IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bear 3 beare 1 bearmi 2 beat 3808 beata 27 beate 9 beati 19 | Frequenza [« »] 3853 quando 3828 qualche 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beat |
(segue) Il tutore Atto, Scena
2501 1, 15| resta, io parto). (da sé)~BEAT. Via, quand’è così, Rosaura, 2502 1, 15| la sua sedia a Rosaura)~BEAT. No, no, qui dovete star 2503 1, 15| Mi piace tanto). (da sé)~BEAT. Signor Florindo, tornando 2504 1, 15| volesse.~ROS. Eh, troverà.~BEAT. Oh, troverà, troverà. Badate 2505 1, 15| alzarmi, né abbassarmi.~BEAT. Bravissimo.~FLOR. Ma se 2506 1, 15| ROS. Chi cerca, trova.~BEAT. Eh, badate a me. Circa 2507 1, 15| non è vero? (a Beatrice)~BEAT. Bisogna vedere come anderà 2508 1, 15| Rosaura)~ROS. Eh, la troverà.~BEAT. Oh se la troverà! Ascoltatemi. ( 2509 1, 15| e delle ragazze piccole.~BEAT. Voglio dire... (Non vorrei...) ( 2510 1, 16| signor Lelio Bisognosi.~BEAT. Oh venga, venga. Metti 2511 1, 16| la sedia presso Beatrice)~BEAT. No, no; mettila da quell’ 2512 1, 16| Vicino alla signorina?~BEAT. Sì.~FLOR. (Questo mi dispiace. 2513 1, 16| io me ne potrei andare.~BEAT. Eh via, restate, scioccherella.~ ~ ~ ~ 2514 1, 17| Florindo lo saluta)~ROS. Serva.~BEAT. Viva il signor Lelio, favorite, 2515 1, 17| questa bella fanciulla.~BEAT. L’ho fatta metter io quella 2516 1, 17| ducati di dote). (da sé)~BEAT. Signor Florindo, tiratevi 2517 1, 17| LEL. Eh, troverà, troverà.~BEAT. Sì, sì, troverà. Venite 2518 1, 17| schiena alla signora Rosaura.~BEAT. Eh, non abbiate questi 2519 1, 18| pol vegnir? (di dentro)~BEAT. Questo vecchio mi secca.~ 2520 1, 18| Ale disnà ele23, patrone?~BEAT. No, signore, è ancora presto.~ 2521 1, 18| signor Pantalone). (da sé)~BEAT. Ricordatevi che non abbiamo 2522 1, 18| FLOR. Lo finiremo poi.~BEAT. Dopo pranzo?~FLOR. Sì signora, 2523 1, 19| ala gnente in contrario?~BEAT. (È meglio ch’io la lasci 2524 1, 19| fratello?~PANT. Lu xe contento.~BEAT. Bene, se egli si contenta, 2525 1, 19| madre, mi verrete a vedere?~BEAT. Sì, sì, verrò.~ROS. Condurrete 2526 1, 19| Condurrete il signor Florindo?~BEAT. Via, via, fraschetta, va 2527 2, 1| non avete mangiato niente.~BEAT. Lasciatemi stare. Ho qualche 2528 2, 1| ROS. Siete in collera?~BEAT. (Ha detto di ritornare 2529 2, 1| Siete in collera con me?~BEAT. Eh, frascherie! (Se avrà 2530 2, 1| verrete spesso a trovarmi?~BEAT. Senti, ti lascio andare, 2531 2, 1| volete ch’io vada, resterò.~BEAT. No, va pure, ma assicurati 2532 2, 1| starai.~ROS. Perché poco?~BEAT. Se prendo marito, ti voglio 2533 2, 1| mamma mia! Volete maritarvi?~BEAT. Può essere di sì.~ROS. 2534 2, 1| gusto! Averò il mio papà.~BEAT. E poi subito mariterò ancora 2535 2, 1| ancora te.~ROS. Anche me?~BEAT. Sì. Avrai piacere di essere 2536 2, 1| sposa?~ROS. Signora sì.~BEAT. E voglio io maritarti. 2537 2, 1| malamente.~ROS. Signora madre.~BEAT. Che cosa vuoi?~ROS. Mi 2538 2, 1| darete il signor Florindo?~BEAT. Che Florindo? Che parli 2539 2, 1| ROS. Io non dico altro.~BEAT. Il signor Florindo? Fa 2540 2, 1| dubitate, non lo nomino più.~BEAT. Guardate la graziosa! Tutti 2541 2, 1| Tutti no, quello solo...~BEAT. Zitto lì.~ROS. Non parlo.~ ~ ~ ~ 2542 2, 2| è qui il signor Lelio.~BEAT. Venga, è padrone.~COR. ( 2543 2, 2| ROS. Partirò, signora.~BEAT. No, restate.~ROS. Ma non 2544 2, 2| restate.~ROS. Ma non vorrei...~BEAT. Fate buona cera al signor 2545 2, 3| M’inchino a lor signore.~BEAT. Serva, signor Lelio.~ROS. 2546 2, 3| guardate sì bruscamente?~BEAT. Via, senza creanza, trattatelo 2547 2, 3| Basta?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Che scioccherella!)~COR. ( 2548 2, 3| pregarla di venir meco.~BEAT. Con voi la fanciulla?~LEL. 2549 2, 3| accompagnerà la sua genitrice.~BEAT. Io verrei... ma... aspetto 2550 2, 3| comanderà, bisognerà andarvi.~BEAT. Voi, Rosaura, che cosa 2551 2, 3| mettetemi arrosto, son qui.~BEAT. Dov’è la gondola? (a Lelio)~ 2552 2, 3| LEL. Alla vostra riva.~BEAT. Che gondola è?~LEL. La 2553 2, 3| gondola di casa nostra.~BEAT. Non so, non vorrei errare.~ 2554 2, 3| avete voluto che ella venga?~BEAT. Aspettate. Corallina, va 2555 2, 4| Beatrice, Rosaura e Lelio~ ~BEAT. Ma voi che cosa dite? ( 2556 2, 4| signora Rosaura è buona assai.~BEAT. Oh, è una pasta di zucchero.~ 2557 2, 4| ha colmato di cose buone.~BEAT. Via, rispondetegli.~ROS. 2558 2, 4| rispondetegli.~ROS. Grazie.~BEAT. Oh che bel garbo!~ROS. 2559 2, 4| veramente tutta compita.~BEAT. Ha poco spirito, ma si 2560 2, 5| QUINTA~ ~Corallina e detti.~ ~BEAT. E bene, cosa ha detto?~ 2561 2, 5| immaginare. Ha detto di sì.~BEAT. Come di sì?~COR. Che vada, 2562 2, 5| e che io l’accompagni.~BEAT. Bene, se volete andare, 2563 2, 5| Obbligatissima. (gli dà la mano)~BEAT. Via, un poco di disinvoltura, 2564 2, 5| di questa casa). (da sé)~BEAT. E tu non vai?~COR. Vado.~ 2565 2, 5| E tu non vai?~COR. Vado.~BEAT. Presto, non li lasciar 2566 2, 5| abbadar io). (da sé, parte)~BEAT. Veramente non è mal fatto 2567 2, 6| permission de vussustrissima.~BEAT. Che cosa vuoi, Brighella?~ 2568 2, 6| BRIGH. Son stà dal padron...~BEAT. Dimmi: è partita Rosaura 2569 2, 6| putte con quel zovenotto.~BEAT. È figlio del signor Pantalone; 2570 2, 6| poco bon nome per la città.~BEAT. L’ha mandato suo padre.~ 2571 2, 6| poco bona corrispondenza.~BEAT. Tu mi metti in confusione. 2572 2, 6| ora i sarà fora del rio.~BEAT. Ho mandato a chiedere a 2573 2, 6| de farmeli ela i conti.~BEAT. Mi sta sul cuore Rosaura.~ 2574 2, 6| Comandela farme sta grazia?~BEAT. Da’ qui, vediamoli. Che 2575 2, 6| spesa quotidiana de un mese.~BEAT. È troppo lunga questa faccenda. ( 2576 2, 6| la comanda, lezzerò mi.~BEAT. Orsù, mi preme che andiate 2577 2, 6| di Rosaura.~BRIGH. Dove?~BEAT. Fatevi dire da Ottavio 2578 2, 6| tempo.~BRIGH. Ma la nota?~BEAT. La nota la vedremo poi.~ 2579 2, 6| resto creditor de lire 27.~BEAT. Via, andate, che vi saranno 2580 2, 6| che strazzemo el conto?~BEAT. Sì, stracciatelo.~BRIGH. 2581 2, 6| lire. (straccia la nota)~BEAT. Andate, e tornate presto.~ 2582 2, 6| grazioso magnar!) (da sé)~BEAT. (Per bacco. Costui mi mette 2583 2, 6| da sé)~BRIGH. Signora...~BEAT. Non andate?~BRIGH. L’è 2584 2, 6| Pantalon de’ Bisognosi.~BEAT. Venga, venga, e voi aspettate 2585 2, 6| strazzà). (da sé, parte)~BEAT. Il signor Pantalone? Mi 2586 2, 7| detta.~ ~PANT. Son qua...~BEAT. Le avete vedute?~PANT. 2587 2, 7| avete vedute?~PANT. Chi?~BEAT. Rosaura e Corallina.~PANT. 2588 2, 7| Corallina.~PANT. Mi no.~BEAT. No?~PANT. No seguro.~BEAT. 2589 2, 7| BEAT. No?~PANT. No seguro.~BEAT. Perché non le avete aspettate?~ 2590 2, 7| avete aspettate?~PANT. Dove?~BEAT. Da quelle signore.~PANT. 2591 2, 7| PANT. Da quale signore?~BEAT. Oh me infelice! Ah signor 2592 2, 7| PANT. Come? Coss’alo fatto?~BEAT. Oimè... È venuto in nome 2593 2, 7| averà condotte al retiro.~BEAT. Le avete voi mandate a 2594 2, 7| mi le ho mandae a tor.~BEAT. Oimè, respiro.~PANT. (Oh 2595 2, 7| e de remediar). (da sé)~BEAT. Perché non mi avete detto 2596 2, 7| la fusse gnancora andada.~BEAT. È andata, e voi perché 2597 2, 7| Quanto sarà che la xe andada?~BEAT. Un quarto d’ora.~PANT. 2598 2, 7| ora.~PANT. Con chi xela?~BEAT. Con Corallina.~PANT. E 2599 2, 7| un tocco de zovenastro?~BEAT. È venuto per parte vostra.~ 2600 2, 7| ela co so fia? (alterato)~BEAT. Ma che? Vi è qualche pericolo?~ 2601 2, 7| senza cervello!) (da sé)~BEAT. Ho fatto chieder consiglio 2602 2, 7| conseggio da un omo de garbo.~BEAT. Ma voi mi ponete in dubbi 2603 2, 7| averali fatto?) (da sé, parte)~BEAT. Manco male che non vi sono 2604 2, 13| Ottavio e poi un Servitore~ ~BEAT. Chiamate?~OTT. Sì, dove 2605 2, 13| OTT. Sì, dove sono coloro?~BEAT. Io non lo so. Che ha il 2606 2, 13| riscaldato?~OTT. È matto.~BEAT. Avete gridato insieme?~ 2607 2, 13| OTT. Oh, io non grido mai.~BEAT. E voi, che fate col tabarro 2608 2, 13| appunto che me lo cavassero.~BEAT. Ma perché ve lo siete messo?~ 2609 2, 13| d’andare con Pantalone.~BEAT. A far che?~OTT. A far che, 2610 2, 13| bricconcella di vostra figlia.~BEAT. Come? Non è ella da quelle 2611 2, 13| Lelio ve l’ha ficcata.~BEAT. Oh cielo! Che dite? Lelio 2612 2, 13| a farmi serrar il cuore.~BEAT. Ah Ottavio! Ah fratello 2613 2, 13| piangete. L’hanno ritrovata.~BEAT. L’hanno ritrovata?~OTT. 2614 2, 13| hanno ritrovata a Castello.~BEAT. Oh cielo! Dove? Insegnatemi 2615 2, 13| andato il signor Pantalone.~BEAT. E voi perché non ci siete 2616 2, 13| Perché mi cascano i calzoni.~BEAT. Eh, uomo da poco, senza 2617 2, 13| senza riputazione.~OTT. Io?~BEAT. Sì, voi; ho mandato a chiedere 2618 2, 13| allora avrei detto di no.~BEAT. Siete un pazzo.~OTT. Ehi, 2619 2, 13| con me non fate niente.~BEAT. Povera la mia figliuola! 2620 2, 13| riverirla. (a Beatrice, e parte)~BEAT. Vengo. (parte)~OTT. Eh! 2621 2, 14| Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Oh bravo! Siete stato uomo 2622 2, 14| Quando prometto, non manco.~BEAT. Sediamo.~FLOR. Mi sono 2623 2, 14| quattro dolci del mio paese.~BEAT. Oh obbligatissima! Troppo 2624 2, 14| darne quattro anche a lei.~BEAT. Glieli darò io, quando 2625 2, 14| casa? È andata a spasso?~BEAT. È andata a fare una visita.~ 2626 2, 14| visita.~FLOR. Senza di voi?~BEAT. È colla cameriera.~FLOR. 2627 2, 14| visite colla cameriera.~BEAT. Oh, nemmeno qui. Ma è andata 2628 2, 14| FLOR. Col signor Ottavio?~BEAT. No, col signor Pantalone.~ 2629 2, 14| Con lui non vi eran donne.~BEAT. Sì, erano in un’altra gondola, 2630 2, 14| ch’io la veda). (da sé)~BEAT. Ecco, e poi diranno di 2631 2, 14| Ho mangiato malissimo.~BEAT. Perché?~FLOR. Non lo so 2632 2, 14| FLOR. Non lo so nemmen io.~BEAT. Sarete innamorato.~FLOR. 2633 2, 14| Può anche essere di sì.~BEAT. Vi conosco negli occhi.~ 2634 2, 14| non ho mai avuto fortuna.~BEAT. Non direte sempre così.~ 2635 2, 14| Chi sa? Ho paura di sì.~BEAT. Se vi confidaste con me, 2636 2, 14| con voi questa libertà.~BEAT. Oh bella! Se io vi dico 2637 2, 14| una figliuola da marito.~BEAT. È vero. Questo vuol dire 2638 2, 14| maritare la signora Rosaura?~BEAT. A questo per ora io non 2639 2, 14| signor Pantalone). (da sé)~BEAT. Ora che questa figliuola 2640 2, 14| leverò l’incomodo. (s’alza)~BEAT. Volete partir sì presto?~ 2641 2, 14| piazza; un amico mi aspetta.~BEAT. Un amico, o un’amica?~FLOR. 2642 2, 14| assicuro che non ho amiche.~BEAT. Certo, certo?~FLOR. Certissimo.~ 2643 2, 14| certo?~FLOR. Certissimo.~BEAT. In nessun luogo?~FLOR. 2644 2, 14| FLOR. In nessun luogo.~BEAT. Nemmeno in questa casa?~ 2645 2, 14| delle padrone ch’io venero.~BEAT. Siete divenuto rosso.~FLOR. 2646 2, 14| FLOR. Sarà per rispetto.~BEAT. Sedete un poco, non partite 2647 2, 14| Permettetemi; tornerò questa sera.~BEAT. Via, v’aspetto; ma non 2648 2, 14| da sé) Servo divoto.~BEAT. Addio, Florindo.~FLOR. ( 2649 2, 15| QUINDICESIMA~ ~BEATRICE sola.~ ~BEAT. Che buon marito per me 2650 3, 5| Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Vien qui, Corallina, sin 2651 3, 5| io a uscirne con onore.~BEAT. Lelio dunque è innamorato 2652 3, 5| O di lei, o della dote.~BEAT. Indegno! temerario! Far 2653 3, 5| farle degli scherzetti.~BEAT. Ed ella?~COR. Ed ella... 2654 3, 5| mani. Oh, se non era io!...~BEAT. Manco male: tu sei una 2655 3, 5| matrimonio?~COR. E come!~BEAT. E Rosaura che diceva?~COR. 2656 3, 5| ella dice presto di sì.~BEAT. Sfacciatella!~COR. Ma io! 2657 3, 5| sono infiammata il sangue.~BEAT. E a Lelio non hai detto 2658 3, 5| ha fatto quel temerario?~BEAT. Indegno! Che ha fatto?~ 2659 3, 5| venir i rossori sul viso.~BEAT. Oimè! Che cosa è stato?~ 2660 3, 5| una donna della mia sorta?~BEAT. Petulante! E tu?~COR. Ed 2661 3, 5| per centomila zecchini.~BEAT. Brava, Corallina; conservati 2662 3, 5| Se sono pochi). (da sé)~BEAT. Ecco Rosaura.~COR. Poverina! 2663 3, 5| Consolatela; è mortificata.~BEAT. Sì, la compatisco, è innocentissima.~ ~ ~ ~ 2664 3, 6| ROS. Serva, signora madre.~BEAT. Vien qui, la mia figliuola, 2665 3, 6| che cosa mi volevano fare?~BEAT. Sì, l’ho saputo; manco 2666 3, 6| non era io! (a Beatrice)~BEAT. Vedi? Impara. Non bisogna 2667 3, 6| mi volesse assassinare.~BEAT. Ma! il cielo ti ha assistita.~ 2668 3, 6| ella!~COR. Se non era io!~BEAT. Per l’avvenire ti saprai 2669 3, 6| esco più di questa casa.~BEAT. Il signor Pantalone ti 2670 3, 6| Pantalone non mi corbella.~BEAT. Perché?~ROS. Oh, non me 2671 3, 6| ROS. Oh, non me la fa più.~BEAT. Egli non ne ha colpa.~ROS. 2672 3, 6| sono, colla mia cara mamma.~BEAT. Ma in ritiro dovete andare.~ 2673 3, 6| voi col signor Pantalone?~BEAT. Certamente passiamo di 2674 3, 6| esser più bello). (da sé)~BEAT. Dunque non vorreste andare 2675 3, 6| ritiro?~ROS. Signora no.~BEAT. Ma perché?~ROS. Perché... 2676 3, 6| più nessuno... (piange)~BEAT. Eh via...~COR. Oh, vi dirò, 2677 3, 6| è vero?~ROS. Signora sì.~BEAT. Bene bene; la discorreremo.~ ~ ~ ~ 2678 3, 8| Beatrice, gh’ho da parlar.~BEAT. Che dite, eh? di quello 2679 3, 8| averà quel che el merita.~BEAT. Il suo castigo non gioverà 2680 3, 8| stada domandada per muggier.~BEAT. Se si saprà l’accidente 2681 3, 8| Chiaccole, e no altro.~BEAT. Sì, in grazia di Corallina.~ 2682 3, 8| discorrer de sto negozio.~BEAT. Ma chi è questo forestiere, 2683 3, 8| El sior Florindo Aretusi.~BEAT. Florindo!~PANT. Giusto 2684 3, 8| Florindo!~PANT. Giusto elo.~BEAT. Io dubito che prendiate 2685 3, 8| sbaglio oio da prender?~BEAT. Vi ha chiesto veramente 2686 3, 8| Chi m’avevelo da domandar?~BEAT. Poteva parlarvi di qualche 2687 3, 8| ha domandada per muggier.~BEAT. Perché non dirlo a me?~ 2688 3, 8| gnente; el me l’ha dito a mi.~BEAT. È un asino, non ha creanza, 2689 3, 8| la se contenta anca ela.~BEAT. Corallina. (chiama)~ ~ ~ ~ 2690 3, 9| e detti.~ ~COR. Signora.~BEAT. Di’ a mio fratello, che 2691 3, 9| COR. Sì signora. (parte)~BEAT. Ma vi ha specificato il 2692 3, 9| diavolo me avevelo da parlar?~BEAT. (Maledetto!) (da sé) Ebbene, 2693 3, 9| Ha detto che si veste.~BEAT. Quando è vestito; venga 2694 3, 9| lettera, se la me permette.~BEAT. Sì, sì, andate.~PANT. ( 2695 3, 9| parla so mare). (da sé)~BEAT. Bravo, signor Florindo, 2696 3, 10| LEL. Deh signora mia...~BEAT. Come! indegno, temerario! 2697 3, 10| qui?~LEL. Zitto per pietà.~BEAT. Siete venuto per rapirmi 2698 3, 10| son qui per giustificarmi.~BEAT. Chiamerò vostro padre.~ 2699 3, 10| per pietà, per carità!~BEAT. Siete un assassino.~LEL. 2700 3, 10| della vostra figliuola.~BEAT. Se volete la mia figliuola, 2701 3, 10| assicurarmi prima dell’amor suo.~BEAT. Siete un mentitore. Chiamerò 2702 3, 10| l’onore di vostra figlia.~BEAT. Ah, che per causa vostra 2703 3, 10| ho parlato e non altro.~BEAT. Per cagione di quella buona 2704 3, 10| per farmi porger la mano.~BEAT. Come? Corallina ha avuto 2705 3, 10| lo giuro sull’onor mio.~BEAT. Corallina.~ ~ ~ ~ 2706 3, 11| Vedete? Fugge per vergogna.~BEAT. Ah disgraziata! Ora crederò 2707 3, 11| LEL. Signora, ve lo giuro.~BEAT. Siete un perfido.~LEL. 2708 3, 11| perfido.~LEL. Credetemi.~BEAT. Mi avete tradita.~LEL. 2709 3, 11| scrupolo sposarmi con voi.~BEAT. Sposarvi con me? (placidamente)~ 2710 3, 11| signora, ve lo protesto.~BEAT. Siete un discolo, uno scapestrato. 2711 3, 11| LEL. Deh signora mia...~BEAT. Ecco vostro padre.~LEL. 2712 3, 11| entra nella stanza di prima)~BEAT. Indegno! sposarmi! Basta...~ ~ ~ ~ 2713 3, 12| no s’ha gnancora visto.~BEAT. Avete terminata la lettera?~ 2714 3, 12| lettera?~PANT. Siora sì.~BEAT. E Rosaura l’avete veduta?~ 2715 3, 12| veduta?~PANT. L’ho vista.~BEAT. Le avete detto nulla del 2716 3, 12| PANT. Gh’ho dito qualcossa.~BEAT. Già me l’immaginavo. Mi 2717 3, 12| bisognava che ghe disesse.~BEAT. Ebbene, che cosa ha ella 2718 3, 12| bocchin, e l’ha dito de sì.~BEAT. Ma vi ho da essere ancora 2719 3, 13| contentela? (a Beatrice)~BEAT. Sì, venga, ho piacere di 2720 3, 13| saveria dove andarlo a cercar.~BEAT. Sì, buono! (con ironia)~ 2721 3, 13| Cossa ghe trovela de mal?~BEAT. Niente. (Florindo non ha 2722 3, 14| a vestirse una novizza.~BEAT. (Che caro Lelio! Sposarmi!) ( 2723 3, 14| favorissa, la vegna avanti.~BEAT. (Ah briccone!) (sospirando 2724 3, 14| qui la signora Beatrice.~BEAT. Le do soggezione, padron 2725 3, 14| amorosa, e la xe contenta...~BEAT. Mi maraviglio di voi, non 2726 3, 15| parte, e poi ritorna)~BEAT. No, non gliela voglio dare.~ 2727 3, 15| PANT. El s’averà po vestìo.~BEAT. Che caro signor Florindo!~ 2728 3, 15| resta nella sua libertà.~BEAT. Non ve l’ho detto, signor 2729 3, 15| sono in grado di maritarmi.~BEAT. (È pentito del torto che 2730 3, 15| ritirarmi da un tal impegno.~BEAT. (Mi pareva impossibile). ( 2731 3, 16| dei riguardi a parlare.~BEAT. Eh via, parlate. Non abbiate 2732 3, 16| Come lo salo?) (da sé)~BEAT. (Ah, non è pentito per 2733 3, 16| voi non mi potete fare.~BEAT. Ecco, signor Pantalone, 2734 3, 17| Cossa dise siora Beatrice?~BEAT. Ah! Voi mi vorreste far 2735 3, 18| sacrifizio de sposar la mare...~BEAT. E lo chiamate un sagrifizio?~ 2736 3, 18| E cussì, siora Beatrice?~BEAT. Ah, è tanto grande l’amore 2737 3, 18| Signor Lelio?~LEL. Signora.~BEAT. Vi sposerò.~PANT. Cossa 2738 3, 19| ne andava per causa mia.~BEAT. Si è trovata scoperta, 2739 3, 19| miei disordini). (da sé)~BEAT. Ah Rosaura! guarda se ti 2740 3, 19| cosa fate, signora madre?~BEAT. Io mi marito per te.~ROS. 2741 3, 19| io mi mariterò per voi.~BEAT. (Florindo ingrato!) (da 2742 3, 20| sorella, siete maritata?~BEAT. Per far bene a Rosaura.~ L'uomo di mondo Atto, Scena
2743 1, 1| siamo pratici del paese.~BEAT. Questo star sulla strada 2744 1, 1| strada; che la resti servida.~BEAT. Andiamo dunque. (a Silvio)~ 2745 1, 1| ho da pagare la gondola.~BEAT. Spicciatevi. Frattanto 2746 1, 1| testa che se possa trovar.~BEAT. Vorrà esser pagato molto.~ 2747 1, 1| darà quel che vorrò mi.~BEAT. Chi è questo veneziano? ( 2748 1, 1| de bon cuor. (a Beatrice)~BEAT. Mi pare un buon uomo. ( 2749 1, 8| a Beatrice, sfuggendola)~BEAT. Si farà una bella figura 2750 1, 8| far? No la lo mortifica.~BEAT. Avete bel dire voi, signor 2751 1, 8| lamentar dei fatti mii?~BEAT. Sa il cielo, come gli avete 2752 1, 8| dee mantenere il gioco.~BEAT. In quanto a questo poi, 2753 1, 8| de darmeli, che vaga via.~BEAT. Non vi contentate di quelli 2754 1, 8| perdona, mi no so chi la sia.~BEAT. Sentite che temerario!~ 2755 1, 8| gh'ha pur delle zoggie.~BEAT. Come! Anche le mie gioje 2756 1, 8| paga, o la farò svergognar.~BEAT. Andate via, ch'or ora faccio 2757 1, 9| SILV. Siete un amico suo?~BEAT. Venite in aiuto del galantuomo? ( 2758 1, 9| la causa de sta contesa?~BEAT. Ve la dirò io, signore. 2759 1, 10| dei boni offizi co i pol.~BEAT. È bene un birbonaccio colui. 2760 1, 10| zentildonna?21 (verso Beatrice)~BEAT. Beatrice, per servirla.~ 2761 1, 10| bel nome! de che paese?~BEAT. Romana ai suoi comandi~ 2762 1, 10| trattenermivi il carnovale.~BEAT. Ma se i danari li perde 2763 1, 10| so umilissimo servitor.~BEAT. (Pare un galantuomo a vederlo, 2764 1, 10| a Venezia? (a Beatrice)~BEAT. Non signore, questa è la 2765 1, 10| concetto della nostra nazion.~BEAT. Son persuasa di quello 2766 1, 10| sincero, onorato e civil.~BEAT. (Mi va a genio, da vero, 2767 1, 10| bisegar in tel cuor). (da sé)~BEAT. Siete ammogliato, signore?~ 2768 1, 10| putto23, per obbedirla.~BEAT. Se aveste moglie, vi avrei 2769 1, 10| servirla mi, se la se contenta.~BEAT. È vero, ma la cosa è diversa.~ 2770 1, 10| so consorte xelo zeloso?~BEAT. Oh, questo poi no. Non 2771 1, 10| no ghe deve dar occasion.~BEAT. Propriamente è portato 2772 1, 10| permesso de poderla servir.~BEAT. Discretamente, perché no?~ 2773 1, 10| disnessimo insieme, se poderave?~BEAT. Io mi persuado di sì.~MOM. 2774 1, 10| MOM. Andar in maschera?~BEAT. Ancora; con mio marito.~ 2775 1, 10| MOM. Se lasserala servir?~BEAT. Da un uomo onesto, come 2776 1, 10| parola. La me daga la man.~BEAT. Perché ho da darvi la mano?~ 2777 1, 10| la parola che la me dà.~BEAT. Non vi è bisogno. Ci siamo 2778 1, 10| No gh'ho miga la rogna.~BEAT. Ecco la mano.~MOM. In segno 2779 1, 10| respetto. (le bacia la mano)~BEAT. Troppo gentile.~MOM. Tutto 2780 1, 10| MOM. Tutto ai so comandi.~BEAT. Andiamo a vedere, se mio 2781 1, 10| Aspettemolo, che el vegnirà.~BEAT. No, no, è meglio che andiamo.~ 2782 1, 10| andiamo.~MOM. Eh via. (tenero)~BEAT. Andiamo, vi dico. (Non 2783 2, 14| l'incomodo di favorirvi.~BEAT. Questo è un onore che io 2784 2, 14| nostra umilissima servitù.~BEAT. Troppa bontà, troppa gentilezza. 2785 2, 14| vogliamo recarvi incomodo.~BEAT. Un momento almeno per cortesia. ( 2786 2, 14| signora verrà a stare con noi.~BEAT. Sarebbe troppo grande il 2787 2, 14| accettar le sue grazie.~BEAT. È una fortuna ben grande 2788 2, 14| gente a desinar con loro.~BEAT. Sì, certo. Aspettiamo un 2789 2, 14| veneziano.~ELEON. Tanto meglio.~BEAT. Eccolo per l'appunto.~ ~ ~ ~ 2790 2, 15| Sior Dottor? Siora Leonora?~BEAT. Li conoscete dunque.~MOM. 2791 2, 15| si prende spasso di me.~BEAT. (Alle parole e ai gesti 2792 2, 15| licenza. (vuol partire)~BEAT. Dove andate, signore?~MOM. 2793 2, 15| risolviamo, che l'ora è tarda.~BEAT. Dispensateci, signore, 2794 2, 15| dispiace alla moglie). (da sé)~BEAT. Ora non ho volontà di vestirmi.~ 2795 2, 15| andare come ci ritroviamo.~BEAT. Conviene unire le robe 2796 2, 15| certo che la dirave: andemo.~BEAT. All'incontrario; io credo 2797 2, 15| credete questo, signora?~BEAT. Perché mi pare che la nostra 2798 2, 15| DOTT. Bravo, così mi piace.~BEAT. (Prevedo qualche sconcerto). ( 2799 2, 15| sono al caso. Tocca a voi.~BEAT. La strada è breve; non 2800 2, 17| vago a tior. (a Beatrice)~BEAT. Oh sì, signore, andate. 2801 3, 1| Eleonora e Beatrice~ ~BEAT. Appunto, signora Eleonora, 2802 3, 1| ELEON. Sono una fanciulla...~BEAT. Egli è vero, e non siete 2803 3, 1| Voi siete finalmente...~BEAT. Permettetemi ch'io finisca 2804 3, 1| ELEON. Non vi è bisogno...~BEAT. Sì, signora. Vi è bisogno 2805 3, 1| crediate così indiscreta...~BEAT. So il mio dovere in questo...~ 2806 3, 1| Volete parlar voi sola?~BEAT. Compatitemi. Si tratta 2807 3, 1| vincerlo colla sofferenza.~BEAT. Certamente coi giovani 2808 3, 1| Eccolo alla volta nostra.~BEAT. A rivederci, amica.~ELEON. 2809 3, 1| amica.~ELEON. Restate...~BEAT. No, certo. So le mie convenienze. ( 2810 3, 12| piacere di poter comparire.~BEAT. Signor Silvio, badate bene 2811 3, 13| occhi chiusi di voi mi fido.~BEAT. Le buone parti del signor L'incognita Atto, Scena
2812 1, 5| Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Mi consolo, signor consorte; 2813 1, 5| sono povera, ma onorata.~BEAT. Le povere che oneste sono, 2814 1, 5| qui a chiedere un pane.~BEAT. Dunque che pretendete?~ 2815 1, 5| Assistenza, protezione e pietà.~BEAT. Non temete; il signor Ottavio 2816 1, 5| soccorrere gl’infelici.~BEAT. E chi è costei? Da noi 2817 1, 6| Beatrice e Rosaura.~ ~BEAT. (Mi pento di aver sinistramente 2818 1, 6| Eccomi a’ vostri cenni.~BEAT. Sappiate che mio marito 2819 1, 6| parlar di lui con rispetto.~BEAT. Egli non è capace di amare 2820 1, 6| lo potrebbe fare volendo.~BEAT. Palesatemi le vostre disavventure, 2821 1, 6| far sua. Io amo Florin...~BEAT. (Come! Ama Florindo?) ( 2822 1, 6| Egli mi vuol sua sposa...~BEAT. (Florindo, impegnato a 2823 1, 6| Signora, voi non mi ascoltate.~BEAT. (Ed egli a me lo tiene 2824 1, 6| importunarvi, se vi do noia.~BEAT. Dite, dite. Florindo vi 2825 1, 6| agli occhi di quel ribaldo.~BEAT. (Mi sento arder di sdegno). ( 2826 1, 6| che mai sarà succeduto.~BEAT. (Fosse morto l’indegno!) ( 2827 1, 6| implorare da voi pietà.~BEAT. (Ecco nelle mie mani una 2828 1, 6| Sappiate dunque ch’io sono...~BEAT. Venite meco. Nelle mie 2829 1, 6| Vi sieguo ove comandate.~BEAT. Precedetemi. Chi è di là?~ ~ ~ ~ 2830 1, 7| Servitore e le suddette.~ ~BEAT. Accompagnate questa giovane 2831 1, 17| Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Bella gioia, signor Ottavio, 2832 1, 17| intendete voi di parlare?~BEAT. Di quella onestissima giovane 2833 1, 17| parlate voi di Rosaura?~BEAT. Sì, di Rosaura, avete voi 2834 1, 17| vuol sposare. (a Beatrice)~BEAT. Sì? Evviva il signor Florindo. 2835 1, 17| Rosaura è nelle vostre camere?~BEAT. Rosaura è molto più lontana 2836 1, 17| custodia vostra? (a Beatrice)~BEAT. La sfacciatella mi è fuggita 2837 1, 17| anderà in traccia di me.~BEAT. No, v’ingannate. Ella andò 2838 1, 17| Possibile che ciò sia vero?~BEAT. Non lo ponete in dubbio. 2839 1, 18| Ottavio e Beatrice.~ ~BEAT. Vedete? Questo è quel che 2840 1, 18| lusingava li meritasse.~BEAT. Ciò vi serva d’avvertimento. 2841 1, 18| detto nulla dell’esser suo?~BEAT. Sì, cose varie mi ha detto; 2842 1, 18| paese ha detto di essere?~BEAT. Non mi ricordo se sarda 2843 1, 18| può essere in due paesi.~BEAT. In uno è nata, e nell’altro 2844 1, 18| natale dove lo ha avuto?~BEAT. Se vi dico che non me ne 2845 1, 18| OTT. È nobile veramente?~BEAT. A sentir lei, è di sangue 2846 1, 18| essere in questo stato?~BEAT. Tante cose mi ha dette, 2847 1, 18| sostanza non sapete niente.~BEAT. Non so e non m’importa 2848 1, 18| ed ella ci dirà il vero.~BEAT. Sì, mandatela a chiamare, 2849 1, 18| voi altre donne. (parte)~BEAT. Che cosa siam noi? Niente 2850 2, 1| Beatrice ed Arlecchino.~ ~BEAT. Vieni qui, che cosa diavolo 2851 2, 1| calesse e l’è andada via.~BEAT. Ma come? Se Lelio l’ha 2852 2, 1| sbirri ha menà via l’ostaria.~BEAT. Vedi che non si può credere 2853 2, 1| zente che era all’ostaria.~BEAT. E chi vi era?~ARL. Gh’era... 2854 2, 1| ARL. Gh’era... gh’era...~BEAT. Florindo?~ARL. Giusto elo.~ 2855 2, 1| Florindo?~ARL. Giusto elo.~BEAT. E l’hanno i birri condotto 2856 2, 1| condotto via?~ARL. Gnora sì.~BEAT. E Rosaura?~ARL. L’è montada 2857 2, 1| L’è montada in calesse.~BEAT. E Lelio?~ARL. Anca lu.~ 2858 2, 1| E Lelio?~ARL. Anca lu.~BEAT. Anche Lelio in calesse?~ 2859 2, 1| calesse?~ARL. No in calesse.~BEAT. Ma dove?~ARL. L’è andà 2860 2, 1| defeso, e el s’ha salvà.~BEAT. Ma, e Rosaura?~ARL. Oh, 2861 2, 1| calesse e l’è andada via.~BEAT. Chi l’ha fatta andar via?~ 2862 2, 1| fatta andar via?~ARL. Mi.~BEAT. Tu? Come?~ARL. Col viglietto 2863 2, 1| viglietto che m’avì dà.~BEAT. L’hai forse dato al mastro 2864 2, 1| posta?~ARL. Giusto a lu.~BEAT. Ed egli l’ha fatta partire 2865 2, 1| ordine mio?~ARL. Gnora sì.~BEAT. (Ora intendo. Rosaura è 2866 2, 1| Mi l’ho visto a chiappar.~BEAT. (Povero giovane! Farò ogni 2867 2, 1| ARL. Un omo dell’ostaria.~BEAT. (Appunto secondo la commissione 2868 2, 1| servo. (parte, poi ritorna)~BEAT. Ancorché sdegnata sia con 2869 2, 1| commessa.~ARL. Sala chi è?~BEAT. E bene, chi è?~ARL. La 2870 2, 1| bene, chi è?~ARL. La posta.~BEAT. Come la posta? Vuoi forse 2871 2, 1| della posta?~ARL. Giusto lu.~BEAT. (Verrà a rendermi conto 2872 2, 2| contezza della bella incognita.~BEAT. Quel bella lo potevate 2873 2, 2| vogliono esser belle). (da sé)~BEAT. Diteci, quella donna, Rosaura 2874 2, 2| signora, non è niente di mio.~BEAT. Come ha fatto Florindo 2875 2, 2| sé, si asciuga gli occhi)~BEAT. E Florindo come si è introdotto?~ 2876 2, 2| detto tutto quello ch’io so.~BEAT. Ora posso chiederle di 2877 2, 2| essere stata mai innamorata.~BEAT. Poverina! E appena ha veduto 2878 2, 2| voleva nemmen salutare.~BEAT. Poi come ha principiato?~ 2879 2, 2| non ha potuto resistere.~BEAT. Come ha fatto egli a venire 2880 2, 2| premere né poco, né molto.~BEAT. Certo; a me non preme; 2881 2, 16| Beatrice ed i suddetti.~ ~BEAT. Olà, che si fa in queste 2882 2, 16| licenza del padrone di casa.~BEAT. Ed io, che sono la padrona, 2883 2, 16| dov’è la contessa Eleonora?~BEAT. La troverete nella galleria, 2884 2, 16| io vi siegua. (a Ridolfo)~BEAT. Giovane malnato, così pagate 2885 2, 16| me?~ROS. Florindo, addio.~BEAT. Uditemi. (a Florindo)~FLOR. 2886 2, 17| armi al petto di Florindo)~BEAT. Son contentissima. Perdono 2887 3, 8| pensate a villeggiare mai più.~BEAT. Perché una sì repentina 2888 3, 8| abbandonamento di questa terra.~BEAT. Dunque che mai vi agita?~ 2889 3, 8| e la vostra imprudenza.~BEAT. Io? Come?~OTT. Avete fatto 2890 3, 10| detta.~ ~ARL. Siora patrona.~BEAT. Ebbene, hai ritrovato Florindo?~ 2891 3, 10| nissun logo. Gh’ho da parlar.~BEAT. Che vuoi tu dirmi?~ARL. 2892 3, 10| dirmi?~ARL. L’è tornada.~BEAT. Chi?~ARL. Rosaura.~BEAT. 2893 3, 10| BEAT. Chi?~ARL. Rosaura.~BEAT. Dov’è tornata?~ARL. L’è 2894 3, 10| che la domanda el patron.~BEAT. Rosaura è qui? Come fuggì 2895 3, 10| la porta della so casa.~BEAT. Ed egli non ha veduto te?~ 2896 3, 10| Rosaura che era con mi.~BEAT. Ma come Rosaura è teco?~ 2897 3, 10| ho trovada per la strada.~BEAT. Io ti ho mandato a ricercare 2898 3, 10| sì, verso la di lui casa.~BEAT. Voleva ella ricoverarsi 2899 3, 10| colà?~ARL. Giusto colà.~BEAT. (È giunta a tempo nelle 2900 3, 10| casa?~ARL. L’ho visto mi.~BEAT. L’hai veduto solo?~ARL. 2901 3, 10| credo che i fusse con lu.~BEAT. Fa che entri Rosaura... 2902 3, 10| poveromo mi). (da sé, parte)~BEAT. Costei mi somministra un’ 2903 3, 11| trovo la moglie!) (da sé)~BEAT. Accostatevi, Rosaura mia, 2904 3, 11| salvi, dov’è mio padre?~BEAT. Vostro padre non è molto 2905 3, 11| grazia maggior di questa.~BEAT. Come avete fatto a liberarvi 2906 3, 11| non so nemmeno s’io viva.~BEAT. Povera sventurata! Ditemi, 2907 3, 11| non mi parlate di lui.~BEAT. Lo vedreste voi volentieri?~ 2908 3, 11| Dio! Non mi tormentate.~BEAT. (Così potessi levarti il 2909 3, 11| mandatemi dal mio genitore.~BEAT. Florindo sarà poi vostro 2910 3, 11| scritto lassù nel cielo.~BEAT. (No, non sarà scritto che 2911 3, 12| suddette.~ ~ARL. Signora.~BEAT. Condurrai questa giovine 2912 3, 12| ARL. Ma dov’èla sta casa?~BEAT. Sciocco, non lo sai?~ARL. 2913 3, 12| ARL. No me l’arricordo.~BEAT. Nel venir che facesti a 2914 3, 12| in una casa?~ARL. È vero.~BEAT. Bene, colà devi condur 2915 3, 12| Là donca sta so pader?~BEAT. Sì, là sta suo padre.~ARL. ( 2916 3, 12| errasse il vostro servo.~BEAT. Non può errare. Avverti 2917 3, 12| èla dove sta quel vecchio?~BEAT. Sì, per l’appunto.~ARL. 2918 3, 12| Quel vecchio forestier?~BEAT. Sì, quel vecchio è suo 2919 3, 12| ARL. Via, via, andemo.~BEAT. (Senti. M’intendesti. Alla 2920 3, 12| so pader). (a Beatrice)~BEAT. (E fa che passi nelle mani 2921 3, 12| ARL. (Sì, de so fradello).~BEAT. (Che dici?)~ARL. (Ho inteso 2922 3, 12| nuova sventura). (da sé)~BEAT. Via, andate. (a Rosaura)~ 2923 3, 12| signora, non mi tradite.~BEAT. Mi maraviglio di voi. Così 2924 3, 12| menador. (parte con Rosaura)~BEAT. Se Arlecchino non mi tradisce I mercatanti Atto, Scena
2925 1, 17| libro in mano, e Beatrice~ ~BEAT. Voi, madamigella, studiate 2926 1, 17| Leggo assai volentieri.~BEAT. Che libro è quello?~GIANN. 2927 1, 17| GIANN. La Spettatrice.~BEAT. Che cosa vuol dire l'aspettatrice? 2928 1, 17| sistemi del nostro secolo.~BEAT. Come volete ch'io intenda 2929 1, 17| cattivo, il bene dal male.~BEAT. Criterio sarà parola olandese.~ 2930 1, 17| si servono gl'Italiani.~BEAT. Non l'ho mai sentita in 2931 1, 17| avrà permesso studiare.~BEAT. Lo studio che mi ha fatto 2932 1, 17| per diventare sapiente.~BEAT. Dite la verità, cara amica: 2933 1, 17| bellissimi doni dalla natura.~BEAT. E quali sono questi doni?~ 2934 1, 17| primo abbordo che ferma.~BEAT. Vi piace dunque mio fratello? 2935 1, 17| altrettante che mi dispiacciono.~BEAT. E quali sono le cose che 2936 1, 17| mala educazione derivano.~BEAT. Nostro padre lo ha sempre 2937 1, 17| pratiche lo educavano male.~BEAT. Eccolo ch'egli viene.~GIANN. 2938 1, 18| ciascheduno ne ha la sua parte.~BEAT. (Abbiate giudizio). (piano 2939 1, 18| carte in mano da giuoco.~BEAT. Sentite? Vostro danno. ( 2940 1, 18| un poco più ragionevole.~BEAT. Via, siate buoni tutti 2941 1, 18| vilissima compiacenza. (parte)~BEAT. Vostro danno. Per causa 2942 2, 12| amica, voglio provarmi.~BEAT. Farete un'opera portentosa.~ 2943 2, 12| di convincere la volontà.~BEAT. Mio fratello avrebbe a 2944 2, 12| GIANN. Non è egli in casa?~BEAT. Sì, è in casa da un'ora 2945 2, 12| qualche poco di libertà.~BEAT. Procurerò di mandarlo. 2946 2, 12| quand'io sarò allogata.~BEAT. Una volta pareva ch'egli 2947 2, 12| ha della stima di voi.~BEAT. Basta... non dico altro.~ 2948 2, 12| questa parte vi sarò amica.~BEAT. Ora vi mando subito mio 2949 2, 12| Fatelo con buona grazia.~BEAT. (Oh, monsieur Rainmere 2950 3, 2| Beatrice e monsieur Rainmere~ ~BEAT. Monsieur. (inchinandosi)~ 2951 3, 2| Madamigella. (con bocca ridente)~BEAT. Perdonate l'ardire.~RAIN. 2952 3, 2| ardire.~RAIN. Mi fate onore.~BEAT. Son qui venuta...~RAIN. 2953 3, 2| Perdonate. (va per due sedie)~BEAT. (Madamigella Giannina mi 2954 3, 2| sé)~RAIN. Accomodatevi.~BEAT. Anche voi.~RAIN. (Con un 2955 3, 2| risetto s'inchina, e siede)~BEAT. Monsieur, sono venuta ad 2956 3, 2| con riverenza gioviale)~BEAT. Possibile che ci vogliate 2957 3, 2| incomodo di quattro mesi.~BEAT. Vi sarete annoiato.~RAIN. 2958 3, 2| stava assai volontieri.~BEAT. Ma dunque perché partite?~ 2959 3, 2| partite?~RAIN. Perdonate.~BEAT. Forse per le leggerezze 2960 3, 2| molto a chi sente l'onore.~BEAT. Mio fratello sarà la rovina 2961 3, 2| dispiace infinitamente.~BEAT. Mio padre è fuor di se 2962 3, 2| Pancrazio è onest'uomo.~BEAT. Povero vecchio! Piange 2963 3, 2| dispiace infinitamente.~BEAT. Mio fratello comincia a 2964 3, 2| di un figliuolo cattivo.~BEAT. Io poi sono la più afflitta 2965 3, 2| tutti.~RAIN. Voi? Perché?~BEAT. Ho troppe cose che mi tormentano.~ 2966 3, 2| quali sono, madamigella?~BEAT. Il padre.~RAIN. Bene.~BEAT. 2967 3, 2| BEAT. Il padre.~RAIN. Bene.~BEAT. Il fratello.~RAIN. Sì.~ 2968 3, 2| Il fratello.~RAIN. Sì.~BEAT. La casa.~RAIN. Giustamente.~ 2969 3, 2| casa.~RAIN. Giustamente.~BEAT. E un'altra cosa, che non 2970 3, 2| importunerò per saperla.~BEAT. Certamente sarete poco 2971 3, 2| questo è quel che mi preme.~BEAT. Eh monsieur Rainmere, voi 2972 3, 2| so fare. Amo la verità.~BEAT. Per questo, perché amate 2973 3, 2| Perché pensate questo?~BEAT. Perché volete partire. 2974 3, 2| Seguitate. (con premura)~BEAT. Perdonatemi. (come sopra)~ ~ ~ ~ 2975 3, 3| padroncina? Compatisca...~BEAT. Che cosa vorresti dire?~ 2976 3, 3| FACC. Benissimo. (parte)~BEAT. Signore, io partirò. (si 2977 3, 3| alza)~RAIN. Potete restare.~BEAT. Non ho per mio padre così 2978 3, 3| Buona figliuola). (da sé)~BEAT. Vi prego non interpretare 2979 3, 3| mi fa l'onore di amarmi.~BEAT. Io non ho detto di amarvi.~ 2980 3, 3| RAIN. Ma lo capisco...~BEAT. Ecco mio padre. Vi sono 2981 3, 3| servitore, madamigella.~BEAT. (Ah fortuna, non m'ingannare). ( 2982 3, 13| la partenza è sospesa.~BEAT. Ed io ho sentito con giubilo, 2983 3, 13| ancora per voi. (ridente)~BEAT. Per me, signore?~GIANN. 2984 3, 13| non suol dire delle bugie.~BEAT. Non posso crederlo, se 2985 3, 13| potrebbe ancora sposarvi.~BEAT. Cara amica, voi mi adulate.~ 2986 3, 13| Beatrice che con un'altra.~BEAT. (Oh cara amica!) (da sé)~ 2987 3, 13| RAIN. Eh donne! vi conosco.~BEAT. Siete furbo la vostra parte.~ 2988 3, 14| meglio.~GIANN. Che vuol dire?~BEAT. Non lo capite? Gli manca 2989 3, 15| madamigella Giannina e Beatrice.~ ~BEAT. Ed io resterò qui senza 2990 3, 15| madamigella. (ridente)~BEAT. Ma... dunque.~RAIN. Voi 2991 3, 15| verrete in Olanda con noi.~BEAT. Davvero?~RAIN. Se vorrete...~ 2992 3, 15| GIANN. Oh verrà, verrà.~BEAT. Oh verrò, verrò.~ ~ ~ ~ 2993 3, 16| figlio m'ha detto tutto.~BEAT. Ma non vi avrà detto, signor 2994 3, 16| con lui.~PANC. Tu? come?~BEAT. Colle nozze di monsieur La moglie saggia Atto, Scena
2995 1, 6| dalla camera e detti.~ ~BEAT. Arlecchino?~ARL. Signora.~ 2996 1, 6| Arlecchino?~ARL. Signora.~BEAT. Il lume. Voglio andare 2997 1, 6| letto presto questa sera.~BEAT. Che cosa volete ch’io faccia, 2998 1, 6| vedervi andare sulle furie.~BEAT. Non andrei sulle furie, 2999 1, 6| cose non le posso soffrire.~BEAT. Né io certe altre.~OTT. 3000 1, 6| l’orologio) Quattr’ore.~BEAT. Il mio da camera non fa