1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4183
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il festino
     Atto, Scena
2001 5, 6 | Peppe.)~~~~~~STE.~~~~Signor, bene obbligata; se degnasi onorarmi,~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
2002 0, pre | bastantemente infirmato, ma so bene che cento e cento volte, 2003 0, aut | Commedia, considerare un po' bene l'artifizio ond'è composta 2004 0, aut | gioco di scena, ma dico bene che l'eseguirlo senza confusioni, 2005 1, 1 | sediamo.~~Questo poco di bene, fin che si può, godiamo.~~~~~~ 2006 1, 4 | a Emanuel.)~~~~~~EMA.~~~~Bene.~~~~~~GIO.~~~~Ed or, se 2007 1, 11 | te.~~~~~~ROSA~~~~Voglimi bene, e cresci, che io ti aspetterò.~~~~~~ 2008 2, 1 | più il mio che il vostro bene,~~Datele quel consiglio 2009 2, 1 | libero l'accesso.~~Di essere bene accolto da lei sicuro siete,~~ 2010 2, 3 | signor calzolaro, gli son bene obbligato.~~~~~~PAN.~~~~ 2011 2, 6 | da Parigi.~~Colà si veste bene, colà ben si lavora,~~E 2012 2, 6 | alla Brindè.~~~~~~M.SA.~~~~Bene, andate da lei.~~Monsieur 2013 3, 3 | morale,~~Che a chi ci fa del bene, noi non facciam del male.~~ 2014 3, 4 | signor maestro, filosofo da bene,~~A ber per le botteghe 2015 3, 5 | natura ci sprona a far del bene,~~Ma le cagion seconde considerar 2016 3, 5 | conviene;~~E se qualunque bene a noi provien dal cielo,~~ 2017 3, 8 | dica, questa scarpa sta bene, e mi par bella.~~Madama 2018 3, 9 | ROSA~~~~Perché non le stan bene.~~~~~~EMA.~~~~Scendi per 2019 3, 16 | dispensarmi,~~Che per il comun bene dovevo allontanarmi.~~Benigna 2020 4, 4 | lavorati,~~Sono riusciti bene, e già li ho dispensati.~~~~~~ 2021 4, 5 | Lorino.)~~Ti avverto per tuo bene, che il critico poeta~~Non 2022 4, 5 | Lorino, andiam, che ha detto bene. (prende per mano monsieur 2023 4, 7 | PAN.~~~~Intendo, intendo bene.~~Com... è... catarro... ( 2024 4, 14 | Bravo! Ha risposto bene).~~~~~~M.BR.~~~~Signor, 2025 4, 14 | vale,~~Che a tutti fa del bene, che a niun sa far del male;~~ 2026 4, 16 | me;~~Ma avvezzo a pensar bene il popolo non è.~~Si mormora 2027 5, 6 | chi, qual io, sappia far bene, e presto. (le un altro 2028 5, 12 | parlo.~~Jacobbe è un uom da bene. Mi preme di salvarlo.~~ 2029 5, 17 | paese~~Diranno un po' di bene del Filosofo Inglese.~~~~~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
2030 FIN, 1, 5| rapirmi il fato~~Del mio bene il caro oggetto,~~Della 2031 FIN, 1, 7| e non temer, che anderà bene.~~Spirito in questo mondo 2032 FIN, 1, 7| deliro.~~L'aria di nobile~~Bene mi sta. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2033 FIN, 1, 13| principe ch'io son, vi voglio bene.~~~ ~~~~~LESB.~~~~Anch'io 2034 FIN, 2, 3| dolor nostro.~~~~~~FLO.~~~~Bene, vi compatisco;~~Spiacemi 2035 FIN, 2, 5| ROB.~~~~Ah lo dissi, mio bene,~~Che perderti dovea.~~~~~~ 2036 FIN, 2, 7| invaghito.~~ ~~Se unita al caro bene~~Vivere non poss'io,~~Voglio 2037 FIN, 2, 14| FLO.~~~~(Ora sì che sto bene!)~~~ ~~~~~LESB.~~~~Andiam.~~~ ~~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
2038 1, 1 | che mi pena... Vedete bene, mio padre non ha voluto 2039 1, 1 | cui abbiamo avuto tanto bene, e dalla quale ne possiamo 2040 1, 1 | sé scrivendo) (Tutto il bene ch'egli può farmi non vale 2041 1, 1 | nel desiderio di farmi del bene, e dopo ch'io son maritata, 2042 1, 3 | accidente... Si parla...~ZEL. Bene, ch'è dunque questo grand' 2043 1, 3 | datela a me, che capisco bene il francese.~FAB. Lo so, 2044 1, 3 | FAB. In questo ha fatto bene, se la lettera si perdesse...~ 2045 1, 3 | eppure io lo faccio per bene. Ma il bene, se non comoda, 2046 1, 3 | lo faccio per bene. Ma il bene, se non comoda, non si gradisce.) ( 2047 1, 4 | FAB. L'ho fatto; ma non va bene.~LIN. (con dispetto) Ho 2048 1, 6 | ROB. (a Lindoro) Dice bene Zelinda, dice benissimo. 2049 1, 8 | pericola l'onor mio.~FIL. Bene, parlerò, e ci rivedremo. 2050 1, 9 | Lindoro solo~ ~Ah sì, merito bene d'essere compatito e compianto. 2051 2, 2 | da sé) (Bisogna trattarlo bene per non essere mal veduto 2052 2, 2 | della bontà per me.~FIL. Bene dunque, si tratta di questo; 2053 2, 2 | dubito fortemente. Vede bene, un giovane come lui, sposare 2054 2, 7 | è affettato. Esaminatelo bene e ci troverete dei tratti 2055 2, 7 | sua mano.~ROB. (osserva bene la lettera) (Ah sì, pare 2056 2, 8 | ROB. (placidamente) E bene, Zelinda... avete voi trovato 2057 2, 9 | male, ma ho creduto far bene.~FAB. E il bene ch'ha fatto 2058 2, 9 | creduto far bene.~FAB. E il bene ch'ha fatto è grandissimo, 2059 2, 15 | invenzioni, per far del bene, per evitar degli scandali, 2060 3, 2 | ecco Mingone, scoprirò io bene da lui...~MIN. (da sé) ( 2061 3, 4 | Finta! menzognera!) Vedete bene, l'ora è tarda. Non si può 2062 3, 4 | Andate via...~LIN. Bisogna bene ch'io vada.~ZEL. E andate 2063 3, 8 | cose sue non vadano troppo bene. Dice ch'è nata bene, che 2064 3, 8 | troppo bene. Dice ch'è nata bene, che fa il mestiere per 2065 3, 9 | galantuomo, e m'interesso per il bene di tutti. Mi dite che la 2066 3, 9 | buonissimo. Ma appunto il troppo bene mi potrebbe far dubitare...~ 2067 3, 9 | parlato, ho parlato per bene, e credo aver parlato con 2068 3, 12 | Ma compatitemi. Esaminate bene lo stato vostro; la mia 2069 3, 14 | onorato, interessato per il bene del suo padrone, come lo 2070 3, 15 | possibile, lo farei.~ZEL. Bene dunque, senza nessuno scrupolo 2071 3, 16 | a Lindoro) Ehi, parlate bene in casa della mia padrona.~ 2072 3, ul | una colpabella merita bene che si perdoni. (si abbracciano) Il geloso avaro Atto, Scena
2073 0, pre | avvilirsi. Ma io l'averò ben bene annoiata con questo foglio 2074 0, aut | giocose, in questa non riuscì bene. Ciò mi fece risolvere appoggiar 2075 1, 2 | voi avete marito.~ASP. Bene, e per questo?~LUI. E per 2076 1, 2 | ASP. Rispetto a voi va bene, ma non rispetto a donna 2077 1, 3 | cognato, la cioccolata fa bene allo stomaco.~ONOF. Il medico 2078 1, 3 | modo del medico; quando sto bene, faccio a modo mio.~ASP. 2079 1, 3 | cosa?~ONOF. Non mi ricordo bene se io li abbia.~ASP. Datemi 2080 1, 4 | del mondo.~ONOF. Io voglio bene a tutti. Andiamo a contentar 2081 1, 7 | padrona a dir: vogliatemi bene.~PANT. Vogliatemi bene? 2082 1, 7 | vogliatemi bene.~PANT. Vogliatemi bene? La mazzerò... Ma la Giustizia? 2083 1, 11 | figliuola, vi ho sempre voluto bene, e sempre ve ne vorrò.~EUF. 2084 1, 11 | niente che abbiate voluto bene alla padrona.~DOTT. No? 2085 1, 11 | ARG. Se le aveste voluto bene, non l'avreste maritata 2086 1, 11 | fortuna, ed ho creduto di far bene; e mi mangiarei le dita, 2087 1, 11 | donna senza denari non sta bene. Tutti i giorni fa di bisogno 2088 1, 11 | Se vostro marito vi vuol bene, ringraziate il cielo, se 2089 1, 11 | ringraziate il cielo, se vi tratta bene, consolatevi; e se mai fosse 2090 1, 11 | conservatevi, e vogliatemi bene.~EUF. Caro signor padre, 2091 1, 11 | ancor io ho tutto il mio bene, ho tutto il mondo con voi. 2092 1, 11 | Prego il cielo che stiate bene, che non abbiate disgrazie, 2093 1, 15 | ritirata.~ASP. Da fanciulla va bene, ma da maritata poi qualche 2094 1, 15 | Eufemia, sapete se vi voglio bene e se vi sono amica di cuore. 2095 1, 15 | di restare in casa.~ASP. Bene, e noi verremo alla conversazione 2096 1, 15 | vi sono obbligata; sta bene nelle vostre mani.~ASP. 2097 1, 15 | venire.~ASP. Ma io vi voglio bene, e ci verrò. Mi caccierete 2098 2, 2 | raccomando a ti.~ARG. Dice bene la mia padrona. Le signore 2099 2, 3 | Traccagnino che torna.~ ~EUF. Bene, signorina, che vuol dire 2100 2, 3 | solito. Mio marito spende bene con te il suo denaro.~TRACC. 2101 2, 3 | sciocco, non l'esser tu. Bada bene a non mi mettere in qualche 2102 2, 5 | ARG. (Questo l'intende bene; altro che la padrona!) ( 2103 2, 8 | cosa. In mia casa è stata bene allevata.~PANT. E mi vivo 2104 2, 8 | DOTT. Ancora così anderebbe bene. Basta che si ritrovino 2105 2, 9 | fatto; si vede che vi vuol bene e che fa stima di voi.~EUF. ( 2106 2, 9 | vostro marito vi voglia bene? Egli lo ha fatto confermare 2107 2, 19 | ho avuti io.~ONOF. Badate bene che non vi sparisse dalla 2108 2, 20 | vi è il suo male e il suo bene. Un marito che non ha memoria, 2109 2, 20 | oro, tutto.~ASP. Dunque va bene.~LUI. Va malissimo. Pantalone 2110 2, 21 | riscalda. Io gli voglio bene: gli presto denari, gli 2111 3, 2 | non la riscuote più. Dice bene il proverbio: la farina 2112 3, 4 | EUF. Guardate se così va bene.~PANT. Affidata alla di 2113 3, 5 | vi molesta, se mi volete bene.~EUF. Dammi da sedere.~ARG. 2114 3, 10 | che l'ho trovato.~DOTT. E bene?~GIANN. Mi lasci prendere 2115 3, 10 | la cosa preme. Ho fatto bene io a dirglielo presto; quando 2116 3, 18 | lo scrigno, ma avvertite bene, la prima volta che voi 2117 3, 18 | Marito mio, vi prego volermi bene.~PANT. Sì, ve ne voggio, Le femmine puntigliose Atto, Scena
2118 0, ded | ragionare di Voi, e di ben bene considerarvi, sicché io 2119 0, ded | fatto avranno di un tanto bene, e confessar dovranno aver 2120 0, ded | siete in possesso di questo bene; comune agli Uomini tutti, 2121 0, ded | noi arricchiti di un tanto bene. Miseri quelli, che nati 2122 0, ded | sortire dalla natura un corpo bene organizzato, una macchina 2123 0, ded | d'inclinazione a operar bene, senza la guerra delle passioni 2124 0, ded | il sangue che la vita. Bene massimo egli è cotesto, 2125 0, ded | magnanime e generose; e sarà un bene singolarissimo anche per 2126 0, ded | senza la quale ogni altro bene di questa vita è un miserabile 2127 0, ded | questa vita è un miserabile bene; e Voi, grazie all'Altissimo, 2128 0, ded | che Voi pure calcolate il bene delle vostre doviziose rendite, 2129 0, ded | manifesto, la libertà è un gran bene, un bene che si conosce 2130 0, ded | libertà è un gran bene, un bene che si conosce meglio quando 2131 1, 1 | Quando riesca la cosa bene, le sagrifico volentieri 2132 1, 4 | Donna Rosaura - Se starò bene, vi avviserò.~Pantalone - 2133 1, 6 | Lelio - (Così non istiamo bene. La Contessa non ha il suo 2134 1, 6 | tutte eguali non istanno bene. E i servitori non le sanno 2135 1, 6 | Anche questa è andata bene, che non credeva). (da sé)~ 2136 1, 8 | Rosaura - Signor conte, posso bene annoverarmi fra le donne 2137 1, 13 | cosa più di lei. Si vede bene, che i vizi di suo marito 2138 1, 13 | due.~Contessa Clarice - E bene, di chi era la carrozza? ( 2139 1, 15 | Guardimi il Cielo! Voglio bene a tutti. Tratto bene con 2140 1, 15 | Voglio bene a tutti. Tratto bene con tutti, e non fo male 2141 1, 16 | casse).~Conte Onofrio - Bene, via, faremo la festa da 2142 2, 1 | inconvenienti.~Don Florindo - Dite bene; quella pazza di mia moglie, 2143 2, 1 | Don Florindo - Voi dite bene, signor Pantalone; ma se 2144 2, 2 | il signor Pantalone dice bene. Son uomo, sono marito, 2145 2, 2 | necessità d'obbedirmi, e avverti bene, che se non eseguirai i 2146 2, 2 | ordini, ti caricherò ben bene di bastonate.~Arlecchino - 2147 2, 3 | Donna Rosaura - Non istanno bene gli abiti nel guardaroba?~ 2148 2, 7 | postiglion.~Donna Rosaura - Bene, che cosa dice?~Brighella - 2149 2, 8 | Clarice - Vedete se vi voglio bene, se vi sono venuta a vedere?~ 2150 2, 14 | Questi vecchi parlano bene, ma non si ascoltano. Conosco 2151 2, 15 | Basta così; la sala è bene illuminata. (Queste sei 2152 3, 2 | ora vedo che mi volete bene, e che vi fidate di me.~ 2153 3, 2 | Donna Rosaura - Ascolta bene ciò che ti ordino, e bada 2154 3, 5 | Florindo - Basta, avete fatto bene a venirmi a favorire, mentre 2155 3, 7 | uomini, e bastonano ben bene Arlecchino, sinché egli Filosofia e amore Atto, Scena
2156 1, 3 | due si vogliono il gran bene!) (da sé)~~~  ~ ~ ~ 2157 1, 6 | XAN.~~~~Dicesti bene.~~Disfarmene dovrei prima 2158 1, 10 | veduta; e tanto, tanto~~Bene ci volevam, che sempre ho 2159 1, 11 | quell'altro.~~S'ei mi volesse bene,~~Forse ne avrei conforto;~~ 2160 1, 12 | imparato dalla gente~~Voler bene, e far l'amor.~~Amerei ancora 2161 2, 7 | sé)~~~~~~RAPA~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~COR.~~~~In quantità.~~~~~~ 2162 2, 10 | talor parmi che mi voglia bene.~~~~~~ESO.~~~~Eh signor, 2163 2, 13 | ESO.~~~~Brava, brava! dite bene,~~E poi dopo lacrimar.~~~~ ~~~ ~~~~ 2164 3, 1 | cara, non conviene;~~Se il bene ch'io godrò goder ti preme,~~ 2165 3, 3 | lo sposerò, s'ei mi vuol bene.~~~  ~ ~ ~ 2166 3, 4 | so.~~~~~~RAPA~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~MERL.~~~~Un pochino.~~~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
2167 1, 1 | vero.~EUG. Oh, voi sapete bene quello che vi dite.~FLA. 2168 1, 1 | suo fratello!~EUG. Sì, va bene, ma che bisogno c'è ch'egli 2169 1, 1 | FLA. Se lo farete, farete bene. (dopo una pausa) Ma torno 2170 1, 1 | ne dispiace. Gli voglio bene davvero!~FLA. E sempre lo 2171 1, 1 | lo sa che io gli voglio bene.~FLA. Un poco più d'umiltà, 2172 1, 2 | fa il padrone?~TOG. Sta bene. La riverisce e le manda 2173 1, 3 | divertirla.~EUG. E la diverte bene? (con un poco di sdegno)~ 2174 1, 3 | ch'io l'abbia veduto.~TOG. Bene. Quando lo sa, perché me 2175 1, 3 | domanda?~EUG. (Come ci casca bene il baggiano!) (da sé) E 2176 1, 4 | voglio far sentire. «Mio bene...»~EUG. Ma bene! (con caricatura)~ 2177 1, 4 | sentire. «Mio bene...»~EUG. Ma bene! (con caricatura)~FLA. Cosa 2178 1, 4 | EUG. Niente, dico che dite bene.~FLA. Sentite: Mi hanno 2179 1, 4 | non vi vedo, caro il mio bene ~EUG. Ma bene.~FLA. Io non 2180 1, 4 | caro il mio bene ~EUG. Ma bene.~FLA. Io non vi capisco.~ 2181 1, 7 | Voglio che tutti possan dir bene di me. Se vado anch'io per 2182 1, 7 | Come stiamo in cucina?~SUC. Bene.~FAB. È acceso il foco?~ 2183 1, 9 | Ringraziamo il cielo che è andata bene. Lisetta, dovè la signora 2184 1, 11 | poi Eugenia~ ~FUL. Dice bene l'amico, dice benissimo. 2185 1, 11 | specialmente che una donna vuol bene, non serve il sofisticare, 2186 1, 11 | moderarmi. Già so che mi vuol bene. Se vuol dire, lasciarla 2187 1, 11 | La riverisco. Che fa? Sta bene?~FUL. Eh! Sto bene io. Ed 2188 1, 11 | Sta bene?~FUL. Eh! Sto bene io. Ed ella come sta? (intorbidandosi 2189 1, 11 | delicato. Finalmente chi vuol bene ha da compatire; e ad una 2190 1, 11 | EUG. Mi vorrete sempre bene?~FUL. Credetemi, che domandandomi 2191 2, 1 | core, portata a far del bene a tutti, se posso. Specialmente 2192 2, 2 | posata di stagno; mettila bene sotto la salvietta, che 2193 2, 2 | ha da venir qui? Non istà bene dov'egli sta? ~FAB. Ditegli 2194 2, 4 | signore, mi piace.~FAB. Bene, si farà la salsa verde 2195 2, 7 | lo avrà placato. Ha fatto bene mia sorella a servirsi di 2196 2, 8 | sappia, che noi ci vogliamo bene?~FUL. Non signora; non mi 2197 2, 10 | dirà niente a nessuno. Farò bene?) ~SUC. (Gnor sì).~FAB. ( 2198 2, 10 | non c'è un par mio. Starei bene a una Corte, maggiordomo, 2199 2, 13 | morire piùttosto che volermi bene. ~FUL. Sì, voglio morire 2200 2, 13 | ad altri fuorché al mio bene, all'anima mia, al mio tesoro? 2201 3, 1 | che non voglia finir in bene). (da sé)~TOG. Vi sono de' 2202 3, 3 | Ha sempre finto volermi bene, ma non me ne ha mai voluto. 2203 3, 3 | un uomo come tu vorresti. Bene, se non c'è, non m'importa. 2204 3, 4 | se veramente mi volesse bene... ~FLA. Se non vi amasse 2205 3, 5 | odiate chi vi consiglia al bene; tradite voi stessa; calpestate 2206 3, 8 | sposo, non avrei un'ora di bene; e s'ei lo facesse, lo farebbe 2207 3, 11 | cosa ho fatto? Ma ho fatto bene. Fulgenzio mi veda sposa, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
2208 1, 1 | melanconia)~FABR. Via, accomodate bene le sedie, ripulite bene 2209 1, 1 | bene le sedie, ripulite bene per tutto, che non abbiano 2210 1, 1 | per lui, non istarà troppo bene.~LIND. Per altro mi pare 2211 1, 1 | vero, ma può farla star bene, se vuole. Può raccomandarla 2212 1, 1 | cielo, mi ha perdonato, e il bene ch'ho, e che posso avere 2213 1, 1 | lo sarò più.~FABR. Farete bene, se farete così. Zelinda 2214 1, 4 | da sé)~ELEON. (Badate bene alla lettura del testamento. 2215 1, 10 | la nostra.~AVV. Tutto va bene, ma ella ha cantato in pubblico 2216 1, 11 | provveduti, mi fa più piacere del bene ch'ha lasciato il padrone 2217 1, 11 | godiate tranquillamente il bene che vi ha lasciato.~LIND. 2218 1, 11 | lasciato.~LIND. Sì, dite bene, convien darsi pace, e profittar 2219 1, 11 | così mi piace, così va bene, così Zelinda sarà contenta.~ 2220 1, 11 | Bisognerebbe, per istar bene, bisognerebbe metter a profitto 2221 1, 11 | pare ch'io abbia pensato bene?~ZEL. Scusatemi, ci ho qualche 2222 1, 12 | d'esserlo. Ma voi sapete bene, mia cara, che la mia gelosia 2223 1, 13 | contentissimo di vedervi ora star bene. (s'accosta ancora più)~ 2224 1, 13 | a dirvi, mi consolo del bene che v'ha lasciato il signor 2225 1, 14 | legale). (da sé)~AVV. E bene, questa disputa è ancor 2226 1, 14 | perdere. V'avverto per vostro bene. Se il testamento è nullo, 2227 1, 14 | ci fideremo di voi.~AVV. Bene dunque, state quieta e tranquilla, 2228 1, 14 | s'accosta)~ZEL. Vedete bene, si tratta di tutto; si 2229 1, 16 | lettera, e l'ho spedita.~ZEL. Bene, or sarete contento.~LIND. 2230 1, 16 | assisterci, ed assicurarci il bene che ci è stato lasciato.~ 2231 1, 16 | farà niente). (da sé) E bene, quali sono queste libertà 2232 1, 16 | Così m'ha detto.~LIND. E bene. Se ha detto ch'avete del 2233 1, 17 | legati, non m'importa del bene ch'ho. Mio marito non è 2234 1, 17 | Mio marito non mi vuol più bene. Sono avvilita, son perduta, 2235 2, 2 | di diffidare di me.~ZEL. Bene: se voi promettete, se mi 2236 2, 2 | mio marito, non sento il bene, non curo la mia fortuna, 2237 2, 2 | curiosità). (da sé, e s'accosta bene a Zelinda)~ ~ ~ ~ 2238 2, 3 | sapere da voi...~ZEL. E bene, se non la volete veder, 2239 2, 3 | donne, e voi mantenendo così bene il segreto, osservando così 2240 2, 4 | questo caso so d'aver fatto bene). (da sé)~LIND. (Povero 2241 2, 4 | FABR. Bravissimo, farete bene, Zelinda lo merita, e dovete 2242 2, 7 | una buona ragazza, mi vuol bene, sa che le voglio bene, 2243 2, 7 | vuol bene, sa che le voglio bene, e non è né sofistica, né 2244 2, 7 | tutte le cose anderanno bene. Addio, a rivederci. (Tutto 2245 2, 7 | rivederci. (Tutto anderà bene. Basta ch'io mi corregga 2246 2, 9 | non parlo che per vostro bene. Mi sono informato, ho consigliato 2247 2, 10 | le cose nostre anderanno bene. Ho studiato l'articolo 2248 2, 10 | Facciasi dunque. (E sarà bene per me). (da sé)~ ~ ~ ~ 2249 2, 11 | avvocato, ci verrò io.~AVV. Va bene che vi sia il signor procuratore, 2250 2, 12 | AVV. Tutto questo andrebbe bene, se fosse vero; ma scusatemi, 2251 2, 12 | abbiamo, che le cose vadano di bene in meglio, e vi supplico 2252 2, 13 | son sicuro che, se conosce bene il carattere delle donne, 2253 2, 13 | sono così interessata pel bene vostro, e pel bene di questa 2254 2, 13 | interessata pel bene vostro, e pel bene di questa casa, che sono 2255 2, 13 | qualunque speranza, ma al bene lasciatomi dal mio amoroso 2256 2, 14 | pienissima libertà.~FLAM. Fate bene, vi lodo, e me ne consolo 2257 2, 14 | lo fossi io?~LIND. Dico bene: mi dispiacerebbe d'avervi 2258 2, 14 | qualche tempo che sta poco bene.~FLAM. Che fosse gelosa 2259 2, 17 | Come vi sentite?~ZEL. Sto bene, mi sento bene: bene benissimo 2260 2, 17 | ZEL. Sto bene, mi sento bene: bene benissimo che non 2261 2, 17 | Sto bene, mi sento bene: bene benissimo che non posso 2262 2, 17 | tanto, che vi vuol tanto bene, che siete l'idolo suo, 2263 2, 17 | siete l'idolo suo, il suo bene, la sua vita.~ZEL. ( in 2264 2, 17 | ne beve anch'egli) Ti fa bene?~ZEL. Mi par di sì. (respirano 2265 2, 17 | rivederci. Pensa a volermi bene, e vivi quieta sulla mia 2266 3, 2 | parlato poc'anzi. Stava poco bene la poverina, ma mi pare 2267 3, 2 | va alla finestra)~FABR. E bene. Avete parlato con Zelinda? ( 2268 3, 3 | Fabrizio, poi Tognina~ ~FABR. E bene, s'è acquietata Zelinda?~ 2269 3, 4 | amabile compagnia, si sta bene per tutto.~BARB. Signore, 2270 3, 4 | va fatto. Poiché vedete bene, s'ei vi sposasse, perderebbe 2271 3, 4 | de' fogli)~AVV. Tutto va bene, sono carte, sono sottoscritte, 2272 3, 7 | torto che mi faceva. Spero bene, son contentissima.~COST. 2273 3, 9 | di vederla, che mi voglia bene, e che saremo, se si degnerà, 2274 3, 10 | ZEL. Sapete ch'io sto poco bene, sapete come m'avete lasciata, 2275 3, 10 | V'assicuro che vivremo bene, e staremo allegri, e non 2276 3, 11 | TOGN. Andateci, farete bene. In qualche maniera ci siete 2277 3, 11 | FABR. È verissimo, dite bene. La Tognina poi, la mia 2278 3, 13 | disposto a contribuire a questo bene, a questa pace comune?~PAND. 2279 3, 13 | tratta di contribuire al bene, alla pace, alla concordia 2280 3, 13 | sono portato per far del bene... Anche senza interesse... ( 2281 3, 14 | Pandolfo)~PAND. Signora, dice bene il proverbio. È meglio un 2282 3, 14 | ho altro in mente che il bene comune e i di lei propri 2283 3, 18 | sono vanità. Quando si sta bene di salute, ci possiamo servire 2284 3, 18 | bacia) Nel cuor mio, del mio bene, ch'ho amato da tanto tempo, 2285 3, 20 | eredità, io abbandono ogni bene. Perduta voi, ho perduto 2286 3, 20 | pateticamente, guardandolo bene in faccia) Fermatevi.~LIND. 2287 3, 20 | abbandonatemi che mi sta bene. Sono stato geloso, sono 2288 3, Ult | geloso, è geloso, e mi vuol bene perch'è geloso, ed è geloso 2289 3, Ult | è geloso perché mi vuol bene.~LIND. Io son geloso di 2290 3, Ult | taccuino, che di tutto il bene, che di tutta la consolazione L'isola disabitata Atto, Scena
2291 1, 8 | giovane furente~~Sia custodita bene.~~Itene a ritrovar ceppi 2292 1, 8 | da sé)~~ ~~Vi parlo per bene, - lasciatela star.~~Signor, 2293 2, 1 | possiam sposare.~~~~~~VAL.~~~~Bene, da buoni amici~~Facciam 2294 2, 4 | novei contorni~~Il comun bene e il mio dover mi chiama.~~ 2295 2, 7 | Parlo così perché vi voglio bene.~~~~~~VAL.~~~~Suggeritemi La locandiera Atto, Scena
2296 1, 1 | questa locanda?~MARCHESE: Oh bene. Voi non farete niente.~ 2297 1, 2 | Fabrizio.)~FABRIZIO: Sta bene, illustrissimo.~MARCHESE: 2298 1, 2 | questa volta?~MARCHESE: Va bene. Sono tre mesi che lo sai; 2299 1, 4 | incatena.~CONTE: È bella, parla bene, veste con pulizia, è di 2300 1, 7 | giudizio; qui non istate bene). (Piano a Mirandolina, 2301 1, 10 | di correttori.~FABRIZIO: Bene, bene. Provvedetevi di cameriere.~ 2302 1, 10 | correttori.~FABRIZIO: Bene, bene. Provvedetevi di cameriere.~ 2303 1, 10 | e vengono? Se il tratto bene, lo fo per mio interesse, 2304 1, 10 | E chi mi averà servito bene, non potrà lagnarsi di me. 2305 1, 10 | Ella mi piace, le voglio bene, accomoderei con essa i 2306 1, 15 | avanza un poco.)~CAVALIERE: Bene. Mettetela . (Accenna 2307 1, 15 | alto merito.~CAVALIERE: Bene, bene, non occorr'altro. ( 2308 1, 15 | merito.~CAVALIERE: Bene, bene, non occorr'altro. (Costei 2309 1, 15 | il cameriere.~CAVALIERE: Bene... Se qualche volta verrete 2310 1, 17 | comandano.~ORTENSIA: Va bene, va bene. Siete voi padrone, 2311 1, 17 | comandano.~ORTENSIA: Va bene, va bene. Siete voi padrone, o cameriere?~ 2312 1, 18 | creduto due dame.~ORTENSIA: Bene. Così ci tratterà meglio.~ 2313 1, 19 | sarà a servirle.~ORTENSIA: Bene.~FABRIZIO: Ed io le supplico 2314 1, 20 | siete padrone; ma vi prego bene, se mi capitassero persone 2315 1, 21 | attenzione): Bisogna piegarlo bene, acciò non si guasti. Questa 2316 2, 3 | pagare il doppio. Trattarla bene, ma andar via presto.~(Il 2317 2, 4 | Io non so far niente di bene; ma bramerei saper fare, 2318 2, 4 | MIRANDOLINA: Viva... chi si vuol bene... senza malizia tocchi!~ 2319 2, 6 | l'altro per sé, turando bene la bottiglia): Che nettare! 2320 2, 9 | tanta grazia! Ma sa così bene insinuarsi... Diavolo, diavolo, 2321 2, 10 | CONTE: Con me avete fatto bene a scoprirvi. In questa maniera 2322 2, 10 | sono impegnato; le voglio bene, e non la vo' disgustare.~ 2323 2, 10 | amicizia, avete a dirne bene, altrimenti fate conto di 2324 2, 10 | Ha dello spirito, parla bene.~CONTE: Ora mi date gusto.~ 2325 2, 14 | quando ci volete fare del bene.~ ~ 2326 2, 15 | non ci vado.~FABRIZIO: Fa bene; in camera sua vi è quel 2327 3, 1 | uomini, più che loro si vuol bene, si fa peggio. (Mostrando 2328 3, 2 | melissa, che le farà assai bene. (Le una boccetta d'oro.)~ 2329 3, 3 | testolina bizzarra, ma le voglio bene). (Da sé, parte.)~MIRANDOLINA: 2330 3, 5 | ingelosisce.)~MIRANDOLINA: È caldo bene? (Prende il ferro.)~FABRIZIO: 2331 3, 5 | MIRANDOLINA: Gli voglio bene, sa ella? È il mio cameriere 2332 3, 12 | indegna.~MARCHESE: Sì, fate bene, andate.~CONTE: E voi che 2333 3, 14 | Orsù, capisco che dite bene; ho pensato di maritarmi.~ 2334 3, 18 | merito. Ma Fabrizio mi vuol bene, ed io in questo punto alla 2335 3, ul | ora vedo che la mi vuol bene). (Da sé.)~CONTE: Sì, vi La madre amorosa Atto, Scena
2336 0, pre | all'uman genere un sì gran bene, avvelenò colla colpa la 2337 0, aut | insegna ai Genitori aprir bene gli occhi sopra i loro Figliuoli, 2338 1, 2 | rende preferibile al proprio bene ed alla propria vita medesima. 2339 1, 8 | Vostra figlia è custodita bene dalla sorella del di lei 2340 1, 9 | con uno che la farà star bene, che la farà viver bene.~ 2341 1, 9 | bene, che la farà viver bene.~AUR. Con Florindo voi non 2342 1, 12 | LAUR. Ah! se mi volete bene...~AUR. Oh Dio! ti amo anche 2343 1, 12 | quella ch'è l'unico mio bene? l'unica mia consolazione? 2344 1, 16 | Vecchiaccio). (da sé)~FLOR. Bene, e voi restate. Signora 2345 1, 17 | sofferenza.~FLOR. E per questo è bene che si sollecitino le nostre 2346 2, 1 | Son madre al fine, e posso bene sacrificare un puntiglio, 2347 2, 1 | Florindo mi piace, gli voglio bene: ma se è poi tale, come 2348 2, 3 | anzi, e l'ammiro. Merita bene la di lei rassegnazione, 2349 2, 3 | effetti.~AUR. Conte, badate bene come voi v'impegnate.~OTT. 2350 2, 4 | giurato di non volermi! E bene, non potrò vivere senza 2351 3, 2 | LAUR. Lo so che mi volete bene.~AUR. Ti amo quanto l'anima 2352 3, 2 | è vero che voi mi volete bene, che mi avete anche promesso 2353 3, 2 | consolo, vedendo che mi volete bene davvero.~AUR. Eh, figliuola, 2354 3, 3 | giovane da marito non istà bene in casa.~LAUR. Mia madre 2355 3, 3 | così presto.~LUCR. Dice bene Laurina. Intanto si ha da 2356 3, 3 | pensare a collocarla.~AUR. Bene, pensiamoci.~LAUR. Intanto 2357 3, 4 | stessa nel procurarvi un bene, a costo di sacrificar me 2358 3, 4 | ha consolata. Se mi vuol bene davvero mi mariterà. Questa 2359 3, 4 | desidero tanto, deve essere un bene, e se questo bene l'apprezzo, 2360 3, 4 | essere un bene, e se questo bene l'apprezzo, ancorché poco 2361 3, 6 | signor notaro, potreste bene aiutarmi.~NOT. Io potrei 2362 3, 6 | perché so che mi volete bene. A rivederci; vi aspetto. ( 2363 3, 11 | ERM. Io l'ho fatto per far bene, e son sicuro che ho fatto 2364 3, 13 | costo mia sposa.~ERM. Dice bene il signor Florindo. Noi 2365 3, 15 | LAUR. E a me non mi vorrete bene?~OTT. Sì, vi amerò come I malcontenti Atto, Scena
2366 0, pre | dall'interna stima di un bene. Anzi per lo contrario niuno 2367 0, pre | mi procacciarono questo bene; Voi vi compiaceste di loro, 2368 0, pre | senza averlo prima studiato bene, e senza quei principii 2369 1, 1 | che ancora non conosco bene.~GRILL. In campagna lo conoscerebbe 2370 1, 3 | benissimo, e tutti i giorni bene, e sempre bene. Tardi a 2371 1, 3 | i giorni bene, e sempre bene. Tardi a letto, buona tavola, 2372 1, 7 | principia il freddo, si sta bene in casa.~FELIC. Ma che vuol 2373 1, 9 | Vediamo se questo vestito va bene. (si fa vestire da Cricca)~ 2374 1, 9 | vestito)~SAR. Dovrebbe andar bene. Il padrone non è solito 2375 1, 9 | vedere se quest'abito mi sta bene.~CRI. Poco fa non c'era 2376 1, 10 | panno, per i galloni...~RID. Bene, lo pagherò al ritorno.~ 2377 1, 10 | Leonide, se il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. 2378 1, 10 | vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non occorr' 2379 1, 12 | accomodarsi alla meglio.~RID. Dite bene voi, signor dottore carissimo, 2380 1, 12 | migliaio di scudi.~RID. Bene, trovatemi voi mille scudi 2381 1, 13 | vestito.~RID. Che vi pare? va bene?~LEON. Va benissimo. Mi 2382 1, 13 | sono giù nella stalla.~RID. Bene, che aspettino; e che diano 2383 1, 13 | Si partirà.~LEON. Badate bene, che se non si parte...~ 2384 1, 14 | smascellano dalle risa. Io, bene o male, se occorre, prendo 2385 1, 14 | nostro divertimento. Sono bene spesi i denari per coloro 2386 2, 2 | ho motivo d'invidiare il bene degli altri. Alla nostra 2387 2, 2 | per questo sono servita bene, perché pago subito.~FELIC. 2388 2, 3 | degli altri così.~FELIC. Bene, bene, farò come dice lei. ( 2389 2, 3 | altri così.~FELIC. Bene, bene, farò come dice lei. (Che 2390 2, 3 | buon viaggio; si diverta bene, e avrò l'onore di riverirla 2391 2, 6 | facile trovarlo che le torni bene.~FELIC. Da oggi a domani 2392 2, 6 | impegneremo, signora?~FELIC. Ho bene il modo da ritrovarne.~GRILL. 2393 2, 6 | girare.~FELIC. Portatevi bene; fate prestino, e ho preparato 2394 2, 7 | credo averlo seguito assai bene. Ho impiegato tutto il mio 2395 2, 7 | sentir qualche cosa.~GRIS. Bene, coll'occasione che leggerò 2396 2, 7 | cosa sentirò che non torni bene, averò tempo di accomodarla.~ 2397 2, 9 | piaccia? Vada mal, vada bene?~GRIS. S'intende quando 2398 2, 9 | La commedia mia anderà bene.~GERON. Chi lo dice?~GRIS. 2399 2, 10 | scudi di censo.~PROC. Dite bene, signore; ma se non glieli 2400 2, 10 | darà un altro.~GERON. E bene? Se si vuol rovinar, si 2401 2, 10 | caro.~PROC. Certo non istà bene che vada la signora Felicita 2402 2, 10 | si trovasse da collocarla bene.~PROC. L'avrei un buon partito 2403 2, 10 | GERON. Non me ne ricordo bene di tutti. Ho i nomi entro 2404 2, 12 | perdonatemi; intendete voi bene l'inglese?~LEON. Innanzi, 2405 2, 15 | getterei da un balcone.~GRIS. E bene?~FELIC. Lasciatemi stare, 2406 3, 1 | dirmelo.~PROC. Io penso di far bene avvisandola.~RID. Non averanno 2407 3, 1 | Ridolfo! S'ella non mi conosce bene sinora...~RID. Siete di 2408 3, 5 | FELIC. Ma non ha fatto bene ora?~LEON. Sì, ha fatto 2409 3, 5 | la commedia è riuscita bene. (a Leonide)~LEON. Riuscì 2410 3, 7 | davvero; ci ho avuto gusto. Bene scritta; bei sentimenti, 2411 3, 8 | buon viaggio. Si diverta bene. (con passione)~RID. Non 2412 3, 9 | ricco come il vostro, so bene che, per amore o per forza, 2413 3, 9 | RID. Verrò, ma avvertite bene, per qualunque caso vi protesto 2414 3, 13 | di essere bastonato. Fa bene a non servirsi più da lui, 2415 3, 14 | no.~LEON. Vogliamo star bene. Si dormirà sulle seggiole. ( 2416 3, 15 | intorno all'armadio.~GERON. Bene dunque. Tenete queste chiavi. 2417 3, 15 | conduceteli per di qua. Portatevi bene, e ci sarà per voi un paio 2418 3, 16 | spero di condurre la cosa bene, senza strepiti.~POLIC. 2419 3, 17 | una furfanteria. Eh? dico bene? sono queste le difese vostre? 2420 3, 17 | sua, che aumenta per il bene de' suoi nipoti, che ama 2421 3, 18 | occorrono, purché li veda bene impiegati. Ma per andare 2422 3, 19 | signore zio, capisco che dite bene. Voglia il cielo che mio Le massere Atto, Scena
2423 1, 11 | RAIMONDO:~~~~Non vi capisco bene. Vuole o non vuol per questo?~~ 2424 5, 3 | comodada.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Bene, così farò. Vado, e ritorno 2425 5, 5 | no la magna? (Mangiando bene.)~~~~~~COSTANZA:~~~~No gh' 2426 5, 8 | Dorotea.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Bene, si aspetterà.~~Spero che La mascherata Opera, Atto, Scena
2427 MAS, MUT | maggiormente conoscere, come bene alla chiarezza del sangue 2428 MAS, 1, 1| bastonarla?~~Perché le voglio bene;~~Perché quando mi viene~~ 2429 MAS, 1, 2| sapeste...~~~~~~LUCR.~~~~Se bene mi voleste...~~~~~~BELT.~~~~ 2430 MAS, 1, 5| Lucrezia parla bene,~~Le sue parole m'hanno 2431 MAS, 1, 5| Non mi piace, non sta bene.~~Darle mano... signor no.~~ 2432 MAS, 1, 9| VITT.~~~~Mi vorrete poi bene?~~~~~~MEN.~~~~Assai, assai.~~~~~~ 2433 MAS, 1, 10| chi spende per farsi voler bene!~~Le donne che da noi regali 2434 MAS, 1, 10| riderò.~~Io vi voglio tanto bene.~~Maledette! non vi credo.~~ 2435 MAS, 1, 11| di salute?~~~~~~LUCR.~~~~Bene, e voi?~~~~~~VITT.~~~~Così 2436 MAS, 1, 11| Leandro, e lei?~~~~~~LEAN.~~~~Bene, a' vostri comandi.~~~~~~ 2437 MAS, 2, 1| mondo fa cambiar.~~Chi sta bene e chi sta male~~Carneval 2438 MAS, 2, 1| badate a mene,~~Mi volete voi bene?~~~ ~~~~~MEN.~~~~Tante, 2439 MAS, 2, 2| Milano~~Che voi parliate bene,~~E giudicar conviene~~Che 2440 MAS, 2, 3| Due lagrime talvolta fanno bene).~~~~~~AUR.~~~~Via, caro, 2441 MAS, 2, 3| caro, non piangete.~~Se bene mi volete,~~Di più da voi 2442 MAS, 2, 3| pene:~~Cara sposa, amato bene,~~Consolate il mesto cor.~~ 2443 MAS, 2, 4| LEAN.~~~~Chi crede il bene~~Il mal non vede:~~Sta nella 2444 MAS, 2, 8| Colle donne non trovo da far bene,~~E soffrir mi conviene~~ 2445 MAS, 2, 8| con me.~~Eccola: oh come bene~~Sa far le parti sue!~~Ecco 2446 MAS, 2, 10| Perché a voi ho voluto troppo bene.~~~~~~BELT.~~~~E io, se 2447 MAS, 2, 10| LUCR.~~~~Mi volete voi bene?~~~~~~BELT.~~~~Ah sì, v' Il matrimonio discorde Parte
2448 1 | la caccia!~~~~~~FLOR.~~~~Bene. Buon pro vi faccia.~~Prendete 2449 1 | FLOR.~~~~Qualche visita? Bene:~~Avrò sodisfazione.~~Venga 2450 1 | FLOR.~~~~Ha riposato bene?~~~~~~MAR.~~~~Anzi benissimo:~~ 2451 1 | parte)~~ ~~~~~~IPP.~~~~Dice bene la Sandra, dice bene:~~Mia 2452 1 | Dice bene la Sandra, dice bene:~~Mia moglie è un'agnellina,~~ 2453 1 | complimento?~~~~~~MAR.~~~~Dice bene il signore. (a donna Florida)~~~~~~ 2454 1 | signori.~~~~ ~~~~~~IPP.~~~~Bene arrivata;~~Siete aspettata.~~~~ ~~~~~~ 2455 2 | fate?~~~~~~FLOR.~~~~Dite bene, Marchese, in verità:~~Non 2456 2 | protettore.~~~~~~MAR.~~~~Ora è bene atterrito;~~Ma alla fine 2457 2 | Vi consiglio~~Pel vostro bene (e per il mio periglio).~~~~~~ 2458 2 | verso la scena)~~Che va bene fino a qui.~~~~~~SAN.~~~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
2459 1, 1 | Filippo, non ho altro di bene che quei pochi momenti ch' 2460 1, 1 | al cielo, mi trovo assai bene ne' miei affari; e circa 2461 1, 3 | Ho capito. Vediamo se va bene, o se vi son degli errori.~ 2462 1, 3 | Vi assicuro che così va bene, che così mi piace, e non 2463 1, 4 | a lei, che pensa al suo bene, alla sua fortuna. So quel 2464 1, 5 | domandano due stanze unite.~FIL. Bene, daremo loro quel picciolo 2465 1, 8 | Filippo ed Anselmo~ ~FIL. E bene, signore, siete voi contento?~ 2466 1, 8 | contento, signore?~ANS. Bene bene, sopra di ciò parleremo; 2467 1, 8 | contento, signore?~ANS. Bene bene, sopra di ciò parleremo; 2468 1, 9 | ANS. (Vien gente, sarà bene ch'io mi ritiri in camera 2469 1, 9 | danaro...~ANS. Danaro tutto bene acquistato? Avete voi alcun 2470 1, 11 | maritare mia figlia.~ANS. E bene?~PAND. Ci saranno moltissimi 2471 1, 13 | curiosi dei parigini).~ROB. E bene, monsieur Filippo, si può 2472 1, 14 | Per questa volta è passata bene). (entra nel suo appartamento)~ ~ ~ ~ 2473 1, 17 | verità, l'ho veduta.~PAND. E bene, che vi pare di lei? Siete 2474 1, 17 | diciate. Ho fatto, ed ho fatto bene per più ragioni. In primo 2475 1, 17 | sì poche al mondo, ch'è bene che il pubblico le conosca; 2476 1, 18 | Lisetta sarà per voi.~LIS. E bene, signor padre, quando pensate 2477 2, 1 | del Mercurio dice molto bene di alcune commedie italiane.~ 2478 2, 1 | vado, e mi diverto.~FONT. Bene, divertitevi, tanto meglio 2479 2, 1 | qualche autore per dirne bene, e qualche critico per dirne 2480 2, 1 | per dirne male.~FONT. E bene! che cosa volete di più? 2481 2, 6 | vostre lettere ho esaminato bene, come vi dissi, gli interessi 2482 2, 6 | per voi: vorrei per vostro bene, e per mia consolazione, 2483 2, 6 | padre. Ella merita tutto il bene.~ANS. Sareste voi disposto 2484 2, 8 | Affissi di cui parlate. So bene che in quell'appartamento 2485 2, 10 | Rose, burlandosi)~DOR. E bene, signora mia, in che cosa 2486 2, 10 | Intendo tutto, ma non parlo bene, signora.~FONT. (Oibò, oibò, 2487 2, 10 | Perdonatemi, mi pare che parli bene nella sua lingua, e che 2488 2, 16 | Lisetta e detti.~ ~LIS. E bene, signore, che cosa dite 2489 2, 17 | colpevole od innocente: dico bene, che Filippo è un ingrato, 2490 2, 17 | lascierò più ingannare.~PAND. E bene, signorina garbata, che 2491 2, 17 | ci vuol buona testa. So bene io la maniera... Oh, politica 2492 3, 1 | gentili, sociabili, e molto bene educate. Le avete voi detto 2493 3, 2 | Ho sentito dir del gran bene di questa vostra città. 2494 3, 3 | assicuro che con lui vivrete bene, che sarete con lui felice.~ 2495 3, 8 | costantemente.~PAND. Guarda bene, non mi mettere in qualche 2496 3, 8 | con maniera. Tutto anderà bene. Sarete la sposa, sarete 2497 3, 9 | irritato contro di me. È stato bene però, ch'io abbia mandato 2498 3, 9 | padrone per sua bontà mi vuol bene, si fida di me, mi ammette 2499 3, 10 | precisamente.~TRAV. Saprete bene, se in alcune delle vostre 2500 3, 11 | venuta la sua carrozza.~FONT. Bene, che aspetti, e date questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License