IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bear 3 beare 1 bearmi 2 beat 3808 beata 27 beate 9 beati 19 | Frequenza [« »] 3853 quando 3828 qualche 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beat |
(segue) La moglie saggia Atto, Scena
3001 1, 7| Comandela? (a Beatrice)~BEAT. No, no, vattene, ti chiamerò.~ 3002 1, 7| quanta stima ho per voi.~BEAT. Se aveste della stima per 3003 1, 7| se non volete ascoltarmi.~BEAT. Se dite cose che non si 3004 1, 7| sono un pazzo. (alterato)~BEAT. Ecco lì, subito si altera. 3005 1, 7| in camin). (da sé, parte)~BEAT. Cose, cose, che se avessi 3006 1, 7| non si possono soffrire.~BEAT. Eh, andate al diavolo. 3007 1, 8| Arlecchino senza, e detti.~ ~BEAT. Presto, il lume. (ad Arlecchino)~ 3008 1, 8| borrasca). (da sé, parte)~BEAT. Bella creanza! (ad Ottavio)~ 3009 1, 8| nemmeno cosa si faccia.~BEAT. Che signor delicato! Bisogna 3010 1, 8| bisogna misurar i termini.~BEAT. Bel cavaliere! Si picca 3011 1, 8| OTT. Ma sempre, sempre...~BEAT. Eh via, che siete volubile.~ 3012 1, 8| ARL. Son qua. (col lume)~BEAT. Io non fo quelle scene 3013 1, 8| perdonatemi; voi non mi conoscete.~BEAT. Oh, oh, se vi vedeste voi 3014 1, 8| maladetta la mia collera!~BEAT. Anch’io sono un poco calda 3015 1, 8| bozza!). (da sé, parte)~BEAT. Via, parlate. Va via. ( 3016 1, 8| Arlecchino)~ARL. No la vol?...~BEAT. Va via, asinaccio.~ARL. ( 3017 1, 8| rabbioso? Perché vi amo.~BEAT. Vostro danno: non dovevate 3018 1, 8| e non vi è più rimedio.~BEAT. Sapete pure quel che vi 3019 1, 8| sposaste.~OTT. Ero cieco.~BEAT. Chi vi aveva accecato?~ 3020 1, 8| Non so. Un fanatico amore.~BEAT. Vostro danno, torno a dirvi; 3021 1, 8| OTT. Ah Marchesa, pietà.~BEAT. Che pietà? Che cosa volete 3022 1, 8| Via, via, non mi mangiate.~BEAT. Son una donna onorata.~ 3023 1, 8| mangiate, vi dico. (alterato)~BEAT. Ecco lì, subito alza la 3024 1, 8| voce.~OTT. E voi niente.~BEAT. Io sono in casa mia, posso 3025 1, 8| ed io... me n’andrò.~BEAT. Andate.~OTT. Sia maladetto.~ 3026 1, 8| Andate.~OTT. Sia maladetto.~BEAT. Maladetto voi.~OTT. Brighella. ( 3027 1, 8| OTT. Brighella. (chiama)~BEAT. Arlecchino (chiama)~ ~ ~ ~ 3028 1, 9| Andiamo via. (a Brighella)~BEAT. A letto. (ad Arlecchino)~ 3029 1, 9| suo. (parte con Brighella)~BEAT. A rotta di collo.~ARL. 3030 1, 9| collo.~ARL. Vólela el lume?~BEAT. Voglio il diavolo che ti 3031 2, 4| marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Va a preparare la cioccolata. ( 3032 2, 4| piano a Brighella, e parte)~BEAT. Sei tu, che mi devi dare 3033 2, 4| Illustrissima sì: eccola.~BEAT. Chi la manda?~BRIGH. El 3034 2, 4| manda?~BRIGH. El me padron.~BEAT. E ha dormito bene?~BRIGH. 3035 2, 4| BRIGH. Ho paura de no.~BEAT. Perché?~BRIGH. L’ha smanià 3036 2, 4| L’ha smanià tutta notte.~BEAT. Come lo sai? Tu dormi lontano 3037 2, 4| vesina, che sentiva tutto.~BEAT. Ha dormito in altro letto? 3038 2, 4| l’ha volsudo dormir solo.~BEAT. Non ha dormito con sua 3039 2, 4| che i abbia un poco gridà.~BEAT. (Rosaura è insoffribile, 3040 2, 4| padron l’ha dormido solo.~BEAT. (Ho piacere; fa bene a 3041 2, 4| po anca se lo savesse...~BEAT. A me lo potresti dire.~ 3042 2, 4| un servitor no par bon...~BEAT. Già, se non me lo dici 3043 2, 4| padron de dirlo, ma mi...~BEAT. Se me lo dici, ti fai merito, 3044 2, 4| fiola, i se lamentasse...~BEAT. Di che?~BRIGH. Della condotta 3045 2, 4| conversazion... Che soia mi?~BEAT. Forse perché egli pratica 3046 2, 4| BRIGH. Me par... me par...~BEAT. Hai sentito nominarmi?~ 3047 2, 4| nominarmi?~BRIGH. Me par de sì.~BEAT. Sì sì, lo so; quella temeraria 3048 2, 4| del cielo, lustrissima...~BEAT. Va via, ti dico.~BRIGH. ( 3049 2, 4| squaquarar). (da sé, parte)~BEAT. Colei non si ricorda più 3050 2, 5| Florindo vorrebbero riverirla.~BEAT. Passino. (Servitore parte) 3051 2, 5| levata la signora Marchesa.~BEAT. Serva di lor signori. Presto, 3052 2, 5| ne avete della perfetta.~BEAT. Subito: tre cioccolate. 3053 2, 5| vainiglia? (a Beatrice)~BEAT. Sì, con vainiglia. (al 3054 2, 5| denaro). (da sé, parte)~BEAT. Ieri sera siete partiti 3055 2, 5| Già Lelio non può tacere.~BEAT. Ditemi, ditemi, dove siete 3056 2, 5| che conoscete ancor voi.~BEAT. E chi è?~FLOR. Una vostra 3057 2, 5| FLOR. Una vostra amica.~BEAT. Ma ditemi chi ella è.~FLOR. 3058 2, 5| La contessina Rosaura.~BEAT. Contessina delle zucche! 3059 2, 5| amica?~FLOR. Mi pare di sì.~BEAT. Vada al diavolo. Non mi 3060 2, 5| siamo stati un poco da lei.~BEAT. A che fare a quell’ora?~ 3061 2, 5| una bottiglia di Canarie.~BEAT. Avete fatto bene, perché 3062 2, 5| dirò, eravamo invitati.~BEAT. Da chi?~LEL. Da lei, non 3063 2, 5| Florindo)~FLOR. Sì, da lei.~BEAT. Maledetta! Fa la bacchettona, 3064 2, 5| No, per amor del cielo.~BEAT. No, no, non parlo. (Ma 3065 2, 5| cioccolate, le dispensa, e parte)~BEAT. E che discorsi avete fatti 3066 2, 5| FLOR. Bellissimi! (bevendo)~BEAT. Ha parlato di me?~LEL. 3067 2, 5| poca memoria. (ridendo)~BEAT. Già quell’impertinente 3068 2, 5| cioccolata?~FLOR. Preziosa.~BEAT. Vorrei saper che cosa ha 3069 2, 5| dirle delle belle cose.~BEAT. Parlava dunque di me con 3070 2, 5| Noi non mettiamo del male.~BEAT. Orsù, voi altri non volete 3071 2, 5| riverirla. (prende le chicchere)~BEAT. Non la voglio riverire. ( 3072 2, 5| siete in casa. (a Beatrice)~BEAT. No. Dille che passi. (Servitore 3073 2, 5| lasciamola in libertà.~BEAT. Anzi vi prego di restare.~ 3074 2, 5| permettetemi.~FLOR. Torneremo.~BEAT. Se partite, mi disgustate. 3075 2, 5| Finalmente è sua moglie.~BEAT. Basta; sentirò come parla, 3076 2, 6| della signora Marchesa.~BEAT. Riverisco la signora Contessa. ( 3077 2, 6| Rosaura)~ROS. Serva loro.~BEAT. Ehi, da sedere. Accomodatevi. ( 3078 2, 6| Obbligatissima. L’ho bevuta.~BEAT. Che prodigio è questo, 3079 2, 6| perché ho bisogno di voi.~BEAT. Che cosa posso fare per 3080 2, 6| parlarvi da sola a sola).~BEAT. Ma perché? Non potete parlare 3081 2, 6| Florindo accenna di sì)~BEAT. (Basta, aspetteremo che 3082 2, 6| sono due cose preziose.~BEAT. Ma pare che la bottiglia 3083 2, 6| io devo andar coll’amico.~BEAT. Non so che dire, fate ciò 3084 2, 6| lor signore.~ROS. Serva.~BEAT. Serva.~LEL. (Andiamo, andiamo, 3085 2, 7| Rosaura, poi il servitore~ ~BEAT. (Se mi perderà il rispetto, 3086 2, 7| valor la prudenza). (da sé)~BEAT. Ebbene, che volete voi 3087 2, 7| per aiuto, per protezione.~BEAT. In quel ch’io posso, vi 3088 2, 7| faccio, e della vostra virtù.~BEAT. (Costei mi adula). (da 3089 2, 7| più fiera nemica. (piange)~BEAT. Compatisco il vostro stato. 3090 2, 7| mia suggerite. (piange)~BEAT. (Mi confonde; non la capisco). ( 3091 2, 7| consigli de’ buoni amici.~BEAT. Credete voi ch’io sia buon’ 3092 2, 7| di tutta la nostra casa.~BEAT. Come credete ch’egli pratichi 3093 2, 7| discreta, quale voi siete.~BEAT. Amica, ho piacer che mi 3094 2, 7| Beatrice, a voi mi raccomando.~BEAT. (Fremo di sdegno, e non 3095 2, 7| una parola. (a Beatrice)~BEAT. Con vostra permissione. ( 3096 2, 7| Ottavio). (piano a Beatrice)~BEAT. (Digli che se ne vada, 3097 2, 7| pasticci!) (da sé, parte)~BEAT. Eccomi da voi. (a Rosaura)~ 3098 2, 7| voi disposta a favorirmi?~BEAT. Gli parlerò.~ROS. Che cosa 3099 2, 7| ROS. Che cosa gli direte?~BEAT. Gli dirò tutte le vostre 3100 2, 7| l’obbligo di un marito?~BEAT. Sì, glielo dirò.~ROS. Qual 3101 2, 7| di un cavaliere onorato?~BEAT. Sì ancora.~ROS. Se mai 3102 2, 7| soggiungetegli quel che v’ho detto.~BEAT. Sì, non dubitate.~ROS. 3103 2, 7| compatitemi, e vi son serva.~BEAT. Addio, Contessina, addio! ( 3104 2, 8| marchesa Beatrice sola.~ ~BEAT. Che discorso! che maniera! 3105 2, 15| Beatrice, poi il servitore~ ~BEAT. Più che rifletto alle parole 3106 2, 15| il signor conte Ottavio.~BEAT. Venga, venga (che viene 3107 2, 16| detta.~ ~OTT. Signora mia...~BEAT. Conte, in casa mia non 3108 2, 16| venite più.~OTT. Come!...~BEAT. Non voglio più rimproveri 3109 2, 16| Indegna! N’è ella forse...~BEAT. Tant è, non ci venite più.~ 3110 2, 16| venite più.~OTT. Ma ditemi...~BEAT. M’avete inteso.~OTT. Giuro 3111 2, 16| ascoltatemi. (con voce alta)~BEAT. Che cosa vorreste dire?~ 3112 2, 16| che cosa ha detto Rosaura.~BEAT. Ha detto ch’io sono una 3113 2, 16| lasciate strapazzare così?~BEAT. Ah! Non so che mi dire... 3114 2, 16| maltrattata così chiaramente.~BEAT. La sarebbe bella! Se avesse 3115 2, 16| Rosaura non è di tal costume.~BEAT. Sì, sì, difendete la moglie. 3116 2, 16| OTT. Eh via, signora...~BEAT. Sono risolutissima. La 3117 2, 16| in che cosa ho mancato?~BEAT. Indegna! Son io che vi 3118 2, 16| pazza mi discacciate da voi?~BEAT. Sì signore, andate a casa 3119 2, 16| ringrazierò. (alterato)~BEAT. La ringrazierete di cuore?~ 3120 2, 16| ringrazierò. (alterato)~BEAT. Come?~OTT. Lo sentirà quell’ 3121 2, 16| tutto il tempo di vita sua.~BEAT. Eh via! (schernendolo)~ 3122 2, 16| schernendolo)~OTT. Non lo credete?~BEAT. Eh, che due carezze della 3123 2, 16| non ne voglio. La batterò.~BEAT. Sì, acciò dica che l’avete 3124 2, 16| mia.~OTT. La caccerò via.~BEAT. Peggio. Tutto il mondo 3125 2, 16| OTT. Ma che ho da fare?~BEAT. Tralasciar di vedermi.~ 3126 2, 16| avrete voi tanto cuore?~BEAT. Ah Conte! La mia riputazione 3127 2, 16| OTT. Ah maladetta Rosaura!~BEAT. Vostro danno; l’avete voluta.~ 3128 2, 16| una risoluzione bestiale.~BEAT. No, no, allontanatevi da 3129 2, 16| Sono fuor di me stesso.~BEAT. Passerà, passerà. (schernendolo)~ 3130 2, 16| Voi mi mettete al punto.~BEAT. Passerà, passerà. (come 3131 2, 16| le mie vendette. (parte)~BEAT. L’ira del Conte scema in 3132 3, 4| fate torto a voi stessa.~BEAT. Non vi è rimedio: ho risoluto 3133 3, 4| detto la contessina Rosaura?~BEAT. Mille impertinenze, una 3134 3, 4| rimetterlo nella vostra grazia.~BEAT. Non voglio esser maltrattata 3135 3, 4| sapere che cosa vi ha detto?~BEAT. Mi ha detto tanto che basta 3136 3, 4| anche essere ingannata.~BEAT. Vedete, se il Conte è d’ 3137 3, 4| liberato da tutte le seccature.~BEAT. Che cosa vuol fare?~LEL. 3138 3, 4| moglie a star con suo padre.~BEAT. Veramente una gran cosa! 3139 3, 4| anderanno a Roma, sapete?~BEAT. A Roma?~LEL. Sì; il signor 3140 3, 4| Pantalone anderà a star a Roma.~BEAT. E anderà seco Rosaura?~ 3141 3, 4| Rosaura?~LEL. Così dicono.~BEAT. Non lo credo.~FLOR. In 3142 3, 4| un simile risentimento.~BEAT. Dovrò soffrire di essere 3143 3, 4| Le ingiurie sono ideali.~BEAT. Ho fondamento di crederle 3144 3, 4| sareste voi soddisfatta?~BEAT. Sarei soddisfatta, ma non 3145 3, 4| mallevadori che lo farà.~BEAT. Vi potete impegnare?~FLOR. 3146 3, 4| ad investigare il perché.~BEAT. E come s’ha da fare? Se 3147 3, 4| qui la signora Rosaura.~BEAT. No...~FLOR. No, non va 3148 3, 4| separata colla Contessa?~BEAT. Io non ho fatta alcuna 3149 3, 4| tutti uniti a ritrovarla.~BEAT. Oh, questo poi...~FLOR. 3150 3, 4| non se ne parla mai più.~BEAT. Rosaura non si piegherà.~ 3151 3, 4| LEL. La faremo piegare.~BEAT. Come potete compromettervi?~ 3152 3, 4| la testa per le muraglie.~BEAT. Poverino! (deridendolo)~ 3153 3, 4| Non siate così crudele.~BEAT. Mi fate ridere.~LEL. Animo, 3154 3, 4| Andiamo a far questa pace.~BEAT. Orsù, farò a modo vostro. 3155 3, 10| con una bella compagnia.~BEAT. (Appena mi guarda. Pretenderà 3156 3, 10| senza cerimonie. (parte)~BEAT. Aspettatemi. (vuol seguirli)~ 3157 3, 10| vostre, io lo farò delle mie.~BEAT. Che ragionamento mi fate 3158 3, 10| non mi vedrete mai più.~BEAT. Perché una tale risoluzione?~ 3159 3, 10| Per distaccarmi da voi.~BEAT. Per distaccarvi da me? 3160 3, 10| aveva rapito il mio cuore.~BEAT. Un diavolo che vi porti.~ 3161 3, 10| porti.~OTT. Non vi alterate.~BEAT. Indegno! cavaliere malnato!~ 3162 3, 10| OTT. Non alzate la voce.~BEAT. Sì, siete un villano.~OTT. 3163 3, 10| OTT. Ma giuro al cielo...~BEAT. Che giuro al cielo? Che 3164 3, 11| UNDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Così mi lascia? Così mi 3165 3, 12| Marchesa. (spruzzandola)~BEAT. Oimè!~LEL. Che cosa è stato?~ 3166 3, 12| LEL. Che cosa è stato?~BEAT. Niente. Torniamo a casa.~ 3167 3, 12| limonata, che vi farà bene?~BEAT. Sì, date qui. Muoio dalla 3168 3, 12| LEL. Ma che cosa è stato?~BEAT. Niente, vi dico. A casa 3169 3, 13| La Marchesa è avvelenata.~BEAT. Io avvelenata? (s’alza 3170 3, 13| ampolla vi era il veleno.~BEAT. Ah scellerato, a me il 3171 3, 13| il cielo lo ha destinato.~BEAT. Misera me, son morta. Voi 3172 3, 13| fatto piangere un’innocente.~BEAT. Ah sì, il cielo mi punisce 3173 3, 14| ROS. Il medico sarò io.~BEAT. Sarete vendicata. Io morirò. ( 3174 3, 14| de condotta e prudenza.~BEAT. Ah Contessa, a voi devo 3175 3, 14| LEL. Vi serviremo a casa.~BEAT. No, non voglio più la vostra I puntigli domestici Atto, Scena
3176 1, 6| che anderà, e deve andare.~BEAT. Mio cognato così mi tratta?~ 3177 1, 6| vuol dire, signora padrona?~BEAT. Fa più conto di un servitore, 3178 1, 6| vuol mandar via Brighella?~BEAT. No, non lo vuol mandar 3179 1, 6| cede, vi va del suo decoro.~BEAT. Mi negherà questa piccola 3180 1, 6| le ha perso il rispetto?~BEAT. Questo è troppo.~COR. Andar 3181 1, 6| mia padrona è ostinata?~BEAT. Temerario!~COR. Che è nata 3182 1, 6| diavolo si pettinava la coda?~BEAT. Anco di più?~COR. Sicuramente.~ 3183 1, 6| di più?~COR. Sicuramente.~BEAT. E mi ho da vedere tra i 3184 1, 6| pagherei il salario d'un anno.~BEAT. Ha fatto anche a te delle 3185 1, 6| sento ardere dalla rabbia.~BEAT. Via, cara Corallina, non 3186 1, 7| Corallina con Pantalone~ ~BEAT. Che buona ragazza è costei! 3187 1, 7| padrona mia stimatissima.~BEAT. Serva, signor Pantalone.~ 3188 1, 7| se vegno a incomodarla.~BEAT. Mi fa grazia.~COR. Ha saputo, 3189 1, 7| rispetto alla mia padrona.~BEAT. E il conte Ottavio non 3190 1, 7| gh'alo dito? (a Beatrice)~BEAT. Con me non ha parlato. 3191 1, 7| spero d'averghe remedià.~BEAT. Avete parlato con mio cognato?~ 3192 1, 7| longamente, e tutto se giusterà.~BEAT. Manderà via Brighella?~ 3193 1, 7| despiase a mandarlo via.~BEAT. Dunque non lo vuol licenziare?~ 3194 1, 7| missia tutto el sangue.~BEAT. Chetati, e lascialo parlare.~ 3195 1, 7| un'insolenza de sta sorte.~BEAT. Animo, va via di qua. ( 3196 1, 7| Corallina)~COR. Ma signora...~BEAT. Va via, dico.~COR. La vostra 3197 1, 7| vostra riputazione vuole...~BEAT. Giuro al cielo, sai?~COR. 3198 1, 8| de respetto de so cugnà?~BEAT. Orsù, mi rimetto in voi. 3199 1, 8| cossa se giusta subito.~BEAT. Quando viene colui a domandarmi 3200 1, 8| tutti. A bon reverirla.~BEAT. Serva, signor Pantalone.~ 3201 1, 9| Beatrice, poi Corallina~ ~BEAT. Questo signor Pantalone 3202 1, 9| posso soffrire). (da sé)~BEAT. Che cosa c'è?~COR. Niente, 3203 1, 9| è?~COR. Niente, signora.~BEAT. Brighella sarà mortificato. 3204 1, 9| domando la mia licenza.~BEAT. Ma che cosa ti ha fatto?~ 3205 1, 9| strapazzato la mia padrona.~BEAT. Tocca a me a castigarlo.~ 3206 1, 9| Non la posso soffrire.~BEAT. Chetati.~COR. Ci mancava 3207 1, 10| riverenza alla signora contessa.~BEAT. Già mio cognato è disposto 3208 1, 10| detto un monte d'improperi.~BEAT. Contro chi?~LEL. Ha detto 3209 1, 10| per contentar la cognata.~BEAT. Così ha detto?~COR. Eh 3210 1, 10| siete puntigliosa, ostinata.~BEAT. A me questo?~COR. Via, 3211 1, 10| dirmi ch'io sono un pazzo.~BEAT. Figliuolo mio, siamo offesi, 3212 1, 10| dato un buon consiglio.~BEAT. Parli il signor dottore. 3213 1, 10| separarsi, e fare una divisione.~BEAT. Facciamola.~LEL. Io sono 3214 1, 10| Io sono dispostissimo.~BEAT. Ma questa divisione non 3215 1, 10| cognato, il modo è facile.~BEAT. Come?~LEL. Questo è un 3216 1, 10| l'autore del consiglio.~BEAT. Non vi è pericolo.~LEL. 3217 1, 10| benissimo. Lo faremo sudare.~BEAT. La mia dote!...~DOTT. Vi 3218 1, 10| dote della contessina...~BEAT. A proposito. Vada a monte 3219 1, 10| Florindo.~LEL. Perché questo?~BEAT. Perché lo ha trattato il 3220 1, 10| Bene, bene, lo vedremo.~BEAT. Io intendo per ora di vendicarmi 3221 1, 12| Beatrice e Rosaura~ ~BEAT. Venite qui, Rosaura, ho 3222 1, 12| signora, che comandate?~BEAT. Sono sospese le nozze col 3223 1, 12| Sospese? Per qual motivo?~BEAT. Voi non avete domandato 3224 1, 12| ma ora, signora madre...~BEAT. Ora siete innamorata, non 3225 1, 12| vergogno a dirlo, signora sì.~BEAT. Con quanta facilità vi 3226 1, 12| passo non l'ho mai provato.~BEAT. È necessario che proviate 3227 1, 12| ROS. Ah no, signora...~BEAT. Vi troverò un altro sposo.~ 3228 1, 12| rischio di cambiare in peggio?~BEAT. Le figlie savie prendono 3229 1, 12| voi me lo avete assegnato.~BEAT. Ed ora ve lo ritolgo.~ROS. 3230 1, 12| poi non la so intendere!~BEAT. L'intendo io, e tanto basta.~ 3231 1, 12| perché una simile novità?~BEAT. Il perché lo so io.~ROS. 3232 1, 12| Ed io non l'ho da sapere?~BEAT. Signora no.~ROS. Son peggio 3233 1, 12| nata una serva. (piange)~BEAT. Florindo non è partito 3234 1, 12| dunque me lo avete proposto?~BEAT. N'è causa quel pazzo di 3235 1, 12| di mia madre. (piangendo)~BEAT. Avvertite di non andar 3236 1, 12| cacciatemi in sepoltura.~BEAT. Anche per voi verrà la 3237 1, 12| Florindo, non ne voglio altri.~BEAT. Il vostro?~ROS. Sì signora, 3238 1, 12| mio. Me lo avete dato voi.~BEAT. Chi ve lo ha dato, ve lo 3239 1, 12| Non mi leverete tutto.~BEAT. Come?~ROS. Niente, signora.~ 3240 1, 12| Come?~ROS. Niente, signora.~BEAT. Spiegatevi.~ROS. Non mi 3241 1, 12| dalla memoria il suo volto.~BEAT. Oh, queste sono cose che 3242 1, 12| mi volete veder morire.~BEAT. Scioccherella! Non si muore, 3243 1, 12| cuore avete di tormentarmi?~BEAT. Io lo faccio per tuo bene. 3244 1, 13| marchesino). (piano a Beatrice)~BEAT. Ritiratevi. (a Rosaura)~ 3245 1, 13| ROS. Cara signora madre...~BEAT. Andate nelle vostre camere.~ 3246 1, 13| date un così gran dolore.~BEAT. Andate subito, vi dico.~ 3247 1, 13| dalla porta). (da sé, parte)~BEAT. Fallo venire.~COR. Non 3248 1, 13| si burla di voi. (parte)~BEAT. Briccone!~ ~ ~ ~ 3249 1, 14| Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Vedrà il signor cognato, 3250 1, 14| umilissimo, signora contessa.~BEAT. Serva divota.~FLOR. Dov' 3251 1, 14| FLOR. Dov'è la mia sposa?~BEAT. È ritirata nelle sue camere.~ 3252 1, 14| camere.~FLOR. Si sente male?~BEAT. Non lo so precisamente; 3253 1, 14| nasce la sua confusione?~BEAT. Nasce dal non esser contenta.~ 3254 1, 14| qualche cosa? Contentiamola.~BEAT. Ma! Queste ragazze parlano 3255 1, 14| FLOR. Io non vi capisco.~BEAT. Signor marchese, mi spiace 3256 1, 14| di essere contentissima?~BEAT. È ragazza, non ha fermezza. 3257 1, 14| novella fiamma nel petto?~BEAT. Chi sa? Potrebbe anche 3258 1, 14| sua madre, non lo sapete?~BEAT. Io non l'ho sempre alla 3259 1, 14| signora, che si ha da fare?~BEAT. Sospendiamo le nozze.~FLOR. 3260 1, 14| Permettetemi che io le parli.~BEAT. Per ora no. Io voglio lasciarla 3261 1, 14| che ella più non mi ami?~BEAT. Non è cosa difficile.~FLOR. 3262 1, 15| detti.~ ~ROS. Non è vero...~BEAT. Vattene.~ROS. Non è vero...~ 3263 1, 15| Vattene.~ROS. Non è vero...~BEAT. Taci.~FLOR. Parlate.~BEAT. 3264 1, 15| BEAT. Taci.~FLOR. Parlate.~BEAT. Temeraria! obbedisci.~ROS. 3265 1, 15| siete l'anima mia. (fugge)~BEAT. Indegna!~FLOR. Ah signora, 3266 1, 15| signora, voi mi ingannate!~BEAT. Colei me ne renderà conto; 3267 1, 15| FLOR. Per qual ragione?~BEAT. Io l'ho impegnata con altri, 3268 1, 15| l'avete detto per tempo?~BEAT. Promise il conte Ottavio, 3269 1, 15| Ottavio me ne renderà conto.~BEAT. Sì, egli è cagione di tutto. 3270 2, 3| strapazzare una volta il giorno.~BEAT. Che cosa fai qui in sala? 3271 2, 3| terra certe spazzature.~BEAT. Hai fatto male, non tocca 3272 2, 3| quelle spazzature!) (da sé)~BEAT. Tocca ai servitori del 3273 2, 3| tocca a spazzarla ai lacchè.~BEAT. Serva pure il suo padrone, 3274 2, 3| poco.~COR. Dice davvero?~BEAT. Ho ritrovato il modo di 3275 2, 3| Anche dalla città? Come?~BEAT. Ho saputo che egli era 3276 2, 3| gli vuol far questo male?~BEAT. Poveruomo tu dici ad un 3277 2, 3| mi pare un poco troppo.~BEAT. Per quel che vedo, ti è 3278 2, 3| penso sopra, e mi passa.~BEAT. Se passa a te, a me non 3279 2, 3| venirvi a dimandar perdono?~BEAT. Tu stessa hai detto che 3280 2, 3| Pantalone di riceverlo.~BEAT. Ci ho pensato sopra e non 3281 2, 3| pensate, diventate cattiva.~BEAT. Tu non ti devi metter con 3282 2, 3| ne andasse via). (da sé)~BEAT. Orsù, Corallina, va a chiamare 3283 2, 3| ciascheduno va a desinare a casa.~BEAT. Abbasso ci sarà qualcheduno. 3284 2, 3| Per che fare, signora?~BEAT. Voglio far levare quel 3285 2, 3| sono state per quel quadro.~BEAT. Sì, per compiacere il conte 3286 2, 3| aveva fatto far egli stesso.~BEAT. S'egli lo ha fatto far 3287 2, 4| stalla, poi Brighella~ ~BEAT. Questa volta si ha da rompere 3288 2, 4| BRIGH. Se la comanda...~BEAT. Va via di qua, disgraziato.~ 3289 2, 4| Senta, signora padrona...~BEAT. Mi maraviglio di te, che 3290 2, 4| in grazia, una parola.~BEAT. Briccone! Che cosa vuoi 3291 2, 4| di quello che ha detto.~BEAT. Vada al diavolo.~COR. Tiene 3292 2, 4| diavolo.~COR. Tiene da lei...~BEAT. Non gli credo.~COR. Ha 3293 2, 4| del signor conte Ottavio.~BEAT. Che cosa ha da dirmi?~COR. 3294 2, 4| per causa del me padron.~BEAT. Ti ha proibito di servirmi?~ 3295 2, 4| BRIGH. Lustrissima sì.~BEAT. Che cosa dice di me?~BRIGH. 3296 2, 4| BRIGH. Che l'è collerica...~BEAT. E non altro?~COR. Non avete 3297 2, 4| giudizio?~BRIGH. È vero.~BEAT. Indegno!~COR. Che alleva 3298 2, 4| le dà dei cattivi esempi?~BEAT. Così ha detto?~BRIGH. Me 3299 2, 4| El l'ha dito, siora sì.~BEAT. Sempre più mi accendo di 3300 2, 4| ha gettati nella strada.~BEAT. Presto, levate quel quadro, 3301 2, 4| camere.~BRIGH. La servo.~BEAT. Corallina, vieni meco. 3302 2, 18| ROS. (Si mostra piangente)~BEAT. Che cosa ci è? Piangete? ( 3303 2, 18| ho occasione di ridere.~BEAT. Via, rasserenatevi. Questa 3304 2, 18| Avete mutato pensiero?~BEAT. Me ne ha dette tante quel 3305 2, 18| parte del diavolo). (da sé)~BEAT. Mi ha fatto toccar con 3306 2, 18| siete la padrona, fate voi.~BEAT. Quando trovo le mie convenienze, 3307 2, 19| servitor di loro signori.~BEAT. Oh signor dottore, avete 3308 2, 19| DOTT. La citazione è corsa.~BEAT. Così presto avete fatto?~ 3309 2, 19| dottore è diligentissimo.~BEAT. Mi dispiace infinitamente.~ 3310 2, 19| matrimonio? (a Beatrice)~BEAT. Non crederei; ma bisogna 3311 2, 19| della curia; eccolo qui.~BEAT. Venga avanti.~COR. Favorisca, 3312 2, 19| al signor conte Ottavio.~BEAT. Come? A noi quest'affronto? 3313 2, 19| casa?~LEL. Chi lo dice?~BEAT. Una intimazione del conte 3314 2, 19| Il palazzo non è nostro?~BEAT. No, è del primogenito.~ 3315 2, 19| LEL. Danari quanti volete.~BEAT. Ora sono agli estremi. 3316 3, 18| pregiudicato). (da sé, parte)~BEAT. Indegna! aspettami.~PANT. 3317 3, 18| Sentela, siora Contessa?~BEAT. Io non sono una donna irragionevole. 3318 3, 18| strapazzada? I servitori.~BEAT. Perfidi! anderanno impuniti?~ 3319 3, 18| questa casa). (da sé, parte)~BEAT. Sicché dunque quanto prima 3320 3, 18| contessina si concluderà?~BEAT. Io non ho niente in contrario.~ 3321 3, 19| Signora madre, dov'è Rosaura?~BEAT. Sarà nelle sue camere.~ 3322 3, 19| tutto; sicuramente non vi è.~BEAT. O cielo! Misera me! presto... ( 3323 3, 19| Fermatevi, signora cognata.~BEAT. Mia figlia...~PANT. La 3324 3, 19| se ferma, la troveremo.~BEAT. Come?...~LEL. Giuro al 3325 3, 20| diritto sovra una mia sorella.~BEAT. Figlio, acchetatevi, ed 3326 3, 20| famiglie). (da sé, parte)~BEAT. Ecco, figlio mio, lo scandalo 3327 3, 20| madre, vi domando perdono...~BEAT. Non ne parliamo più. Son 3328 3, 20| vostra presenza la mano.~BEAT. Sono contentissima.~SERV. Il padre di famiglia Atto, Scena
3329 1, 2| SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Via, via, basta così, non 3330 1, 2| l'ha corretta da par suo.~BEAT. Caro amor mio, sei stracco? 3331 1, 2| nessuno ha compassione di me.~BEAT. Oh disgrazia, poverino! 3332 1, 2| le carezze a' figliastri.~BEAT. Io non fo differenza da 3333 1, 2| pagarvi della stessa moneta.~BEAT. Sentite che temerario!~ 3334 1, 2| finto, simulatore, bugiardo.~BEAT. Uh lingua maladetta! Andiamo, 3335 1, 2| bisogno di due zecchini.~BEAT. Sì, vieni, che ti darò 3336 1, 10| DECIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Cos'è? Cos'è stato?~FLOR. 3337 1, 10| mirate, ahi, che dolore!~BEAT. Ah disgraziata! Ah indegna! 3338 1, 10| non l'avrà fatto apposta.~BEAT. Ma voglio sapere come e 3339 1, 10| figliuolo è troppo immodesto.~BEAT. Perché immodesto? Che cosa 3340 1, 10| intorno: mi tocca le mani.~BEAT. Presto, va a prender dell' 3341 1, 10| Che bella madre!) (da sé)~BEAT. Ti ha scottato col ferro?~ 3342 1, 10| ferro?~FLOR. Signora sì.~BEAT. Lascia, lascia, ne troveremo 3343 1, 10| mandaste via, signora madre.~BEAT. No? perché?~FLOR. Perché, 3344 1, 10| tanto bene le camicie...~BEAT. Eh, bricconcello, ti conosco. 3345 1, 10| torna con un vaso d'aceto)~BEAT. Via, bagnagli quella mano.~ 3346 1, 10| FIAMM. Ma io non so fare.~BEAT. Guardate. Non sa fare. 3347 1, 11| signora madre lo comporta.~BEAT. Come ci entrate voi? Che 3348 1, 11| fratello vuole uscir di casa.~BEAT. Mio figlio non ha da venir 3349 1, 11| Per mano della cameriera!~BEAT. A voi non si rendono questi 3350 1, 11| conti.~LEL. Fo per imparare.~BEAT. Andate via di qua...~LEL. 3351 1, 11| ci posso stare ancor io.~BEAT. Questa è camera mia, e 3352 1, 12| cosa è questo fracasso?~BEAT. Questo impertinente non 3353 1, 12| Signore, mi sono scottato...~BEAT. Povera creatura; è caduto 3354 1, 12| Perché non lo fate voi?~BEAT. Oh! io non ho cuore. Se 3355 1, 12| da sé) Comanda altro?~BEAT. Va via di qua, non voglio 3356 1, 12| Al padre non si risponde.~BEAT. Se ve lo dico, è insopportabile.~ 3357 1, 12| non è la vostra camera.~BEAT. Via, non gli gridate. Poverino! 3358 1, 12| chicca, vita mia? (ironico)~BEAT. Già lo so, non lo potete 3359 1, 12| che Florindo venga con me.~BEAT. Signor no, non voglio. 3360 1, 12| gli dà dei buoni consigli.~BEAT. Sentite che temerario!~ 3361 1, 12| che il maestro v'aspetta.~BEAT. Ma se non voglio che vada 3362 1, 12| obbedire il signor padre.~BEAT. Sentitelo se non innamora 3363 1, 12| esser fatti e non parole.~BEAT. Che fatti? Che cosa volete 3364 1, 12| Studiare e far onore alla casa.~BEAT. Oh! per istudiare, studia 3365 1, 13| avete punto di giudizio.~BEAT. Confesso il vero che ho 3366 1, 13| maltrattare anco il padre.~BEAT. Mio figlio non è capace 3367 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Io non so di tanta dottrina. 3368 2, 2| SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signor maestro, non voglio 3369 2, 2| casa.~OTT. Meglio per noi.~BEAT. Oimè! che cosa è accaduto? 3370 2, 2| niente, niente. (sospira)~BEAT. Come! Niente? Tu mi vuoi 3371 2, 2| Poverino! è mortificato.~BEAT. Ma perché? Perché? Volete 3372 2, 2| non andate in collera.~BEAT. No, caro, non vado in collera. 3373 2, 2| posso, non ho coraggio.~BEAT. Or ora perdo la pazienza.~ 3374 2, 2| no, non le dite nulla.~BEAT. Taci tu, lo voglio sapere.~ 3375 2, 2| andar a gettare in un pozzo.~BEAT. No, caro, vien qua, fermati. 3376 2, 2| spada. (piano a Beatrice)~BEAT. Poverino! Anco la spada?~ 3377 2, 2| Anco la spada?~FLOR. Ma!~BEAT. Zitto, zitto, che non lo 3378 2, 2| parola... (piano a Beatrice)~BEAT. Quanto?~OTT. Otto zecchini.~ 3379 2, 2| Quanto?~OTT. Otto zecchini.~BEAT. È vero? Hai perduto otto 3380 2, 2| vuole per lui). (da sé)~BEAT. Otto zecchini? Come abbiamo 3381 2, 2| FLOR. Se mio padre lo sa...~BEAT. No, per amor del cielo, 3382 2, 2| bisogna pagarli presto.~BEAT. Ma io non li ho. Sia maladetto! 3383 2, 2| abbandonate per carità.~BEAT. Io denari non ne ho. Signor 3384 2, 2| lo permetterò certamente.~BEAT. Ma come possiamo fare? 3385 2, 2| io mi ammalerò e morirò.~BEAT. Ah! non dir così, che mi 3386 2, 2| me, che l'impegnerò io.~BEAT. Eh briccone, tu mi farai 3387 2, 2| zecchini). (piano a Beatrice)~BEAT. (E che cosa ne vuoi fare 3388 2, 2| FLOR. (Ve lo dirò poi).~BEAT. (Voglio saperlo).~FLOR. ( 3389 2, 2| senta il signor maestro).~BEAT. Signor Ottavio, andate, 3390 2, 3| Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Ebbene, dimmi: che cosa 3391 2, 3| due zecchini?~FLOR. (Ride)~BEAT. Via, dimmelo, non mi far 3392 2, 3| comprare un bel ventaglio.~BEAT. E che vuoi fare di un ventaglio?~ 3393 2, 3| regalo a una bella ragazza.~BEAT. A una bella ragazza? Di 3394 2, 3| FLOR. Civile e da par mio.~BEAT. E chi è questa? Lo voglio 3395 2, 3| signor dottore Geronio.~BEAT. Come la conosci?~FLOR. 3396 2, 3| conosci?~FLOR. L'ho veduta.~BEAT. Le hai parlato?~FLOR. Signora 3397 2, 3| parlato?~FLOR. Signora sì.~BEAT. Dove?~FLOR. In casa.~BEAT. 3398 2, 3| BEAT. Dove?~FLOR. In casa.~BEAT. Ah, sei stato anche in 3399 2, 3| casa.~FLOR. Signora sì.~BEAT. E chi ti ha condotto?~FLOR. 3400 2, 3| FLOR. Il signor maestro.~BEAT. Bravo signor maestro! Conduce 3401 2, 3| volete bene, non lo sgridate.~BEAT. Via, via, per amor tuo 3402 2, 3| posso vivere senza di lei.~BEAT. Poverino! Sei innamorato?~ 3403 2, 3| FLOR. Sono innamoratissimo.~BEAT. Poter del mondo! Così presto 3404 2, 3| mangiare, né bere, né dormire.~BEAT. T'ammalerai, se farai così.~ 3405 2, 3| potrebbe rimediare al mio male.~BEAT. Come?~FLOR. Se vi contentaste 3406 2, 3| sposassi, tutto andrebbe bene.~BEAT. Io per soddisfarti mi contenterei, 3407 2, 3| voi vogliate, dirà di sì.~BEAT. Sarà difficile. Vorrà ammogliare 3408 2, 3| io sapete che cosa farò?~BEAT. Che cosa farai?~FLOR. Anderò 3409 2, 3| né mi vedrete mai più.~BEAT. Taci, cattivello, taci 3410 2, 3| il vostro unico figlio?~BEAT. Se stesse in mio potere, 3411 2, 4| Beatrice e Pancrazio~ ~BEAT. Fermati, senti. Oh povera 3412 2, 4| Bondì a V. S. (turbato)~BEAT. Che avete? Mi parete alquanto 3413 2, 4| niente, sono un poco stracco.~BEAT. Volete sedere?~PANC. Sì, 3414 2, 4| nessuno che porti una sedia?~BEAT. Non v'è nessuno, ve la 3415 2, 4| brava: siate benedetta!~BEAT. (Bisogna prenderlo colle 3416 2, 4| sé) Dove sono i ragazzi?~BEAT. Florindo studia. Lelio 3417 2, 4| tornati a casa insieme?~BEAT. Oh pensate! Lelio ha piantato 3418 2, 4| torna, voglio che mi senta.~BEAT. Verrà a tavola a ora di 3419 2, 4| mortifico senza gridare.~BEAT. Sentite, finché non farete 3420 2, 4| Che cosa vi fa egli mai?~BEAT. Egli inquieta tutti: a 3421 2, 4| non le ho ancora vedute.~BEAT. Già si sa, non bisogna 3422 2, 4| rancore e a cuore aperto?~BEAT. Io non parlo mai; non potete 3423 2, 4| deve premere anche a voi.~BEAT. Dite pure, vi ascolto.~ 3424 2, 4| una delle sue figlie...~BEAT. M'immagino sarà la signora 3425 2, 4| guastare un tal parentado.~BEAT. Anzi io so di certo che 3426 2, 4| dar moglie?~PANC. A Lelio.~BEAT. Sarebbe una gran cosa se 3427 2, 4| questo torto al primogenito.~BEAT. Quanto a questo, me ne 3428 2, 4| basta che uno si mariti.~BEAT. A voi preme di dare stato 3429 2, 4| impacciare in simili cose.~BEAT. Florindo l'ho fatto io.~ 3430 2, 4| finito; il resto tocca a me.~BEAT. Voi non pensate ad altri 3431 2, 4| ne vorrei ancora di più.~BEAT. Ecco qui la solita canzone; 3432 2, 4| sempre di te, fin che vivo.~BEAT. Orsù, vogliatemi bene, 3433 2, 4| PANC. Sì? come, in grazia?~BEAT. Colla mia dote. Della mia 3434 2, 4| ragazza, e serro il contratto.~BEAT. Florindo dunque non può 3435 2, 4| ora non s'ha da maritare.~BEAT. Questa massima è opposta 3436 2, 4| impiegare in bene. (parte)~BEAT. Può fare, può dire quel 3437 2, 15| tavola in guardinfante?~BEAT. Devo uscir subito che ho 3438 2, 15| dove si va? Si può sapere?~BEAT. Da mia comare.~PANC. Brava! 3439 2, 15| la minestra a Beatrice)~BEAT. Tieni. (la dà a Florindo)~ 3440 2, 15| Quella l'ho data a voi.~BEAT. Ed io l'ho data a mio figlio.~ 3441 2, 15| dà la minestra a Lelio)~BEAT. Prima a lui, e poi a me. ( 3442 2, 15| prima, com'era di dovere.~BEAT. Ed io l'ho data a Florindo; 3443 2, 15| Perché Lelio è il maggiore.~BEAT. Oh! oh! vi ha da essere 3444 2, 15| prenderò la groppa. (la prende)~BEAT. Or ora non ve n'è più. ( 3445 2, 15| voglio). (a Beatrice, piano)~BEAT. (Perché?)~FLOR. (Se non 3446 2, 15| ho la groppa non mangio).~BEAT. Ehi, Lelio, datemi quella 3447 2, 15| perdoni, piace anche a me.~BEAT. Se piace a voi, voglio 3448 2, 15| privar me, per darla a lui.~BEAT. Egli non può mangiare, 3449 2, 15| può mangiare, lasci stare.~BEAT. Impertinente! Sentite, 3450 2, 15| grida, fuori di tavola.~BEAT. Sì sì, anderò via, anderò 3451 2, 15| via.~PANC. A buon viaggio.~BEAT. Andiamo, Florindo. (s'alza)~ 3452 2, 15| ma egli ha da restar qua.~BEAT. Vieni, vieni, ti manderò 3453 2, 15| a far meco. (a Florindo)~BEAT. Se lo toccate, povero voi. 3454 2, 18| essa si degna di favorici?~BEAT. Sapete che sempre vi ho 3455 2, 18| chiami Rosaura mia sorella?~BEAT. Che! È qui in casa la signora 3456 2, 18| mattina è ritornata in casa.~BEAT. Sta bene? È di buona salute?~ 3457 2, 18| ELEON. Aspetti, la chiamerò.~BEAT. No, no, per ora ho piacere 3458 2, 18| Come comanda. S'accomodi.~BEAT. Cara la mia ragazza, parlatemi 3459 2, 18| certamente che lo farei.~BEAT. Se vostro padre vi destinasse 3460 2, 18| prendereste voi?~ELEON. Perché no?~BEAT. Dunque vi piace?~ELEON. 3461 2, 18| è giovane da dispiacere.~BEAT. Sentite, signora Eleonora, 3462 2, 18| degna di tanta fortuna.~BEAT. Tutte cerimonie inutili. 3463 2, 18| padre ne avete parlato?~BEAT. Non ancora, ma gliene parlerò.~ 3464 2, 18| potete assicurare del mio.~BEAT. Ma se ora vostro padre 3465 2, 18| prima sentir mio padre.~BEAT. Mio figlio dovrebbe poco 3466 2, 18| Se egli viene, io parto.~BEAT. Perché?~ELEON. Mi ha detto 3467 2, 19| Signora madre. (di dentro)~BEAT. Figlio mio?~FLOR. Vi ho 3468 2, 19| Non posso fare a meno.~BEAT. Per una parola lo lascerete 3469 2, 20| Florindo, poi Rosaura~ ~BEAT. Bella creanza! Hai veduto 3470 2, 20| Chi è in questa camera?~BEAT. Oh! signora Rosaura, mi 3471 2, 20| questo è il vostro figlio?~BEAT. Signora sì.~ROS. Il cielo 3472 2, 20| serva la signora Beatrice?~BEAT. Finora è stata qui la signora 3473 2, 20| specialmente noi altre donne.~BEAT. Felice voi, che siete così 3474 2, 20| pessimo vizio più del demonio.~BEAT. Voi siete una giovane particolare; 3475 2, 20| sorella è un poco fraschetta.~BEAT. Mi ha piantato colla maggiore 3476 2, 20| sa allevare le ragazze.~BEAT. Pretende maritarsi con 3477 2, 20| sorella ed il signor Florindo?~BEAT. Non voglio nascondervi 3478 2, 20| fare questo sproposito.~BEAT. Perché, cara amica? Parlatemi 3479 2, 20| obbligata a dire la verità.~BEAT. Ditemela, ve ne prego.~ 3480 2, 20| Basta, non voglio dir male.~BEAT. Le piace fare all'amore, 3481 2, 20| molto meno d'una sorella.~BEAT. Con me potete parlare con 3482 2, 20| giovanetto da bene). (da sé)~BEAT. E così? raccontatemi. Questa 3483 2, 20| abbadano. Oh libertà, libertà!~BEAT. Vi è qualche cosa di male?~ 3484 2, 20| così facilmente il marito.~BEAT. Per quello che io sento, 3485 2, 20| voglia prima invecchiare.~BEAT. Vostro padre, che è uomo 3486 2, 20| Così vuol la prudenza.~BEAT. Come avrà il genero, se 3487 2, 20| Eleonora?~ROS. Ci sono io.~BEAT. Ah! siete disposta di maritarvi? 3488 2, 20| per obbedire a mio padre.~BEAT. Mi era stato detto che 3489 2, 20| colle lagrime agli occhi.~BEAT. Perché vostro padre obbligarvi 3490 2, 20| negl'impicci del matrimonio.~BEAT. Ma perché non maritar l' 3491 2, 20| sorella nessuno la vuole.~BEAT. Veramente è dispettosa. 3492 2, 20| fatto questo mal termine?~BEAT. Gliel'ha fatto.~ROS. Io 3493 2, 20| un giovane tanto savio!~BEAT. Sentite, signora Rosaura, 3494 2, 20| piuttosto che un altro.~BEAT. Bisognerà dunque parlarne 3495 2, 20| Aggiustiamo le cose fra di noi.~BEAT. Oh brava ragazza! Così 3496 2, 20| di questi torti). (da sé)~BEAT. Florindo.~FLOR. Signora.~ 3497 2, 20| Florindo.~FLOR. Signora.~BEAT. Dimmi un poco: invece della 3498 2, 20| FLOR. La bacchettoncina?~BEAT. Sì, quella giovane savia, 3499 2, 20| dabbene.~FLOR. Perché no?~BEAT. Vuoi che le parli?~FLOR. 3500 2, 20| purché sia moglie, mi basta.~BEAT. Ha diecimila ducati di