1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3754
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
501 3, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Conte Portici, introdotto da un 502 3, 17 | conosce: venite, signor Conte, venite, signor Marchese. 503 3, 18 | Il marchese D’osimo, il conte di Brano e detti.~ ~GUGL. 504 3, 18 | per rispetto di lei.~VIC. Conte, voi vi riscaldate soverchiamente: 505 3, 18 | riscaldate soverchiamente: e voi conte di Brano, che avete a dirmi 506 3, 18 | degna di farmi.~VIC. Signor Conte, che dite voi? (al conte 507 3, 18 | Conte, che dite voi? (al conte Portici)~CO. PORT. Dico 508 3, 19 | avvisato. Che dice il signor conte Portici?~CO. PORT. Dico 509 3, 22 | il marchese di Osimo, il conte di Brano, il conte Portici 510 3, 22 | Osimo, il conte di Brano, il conte Portici e don Filiberto~ ~ 511 3, 23 | Signore, come parlate voi? (al conte Portici) Non son qui venuta 512 3, 23 | Berto mio servitore.~FIL. Conte, voi mi offendete. (al conte 513 3, 23 | Conte, voi mi offendete. (al conte Portici)~VIC. Orsù, vi ho 514 3, 23 | maschio di una fortezza. (al conte Portici)~CO. PORT. Signore... L'avvocato veneziano Atto, Scena
515 Per | bolognese;~Rosaura sua nipote;~Conte Ottavio;~Lelio amico d’Alberto;~ 516 1, 1 | amico ne ha fatto uno per il conte Ottavio, che deve essere 517 1, 7 | padrona, è qui il signor conte Ottavio che vorrebbe riverirla.~ 518 1, 7 | di meglio, questo signor Conte ne ha pochi da perdere). ( 519 1, 7 | Quanto m’annoia questo signor Conte!~BEAT. V’annoia? Non ha 520 1, 7 | non lo faceva.~BEAT. E il Conte vi vuol bene?~ROS. Mi fa 521 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il conte Ottavio, le suddette, poi 522 1, 8 | alzano)~BEAT. Serva, signor Conte.~CON. Signora Rosaura, ho 523 1, 8 | male.~BEAT. Perché, signor Conte? Il signor Dottore, zio 524 1, 8 | quel Dottore?~ROS. Signor Conte, parli con rispetto del 525 1, 8 | fare con me.~ROS. Signor Conte, in questi paesi non si 526 1, 8 | parte)~BEAT. Caro signor Conte, vi prego, in casa mia non 527 1, 9 | Rosaura, e presso Rosaura il Conte)~LEL. (Che ne dite? È una 528 1, 9 | Che mi comanda, signor Conte? Vuol che gli canti una 529 1, 9 | signor?) (a Lelio)~LEL. (È il conte Ottavio, quello che deve 530 1, 9 | ROS. (Che manieracce ha il Conte!) (da sé)~ALB. (Cossa comandela, 531 1, 9 | sapete poco il trattare. (al Conte)~CON. Verrò a scuola da 532 1, 9 | buone maniere questo signor Conte). (da sé)~ALB. Questi xe 533 1, 9 | a Beatrice)~BEAT. (È un conte che conta poco). (ad Alberto)~ 534 1, 9 | ad Alberto)~ALB. (Elo conte, contin o contadin?)~CON. 535 1, 9 | sto zecchin per el sior Conte.~BEAT. Asso al banco. (Alberto 536 1, 9 | BEAT. Via, via, signor Conte, un poco di convenienza.~ 537 1, 10 | suo.~BEAT. Va via, signor Conte?~CON. Che cosa ho da fare 538 1, 10 | cuore. Amo Alberto, odio il Conte. Ma, oh dio! Dovrò perdere 539 2, 1 | PRIMA~ ~Giorno. Strada.~ ~Il Conte, poi Alberto vestito più 540 2, 1 | do cento.~ALB. Caro sior Conte...~CON. E non crediate già 541 2, 1 | questa causa.~ALB. Sior Conte caro, bisogna che la creda 542 2, 1 | giersera.~CON. Io sono il conte di Ripafiorita.~ALB. Me 543 2, 2 | proposizion che m’ha fatta el Conte. No bisogna romper el zuramento). ( 544 2, 2 | ve dirò mi. Qua el sior Conte m’ha provocà, m’ha tirà 545 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Florindo ed il Conte~ ~FLOR. Aspettate, sono 546 2, 3 | traditore.~FLOR. Ma caro signor Conte, se Rosaura vince la causa, 547 2, 4 | fondamento posso temere il Conte, più dell’amico Alberto. 548 2, 4 | Rosaura e Beatrice, ed ora il Conte mi fa sospettare e dell’ 549 2, 11 | dimostrano tale, ma poi il signor Conte istesso mi assicura che 550 2, 12 | un bacio)~FLOR. (Se il Conte mi ha ingannato, me ne renderà 551 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detti.~ ~CON. 552 2, 16 | terminata la lite.~ARL. Sior Conte, i mi do zecchini.~CON. 553 2, 16 | non li abbia colui. Signor Conte, m’immagino che li avrà 554 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il conte Ottavio e il Dottore~ ~DOTT. ( 555 2, 17 | Dottore~ ~DOTT. (Questo signor Conte è di buon stomaco). (da 556 2, 18 | da sé)~DOTT. Dirò, signor Conte, se vado dal giudice con 557 2, 18 | la volete sagrificare. Il Conte non la può vedere. (al Dottore)~ 558 2, 18 | vinco la causa, se sposo il Conte, vedrete, signore zio, il 559 3, 3 | trovo quell’indegno del Conte, lo votrattar come merita. ( 560 3, 5 | siccome el candelier del sior conte Ottavio; anzi, per la sentenza 561 3, 7 | vuole appellare.~BEAT. E il Conte che dirà?~ROS. Il Conte 562 3, 7 | Conte che dirà?~ROS. Il Conte si è dichiarato pubblicamente 563 3, 10 | un bacio)~LEL. Ma il Conte che dirà?~BEAT. Si è protestato 564 3, 10 | strazza el contratto del Conte. Voggio che femo le cosse 565 3, 10 | FLOR. Il contratto del Conte lo romperò io, perché gli 566 3, 11 | renunziar legalmente al sior Conte le so pretension.~DOTT. 567 3, 11 | rinunziate.~FLOR. Come! dove è il Conte?~DOTT. È ritornato alle La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
568 Ded | ILLUSTRISSIMO ED ERUDITISSIMO~SIGNOR CONTE~ANGIOLO ANTELMINELLI CASTRACANI~ 569 Ded | Illustrissimo ed eruditissimo Signor Conte Angiolo Antelminelli, veggendo 570 Ded | Voi, Illustrissimo Signor Conte, non solo siete uno degli 571 Ded | Osservate, Illustrissimo Signor Conte, quanti ragguardevoli nomi 572 Ded | mancheranno, Illustrissimo Signor Conte, nella inclita patria della 573 Per | casa del Dottore~SILVIO conte~BRIGHELLA servitore di Silvio~ 574 1, 1 | dell'Illustrissimo Signor Conte Silvio Aretusi. D.D. A chi 575 2, 2 | SECONDA~ ~Leandro, poi il conte Silvio, poi Brighella~ ~ 576 2, 2 | Grazie alla bontà del signor conte.~SILV. Avete accomodati 577 2, 3 | strepito?~LEAN. Il signor conte...~SILV. Vostro figliuolo 578 2, 4 | QUARTA~ ~Pantalone ed il conte Silvio~ ~SILV. (Vada pure. 579 2, 4 | PANT. Cossa vol dir, sior conte, invece de pagarme el debito 580 2, 4 | Siete un fallito.~PANT. Sior conte, mi no me voggio scaldar 581 2, 4 | debiti per no pagar? Sior conte, in confidenza, che nissun 582 2, 4 | Se poderave dar che sior conte avesse suppià sotto, per 583 2, 5 | andava disendo quel caro sior conte, che la se burla de mi, 584 2, 5 | più amor? Capisso che el conte Silvio parla per invidia, 585 2, 6 | impegno per causa de sior conte de farghela veder co sta 586 2, 6 | solite distinzion, e sto sior conte scacchìo, affamà, el vederemo 587 2, 9 | bene obbligata al signor conte. Mettetela qui su questo 588 2, 9 | Verrà presto il signor conte?~BRIGH. L'ha dito che el 589 2, 10 | prodigio è questo del signor conte. Non ha mai fatto altrettanto. 590 2, 10 | regalo ve l'ha fatto sior conte Silvio.~CLAR. Verissimo. 591 2, 10 | peruviana, carpita dal signor Conte, e la rimando a bottega. 592 2, 11 | farghela veder a sto sior conte. Sior sì, un abito de ganzo 593 2, 11 | intieramente de sto sior conte, che no merita d'esser praticà 594 2, 11 | despiase anca mi. Ma da sior conte no gh'avè d'andar.~CLAR. 595 2, 12 | ricuperata dalle mani del Conte.~ ~PANT. (Stago fresco da 596 2, 12 | lamentarmi? Che dirà il signor conte? Come potrò giustificarmi 597 2, 12 | piedi. Tratterò il signor conte com'egli merita. Non isperi 598 2, 12 | Arecordeve, sora tutto, che sior conte nol voggio.~CLAR. Il signor 599 2, 12 | voggio.~CLAR. Il signor conte non lo pratico più.~PANT. 600 2, 12 | CLAR. Va subito dal signor conte Silvio, digli che venga 601 3, 4 | PANT. Tutti, fora che el conte Silvio.~SERV. Appunto è 602 3, 4 | Silvio.~SERV. Appunto è il conte Silvio ch'ella conduce.~ 603 3, 4 | disimpegnarsi, e se non viene il conte, non può venir la padrona.~ 604 3, 4 | venire senza del signor conte.~PANT. Son curioso de saver 605 3, 7 | Clarice in maschera ed il conte Silvio~ ~PANT. Per mi digo 606 3, 7 | ricevo da ela e da sior conte, che se degna de favorirme.~ 607 3, 7 | differida? Meggio per ela, sior conte; la scriva in libro: per 608 3, 7 | giera el drappo che sior conte ha tolto alla mia bottega.~ 609 3, 7 | ne sarà, ma intanto sior conte ha volesto farne sta finezza 610 3, 7 | da sé) Andiamo, signor conte, andiamo, signor Pantalone.~ 611 3, 7 | intorno.~CLAR. Orsù, signor conte, o che si cambi discorso, 612 3, 7 | nessuno.~PANT. Per mi co sior conte no gh'ho inimicizia. Col 613 3, 7 | miei? Se sa chi , sior conte postizzo.~SILV. Se non avrete 614 3, 7 | faccia.~PANT. A mi, sior conte cànola? sior baro da carte?~ 615 3, 15 | Prima de tutto nol gieraconte, né lustrissimo, né signor: Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
616 1, 15 | tutta la gente :~~«Signor conte, a lei m'inchino».~~~ ~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
617 0, per | FLAMINIO sotto nome di Conte Leandro ~PLACIDA moglie 618 1, 1 | RIDOLFO Giuoca con quel conte Leandro, e li ha persi sicuri.~ 619 1, 1 | TRAPPOLA Oh quel signor conte è un bel fior di virtù!~ 620 1, 2 | giuoca?~PANDOLFO Col signor Conte.~RIDOLFO Con quello sì fatto?~ 621 1, 4 | Mi è stato detto che il conte Leandro la tiene sotto la 622 1, 5 | chi sono, io non parlo. Il conte Leandro la pratica?~TRAPPOLA 623 1, 6 | da quella buona lana del conte Leandro, ed egli, dai profitti 624 1, 6 | vedo andare altri, che il conte Leandro. ~DON MARZIO Ha 625 1, 8 | pagherò.~PANDOLFO Ma il signor Conte è , che aspetta. Dice 626 1, 8 | cosa: parlate col signor Conte, ditegli che mi dia tempo 627 1, 8 | dica una parola al signor Conte, e vado subito. (entra nella 628 1, 8 | sua bottega). Il signor Conte si è addormentato colla 629 1, 9 | non volesse nessuno? Il Conte la mantiene.~EUGENIO Credo 630 1, 9 | mangia; so tutto.~EUGENIO Il Conte è poi solo?~DON MARZIO Oibò; 631 1, 9 | DON MARZIOsavia! Il conte Buonatesta la mantiene. 632 1, 10 | va nessuno.~EUGENIO Ma il Conte la mantiene?~RIDOLFO Il 633 1, 10 | la mantiene?~RIDOLFO Il Conte va per casa, ma si dice 634 1, 12 | Eugenio: ha veduto ella il conte Leandro?~EUGENIO Così non 635 1, 12 | forse bisogno che il signor Conte le dia licenza? Lo chiamerò.~ 636 1, 12 | LISAURA Se cerco del signor Conte, ho ragione di farlo.~EUGENIO 637 1, 13 | della mia sorta, signor Conte caro, non sono capaci di 638 2, 3 | Scena Terza. Conte Leandro di casa di Lisaura 639 2, 5 | porta della bisca) Signor Conte, aspettatemi, che or ora 640 2, 9 | Quant'è che non ha veduto il conte Leandro?~LISAURA Un'ora 641 2, 9 | DON MARZIO È mio amico il conte.~LISAURA Me ne rallegro.~ 642 2, 15 | sé)~DON MARZIO Il signor Conte potrebbe far venire la ballerina. ~ 643 2, 16 | Sedicesima. Don Marzio e il Conte Leandro~ ~DON MARZIO Via, 644 2, 18 | EUGENIO (a don Marzio) Il Conte dov'è?~DON MARZIO (batte 645 2, 18 | Per compiacere il signor Conte.~DON MARZIO E per noi niente.~ 646 2, 20 | signor Don Marzio, ed il Conte colla ballerina, che pranzano 647 2, 23 | napolitano, ed il terzo il signor conte Leandro Ardenti.~PLACIDA ( 648 3, 2 | io non sono altrimenti il conte Leandro. ~DON MARZIO (da 649 3, 2 | Lisaura) ~DON MARZIO Il signor Conte! Briccone! Il signor Conte! 650 3, 2 | Conte! Briccone! Il signor Conte! Se non si fosse raccomandato 651 3, 19 | di vosustrissima, signor Conte.~LEANDRO Riverisco il signor Il bugiardo Atto, Scena
652 1, 18 | servir.~LEL. Io sono il conte d'Ancora per servirvi.~PAN. ( 653 1, 18 | perdona, lustrissimo sior conte, l'ardìr: ala cognossù in 654 1, 19 | verso Lelio) Come? Sior conte d'Ancora? ~LEL. (ridendo) 655 2, 12 | principe Astolfo, sorella del conte Argante, sopraintendente Il buon compatriotto Atto, Scena
656 3, 2 | Leandro. Che bel nome! El conte Leandro).~LEAN. Spero che 657 3, 13 | de Buffalora e per sior conte Batocchio, el pol darse 658 3, 13 | Contessa, la reverisso. Sior Conte, ghe son umilissimo servitor. ( La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
659 Per | PERSONAGGI~ ~IL CONTE ERNESTO~Il Sig. Carlo De 660 1, 1 | alla bottega da caffè.~ ~Il Conte Ernesto sedendo al Caffè, 661 1, 1 | Disponete di me: del conte Ernesto~~Fate pur capitale:~~ 662 1, 2 | SECONDA~I suddetti, fuori del Conte~ ~ ~~~GRI.~~~~(Povera disgraziata,~~ 663 1, 2 | frattanto~~Che torna il signor Conte,~~Permettete ch'io venga 664 1, 2 | Lesbina)~~~~~~LESB.~~~~Dite al Conte che venga a soddisfarmi. ( 665 1, 2 | servita resterà.~~ ~~Il signor Conte, se nol sapete,~~È un protettore 666 1, 11 | gente. Chi è qui? Oh, il conte Ernesto.~~Che vuol quello 667 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte Ernesto, Lisaura e la suddetta.~ ~ ~~~ 668 1, 12 | in altro loco. (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~No, no, sono 669 1, 12 | scudi e mezzo. (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Eccovi cinque 670 1, 12 | ho piacer davvero). (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Andate tosto~~ 671 1, 12 | sia trascurato.~~Il signor Conte è un cavalier garbato.~~ ~~ 672 1, 12 | ho da fare per lei? (al Conte)~~Comandate, ch'io tutto 673 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il Conte, poi Lisaura~ ~ ~~~CON.~~~~ 674 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Orazio, poi il Conte Ernesto~ ~ ~~~ORA.~~~~Questi 675 2, 6 | saluto.~~~~~~ORA.~~~~Signor Conte,~~Per dir la verità,~~Mi 676 2, 6 | se non ha denari,~~Signor Conte padron, noi siam del pari.~~ ~~ 677 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Con questi 678 2, 13 | chiedendo invan pietà.~~ ~~(Il Conte più non vedo;~~Rifinito 679 2, 13 | davvero,~~Per burlarmi del Conte, con costei~~Far qualcosa 680 2, 13 | ORA.~~~~Ma il signor Conte~~Voi dovete lasciar.~~~~~~ 681 3, 1 | Camera nella Locanda.~ ~Il Conte e Lisaura vengono uno per 682 3, 1 | LIS.~~~~Anch'io dal signor Conte~~Qualche aiuto sperai;~~ 683 3, 1 | sento?~~L'avolo vostro, il conte Calandrino,~~Fu del mio 684 3, 7 | parte della marina.~ ~Il Conte e Lisaura~ ~ ~ ~~~LIS.~~~~ 685 3, 8 | venite qua. Ehi, signor Conte,~~Favorisca ella pure.~~ 686 3, 8 | No, no, son maritata:~~Il Conte è mio marito,~~Ed ho avuto Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
687 Pre | saranno gli imitatori del Conte Ottavio, e poco vagliono 688 Pre | cose che le ha dette il Conte Ottavio). (via)~ARL. Al 689 Pre | dell’Atto Primo, ove il Conte Ottavio legge un libro, 690 Pre | Primo delle Lettere del Conte Gasparo Gozzi, opera veramente 691 Per | Personaggi~ ~Il conte OTTAVIO cavalier di buon 692 Per | della contessa Beatrice;~Il conte LELIO amico del conte Ottavio;~ 693 Per | Il conte LELIO amico del conte Ottavio;~PANTALONE de’ BISOGNOSI 694 Per | poi maestro di casa del conte Ottavio;~ARLECCHINO sottocuoco 695 Per | ARLECCHINO sottocuoco del conte;~Il BIBLIOTECARIO del conte;~ 696 Per | conte;~Il BIBLIOTECARIO del conte;~Il SEGRETARIO del conte;~ 697 Per | conte;~Il SEGRETARIO del conte;~Due CAMERIERI del conte;~ 698 Per | conte;~Due CAMERIERI del conte;~Un PAGGIO della marchesina;~ 699 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera del conte Ottavio.~ ~Il conte Ottavio 700 1, 1 | del conte Ottavio.~ ~Il conte Ottavio in veste da camera 701 1, 1(1) | Le opere del Conte Gasparo Gozzi.~ 702 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il conte Ottavio ed il cameriere, 703 1, 6 | SCENA SESTA~ ~ ~Il conte Ottavio ed il bibliotecario, 704 1, 7 | PANT. Oh, che caro sior conte...~OTT. Chi è di ?~ ~ ~ ~ 705 1, 10 | voler fare questo partito il conte mio cognato.~CLAR. Come 706 1, 10 | piccate di ciò, mentre il conte Ottavio è un cavaliere prudente; 707 1, 10 | qualche tempo in qua il signor conte vi fa da cicisbeo.~CLAR. 708 1, 10 | afferrarle.~BEAT. Dunque se il conte Ottavio volesse far la pazzia 709 1, 10 | BEAT. Ecco il signor conte, sarà venuto per lei. (con 710 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e dette.~ ~OTT. 711 1, 11 | Serva umilissima, signor conte.~OTT. In che si divertono 712 1, 11 | prende spasso di me. (al Conte)~BEAT. Ed ella si prenderebbe 713 1, 11 | prenderebbe spasso con voi. (al Conte)~OTT. La signora baronessa 714 1, 11 | mortificate.~BEAT. Signor conte, mi rallegro con lei.~OTT. 715 1, 11 | consolarvi?~CLAR. Signor conte, a rivederla. (s’incammina)~ 716 1, 11 | molto riscaldato, signor conte.~OTT. Sì, sono sulle furie. ( 717 1, 11 | sappia più.~CLAR. Eh, signor conte...~OTT. Via, terminate.~ 718 1, 12 | contessa Beatrice ed il conte Ottavio, poi un cameriere~ ~ 719 1, 13 | Sono obbligata al signor conte, che mi ha favorito di mandar 720 1, 13 | so nulla.~ELEON. Signor conte, donde nasce questa indolenza 721 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il conte Ottavio, donna Eleonora 722 1, 14 | soffrirla.~ELEON. Signor conte, favorite, venite qui, sedete 723 1, 14 | Non dico per dire, ma il conte Florindo potrà chiamarsi 724 1, 14 | spasso di me.~ELEON. Caro conte, dite il vero, vi ammogliereste 725 1, 14 | tanto che basta.~ELEON. No, conte, l’età di Rosaura non è 726 1, 14 | avete pur detto voi che il conte Florindo potrà chiamarsi 727 1, 14 | fiamme amorose). (piano al Conte)~OTT. (Dite bene; a suo 728 1, 14 | sopra)~ELEON. (Parmi che il conte non mi disprezzi). (da sé)~ 729 1, 14 | verità, mi piacete.~ELEON. Conte Ottavio, voi vi prendete 730 1, 14 | di mia nipote? Eh signor conte, felice quello che può sposare 731 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Gabinetto del conte Ottavio con libreria.~ ~ 732 2, 1 | Ottavio con libreria.~ ~Il conte Ottavio, Brighella, poi 733 2, 2 | si sottoscrive)~~~~Il Conte Astolfi.~~~  ~Piegate la 734 2, 2 | CAM. Illustrissimo, è il conte Lelio.~OTT. Ditegli che 735 2, 2 | Pantalone de’ Bisognosi. (al Conte)~OTT. Vi son altri in anticamera?~ 736 2, 5 | risposto con civiltà al conte Ottavio, mi riprendete?~ 737 2, 5 | giorni vedova.~ROS. Ma se il conte Ottavio volesse...~ELEON. 738 2, 5 | Ottavio volesse...~ELEON. Il conte Ottavio lo nominate molto 739 2, 5 | vedo voi, mi ricordo del conte Ottavio.~ELEON. Come sarebbe 740 2, 6 | SERV. Illustrissime, il conte Ottavio vorrebbe riverirle.~ ~~~ 741 2, 6 | riverirle.~ ~~~ELEON. Il conte Ottavio?~~ROS. Il conte 742 2, 6 | conte Ottavio?~~ROS. Il conte Ottavio?~~~~(tutte e due 743 2, 6 | la mano.~ROS. E il signor conte verrà a lei a offerire il 744 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il conte Ottavio, Florindo. Servitore 745 2, 7 | manieroso ed obbligante è il conte suo zio.~FLOR. Fortunati 746 2, 7 | È innamorata morta del conte Ottavio). (da sé)~OTT. E 747 2, 7 | madre.~ELEON. Oh! signor conte, le fa da madre? Ella mi 748 2, 7 | quale...~ROS. Via, signor conte, non dite altro.~OTT. Oh 749 2, 7 | cosa gli avete chiesto? (al Conte)~OTT. Domandatelo a lui.~ 750 2, 7 | ad Eleonora)~ROS. Signor conte, mi rallegro con lei.~OTT. 751 2, 7 | SERV. Illustrissimo signor conte: la signora contessa Beatrice 752 2, 7 | voglio ricusare le grazie del conte Ottavio.~ROS. Bene, andate, 753 2, 7 | Mi favorisca ella, signor conte.~OTT. Sì, sì. Venite qui, 754 2, 7 | zia si è tirato a sé il conte Ottavio, e sopra di questo 755 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Camera del conte Ottavio.~ ~Il conte Lelio, 756 2, 8 | del conte Ottavio.~ ~Il conte Lelio, il dottore e il cameriere~ ~ 757 2, 8 | cenare.~DOTT. Qui dal signor conte Ottavio ci viene frequentemente 758 2, 8 | venire.~LEL. Vi dirò, il conte è un uomo che ha vanità 759 2, 8 | altre volte a pranzo dal conte Ottavio?~DOTT. Per grazia 760 2, 8 | parlo come l’intendo. Dal conte Ottavio non ho salario.~ 761 2, 9 | Pantalone, a pranzo col conte Ottavio?~PANT. Anca mi, 762 2, 9 | sto cavalier.~LEL. Sì, il conte Ottavio è di buon cuore, 763 2, 9 | dite della libreria del conte Ottavio?~DOTT. Ha molti 764 2, 10 | DOTT. Dice bene il signor conte Lelio. La cioccolata del 765 2, 10 | La cioccolata del signor conte Ottavio è preziosa. Ne abbiamo 766 2, 10 | ciascheduno.~BEAT. Questo signor conte Ottavio ha poca creanza.~ 767 2, 10 | civiltà.~CLAR. Con me il conte Ottavio non ha da prendersi 768 2, 10 | son sua cognata.~LEL. Il conte Ottavio ha un’aria troppo 769 2, 10 | che semo.~DOTT. Il signor conte Ottavio, per dirla, è l’ 770 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ottavio dando di braccio 771 2, 11 | CLAR. È scusabile il signor conte se ha tardato mentre aveva 772 2, 11 | da sé)~ELEON. Signor conte, noi di cavalli non ce ne 773 2, 12 | averia da sopportar.~DOTT. Il conte lo soffre, perché credo 774 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il conte Ottavio servendo donna Eleonora, 775 3, 2 | per voi?~CLAR. Il signor conte Ottavio non si può dividere 776 3, 2 | io). (da sé)~CLAR. Signor conte, potrei io aver la grazia 777 3, 3 | a Clarice)~ELEON. Signor conte, a venir qui ha favorito 778 3, 3 | vero, non posso disertare. Conte Lelio, servite voi la baronessa.~ 779 3, 4 | detto il maestro di casa del conte Ottavio.~PAGG. Ha detto 780 3, 4 | detto così, che il signor conte Ottavio riverisce la signora 781 3, 5 | mano a mia zia?~PAGG. Il conte Ottavio.~ROS. (Carina! sarà 782 3, 5 | contenta che la serve il conte Ottavio). (da sé) Andate; 783 3, 6 | SCENA ULTIMA~ ~Conte Ottavio servendo donna Eleonora, 784 3, 6 | grand’allegria, gran brio! Il conte Ottavio infonde l’allegria 785 3, 6 | titolo di vostro zio.~ROS. Conte Ottavio, non posso rispondere 786 3, 6 | sa? Può anch’esser di sì: conte Ottavio, vi ricordate del 787 3, 6 | parola.~ROS. Anche il signor conte è sposo?~OTT. Sì, signora.~ 788 3, 6 | anni fra il nobile signor Conte Ottavio Astolfi e il signor 789 3, 6 | Credete ch’io non conosca il conte Ottavio? Egli è avvezzo 790 3, 6 | primo a dire che il signor conte Ottavio fa di più di quello 791 3, 6 | posso dir di no.~CLAR. Il conte Ottavio fa far le donne Il cavaliere giocondo Atto, Scena
792 Pre | volubile, capricciosa; il Conte, suo cognato, un povero 793 Per | Madama di BIGNÈ piemontese~Il conte di BIGNÈ suo cognato~Don 794 1, 1 | Un titolo onorifico di conte o consigliere.~~E andrà 795 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Madama di Bignè, il conte di Bignè, don Alessandro, 796 1, 12 | DODICESIMA~ ~Madama di Bignè, il conte di Bignè, don Alessandro.~ ~ ~~~ 797 1, 12 | un cavalier gentile;~~Il Conte mio marito è un cavalier 798 2, 9 | Marianna, il Marchese, il Conte e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Eccomi 799 2, 9 | MAD.~~~~E voi? (al Conte.)~~~~~~CON.~~~~La prenderò.~~~~~~ 800 2, 9 | Non la finite ancora?~~Conte, venite voi?~~~~~~CON.~~~~ 801 2, 9 | con don Alessandro e col Conte.)~~~~~~CAV.~~~~Schiavo di 802 3, 10 | prega.~~~~~~ALES.~~~~Il Conte andò a vedere se il pranzo 803 3, 10 | pene.~~Venga la rabbia al Conte.~~~~~~ALES.~~~~Madama, egli 804 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte e detti, poi Nardo.~ ~ ~~~ 805 3, 11 | MAD.~~~~Ad affrettar il Conte, don Alessandro, andate.~~~~~~ 806 3, 11 | Andatelo a chiamare. (al Conte.)~~~~~~CON.~~~~Lo chiamerò, 807 3, 11 | Son lesto.~~~~~~MAD.~~~~Il Conte non vien più.~~Andatelo 808 4, 10 | DECIMA~ ~Madama di Bignè, il Conte e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Bravo, 809 5, 2 | SECONDA~ ~Don Pedro ed il conte di Bignè.~ ~ ~~~PED.~~~~ 810 5, 4 | triste scene.~~~~~~MAD.~~~~Conte.~~~~~~CON.~~~~Signora mia.~~~~~~ 811 5, 4 | voi siete sì buono? (al Conte, e s'alza.)~~~~~~CON.~~~~ 812 5, 9 | SCENA NONA~ ~Il conte di Bignè e detti.~ ~ ~~~ 813 5, 9 | Sono lesti i bauli? (al conte di Bignè.)~~~~~~CON.~~~~ 814 5, 10 | bauli avessero legato. (al Conte.)~~~~~~CON.~~~~Ma se aspettate La cameriera brillante Atto, Scena
815 0, pre | SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR CONTE~LODOVICO REZZONICO~PATRIZIO 816 2, 19 | che i sa inventar.~ARG. Conte, questa sera vado alla conversazione. ( 817 2, 19 | Siamo del pari.~ARG. Addio, conte.~TRACC. Schiavo, contessa.~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
818 CAR | IL CONTE CARAMELLA~ 819 CAR, PER | CONTESSA OLIMPIA moglie del conte Caramella.~La Signora Catterina 820 CAR, PER | La Sig. Marta Davia.~Il CONTE CARAMELLA creduto morto, 821 CAR, 1, 6| SCENA SESTA~ ~Il Conte Caramella in abito da pellegrino 822 CAR, 1, 7| Che? è forse morto~~Il conte Caramella?~~~~~~CEC.~~~~ 823 CAR, 1, 7| volete?~~~~~~CAR.~~~~Il conte Caramella cosa fa?~~~~~~ 824 CAR, 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Il Conte Caramella~ ~ ~~~ ~~~~Oh 825 CAR, 1, 11| Ghitta, Brunoro, poi il Conte Caramella~ ~ ~~~GHI.~~~~ 826 CAR, 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte Caramella, poi Dorina~ ~ ~~~ 827 CAR, 1, 13| Ghitta, Ghitta, sei qui?~~(Il Conte col bordone dalla portiera 828 CAR, 1, 14| Andate, fuggite. (al Conte)~~~ ~~~~~CAR.~~~~Fermate, 829 CAR, 2, 2| Contessa, avete inteso?~~Il Conte parlò chiaro:~~Il nostro 830 CAR, 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Il Conte Caramella e dette.~ ~ ~~~ 831 CAR, 2, 4| Che preda sia di morte~~Il Conte e capitan vostro consorte.~~~~~~ 832 CAR, 2, 4| Pria d’essere sposata~~Il Conte capitano~~Vi prese per la 833 CAR, 2, 4| quella borsa,~~Che tu dal Conte avesti~~Allora che facesti~~ 834 CAR, 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Conte Caramella e Dorina~ ~ ~~~ 835 CAR, 2, 5| di non esser veduta dal Conte)~~Presto, ditemi su qualch’ 836 CAR, 2, 9| SCENA NONA~ ~Dorina, poi il conte Caramella~ ~ ~~~DOR.~~~~ 837 CAR, 2, 10| far, non gli badate. (al Conte)~~~ ~~~~~GHI.~~~~Ma lasciarmi 838 CAR, 2, 10| CAR.~~~~Lo spirito del Conte~~Forse sarà rinchiuso in 839 CAR, 2, 10| il vostro matrimonio~~Dal Conte si vorrà,~~Ora con un incanto 840 CAR, 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il conte Caramella e detti.~ ~ ~~~ 841 CAR, 3, 3| TERZA~ ~La contessa ed il conte Caramella~ ~ ~~~CONT.~~~~ 842 CAR, 3, 3| bene a consolar».~~Così il Conte a voi dirà.~~«Per pietà 843 CAR, 3, 3| non mi negar».~~Così il Conte a voi farà.~~«Vieni, o cara...» 844 CAR, 3, 3| Vieni, o cara...» il Conte parla,~~«Al mio seno...» 845 CAR, 3, 3| Al mio seno...» parla il Conte.~~«Non fuggire, per pietà»:~~ 846 CAR, 3, 3| fuggire, per pietà»:~~Così il Conte a voi dirà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 847 CAR, 3, 8| OTTAVA~ ~Dorina, poi il Conte Caramella, in fine Brunoro~ ~ ~~~ 848 CAR, 3, 8| BRUN.~~~~Spirto del Conte.~~~~~~CAR.~~~~Dimmi, che 849 CAR, 3, 9| a me salvo da morte? (al Conte)~~~ ~~~~~MAR.~~~~A un impostor 850 CAR, 3, 9| vedo!)~~~ ~~~~~CONT.~~~~Ah Conte mio,~~Qual gioia, qual contento!~~~ ~~~~~ 851 CAR, 3, 9| Marchese.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Conte, è ver, lo confesso:~~Morto La casa nova Atto, Scena
852 0, per | CRISTOFOLO, zio di Anzoletto~Il CONTE, forestiere servente di 853 1, 6 | Chi voleu che me toga? Un Conte, un Cavalier? Che dota gh' 854 1, 10 | Scena Decima. Cecilia, il Conte, e detti~ ~Lucietta: Serva, 855 1, 10 | conversazion. Cossa disela, sior Conte?~Conte: Dice benissimo la 856 1, 10 | Cossa disela, sior Conte?~Conte: Dice benissimo la signora 857 1, 10 | coss'è sto alzar la vose?~Conte: (a Sgualdo) Eh parlate 858 1, 10 | camera de la conversazion.~Conte: Questa ha da esser la camera 859 1, 10 | Cecilia: La se senta, sior Conte. Cossa disela? Che careghe 860 1, 10 | disela? Che careghe dure!~Conte: Durissime, non si può sedere.~ 861 1, 10 | ghe stà civiltà. (al Conte) Cossa disela, sior Conte? 862 1, 10 | Conte) Cossa disela, sior Conte? Parlio ben?~Conte: Benissimo, 863 1, 10 | sior Conte? Parlio ben?~Conte: Benissimo, non può dir 864 1, 10 | diga?~Cecilia: Vedela, sior Conte, che bel trattamento che 865 1, 10 | trattamento che me fa mia cugnada?~Conte: Veramente si porta male.~ 866 1, 11 | Undicesima. Cecilia ed il Conte~ ~Cecilia: In fatti, el 867 1, 11 | son, che non lo toleva.~Conte: Non sapevate che aveva 868 1, 11 | andava a star con so barba.~Conte: Può essere, ch'ella ci 869 1, 11 | so barba i desgustai.~Conte: Fa male il signor Angioletto 870 1, 11 | che el xe un omo de garbo.~Conte: Signora mia, io non sapeva 871 1, 11 | Un tangaro un contadin.~Conte: E tutto quel peggio, che 872 1, 11 | esser desprezzada cussì?~Conte: Per bacco! Voi meritate 873 1, 11 | destin ha volesto cussì.~Conte: Vi potete voi dolere del 874 1, 11 | ne voi sentir a parlar.~Conte: Ma suo zio gli potrebbe 875 1, 11 | sorela, e po son contenta.~Conte: (Ed io so che il povero 876 1, 12 | imbassiate. Intendela, sior Conte, sto discorso?~Conte: Per 877 1, 12 | sior Conte, sto discorso?~Conte: Per dirvi la verità, non 878 1, 12 | par suo. Ala capio, sior Conte?~Conte: Ho capito benissimo.~ 879 1, 12 | Ala capio, sior Conte?~Conte: Ho capito benissimo.~Cecilia: 880 1, 12 | disela superbia a questa?~Conte: Certo non si può negare, 881 1, 12 | el se varda de sto sior Conte. El un adulator spaccato.)~ 882 1, 12 | patrona. Dighio ben, sior Conte?~Conte: Benissimo.~Lucietta: 883 1, 12 | Dighio ben, sior Conte?~Conte: Benissimo.~Lucietta: No 884 1, 12 | dottorezzi. Cossa disela, sior Conte, de ste massère, che vol 885 1, 12 | Ho falà, ste cameriere.~Conte: Proviene ciò, perchè sono 886 1, 12 | male educate.~Lucietta: (al Conte con dispetto) Vegniremo 887 1, 13 | vien a far siora Meneghina?~Conte: (Cospetto! è una bella 888 1, 13 | respetto a sto cavalier.~Conte: Per me, signora, non vi 889 1, 14 | Cecilia, Meneghina, ed il Conte~ ~Meneghina: La compatissa, 890 1, 14 | se mettesse in bellezze.~Conte: È bella in tutte le maniere 891 1, 14 | con ironia) Bravo, sior Conte!~Conte: Veramente non si 892 1, 14 | ironia) Bravo, sior Conte!~Conte: Veramente non si potevano 893 1, 14 | casa.~Meneghina: Oh grazie.~Conte: Bellissima gara di compitezze, 894 1, 14 | savesto?~Meneghina: No vorla?~Conte: È sempre bene avere in 895 1, 14 | madre sono avezzada cusì.~Conte: Ecco qui, la signora Cecilia 896 1, 14 | zorni abbia da far da madre?~Conte: Dico così per modo di dire, 897 1, 14 | me ne vòi servir anca mi.~Conte: Signore mie, non si riscaldino 898 1, 14 | doverave usar sti pontigli.~Conte: No, per amor del cielo. 899 1, 14 | la diga ste stramberie.~Conte: (Povero me!) Signore mie...~ 900 1, 14 | tanto gnanca da mia madre.~Conte: (a Meneghina) Compatitela.~ 901 1, 15 | Meneghina, Cecilia, e il Conte~ ~Anzoletto: (Oh poveretto 902 1, 15 | sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una parola.~Conte: ( 903 1, 15 | Conte, cara ela, una parola.~Conte: (s'accosta) Sono a servirvi.~ 904 1, 15 | Adessadesso sarò con vu.~Conte: (piano ad Anzoletto) Che 905 1, 15 | per mi dolorosi. Caro sior Conte, ghe lo confido con segretezza, 906 1, 15 | assista, la me soccorra.)~Conte: (Dite pure: della segretezza 907 1, 15 | fatta bolar, e son desperà.)~Conte: (Male.)~Anzoletto: (El 908 1, 15 | grazia de farme sigurtà.)~Conte: (Penseremo, vedremo...)~ 909 1, 15 | disnar, e no so come far.)~Conte: (Basta. Vedremo, penseremo.) 910 1, 15 | Cecilia: Vala via, sior Conte?~Conte: Vado per un interesse.~ 911 1, 15 | Cecilia: Vala via, sior Conte?~Conte: Vado per un interesse.~ 912 1, 15 | vegnirà a disnar con mi?~Conte: Può essere.~Anzoletto: ( 913 1, 15 | essere.~Anzoletto: (Sior Conte, me lo fala sto servizio?)~ 914 1, 15 | me lo fala sto servizio?)~Conte: (Penseremo, vedremo.) Servitore 915 1, 15 | sentìo qualcossa, e sior Conte l'averà informà in favor 916 1, 15 | sposa.~Cecilia: Oh anzi sior Conte se vede che el gh'ha tutte 917 2, 3 | sappia che un certo sior Conte ...~Checca: Via, via, no 918 2, 12 | parte del lustrissimo sior conte Argagni mio patron, e el 919 3, 6 | Scena Sesta. Cecilia, il Conte e Fabrizio~ ~Camera nella 920 3, 6 | Camera nella Casa nova.~ ~Conte: Eh via, signora, non si 921 3, 6 | melanconia.~Cecilia: Eh, sior Conte, chi no ghe drento, facilmente 922 3, 6 | che me vòl far suspirar.~Conte: Vedrà, che il male non 923 3, 6 | le cose si accomoderanno.~Conte: Per un po' di debiti una 924 3, 6 | passeggia)~Fabrizio: (piano al Conte) (Dice a voi.)~Conte: (piano 925 3, 6 | al Conte) (Dice a voi.)~Conte: (piano a Fabrizio) (Eh, 926 3, 6 | getta sopra un altra sedia)~Conte: Sarà sempre servita e rispettata 927 3, 6 | Cecilia: (s’alza) Eh caro sior Conte, co no se più in istado 928 3, 6 | incomoda a favorir. (passeggia)~Conte: (a Fabrizio) (Ora ha parlato 929 3, 6 | con voi.)~Fabrizio: (al Conte) (Avrà parlato con tutti 930 3, 6 | lasserà star. (passeggia)~Conte: Signora, io la consiglierei 931 3, 6 | serviremo noi, se comanda.~Conte: Andremo noi dove spetta, 932 3, 6 | bisogno dell'istrumento?~Conte: Sì, certo, vi vuole il 933 3, 6 | passeggia)~Fabrizio: (al Conte) (Ehi, nol sapete, che non 934 3, 6 | non ha niente di dote?)~Conte: (a Fabrizio) (Lo so meglio 935 3, 6 | alla desperazion? (siede)~Conte: Signora, ci siamo noi.~ 936 3, 6 | noi non l'abbandoniamo.~Conte: Per amor del cielo, signora, 937 3, 6 | Magnarave tanto velen.~Conte: Bene, mangierà più tardi, 938 3, 6 | compagnia alla signora Cecilia.~Conte: Ma, signora mia, il di 939 3, 6 | sassinà. (si getta a sedere)~Conte: Signora, ella è troppo 940 3, 7 | gnente. ( tutt'un.) ~Conte: (a Fabrizio) (Povero paziente.) ~ 941 3, 7 | paziente.) ~Fabrizio: (al Conte) (Se lo merita, sapeva chi 942 3, 7 | dolce, e inghiottir amaro.~Conte: Dice bene la signora Cecilia.~ 943 3, 7 | signora Cecilia.~Cecilia: (al Conte) Che el tasa, e in ti fatti 944 3, 7 | de ciaccole, ma de fatti.~Conte: Quando la mia persona l' La cascina Atto, Scena
945 PER | Signora Rosa Puccini.~IL CONTE RIPOLI affettato.~Il Sig. 946 1, 4 | sedendo in compagnia del Conte.~~~~~~COST.~~~~(Misero me!) ( 947 1, 6 | Lavinia.~ ~Lavinia ed il Conte Ripoli~ ~ ~~~LAV.~~~~Troppo 948 1, 6 | presiedi~~All’opere più conte; Amor, che accendi~~Fiamme 949 1, 7 | per me noioso;~~Parmi il Conte amoroso,~~Parmi di cuor 950 1, 8 | OTTAVA~ ~La Lena, poi il Conte~ ~ ~~~LENA~~~~Se mi desse 951 1, 8 | Che bell’anellino! (Il Conte le mostra un anello)~~Gli 952 1, 9 | SCENA NONA~ ~Il Conte Ripoli, poi Lavinia~ ~ ~~~ 953 1, 10 | noia del mio stato,~~Se del Conte la man sperar mi lice,~~ 954 1, 11 | Lena e la Cecca, poi il Conte~ ~ ~~~BERTO~~~~Animo, alla 955 1, 11 | qui. (Vedendo venire il Conte, corrono a lavorare)~~~ ~~~~~ 956 1, 11 | cosa vuole? (s’accostano al Conte)~~~~~~CECCA~~~~~~CON.~~~~ 957 1, 11 | in disparte, veggendo il Conte)~~~~~~PIPPO~~~~~~CON.~~~~ 958 1, 11 | armati con schioppo contro il Conte)~~~~~~PIPPO~~~~~~CON.~~~~ 959 1, 11 | si raccomandano per il Conte)~~~~~~CECCA~~~~~~BERTO~~~~} 960 1, 11 | Andate via di qua. (al Conte)~~~~~~PIPPO~~~~~~CON.~~~~ 961 2, 2 | avrà ferita.~~(Sarà del conte Ripoli invaghita). (da sé)~~~~~~ 962 2, 3 | invaghito;~~Teme un rival nel Conte,~~Non vuol parlar, ritroso.~~ 963 2, 4 | Dalla signora mia...~~Ma il conte Ripoli~~Ora sen vien.~~( 964 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pippo, poi il Conte Ripoli~ ~ ~~~PIPPO~~~~Finché 965 2, 5 | farò tremar.~~Trema del conte Ripoli,~~Che ha trentasette 966 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Conte Ripoli e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~ 967 2, 9 | CECCA~~~~Serva del signor Conte:~~Bevo alla sua salute.~~~~~~ 968 2, 9 | la sua caricatura. (al Conte)~~~~~~PIPPO~~~~E viva il 969 2, 9 | vada,~~Vuò far col signor~~Conte il dover mio;~~Ed un brindisi 970 2, 9 | LENA~~~~Eh! signor Conte, un brindisi gli faccio.~~ ~~ 971 2, 12 | DODICESIMA~ ~Pippo, poi il Conte Ripoli~ ~ ~~~PIPPO~~~~Oh, 972 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il Conte Ripoli e detti, indi Berto 973 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Ripoli e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~ 974 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Lavinia, il Conte e la Lena~ ~ ~~~LAV.~~~~ 975 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte e la Lena~ ~ ~~~CON.~~~~ 976 3, 8 | la scena di dove entrò il Conte)~~Già ho inteso qualche 977 3, 8 | crudelaccia,~~Silvio, il Conte, ti averà.~~~ ~~~~~LENA~~~~ 978 3, 9 | grazia anche a noi? (al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~Sì, volentieri.~~~ ~~~~~ La castalda Atto, Scena
979 1, 14 | Mo chi?~FRA. Il signor conte Ottavio.~PANT. Sieu maledetti Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
980 SPI, Per | FLORIDA vedova benestante;~Il conte ROBERTO cavaliere virtuoso 981 SPI, 1, 4| GAN.~~~~Quegli è il conte Roberto: è un cavalier romano,~~ 982 SPI, 1, 4| Merlino~~Il servitor del Conte.~~~~~~FLO.~~~~Ite a veder 983 SPI, 1, 6| per tu~~In compagnia del Conte, non lo lasciate più.~~Per 984 SPI, 1, 7| Donna Florida, poi il Conte Roberto~ ~ ~~~FLO.~~~~Conosco 985 SPI, 1, 7| Vi prego. (fa cenno al Conte che sieda)~~~~~~CON.~~~~ 986 SPI, 1, 7| servita donna Florida dal Conte)~~~ ~ 987 SPI, 2, 1| Donna Florida adunque col Conte a lei vicino~~Sen va da 988 SPI, 2, 1| siete assai malizioso.~~Il Conte è un uom da bene, e la padrona 989 SPI, 2, 3| diletta?~~~~~~CLA.~~~~Va col conte Roberto a passeggiar soletta.~~~~~~ 990 SPI, 2, 5| QUINTA~ ~Donna Florida e il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Eccoci di 991 SPI, 2, 5| soggetto,~~Sareste, signor Conte, astrologo imperfetto.~~~~~~ 992 SPI, 2, 6| lume.~~Ma è sì gentile il Conte, sì generoso e umano,~~Sì 993 SPI, 2, 6| mia.~~Saggio risponde il Conte al mio parlare ardito,~~ 994 SPI, 3, 1| delitto.~~Oh, se venisse il Conte a consigliarmi almeno,~~ 995 SPI, 3, 2| sa ch'io non mi veda col Conte accompagnata). (da sé. Servitori 996 SPI, 3, 2| meno mi rattrista,~~Del conte don Roberto pensando alla 997 SPI, 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Il Conte e la suddetta.~ ~ ~~~CON.~~~~ 998 SPI, 3, 6| SCENA SESTA~ ~Il Conte e Donna Florida, poi Gandolfo.~ ~ ~~~ 999 SPI, 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il Conte e Donna Florida.~ ~ ~~~CON.~~~~ 1000 SPI, 3, 7| scegliere altro sposo,~~Conte, sarete allora al desir


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License