1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4183
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La donna vendicativa
     Atto, Scena
1501 3, 16 | guadagna questo.~OTT. Che bene? Tu volevi far del bene 1502 3, 16 | bene? Tu volevi far del bene al signor Florindo?~COR. 1503 3, 16 | No, signore; ho fatto del bene a voi.~OTT. A me?~COR. Sì, 1504 3, 16 | so poi anche che mi vuol bene. (vezzosa verso Ottavio)~ 1505 3, 16 | Ah, pur troppo le voglio bene!) (da sé)~FLOR. È vero tutto 1506 3, 17 | COR. Ed ella l'ha servita bene. Gliel'ha condotto in questa 1507 3, 17 | Basta, la cosa è finita bene.~OTT. Ma ancora non si sa 1508 3, 18 | camera del servitore. (tasta bene) Sì, la conosco, è quella: 1509 3, 19 | Ottavio.~TRAPP. Gli volete bene voi al vostro padrone?~COR. 1510 3, 21 | accordati.~COR. Io ho pensato bene a separarvi per allora. 1511 3, 24 | FLOR. Corallina, badate bene...~COR. Non son capace di 1512 3, 25 | venite qui.~FLOR. Badate bene, signor Ottavio...~OTT. 1513 3, 32 | scordare de' miei doveri, del bene avuto dal mio padrone, e 1514 3, 32 | veniste...~LEL. Parlate bene, che giuro al cielo...~OTT. 1515 3, 32 | respiro. Non merito tanto bene, non merito tanta carità. La donna volubile Atto, Scena
1516 Ded | conversazione sua, conobbi quanto bene appoggiato erale il pesante 1517 Pre | pubbliche le menome cose che di bene o di male mi accadono, le 1518 1 | tutte per un poco mi servono bene, e poi cambiano la mano 1519 1 | vero?~COL. Mi par che stia bene.~ROS. Oibò, non mi posso 1520 1 | Ieri mi pareva che andasse bene, e oggi no.~COL. Compatitemi, 1521 1 | per male. So che mi volete bene, e che da me soffrite qualche 1522 1 | signora padrona, io vi voglio bene e vi parlo per vostro bene. 1523 1 | bene e vi parlo per vostro bene. Ieri avete fatto tante 1524 1 | ti voglio tutto il mio bene. In avvenire voglio servirmi 1525 1 | io non so se abbia fatto bene o male, ma credo di aver 1526 1 | ma credo di aver fatto bene.~ROS. Che cos’hai fatto?~ 1527 1 | diletto?~ROS. Non lo conosceva bene. Ora l’ho conosciuto meglio; 1528 1 | Rosaura)~ROS. Ora mi sento bene. Vi è qui la mia cara amica, 1529 1 | piano a Beatrice)~BEAT. Bene, bene; riverisco il signor 1530 1 | a Beatrice)~BEAT. Bene, bene; riverisco il signor Pantalone: 1531 1 | un marito che mi voglia bene, non cerco altro. (Caro 1532 1 | stimo più un tantino del tuo bene, che non istimo mille milioni). ( 1533 1 | perseguita e non mi lascia aver bene.~BRIGH. Anderemo via, e 1534 1 | dir?~COL. Che mi voleste bene.~BRIGH. Mi mo de volerve 1535 1 | ELEON. Dunque ho fatto bene a non riceverlo.~ROS. Avete 1536 1 | cuore. In verità vi voglio bene. (Non troppo per altro). ( 1537 1 | cose false, non v’è da far bene). (da sé)~ROS. Ho anche 1538 1 | giovane si va accomodando bene). (da sé)~ROS. (Quando il 1539 2 | amarvi.~ROS. Se mi voleste bene, non andereste da questa 1540 2 | a voi, che a voi voglio bene: se lo credete, sarò contento, 1541 2 | Sentite... Io vi voglio bene e vi credo; ma se mi dicono 1542 2 | Dunque concludiamo: mi volete bene o non mi volete bene?~ROS. 1543 2 | volete bene o non mi volete bene?~ROS. Sì, vi voglio bene.~ 1544 2 | bene?~ROS. Sì, vi voglio bene.~LEL. Mi credete o non mi 1545 2 | disposta a farlo.~FLOR. Oh bene, se non è disposta, non 1546 2 | siete voi?... Non vi conosco bene.~ROS. Ha parlato con me 1547 2 | ROS. Credi tu che anderà bene?~COL. Anderà benissimo.~ 1548 2 | che sempre vi ho voluto bene, e sempre ve ne vorrò; sarete 1549 3 | Ora vedo che mi volete bene. (parte)~ ~ ~ ~SCENA SETTIMA~ ~ Le donne curiose Atto, Scena
1550 Ded | Coloro i quali del mio bene hanno invidia, e non potendola 1551 1, 1 | sposa: non mi lascia aver bene. La soffro perché l'amo, 1552 1, 1 | divertimento; egli regola assai bene la nostra compagnia; ci 1553 1, 5 | andiamo avanti.~ELEON. Oh bene. La sarta sta tre porte 1554 1, 8 | cosa si fa.~OTT. Si sta bene, per servirla.~BEAT. Siete 1555 1, 9 | non mi volete niente di bene.~FLOR. Ma perché dite questo?~ 1556 1, 9 | questo?~ROS. Se mi voleste bene, mi direste quel che si 1557 1, 10 | male.~COR. Anzi si fa del bene.~FLOR. Ma ditelo a Rosaura; 1558 1, 10 | si vede che non le volete bene.~FLOR. L'amo più di me stesso.~ 1559 1, 10 | che sappia farle.~COR. Fa bene, per maggior sicurezza. 1560 2, 4 | Subito. (Signora, portatevi bene. Se abbiamo le chiavi, siamo 1561 2, 4 | moglie così compita merita bene che io glielo dica! Devo 1562 2, 4 | signora Rosaura non mi vuol bene.~ROS. Vi vorrei bene, se 1563 2, 4 | vuol bene.~ROS. Vi vorrei bene, se foste un uomo sincero.~ 1564 2, 4 | fatica.~BEAT. Così non si fa bene. Cavatevelo.~OTT. No, cara, 1565 2, 4 | io una moglie che mi vuol bene? Queste sono tutte parole 1566 2, 9 | Corallina, se tu mi vuoi bene...~COR. Via, non siate così 1567 2, 11 | ROS. Ditemi... Ma badate bene di non mentire.~FLOR. Non 1568 2, 11 | Tutto si fa, quando si vuol bene. Quelle chiavi le ho date 1569 2, 13 | descoverze.~LEAN. È nato bene.~PANT. No xe la nascita 1570 2, 15 | fine che per questo. Voglio bene al marito, e voglio sapere 1571 2, 17 | conosceranno.~BEAT. Bada bene non m'ingannare.~COR. Fidatevi 1572 3, 2 | crederei. Abiti che le vadan bene, in casa non ve ne sono.~ 1573 3, 5 | parte)~OTT. Io mangio sempre bene ugualmente, perché rido 1574 3, 6 | se Florindo mi vorrà più bene! Vorrei vedere se mangia, 1575 3, 6 | ELEON. Eh via, che non istà bene spiare alle porte.~BEAT. 1576 3, 7 | poverette vu.~COR. Bada bene, non dir nulla.~ARL. Per Le donne gelose Atto, Scena
1577 Ded | ragionare da altri, e allor che bene parlar ne intesero, favorevolmente 1578 Ded | uno alla dritta che dice bene, con uno alla sinistra che 1579 Ded | l’intelletto, e impiega bene la volontà. Piacemi che 1580 2, 10(102)| Ben bene.~ 1581 2, 19 | fala, siora Tonina? Stala bene?~TON. Eh! cussì, cussì.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
1582 1, 2 | piano a Colombina)~COL. Fate bene, se volete ch’io taccia, 1583 1, 2 | uscire di casa mia.~ROS. Fate bene. È un uomo che può molto 1584 1, 5 | marcanti.~ROS. Tutto va bene, ma mi rincresce che il 1585 1, 6 | zogie e coi bezzi.~ROS. E bene, non sono io destinata per 1586 1, 7 | del mondo.~ROS. Voi dite bene. Ma qui non si pratica in 1587 1, 8 | Penso a voi ed al vostro bene più di quello che vi credete; 1588 1, 8 | pronunziare quel nome.~ROS. Dite bene, signor Pancrazio. Perdonate 1589 1, 17 | véderla.~FLOR. Oh sì, farete bene. Non ve ne curate più. Fate 1590 1, 18 | Assae.~PANC. Le volete bene?~ZAN. E come!~PANC. La sposereste 1591 1, 18 | Pensateci, e pensateci bene.~ZAN. Gh’ho bello e pensà.~ 1592 1, 19 | Oh me felice! Ecco il mio bene, ecco il mio sposo. Quando 1593 2, 6 | onorato.~COL. Mi vorrete bene?~ARL. Sì andè, no me fe 1594 2, 10 | signor Zanetto, mi volete bene?~TON. tanto bella, zentil 1595 2, 10 | troppo crudele. Pensateci bene, e in ogni caso rammentate 1596 2, 12 | disè mal?~PANC. Anzi dico bene.~TON. Ma vu, sior, cossa 1597 2, 12 | pigliatela, ma pensateci bene.~TON. Mi non ho dito de 1598 3, 1 | PANC. Eccole. Osservatele bene. (tira fuori il bauletto, 1599 3, 2 | e vi servirò.~PANC. Dite bene, verrò: ma sono alquanto 1600 3, 2 | siete un uomo onesto e da bene, e perciò vi voglio servire, 1601 3, 8 | de ben.~PANC. O a fin di bene, o a fin di male, voi mi 1602 3, 20 | fatto del male a me e del bene a Rosaura. Quel signor Zanetto 1603 3, 22 | perderei il credito di uomo da bene, e perderei la miglior entrata 1604 3, 25 | Che vedo? Morto il mio bene? Morta l’anima mia? (passando 1605 3, 25 | mezzo alla strada non istà bene.~ROS. Ahi, che il dolore Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
1606 1, 2 | amico. Voglio farvi del bene, e vengo a procurarvi la 1607 1, 4 | quell'armonia ch'è il solo bene delle famiglie, e in mezzo 1608 1, 4 | GEN. B. Finora viveste bene, non ne aveste finora bisogno 1609 1, 4 | COR. Signore, tutto va bene. Resteremo qui, non correremo 1610 2, 8 | FONT. E due nella mia.~COR. Bene; ne abbiamo abbastanza. 1611 2, 15 | Come sta di salute?~MAREP. Bene, perfettamente bene. Se 1612 2, 15 | MAREP. Bene, perfettamente bene. Se la gotta non mi tormentasse, 1613 2, 15 | xe! (a Lolotte)~LOL. Eh bene! Eccomi qui! Cosa volete 1614 3, 4 | Signore, se voi conosceste bene questo paese, non ne sareste 1615 3, 8 | garzone che voi non istate bene. Mi sono spicciata di un 1616 4, 13 | discendere. Discesi che sono, e bene accolti dai Turchi, fanno 1617 4, 16 | Arlecchino, il mio caro bene, il mio caro marito? Genio 1618 4, 16 | prudente che mi consigliava al bene, che mi animava a resistere, 1619 4, 16 | seppellisco dove sepolto è il mio bene. (getta l'anello nel fiume) 1620 4, Ult | sola nel possedimento del bene? Essere bella e spiritosa L'erede fortunata Atto, Scena
1621 1, 1 | naturale.~DOTT. Fin qui va bene.~FLOR. Questo è un atto 1622 1, 1 | allevato in casa mia, e che il bene che avete, lo dovete riconoscere 1623 1, 1 | ed ella mi ha fatto del bene. È vero che sono in obbligo 1624 1, 2 | viziosi. Pensare alla morte è bene; ma pensarvi in tal maniera 1625 1, 2 | troppo la vita. Pensa a viver bene, se vuoi morir bene: lascia 1626 1, 2 | viver bene, se vuoi morir bene: lascia la malinconia, applica 1627 1, 3 | cuore di abbandonare il mio bene? Mah! Avrei cuore di privar 1628 1, 11 | perso un padre che vi voleva bene, avrete un marito che vi 1629 1, 11 | parlar di nozze.~PANC. Dite bene, avete ragione; ma non voglio 1630 1, 11 | vostra prudenza; pensateci bene, e considerate che, chi 1631 1, 11 | stima, desidera il vostro bene, vi offerisce assistenza, 1632 1, 12 | pria di perdere il caro bene. So ch’egli mi ama, so che 1633 1, 13 | partito.~TRAST. Così va bene. Questo si chiama operare 1634 1, 15 | che sei maritato, tu stai bene. (parte)~ ~ ~ ~ 1635 1, 20 | In questa casa non si sta bene. Non posso comandare, non 1636 1, 21 | rimedierò. Beatrice dice bene. Lelio fuor di casa. Ma 1637 2, 1 | aver pregiudicato al mio bene.~ ~ ~ ~ 1638 2, 2 | prevaricare. La gioventù non istà bene insieme. Voi siete di buon 1639 2, 3 | figlio che mi vuol tanto bene? Egli sa vincere la sua 1640 2, 3 | superar l’interesse? Or bene, vada tutto, ma si salvi 1641 2, 4 | immaginare.~PANC. Una che ti vuol bene.~OTT. Non è così facile 1642 2, 4 | poco: a Rosaura vuoi tu bene?~OTT. L’amo quanto me stesso.~ 1643 2, 5 | TRAST. Te ne ricorderai bene?~ARL. Cugnà, no te dubitar; 1644 2, 5 | la mia sorella, mettiti bene in memoria quel che voglio 1645 2, 5 | che matto! Orsù, intendi bene: a mezz’ora di notte hai 1646 2, 9 | I padri non hanno altro bene in questo mondo che quello 1647 2, 11 | del vostro cuore. Pensate bene, che poi...~PANC. Eh via, 1648 2, 15 | che hanno giudizio, fanno bene a non dir loro la verità, 1649 2, 19 | lo fo perché vi voglio bene.~LEL. Ed io, perché vi amo 1650 3, 1 | ho introdotto in casa per bene, e non per male; per far 1651 3, 1 | famiglia Aretusi io voglio bene; sono stato allevato da 1652 3, 1 | ostante mi ha sempre fatto del bene: adesso conosco l’errore 1653 3, 2 | El l’ha da saver.~FIAMM. Bene; giacché vedo che sei un 1654 3, 6 | aver prudenza). (da sé) E bene, se io avessi qui trovata 1655 3, 6 | me?~BEAT. Nemmeno.~LEL. Bene; quando è così, vado dalla 1656 3, 9 | un pasticcio che va poco bene; ma v’è di peggio.~DOTT. 1657 3, 9 | Vado subito. (La cosa va bene, che non può andar meglio). ( 1658 3, 12 | signor zio, la cosa è passata bene.~OTT. Ma non anderà così 1659 3, 14 | per premura del vostro bene. (Poverino! non sa nulla). ( 1660 3, 15 | tutti i suoi negozi vanno bene, e che quanto prima sarà 1661 3, 16 | Sposalo, sciocca, che starai bene.~TRAST. Sorella, fa questo 1662 3, 16 | merito certamente il gran bene che oggi dal cielo, da voi Il feudatario Atto, Scena
1663 Ded | si appaga di ogni poco di bene, ancorché apparente, non 1664 1, 1 | vecchio. Mi voleva un gran bene; sempre ch'ei veniva a Montefosco, 1665 1, 6 | voler del cielo.~ROS. Dite bene; ma la mia disgrazia è troppo 1666 1, 6 | signor Pantalone, voi dite bene: ma il comandare è una bella 1667 1, 9 | MENG. (Segno che ci vuol bene).~CEC. (Non vorrei che ci 1668 1, 9 | NAR. Ah, mi son portato bene?~CEC. Benissimo.~MENG. Bravo.~ ~ ~ ~ 1669 1, 11 | mio. Ah! che ne dite? Va bene così?~ROS. Scioccherie, 1670 1, 12 | Donne!) (da sé)~BEAT. Bene. Si trattengano un poco, 1671 2, 3 | FLOR. Basta che mi vogliate bene, e non voglio altro.~GIANN. 1672 2, 3 | come lui?~OLIV. Ci vorrà bene come lui?~ ~ ~ ~ 1673 2, 4 | ne rallegro.~GIANN. Sta bene?~BEAT. Olà, che confidenza 1674 2, 6 | Olivetta)~OLIV. (Ha risposto bene).~ROS. Queste signore non 1675 2, 7 | fortuna.~ROS. Signore, questo bene lo spero dalla signora Marchesa.~ 1676 2, 7 | Marchesa non vi può fare il bene che vi farà il signor Marchese... 1677 2, 8 | voi.~FLOR. La nobiltà va bene, ma mi dispiacerebbe di 1678 2, 18 | cosa dite? Mi son portato bene?~MENG. Benissimo.~PASQ. 1679 2, 19 | alla casa.~MARC. No, non va bene. Potrebbero abbruciarsi 1680 2, 19 | Bravissimo.~MARC. Dite bene.~PASQ. L'approvo.~CEC. Fate 1681 3, 3 | quello era un principe da bene! Ma questo signor Marchesino...~ 1682 3, 8 | siate voi sdrucciolato. So bene che da per tutto vi aprite 1683 3, 8 | madre svegliata pel vostro bene. Sapete voi che siete vicino Il filosofo di campagna Atto, Scena
1684 1, 1 | nocchier.~~Lontan dal caro bene,~~Soffro costante e peno,~~ 1685 1, 6 | basta un cittadino~~Che stia bene...~~~~~~NAR.~~~~Di che?~~~~~~ 1686 1, 6 | discreto, e che mi voglia bene.~~~~~~NAR.~~~~Lena, pretendi 1687 1, 9 | qua; voi di : così va bene.~~~~~~EUG.~~~~Soffrite, 1688 2, 8 | LESB.~~~~Sì signor, dite bene. (a don Tritemio)~~~~~~TRIT.~~~~ 1689 2, 9 | dito.~~Che vi par? Mi sta bene?~~~~~~EUG.~~~~Ah, tu sei 1690 2, 11 | tollerar non so.~~Dov'è l'amato bene?~~Dove s'asconde, o cieli?~~ 1691 2, 13 | finezza.~~Quand'ho un poco di bene, mi consolo,~~Ma quel poco 1692 2, 16 | città per accidente,~~Perché bene sa far l'impertinente.~~ 1693 2, 18 | principiate.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Bene, principierò.~~Ma che ho 1694 3, 6 | figlia mia?~~~~~~NAR.~~~~Bene, al comando di vossignoria.~~~~~~ 1695 3, 9 | Affé, che mi volete poco bene.~~Nel giardino v'aspetto, Il filosofo Parte, Scena
1696 1, 1 | l’umana malizia~~Che il bene in mal converte,~~E, con 1697 1, 4 | Cotanta antichità non istà bene.~~Se volete tentar d’esser 1698 2, 1 | finir ben, se cominciaibene.~~Il filosofo alfine io 1699 2, 2 | costume.~~~~~~ANS.~~~~Ben, bene, già s’intende~~Di lasciarvi La figlia obbediente Atto, Scena
1700 Ded | confondermi, considerandole bene in confronto della tenuissima 1701 Pre | ricchezza, che è l’unico di lui bene, viene avvilita dalla grossolana 1702 Pre | discorrere: ma se basta che sieno bene intrecciati, e che lavorino 1703 1, 2 | Anzi vi sarete divertito bene colla ballerina.~FLOR. Da 1704 1, 17 | zecchini). (da sé)~OTT. Bene. Oggi si caverà.~BRIGH. 1705 2, 2 | notti.~BEAT. Quando si vuol bene, si fa così.~FLOR. Pazienza! 1706 2, 2 | sarà. Due che si vogliono bene... Una buona amica di mezzo... 1707 2, 3 | un solo momento divide il bene dal male, il piacer dal 1708 2, 5 | cangiate anche voi?~FLOR. Dice bene la signora Beatrice; se 1709 2, 8 | Brighella senz’altro.~CAM. Bene, sono questi, e sono qui 1710 2, 9 | BRIGH. Cosa fate? State bene?~ARL. Mi stago ben, e ti?...~ 1711 2, 9 | toscano lei?~BRIGH. Vedete bene; quando si viaggia, si parla... 1712 2, 12 | incomodi, l’ho accesa.~OTT. Bene. (gli una moneta)~CAM. 1713 2, 16 | di casa Bisognosi; voglio bene a Rosaura, desidero vederla 1714 2, 16 | Rosaura, desidero vederla star bene, e non m’impaccio dove non 1715 2, 17 | legge piano)~BEAT. Scrive bene? Ha bel carattere? (osservando 1716 2, 17 | tireremo un lotto. Badate bene che non vi sia il Livornese. 1717 2, 17 | Tireremo un lotto. Badate bene che non vi sia il Livornese. 1718 2, 18 | Pantalone, che vengano. (È bene di tener divertita la signora 1719 2, 21 | far le grandezze? Ha fatto bene il signor conte a mortificarli.~ 1720 3, 4 | le xe tanto lontane.~ROS. Bene.~PANT. Tremistu?~ROS. Perché 1721 3, 13 | della ballerina. (guardando bene)~BEAT. Maledetto quando 1722 3, 15 | BEAT. Io faccio per far bene, e mi strapazzano.~PANT. 1723 3, 17 | tutti sanno che vi volete bene, ed il signor Pantalone 1724 3, 20 | PANT. Ho letto.~OTT. E bene?~PANT. Ella xe in libertà, 1725 3, 20 | per mezzo di questa quel bene che per altra via o non La finta ammalata Atto, Scena
1726 Ded | si conserva incorrotto in Bene, nel Piemonte; e Fantina, 1727 1, 5 | dirò, signore, ella sta bene e crede di star male.~LEL. 1728 1, 7 | steu? Steu ben?~AGAP. Sta bene? Me ne rallegro.~PANT. Digo 1729 1, 7 | ben. (forte)~AGAP. Io sto bene, se sono in grazia del mio 1730 1, 7 | Can de’ Tartari, direste bene; perché sentite: Si prevede 1731 1, 11 | Beatrice.~ROS. Le voglio bene, ma ora non vorrei nessuno.~ 1732 1, 12 | allegria mi farebbe tanto bene! (ridendo)~BEAT. Mi consolate, 1733 1, 14 | hanno dell’amaro, fanno bene allo stomaco. (parte)~~ 1734 2, 8 | vostra figlia stia sempre bene?) (piano)~PANT. (Via mo, 1735 2, 8 | ben?~ROS. Parmi di star bene.~PANT. Dimme, cara ti; se 1736 2, 11 | mi rimetto io.~TARQ. Badi bene, signor dottore, che l’oppression 1737 2, 11 | ancor io. (lo tasta) (Va bene, che non può andar meglio). ( 1738 2, 11 | me, forse forse staremmo bene tutti due). (piano all’Onesti, 1739 2, 12 | detto? Credo di non averla bene capita). (da sé)~BUON. Orsù, 1740 2, 20 | dico che sta perfettamente bene. (parte)~LEL. Oh, andate 1741 2, 20 | quel che si dica. Disse bene Ippocrate ne’ suoi aforismi: 1742 3, 1 | l’onor mio a fronte di un bene incerto. Se vedrò col tempo 1743 3, 2 | sta fresca! Credeva di far bene, e ho fatto male. Povera 1744 3, 3 | altri miedeghi.~BEAT. Farete bene. La signora Rosaura non 1745 3, 3 | BEAT. Io parlo per vostro bene, e per quello di vostra 1746 3, 5 | AGAP. Oh, obbligato. Sta bene la signora Rosaura?~PANT. 1747 3, 5 | signore, ho gusto che stia bene.~PANT. Ve digo che la sta 1748 3, 5 | ghe passa. (forte)~AGAP. Bene; l’aiuteremo con un purgante.~ 1749 3, 5 | cremor di tartaro non va bene, non si unisce bene. China 1750 3, 5 | non va bene, non si unisce bene. China e cremor di tartaro 1751 3, 11 | quando occorre, sa dir bene la sua ragione). (da sé)~ 1752 3, 13 | Onesti diceva che stava bene.~BUON. Che cosa sa il dottor 1753 3, 17 | Se la signora Rosaura sta bene, se la signora Rosaura si Il frappatore Atto, Scena
1754 Ded | tento la via di rendervi il bene, che da voi riconosco. Vorrei 1755 Ded | di conservarmi, che di un bene così prezioso vi protesto 1756 1, 2 | maridarse? l’imparerò.~COL. Bene, bene, discorreremo.~ARL. 1757 1, 2 | l’imparerò.~COL. Bene, bene, discorreremo.~ARL. Ma 1758 1, 2 | di Ottavio Aretusi! Sta bene con quel birbone. (parte)~ ~ ~ ~ 1759 2, 8 | mangiato un baiocco; e parlate bene di me.~BEAT. Via, caro 1760 2, 8 | BEAT. Però, pensateci bene. O risolvete di rendermi 1761 2, 11 | al mio caso. Penso a star bene, se posso, e non m’importa 1762 2, 12 | cantando:~Ritorna al caro bene,~Rinnova i dolci amplessi;~ 1763 2, 12 | veneziano, dovrebbe far bene da Pantalone.~TON. Ho anca 1764 3, 1 | una persona onesta e da bene.~TON. Ve digo, che disè 1765 3, 3 | sarà meglio per voi.~OTT. Bene, verrò a sentire quel che 1766 3, 6 | se le partite camminano bene. Vi darà una nota, la leggerete...~ 1767 3, 6 | core, portato a far del bene a chi può, mi consiglia 1768 3, 7 | possa assicurarmi che riesca bene.~BEAT. Signore, compatite 1769 3, 7 | ch’io posso per il vostro bene. Andatemi a chiamare il 1770 3, 9 | sono de’ guai. Ho fatto bene io a non prender moglie. 1771 3, 9 | Non mi ritiro dal far del bene, se posso.~ ~ ~ ~ 1772 3, 15 | voi. (a Fabrizio)~FABR. Bene dunque. Datevi la parola, Il giuocatore Atto, Scena
1773 Ded | amorosa e sollecita del bene de’ propri Figliuoli, avea 1774 Pre | dalla poca volontà del far bene. Arricchirsi, o satisfarsi 1775 1, 1 | FLOR. La fortuna mi vuol bene; fa a modo mio. Anche l’ 1776 1, 7 | sono.~ROS. Mia zia mi vuol bene, e sapete che vuol bene 1777 1, 7 | bene, e sapete che vuol bene anche voi. Ella ha penato 1778 1, 9 | ditegli che, se mi vuol bene, venga da mia zia a ritrovarmi. ( 1779 1, 16 | Fate quattro tagli, e se va bene, piantatelo).~FLOR. (Volete 1780 1, 18 | domani.~LEL. (Se anderà bene, giuocherò; se anderà male, 1781 2, 1 | accomodarla. Ella mi vuol bene e vuol bene a Rosaura ancora, 1782 2, 1 | Ella mi vuol bene e vuol bene a Rosaura ancora, e sopra 1783 2, 1 | hanno vinto, bisogna dar bene da bere, acciò si scaldino 1784 2, 2 | zogherà doman.~FLOR. Sì, dite bene. Per oggi non voglio giuocare. 1785 2, 3 | costa qualche cosa.~FLOR. Oh bene; se lo vedete uscire, fatemi 1786 2, 5 | me l’ha giurato. Mi vuol bene e non giuocherà più.~COL. 1787 2, 6 | Brighella e dette.~ ~ROS. Bene, bene, lo vedremo.~BRIGH. 1788 2, 6 | Brighella e dette.~ ~ROS. Bene, bene, lo vedremo.~BRIGH. Con 1789 2, 6 | verità che ora la pensate bene. Chi sa che il signor Pantalone 1790 2, 7 | è una buona donna, vuol bene a me, e vuol bene a Florindo; 1791 2, 7 | vuol bene a me, e vuol bene a Florindo; non dirà niente.~ 1792 2, 7 | lei, e ancora si voglion bene.~BRIGH. L’è molto che una 1793 2, 9 | ne dite? Vi hanno fatto bene quelle pillolette?~GAND. 1794 2, 9 | Certo che mi hanno fatto bene, e dopo che le ho prese, 1795 2, 9 | pillole.~GAND. Mi faranno bene?~PANC. E come! Hanno fatto 1796 2, 9 | PANC. E come! Hanno fatto bene anche a me.~GAND. La gotta 1797 2, 9 | io vi ho sempre voluto bene e sempre ve ne vorrò.~GAND. 1798 2, 10 | vossignoria. Che fate? State bene, caro?~PANC. (Caro?) (da 1799 2, 10 | da sé)~FLOR. Signora, sto bene a’ vostri comandi, e sono 1800 2, 10 | veduto nascere, gli voglio bene.~PANC. Sì, l’avete veduto 1801 2, 11 | FLOR. Ancora vi conservate bene.~GAND. Sono avanzata negli 1802 2, 11 | vecchietta amorosa, che mi vuol bene, e se le farò quattro finezze, 1803 2, 11 | GAND. E poi mi vorrete bene?~FLOR. Tanto.~GAND. Andrete 1804 2, 12 | avete consolato.~GAND. Sì bene, l’ho consolato.~ROS. Dunque 1805 2, 19 | a Florindo)~FLOR. Dite bene, ma quando vedo giuocare, 1806 3, 11 | mi piacerebbe, le volevo bene; ma ora che ha scoperte 1807 3, 15 | Pancrazio, so che mi volete bene; venite qua, che voglio 1808 3, 15 | me; sapete che vi voglio bene.~GAND. State bene? Avete 1809 3, 15 | voglio bene.~GAND. State bene? Avete prese le pillole?~ 1810 3, 15 | io, e le cose anderanno bene.~GAND. Eh, per voi dubito 1811 3, 15 | sofferta.~GAND. Sofferta? Bene, bene, parlate per gelosia.~ 1812 3, 15 | sofferta.~GAND. Sofferta? Bene, bene, parlate per gelosia.~PANC. 1813 3, 15 | Certo che io vi volevo bene.~GAND. Via, caro signor 1814 3, 16 | piangete, che già vi vorrò bene.~PANC. Non credeva mai...~ 1815 3, 16 | vecchio!~PANC. Se mi voleste bene!...~GAND. È qui il signor 1816 3, 17 | vostra grazia?~GAND. Volermi bene.~FLOR. Io vi amo teneramente.~ 1817 3, 17 | ciò fosse vero, stareste bene voi e starei bene anch’io.~ 1818 3, 17 | stareste bene voi e starei bene anch’io.~FLOR. Io dico la 1819 3, 17 | dico la verità, vi voglio bene assai.~GAND. Caro figlio, 1820 3, 18 | mi sposa perché mi vuol bene.~ROS. Oh, so benissimo perché 1821 3, 19 | burliate, e so che mi volete bene.~FLOR. Vi rispetto, ma non 1822 3, 20 | abbandonarvi. Vi voglio troppo bene, e se mi volete, io sposerò La guerra Atto, Scena
1823 Aut | Commedia, ho creduto di servir bene al piacere del pubblico 1824 1, 1 | gioco? (al Conte)~CON. Va bene. La pace al fante. Or ora 1825 1, 5 | guerra! Io ne dirò sempre bene, e non vi è pericolo che 1826 1, 5 | faccende di suo marito. E bene, chi è colui nel mondo che 1827 1, 6 | ricca. Mi piacete; vi voglio bene; amo le persone di spirito; 1828 1, 6 | credetemi che vi voglio bene.~ORS. Oh signore, vorreste 1829 1, 6 | essere provvisioniere. Andò bene il guadagno, mi regolai 1830 1, 6 | difendere in ogni tempo. Parlo bene?~ORS. Voi parlate da quell' 1831 1, 6 | guadagno. Farò che mi frutti bene il danaro che mi lasciate. 1832 1, 8 | posso, mi piace di far del bene. Questa povera donna s'ingegna, 1833 1, 9 | preferisce ad ogni altro bene di questa vita l'onore, 1834 2, 3 | CON. Soddisfatevi pure. E bene, sono giusti?~LIS. E non 1835 2, 3 | volete?~LIS. Tre paoli.~CON. Bene: vi darò tre paoli.~LIS. 1836 2, 5 | batteremo colla pistola.~CON. Bene, ad altro tempo ci rivedremo. ( 1837 2, 7 | concepisce e desidera un bene; poi, riflettendo al dovere, 1838 2, 7 | voti sollecitando il mio bene.~FLO. Or piú che mai desidero 1839 2, 8 | stati amici; ma si ricordi bene che Marte fu colto in rete, 1840 2, 8 | io viva; ed un momento di bene mi viene con successive 1841 2, 8 | al ballo. In somma disse bene colui che disse:~ ~Vari 1842 3, 7 | zecchini.~ASP. Tutto va bene; ma io ho sempre da far 1843 3, 7 | e le voglio tutto il mio bene.~ ~ ~ ~ 1844 3, 8 | male, un'altra volta anderà bene. Vi ricordate quello che 1845 3, 14 | Orsolina e detti~ ~ORS. (E bene, signor Commissario, che 1846 3, 15 | ingiusta la sua disgrazia; so bene ch'io resto una miserabile, Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
1847 1, 9 | LUGR.~~~~Ritirati, mio bene.~~~ ~~~~~COLL.~~~~Ah, non 1848 1, 10 | più.~~~~~~ALB.~~~~Tu dici bene;~~Ma sai che finalmente~~ 1849 2, 2 | COLL.~~~~Lascia veder, mio bene.~~~~~~LUGR.~~~~Ahimè, non 1850 2, 2 | nemmeno.~~Vien con me: non va bene.~~Entra : non conviene.~~ 1851 2, 9 | poco,~~Ch'io non l'intendo bene.~~ ~~Dupraiosche aclà aclà~~ 1852 3, 1 | conviene,~~Amante non sta bene;~~Onde, acciò che di me La donna di testa debole Atto, Scena
1853 0, aut | e molti altri Autori. È bene stravagante piuttosto, che 1854 0, aut | Teatro picciolo riescono bene alcune azioni leggere, familiari, 1855 1, 1 | ARG. Voi parlate assai bene; voi avete delle massime 1856 1, 3 | ho fatta io.~CECC. Oh, va bene; non parlo più. (Di Partenope 1857 1, 4 | e non viene prima da me? Bene, bene la scarterò.~ARG. 1858 1, 4 | viene prima da me? Bene, bene la scarterò.~ARG. Ha domandato 1859 1, 11 | arrossire.~FAU. Li conoscete voi bene, signora, quei due valenti 1860 1, 11 | sia buona.~VIO. Ma siete bene ostinato, o per dir meglio, 1861 1, 11 | o per dir meglio, sono bene io sfortunata con voi.~FAU. 1862 1, 11 | mia confidenza.~FAU. Oh bene, da vostra pari. Leggiamo 1863 1, 11 | VIO. In casa mia farete bene a non ci venire.~FAU. Pazienza. 1864 1, 15 | Non ho altri che mi voglia bene che voi.~PANT. Sì, fia, 1865 2, 1 | Scrivè da roverso.~GIS. Bene scriverò dove volete.~TRACC. 1866 2, 3 | uomo al possedimento d'un bene. L'una è la via retta e 1867 2, 7 | parte)~AUR. Oh va, che sei bene raccomandata. Io non credeva 1868 2, 7 | rispose: lo aspetto.~AUR. Bene, e per questo?~VIO. E per 1869 2, 15 | donna infatuata...~VIO. E bene: non vuol dir pazza?~PIR. 1870 2, 15 | voi la dilucidate assai bene.~PIR. Quella ha voglia di 1871 2, 16 | ARG. Io l'ho fatto per bene. (parte)~ ~ ~ ~ 1872 2, 17 | offendervi maggiormente. Vi giuro bene, che questi versi non sono 1873 3, 3 | Heu me miser! Si vales, bene est, ego quidem valeo. ( 1874 3, 5 | consolatevi, e del Dottore pensate bene, parlate bene e preparatevi 1875 3, 5 | Dottore pensate bene, parlate bene e preparatevi di pagarlo 1876 3, 5 | preparatevi di pagarlo ancora bene.~PANT. Cossa dìsela, siora 1877 3, 13 | fortuna, il talento è un bene ch'è tutto nostro. Voglio 1878 3, 14 | ingannarmi). (da sé)~FAU. E bene, che risolvete, donna Violante?~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1879 1, 4 | DOMENICA Ghe vorla veramente bene a sior Agustin?~ELENETTA 1880 3, 8 | suggizion.~MADAMA Monsieur, so bene, che questo si fa in Italia 1881 3, 11 | monsieur Jamaria. Voi avete del bene, e qui non lo perderete. L'impostore Atto, Scena
1882 Ded | scrivere, la quale conservabene il buon gusto del fraseggiare 1883 Ded | medesimi che possa credersi bene accetta. Terenzio ha seguito 1884 Ded | poco, per timore di non far bene. Che se ció fosse, fareste 1885 Pre | proposizioni, partendo di non bene guarito, ricadessi poi più 1886 Pre | sia per riuscire. Se verrà bene, sarà l'unico frutto che 1887 1, 1 | ORAZ. Chiamalo; portati bene, ch'io vado intanto a ritrovare 1888 1, 1 | Non parlo.~ORAZ. Portati bene; tutti gli acquisti nostri 1889 1, 6 | RID. Fratello mio, badate bene, non vi precipitate voi, 1890 1, 7 | che mio fratello abbia del bene; ma vi raccomando la mia 1891 1, 10 | persona. Pensava di fare un bene per lui e per voi, procurandogli 1892 1, 13 | signora sorella!~OTT. Saprete bene, che alle figlie onorate 1893 1, 14 | Prima di parlare, pensate bene con chi parlate. Cogli uffiziali 1894 2, 1 | Non lo so, da giovine da bene; non lo so, da soldato onorato.~ 1895 2, 2 | ORAZ. (Vorrei uscirne a bene, se io potessi). (da sé)~ 1896 2, 2 | OTT. Pochissimo.~FLAM. Bene; dirò a mia sorella, che 1897 2, 4 | di pagarla, esaminatela bene. (a Pantalone)~ORAZ. Udite 1898 2, 5 | per tutto non può star che bene.~PANT. Bisogna sentir cossa 1899 2, 5 | sicurtà della dota.~ORAZ. Bene; a questa si provvederà.~ 1900 2, 5 | zenero.~ORAZ. Mi volete bene?~PANT. Benon, benonazzo.~ 1901 2, 5 | drettura). (da sé)~ORAZ. E bene, che risolvete?~PANT. Aspettè 1902 2, 6 | gratitudine a chi vuol farmi del bene; né mi ridurrei a mangiare 1903 2, 10 | tirare a cimento. Sai tu bene che io non sono poi tanto 1904 2, 11 | Lustrissimo sior no.~ORAZ. Bene, farò che lo siate. Avete 1905 2, 12 | ARL. Lo conosso.~ORAZ. Bene, anderete da lui. Venite 1906 2, 13 | ti pare? L'ho io pagato bene? ~BRIGH. Benissimo. Ma saria 1907 3, 2 | sapete chi è? (a Ridolfo) E bene, galantuomo, che cosa posso 1908 3, 2 | carica.~DOTT. Principio bene, se principio dal fare il 1909 3, 2 | poi per cautela?~DOTT. Va bene, ma si chiama lo sbirro 1910 3, 2 | granatieri.~DOTT. Portatevi bene, signor capitano tenente.~ 1911 3, 4 | Basta; in ogni forma non è bene lasciarsi vedere.~BRIGH. 1912 3, 8 | costoro sono sospetti, e devo bene assicurarmi della verità, 1913 3, 9 | comando. Pare che l'intendano bene.~TEN. Colui che è arrestato, 1914 3, 9 | saranno da gente pratica bene istruiti; dopo di che, posta 1915 3, 11 | questo signor Dottore è bene imbrogliato con il degnissimo 1916 3, 14 | il signor Ottavio. Non è bene educato.~PANT. In questo 1917 3, 16 | truppa, ed ogni cosa passerà bene. Anche il maggiore deve 1918 3, 17 | FLAM. Da fanciullo da bene. ~ORAZ. Sento gente. La 1919 3, 22 | Voi solo potete farmi quel bene, che un Consiglio di guerra 1920 3, 22 | cielo vi avea per vostro bene concesso. Non è vero che 1921 3, 22 | e nol li ha pagai.~TEN. Bene, lo dirò al colonnello.~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1922 0, aut | terminato di leggerlo. Può bene parlar degli altri chi non 1923 1, 1 | dorme.~ANSELMO Hai fatto bene. Non voglio essere disturbato. 1924 1, 1 | de botteghieri.~ANSELMO E bene, che si paghino, che si 1925 1, 3 | denari).~ISABELLA Avvertite bene, che Doralice non venga 1926 1, 5 | siete maritata, non vi sta bene? Anzi sta benissimo, e quando 1927 1, 7 | GIACINTO Via, se volete bene, regolatevi con prudenza~ 1928 1, 7 | casa; mia madre le vuol bene, e può mettere qualche buona 1929 1, 8 | villana? Lei non conosce bene, signora.~DORALICE Oh, chi 1930 1, 10 | è vestita anche troppo bene. ~GIACINTO Se non le si 1931 1, 10 | per te, perché ti voglio bene, lo faremo. Di che cosa 1932 1, 10 | quest'abito, se volete bene.~ISABELLA Prendi, ecco sei 1933 1, 11 | tabacchiera.~DOTTORE Oh! le sono bene obbligato.~ISABELLA Oggi 1934 1, 11 | questa casa.~DOTTORE Dice bene, la non era degna. Io 1935 1, 15 | di casa. ~CAVALIERE Dite bene. E che anche per ragione 1936 1, 18 | ANSELMO Vostra figlia sta bene, e non le manca niente.~ 1937 1, 19 | non ho avuto un'ora di bene.~PANTALONE Vostro marìo 1938 1, 19 | dolere. È buono, vuol bene e non mai un disgusto.~ 1939 1, 21 | dispiace.~CAVALIERE E sarebbe bene vedere di aggiustar la cosa, 1940 1, 21 | avvezzata così. ~DORALICE Bene, ma è passato il suo tempo; 1941 1, 21 | che faceste comparir bene colla signora Contessa Isabella.~ 1942 1, 22 | cavaliere, vi siete divertito bene? Me ne rallegro.~CAVALIERE ( 1943 2, 1 | Doralice mia, se voleste bene, non vi regolereste così.~ 1944 2, 1 | Oh! non la vogliamo finir bene.~DORALICE Dite, non lo sapete 1945 2, 3 | DORALICE Sì, con me. Vedi bene che senza una cameriera 1946 2, 3 | marito fa male a volervi bene, e che vuol far di tutto 1947 2, 4 | marito fa male a volermi bene? Fa male mio marito a rompermi 1948 2, 4 | Vossignoria Illustrissima sta bene un poco di cavalier servente, 1949 2, 5 | due zecchini gli ho spesi bene.~CAVALIERE Madama, compatite 1950 2, 5 | che voi l'abbiate molto bene beffata.~DORALICE Eh, queste 1951 2, 5 | marito fa male a volermi bene, e che vuol fare il possibile 1952 2, 5 | per ignoranza.~DORALICE Bene. Colombina! (chiama).~ ~ 1953 2, 6 | COLOMBINA Che fa male a volervi bene.~DORALICE Sentite? E poi?~ 1954 2, 7 | desidero che farmi voler bene da tutti.~CAVALIERE Si vede 1955 2, 14 | signor Pantalone.~ISABELLA Bene, bene, sentiremo le novità. 1956 2, 14 | Pantalone.~ISABELLA Bene, bene, sentiremo le novità. Dimmi 1957 2, 18 | Che dite? Mi sono portato bene?) (a Pantalone). ~PANTALONE 1958 3, 3 | galantomo!).~ANSELMO L'avete bene osservata?~PANCRAZIO Ho 1959 3, 5 | niora e madonna.~ANSELMO Bene, aggiustiamole. ~PANTALONE 1960 3, 5 | questi son sicuro che spendo bene il denaro. Non lascerò 1961 3, 6 | ci riesce di far questo bene, avremo il merito di mettere 1962 3, 6 | buon vecchio fa per metter bene. ~ANSELMO (dall'appartamento 1963 3, 6 | darghe coraggio. ~ANSELMO Bene, bene, lo farà. Vado a dirlo 1964 3, 6 | coraggio. ~ANSELMO Bene, bene, lo farà. Vado a dirlo a 1965 3, 8 | tutte le cose anderanno bene (parte).~PANTALONE Questa La favola de' tre gobbi Parte, Scena
1966 1, 3 | MAD.~~~~Io sto be be be bene.~~~~~~MAC. ~~~~Non mi co 1967 1, 3 | E vi voglio be be be be bene,~~Di ca ca ca cavarmi di 1968 1, 4 | CON.~~~~Mi vorrete poi bene?~~~ ~~~~~MAD.~~~~Uh tanto, 1969 2, 2 | Madama,~~Pregate per me.~~Eh bene! Che c'è?~~(a Parpagnacco 1970 2, 5 | chinese.~~ ~~Se vi guardo ben bene nel volto,~~Voi mi fate Il festino Atto, Scena
1971 0, pre | condotta. Voi rilevaste assai bene la mia maggiore fatica nel 1972 0, pre | nostra, non per quel poco di bene che io ho studiato recarle 1973 0, pre | accrescano i miei difetti. Quel bene che a me procuro, lo desidero 1974 0, pre | coloro che invidiano l'altrui bene, affidato nella vostra benignità 1975 0, aut | merito di una che riuscì bene, un'altra di buona riuscita 1976 1, 4 | poco?~~Dunque in amor di bene non vi è che un sol momento:~~ 1977 1, 5 | temeva, dovea studiarla bene.~~~~~~CONT.~~~~A un uom 1978 1, 5 | un uom che scrive assai, bene non può far tutto.~~~~~~ 1979 1, 5 | MAR.~~~~Se non fa bene bene, almeno sia ordinata~~ 1980 1, 5 | MAR.~~~~Se non fa bene bene, almeno sia ordinata~~La 1981 1, 5 | CONT.~~~~Ma si può bene...~~~~~~BAR.~~~~Oimè! La 1982 2, 2 | con quello.~~~~~~ALE.~~~~Bene. (Targa colla spada, il 1983 2, 4 | incomodate.~~~~~~CON.~~~~Bene; ma vi sia noto, che principiar 1984 2, 4 | Andate;~~Divertitevi bene, e più non mi annoiate.~~~~~~ 1985 2, 7 | Madama, così non si sta bene.~~~~~~MAD.~~~~No, signor, 1986 2, 9 | che facciasi il festino?~~Bene, sarà cogli altri comune 1987 2, 12 | Un po' di cicisbeo fa bene in quella età.~~~~~~ROS.~~~~ 1988 2, 12 | ha servito,~~E gli voleva bene ancora mio marito.~~~~~~ 1989 2, 12 | io v'anderò.~~~~~~ROS.~~~~Bene, ci troveremo.~~~~~~MAD.~~~~ 1990 2, 12 | don Peppe! oh come parla bene!~~~~~~BAR.~~~~Condannano 1991 2, 12 | palco mio.~~Ricordatevi bene parlar per tutti tre:~~Per 1992 3, 5 | Balestra mio, tu sei un uom da bene;~~Ma dolce qualche volta 1993 3, 7 | Oh povero Balestra! Sono bene imbrogliato!) (da sé.)~~~~~~ 1994 3, 8 | gondola è vicina.~~~~~~BAR.~~~~Bene: verrò con voi, mia cara 1995 4, 1 | CON.~~~~Or va, che anderà bene.~~~~~~BAL.~~~~Ecco qui il 1996 4, 2 | ragioni unite che non stan bene insieme.~~~~~~CON.~~~~Ma 1997 4, 4 | questa parte, che tanto si va bene.~~~~~~ALE.~~~~Passiamo alla 1998 4, 5 | sulla festa.~~~~~~ALE.~~~~Bene.~~~~~~MAD.~~~~(Dell'aspettarmi 1999 4, 7 | CONT.~~~~È ver; voi dite bene: entrarvi non degg'io,~~ 2000 5, 2 | tre volte al giorno ben bene maledetto).~~~~~~BAR.~~~~(


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License