider, se 1359 4, 8 | giardino?~~~~~~BER.~~~~Sì bene, andiamo giù.~~~~~~ISI.~~~~ 1360 4, 8 | gioietta mia.~~Viva chi vi vuol bene.~~~~~~BER.~~~~E viva l'allegria. ( 1361 4, 10 | scritto io non l'intendo bene.~~~~~~LUC.~~~~Dunque vi 1362 4, 14 | BER.~~~~L'ho accomodata bene con questi facilmente.~~ 1363 4, 14 | signora, che pensa sempre bene.~~Dir mal della padrona 1364 4, 15 | per esser più felice.~~Sta bene di salute, dalla vecchiaia 1365 4, 16 | tornate amico.~~~~~~FIL.~~~~Bene.~~~~~~BER.~~~~Ditelo chiaro.~~~~~~ 1366 5, 2 | parla?~~~~~~FI.~~~~Diciam bene di lei. (parte con Gamba)~~~  ~ ~ ~ 1367 5, 5 | in questo.~~~~~~BER.~~~~Bene, or or si vedrà.~~~~~~FIL.~~~~ 1368 5, 7 | ceneremo insieme.~~~~~~AGA.~~~~Bene, sarò con voi.~~~~~~BER.~~~~ 1369 5, 8 | non voglio.~~~~~~ISI.~~~~Bene, non riderò.~~~~~~BER.~~~~ 1370 5, 8 | spropositi.~~~~~~PIP.~~~~Bene, non parlerò.~~~~~~BER.~~~~ 1371 5, 8 | per brievi momenti di un bene immaginato,~~Perdere non Le donne di buon umore Atto, Scena
1372 1, 1 | Eppure ancora non istò bene. (guardandosi nello specchio 1373 1, 1 | signora padrona? Sta tanto bene, che pare una principessa.~ 1374 1, 1 | non ha la testa acconciata bene, può avere intorno tutto 1375 1, 3 | COST. Fa per conservarsi bene la poverina. La compatisco. 1376 1, 3 | Conte, come la prendeva bene per mano!~COST. Eh, il contino 1377 1, 3 | viene, lo vuò burlare ben bene.~FELIC. In queste cose ci 1378 1, 3 | questa lettera.~FELIC. Sì, va bene; ma facciamo qualche cosa 1379 1, 4 | bevendo)~MAR.signora. Sta bene?~FELIC. Sta bene. Lo conoscete? ( 1380 1, 4 | signora. Sta bene?~FELIC. Sta bene. Lo conoscete? (bevendo)~ 1381 1, 4 | no certamente.~MAR. Dice bene; di me no, perché si sa 1382 1, 7 | DOROT. Eh, se non balla bene, che serve? Sa ben fare 1383 1, 9 | passare dal gioielliere.~COST. Bene; e noi vi attenderemo al 1384 1, 11 | Silvestra)~SILV. Ah! sto bene? (a Felicita)~FELIC. Benissimo. 1385 1, 11 | da sé, e parte)~SILV. Bene, bene: andate pure dove 1386 1, 11 | sé, e parte)~SILV. Bene, bene: andate pure dove volete; 1387 1, 13 | non so chi siate.~COST. Bene dunque: così non si parla 1388 1, 13 | meraviglio di voi. Badate bene come parlate. Sotto di queste 1389 1, 14 | mi hanno corbellato ben bene? Vi leggerò un viglietto, 1390 1, 14 | manda a far squartare ben bene. (parte)~PASQ. Ed io mi 1391 1, 15 | petto ad una che mi vuol bene.~SILV. Favorisca, quel viglietto 1392 1, 15 | apposta.~SILV. Metteteci ben bene dello zucchero. Mi piace 1393 1, 15 | dell'altro. Oh, così va bene. (beve il caffè)~NIC. (Signor 1394 2, 1 | schietto. Quando voglio bene a uno, parlo col cuore in 1395 2, 1 | LEON. Che! Mi volete voi bene?~MAR. Lo mettereste in dubbio? 1396 2, 1 | MAR. Eh! non si può voler bene senza malizia? Non crediate 1397 2, 1 | per amore. Quando voglio bene, non mi posso tenere.~LEON. 1398 2, 2 | LEON. Segno che vi vuol bene.~BATT. Davvero? (a Mariuccia, 1399 2, 2 | assaissimo.~BATT. Se mi voleste bene, dareste anche a me da far 1400 2, 3 | Anche per voi.~BATT. Mi vuol bene la Mariuccia. Non è egli 1401 2, 4 | lor signori. Si divertino bene. (È un odor che consola). ( 1402 2, 6 | ogni cosa, io l'informerò bene. Sentite. (a Leonardo) Andatevi 1403 2, 6 | malinconia. Signora no, non va bene. Al consorte se gli dice 1404 2, 6 | ordinaria?~FELIC. Mi vuol bene Leonardo.~COST. E lo meritate.~ 1405 2, 6 | pure.~COST. Divertitevi bene.~FELIC. Ci rivedremo stassera.~ 1406 2, 8 | MAR. Se non mi volesse bene, non verrebbe da me.~FELIC. 1407 2, 9 | Come se la passano? Stanno bene? Si sono riposate dopo il 1408 2, 10 | pranzo dopo le ventitrè.~CAV. Bene, dunque, senz'altri complimenti, 1409 2, 11 | SILV. Oh via, se mi volete bene, restate.~COST. Signore, 1410 2, 11 | mandaste a far squartare ben bene? E chi è quell'altra che 1411 3, 1 | ha il suo bisogno, si sta bene per tutto.~COST. Dite bene; 1412 3, 1 | bene per tutto.~COST. Dite bene; ma ancora non so di certo...~ ~ ~ ~ 1413 3, 3 | se non le piacciono, fa bene a non soffrirne la noia. 1414 3, 4 | dubitate, vi sarà da star bene per tutti; già il vecchio 1415 3, 5 | Se fate questo, vi dico bene che siete uno stolido, un 1416 3, 8 | Conte; già è tutt'uno. Dice bene: non occorre nascondersi. 1417 3, 8 | nipote; vedo che mi volete bene. (a Costanza)~CAV. Qui può 1418 3, 8 | nipote è fanciulla, non istà bene presso di lui). (piano al 1419 3, 8 | dunque.~SILV. Sì, così anderà bene.~CAV. E qui verrà la signora 1420 3, 8 | furba, l'equivoco va molto bene). (da sé)~COST. Ma quella 1421 3, 8 | giovane, si vede ch'è nato bene, e non vo' cercar d'avvantaggio.~ 1422 3, 10 | mangiato tanto, mi farà bene allo stomaco. (parte)~CAV. 1423 3, 12 | Da qui innanzi serratemi bene per di fuori; non vorrei 1424 3, 12 | scale. (parte)~MAR. Così va bene. Se vorrà uscire, lo sapremo 1425 3, 13 | conclude alla prima?~SILV. Dice bene il signor Cavaliere, perché 1426 3, 13 | padrone di casa.~LEON. Dice bene, così almeno si praticava 1427 3, 14 | figlia in casa non istà bene; già che vi è l'occasione, 1428 3, 14 | incontro è fortunato, ed è bene concluder immediate l'affare). ( Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
1429 VEN, 1, 1| queste giovinotte~~Siam stati bene assai.~~~~~~CAS.~~~~Un piacere 1430 VEN, 1, 1| riderò.~~Io vi voglio tanto bene.~~Maledette! non vi credo.~~ 1431 VEN, 1, 2| amico, io delle donne dico bene.~~~~~~ROCC.~~~~Se ritrovo 1432 VEN, 1, 3| bestiale,~~Bada ben, bada bene,~~Non far come facesti... 1433 VEN, 1, 6| stucca,~~Vi pettino ben bene la parrucca.~~~~~~VOLP.~~~~ 1434 VEN, 1, 7| in grazia~~A forza di dir bene.~~~~~~CAS.~~~~E voi volete~~ 1435 VEN, 1, 7| siete;~~Non dite mal, se bene gli volete.~~ ~~Vi dié vita 1436 VEN, 1, 8| ragazze~~Che mi vogliono bene,~~E con queste supplire 1437 VEN, 1, 8| Sempre, sempre si sta bene,~~Si rallegra sempre il 1438 VEN, 1, 10| questionar com'essi sanno,~~Bene ci pagherian l'ingiuria 1439 VEN, 1, 11| VOLP.~~~~(Ora sì che sto bene!)~~Ditemi, cos'avete~~Col 1440 VEN, 1, 13| Rispettar il bel sesso e dirne bene.~~~~~~ROCC.~~~~Amico, vi 1441 VEN, 2, 1| Direi, per castigarlo,~~Ben bene innamorarlo;~~E quando è 1442 VEN, 2, 1| mia dirò:~~Dite se dico bene, sì o no.~~In quella canzonetta 1443 VEN, 2, 2| Poiché tutte di lingua stiamo bene.~~~~~~ROCC.~~~~Basta, in 1444 VEN, 2, 4| so che delle donne dice bene).~~~~~~CAS.~~~~(È questa 1445 VEN, 2, 7| Caro, venite qui, vi voglio bene,~~Vi voglio accarezzare...~~ 1446 VEN, 2, 7| VOLP.~~~~Ecco, e dovrò dir bene~~Delle donne così?~~~~~~ 1447 VEN, 2, 8| si dice finor più mal che bene.~~~~~~FLAM.~~~~Livietta, 1448 VEN, 2, 11| Volpino!~~Ora sì che sto bene,~~Sprezzato, disarmato, 1449 VEN, 2, 11| adesso~~Principio a dirne bene.~~(Per la paura dir così 1450 VEN, 2, 11| proverò,~~Ma non so se a dir bene io riuscirò.~~ ~~~~~~LIV.~~~~ 1451 VEN, 3, 1| egli con ragion possa dir bene.~~~~~~LIV.~~~~Doralice, 1452 VEN, 3, 7| Infin ch'io viverò,~~Di dir bene di voi, se mai potrò.~~ ~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
1453 Pre | prontezza e docilità accolte e bene eseguite le migliori parti 1454 Pre | mio Moliere a meraviglia bene, e in tante altre; ed in 1455 Pre | anno scorso abbia fatto del bene, e glielo auguro maggiore 1456 Pre | quattro penne bastanti sono, e bene impiegati sarebbero i ragionamenti 1457 1, 1 | faccia io. Niuno lo serve bene come la sua Corallina: io 1458 1, 1 | da lui posso sperare del bene.~FLOR. Sì, lo so; il vecchio 1459 1, 1 | lo so; il vecchio vi vuol bene, anzi si diceva che vi sposava.~ 1460 1, 1 | La sarebbe bella! Bada bene, non mi fare il bue, che 1461 1, 1 | casa vostra.~FLOR. Vedete bene, cara Corallina, sposarvi 1462 1, 5 | padrone, più che vi voglio bene, più mi mortificate.~OTT. 1463 1, 5 | OTT. Eh, se mi voleste bene!~COR. Lo mettete in dubbio?~ 1464 1, 5 | da sé)~OTT. Sì, dici bene, la mariterò; ma intanto...~ 1465 1, 5 | COR. Intanto vogliatemi bene.~OTT. Eh, bene bene! Non 1466 1, 5 | vogliatemi bene.~OTT. Eh, bene bene! Non mi basta.~COR. 1467 1, 5 | vogliatemi bene.~OTT. Eh, bene bene! Non mi basta.~COR. Che 1468 1, 5 | che spero di far ogni cosa bene.~OTT. Sì, Corallina, facciamolo 1469 1, 5 | ne so dire.~OTT. Mi vuoi bene?~COR. Sì, tutto.~OTT. Dammi 1470 1, 8 | da sé)~FLOR. (Ora sto bene). (da sé)~COR. Che vuol 1471 1, 8 | voleva passar il tempo assai bene!~FLOR. Sa ch'è un uomo rigoroso; 1472 1, 8 | Servo, è vero, ma son nata bene. Mio padre si sa chi era.~ 1473 1, 9 | Anzi gli vorrei fare del bene; ma bene, bene.~FLOR. Non 1474 1, 9 | vorrei fare del bene; ma bene, bene.~FLOR. Non calcate 1475 1, 9 | fare del bene; ma bene, bene.~FLOR. Non calcate tanto 1476 1, 9 | calcate tanto su questo bene. Via, vi sarò sempre buon 1477 1, 10 | padrone, e ci può far del bene, e del male; e le donne, 1478 1, 11 | dirmi...~OTT. Che vi vuol bene?~COR. Signor sì.~OTT. Briccone!~ 1479 1, 11 | bocconi amari; ma le voglio bene, e ho paura di disgustarla. 1480 2, 2 | ARL. Lo cognosso.~COR. Bene, trovalo, e digli che venga 1481 2, 2 | farò a vu.~COR. Ma avverti bene: non dire che l'ordine te 1482 2, 2 | volta.~COR. Via, portati bene.~ARL. Vederì cossa che sa 1483 2, 3 | mi pregiudico per far del bene. Ella si vuol rovinare; 1484 2, 4 | BEAT. Il giovane le vuol bene.~OTT. Non è vero.~BEAT. 1485 2, 4 | verrò mai più.~OTT. Farete bene.~BEAT. E non verrò per causa 1486 2, 7 | mano a Rosaura. Se volessi bene alla serva, non direi di 1487 2, 9 | fuor di me.~COR. Mi volete bene?~OTT. Sì... (singhiozzando)~ 1488 2, 9 | benedetta.~COR. Per far del bene s'hanno dei disgusti. Che 1489 2, 9 | Rosaura sarà sua.~OTT. E bene, sarà sua.~COR. Io non me 1490 2, 9 | proverò.~COR. Se mi volete bene, promettetemi di parlargli.~ 1491 2, 9 | giurarlo?~COR. Sì, se mi volete bene.~OTT. Lo giuro.~COR. Caro 1492 2, 12 | signor padrone, mantenete bene le promesse, i giuramenti.~ 1493 2, 12 | andiamo.~COR. Insieme non va bene. Precedetemi, che ora vi 1494 3, 1 | Non so che dire; se penso bene alle cose seguite, vedo 1495 3, 1 | se non vedervi accasata bene.~ROS. A quello che avete 1496 3, 1 | verità, credetemi, vi voglio bene. Vi confido tutti i fatti 1497 3, 8 | Io le ho sempre voluto bene. È vostra figliuola, e tanto 1498 3, 8 | COR. Lasciatela ; è bene che non senta questi nostri 1499 3, 9 | Signora Beatrice, badiamo bene a quel che si fa.~BEAT. 1500 3, 16 | COR. Ecco qui, a far del bene si guadagna questo.~OTT.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License