IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bendati 4 bendato 21 bendino 1 bene 4183 benedeta 23 benedete 2 benedeti 1 | Frequenza [« »] 4209 sia 4195 vostro 4186 vostra 4183 bene 4183 qui 4070 avete 4061 poco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bene |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il raggiratore
Atto, Scena
3001 2, 7 | Anzi desidero che stiate bene; e ho in traccia a quest’
3002 2, 8 | Carlotta)~CARL. (Credeva di far bene).~CLA. Avete fatto buon
3003 2, 8 | Andate). (a Carlotta) (Se va bene, è un prodigio). (da sé)~
3004 2, 9 | Contessa) (da sé)~CON. Ho fatto bene, cred’io, a levar di dov’
3005 2, 9 | CLA. Favorite. (li osserva bene)~CON. Accomodatevi pure. (
3006 2, 10 | due amici miei, che bevono bene, perché ci facciano stare
3007 3, 2 | ha ordinato portare.~CON. Bene, andiamo in quest’altra
3008 3, 4 | inteso tutto).~CON. (Portati bene dunque).~ARL. (Me porterò
3009 3, 4 | salario che avanzo.~CON. Bene. (mette le mani in tasca)~
3010 3, 5 | quando si tratta di far del bene.~CON. Andiamo dunque.~DOTT.
3011 3, 6 | JAC. Ha ella guardato ben bene per tutto?~CLA. Ho guardato
3012 3, 10 | Sono accidenti. (L’è andata bene). (da sé)~CLA. Tocca a voi
3013 3, 10 | via, lo scudo l’ho speso bene). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3014 3, 12 | Ah, la nobiltà è un gran bene! ma una buona tavola è la
3015 3, 13 | Ricchissimo.~JAC. Vestito bene?~ARL. Magnificamente.~JAC.
3016 3, 14 | JAC. Andiamo. (Diceste bene che la scena voleva esser
3017 3, 16 | n’era uno che mi voleva bene, in villa da noi.~CON. Via,
3018 3, 16 | sa spezzare di voi? Siete bene ignoranti, taglierò io.~
3019 3, 16 | sua madre ha creduto far bene a porla sotto la direzione
3020 3, 16 | Don Eraclio, pensateci bene prima di farlo.~ERAC. Lasciatemi
Il ricco insidiato
Atto, Scena
3021 Ded | Vienna, e fra gli ospiti più bene accolti, e più ben veduti,
3022 Ded | tal pericolo esposti. So bene che il vostro spirito vivacissimo
3023 Aut | ho trattato l'argomento bene, quanto ho desiderato trattarlo,
3024 1, 1 | scaltro.~~Io so ch'ei vi vuol bene; sogliono tai signori~~Lasciarsi
3025 1, 1 | RAI.~~~~Via, portatevi bene.~~~ ~ ~ ~
3026 1, 2 | avvezzato,~~Dovete guardar bene non essere gabbato.~~Questi,
3027 1, 2 | RAI.~~~~Signore, ha fatto bene.~~Le cose che ora premono,
3028 1, 4 | un anno,~~Mi rifarei ben bene d'ogni sofferto affanno.~~~~~~
3029 1, 6 | la verità.~~~~~~CON.~~~~Bene, verrò a vederla; ma per
3030 2, 1 | inclinazione,~~Gelose del suo bene, di sua riputazione.~~~~~~
3031 2, 1 | FEL.~~~~Siete assai bene istrutta ne' punti di ragione;~~
3032 2, 4 | istessa m'invidia un po' di bene?~~Che vuol? qual è il motivo,
3033 2, 4 | La pace è il maggior bene, ma non è poi ragione,~~
3034 2, 4 | Sprezzando il proprio bene, amando il suo periglio,~~
3035 2, 5 | detti.~ ~ ~~~RIC.~~~~Posso bene aspettarvi.~~Siete uscito
3036 2, 5 | conoscerete chi vi vuol bene. Addio. (parte)~~~ ~ ~ ~
3037 2, 6 | potete di noi chi vi vuol bene.~~~~~~CON.~~~~Non so che
3038 3, 1 | parlo, ciascun che vi vuol bene.~~~~~~CON.~~~~Ma in dubbio
3039 3, 3 | parente.~~Procuro il vostro bene, non già gli utili miei.~~
3040 3, 5 | la voglia~~Di ridere ben bene, e poi se ne anderanno.~~~~~~
3041 3, 6 | partiti,~~Ma se non ha a star bene, non vo' che si mariti.~~
3042 3, 6 | Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Le son bene obbligata.~~~~~~CON.~~~~
3043 3, 6 | soggezione.~~~~~~CON.~~~~Bene; io non vi disturbo.~~~~~~
3044 4, 1 | pericolosa amante.~~Anzi sarebbe bene ch'egli s'innamorasse~~Di
3045 4, 2 | schietto: ciò non cammina bene;~~Le nozze questa sera concludere
3046 4, 3 | procura.~~Ti par che dica bene?~~~~~~BIG.~~~~Rispondo in
3047 4, 4 | più al tardi.~~~~~~RAI.~~~~Bene, facciam così:~~La roba
3048 4, 6 | inganna e quel che mi vuol bene.~~Sì, lo porrò ad effetto;
3049 4, 7 | scaltra:~~Quando si fa del bene, una lo dice all'altra.~~
3050 4, 9 | Orazio dice che mi vuol bene.~~~~~~BRI.~~~~Oh povera
3051 4, 9 | imbroglio.~~Aprir gli occhi ben bene, e assicurarmi io voglio). (
3052 4, 9 | BRI.~~~~Vedi se ti vuol bene? se sarai fortunata?~~Via,
3053 5, 1 | Poscia ritroverete alcun bene adattato~~A fare il personaggio
3054 5, 7 | la Rosina davver mi vorrà bene.~~~~~~BRI.~~~~Uh, che ve
3055 5, 7 | signora trattata ho poco bene.~~Perché con un viglietto
3056 5, 11 | vogliamo tutto.~~(Facciam bene la parte?) (piano al Notaro)~~~~~~
3057 5, 13 | umano,~~E voglio per suo bene levarvela di mano.~~Anderà
3058 5, 13 | Voi non lo meritate, ma il bene è sempre bene.~~Eccomi finalmente,
3059 5, 13 | meritate, ma il bene è sempre bene.~~Eccomi finalmente, grazie
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
3060 ROV, 1, 2 | d'amarli,~~Accenderli ben bene a poco a poco,~~E poi del
3061 ROV, 1, 4 | Venite qui.~~~~~~GRAZ.~~~~Bene, signora sì.~~~~~~AUR.~~~~
3062 ROV, 1, 4 | AUR.~~~~Vi voglio bene,~~E vederete del mio amore
3063 ROV, 1, 4 | Se farete così, vi vorrò bene.~~~~~~GRAZ.~~~~Sì, cara,
3064 ROV, 1, 4 | sempre sospirar.~~Caro il mio bene,~~Dolce mia speme,~~Sempre
3065 ROV, 1, 8 | libertà;~~S'è vicino al caro bene,~~Non risente il suo tormento,~~
3066 ROV, 2, 3 | Ch'ho raccolte pel mio bene,~~Sono tutte senza spine,~~
3067 ROV, 2, 5 | sola regnerò, starò più bene.~~ ~~~~~~ ~~~~CORO~~ ~~In
3068 ROV, 2, 6 | cor non consente~~Il suo bene lasciare.~~~~~~FERR.~~~~
3069 ROV, 2, 10 | nel seno...~~~~~~GRAZ.~~~~Bene, bene.~~~~~~AUR.~~~~Lo farete?~~~~~~
3070 ROV, 2, 10 | seno...~~~~~~GRAZ.~~~~Bene, bene.~~~~~~AUR.~~~~Lo farete?~~~~~~
3071 ROV, 3, 3 | FERR.~~~~Sì, ma badate bene~~Che poi, a poco a poco,~~
3072 ROV, 3, 5 | contenta~~Nel cuor del caro bene,~~E senza amare pene~~Godere
3073 ROV, 3, 7 | A voi, signora, non sta bene in bocca,~~Perché alle donne
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
3074 Ded | della vostra mano. Ho messo bene a profitto il brieve tempo
3075 Ded | sieno queste da persone bene educate elegantemente eseguite;
3076 Aut | Attori coi nostri, ma so bene che qui a Parigi la valorosissima
3077 1, 1 | finita.~~~~~~RIN.~~~~Dite bene voi altri, che siete fuor
3078 1, 2 | FER.~~~~(Vedete, se fu bene farle un tal complimento?) (
3079 1, 2 | tal contento.~~~~~~DOR.~~~~Bene, l'ascolterò per mio divertimento.~~~~~~
3080 1, 2 | sangue spargerei.~~Voglio bene a Camilla, come a una mia
3081 1, 2 | ROB.~~~~(Di perdere il mio bene, no, non poss'io soffrire.~~
3082 1, 3 | di tutrice.~~Se mi volete bene, vi supplico, cognata~~Fate
3083 1, 3 | ordinario;~~Ma io, per viver bene, farò tutto il contrario). (
3084 1, 6 | donna, non ho un'ora di bene.~~Se taccio, son balordo,
3085 2, 1 | conte Alessandro, vi son bene obbligato.~~Vedo con quanto
3086 2, 2 | ostinazione.~~~~~~DOR.~~~~E bene, signor Conte, si è soddisfatto
3087 2, 5 | Gasperina, mi volete voi bene?~~~~~~GAS.~~~~S'io non te
3088 2, 5 | padron vecchio, che mi vuol bene assai,~~E a rendermi contento
3089 2, 5 | sedie)~~Basta, le voglio bene... Se ho da far lo sproposito,~~
3090 2, 6 | altrimenti, se tu ne dici bene.~~Facile a contentarti degli
3091 2, 6 | contentissima. Sai che ti voglia bene?~~~~~~GAS.~~~~Poverino!
3092 3, 1 | lucido pensiero.~~(Questa è bene una testa original davvero). (
3093 3, 6 | distruggete un'opra, che bene ho principiata.~~Siate condescendente
3094 3, 6 | minestra; ma che sia calda, e bene. (ad un Servitore che parte)~~~ ~ ~ ~
3095 4, 1 | lasciatemi.~~~~~~CON.~~~~Bene: vuò soddisfarvi. Attenderò
3096 4, 3 | mia, grazie di un sì gran bene;~~Spiacemi che accettarlo
3097 4, 5 | giuro, parlai per vostro bene.~~~~~~DOR.~~~~In presenza
3098 4, 5 | menzognero.~~Solo per vostro bene con provido consiglio~~Si
3099 4, 6 | Che vuol perfezionarsi nel bene ancora più.~~Ed io che vi
3100 4, 7 | insultano, chi dice un po' di bene.~~Peggio per me, se il Conte
3101 5, 2 | signori. Le cose anderan bene.~~~~~~FAB.~~~~Anderanno
3102 5, Ult | insieme.~~Ma mi stupisco bene, che stiano in questo loco~~
3103 5, Ult | sofferto, per riportarne un bene.~~Quel che per voi ho fatto,
Il tutore
Atto, Scena
3104 Ded | e procurando il pubblico bene, così, Illustrissimo Signore,
3105 Ded | da un infinito numero di bene ordinate fiammelle, le quali
3106 Ded | bellissime fonti d’ogni altro bene sono mantenute da Voi, Nobilissimo
3107 1, 1 | signor Pantalone mi vuol bene, me l’ha comprata di genio.~
3108 1, 2 | color di rosa. Ci stai bene nel color di rosa, ti fa
3109 1, 2 | la conosco in cento.~ROS. Bene, verrò dove volete.~BEAT.
3110 1, 7 | da elo.~COR. Oh, così va bene! Se egli non verrà da voi,
3111 1, 8 | Lavorerò, leggerò, farò del bene.~PANT. No ve mancherà el
3112 1, 11 | che posso; e non ho altro bene, e non godo altro che la
3113 1, 11 | in tel vostro burò.~OTT. Bene, prendetelo.~PANT. No volè
3114 1, 11 | darmelo?~OTT. Sto tanto bene; non mi incomodate.~PANT.
3115 1, 11 | questa poltrona! Si sta pur bene! Ma parmi che sarebbe ora
3116 1, 15 | venuta a sturbarci.~ROS. Bene, signora, io torno via. (
3117 1, 15 | una sposa che mi volesse bene, che fosse di mio genio. (
3118 1, 19 | PANT. Lu xe contento.~BEAT. Bene, se egli si contenta, sono
3119 2, 5 | Corallina e detti.~ ~BEAT. E bene, cosa ha detto?~COR. Già
3120 2, 5 | che io l’accompagni.~BEAT. Bene, se volete andare, andate. (
3121 2, 5 | COR. (Se vuole imparar bene, non ha da partirsi di questa
3122 2, 8 | più sanità.~OTT. Sì, dici bene, meno che si fatica, si
3123 2, 8 | così un poco di moto fa bene! Vammi a prender la mia
3124 2, 11 | el tabarro.~OTT. Sì, dite bene. Il tabarro.~BRIGH. Dov’
3125 2, 11 | cappelliera!~OTT. Ma guarda bene, che dentro vi sono delle
3126 2, 12 | andemo.~OTT. Oh! Stavo tanto bene! Aiutatemi.~PANT. Via, tolè;
3127 2, 16 | cielo, non mi conoscete bene. Cane senza legge, senza
3128 2, 16 | della signora Rosaura.~COR. Bene, e così?~LEL. Un giovine
3129 2, 16 | Sapete ch’ella vi voglia bene?~LEL. Veramente io non lo
3130 2, 16 | ho speso il mio denaro sì bene. Quattordicimila ducati:
3131 2, 17 | Corallina che vi vuol tanto bene. (fingendo di piangere)~
3132 3, 1 | casa)~COR. (Sinora è andata bene. Non so quel che succederà
3133 3, 6 | Basta; la cosa è andata bene, non ne parliamo più.~ROS.
3134 3, 6 | parliamo più.~ROS. Io sto bene dove sono, colla mia cara
3135 3, 6 | ROS. Signora sì.~BEAT. Bene bene; la discorreremo.~ ~ ~ ~
3136 3, 6 | Signora sì.~BEAT. Bene bene; la discorreremo.~ ~ ~ ~
3137 3, 19 | Rosaura! guarda se ti voglio bene.~ROS. Che cosa fate, signora
3138 3, 20 | maritata?~BEAT. Per far bene a Rosaura.~OTT. (Ride) E
3139 3, 20 | voi, nipote?~ROS. Per far bene a me.~OTT. (Ride) Andiamo
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
3140 1, 1 | porta, signore.~LEONARDO: Bene; andrò per di là.~CECCO:
3141 1, 2 | VITTORIA: (Poveri noi!). Bada bene, non lo dir a nessuno; procura
3142 1, 2 | pregare.~CECCO: (Parla assai bene la mia padrona. Ma anch'
3143 1, 3 | sono portato per far del bene; ma quando però il bene
3144 1, 3 | bene; ma quando però il bene di uno non rechi danno o
3145 1, 3 | foste portato per far del bene, procurereste almeno di
3146 1, 3 | essere servito, e servito bene? Ed ora che vengono per
3147 1, 4 | cuore. Povera me! Sconto bene il piacere della villeggiatura.
3148 1, 5 | diverta, stia allegra. Avverta bene, che la melanconia fa de'
3149 1, 5 | essere rinata. Sto così bene, che non sono mai stata
3150 1, 5 | Non ho goduto un'ora di bene. Ha principiato a insidiarmi
3151 1, 5 | po' di amore, un po' di bene allo sposo?~GIACINTA: Io
3152 1, 5 | col tempo, e sono stati bene fino alla morte.~BRIGIDA:
3153 1, 7 | vostra curiosità.~BRIGIDA: Bene, signore. Io rappresenterò
3154 1, 8 | ciò avvisato.~GUGLIELMO: Bene. Andrò ad avvisarlo.~LEONARDO:
3155 1, 9 | grazie, perché sta poco bene, ed ha bisogno di riposare.~
3156 1, 9 | così le dico.~LEONARDO: Bene. Ditele che mi dispiace
3157 1, 10 | ed è partito.~LEONARDO: Bene, bene. Non occorr'altro. (
3158 1, 10 | partito.~LEONARDO: Bene, bene. Non occorr'altro. (Legge
3159 2, 2 | Sostenuto.) Si è divertito bene in campagna?~LEONARDO: Caro
3160 2, 2 | che dalla volontà di far bene. (Con caldo.)~LEONARDO:
3161 2, 4 | andarvi insieme non sia che bene. Sono in debito anch'io
3162 2, 4 | insieme.~FERDINANDO: Dice bene; parla prudentemente. Andate
3163 2, 5 | caro amico. Che fate? State bene? È tanto che non vi vedo.~
3164 2, 5 | FULGENZIO: Grazie al cielo sto bene, quanto è permesso ad un
3165 2, 6 | riverisco; che fa ella? Sta bene? Che fa la sua signora sorella?
3166 2, 6 | carissima nipotina? Si sono bene divertiti in campagna? Sono
3167 2, 6 | buona salute? Se la passano bene? Sì, via, me ne rallegro
3168 2, 8 | allegria.)~FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~GIACINTA:
3169 2, 8 | signora Giacinta?~GIACINTA: Bene, benissimo. Non sono mai
3170 2, 8 | consolo di vederla star bene.~GIACINTA: Grazie, grazie.
3171 2, 8 | VITTORIA: (Si è riscaldata bene la signora Giacinta. Per
3172 2, 9 | Vittoria.)~VITTORIA: Sta bene. Non l'avete ancora veduto?~
3173 3, 1 | della villeggiatura. Se va bene, è un miracolo. (Oh libertà,
3174 3, 2 | volerlo. Ci sono entrato per bene, e vo' vedere se mi riesce
3175 3, 2 | se mi riesce di far del bene.~FILIPPO: Oh! oh! ecco qui
3176 3, 2 | FULGENZIO: Vi siete divertito bene in campagna?~FILIPPO: Benissimo;
3177 3, 2 | compagnia. Si è mangiato bene: vitello prezioso, capponi
3178 3, 2 | colla sicurezza ch'ella stia bene, e che non le possa essere
3179 3, 2 | Ah! cosa dite?~FILIPPO: Bene, benissimo, glieli do volentieri.
3180 3, 3 | FULGENZIO: La cosa finora va bene. Basta che non ci faccia
3181 3, 3 | desiderato di farvi del bene; ma per cagion sua mi ci
3182 3, 5 | per amor vostro. Vi voglio bene, desiderava di maritarvi,
3183 3, 6 | TOGNINO: Oh! eccomi. Ah! sto bene?~COSTANZA: Oh che figura!
3184 3, 6 | importa. Ah! non mi sta bene? Ah! cosa dite, Rosina?
3185 3, 6 | giudizio, studiare, imparar bene la professione del medico.~
3186 3, 6 | bottega: o che si vesta bene, o che si contenti di stare
3187 3, 7 | signora Giacinta. (Mi sta bene, merito peggio).~ROSINA:
3188 3, 7 | Giacinta?~GIACINTA: Sta bene.~ROSINA: E la signora Vittoria?~
3189 3, 8 | la signora Giacinta sono bene informati del contenuto
3190 3, 9 | mortificato.)~FERDINANDO: Oh! bene dunque se non è vero, ci
3191 3, 10 | tratta di far presto, e bene!). (Parte.)~GIACINTA: Con
3192 3, 11 | lacrimetta perenne.~FERDINANDO: Bene, bene. Ella conosce il merito,
3193 3, 11 | perenne.~FERDINANDO: Bene, bene. Ella conosce il merito,
3194 3, ul | il signor Fulgenzio del bene che dall'opera sua riconosco;
3195 3, ul | questa casa; auguro ogni bene ai di lei nipoti. Riverisco
La vedova spiritosa
Atto, Scena
3196 Ded | Roma la medesima sorte? So bene che in qualunque evento
3197 Ded | intelletto, e Voi contribuiste sì bene ai doni della fortuna, che
3198 1, 1 | mio sposo.~~Ma ci penserò bene pria di saltare il fosso.~~
3199 1, 1 | furore;~~Parla ben, pensa bene il giovane avvocato,~~Ma
3200 1, 1 | innamorate,~~Credendo di far bene, rimasero ingannate.~~E
3201 1, 2 | sorella, è stanca di star bene.~~~~~~FAU.~~~~Servo di donna
3202 1, 3 | sia dura,~~Ma il troppo bene al mondo è un ben che poco
3203 1, 3 | per poter prezzarlo,~~Il bene qualche volta convien desiderarlo. (
3204 1, 4 | mio,~~Il ciel vi dia quel bene che bramo avere anch'io.~~~~~~
3205 1, 4 | spiacerebbe, affé. Noi siam bene avvezzati~~Mangiare con
3206 1, 4 | tavola è ripiena:~~Si mangia bene a pranzo, meglio si mangia
3207 1, 4 | del buono, voi vi portate bene.~~~~~~ANS.~~~~Per la mia
3208 1, 7 | Ho pratica del mondo.~~Il bene, il mal conosco, e franca
3209 2, 1 | morale:~~Per conseguire un bene, non si può fare un male.~~
3210 2, 1 | rovinarmi, e mi può far del bene.~~Con doni e benefizi convincerla
3211 2, 2 | far, qualora posso, del bene altrui procuro.~~~~~~BER.~~~~
3212 2, 3 | PLA.~~~~Don Berto ti vuol bene?~~~~~~PAO.~~~~Di lui non
3213 2, 4 | peggior strada.~~Deve aprir bene gli occhi chi in guardia
3214 2, 5 | e poi... e poi non istà bene...~~E poi son io padrone.~~~~~~
3215 2, 5 | a riferire?~~~~~~BER.~~~~Bene. Di lui non parlo, ma parlovi
3216 2, 5 | villano?~~Siete pur nato bene; vostro fratel maggiore~~
3217 2, 6 | tabacco)~~~~~~PLA.~~~~Signor, bene obbligata.~~Ne prendo qualche
3218 2, 6 | perde, si perde un dì di bene.~~Quello che dice Ippocrate,
3219 3, 5 | pernici son cotte; il pan bene arrostito;~~Par nello spiedo
3220 3, 9 | BER.~~~~(Parla ben, parla bene. Un militar così~~Parlar
3221 4, 3 | servono, non fate che dir bene.~~La tavola vi piace; se
3222 4, 6 | tanto contro chi pensa al bene,~~Perché la pecorella a
3223 4, 6 | bisogna,~~D'un uom che dice bene, gl'insulti a mia vergogna). (
3224 4, 6 | Placida di lei mi disse bene,~~Che averla favorevole
3225 4, 9 | Certo, lo sposo è un bene per chi non l'ha provato.~~~~~~
3226 4, 9 | vinta e resa.~~Un capitan sa bene che, ad onta del valore,~~
3227 5, 5 | vita.~~Ma o non intendo il bene che amor farmi destina,~~
3228 5, 8 | Paoluccio,~~Di', mi vorrai più bene?~~~~~~PAO.~~~~Eh, non son
3229 5, 8 | un avvocato.~~~~~~BER.~~~~Bene, restate meco; alla minor
I rusteghi
Atto, Scena
3230 1, 9 | tòrmene per i altri.~RICCARDO Bene dunque, non v'incomoderò
3231 1, 9 | RICCARDO Dubito stia poco bene.~FELICE Dasseno? Oh povereta
3232 3, 1(6) | Parlo bene?~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
3233 1, 1 | ha onorata,~~Marchesin, bene obbligata.~~~ ~~~~~MAR.~~~~}
3234 1, 6 | CONT.~~~~E voi col pensar bene,~~E voi sempre volete~~Essere
3235 1, 7 | padrona anch'ella~~Vuol più bene al fratel che alla sorella). (
3236 1, 11 | MAD.~~~~Certo gli voglio bene;~~Lo sposerei s'ei fosse
3237 1, 11 | baciare)~~~~~~MAR.~~~~Sta bene?~~~~~~MAD.~~~~Poco.~~~~~~
3238 2, 1 | CON.~~~~La padrona sta bene?~~~~~~GIAC.~~~~Ha riposato.~~~~~~
3239 2, 4 | vaga e gentil.~~~~~~MAD.~~~~Bene obbligata. (sostenuta)~~~~~~
3240 2, 8 | amo ancor io.~~~~~~MAD.~~~~Bene.~~~~~~MAR.~~~~V'adoro.~~~~~~
3241 2, 10 | geloso non sei, ti vorrò bene). (a Carpofero)~~ ~~Mi fa
3242 2, 13 | ho il merto.~~~~~~MAR.~~~~Bene, è giusto, aspettate.~~Voler
3243 2, 14 | aggradisco.~~~~~~MAR.~~~~Sta bene?~~~~~~MAD.~~~~Bene.~~~~~~
3244 2, 14 | Sta bene?~~~~~~MAD.~~~~Bene.~~~~~~MAR.~~~~Star Milan?~~~~~~
3245 3, 1 | il merta, si dee volerle bene.~~Io son libera ancora,~~
3246 3, 5 | piaci.~~~~~~CARP.~~~~Così va bene.~~~~~~a due~~~~Soffrir conviene~~
La serva amorosa
Atto, Scena
3247 1, 1 | lasciava avere un'ora di bene. Sempre c'erano dei litigi,
3248 1, 1 | e due si vogliono troppo bene; sempre chiacchieravano
3249 1, 1 | verità, credetemi, mi vuol bene. Se vi potessi dir tutto...
3250 1, 2 | ingrato, mi rese male per bene.~Pantalone: A sto mondo
3251 1, 2 | Se non vi volessi tanto bene, me ne sarei andata dieci
3252 1, 2 | Ottavio: Via, se mi volete bene. ~Beatrice: Andate via di
3253 1, 4 | poi, se la figlia mi vuol bene, sono a cavallo.~Beatrice:
3254 1, 4 | potete dire ch'ella vi voglia bene?~Lelio: Se non ne fossi
3255 1, 4 | il no; dicendo: mi vuol bene, o non mi vuol bene? Ma
3256 1, 4 | vuol bene, o non mi vuol bene? Ma sì! Me ne sono poi assicurato.
3257 1, 5 | assicuro, signora, che mi vuol bene...~Beatrice: Sì, Sì, pazzo,
3258 1, 6 | signor Florindo! Gli voglio bene, come se fosse mio fratello.
3259 1, 6 | cuore: quando prendo a voler bene ad una persona, mi disfarei,
3260 1, 9 | vendo, perché non mi stanno bene, e perché il mio padrone
3261 1, 9 | Pantalone la vorrà maritar bene.~Brighella: Certo che a
3262 1, 11 | faccia il piacere di osservar bene questo paio di calze, e
3263 1, 11 | me ne ha parlato sempre bene. Sedete. (siede Rosaura)~
3264 1, 11 | così. Sentite s'io parlo bene. Convien procurare...~ ~
3265 1, 12 | vintiquattro paoli.~Rosaura: Bene: ventiquattro paoli vi darò.
3266 1, 14 | macchina. Se la cosa va bene, spero far la fortuna del
3267 1, 14 | assaissimo. Egli mi voleva gran bene e mi ascoltava, prima che
3268 1, 14 | dirne quattro per far del bene. Oh, se mi riesce il colpo,
3269 2, 3 | cosa farà per me. Se va bene per lui, per me pure mi
3270 2, 3 | essendo certa e sicura, che il bene è sempre bene; e che tutto
3271 2, 3 | sicura, che il bene è sempre bene; e che tutto il bene, che
3272 2, 3 | sempre bene; e che tutto il bene, che da noi si fa, viene
3273 2, 7 | prima, perché vi voglio bene.~Ottavio: In questo poi
3274 2, 7 | Secondariamente, perché mi trattate sì bene, che sarei un’ingrata, se
3275 2, 7 | Ottavio: Ah? vi tratto bene in tutto?~Beatrice: Sì,
3276 2, 7 | pensato a tutto. Vi voglio bene.~Beatrice: Ma, caro signor
3277 2, 7 | Anzi vi prego fargli del bene. Io vi consiglierei lasciargli
3278 2, 9 | Ottavio: Ma io vi voglio bene.~Beatrice: Lo vedremo.~Ottavio:
3279 2, 9 | guadagnato questo poco di bene.~Ottavio: Ma non intendo
3280 2, 10 | non parlo mai. Le voglio bene, mi piace, in questa età
3281 2, 12 | del signor Florindo? Spero bene, ma possono anche andar
3282 2, 12 | il rimedio.~Florindo: E bene, Corallira?~Corallina: Oh
3283 2, 12 | ho detto ch'ella vi vuol bene? Che spero di concludere
3284 2, 12 | Non dubitate, anderà tutto bene.~Florindo: E se s'aggiustano,
3285 2, 12 | di ciò capace. Conosco il bene che voi mi fate, non sono
3286 2, 12 | grado di rendermi ben per bene, amor per amore. Una piccola
3287 2, 13 | non mi volesse veramente bene, non sono ancora in istato
3288 2, 13 | matrimoni riuscirebbero bene. Altrimenti la distanza
3289 2, 13 | non ci veniva. Anzi sarà bene ch'io parta innanzi ch'egli
3290 2, 13 | rossore, la timidezza, va bene sino ad un certo segno,
3291 2, 14 | Quando crede che le vogliate bene, ha finito.~Rosaura: Di
3292 3, 1 | figliuolo. E per questo fo bene a non fidarmi, fo bene a
3293 3, 1 | fo bene a non fidarmi, fo bene a sollecitare la sua disposizione.
3294 3, 2 | tormenta. Il moto mi fa bene.~Beatrice: Via, avete passeggiato
3295 3, 4 | sono ancora decrepito. Sto bene di salute, e posso ancora
3296 3, 4 | disperare, o per burlarmi ben bene, e far ridere i miei nemici.~
3297 3, 4 | lo leggerà; vedrete se va bene, e circa alla disposizione,
3298 3, 4 | Contentissimo.~Beatrice: Anderà bene così, signor Agapito?~Agapito :
3299 3, 5 | Parliamo d'altro. State bene? Siete sano? Vi ricordate
3300 3, 5 | Corallina, v’ho sempre voluto bene, e voi in mia vecchiezza
3301 3, 5 | via: sapete che le voglio bene, son contento di lei, non
3302 3, 5 | non faranno né male, né bene; non ci voglio pensare,
3303 3, 5 | a conto.~Ottavio: Tu di' bene... Ma come posso io far
3304 3, 8 | Corallina: Sinora la cosa va bene. (apre la porta segreta)
3305 3, 8 | consoli che le cose vanno bene; che ho tirato il signor
3306 3, 13 | seimila scudi.~Notaio: Bene, metteremo seimila scudi;
3307 3, 16 | altri figliuoli, ti voglio bene).~Lelio: (Quando andiamo
3308 3, 16 | Beatrice, vi ringrazio del bene che mi volete.~Beatrice:
3309 3, ul | onore della vostra casa, il bene di vostro figlio, la salvezza
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
3310 0, aut | Commedia all'improvviso così bene eseguita da' primi Attori
3311 1, 5 | ricompensato. ~BRIGHELLA Tutto va bene, ma no vorave esser causa
3312 1, 5 | seccheranno, che non istà bene, che non conviene, e che
3313 1, 8 | mese e le spese.~FLORINDO Bene, e tanto vi darò io.~TRUFFALDINO
3314 1, 8 | Orsù; mi parete un uomo da bene. Vi proverò.~TRUFFALDINO
3315 1, 9 | nol pol fallar. ~BEATRICE Bene dunque, sbrigati, che ti
3316 1, 11 | di lui padrone.~FLORINDO Bene, io sono il di lui padrone. ~
3317 1, 11 | è vivo.~FLORINDO Badate bene che v'ingannerete.~SILVIO
3318 1, 15 | vostra sorella.~BEATRICE Bene, dov'è?~TRUFFALDINO Eccola
3319 1, 15 | maravigliandosi).~BEATRICE Bada bene, veh!~TRUFFALDINO Uh! (come
3320 1, 17 | l'ho da dar.~FLORINDO E bene, hai tu ritrovato Pasquale?~
3321 1, 20 | proibisco assolutamente.~CLARICE Bene, non parlerò.~BEATRICE Badate
3322 2, 2 | ma... ~DOTTORE E sapete bene che in materia di matrimoni:
3323 2, 10 | premura. Se torno a pranzo, bene; quando no, mangerò questa
3324 2, 11 | al me padron. ~BEATRICE Bene, il tuo padrone chi è? ~
3325 2, 11 | mettilo nel baule. Bada bene veh, che è una lettera di
3326 2, 16 | della sua sposa.~CAMERIERE Bene, passate.~SMERALDINA Oh,
3327 2, 17 | quello che dice di volermi bene? ~TRUFFALDINO Son mi (sospirando). ~
3328 2, 17 | poco. Ma voi saprete legger bene. ~TRUFFALDINO Anca mi un
3329 2, 18 | Chiacchierone, non ti voglio più bene).~PANTALONE Ti, pettegola
3330 2, 19 | bastone, e lo bastona ben bene, essendo voltata colla schiena
3331 3, 3 | può essere che così vada bene; lo riscontreremo.~TRUFFALDINO
3332 3, 3 | Florindo, morto è il mio bene, morta è l'unica mia speranza.
3333 3, 9 | compagnerò mi.~BEATRICE Bene, vado in camera a terminar
3334 3, 11 | vesti?~BEATRICE Non istò bene vestita così?~FLORINDO Non
3335 3, ul | potessi credere d'avere a star bene... ~PANTALONE Xèlo omo da
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
3336 0, aut | fastidioso, insolente, ho creduto bene d'intitolarlo dal difetto
3337 0, aut | persona alcuna, ho colto bene nel segno, e la Commedia,
Lo scozzese
Atto, Scena
3338 Aut | per esempio, sono state bene accolte in Italia. eppure
3339 1, 1 | FABR. Io sono un uomo da bene, un locandiere onesto un
3340 1, 1 | parleremo. Signor uomo da bene, signor caffettiere onorato,
3341 1, 2 | di sapere, se ha riposato bene la scorsa notte.~FABR. Scusate,
3342 1, 2 | parlare, mostra di esser nata bene.~MURR. Così credo ancor
3343 1, 3 | vostra padrona?~MARIAN. Sta bene.~MURR. Si può riverire?~
3344 1, 3 | Quattro ghinee? Bastano bene quattro scellini.~MURR.
3345 1, 3 | MARIAN. Voi parlate sì bene, che quasi quasi mi credo
3346 1, 3 | primo si è passato assai bene, ed il restante malissimo.~
3347 1, 5 | Mi ha domandato se state bene, se avete dormito bene,
3348 1, 5 | state bene, se avete dormito bene, e cose simili.~LIND. Ti
3349 2, 1 | affari saranno andati assai bene.~FRIP. Benissimo. Ho faticato
3350 2, 1 | pienissima libertà.~FRIP. Bene. io ho preso impegno di
3351 2, 1 | buoni amici fanno sempre del bene). (parte)~ ~ ~ ~
3352 2, 2 | è la sorgente del comun bene.~MARIAN. (Passa per la scena)~
3353 2, 3 | uomo ricco, attempato e da bene, potrebbe darsi che vi confidasse
3354 2, 4 | merita che le si faccia del bene. Vediamo, se vi è qualche
3355 2, 4 | al loro arrivo! Sarebbe bene ch'io andassi in Cadice
3356 2, 5 | LIND. Non importa. sto bene.~FRIP. La civiltà vorrebbe
3357 2, 5 | alzassi. ma se voi state bene in piedi, io sto bene a
3358 2, 5 | state bene in piedi, io sto bene a sedere.~LIND. State come
3359 2, 5 | detto di voi un grandissimo bene. e trovo che mi hanno detto
3360 2, 10 | basta di esser trattato bene. mi basta di essere ammesso
3361 2, 12 | bravissima! Ora le vo' più bene che mai. Se stava a me,
3362 3, 1 | parte la compatisco. Vedete bene: l'occasione del caffè rende
3363 3, 1 | interessi.~FABR. Sì, dite bene. Vivo di questo, e non deggio
3364 3, 1 | bisogno di refrigerio.~FABR. Bene: so quello ch'io devo fare.
3365 3, 1 | Sono avvezza anch'io a star bene. A casa mia non si pensava
3366 3, 1 | non so che dire. Le voglio bene, e mi contento di mortificare
3367 3, 3 | Friport, che qui da voi si sta bene. che avete delle comode
3368 3, 3 | non la conosco. Vi dico bene, che non avrete veduto la
3369 3, 8 | chi ha inteso farvi del bene, e lo saprete immediatamente.~
3370 4, 1 | FRIP. Voi siete un uomo da bene: mi parve egli onest'uomo.
3371 4, 1 | onest'uomo. Credo che stiate bene insieme. ed ho avuto intenzione
3372 4, 1 | mente.~FABR. Vi ricorderete bene d'averla beneficata.~FRIP.
3373 4, 1 | lo rammenti. Chi fa del bene senza interesse, può scordarselo
3374 4, 1 | Questi è veramente uomo da bene!)~FRIP. Oggi non ho niente
3375 4, 4 | ci sarebbe arrivato quel bene che ci è arrivato.~FABR.
3376 4, 4 | conosciuta, e le farà del bene. ed io ho il merito di avere
3377 4, 4 | pentirò mai d'averle fatto del bene. Viene Milord... Mi pare
3378 4, 8 | tutto. Ma qui non istiamo bene: entriamo nella vostra camera.~
La scuola di ballo
Parte, Scena
3379 | andate in teatro, o male o bene;~~E dovrete ballar, se avete
3380 | amorosa,~~Che mi volete bene, ed io prometto~~Rendervi
3381 | facesse onore.~~Son nata bene, e se i parenti miei~~Non
3382 | Siatele padre, e fatele del bene.~~~~~~RIG.~~~~Io mi credea
3383 | ROS.~~~~Dice ben, dice bene. (Verrà il giorno~~Che farò
3384 | avvertito alle scolare:~~Badate bene a non seccar la gente:~~
3385 | come state?~~~~~~RIG.~~~~Bene; ma bene assai, ve l'assicuro.~~
3386 | state?~~~~~~RIG.~~~~Bene; ma bene assai, ve l'assicuro.~~Roba
3387 | RIG.~~~~Se la pagasser bene, la darei.~~~~~~RID.~~~~
3388 | buona intenzion di farlo bene,~~Ma il teatro sovente è
3389 | facciano a forza di far bene.~~Per me starei più volentieri
3390 | strada;~~Quando che si vuol bene a una fanciulla,~~Colle
3391 | il signor Conte vi vuol bene:~~Mille scudi gli sembrano
3392 | E se sperassi di esser bene accetto,~~Quel ch'ho nel
3393 | sia ricco, e mi mantenga bene.~~~~~~RID.~~~~E se fosse
3394 | fratello mi stima, e mi vuol bene;~~E alla sua mensa non ci
3395 | ingrata?~~Sai che ti voglio bene, ed or che vedi~~Ch'io son
3396 | Per riuscir meglio, se non bene bene.~~~~~~CARL.~~~~Ma sopra
3397 | riuscir meglio, se non bene bene.~~~~~~CARL.~~~~Ma sopra
3398 1, 1 | Grazie al cielo, sto bene. Ho ben mangiato;~~Dopo
3399 1, 2 | tesoro,~~Che fate? state bene?~~~~~~MAD.~~~~In su le piume~~
3400 1, 2 | Sempre chi cerca il bene, il mal non trova.~~~~~~
3401 1, 2 | saggio colui che arrischia il bene.~~~~~~MAD.~~~~Chi non arrischia,
3402 1, 5 | affatto.~~Pensi ognuno a far bene i dover suoi.~~(Giuseppina
3403 1, 8 | dalla curia esaminata,~~O bene, o mal, per carità ballate. (
3404 1, 10 | meco obbediente, e mi vuol bene.~~Via, venite a ballar,
3405 1, 10 | bramate del ben, fate del bene,~~Ché l'inferno ed il ciel
La scuola moderna
Atto, Scena
3406 Pre | la quale, se non parerà bene intrecciata colla seria,
3407 1, 10 | duolo~~Star lontan dal suo bene un giorno solo.~~ ~~Fanciulle
3408 1, 11 | Perder merita ancor ogn'altro bene.~~Di più, degli anni miei~~
3409 1, 13 | matto.~~Sai che ti voglio bene,~~Sei caro, sei bellino,~~
3410 1, 14 | primo pegno.~~~~~~LIND.~~~~(Bene, bene).~~~~~~DRUS.~~~~Signore,
3411 1, 14 | pegno.~~~~~~LIND.~~~~(Bene, bene).~~~~~~DRUS.~~~~Signore,
3412 1, 14 | nipote fedel che vi vuol bene.~~S'è accorto che mi amate,~~
3413 1, 14 | DRUS.~~~~Io vi voglio tanto bene.~~~~~~LIND.~~~~Sì signore,
3414 2, 2 | pene,~~E costante al caro bene~~Vo' serbargli fedeltà.~~
3415 2, 3 | LIND.~~~~Sì, dite bene;~~Credo sia doppia pena~~
3416 3, 2 | Contento sarà.~~Vicina al suo bene,~~Non teme quest'alma,~~
3417 3, 6 | DRUS.~~~~Mai dice, che stia bene, una parola.~~È venuto alla
Il signor dottore
Atto, Scena
3418 1, 2 | riceverà.~~~~~~FABR.~~~~Bene obbligato.~~Per or sono
3419 1, 4 | che un giorno ei mi voleva bene.~~~~~~BELT.~~~~Il signor
3420 1, 8 | dir?~~~~~~BELT.~~~~Sapete bene~~Al padre di un dottor quel
3421 1, 11 | senza il dottor.~~Tutto va bene, tutto è perfetto,~~Quando
3422 1, 15 | BERN.~~~~Garbata giovine, bene obbligato;~~Di voi ricordomi,
3423 2, 5 | BERN.~~~~(Ancor le voglio bene,~~Ma sostener conviene~~
3424 2, 5 | dottorino,~~Che ti vuol bene ancora,~~Che ti ama e che
3425 2, 9 | BELT.~~~~Via, portatevi bene,~~Fatevi onor; badate~~A
3426 2, 10 | prandium.~~~~~~BELT.~~~~Bene,~~Nos prandieremo or ora;~~
3427 3, 3 | BERN.~~~~Voi mi volete bene?~~~~~~CONT.~~~~Potete immaginarvi!~~
3428 3, 5 | d'onestà,~~Ma...: ed il bene che si ha detto,~~Tutto
3429 3, 5 | Dico anch'io vi voglio bene,~~Ho per voi della pietà,~~
3430 3, 8 | CONT.~~~~Cognatina gentil, bene obbligata.~~~~~~BELT.~~~~
3431 3, 9 | dottore,~~Ella ha speso assai bene i suoi denari.~~Imparate
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
3432 1, 1 | Egli è avvezzo a trattarsi bene; è uomo splendido, generoso;
3433 1, 2 | signor Guglielmo, e informati bene dalla gente di casa, se
3434 1, 2 | ch'ei possa andarvi. Fa bene tutto, e torna colla risposta.~
3435 1, 3 | pratica non mi piace. Sarà bene che io medesimo solleciti
3436 1, 3 | colori buoni, che si uniscano bene, che risaltino, e non facciano
3437 1, 4 | carattere?~LEONARDO: Vedete bene: in campagna è necessario
3438 1, 4 | delle buffonerie, mangia bene, fa onore alla tavola, soffre
3439 1, 5 | FERDINANDO: Sì, si tratta bene, fa una buona tavola; ma
3440 1, 5 | VITTORIA: Oh! che ti venga il bene. Con un giovanetto di ventidue
3441 1, 6 | La signora Giacinta sta bene; lo sta attendendo, e lo
3442 1, 8 | dell'abito?~VITTORIA: E bene? Mi dareste il torto per
3443 1, 8 | gridare, a strapazzarlo ben bene.~FERDINANDO: No, volete
3444 1, 9 | comoda?~FILIPPO: Sì, dite bene, lo potrei fare; ma sono
3445 1, 10 | compromettere: mia figlia è savia, è bene educata. Eccola, che tu
3446 1, 11 | poverino vi vuol troppo bene.~GIACINTA: Ed io non gli
3447 1, 11 | perpetuamente. O mi vuol bene, o non mi vuol bene. Se
3448 1, 11 | vuol bene, o non mi vuol bene. Se mi vuol bene, s'ha da
3449 1, 11 | mi vuol bene. Se mi vuol bene, s'ha da fidare, se non
3450 1, 11 | da fidare, se non mi vuol bene, che se ne vada.~BRIGIDA:
3451 2, 1 | riuscito bellissimo. Mi sta bene, è un abito di buon gusto,
3452 2, 1 | esser saldato.~VITTORIA: E bene, doveva aggiungere alla
3453 2, 1 | la villeggiatura? Si vede bene che siete un uomo da niente.
3454 2, 2 | ella ch'io abbia pagato? So bene che per aver questa roba
3455 2, 2 | signor padrone: così va bene. Far manco debiti che si
3456 2, 4 | VITTORIA: Oh! sì, avete fatto bene ad anticipare.~LEONARDO:
3457 2, 9 | dote, e mi resta da viver bene fino ch'io campo. Mi fa
3458 2, 10 | invitato voi.~FILIPPO: E bene, io ho fatto il male, ed
3459 2, 11 | tanto caldo. E se mi vuol bene davvero, com'egli dice,
3460 2, 12 | VITTORIA: Come state? State bene?~GIACINTA: Benissimo. E
3461 2, 12 | GIACINTA: Oh! caro il mio bene, non vado in nessun loco.
3462 2, 12 | desinare?~GIACINTA: Vedete bene. Si va in campagna, si parte
3463 2, 12 | servita subito, e servita bene, perché pago, pago puntualmente,
3464 2, 12 | Addio, cara. Vogliatemi bene, ch'io vi assicuro che ve
3465 3, 2 | Cecco~ ~LEONARDO: Eh! dice bene; mi saprò regolare; metterò
3466 3, 5 | LEONARDO: Hai tu capito bene? Al signor Guglielmo?~CECCO:
3467 3, 10 | e dategliela, che farete bene.~FILIPPO: Sicuramente. Gliela
3468 3, 10 | FULGENZIO: Vedete se ho fatto bene io a persuadervi a staccare
3469 3, 10 | imbarazzato).~FULGENZIO: E badate bene, che il signor Guglielmo
3470 3, 16 | fortuna. Mi vorrete voi bene?~VITTORIA: Oh quanto piacere!
3471 3, 16 | Vedete se si vogliono bene!) (A Fulgenzio.)~FULGENZIO: (
3472 3, 17 | FILIPPO: (Ah! che dite? Va bene ora?). (A Fulgenzio.)~FULGENZIO: (
3473 3, 17 | FULGENZIO: (Non va troppo bene per la signora Vittoria). (
3474 3, 17 | Da sé.)~FULGENZIO: Bravi, bene, tutti d'accordo.~VITTORIA:
Lo speziale
Atto, Scena
3475 1, 1 | questa china, vuol star bene!~~È vecchia, secca, dura
3476 1, 2 | detto: «Figlia mia, guardati bene.~~Se l'uomo vuol toccar,
3477 1, 2 | arrischiar,~~Ma l'ha da pagar bene~~Chi lo vorrà comprar.~~
3478 1, 6 | Mengone)~~~~~~MENG.~~~~Sta bene. (Queste qua~~Non so se
3479 1, 6 | Grilletta la pupilla~~Sta bene?~~~~~~MENG.~~~~Sì signore.~~(
3480 1, 7 | LUC.~~~~Ecco il mio bene.~~~~~~VOLP.~~~~Via, portatevi
3481 1, 7 | VOLP.~~~~Via, portatevi bene.~~~~~~LUC.~~~~Non vorrei...~~~~~~
3482 1, 12 | Grilletta.~~~~~~GRI.~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~MENG.~~~~Zitto, che
3483 2, 4 | Da questa fonte viva~~Il bene e il mal deriva,~~E l'alma
3484 2, 9 | vostra fortuna, al vostro bene,~~Vedrete che conviene~~
3485 2, 11 | Sempronio.~~Scrivino bene.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~} a due~~~~
3486 2, 11 | VOLP.~~~~Il collega dice bene.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~} a due~~~~
3487 2, 11 | SEM.~~~~Volergli bene.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Arlo.~~
3488 2, 11 | VOLP.~~~~Arlo.~~Bene.~~~~} (scrivendo)~~~~~~MENG.~~~~~~
La sposa persiana
Atto, Scena
3489 0, ded | di qualche cosa fa sperar bene nel proseguimento, e nel
3490 0, ded | poiché conoscete assai bene la riccbezza della lingua
3491 0, ded | della Scena, l’adattaste sì bene all’intelligenza, ed allo
3492 0, ded | vigilanza, con cui al loro bene vegliate, si renderanno
3493 0, aut | Passione della Commedia fu bene accolta. I Spagnuoli, gl’
3494 0, aut | Fiorentina. Riescitomi sì bene il verso nella Persiana
3495 1, 1 | Persiani il parlar grave, e bene:~Ridicolo costume in Ispaan
3496 1, 2 | viso.~Noi non godiam quel bene, che agli Europei vien dato;~
3497 1, 4 | voglio lasciar per un tal bene,~Per l’unico fra’ beni,
3498 1, 5 | ove t’aggiri? Posso io bene aspettarti,~Non vieni questa
3499 1, 5 | con il tempo d’ogni mio bene a parte.~Anzi con questa
3500 2, 1 | certa io son del vostro bene...~Sentite i gridi, i suoni;