IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bear 3 beare 1 bearmi 2 beat 3808 beata 27 beate 9 beati 19 | Frequenza [« »] 3853 quando 3828 qualche 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beat |
(segue) Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
501 1, 11 | davvero, felice me!) (da sé)~BEAT. Questo è un matrimonio 502 1, 12 | OTT. Io crepo dalle risa.~BEAT. Voi ridete, e Clarice si 503 1, 12 | galantuomo avesse a patire?~BEAT. Eh, non siete più ragazzo.~ 504 1, 12 | per me non vi è altro.~BEAT. Dunque vi volete ammogliar 505 1, 12 | chi mi volesse, perché no?~BEAT. Trovereste anche troppo 506 1, 12 | posso rovinarmi ancor io.~BEAT. Mi maraviglio di voi. Vostro 507 1, 12 | vedova di mio fratello.~BEAT. Volete empire questa casa 508 1, 12 | che ci verranno a trovare.~BEAT. Che caro signor cognato! 509 1, 12 | e non so chi scegliere.~BEAT. Prendetele tutte.~OTT. 510 1, 12 | Se potessi, perché no?~BEAT. Volete che ve la dica: 511 1, 12 | resto, vo’ prender moglie.~BEAT. E mio figlio?~OTT. La prenda 512 1, 12 | OTT. La prenda anch’egli.~BEAT. Due matrimoni in una volta?~ 513 1, 12 | camera, né egli nella mia.~BEAT. Due spose in una casa?~ 514 1, 12 | dei letti anche per otto.~BEAT. Mi sento rodere dalla rabbia.~ 515 1, 12 | pezzo di marito anche voi?~BEAT. Meritereste ch’io lo facessi.~ 516 1, 12 | sarebbe un gran castigo.~BEAT. Porterei la mia dote fuori 517 1, 12 | vi andereste anche voi.~BEAT. Mi dispiacerebbe per il 518 1, 12 | bambini, che mi consolino.~BEAT. Voi lo fate per farmi arrabbiare.~ 519 1, 12 | goderò la bella sposina.~BEAT. Ancora nol posso credere.~ 520 1, 12 | osservate questo bell’anello.~BEAT. Questo è un anello da sposa.~ 521 1, 12 | sposa.~OTT. E de’ belli!~BEAT. L’avete comprato per vostro 522 1, 12 | comprato per la mia sposa.~BEAT. Mi vien un caldo, che non 523 1, 12 | È una vedovina garbata.~BEAT. Anche questa vi piace?~ 524 1, 12 | OTT. A me piacciono tutte.~BEAT. È sola? (al Cameriere)~ 525 1, 12 | che sarà vostra nuora.~BEAT. Mia nuora? Ditele che non 526 1, 12 | quarto e la riceverò io.~BEAT. Bene, bene, la riceverò. 527 1, 12 | contro di un tal matrimonio?~BEAT. A me non è stato parlato 528 1, 12 | OTT. Ve n’ho parlato io.~BEAT. Io, come madre, doveva 529 1, 13 | Contessa mia, vi son serva.~BEAT. Serva umilissima, donna 530 1, 13 | contessa, a lei m’inchino.~BEAT. Serva, signora marchesina.~ 531 1, 13 | far il suo dovere con voi.~BEAT. Vi ringrazio che abbiate 532 1, 13 | più della vostra grazia.~BEAT. (Maledetto quel mio cognato; 533 1, 13 | internamente non lo sono.~BEAT. È sposa la signora marchesina? 534 1, 13 | ogni altro. (a Beatrice)~BEAT. Io? Non so nulla.~ELEON. 535 1, 13 | rechi qualche sorpresa.~BEAT. È vero; tutte queste cose 536 1, 13 | segno del suo aggradimento.~BEAT. Orsù, io non sono stata 537 1, 13 | responsabile unitamente al nipote.~BEAT. Mio figlio non ha ancor 538 1, 13 | Lo presterà, lo presterà.~BEAT. Forse sì, e forse no.~OTT. 539 1, 13 | Lo presterà, lo presterà.~BEAT. (Mio cognato mi fa crepare 540 1, 13 | arrivato il signor contino.~BEAT. Mio figlio? (s’alza)~OTT. 541 1, 13 | Anderò io ad incontrarlo.~BEAT. Signor no, signor no; è 542 2, 10 | baronessa Clarice, e detti.~ ~BEAT. Signori, sarete annoiati. 543 2, 10 | chicchera per ciascheduno.~BEAT. Questo signor conte Ottavio 544 2, 10 | da prendersi soggezione.~BEAT. In quanto a questo, molto 545 2, 11 | o al di sotto?) (da sé)~BEAT. (Non mi aspettavo che conducesse 546 2, 11 | non l’avete pagato caro.~BEAT. (E i zecchini vanno, e 547 2, 12 | in tavola. (al Cameriere)~BEAT. Dove siete stato sinora? ( 548 2, 12 | ed a Eleonora, e partono)~BEAT. Dove sei stato, disgraziato? ( 549 2, 12 | FLOR. Nella mia camera.~BEAT. Dopo pranzo ci parleremo. ( 550 3, 2 | tutti saranno contenti.~BEAT. Bisogna vedere se noi la 551 3, 2 | la prediletta). (da sé)~BEAT. Signor cognato, giacché 552 3, 2 | s’alza, e va da Beatrice)~BEAT. (Potrei sapere ancor io 553 3, 2 | quelle due?)~OTT. (Nessuna).~BEAT. (Eh via).~OTT. (No, da 554 3, 2 | No, da uomo di onore).~BEAT. (Ma se dite che la vostra 555 3, 2 | tavola?)~OTT. (È vero).~BEAT. (E non è nessuna di queste 556 3, 2 | OTT. (No, da cavaliere).~BEAT. (Oh, questa è bella!)~OTT. ( 557 3, 2 | voi). Vi occorre altro?~BEAT. Niente altro.~OTT. Vado 558 3, 2 | OTT. Vado al mio posto.~BEAT. (Questa è bellissima. Che 559 3, 2 | mio nipote.~TUTTI Viva.~BEAT. Che cos’è questa sposa? 560 3, 2 | salute di vostra nuora.~BEAT. Oh, questo poi no.~FLOR. 561 3, 2 | FLOR. Cara mamma, evviva.~BEAT. Bricconi, bricconi quanti 562 3, 2 | sposa.~FLOR. Viva la sposa.~BEAT. Viva, viva. Siete contenti? ( 563 3, 2 | alla salute di sua nuora.~BEAT. Io non ho detto...~OTT. 564 3, 2 | signora cognata, andiamo.~BEAT. Voi mi volete mettere in 565 3, 2 | mi volete bene, andiamo.~BEAT. Tu mi vuoi far fare ogni 566 3, 3 | espressioni della marchesina?~BEAT. Ha poi ella detto veramente 567 3, 3 | LEL. Comanda? (a Beatrice)~BEAT. Mi fa grazia.~LEL. (Manco 568 3, 6 | compagnia è stata causa.~BEAT. Tutti, tutti da voi.~LEL. 569 3, 6 | essere imparentata con voi.~BEAT. Marchesina, non so che 570 3, 6 | sposa non vi darà fastidio.~BEAT. Anch’essa vorrà il trattamento 571 3, 6 | farlo.~OTT. È un’imprudenza?~BEAT. Ma voi siete uno stolido? 572 3, 6 | Io non saprei che dire.~BEAT. Se non sapete che dire, 573 3, 6 | a dipendere dal nipote.~BEAT. Queste due signore si riscaldano. 574 3, 6 | patrimonio di vostro figlio?~BEAT. Caro cognato, vi chiedo 575 3, 6 | maraviglio, non è vero.~BEAT. Pur troppo è vero; l’ha 576 3, 6 | far le donne a suo modo.~BEAT. Marchesina, andiamo.~ROS. La castalda Atto, Scena
577 2, 1 | fa morir di malinconia.~BEAT. Sono venuta a posta per 578 2, 1 | signor Lelio, vorreste dire.~BEAT. Sì, per l’appunto.~ROS. 579 2, 1 | dirvela, non so che farne.~BEAT. E si professa egli di essere 580 2, 1 | Dove mi ha egli veduta?~BEAT. Non vi ha veduta mai; ma 581 2, 1 | sciocco davvero, dunque.~BEAT. Ma è ricco, Rosaura mia. 582 2, 1 | mi adatterei certamente.~BEAT. Lo so io il perché non 583 2, 1 | amo il signor Florindo.~BEAT. È qui ancor egli.~ROS. 584 2, 1 | Me l’avete condotto voi?~BEAT. Non è venuto con me; ma 585 2, 1 | sono veramente obbligata.~BEAT. Ma che dirà il signor Pantalone?~ 586 2, 1 | volta converrà che ci stia.~BEAT. Se vedo che non mi accolga 587 2, 1 | Chi è quello che viene?~BEAT. Il signor Lelio.~ROS. Andiamo 588 2, 1 | Andiamo per un’altra parte.~BEAT. Eh no, riceviamolo, che 589 2, 1 | che non si vede venire?~BEAT. Verrà anche lui. Sarà forse 590 2, 2 | labirinto di queste camere.~BEAT. Infatti non si sapeva dove 591 2, 2 | sì). (piano a Beatrice)~BEAT. (Facciamolo). (da sé) Sì, 592 2, 2 | più bella la sua padrona!~BEAT. (Come ci sbroglieremo noi?) ( 593 2, 2 | ROS. Corallina, signore.~BEAT. (Oh bella! Il nome della 594 2, 2 | piacciono infinitamente.~BEAT. Perché?~LEL. Perché vi 595 2, 2 | purissimo della di lei bocca.~BEAT. Bravissimo. (Che ve ne 596 2, 2 | dice?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Loda il vostro spirito). ( 597 2, 2 | Che vuol dir, signore?~BEAT. Non l’intendete? Egli si 598 2, 2 | lascio). (piano a Beatrice)~BEAT. (Dove andate con tanta 599 2, 2 | cuore). (piano a Beatrice)~BEAT. (V’ho inteso. A rintracciare 600 2, 2 | ella di me?) (a Beatrice)~BEAT. (Ella è incantata del vostro 601 2, 3 | Parte ruvidamente così?~BEAT. Come volete ch’ella resista 602 2, 3 | viene alla volta nostra?~BEAT. Aspettate... ella è... ( 603 2, 3 | Che? Non la conoscete?~BEAT. Non volete ch’io la conosca? 604 2, 3 | vederla ancor di lontano.~BEAT. Non viene qui, per altro.~ 605 2, 3 | incontro; muoio di voglia...~BEAT. Anderò ad incontrarla.~ 606 2, 3 | Voglio esserci ancor io.~BEAT. Aspettate prima, ch’io 607 2, 3 | raccomando alla eloquenza vostra.~BEAT. Farò giustizia al merito.~ 608 2, 3 | convincerla, di conquistarla.~BEAT. Trattenetevi un sol momento. ( 609 2, 5 | Beatrice, Corallina e detto.~ ~BEAT. Ecco qui la signora Rosaura, 610 2, 5 | bene di Rosaura il nome.~BEAT. Il signor Lelio è mirabile 611 2, 5 | hanno qualche significato.~BEAT. Il vostro ha significato 612 2, 5 | Capretini: Il mio core a lei.~BEAT. Non mi pare purissimo quest’ 613 2, 5 | chi può, che m’intend’io.~BEAT. È anche poeta il signor 614 2, 5 | gli animali s’accordano.~BEAT. Vi accordereste voi colla 615 2, 5 | perduto, non son più mio.~BEAT. E di chi siete voi al presente?~ 616 2, 5 | guariscono col suo pelo.~BEAT. Lo capite, signora Rosaura?~ 617 2, 5 | chiederla al giardiniere.~BEAT. Che vuol dire?~LEL. Vuol 618 2, 6 | Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Che vi pare di questo pazzo?~ 619 2, 6 | COR. È originale davvero.~BEAT. Voglio che lo godiamo. 620 2, 6 | Giustificatemi presso degli altri.~BEAT. Già la cosa durerà poco. 621 2, 6 | volete restare a pranzo?~BEAT. No, non ci resterò; niuno 622 2, 6 | contentissima che voi restiate.~BEAT. E il signor Pantalone?~ 623 2, 6 | facciamo dire di sì a tutto.~BEAT. Spiacemi che meco vi è 624 2, 6 | vi è nessuna difficoltà.~BEAT. Dubito che il signor Pantalone...~ 625 2, 6 | quello che noi vogliamo.~BEAT. So ch’egli non passa fra 626 2, 6 | solitudine, e noi gli facciamo...~BEAT. Noi, noi; voi badate a 627 2, 6 | lascia assai regolare da me.~BEAT. Meglio per lui. Almeno 628 2, 6 | glieli fo spender bene.~BEAT. In fatti una volta si parlava 629 2, 6 | ancora, se non foss’io.~BEAT. Ma, Corallina mia, fra 630 2, 6 | potrebbe lasciar qualche cosa.~BEAT. E vivendo, non potrebbe 631 2, 6 | tempo non lo getto via.~BEAT. Non sarebbe il primo caso, 632 2, 6 | Oh, siamo lontani assai.~BEAT. Perché?~COR. Perché non 633 2, 6 | intenzione di accasarsi.~BEAT. Con chi?~COR. Non mi ha 634 2, 6 | me, si sarebbe spiegato.~BEAT. Corallina mia, giacché 635 2, 6 | Vado a vedere in cucina...~BEAT. Corallina, non vi sdegnate...~ 636 2, 6 | pensano al loro interesse.~BEAT. Io diceva così...~COR. 637 2, 6 | pregiudicare a quello degli altri.~BEAT. Siamo entrate in questo 638 2, 6 | casa, fino che ci sono io.~BEAT. Né io ci verrei certamente...~ 639 2, 6 | Basta. Ho piacer di saperlo.~BEAT. Vi dico che non sono qui...~ 640 2, 6 | che vi sarà da discorrere.~BEAT. Se non mi lasciate parlare...~ 641 2, 6 | tanto che basta, signora.~BEAT. Voi mi credete dunque...~ 642 2, 6 | varranno le mie parole...~BEAT. Mi volete lasciar parlare, 643 2, 6 | COR. Parlate, signora.~BEAT. Vi dico liberamente, che 644 2, 6 | dico che non farete niente.~BEAT. Ma questa poi è una impertinenza.~ 645 2, 6 | Prendetela come vi pare...~BEAT. Siete voi la padrona di 646 2, 6 | COR. Anzi sono la serva.~BEAT. Parlate dunque con più 647 2, 6 | offeso, vi domando perdono.~BEAT. Che occorre che vi riscaldiate 648 2, 6 | Con sua buona licenza...~BEAT. Sentite, voglio giustificarmi.~ 649 2, 7 | SETTIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Costei mi farebbe montar 650 3, 6 | Beatrice e Pantalone~ ~BEAT. Favorisca, signor Pantalone: 651 3, 6 | qua, cossa me comandela?~BEAT. È vero che ho scarso merito, 652 3, 6 | servirla, la me comanda.~BEAT. Veramente è stato troppo 653 3, 6 | vegnua a favorir mia nezza...~BEAT. Eh, signor Pantalone, non 654 3, 6 | No? Mo per cossa donca?~BEAT. Non mi è lecito dir di 655 3, 6 | cattivo tòcco). (da sé)~BEAT. Voi la mariterete presto 656 3, 6 | più presto che poderò.~BEAT. E poi resterete solo.~PANT. 657 3, 6 | solo.~PANT. Ma! Pur troppo.~BEAT. Eh no, non resterete solo. 658 3, 6 | Corallina no me posso lamentar.~BEAT. Ma finalmente è una serva.~ 659 3, 6 | PANT. La xe una serva...~BEAT. Chi sa? Potrebbe anche 660 3, 6 | Nol saria el primo caso.~BEAT. Bell’onore, per altro, 661 3, 6 | Saravelo un disonor per mi?~BEAT. Non so con qual faccia 662 3, 6 | posso far anca mi). (da sé)~BEAT. Vi mancherebbero migliori 663 3, 6 | età no xe cussì facile.~BEAT. Più facile di quello che 664 3, 6 | pensate.~PANT. Disela dasseno?~BEAT. Un uomo sano, ben fatto, 665 3, 6 | che cara siora Beatrice!~BEAT. Molto più poi da una vedova, 666 3, 6 | PANT. Cussì diseva anca mi.~BEAT. Basta che la vedova sia 667 3, 6 | PANT. No saveria cossa dir.~BEAT. Ah, signor Pantalone, se 668 3, 6 | ela, la diga con libertà.~BEAT. Voi siete troppo innamorato 669 3, 6 | se poderave anca dar...~BEAT. Basta, se mi potessi di 670 3, 6 | no son miga un putello.~BEAT. (Parmi che egli vada cedendo). ( 671 3, 6 | poveretto mi!) (da sé)~BEAT. Se vi confido una cosa, 672 3, 6 | lo prometto da galantomo.~BEAT. Bene, sappiate dunque...~ ~ ~ ~ 673 3, 7 | vorria desgustarla). (da sé)~BEAT. Se ha qualche cosa da fare, 674 3, 7 | libertà la signora Beatrice.~BEAT. Io di voi non mi prendo 675 3, 7 | sono in impegno). (da sé)~BEAT. (Se podessi fidarmi di 676 3, 7 | maraveggio che parlè cussì.~BEAT. (È innamorato, non farò 677 3, 7 | despiaser? De cossa ve lamenteu?~BEAT. La delicatissima signora 678 3, 7 | ste cosse. (a Corallina)~BEAT. Il signor Pantalone non 679 3, 7 | bugiardo, che mi vuol tradire.~BEAT. Eh via, signor Pantalone. 680 3, 7 | cedere per ogni ragione.~BEAT. Il signor Pantalone è un 681 3, 7 | di sospiri. (piangendo)~BEAT. (Che maledetta arte ha 682 3, 7 | ve vôi ben... sarè mia...~BEAT. Signor Pantalone...~PANT. 683 3, 7 | mio cuor, le mie viscere.~BEAT. Dunque...~PANT. Donca la 684 3, 7 | PANT. Donca la vôi sposar.~BEAT. Signora Corallina, me ne 685 3, 8 | Cussì, siora Beatrice?~BEAT. Uno scherzo non mette in 686 3, 8 | la la sposerà comunque.~BEAT. Caro signor Lelio, la vuol 687 3, 9 | la prego... (a Beatrice)~BEAT. Ho inteso, ho inteso. In 688 3, 9 | consiglio di farlo presto.~BEAT. Mi maraviglio di voi, signora 689 3, 9 | presenza di tutti, l’accetto.~BEAT. Ora, signora Rosaura, durerete 690 3, 10 | io resterò senza moglie?~BEAT. Dopo due matrimoni ridicoli, 691 3, 10 | LEL. Io non dico di no.~BEAT. Ed io, per non soffrire Il contrattempo Atto, Scena
692 1, 1| Corallina che la serve.~ ~BEAT. Guarda un poco, Corallina, 693 1, 1| mi fa un poco di specie.~BEAT. Qual novità? I nèi non 694 1, 1| quest'è la prima volta.~BEAT. E una volta si doveva ricominciare.~ 695 1, 1| sono ancora tre mesi...~BEAT. Basta così; dammi quel 696 1, 1| rosa.~COR. Color di rosa?~BEAT. Sì, quello che ieri mi 697 1, 1| va a prendere il fiore)~BEAT. Dice bene il signor Ottavio, 698 1, 1| le presenta il fiore)~BEAT. È veramente grazioso. ( 699 1, 1| comprato il signor Ottavio.~BEAT. Sì, il signor Ottavio è 700 1, 1| stringendosi nelle spalle)~BEAT. Ma che diavolo hai con 701 1, 1| non lo posso soffrire.~BEAT. Qualche cosa ti averà fatto.~ 702 1, 1| dispiaciuta la sua maniera.~BEAT. Eppure è un uomo di spirito, 703 1, 1| civiltà.~COR. Civiltà poca.~BEAT. Ma perché dici questo?~ 704 1, 1| Domandatelo alla cuciniera.~BEAT. E così?~COR. E così, quando 705 1, 1| piace: è troppo dottora.~BEAT. Ah, ah, ah. (ride) E per 706 1, 1| Sia maladetto Brighella.~BEAT. Come c'entra Brighella?~ 707 1, 1| introdotto, non ci sarebbe.~BEAT. Sono obbligata a Brighella, 708 1, 1| qualcheduno della città!~BEAT. Niuno mi avrebbe dato due 709 1, 1| avute di queste doppie?~BEAT. Sono due mesi ch'è qui; 710 1, 1| Ma so io perché non paga.~BEAT. Perché?~COR. Perché è uno 711 1, 1| maladetto, che non ha un soldo.~BEAT. I fatti suoi non si sanno.~ 712 1, 1| può sapere meglio di voi.~BEAT. Io? Perché?~COR. È un mese 713 1, 1| date da mangiare a ufo.~BEAT. Orsù, a te non tocca a 714 1, 1| ho dell'amore per voi.~BEAT. Picchiano. Va a vedere 715 1, 1| padrona, pensateci bene.~BEAT. Via, spicciati.~COR. Quando 716 1, 1| Quando è fatta, è fatta.~BEAT. Come? Che vorresti tu dire?~ 717 1, 1| vi mancheranno partiti.~BEAT. Io non penso a rimaritarmi.~ 718 1, 1| Ne ho io per le mani...~BEAT. Ma spicciati.~COR. Ma il 719 1, 1| Ma il signor Ottavio...~BEAT. Va al diavolo.~COR. Non 720 1, 1| diavolo.~COR. Non vi merita.~BEAT. Ti do uno schiaffo.~COR. 721 1, 2| SECONDA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Gran temeraria è costei! 722 1, 3| BRIGH. Servitor umilissimo.~BEAT. Oh Brighella, che vuol 723 1, 3| a darghe una bona nova.~BEAT. Toccante forse il signor 724 1, 3| impiego, e el starà ben.~BEAT. Davvero? Me ne rallegro. 725 1, 3| Pantalon dei Bisognosi.~BEAT. Ma come, se egli mi ha 726 1, 3| dito: oh che omo de garbo!~BEAT. Non vorrei ch'egli si mettesse 727 1, 3| in t'un bader d'occhio.~BEAT. Come ha fatto a introdursi 728 1, 3| presto i s'ha convegnù.~BEAT. Io resto attonita. Quanto 729 1, 4| andarmene in questo momento.~BEAT. Sei pazza?~COR. Il signor 730 1, 4| signor Ottavio m'ha detto...~BEAT. Dov'è il signor Ottavio?~ 731 1, 4| venuto ora, e m'ha detto...~BEAT. Digli che venga qui subito.~ 732 1, 4| Senta che cosa m'ha detto.~BEAT. Che tu sia bastonata; Brighella, 733 1, 4| BRIGH. Come sarave a dir?~BEAT. Andate, andate; non le 734 1, 5| Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Via, che cosa ti ha detto 735 1, 5| letto, e non l'ho sentito.~BEAT. Sei una balorda.~COR. È 736 1, 5| detto, che tu sia maledetta.~BEAT. Te lo meriti.~COR. Io gli 737 1, 5| il letto della padrona.~BEAT. Sempre scuse.~COR. Ed egli 738 1, 5| maledetta anche la tua padrona.~BEAT. Indegna! Non può essere.~ 739 1, 5| detto in coscienza mia.~BEAT. Vattene, o ti rompo il 740 1, 6| Ottavio e le suddette.~ ~BEAT. Che motivo avete voi di 741 1, 6| non vuole che si riporti.~BEAT. Voi dunque mi avete maledetta?~ 742 1, 6| cose d'andar in collera!~BEAT. Maledire una donna, che 743 1, 6| da darvi una buona nuova.~BEAT. La nuova veramente è bellissima.~ 744 1, 6| bellissima.~OTT. L'avete saputa?~BEAT. Sì, l'ho saputa. Una maledizione 745 1, 6| andasse davvero). (da sé)~BEAT. Dove si va, signore?~OTT. 746 1, 6| lontano assai). (da sé)~BEAT. Non credevo mai, che dalla 747 1, 6| compatitemi per carità.~BEAT. (Chi non si moverebbe a 748 1, 6| perdonate? (a Beatrice)~BEAT. Non parliamo altro. Avete 749 1, 6| dal signor Pantalone...~BEAT. Sì, lo so, me lo ha detto 750 1, 6| Temerità, presunzione). (da sé)~BEAT. Prego il cielo che ciò 751 1, 6| partir mai più di Bologna.~BEAT. Caro signor Ottavio, sapete 752 1, 6| effettuare il nostro progetto...~BEAT. (Zitto, non fate che Corallina 753 1, 6| posso sperare che voi...~BEAT. (Zitto, Vi dico). (come 754 1, 6| vado via subito). (da sé)~BEAT. Ma di questo impiego bisogna 755 1, 6| signora Rosaura la conoscete?~BEAT. Sì, la conosco.~OTT. Che 756 1, 6| in verità mi ha sorpreso.~BEAT. (Temerario! in faccia mia?) ( 757 1, 6| una giovinetta graziosa...~BEAT. Andate dunque da lei, e 758 2, 1| Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Non ne vuò più saper nulla. 759 2, 1| quando foste sua moglie.~BEAT. Io non ho detto di volerlo 760 2, 1| detto, ma si conosce...~BEAT. Che cosa si conosce? Voi 761 2, 1| ch'io vi parli per zelo.~BEAT. Cara Corallina, lasciami 762 2, 1| hanno il loro fondamento.~BEAT. Prepara la tavola, voglio 763 2, 1| quanti ho da prepararla?~BEAT. Che domande!~COR. Ho da 764 2, 1| Ho da preparare per due?~BEAT. Tu mi vorresti far dire... 765 2, 1| casa. (mostrando partire)~BEAT. Dove vai?~COR. A preparare.~ 766 2, 1| Dove vai?~COR. A preparare.~BEAT. Per quanti?~COR. Per uno; 767 2, 1| COR. Per uno; siete sola.~BEAT. E se viene Ottavio?~COR. 768 2, 1| ancora alla vostra tavola?~BEAT. Non voglio che egli dica, 769 2, 1| altre insolenze. (andando)~BEAT. Temerario! Hai ragione; 770 2, 1| dentro per la finestra?~BEAT. A far che ha da venire?~ 771 2, 1| da venire?~COR. A pranzo.~BEAT. Ma se non lo voglio!~COR. 772 2, 2| SECONDA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Chi mai l'avrebbe creduto 773 2, 3| signora, comanda in tavola?~BEAT. E Ottavio è venuto? (al 774 2, 3| gli aprite. (al Servitore)~BEAT. Chi dà questi ordini?~COR. 775 2, 3| COR. Ma voi, signora...~BEAT. Non le badare, aprigli 776 2, 3| bella testina!) (da sé)~BEAT. Queste cose non si dicono 777 2, 3| Corallina)~COR. Ma se viene?...~BEAT. Essi parlano, e mettono 778 2, 3| viene il signor Ottavio?...~BEAT. Se viene, venga. Metti 779 2, 3| posata.~COR. L'altra posata?~BEAT. Sì, non voglio scene.~COR. 780 2, 3| viva il signor Ottavio.~BEAT. Ottavio deve andarsene 781 2, 3| di casa mia.~COR. Quando?~BEAT. Quando vorrò io.~COR. Eh, 782 2, 3| non anderà poi altrimente.~BEAT. Sì, se n'anderà.~COR. Mi 783 2, 3| creda, che non se n'anderà.~BEAT. Temeraria, non fare ch' 784 2, 3| mancherebbe altro). (da sé)~BEAT. Senti, è stato battuto.~ 785 2, 3| scroccone). (da sé, forte)~BEAT. Che dici?~COR. Niente, 786 2, 3| vedere. (parte, poi ritorna)~BEAT. Parmi però, che senza un 787 2, 3| portando l'altra posata)~BEAT. È forse quel temerario 788 2, 3| No, signora. Non è lui.~BEAT. E perché porti quella posata?~ 789 2, 3| Perché me l'avete comandato.~BEAT. Se non è lui, non occorre.~ 790 2, 3| occorre.~COR. La porterò via.~BEAT. Aspetta... mettila lì.~ 791 2, 3| far impazzire). (da sé)~BEAT. Chi ha picchiato?~COR. 792 2, 3| picchiato?~COR. Il signor Lelio.~BEAT. A quest'ora?~COR. Credeva 793 2, 3| Credeva aveste pranzato.~BEAT. Che cosa voleva egli da 794 2, 3| COR. Farvi una visita.~BEAT. L'hai tu licenziato?~COR. 795 2, 3| a tavola se n'è andato.~BEAT. Credi tu che ritornerà?~ 796 2, 3| ha della stima per voi.~BEAT. Sì, il signor Lelio ha 797 2, 3| Ma non si può parlare.~BEAT. Parla, chi te lo impedisce?~ 798 2, 3| favore del signor Ottavio.~BEAT. Non è vero. Mi sono quasi 799 2, 3| proposito del signor Lelio.~BEAT. Parla liberamente. Sono 800 2, 3| che ha dell'amore per voi.~BEAT. Per me? (dolce)~COR. E 801 2, 3| rivale nel signor Ottavio.~BEAT. Tutti credono ch'io sia 802 2, 3| lo trovo al caso vostro.~BEAT. Sì, ha delle circostanze 803 2, 3| qualche buona speranza?~BEAT. Non t'impegnare. Digli 804 2, 3| anche... non vo' dir altro.~BEAT. Parla.~COR. Ecco il degnissimo 805 2, 3| signor Ottavio. (con ironia)~BEAT. (In veggendolo, mi si rimescola 806 2, 3| in tavola? (a Beatrice)~BEAT. Aspetta. (con collera)~ ~ ~ ~ 807 2, 4| fatto un poco aspettare.~BEAT. Sarete stato sinora dal 808 2, 4| sono stato, ma non sinora.~BEAT. L'avete veduta la signora 809 2, 4| ridendo) Oh che sciocca!~BEAT. Prima la lodaste tanto, 810 2, 4| cose da crepar di ridere.~BEAT. Voi direte così, credendo 811 2, 4| OTT. Oibò, dico la verità.~BEAT. Io per altro non son da 812 2, 4| vale tutta la sua bellezza.~BEAT. Corallina.~COR. Signora.~ 813 2, 4| Corallina.~COR. Signora.~BEAT. In tavola.~COR. (Via, via, 814 2, 4| una libertà. (a Beatrice)~BEAT. Dite pure.~OTT. Venendo 815 2, 4| signor padrone!) (da sé)~BEAT. Non so che dire. Quando 816 2, 4| sala, che non ardisce...~BEAT. Corallina, fallo passare, 817 2, 5| QUINTA~ ~Ottavio e Beatrice~ ~BEAT. Voi avete detto a Corallina, 818 2, 5| OTT. Io ho detto questo?~BEAT. Sì, certamente, ed ella 819 2, 5| mio, non me ne ricordo.~BEAT. Voi parlate senza pensare.~ 820 2, 5| non credo d'averlo detto.~BEAT. L'avete detto. (alterata)~ 821 2, 5| con animo d'oltraggiarvi.~BEAT. Così non si parla di chi 822 2, 5| almeno, ch'io sono un pazzo?~BEAT. Se l'ho detto fra me medesima, 823 2, 5| Corallina ha la colpa.~BEAT. Signor Ottavio, voi vi 824 2, 5| mi lasci mai aver bene.~BEAT. (Povero Ottavio, è di buon 825 2, 6| Ottavio sono ad incomodarvi.~BEAT. Spiacemi, che avrete un 826 2, 7| in tavola. (a Beatrice)~BEAT. Favorite. (a Lelio)~LEL. ( 827 2, 7| suo principale!) (da sé)~BEAT. Via, signor Ottavio, mangiate, 828 2, 7| Se non l'ho fatta io...~BEAT. Zitto lì. Caro signor Ottavio, 829 2, 8| servitore che porta in tavola.~ ~BEAT. Vorrei che aveste un poco 830 2, 8| Beatrice non gliene do.~BEAT. Perché, signore?~OTT. Cane 831 2, 8| mangia del cane. (ridendo)~BEAT. Questo vostro barzellettare...~ 832 2, 8| innocentino come lei. (ridendo)~BEAT. Bravo! spiritoso! (con 833 2, 8| vino prelibato. (a Lelio)~BEAT. Parrà, signor Ottavio, 834 2, 8| questo; sentirete. (a Lelio)~BEAT. (Mi fa venire i rossori 835 2, 8| Declinando l'età matura e frale»~BEAT. Come?~OTT. Niente. (ridendo 836 2, 8| padroncina, e poi non più.~BEAT. Meno spirito e più prudenza, 837 2, 8| prudente, se sto con lei.~BEAT. Perché, padrone?~OTT. « 838 2, 8| il verso con caricatura)~BEAT. Voi vi abusate della mia 839 2, 8| alza)~OTT. Come? Perché?~BEAT. Siete un temerario. (parte)~ ~ ~ ~ 840 2, 11| sulla porta, e detti.~ ~BEAT. Andate. Di voi non cerco. ( 841 3, 6| rispetto e tutto l'amor.~BEAT. S'egli avesse della stima 842 3, 6| un omo de quella sorte.~BEAT. In casa mia vuol far troppo 843 3, 6| el lo averà quanto prima.~BEAT. E il signor Lelio?~BRIGH. 844 3, 6| BRIGH. Tutto è giustà.~BEAT. Mi dispiace assaissimo 845 3, 6| Tutti avemo qualche difetto.~BEAT. Ma i suoi sono troppo grandi.~ 846 3, 7| simile non l'ho mai veduto.~BEAT. Di chi parli?~COR. Del 847 3, 7| vederlo, se volete aver gusto.~BEAT. Dove?~COR. È giù nella 848 3, 7| padrona me lo ha comandato.~BEAT. È vero, in atto di collera; 849 3, 7| si è messo a piangere...~BEAT. In mezzo alla strada?~BRIGH. 850 3, 7| di casa; son disperato.~BEAT. Che pazzia è codesta?~BRIGH. 851 3, 7| queste vostre ciarle...~BEAT. Chetati. Fatelo venire. ( 852 3, 7| st'altro atto de carità.~BEAT. Sì, voglio usargli carità; 853 3, 8| COR. Signora padrona?~BEAT. Che c'è?~COR. Non ne avete 854 3, 8| abbastanza delle male grazie?~BEAT. Bada a te.~COR. Non parlo.~ 855 3, 8| Bada a te.~COR. Non parlo.~BEAT. (Ancora l'amo ancora mi 856 3, 8| monterà in superbia). (da sé)~BEAT. Che dici?~COR. Niente, 857 3, 8| è col braccio al collo.~BEAT. Me ne dispiace. Ma con 858 3, 9| sperare le vostre nozze...~BEAT. (Zitto, che diavolo dite?) ( 859 3, 9| l'aveva veduta). (da sé)~BEAT. Vattene. (a Corallina)~ 860 3, 10| DECIMA~ ~Beatrice e Ottavio~ ~BEAT. V'ho pur detto, che niuno 861 3, 10| mi potete dare la morte.~BEAT. Se faceste capitale dell' 862 3, 10| maggior tenerezza del mondo.~BEAT. Come si può accordar l' 863 3, 10| interpretando le cose a rovescio...~BEAT. Già, io sono una pazza.~ 864 3, 10| stolido, che non sa parlare...~BEAT. Orsù, lasciamo andare per 865 3, 10| trovato; ma lo troverà.~BEAT. E intanto...~OTT. Intanto 866 3, 10| tutto il mio bisognevole.~BEAT. Dunque non avete più bisogno 867 3, 10| dare il signor Pantalone.~BEAT. No, no, starete meglio 868 3, 10| signora Rosaura è andata...~BEAT. Dov'è? In ritiro?~OTT. 869 3, 10| OTT. Sì, altro che ritiro!~BEAT. Vi è qualche novità?~OTT. 870 3, 10| non piccola. È fuggita.~BEAT. Quando? Come?~OTT. Non 871 3, 10| Florindo degli Aretusi.~BEAT. Lo conosco. Oh diamine! 872 3, 10| cosa faranno le spiritose.~BEAT. (Mi pare impossibile). ( 873 3, 10| buone, eroiche ed esemplari.~BEAT. Grazie della burla.~OTT. ( 874 3, 10| non ci ho grazia). (da sé)~BEAT. Che dice il povero signor 875 3, 10| Si dispera; ma suo danno.~BEAT. Perché suo danno?~OTT. 876 3, 10| ch'ella voleva marito.~BEAT. Avete avuto per lei dell' 877 3, 10| pericolo. Son tutto vostro.~BEAT. (Non sono libera da' miei 878 3, 10| Beatrice, mi avete perdonato?~BEAT. Sì, vi ho perdonato.~OTT. 879 3, 10| giubbilo dall'allegrezza.~BEAT. (Voglio assicurarmi). ( 880 3, 10| parete la balia di Radamanto.~BEAT. Grazioso al solito!~OTT. 881 3, 10| mi posso tenere). (da sé)~BEAT. (Anderò io dal signor Pantalone). ( 882 3, 10| dir qualche barzelletta.~BEAT. Trattenetevi, signor Ottavio, 883 3, 10| OTT. Andate fuori di casa?~BEAT. Vo qui da una mia vicina. 884 3, 10| fate aspettar sino a sera.~BEAT. Tornerò presto. (Il cuor 885 3, 20| VENTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Perdonate, signore.~PANT. 886 3, 20| signore.~PANT. La xe patrona.~BEAT. (Come! Qui Rosaura? Ottavio 887 3, 20| le mostra il braccio)~BEAT. Credetemi, che ho udito 888 3, 20| adoratore del vostro merito.~BEAT. Troppa bontà. Favorisca, 889 3, 20| nol saveva più come far.~BEAT. (Indegno! Voleva uscire 890 3, 20| molto questo signor Ottavio.~BEAT. Mi preme che il signor 891 3, 20| intendo farlo per sempre.~BEAT. (Dica, signor Pantalone, 892 3, 20| cossa?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Mi è stata detta). (come 893 3, 20| sior Ottavio?) (come sopra)~BEAT. (È la verità dunque?) ( 894 3, 20| aveste della bontà per me.~BEAT. A miglior tempo, signor 895 3, 21| imprudente. (a Beatrice)~BEAT. Indegno! A me si perde 896 3, 22| Taci lì. (a Corallina)~BEAT. Che ha fatto?~COR. Mi ha 897 3, 22| poi ha rotto lo specchio.~BEAT. Anche lo specchio?~OTT. 898 3, 23| OTT. Signora Beatrice...~BEAT. Beatrice non è più per La donna di garbo Atto, Scena
899 1, 6| guardandosi nello specchio)~BEAT. Arlecchino. (di dentro)~ 900 1, 6| la me vede, sto fresco!)~BEAT. Briccone, che fai tu qui? ( 901 1, 6| sto ben co sta scuffia?~BEAT. Levatela, che ti bastono.~ 902 1, 6| che para più bello de vu.~BEAT. Chi è di là? V'è nessuno? 903 1, 7| Rosaura, che gli corrisponde)~BEAT. Va via di qua, impertinente. ( 904 1, 7| costui può giovarmi). (da sé)~BEAT. Colui è insoffribile.~ROS. 905 1, 7| piacciono gli uomini disinvolti.~BEAT. Ancor io amo le persone 906 1, 7| la lista della lavandaia.~BEAT. Tu l'intendi assai bene, 907 1, 7| superiorità del vostro spirito.~BEAT. Dammi quella cuffia.~ROS. 908 1, 7| visite con quella cuffia?~BEAT. Se Arlecchino non l'ha 909 1, 7| ne avete delle migliori?~BEAT. Veramente questa è la migliore 910 1, 7| mezzo scudo per la fattura.~BEAT. Tu mi farai piacere; ma 911 1, 7| perché sono alla moda.~BEAT. Ho sentito picchiare all' 912 1, 7| Vado subito. (va a vedere)~BEAT. Una cameriera simile merita 913 1, 7| sapete chi è? (ritorna)~BEAT. Se non me lo dici, nol 914 1, 7| ROS. È il signor Lelio.~BEAT. Quell'affettato?~ROS. Appunto 915 1, 7| affettato?~ROS. Appunto quello.~BEAT. Fa ch'egli venga. Avremo 916 1, 7| trovare così disabbigliata?~BEAT. Con costui non mi prendo 917 1, 7| tanto lo tratterrò qui.~BEAT. Sì, dici bene. Vado a vestirmi, 918 2, 1| mi sembrate una Venere.~BEAT. Anzi voi un bellissimo 919 2, 1| riverbero de' vostri sguardi.~BEAT. Eh no, signore, la vostra 920 2, 1| ciò che da voi dipende.~BEAT. Spiegatevi, non v'intendo.~ 921 2, 1| adorabili qualità vostre.~BEAT. Vi piace la mia cameriera?~ 922 2, 1| condizione, non mi dispiace.~BEAT. Volete che io la faccia 923 2, 1| volere a me non compete.~BEAT. Ma se verrà, la vedrete 924 2, 1| volentieri?~LEL. Perché no?~BEAT. Eh, voi siete un cavaliere 925 2, 1| di vil metallo composto.~BEAT. Credo che sagrifichereste 926 2, 1| prosapia de' miei grandi avi.~BEAT. Poter del mondo! questa 927 2, 1| le fiamme dell'amor mio.~BEAT. Quand'è così, non potrà 928 2, 1| Ed un'eroina m'accese.~BEAT. Chi è codesta?~LEL. Eccola. 929 2, 1| Eccola. Voi siete quella.~BEAT. Io? quale eroica azione 930 2, 1| soggiogar il mio cuore.~BEAT. Oh grande, oh bella impresa 931 2, 1| impossessò del mio arbitrio.~BEAT. Sarà invidiato il mio nome 932 2, 1| purezza del mio metallo.~BEAT. Signor Lelio, volete che 933 2, 1| vostri arbitrari voleri.~BEAT. Eh là, Rosaura.~ ~ ~ ~ 934 2, 2| cervello). (piano a Beatrice)~BEAT. (Costei mi fa crepar dalle 935 2, 2| A qual gioco, signora?~BEAT. A quello che più aggrada 936 2, 2| ciò che piace a madama.~BEAT. Sta a voi lo scegliere.~ 937 2, 2| scegliere.~LEL. Mi meraviglio.~BEAT. Rimettiamoci in Rosaura; 938 2, 2| LEL. Evviva, evviva!~BEAT. Sei molto brava, Rosaura.~ 939 2, 3| portano tavolino e carte.~ ~BEAT. Divertiamoci a un gioco 940 2, 3| non ho denari!) (da sé)~BEAT. Fatemi il piacere di tener 941 2, 3| dispensatemi, ve ne prego.~BEAT. Tanto pronto a compiacermi, 942 2, 3| dispensatemi, ve ne prego.~BEAT. Non voglio già ch'esponiate 943 2, 3| mezzo paolo; siete contenta?~BEAT. Farò come volete. (Almeno 944 2, 3| prudenza mi trasse). (da sé)~BEAT. Via, puntate.~LEL. Due 945 2, 3| LEL. Due marche al sei.~BEAT. Sei vince. (giocano)~LEL. 946 2, 3| giocano)~LEL. Paroli al due.~BEAT. Due perde.~LEL. Pazienza! 947 2, 3| Quattro marche all'asso.~BEAT. Asso vince.~LEL. Paroli 948 2, 3| vince.~LEL. Paroli all'otto.~BEAT. Otto perde.~LEL. (La cosa 949 2, 4| sì francamente v'impone?~BEAT. È mio marito.~LEL. Vostro 950 2, 4| come un tronco). (da sé)~BEAT. Con sua licenza. (a Lelio) 951 2, 4| farà andare in precipizio.~BEAT. Sì, il vostro maledetto 952 2, 4| arrivato al tempo di rifarmi.~BEAT. Avete guadagnato?~OTT. 953 2, 4| son sicuro di guadagnare.~BEAT. Solite vostre speranze. 954 2, 4| frutteranno assaissimo.~BEAT. Dove volete ch'io trovi 955 2, 4| scorticate.~OTT. Ma non giocate?~BEAT. Gioco sulla parola.~OTT. 956 2, 4| OTT. Vincete, o perdete?~BEAT. Sinora io vinco.~OTT. E 957 2, 4| OTT. E bene, vi pagherà.~BEAT. Io non ho un paolo, e quello 958 2, 4| un abito, qualche cosa.~BEAT. Voglio darvi il diavolo 959 2, 4| mi levate la mia fortuna.~BEAT. Eh, che se siete pazzo 960 2, 4| questa volta son sicuro...~BEAT. Io non vi voglio dar niente.~ 961 2, 4| andar in collera. (alterato)~BEAT. Che andar in collera? che 962 2, 5| Beatrice, Lelio, poi Diana~ ~BEAT. (Mi fa ridere a mio dispetto). ( 963 2, 5| gli spiriti tumultuanti.~BEAT. Compatite, di grazia, la 964 2, 5| all'ire siete ancor bella.~BEAT. Mi adulate, e pur mi piacete.~ 965 2, 5| Sono ingenuo, sono sincero.~BEAT. Proseguiamo, se pur v'aggrada.~ 966 2, 5| Anzi. Asso a sei marche.~BEAT. Asso perde. Sarà fortunato 967 2, 5| cognata, dov'è Rosaura?~BEAT. Sarà nella camera dov'io 968 2, 5| dignissima vostra cognata?~BEAT. Sì, signore.~DIA. Per servirla.~ 969 2, 5| un pazzo costui). (da sé)~BEAT. Se volete Rosaura, ora 970 2, 5| DIA. Mi farete piacere.~BEAT. Ehi, Rosaura~ ~ ~ ~ 971 2, 6| Eccomi a' vostri cenni.~BEAT. La signora Diana ti vuol 972 2, 7| dà un libro a Beatrice)~BEAT. Lascia. E le marche ch' 973 2, 7| nessuno? Si può venire?~BEAT. Venga pure, signor suocero, 974 2, 7| sconsolato? (con ironia)~BEAT. Né l'uno, né l'altro; guardate 975 2, 8| teneramente, e sospiro di vederlo.~BEAT. Avrò per lui quella stima 976 2, 8| vi dico.~DIA. Ubbidisco.~BEAT. Eccolo che giugne.~ ~ ~ ~ 977 2, 9| Parla bene latino). (da sé)~BEAT. Signor cognato, mi consolo 978 2, 10| gelosia). (piano a Isabella)~BEAT. Signor cognato, se mi date 979 2, 10| Prendete il vostro comodo.~BEAT. A buon rivederci questa 980 2, 10| se madama il permette...~BEAT. Quando il signor cognato 981 2, 10| amplissime atque solemniter.~BEAT. Nuovamente la riverisco.~ 982 3, 6| addosso il suo guardinfante)~BEAT. Spero che il peso di questa 983 3, 6| grazia la vostra opinione.~BEAT. Io dico che Rosaura è degna 984 3, 7| vostro marito? (a Beatrice)~BEAT. Stupisco della debolezza 985 3, 7| migliora il negozio). (da sé)~BEAT. Su via, signor Lelio, date La donna vendicativa Atto, Scena
986 2, 4| motivo d'alterarmi il sangue.~BEAT. Signor zio, si può venire?~ 987 2, 4| da sé) Venite, venite.~BEAT. Fate gran carestia delle 988 2, 4| affari; non posso venire.~BEAT. Il mio bambino è ammalato...~ 989 2, 4| Avete bisogno di niente?~BEAT. Son qui per un affare di 990 2, 4| avete a dire, ditelo presto.~BEAT. Sediamo un poco.~OTT. No, 991 2, 4| la finisce più). (da sé)~BEAT. Ma io mi stanco a stare 992 2, 4| potete stare anche voi.~BEAT. Il cielo vi benedica, venite 993 2, 4| governo. Oh via, dite su.~BEAT. Mio padre, poverino, è 994 2, 4| Non parliamo de morti...~BEAT. E ho paura che il povero 995 2, 4| poco.~OTT. Nipote mia...~BEAT. Patisce certi mali...~OTT. 996 2, 4| alza un po' più la voce)~BEAT. Il medico ha paura...~OTT. 997 2, 4| mia... (forte, con rabbia)~BEAT. Zitto, zitto: non andate 998 2, 4| dirmi, o ch'io me ne vado.~BEAT. M'ha mandato a chiamare 999 2, 4| cugina.~OTT. Mia figlia?~BEAT. Sì signore; e, poverina, 1000 2, 4| due ore a sentirle tutte.~BEAT. Due, o tre, o quattro,