1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3808
(segue) La donna vendicativa
     Atto, Scena
1001 2, 4| di tornar di vent'anni.~BEAT. Ma perché, signore?~OTT. 1002 2, 4| Che cosa vuole mia figlia?~BEAT. Vuol marito.~OTT. E vi 1003 2, 4| risposto. Servitor suo.~BEAT. Fermatevi: vi vuol altro.~ 1004 2, 4| Che cosa vi vuole di più?~BEAT. Bisogna sapere che la ragazza... 1005 2, 4| Via, bisogna sapere...~BEAT. Se mi lascerete prendere 1006 2, 4| OTT. Bisogna sapere...~BEAT. Signor sì, bisogna sapere... 1007 2, 4| venuta in tasca, ma come va.~BEAT. Io non ho volontà d'andare 1008 2, 4| andarvi, partirò per prudenza.~BEAT. Via, via: due parole, e 1009 2, 4| Due parole, e non più.~BEAT. La signora Rosaura vuol 1010 2, 4| avete detto un'altra volta.~BEAT. Ma bisogna sapere...~OTT. 1011 2, 4| sapere...~OTT. Eccoci .~BEAT. Sì, bisogna sapere, che 1012 2, 4| non glielo voglio dare.~BEAT. Ora, signor zio, bisogna 1013 2, 4| io intendo d'aver finito.~BEAT. La giovane è innamorata.~ 1014 2, 4| innamorata.~OTT. Non serve.~BEAT. Il giovane le vuol bene.~ 1015 2, 4| vuol bene.~OTT. Non è vero.~BEAT. Ma bisogna sapere...~OTT. 1016 2, 4| stufo; non vo' sentir altro.~BEAT. Signor zio...~OTT. Schiavo.~ 1017 2, 4| Signor zio...~OTT. Schiavo.~BEAT. Non vi lascerò partire.~ 1018 2, 4| partire.~OTT. Non mi seccate.~BEAT. Bella creanza! (a mezza 1019 2, 4| Come! Che cosa avete detto?~BEAT. Niente, signore.~OTT. Creanza? 1020 2, 4| darvi una mano nel viso.~BEAT. Vorrei veder questa!~OTT. 1021 2, 4| casa mia sono padrone io.~BEAT. In casa vostra non ci verrò 1022 2, 4| mai più.~OTT. Farete bene.~BEAT. E non verrò per causa di 1023 2, 5| con rispetto di Corallina.~BEAT. Oh! di grazia, parliamo 1024 2, 5| disparte)~OTT. Che c'è?~BEAT. (Non vorrei che mi avesse 1025 2, 5| questa casa. (a Beatrice)~BEAT. A me?~OTT. Sì, a voi.~BEAT. 1026 2, 5| BEAT. A me?~OTT. Sì, a voi.~BEAT. Vi ricordate chi sono?~ 1027 2, 5| della mia figliuola. (parte)~BEAT. A me questo!~COR. E non 1028 2, 6| SESTA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Ora ho capito. Costei mi 1029 2, 7| mani di un padre tiranno.~BEAT. (Quanto mi piacciono questi 1030 2, 7| colla serva.~ROS. Come?~BEAT. Può essere. Colei è capace...~ 1031 2, 7| direi di sposar la padrona.~BEAT. La ragione è chiarissima.~ 1032 2, 7| la mia parola). (da sé)~BEAT. Ma dite almeno il perché 1033 2, 7| vuole ch'io gliela dia.~BEAT. Ed io dico, che se aveste 1034 2, 7| gliela dareste.~OTT. Perché?~BEAT. Voi coi vostri strilli, 1035 2, 7| cielo!... (la minaccia)~BEAT. Eh, non mi fate paura. 1036 2, 7| FLOR. Col naso. (lo ferma)~BEAT. Per causa vostra la riputazione 1037 2, 7| Sentiamo la dottoressa.~BEAT. L'unico rimedio, quando 1038 2, 7| Mi preme la vostra vita.~BEAT. Che spada? Che pazzie son 1039 2, 7| altro?) (da sé, pensando)~BEAT. Signor zio, risolvete.~ 1040 2, 7| risolvete.~OTT. Ho risolto.~BEAT. Come?~OTT. Che Florindo 1041 2, 8| Che sento!) (in disparte)~BEAT. Bravissimo.~ROS. Non poteva 1042 2, 8| concludere, ascoltino due parole.~BEAT. Voi qui non c'entrate.~ 1043 2, 8| meglio di lei. (a Beatrice)~BEAT. Che temerità!~FLOR. Che 1044 2, 8| voi medesimo lo domandate?~BEAT. Bisogna ben sapere il perché.~ 1045 2, 8| avesse rubati a me?) (da sé)~BEAT. E che sì, che li avete 1046 2, 8| Corallina degli Graziosi...~BEAT. (Sputa con caricatura, 1047 2, 8| per tirargliela dietro)~BEAT. Signor zio.~OTT. Andate 1048 2, 8| OTT. Andate al diavolo.~BEAT. Tutto per causa tua, ma 1049 3, 9| Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Venite con me; non abbiate 1050 3, 9| mettete in un brutto impegno.~BEAT. Siete di così poco spirito?~ 1051 3, 9| commesso un'azione cattiva.~BEAT. Finalmente son io che v' 1052 3, 9| noi da questa mia venuta?~BEAT. Mia cugina ha necessità 1053 3, 9| parlarvi.~FLOR. Dove ritrovasi?~BEAT. Sarà nella sua camera; 1054 3, 9| esposto a chi va e chi viene?~BEAT. Vi nasconderò in quella 1055 3, 9| FLOR. Che camera è quella?~BEAT. È una stanza quasi disabitata. 1056 3, 9| badiamo bene a quel che si fa.~BEAT. Sento gente. Presto, presto, 1057 3, 9| entra, e Beatrice chiude)~BEAT. Presto, presto, ad avvisar 1058 3, 17| Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Io, disgraziata? (a Corallina)~ 1059 3, 17| fate qui voi? (a Beatrice)~BEAT. Ci sono per mio malanno.~ 1060 3, 17| OTT. Andate via di qui.~BEAT. Così non ci fossi venuta.~ 1061 3, 17| Chi vi ha fatto venire?~BEAT. Mia cugina ha pregato me 1062 3, 17| in questa bella maniera.~BEAT. Io non son capace...~COR. 1063 3, 17| questa bella disinvoltura.~BEAT. Voi siete una temeraria. ( 1064 3, 17| qui subito. (a Beatrice)~BEAT. Come, signor zio?~OTT. 1065 3, 17| voi qualche risoluzione.~BEAT. Sì, anderò via; ma non La donna volubile Atto, Scena
1066 1 | Beatrice e Rosaura.~ ~BEAT. Mi dispiace esservi di 1067 1 | favorirmi colla vostra visita.~BEAT. Mi è stato detto una cosa, 1068 1 | che cosa mi avete fatto?~BEAT. Questo è quello che diceva 1069 1 | indovino chi ve l’ha detto?~BEAT. Via, indovinate.~ROS. La 1070 1 | ROS. La signora Eleonora.~BEAT. No, v’ingannate.~ROS. Altri 1071 1 | ella non può essere stata.~BEAT. Vi giuro sull’onor mio, 1072 1 | Dunque chi ve l’ha detto?~BEAT. Non posso dirlo.~ROS. Se 1073 1 | che non fate conto di me.~BEAT. Via, lo dirò, è stata Corallina.~ 1074 1 | dette.~ ~COR. Signora...~BEAT. Va via di qua.~COR. Senta...~ 1075 1 | pazza). (da sé, e parte)~BEAT. Mi dispiace che per causa 1076 1 | veduto il signor Florindo?~BEAT. È qualche giorno che non 1077 1 | sediamo: ehi, chi è di ?~BEAT. (Come! Rosaura amante di 1078 1 | ch’egli è un bel giovane?~BEAT. Sì, è verissimo. (Ma per 1079 1 | Ha delle cosette buone.~BEAT. Ma ditemi, come ve la passate 1080 1 | grazia: non lo posso vedere.~BEAT. Come dite ora tanto male 1081 1 | con la signora Eleonora.~BEAT. (Ora capisco perché ne 1082 1 | giovane che consola a mirarlo?~BEAT. Lo sa il signor Pantalone 1083 1 | per rabbia ho detto di sì.~BEAT. Ed ora come anderà con 1084 1 | padre?~ROS. Dirò di no.~BEAT. Basta che siate a tempo, 1085 1 | parlare col signor Florindo?~BEAT. Ingegnatevi.~ROS. Voi mi 1086 1 | me in compagnia vostra.~BEAT. Che! Vorreste ch’io vi 1087 1 | ed io siamo da maritare.~BEAT. Basta, ne parleremo. (Anzi 1088 1 | obbligatissimo. (a Beatrice)~BEAT. Gli son serva, signor Pantalone.~ 1089 1 | venite a pranzo con noi.~BEAT. Vi ringrazio delle vostre 1090 1 | parlar. (piano a Rosaura)~BEAT. Per compiacervi resterò.~ 1091 1 | dirmi mio padre). (da sé)~BEAT. Non voglio che diciate 1092 1 | prendete incomodo: andate pure.~BEAT. Ma se vi dico che resterò.~ 1093 1 | se vi dico che andiate.~BEAT. Pare che ora mi discacciate.~ 1094 1 | cara, non vi discaccio.~BEAT. Basta, anderò.~ROS. (Sì, 1095 1 | Florindo). (piano a Beatrice)~BEAT. Bene, bene; riverisco il 1096 1 | PANT. Ghe fazzo reverenza.~BEAT. (Per ora ho rilevato tanto 1097 1 | SEDICESIMA~ ~Beatrice e dette.~ ~BEAT. Son qui a vedere quel che 1098 1 | signora, la riverisco. (parte)~BEAT. Mi lascia con questo bel 1099 1 | debolezza del naturale.~BEAT. In casa sua non ci vengo 1100 1 | non ci veniva né pur io.~BEAT. Che razza di vivere! Ora 1101 1 | uguale, sincera e propria.~BEAT. Cara Eleonora, anche voi 1102 1 | contenta, quando sono con voi.~BEAT. Andiamo via di qui, venite 1103 1 | con me.~ELEON. Andiamo.~BEAT. (La sua amicizia mi giova, 1104 2 | Beatrice ed un Servitore.~ ~BEAT. Da chi hai sentito dire 1105 2 | servitore del signor Pantalone.~BEAT. Dunque Rosaura si sposerà 1106 2 | signora, così hanno detto.~BEAT. Fa una cosa. Accompagnami 1107 2 | ELEON. Amica, dove andate?~BEAT. Appunto desiderava vedervi. 1108 2 | delle novità ne ho ancor io.~BEAT. Rosaura si mariterà con 1109 2 | figuratevi! Non è così.~BEAT. Domandatelo al mio servitore. 1110 2 | ora vuole il signor Lelio.~BEAT. Non può stare che si sia 1111 2 | prender il signor Lelio.~BEAT. Oh che donna leggiera! 1112 2 | goderemo qualche buona scena.~BEAT. Oh, in casa sua non ci 1113 2 | ci vengo.~ELEON. Perché?~BEAT. Mi ricordo dello sgarbo 1114 2 | getterà le braccia al collo.~BEAT. Voi mi volete mettere a 1115 2 | Che! Avete paura di lei?~BEAT. Andiamo pure. E tu ricordati 1116 2 | Andiamo a ridere un poco.~BEAT. Io non so dissimulare. 1117 2 | chi vuol prendersi gusto.~BEAT. Felice voi, che lo sapete 1118 2 | avete a prendere soggezione.~BEAT. Riverisco la signora Rosaura.~ 1119 2 | Serva, la mia cara Beatrice.~BEAT. Perdonate l’incomodo.~ROS. 1120 2 | maggior piacere del mondo.~BEAT. (Oggi la luna è buona). ( 1121 2 | Maledettissima). (da sé)~BEAT. Orsù, signora Rosaura, 1122 2 | sempre la mia cara amica.~BEAT. Non potete negare di aver 1123 2 | Oh, io... non ci penso.~BEAT. E se io avessi qualche 1124 2 | dell’inclinazione per lui?~BEAT. Per ora non so niente di 1125 2 | che siete un’amica finta.~BEAT. Come! Amica finta? Perché?~ 1126 2 | si è disgustato con me.~BEAT. Perché per causa mia?~ROS. 1127 2 | ROS. Non parliamo altro.~BEAT. Parlate, dichiaratevi.~ 1128 2 | ancora sposato. (parte)~BEAT. Che dite? (ad Eleonora)~ 1129 2 | Io rido come una pazza.~BEAT. Ma voi avete accresciuto 1130 2 | fatto per prendermi spasso.~BEAT. Amica, compatitemi. Voi 1131 2 | furba, ma non quanto basta.~BEAT. Andiamo, che abbiamo fatto 1132 2 | possa succedere. (parte)~BEAT. Rosaura è volubile, Eleonora 1133 3 | Florindo, Lelio e detti.~ ~BEAT. Serva di lor signori. ( 1134 3 | Riverisco lor signori.~BEAT. Sposina, mi rallegro con 1135 3 | nasconde dietro la scena)~BEAT. Via, via, non fuggite.~ 1136 3 | finta, così mi tradite?~BEAT. Io tradirvi? Vi ha tradita Le donne curiose Atto, Scena
1137 1, 4| Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Ecco qui al solito. È un' 1138 1, 4| qualche interesse da fare.~BEAT. Sarà a quel maladetto ridotto.~ 1139 1, 4| Sogliono andarvi insieme.~BEAT. Ma che diavolo fanno mattina 1140 1, 4| perché non lo lasciano mai.~BEAT. Giocheranno a rotta di 1141 1, 4| paura, signora madre...~BEAT. Di che?~ROS. Che vi sia 1142 1, 4| Che vi sia qualche donna.~BEAT. Se donne dentro non 1143 1, 4| ma noi non vi vediamo.~BEAT. Via, via, questo è un vostro 1144 1, 4| dico che faranno all'amore.~BEAT. Basta, mi chiarirò.~ROS. 1145 1, 4| ROS. Come, signora madre?~BEAT. Voglio andare a sorprenderli 1146 1, 4| pagherei a venirci ancor io!~BEAT. Alle fanciulle non è permesso. 1147 1, 4| non mi direte la verità.~BEAT. Sì, vi dirò tutto. Vedrò 1148 1, 4| e voi non me lo direte.~BEAT. Eh, che i giuocatori non 1149 1, 4| giuoco, ma per le donne.~BEAT. Voi non sapete cosa dite.~ 1150 1, 5| Chi è qui? Si può venire?~BEAT. Venite, signora Eleonora, 1151 1, 5| mariti in quel luogo segreto.~BEAT. Io me l'immagino. Giocheranno 1152 1, 5| il lapis philosophorum.~BEAT. Sapete che si può dare? 1153 1, 5| parlate per amor del cielo.~BEAT. Non dubitate.~ROS. Per 1154 1, 5| quale ch'io voglio dire.~BEAT. Sì, Sì, quello che avete 1155 1, 5| insegnare dove sta di casa.~BEAT. E siete andata stamattina, 1156 1, 5| quella maniera. Sì davvero!~BEAT. Ma quando veniamo alla 1157 1, 5| fanno una rabbia terribile!~BEAT. Ma via, veniamo al fine. 1158 1, 5| marito faceva il caciaiuolo?~BEAT. Via, sì, sì, andiamo avanti.~ 1159 1, 6| signora padrona! (a Beatrice)~BEAT. Che c'è?~COR. Ho saputo 1160 1, 6| COR. Ho saputo ogni cosa.~BEAT. Di che?~COR. Della casa 1161 1, 6| COR. Eh! per l'appunto!~BEAT. E che sì che giuocano?~ 1162 1, 6| saputo tutto. Ma... zitto.~BEAT. Zitto. (alle altre)~COR. 1163 1, 6| Vogliono cavar un tesoro.~BEAT. Eh via!~COR. E fanno un 1164 1, 6| Vorrà dire cavar tesori.~BEAT. Sì, sì, sarà vero.~ROS. 1165 1, 7| che l'è qua el padron.~BEAT. Dove è stato sinora?~ARL. 1166 1, 7| Oh bella! Al logo solito.~BEAT. Ma che cosa fanno in quel 1167 1, 7| Domandeghelo a lu, che lo saverì.~BEAT. Vieni qui, senti. (ad Arlecchino)~ 1168 1, 7| Arlecchino)~ARL. Son qua.~BEAT. (Giuocano?) (piano ad Arlecchino)~ 1169 1, 7| Arlecchino)~ARL. Siora sì.~BEAT. (L'ho detto io). (da sé)~ 1170 1, 7| verrò subito a confidarvela.~BEAT. Ma quella del lapis non 1171 1, 7| sempre la verità. (parte)~BEAT. Io credo che non sappiano 1172 1, 7| quello che si figurano.~BEAT. Mi par di vederli con le 1173 1, 8| Beatrice, poi Ottavio~ ~BEAT. Anch'ella è ostinata. Ma 1174 1, 8| tavola. (siede al tavolino)~BEAT. Volete fare il conto di 1175 1, 8| fate qualche cosa di più.~BEAT. Sì, sì, fate degli inviti? 1176 1, 8| e quindici. (scrivendo)~BEAT. So, so, che cosa si fa 1177 1, 8| L'ho caro. (scrivendo)~BEAT. Voi rovinate la vostra 1178 1, 8| signora no. (scrivendo)~BEAT. Il giuoco è il precipizio 1179 1, 8| Non si giuoca. (scrivendo)~BEAT. Non si giuoca?~OTT. No, 1180 1, 8| e due sette. (scrivendo)~BEAT. Dunque che cosa si fa?~ 1181 1, 8| Niente di male. (scrivendo)~BEAT. Se non vi fosse niente 1182 1, 8| sarebbe del male. (scrivendo)~BEAT. Sì, eh? Uomo indiscreto!~ 1183 1, 8| quattro sedici... (scrivendo)~BEAT. Sia maladetto quando vi 1184 1, 8| OTT. È tardi. (scrivendo)~BEAT. Come tardi?~OTT. Dico che 1185 1, 8| andiamo a pranzo, che è tardi.~BEAT. Sono anche a tempo d'andarmene 1186 1, 8| gran carità. (scrivendo)~BEAT. La mia dote.~OTT. Nulla 1187 1, 8| nulla, nulla. (scrivendo)~BEAT. Che nulla?~OTT. Io faccio 1188 1, 8| Non vi abbado. (scrivendo)~BEAT. Voglio sapere in quella 1189 1, 8| sta bene, per servirla.~BEAT. Siete una compagnia di 1190 1, 8| Le donne non ci vengono.~BEAT. Le donne sono cattive?~ 1191 1, 8| che da noi non ci vengono.~BEAT. Se ci venissero, ogni sospetto 1192 1, 8| donne sospettano sempre.~BEAT. Ma ci vuol tanto a dire 1193 1, 8| OTT. Non ci vuol niente.~BEAT. Dunque via cosa si fa?~ 1194 1, 8| sei ventidue, e otto...~BEAT. Otto diavoli che vi portino. ( 1195 1, 8| avete rotto... il numero.~BEAT. Che siate maladetto!~OTT. 1196 1, 8| Anche voi. (scrivendo)~BEAT. Bestia!~OTT. Come lei. ( 1197 1, 8| Come lei. (come sopra)~BEAT. Pensate di volerla durar 1198 1, 8| conto è fatto. (s'alza)~BEAT. Che conto avete fatto?~ 1199 1, 8| fatto?~OTT. Sì, l'ho finito.~BEAT. Così mi trattate?~OTT. 1200 1, 8| OTT. A pranzo, signora.~BEAT. Uomo indegno!~OTT. A riverirla 1201 1, 8| riverirla a pranzo. (parte)~BEAT. Indegnissimo! Non si scalda, 1202 2, 3| mi viene tanto di gozzo.~BEAT. Via, parla.~COR. Ho trovato 1203 2, 3| maniera di saper tutto.~BEAT. Di che?~COR. Della compagnia, 1204 2, 3| delle camere, del casino.~BEAT. Davvero! Come?~COR. Tutti 1205 2, 3| di buscarle a qualcuno.~BEAT. E poi?~COR. E poi, so io 1206 2, 3| nascondermi e saper tutto.~BEAT. Mio marito le avrà?~COR. 1207 2, 3| modo di fargliele sparire.~BEAT. Se le ha ne' calzoni, sarà 1208 2, 3| delle porte saranno grosse.~BEAT. Questa mattina è venuto 1209 2, 3| questa sera fanno una cena.~BEAT. Oh, quanto pagherei di 1210 2, 3| Bisogna studiare il modo.~BEAT. Eccoli che vengono qui.~ 1211 2, 4| dar dei buoni consigli.~BEAT. Mio marito è fatto a posta 1212 2, 4| sarà tramontata la luna.~BEAT. Oggi perché non vi spogliate? 1213 2, 4| voglio far due fatiche.~BEAT. Avete da uscir presto, 1214 2, 4| sapere dove ho d'andare?~BEAT. Mi pare che alla moglie 1215 2, 4| che è stato ieri da me.~BEAT. Pare a voi che quell'abito 1216 2, 4| bado a queste piccole cose.~BEAT. Sapete che questi signori 1217 2, 4| vuole: io non ci penso.~BEAT. (Già; basta che io dica 1218 2, 4| concludano queste nozze.~BEAT. (Non faremo niente). (da 1219 2, 4| se foste un uomo sincero.~BEAT. Vi mutate quell'abito? ( 1220 2, 4| qualche bugia? (a Florindo)~BEAT. (Ecco come mi abbada). ( 1221 2, 4| crescer la rabbia). (da sé)~BEAT. Almeno, se non volete mettervi 1222 2, 4| che vi sarò obbligato.~BEAT. Date qui. Cavatevelo, se 1223 2, 4| voglio fare questa fatica.~BEAT. Così non si fa bene. Cavatevelo.~ 1224 2, 4| incomodate, che non m'importa.~BEAT. Ecco qui. Mai vuol fare 1225 2, 4| puntigliosa. (a Rosaura)~BEAT. (Or ora perdo la pazienza). ( 1226 2, 4| par più buona la pace.~BEAT. Non ve lo volete cavare? ( 1227 2, 4| Ottavio)~OTT. Signora no.~BEAT. Siete una bestia.~OTT. 1228 2, 4| poverine, che si sfoghino.~BEAT. È una cosa, con questa 1229 2, 5| niente?) (piano a Beatrice)~BEAT. (No, non mi basta l'animo 1230 2, 5| cosa, che non mi raffreddi.~BEAT. Portategli il vestito. ( 1231 2, 5| Via sì, sarete contenta.~BEAT. (Ha fatto Corallina quello 1232 2, 5| me ne facciano un altro.~BEAT. Vedete che vuol dire non 1233 2, 5| vestito, che è di colore.~BEAT. Se facevate a modo mio, 1234 2, 6| Beatrice, siete contenta?~BEAT. Non ancora. (Ho paura che 1235 2, 6| ripone il tutto in tasca)~BEAT. (Anche le chiavi?) (a Corallina, 1236 2, 6| cambiate). (piano a Beatrice)~BEAT. (Il gran diavolo che è 1237 2, 6| a bevere fuori di casa.~BEAT. Lo andrete a bevere al 1238 2, 6| dite?~ROS. Io in ritiro?~BEAT. Mia figlia in ritiro?~OTT. 1239 2, 7| Signora, io non ne ho colpa.~BEAT. Mia figlia in ritiro? Se 1240 2, 7| né i vostri rimproveri.~BEAT. Andate, andate, che mio 1241 2, 7| Resterò, se lo comandate.~BEAT. No, no, servitevi pure. 1242 2, 7| poi tornate. (a Florindo)~BEAT. Oh, che non s'incomodi.~ 1243 2, 8| Che cosa avete da dirmi?~BEAT. Dove sono le chiavi?~COR. 1244 2, 8| altra dell'appartamento.~BEAT. Andiamo, andiamo. (a Corallina)~ 1245 2, 8| Voglio venire ancor io.~BEAT. A voi non è lecito. State 1246 2, 8| ROS. Cara signora madre...~BEAT. No, vi dico. Andiamo, Corallina. ( 1247 2, 17| zendale alla bolognese.~ ~BEAT. Altro che dire non entran 1248 2, 17| vi è qualche porcheria.~BEAT. Presto, entriamo anche 1249 2, 17| Ma zitto... sento gente.~BEAT. Non vorrei che fossimo 1250 2, 17| qui...~COR. Ritiratevi.~BEAT. E tu non vieni?~COR. Io 1251 2, 17| sera; non mi conosceranno.~BEAT. Bada bene non m'ingannare.~ 1252 2, 17| ingannare.~COR. Fidatevi di me.~BEAT. Ti aspetto in questo vicolo. ( 1253 2, 25| COR. Che cosa è stato?~BEAT. Figliuola mia.~ROS. Signora 1254 2, 25| veniva in traccia di voi.~BEAT. Ed io veniva in traccia 1255 2, 26| rabbiosissima di sapere.~BEAT. Mi preme di mio marito.~ 1256 2, 26| COR. Oh, il ciel volesse!~BEAT. Pagherei cento scudi.~BRIGH. 1257 2, 26| galantomo le voggio sodisfar.~BEAT. Ma come?~BRIGH. Se fidele 1258 2, 26| de qua, che te aspetto.~BEAT. Ah Brighella, non ci tradire.~ 1259 2, 26| figura de condottier. (parte)~BEAT. Rosaura, andiamo. Già che 1260 3, 1| senza esser viste le vederà.~BEAT. Che luogo è quello dove 1261 3, 1| i fornelli xe in cusina.~BEAT. Qual è la camera del giuoco?~ 1262 3, 1| catene). (da sé, entra)~BEAT. (Se mio marito giuoca, 1263 3, 6| Corallina~ ~ELEON. Avete veduto?~BEAT. Avete sentito?~COR. In 1264 3, 6| diverte, non fa alcun male.~BEAT. Mi pareva impossibile che 1265 3, 6| volontà la signora madre.~BEAT. Io non l'ho fatto per curiosità, 1266 3, 6| Anch'io per un puntiglio.~BEAT. E che sia la verità, andiamo 1267 3, 6| mangia, o se sta malinconico.~BEAT. Via, via, basta così. ( 1268 3, 6| bene spiare alle porte.~BEAT. Andiamo, andiamo.~COR. 1269 3, 6| tavola! Oh che bella cosa!~BEAT. In quanti sono? (torna 1270 3, 6| lo stesso)~COR. Discorre.~BEAT. Egli fa così. Mangia adagio, 1271 3, 6| corre al buco della chiave)~BEAT. Pasticcio di che? (corre 1272 3, 6| io. (guarda dal bucolino)~BEAT. Spicciatevi, voglio veder 1273 3, 6| da sé)~ELEON. Oh bello!~BEAT. Lasciatemi vedere. (fa 1274 3, 6| fessura non la do a nessuno.~BEAT. Oh bella cosa! (guardando)~ 1275 3, 6| guardando)~ROS. Ed io niente.~BEAT. Bevono.~ELEON. Chi? Voglio 1276 3, 6| Voglio veder ancor io.~BEAT. Venite qui. (a Rosaura, 1277 3, 6| Arlecchino viene verso la porta.~BEAT. Che cosa fa Arlecchino?~ 1278 3, 6| Arlecchino?~COR. Serve in tavola.~BEAT. Voglio vederlo... (s'accosta 1279 3, 7| Beatrice, e resta sospeso)~BEAT. Zitto. (ad Arlecchino)~ 1280 3, 7| Comodève.~COR. Oh com'è buona!~BEAT. Lascia sentire. (ne prende 1281 3, 7| siora, che se i ve vede...~BEAT. Non dir niente.~ARL. Non 1282 3, 7| entra e chiude la porta)~BEAT. Andiamo via, prima d'essere 1283 3, 7| vengo. (corre alla porta)~BEAT. Via, curiosa!~COR. Oh bello! ( 1284 3, 7| COR. Oh bello! (guardando)~BEAT. Che cosa c'è di bello? ( 1285 3, 7| fiori. Pare un giardino.~BEAT. Voglio vedere.~ELEON. Voglio 1286 3, 9| patrone, èle sincerade?~BEAT. Io non aveva bisogno di 1287 3, 9| Perché dunque siete venuta?~BEAT. Per contentare mia figlia.~ 1288 3, 9| giudizio, sarà meglio per voi.~BEAT. Siete in collera, signor 1289 3, 9| il vestito? (a Beatrice)~BEAT. Compatitemi.~PANT. Via, 1290 3, 9| tutto. Sarale più curiose?~BEAT. Non v'è pericolo.~ELEON. 1291 3, 9| sta grazia, le vaga via.~BEAT. Andiamo?~ELEON. Che dite, 1292 3, 9| tutte quelle belle camere.~BEAT. Via, giacché ci siamo.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
1293 1, 10| SERVITORE, e FLORINDO~ ~BEAT. Tant’è, signor Florindo, 1294 1, 10| risoluzione così improvvisa?~BEAT. Sono ormai sei giorni ch’ 1295 1, 10| parenti, siete perduta.~BEAT. Venezia è grande: s’entra 1296 1, 10| a lei mi lega). (da sé)~BEAT. Non vi lagnate, se ad onta 1297 1, 10| esimerete da qualche insulto.~BEAT. Una donna onorata non teme 1298 1, 10| facile ricever un affronto.~BEAT. Tant’è, voglio partire.~ 1299 1, 10| Aspettate ancora due giorni.~BEAT. Ah, che il cuor mi predice, 1300 1, 10| fare ritornando in Venezia?~BEAT. E che avrei a fare stando 1301 1, 10| del vostro caro Tonino.~BEAT. Oh, questo non sarà mai. 1302 1, 10| poco di vincerla). (da sé)~BEAT. (Quando meno lo crederà, 1303 1, 10| cielo, se foste senza di me.~BEAT. Partiamo.~FLOR. Oh questo 1304 1, 10| decoro, e non dubitate.~BEAT. (Mancava questo impedimento 1305 1, 11| piacere di accompagnarvi.~BEAT. (Che sguaiato!) (da sé)~ 1306 1, 11| mano, e si lasci servire.~BEAT. Mi sembrate un bell’impertinente.~ 1307 1, 11| vuoi morire, non è così?~BEAT. (Signor Florindo, non vi 1308 1, 11| tua bravura. (si battono)~BEAT. Oh me infelice! Non vo’ 1309 1, 19| che imbroggio maledetto.~BEAT. Oh me felice! Ecco il mio 1310 1, 19| Tonino)~ZAN. Via, alla larga.~BEAT. Come! Non son io la vostra 1311 1, 19| galiotti. Brava, za so tutto.~BEAT. Che catena? Che dite di 1312 1, 19| ZAN. Promesse? De cossa?~BEAT. Del matrimonio.~ZAN. Seguro, 1313 1, 19| borsa e peso alla testa.~BEAT. Eh via, guardatemi: non 1314 1, 19| in quei occhi). (da sé)~BEAT. Dubitate forse di me? Uditemi, 1315 1, 19| arrivessi a tossegar42 el cuor.~BEAT. Oimè! Che parlare è il 1316 1, 19| Lo so che una striga.~BEAT. Son disperata. Ascoltatemi 1317 1, 19| lacerarme. (fuggendo da lei)~BEAT. Ma cieli! Che mai vi ho 1318 1, 20| VENTESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Tanto ascolto e non muoio? 1319 2, 15| alle vallade de Bergamo.~BEAT. Mio caro, abbiate pietà 1320 2, 15| bocca de velen). (da sé)~BEAT. Per carità, non partite. 1321 2, 15| ghe ne xe certo). (da sé)~BEAT. Se m’udirete, rimarrete 1322 2, 15| lasseria velenar). (da sé)~BEAT. Per vostra cagione ho posto 1323 2, 15| e l’onore.~ZAN. Per mi?~BEAT. Sì, per voi, che amo più 1324 2, 15| pensieri.~ZAN. La me vol ben?~BEAT. Sì, v’amo, v’adoro, siete 1325 2, 15| diavolo tanto bello!) (da sé)~BEAT. Orsù, l’amor mio non soffre 1326 2, 15| tante solennità). (da sé)~BEAT. Via, non mi fate penare.~ 1327 2, 15| Cossa vorla che fazza?~BEAT. Datemi la mano.~ZAN. Anca 1328 2, 16| per rimediarvi). (da sé)~BEAT. Almeno vi fosse alcuno, 1329 2, 16| Quel sior saravelo bon?~BEAT. Oh sì, signor Florindo, 1330 2, 16| vegno altro. (a Beatrice)~BEAT. Che dite?~ZAN. No no, no 1331 2, 16| no ghe dago altro la man.~BEAT. Ma io non v’intendo.~ZAN. 1332 2, 16| s’ha visto, s’ha visto.~BEAT. Come! Così mi schernite?~ 1333 2, 16| ghe voggio gnanca andar.~BEAT. Perché in prigione?~ZAN. 1334 2, 17| Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Oh me infelice! Il mio 1335 2, 17| quasi quasi stolto diviene.~BEAT. Oh stelle! E sarà vero 1336 2, 17| dal modo suo di parlare.~BEAT. Lo dissi che più non si 1337 2, 17| Ora che pensate di fare?~BEAT. Se Tonino mi abbandona, 1338 2, 19| prende per mano Beatrice)~BEAT. Dunque mi dichiarate per 1339 3, 12| col Servitore, e detti.~ ~BEAT. (Tonino che parla con una 1340 3, 12| sguaiato più che mai). (da sé)~BEAT. Ah perfido! ah ingrato! 1341 3, 16| scrittura, che sono in terra)~BEAT. (Con un foglio in mano) 1342 3, 25| vero. Eccolo , poverino.~BEAT. Oimè! Che vedo? Morto il 1343 3, 25| al Servitore di Beatrice)~BEAT. Misera Beatrice! cosa sarà 1344 3, 25| voi? (a Beatrice, piano)~BEAT. Vi odierò eternamente.~ 1345 3, 25| strappar l’anima dal seno.~BEAT. Chi mai sarà stato il perfido 1346 3, 26| sopra)~ROS. Non è morto!~BEAT. È vivo! (Tutti fanno atti 1347 3, 26| cielo che Zanetto sia vivo.~BEAT. Benché mi sia infedele, 1348 3, 26| stravaganza è mai questa?~BEAT. Dunque siete il mio sposo. ( 1349 3, 26| Perché trattarme cussì?~BEAT. E voi perché rinunziarmi 1350 3, 26| rason anca mi ve voleva ben.~BEAT. Manco male che Tonino non L'erede fortunata Atto, Scena
1351 1, 8| adoratissima Fiammetta.~BEAT. Può essere che voi crepiate 1352 1, 8| Ora sto fresca). (da sé)~BEAT. E tu, impertinente, sfacciata, 1353 1, 9| NONA~ ~Beatrice e Lelio~ ~BEAT. Che temerità! Signor consorte 1354 1, 9| ho per lei della stima.~BEAT. Che stima! Che cos’è questa 1355 1, 9| amerei, se foste meno gelosa.~BEAT. Che forse non ho ragione 1356 1, 9| che lo accende di sdegno.~BEAT. Orsù, venghiamo alla conclusione. 1357 1, 9| avete trovato nel fango.~BEAT. Né io sono qualche villana.~ 1358 1, 9| volete esser rispettata.~BEAT. Il vostro modo di vivere 1359 1, 9| di farvi stare a dovere.~BEAT. In grazia, signore sposo, 1360 1, 9| Avete curiosità di saperlo?~BEAT. Sì, mi farà piacere.~LEL. 1361 1, 9| giudizio, è un bastone. (parte)~BEAT. A me un bastone! Pretende 1362 1, 18| lo giuro sull’onor mio.~BEAT. Non temete, signora Rosaura. 1363 1, 18| altro imbarazzo!) (da sé)~BEAT. Non vi smarrite. Non abbiate 1364 1, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice e Lelio~ ~BEAT. Sentite l’impertinente? 1365 1, 19| credetemi, v’ingannate.~BEAT. Oh, sempre m’inganno, a 1366 1, 19| visto? Che avete inteso?~BEAT. Abbracciamenti e parole 1367 1, 19| a dire che v’ingannate.~BEAT. Saprò trovarvi rimedio.~ 1368 1, 19| giuro, signora Beatrice...~BEAT. Non più giuramenti. Avete 1369 1, 19| è giovane troppo onesta.~BEAT. Le vostre bellezze l’hanno 1370 1, 19| ho mai parlato d’amore.~BEAT. Siete un bugiardo.~LEL. 1371 1, 19| bugiardo.~LEL. Son sincero.~BEAT. Il diavolo che vi porti.~ 1372 1, 19| non perdervi il rispetto.~BEAT. Andate alla malora.~LEL. 1373 1, 20| Beatrice, poi Pancrazio~ ~BEAT. In questa casa non si sta 1374 1, 20| Di che cosa vi lamentate?~BEAT. Di voi non mi lamento, 1375 1, 20| Che cosa vi ha egli fatto?~BEAT. Fa l’innamorato con tutte, 1376 1, 20| che ella gli dia retta.~BEAT. Non vi è pericolo, eh? 1377 1, 20| Rosaura con vostro marito...~BEAT. Signor sì, con mio marito 1378 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. E per me, signor Lelio, 1379 2, 17| Ecco la pazza). (da sé)~BEAT. No, no, seguite pure. Io 1380 2, 17| contribuire alla mia quiete.~BEAT. Certo, potrei consolarvi 1381 2, 17| vostro signor consorte.~BEAT. Bell’eroismo! Cicisbeare 1382 2, 17| Beatrice, siete in errore.~BEAT. Toglietevi dagli occhi 1383 2, 18| Beatrice e Fiammetta~ ~BEAT. Che pretende di fare? Giuro 1384 2, 19| Beatrice, poi Lelio~ ~BEAT. Questa volta dubito di 1385 2, 19| isperate di vederle mai più.~BEAT. Come! I miei abiti? Le 1386 2, 19| abbellirvi siate troppo vezzosa.~BEAT. (Questo è un colpo mortale!) ( 1387 2, 19| custodirvi con tal cautela.~BEAT. Ah, voi volete vendicarvi 1388 2, 19| rispetto pel vostro merito.~BEAT. Sapete che vi amo colla 1389 2, 19| della vostra singolar bontà.~BEAT. Vi ho preso con tanto amore.~ 1390 2, 19| un sì pregevole acquisto.~BEAT. Di che vi potete dolere?~ 1391 2, 19| nulla. Siete adorabile.~BEAT. Conosco che parlate col 1392 2, 19| per voi tutto zucchero.~BEAT. Voi mi farete dare nelle 1393 2, 19| E voi mi farete morire.~BEAT. Siete troppo crudele.~LEL. 1394 2, 19| sono di voi pietosissimo.~BEAT. Dunque datemi almeno un’ 1395 2, 19| cuore. (con caricatura)~BEAT. Voi mi schernite.~LEL. 1396 2, 19| schernite.~LEL. V’ingannate.~BEAT. Datemi la mano.~LEL. Ecco 1397 2, 19| con la destra il cuore.~BEAT. Datemi...~LEL. Che cosa, 1398 2, 19| cosa, idolo mio? Comandate.~BEAT. Vorrei...~LEL. Disponete, 1399 2, 19| Disponete, arbitrate di me.~BEAT. Le chiavi delle mie gioje.~ 1400 2, 19| giudizio, ve le darò. (parte)~BEAT. Poter di bacco! Mi burla, 1401 3, 6| Florindo... saprà chi sono.~BEAT. (Ecco quell’ostinato, che 1402 3, 6| siete venuta un poco tardi.~BEAT. Perché tardi?~LEL. Perché, 1403 3, 6| complimentare colla signora Rosaura.~BEAT. (Mi va tentando, ma conviene 1404 3, 6| essa parlato con tenerezza?~BEAT. Né ella sarebbe capace 1405 3, 6| il cascamorto con tutte?~BEAT. Siete un uomo prudente, 1406 3, 6| vorrebbe le gioje). (da sé)~BEAT. Se ho detto qualche cosa, 1407 3, 6| né il vostro rispetto.~BEAT. Via, non mi mortificate 1408 3, 6| Il cielo me ne liberi.~BEAT. Dite, marito mio, mi fareste 1409 3, 6| Volentieri; comandate.~BEAT. Oggi avrei da fare una 1410 3, 6| confidenza: avete fatto giudizio?~BEAT. Sì, davvero.~LEL. Siete 1411 3, 6| LEL. Siete più gelosa?~BEAT. No, non dubitate.~LEL. 1412 3, 6| sarete più per l’avvenire?~BEAT. No certamente.~LEL. Se 1413 3, 6| donna, mi tormenterete?~BEAT. Non vi è pericolo.~LEL. 1414 3, 6| LEL. Sospetterete di me?~BEAT. Nemmeno.~LEL. Bene; quando 1415 3, 6| Rosaura. (finge partire)~BEAT. Andate pure con libertà.~ 1416 3, 6| Fiammetta. (come sopra)~BEAT. Fate quel che v’aggrada.~ 1417 3, 6| a trattenermi con essa.~BEAT. Divertitevi a vostro piacere; 1418 3, 6| dite veramente di cuore?~BEAT. Lo dico sinceramente.~LEL. 1419 3, 6| a far sì gran mutazione?~BEAT. Caro marito, mi sono illuminata.~ 1420 3, 6| avvertite, mai più gelosia.~BEAT. No certo.~LEL. Mai più 1421 3, 6| LEL. Mai più sospetti.~BEAT. No sicuro.~LEL. Mai più 1422 3, 6| LEL. Mai più seccature.~BEAT. No assolutamente.~LEL. ( 1423 3, 6| infallibilmente). (parte)~BEAT. Se ogni volta che mi pacifico 1424 3, 16| LEL. Evviva gli sposi.~BEAT. Mi rallegro con la signora Il feudatario Atto, Scena
1425 1, 7| corrispondente al so merito.~BEAT. Gradisco, signor Pantalone, 1426 1, 7| sior Marchese). (da sé)~BEAT. Marchesino. Questo è il 1427 1, 7| tollerarme. (a Florindo)~BEAT. Poco può tardare a raggiungerci 1428 1, 7| xe de belle e de brutte.~BEAT. (Ecco i suoi discorsi: 1429 1, 7| Verranno ancora le donne?~BEAT. Come c'entran le donne? 1430 1, 7| in corpo per inchinarla.~BEAT. Introduceteli. (a Pantalone)~ 1431 1, 8| Pantalone, poi il servitore~ ~BEAT. Possibile, Florindo mio, 1432 1, 8| una ricerca indifferente?~BEAT. Ora non è tempo di barzellette. 1433 1, 8| non mi renderò familiare.~BEAT. Serietà, vi dico, ma non 1434 1, 8| sarà da Vostra Eccellenza.~BEAT. Eh! dite loro che vengano 1435 1, 8| Cosa dovrò dire a costoro?~BEAT. Rispondete con cortesia 1436 1, 8| complimento senza sta suggizion.~BEAT. La cosa è veramente ridicola, 1437 1, 10| Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. (Florindo non vuol aver 1438 1, 10| Andiamo. (con riverenza)~BEAT. Fermatevi.~NAR. Eccellenza, 1439 1, 10| volta. (con riverenza parte)~BEAT. Ma sentite. (a Cecco)~CEC. 1440 1, 10| principale, Eccellenza. (parte)~BEAT. Io son la Marchesa madre...~ 1441 1, 10| laterale, Eccellenza. (parte)~BEAT. Son qua io...~MARC. A me 1442 1, 10| deputato di mezzo. (parte)~BEAT. Siete molto riscaldati.~ 1443 1, 10| Non siamo dei tre. (parte)~BEAT. Io non li capisco, mi sembrano 1444 1, 12| detti; poi un servitore~ ~BEAT. Che cosa c'è?~ROS. Signora, 1445 1, 12| insolenze di vostro figlio.~BEAT. Ah Marchese! (a Florindo)~ 1446 1, 12| fatto impertinenza alcuna.~BEAT. Vi conosco; sarebbe tempo 1447 1, 12| supplico a non inquietarmi.~BEAT. Sapete voi chi è questa 1448 1, 12| giovine, e non so altro.~BEAT. Dunque, se non la conoscete, 1449 1, 12| le ho perso il rispetto.~BEAT. Orsù: acciò in avvenire 1450 1, 12| L'ascolterò volentieri.~BEAT. Sappiate dunque...~SERV. 1451 1, 12| FLOR. (Donne!) (da sé)~BEAT. Bene. Si trattengano un 1452 1, 13| Marchesa Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. (Che spirito intollerante!) ( 1453 1, 13| sono note le mie disgrazie?~BEAT. Sì, e vi compatisco moltissimo.~ 1454 1, 13| compassione mi può far felice.~BEAT. Sì, Rosaura, procurerò 1455 1, 13| getterò nelle vostre braccia.~BEAT. Inclinereste voi ad un 1456 1, 13| stessa, se vi dicessi di sì.~BEAT. Considerar dovete lo stato 1457 1, 13| condizione de' miei natali.~BEAT. Siete avvezza fin dalla 1458 1, 13| sempre sperato di vendicarli.~BEAT. Come?~ROS. Il cielo mi 1459 1, 13| Il cielo mi darà i mezzi.~BEAT. Non vi gettate nelle mie 1460 1, 13| potrò ottenere giustizia.~BEAT. Farete dunque a mio modo?~ 1461 1, 13| Sino ad un certo segno.~BEAT. E s'io vi abbandonassi, 1462 1, 13| ricorrereste?~ROS. Al cielo.~BEAT. Il cielo v'offre la mia 1463 1, 13| sarà vero, si scorgerà.~BEAT. Dubitate di me?~ROS. Non 1464 1, 13| ancora assicurata di nulla.~BEAT. Di collocarvi.~ROS. Non 1465 1, 13| Non basta, signora mia.~BEAT. E che vorreste di più?~ 1466 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Costei mi mette in apprensione. 1467 2, 4| Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Eccomi, signore mie.~GHI. 1468 2, 4| rallegro.~GIANN. Sta bene?~BEAT. Olà, che confidenza è questa? 1469 2, 4| non vuole tante cerimonie.~BEAT. Il Marchesino scherza. 1470 2, 4| madre, sono di buon cuore.~BEAT. Voi andate. Questa visita 1471 2, 5| uomini, chi sa?) (da sé)~BEAT. (Mio figlio non vuole usar 1472 2, 5| da sé)~GHI. Eccellenza...~BEAT. Chi è di ?~SERV. (Fa 1473 2, 5| ?~SERV. (Fa riverenza)~BEAT. Da sedere. (il Servitore 1474 2, 5| umilissima di Vostra Eccellenza.~BEAT. Siete fanciulle, o maritate?~ 1475 2, 5| umilissima di Vostra Eccellenza.~BEAT. Sono qui i vostri mariti?~ 1476 2, 5| qui, e fa il cacciatore.~BEAT. Ma compatitemi; voi sarete 1477 2, 5| siamo del basso rango.~BEAT. Ci sono pure i deputati 1478 2, 5| quello dalla parte diritta.~BEAT. Dunque voi siete le più 1479 2, 5| quelle del basso rango.~BEAT. (Sono veramente godibili). ( 1480 2, 5| umilissima di Vostra Eccellenza.~BEAT. Chi è di ?~GHI. (Chi 1481 2, 5| Imparate). (a Giannina)~BEAT. La cioccolata. (al Servitore 1482 2, 5| sete, berrò volentieri).~BEAT. (Bella civiltà! parlano 1483 2, 5| Eccellenza, quanto vale a Napoli?~BEAT. Io non ne ho cognizione.~ 1484 2, 5| Non è vero, Eccellenza?~BEAT. Sì, bravissima. Ecco la 1485 2, 5| è di ? (come l'altre)~BEAT. Che? Non vi piace?~GHI. 1486 2, 5| Eccellenza, non ho più sete.~BEAT. (In verità è da ridere. 1487 2, 6| comanda Vostra Eccellenza?~BEAT. Venite qui, cara Rosaura, 1488 2, 6| fra di loro la burlano)~BEAT. (Ehi! con queste donne 1489 2, 6| loro parte di superbia).~BEAT. Sedete, Rosaura. Ehi! porta 1490 2, 6| Ha veduto, Eccellenza?~BEAT. Che vuol dire, signore 1491 2, 6| tre donne ridono forte)~BEAT. Che maniera impropria è 1492 2, 6| OLIV. Oh! Eccellenza...~BEAT. Capisco che siete scioccherelle, 1493 2, 6| siamo del basso rango...~BEAT. Venite qui, Rosaura, sedete 1494 2, 6| sì, andiamo). (si alzano)~BEAT. (Che femmine temerarie!) ( 1495 2, 7| Beatrice, poi Florindo~ ~BEAT. Io resto attonita, come 1496 2, 7| Marchesa, abbiate pietà di me.~BEAT. (Veramente merita compassione!) ( 1497 2, 7| nobile, ed è sfortunato.~BEAT. (Parla in guisa che mi 1498 2, 7| Posso venire? Mi è permesso?~BEAT. Venite; perché tal dubbio?~ 1499 2, 7| timore, ho sempre soggezione.~BEAT. Quando però ci sono io, 1500 2, 7| informato il signor Pantalone.~BEAT. Sì, è nata nobile, ma sfortunata.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License