1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3754
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Gli innamorati
     Atto, Scena
2001 2, 3 | tavola senza di voi. Signor Conte, questi è il primo causidico 2002 2, 3 | causa in Milano il signor Conte?~ROB. Ne avevo una, per 2003 2, 3 | vada a casa del signor Conte, si faccia informare, e 2004 2, 3 | accomodamento. Il signor Conte vuol essere servito da lei, 2005 2, 4 | il mio padrone: il signor conte d'Otricoli. Dica: gli piace 2006 2, 6 | Non dice male il signor Conte. Il suo amore non pregiudica 2007 2, 6 | cavalier di garbo, il signor Conte. (ad Eugenia) Convien compatirla. 2008 2, 9 | signore...~FAB. Signor Conte, si contenta che si inviti 2009 2, 9 | fin tanto che il signor Conte sta in Milano, egli è il 2010 2, 9 | Ci sta molto il signor Conte in Milano? (a Fabrizio)~ 2011 2, 9 | caso). (da sé) ~FAB. Signor Conte, io ho degli affari; non 2012 2, 9 | ore che è qui il signor Conte? (a Fabrizio)~FAB. Sì certo, 2013 2, 11 | avessi il merito del signor Conte. ~ROB. Io non ho merito 2014 2, 11 | inclinazioni. ~FLA. Il signor Conte non è capace di interrompere 2015 2, 11 | il sangue per voi. Signor Conte, da dove viene ora, se è 2016 2, 11 | che freme) ~FLA. (Signor Conte, vorrei pregarvi di una 2017 2, 11 | pregarvi di una finezza). (al Conte) ~ROB. (Comandatemi). (a 2018 2, 11 | di per un poco). (al Conte) ~ROB. (Sì, è giusto, lasciamoli 2019 2, 12 | di , perché il signor Conte non dica. (Sorella, abbiate 2020 2, 13 | scommetterei la testa, che il Conte le piace). (come sopra)~ 2021 2, 13 | Vada, vada, che il signor Conte l'aspetta.~EUG. Perché non 2022 2, 13 | addomesticarvi col signor Conte? Perché trattarlo subito 2023 2, 13 | domestichezze ho io praticate col Conte, oltre l'onesta convenienza 2024 3, 9 | Fabrizio)~FAB. La vede, signor Conte? Questa è la più stolida 2025 3, 9 | impertinente. ~EUG. Signor Conte, siccome non avrete dato 2026 3, 9 | mano. ~FAB. Come? Il signor Conte si degnerebbe di sposar 2027 3, 9 | gloria immortale. Il signor conte d'Otricoli, cavaliere sublime, 2028 3, 9 | casa! Dice davvero? (al Conte) ~ROB. Io non ho tutti i 2029 3, 9 | Oh brava! Sente, signor Conte? Queste si chiamano donne. 2030 3, 9 | oro! L'avete sentita? (al Conte)~ROB. Tocca a voi a terminare 2031 3, 9 | Bisogna vedere se il signor Conte la può assicurare. ~EUG. 2032 3, 11 | stessa, cercherò che il Conte mi piaccia; imiterò l'indifferenza 2033 3, 12 | ingrata! perché impegnarmi col Conte?) (smaniosa e plangente) ~ 2034 3, 12 | chi? (tremante)~EUG. Al conte Roberto.~FUL. Quando?~EUG. 2035 3, 13 | perché ha dato parola al conte Roberto? (a Fulgenzio) ~ 2036 3, 13 | FUL. Ah sì, fortunatissimo Conte. ~FLA Fortunato voi vi potete 2037 3, 13 | una sorella che l'ama. Il Conte fu da me illuminato. Seppe 2038 3, ul | RID. Ecco qui il signor Conte, il quale persuaso dalle 2039 3, ul | FAB. Scusatemi, signor Conte. Il cielo ha voluto così. 2040 3, ul | FAB. Viva mille anni il Conte dei Conti, il Cavaliere La locandiera Atto, Scena
2041 0, per | Marchese di Forlipopoli~Il Conte d'Albafiorita~Mirandolina, 2042 0, per | Cavaliere~Servitore, del Conte~La scena si rappresenta 2043 1, 1 | Marchese di Forlinpopoli ed il Conte D'Albafiorita~ ~Sala di 2044 1, 1 | vi è qualche differenza.~CONTE: Sulla locanda tanto vale 2045 1, 1 | convengono più che a voi.~CONTE: Per qual ragione?~MARCHESE: 2046 1, 1 | Marchese di Forlipopoli.~CONTE: Ed io sono il Conte d'Albafiorita.~ 2047 1, 1 | Forlipopoli.~CONTE: Ed io sono il Conte d'Albafiorita.~MARCHESE: 2048 1, 1 | Albafiorita.~MARCHESE: Sì, Conte! Contea comprata.~CONTE: 2049 1, 1 | Conte! Contea comprata.~CONTE: Io ho comprata la contea, 2050 1, 1 | si deve portar rispetto.~CONTE: Chi ve lo perde il rispetto? 2051 1, 1 | giovane che piace a me.~CONTE: Oh, questa è bella! Voi 2052 1, 1 | Voi non farete niente.~CONTE: Io no, e voi sì?~MARCHESE: 2053 1, 1 | bisogno della mia protezione.~CONTE: Mirandolina ha bisogno 2054 1, 1 | Denari?... non ne mancano.~CONTE: Io spendo uno zecchino 2055 1, 1 | quel che fo non lo dico.~CONTE: Voi non lo dite, ma già 2056 1, 1 | MARCHESE: Non si sa tutto.~CONTE: Sì! caro signor Marchese, 2057 1, 1 | guardi assai di buon occhio.~CONTE: Può essere che lo voglia 2058 1, 1 | E so io quello che farò.~CONTE: Venite qui: facciamola 2059 1, 1 | Chi è di ? (Chiama.)~CONTE: (Spiantato! Povero e superbo!). ( 2060 1, 2 | creanza?~FABRIZIO: La perdoni.~CONTE: Ditemi: come sta la padroncina? ( 2061 1, 2 | vi è qualche differenza.~CONTE: Sentite? (A Fabrizio.)~ 2062 1, 2 | accorgo nei conti). (Piano al Conte.)~MARCHESE: Di' alla padrona 2063 1, 2 | Come comanda, Eccellenza.~CONTE: Vuoi vedere la differenza 2064 1, 2 | MARCHESE: Che vorreste dire?~CONTE: Tieni. Ti dono uno zecchino. 2065 1, 2 | Grazie, illustrissimo. (Al Conte.) Eccellenza... (Al Marchese.)~ 2066 1, 2 | il cielo la benedica. (Al Conte.) Eccellenza. (Rifinito. 2067 1, 3 | Terza. Il Marchese ed il Conte~ ~MARCHESE: Voi credete 2068 1, 3 | tutte le vostre monete.~CONTE: Io non apprezzo quel che 2069 1, 3 | Mirandolina non fa stima di voi.~CONTE: Con tutta la vostra gran 2070 1, 3 | incontro di far un piacere.~CONTE: Sì, esser buono in un incontro 2071 1, 3 | portar rispetto bisogna.~CONTE: Quando non mancano denari, 2072 1, 3 | sapete quel che vi dite.~CONTE: L'intendo meglio di voi.~ ~ 2073 1, 4 | dissensione fra di voi altri?~CONTE: Si disputava sopra un bellissimo 2074 1, 4 | bellissimo punto.~MARCHESE: II Conte disputa meco sul merito 2075 1, 4 | della nobiltà. (Ironico.)~CONTE: Io non levo il merito alla 2076 1, 4 | venuti a simil contesa?~CONTE: Per un motivo il più ridicolo 2077 1, 4 | MARCHESE: Sì, bravo! il Conte mette tutto in ridicolo.~ 2078 1, 4 | mette tutto in ridicolo.~CONTE: Il signor Marchese ama 2079 1, 4 | impegno io la proteggo.~CONTE: Egli la protegge, ed io 2080 1, 4 | un merito estraordinario.~CONTE: Sin qua il signor Marchese 2081 1, 4 | tratto nobile, che incatena.~CONTE: È bella, parla bene, veste 2082 1, 4 | ha fatto specie veruna.~CONTE: Guardatela, e forse ci 2083 1, 4 | gentilezza e il decoro.~CONTE: Cospetto di bacco! Io son 2084 1, 4 | tutte quante elle sono.~CONTE: Non siete mai stato innamorato?~ 2085 1, 4 | passa subito la volontà.~CONTE: Che volete voi fare delle 2086 1, 4 | Cavaliere, bravo; ci goderemo.~CONTE: E alle donne non volete 2087 1, 4 | ne mangiano sicuramente.~CONTE: Ecco la nostra padrona. 2088 1, 5 | impertinenza). (Al Marchese.)~CONTE: Cara Mirandolina, io vi 2089 1, 5 | piacciono?~MIRANDOLINA: Belli.~CONTE: Sono diamanti, sapete?~ 2090 1, 5 | intendo anch'io dei diamanti.~CONTE: E sono al vostro comando.~ 2091 1, 5 | buttate via). (Piano al Conte.)~MIRANDOLINA: Perché mi 2092 1, 5 | de' più belli al doppio.~CONTE: Questi sono legati alla 2093 1, 5 | No, davvero, signore...~CONTE: Se non li prendete, mi 2094 1, 5 | non disgustare il signor Conte, li prenderò.~CAVALIERE: ( 2095 1, 5 | Oh che forca!). (Da sé.)~CONTE: (Che dite di quella prontezza 2096 1, 5 | ringrazia nemmeno). (Al Conte.)~MARCHESE: Veramente, signor 2097 1, 5 | MARCHESE: Veramente, signor Conte, vi siete acquistato gran 2098 1, 5 | bisogno di far complimenti.~CONTE: Compatitelo. Egli è nemico 2099 1, 6 | Scena Sesta. Il Marchese, il Conte e Mirandolina~ ~MIRANDOLINA: 2100 1, 6 | Non ho veduto il compagno.~CONTE: Cara Mirandolina, tutti 2101 1, 6 | uso della mia protezione.~CONTE: E per il denaro che aveste 2102 1, 7 | uno che la domanda. (Al Conte.)~CONTE: Sai chi sia?~FABRIZIO: 2103 1, 7 | la domanda. (Al Conte.)~CONTE: Sai chi sia?~FABRIZIO: 2104 1, 7 | a Mirandolina, e parte.)~CONTE: Oh sì, mi ha da mostrare 2105 1, 7 | MIRANDOLINA: Eh no, signor Conte...~CONTE: Voi meritate molto, 2106 1, 7 | Eh no, signor Conte...~CONTE: Voi meritate molto, ed 2107 1, 8 | Mirandolina~ ~MARCHESE: (Maledetto Conte! Con questi suoi denari 2108 1, 8 | MIRANDOLINA: In verità il signor Conte s'incomoda troppo.~MARCHESE: 2109 1, 8 | di essere nello stato del Conte.~MIRANDOLINA: Per ragione 2110 1, 8 | stimo un fico. Se fossi un Conte ridicolo come lui...~MIRANDOLINA: 2111 1, 11 | ritorno in patria. È morto il Conte Manna... (Povero Cavaliere! 2112 1, 12 | confidenza; ma quel somaro del Conte non è degno di stare in 2113 1, 15 | quello che avete fatto col Conte e col Marchese.~MIRANDOLINA: 2114 1, 20 | verrà quanto prima col Conte Orazio, marito della Contessina.~ 2115 1, 20 | fa ridere anche il signor Conte? (A Dejanira.)~ORTENSIA: 2116 1, 21 | MARCHESE: M'impegno che il Conte non sa spendere. Getta via 2117 1, 22 | Scena Ventiduesima. Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, 2118 1, 22 | Ventiduesima. Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, io cercava 2119 1, 22 | Son qui con queste dame.~CONTE: Dame? M'inchino umilmente.~ 2120 1, 22 | MARCHESE: (Ehi! Mostrate al Conte il fazzoletto). (Piano a 2121 1, 22 | MIRANDOLINA: Osservi signor Conte, il bel regalo che mi ha 2122 1, 22 | Mostra il fazzoletto al Conte.)~CONTE: Oh, me ne rallegro! 2123 1, 22 | il fazzoletto al Conte.)~CONTE: Oh, me ne rallegro! Bravo, 2124 1, 22 | con la povertà). (Da sé.)~CONTE: Con licenza di queste dame, 2125 1, 22 | perché non si ammacchi!~CONTE: Osservate questo piccolo 2126 1, 22 | MIRANDOLINA: Bello assai.~CONTE: È compagno degli orecchini 2127 1, 22 | MARCHESE: (Sia maledetto il Conte, i suoi diamanti, i suoi 2128 1, 22 | che se lo porti). (Da sé.)~CONTE: Ora, perché abbiate il 2129 1, 22 | lo prendo assolutamente.~CONTE: Non mi farete questa male 2130 1, 22 | osservando la generosità del Conte.)~MIRANDOLINA: Ah! Che ne 2131 1, 22 | fazzoletto è più di buon gusto.~CONTE: Sì, ma da genere a genere 2132 1, 22 | pubblico di una grande spesa.~CONTE: Sì, sì, voi fate i vostri 2133 1, 22 | altro signore chi è? (Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d' 2134 1, 22 | signore chi è? (Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d'Albafiorita, 2135 1, 22 | Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d'Albafiorita, per obbedirvi.~ 2136 1, 22 | Anch'ella s'accosta al Conte.)~CONTE: Sono a' vostri 2137 1, 22 | ella s'accosta al Conte.)~CONTE: Sono a' vostri comandi. ( 2138 1, 22 | ORTENSIA: È qui alloggiato? (Al Conte.)~CONTE: Sì, signora.~DEJANIRA: 2139 1, 22 | alloggiato? (Al Conte.)~CONTE: Sì, signora.~DEJANIRA: 2140 1, 22 | Si trattiene molto? (Al Conte.)~CONTE: Credo di sì.~MARCHESE: 2141 1, 22 | trattiene molto? (Al Conte.)~CONTE: Credo di sì.~MARCHESE: 2142 1, 22 | Di che paese è, signor Conte?~CONTE: Napolitano.~ORTENSIA: 2143 1, 22 | che paese è, signor Conte?~CONTE: Napolitano.~ORTENSIA: Oh! 2144 1, 22 | un cavaliere napolitano.~CONTE: Vi servirò, signore. Siete 2145 1, 22 | ORTENSIA: Siamo sole, signor Conte. Poi vi diremo il perché.~ 2146 1, 22 | Poi vi diremo il perché.~CONTE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: 2147 1, 22 | Mirandolina.~MIRANDOLINA: Signore.~CONTE: Fate preparare nella mia 2148 1, 22 | invitato da queste dame.~CONTE: Esse sono padrone di servirsi 2149 1, 22 | Andiamo, andiamo, signor Conte. Il signor Marchese ci favorirà 2150 1, 22 | raccomando. (Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, voi me la pagherete.~ 2151 1, 22 | Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, voi me la pagherete.~CONTE: 2152 1, 22 | Conte, voi me la pagherete.~CONTE: Di che vi lagnate?~MARCHESE: 2153 1, 22 | che bel pazzo!). (Da sé.)~CONTE: Cara Mirandolina, avrete 2154 1, 22 | Niente affatto, signore.~CONTE: Lo faccio per voi. Lo faccio 2155 1, 23 | comiche, ma mi proverò. Il Conte ed il Marchese, frattanto 2156 2, 1 | prima di tutte. Il signor Conte d'Albafiorita strepitava 2157 2, 3 | da bere.)~CAVALIERE: Il Conte è andato a pranzo? (Beve.)~ 2158 2, 3 | CAVALIERE: Le conosceva il Conte?~SERVITORE: Credo di no; 2159 2, 3 | donne, e tanto basta. Il Conte si rovinerà certamente. 2160 2, 4 | Se lo sapessero il signor Conte ed il signor Marchese, povera 2161 2, 6 | vostro padrone, andate dal Conte d'Albafiorita, e ditegli 2162 2, 7 | detti~ ~SERVITORE: Il signor Conte ringrazia V.E., e manda 2163 2, 7 | impertinenza che mi fa il Conte, compagna di tante altre. 2164 2, 10 | Scena Decima. Il Conte d'Albafiorita, Ortensia 2165 2, 10 | e Dejanira~ ~Camera del Conte.~ ~CONTE: Il Marchese di 2166 2, 10 | Dejanira~ ~Camera del Conte.~ ~CONTE: Il Marchese di Forlipopoli 2167 2, 10 | tutto il mondo lo sappia.~CONTE: Questo sarebbe un bel carattere 2168 2, 10 | caratteri sono fatti a posta.~CONTE: Ma se volete che ce lo 2169 2, 10 | mi credono una signora.~CONTE: Con me avete fatto bene 2170 2, 10 | vantaggio.~ORTENSIA: Il signor Conte sarà il nostro protettore.~ 2171 2, 10 | unitamente le di lei grazie.~CONTE: Vi dirò, vi parlerò con 2172 2, 10 | qualche amoretto, signor Conte?~CONTE: Sì, ve lo dirò in 2173 2, 10 | amoretto, signor Conte?~CONTE: Sì, ve lo dirò in confidenza. 2174 2, 10 | meraviglio di lei, signor Conte, che si perda con una locandiera!~ 2175 2, 10 | finezze per una comica.~CONTE: Il far all'amore con voi 2176 2, 10 | uomini non si rovinano.~CONTE: Ma io, tant'è, sono impegnato; 2177 2, 10 | cosa ha di buono costei?~CONTE: Oh! Ha del buono assai.~ 2178 2, 10 | cenno che si belletta.)~CONTE: Ha un grande spirito.~DEJANIRA: 2179 2, 10 | vorreste mettere con noi?~CONTE: Ora basta. Sia come esser 2180 2, 10 | conosciuto.~ORTENSIA: Oh signor Conte, per me dico che Mirandolina 2181 2, 10 | dello spirito, parla bene.~CONTE: Ora mi date gusto.~ORTENSIA: 2182 2, 10 | vuol altro, sarà servito.~CONTE: Oh! Avete veduto quello 2183 2, 10 | ORTENSIA: L'ho veduto.~CONTE: Quello è un altro bel carattere 2184 2, 10 | memoria di qualche donna.~CONTE: Oibò; non è mai stato innamorato. 2185 2, 10 | vorrei pigliare sopra di me.~CONTE: Sentite, amiche. Così per 2186 2, 10 | DEJANIRA: Se il signor Conte vuol usarci qualche finezza, 2187 2, 10 | ci divertiremo un poco.~CONTE: Dubito che non farete niente.~ 2188 2, 10 | niente.~ORTENSIA: Signor Conte, ha ben poca stima di noi.~ 2189 2, 10 | poco il viver del mondo.~CONTE: Volete che lo mandiamo 2190 2, 10 | ORTENSIA: Faccia come vuole.~CONTE: Ehi? Chi è di ?~ ~ 2191 2, 11 | Undicesima. Il Servitore del Conte, e detti~ ~CONTE: Di' al 2192 2, 11 | Servitore del Conte, e detti~ ~CONTE: Di' al Cavaliere di Ripafratta, 2193 2, 11 | sua camera so che non c'è.~CONTE: L'ho veduto andar verso 2194 2, 11 | SERVITORE: Subito. (Parte.)~CONTE: (Che mai è andato a far 2195 2, 11 | Da sé.)~ORTENSIA: Signor Conte, io aveva pregato il signor 2196 2, 11 | ho paura di non vederlo.~CONTE: Non pensate altro. Vi servirò 2197 2, 11 | fazzoletto. Ma! ora me lo porta!~CONTE: De' fazzoletti ne troveremo.~ 2198 2, 11 | avevo proprio di bisogno.~CONTE: Se questo vi gradisce, 2199 2, 11 | Obbligatissima alle sue finezze.~CONTE: Oh! Ecco il Cavaliere. 2200 2, 11 | ORTENSIA: Come si chiama?~CONTE: Il Cavaliere di Ripafratta, 2201 2, 11 | toscano.~DEJANIRA: Ha moglie?~CONTE: Non può vedere le donne.~ 2202 2, 11 | È ricco? (Ritirandosi.)~CONTE: Sì, Molto.~DEJANIRA: È 2203 2, 11 | generoso? (Ritirandosi.)~CONTE: Piuttosto.~DEJANIRA: Venga, 2204 2, 12 | Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE: Conte, siete voi che mi volete?~ 2205 2, 12 | siete voi che mi volete?~CONTE: Sì; io v'ho dato il presente 2206 2, 12 | posso fare per servirvi?~CONTE: Queste due dame hanno bisogno 2207 2, 12 | CAVALIERE: (Maledettissimo Conte!). (Da sé.)~CONTE: Caro 2208 2, 12 | Maledettissimo Conte!). (Da sé.)~CONTE: Caro amico, due dame che 2209 2, 12 | Ho un affar di premura.~CONTE: Orsù, capisco che la mia 2210 2, 12 | amico, restate... Sentite.~CONTE: So il mio dovere. Servo 2211 2, 13 | No?~DEJANIRA: Il signor Conte ha voluto farvi uno scherzo.~ 2212 2, 14 | sciocche! Vadano ora dal Conte e gli narrino la bella scena. 2213 2, 19 | Diciannovesima. Il Marchese ed il Conte, e detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~ 2214 2, 19 | detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~CONTE: Amico?~CAVALIERE: (Oh maldetti!). ( 2215 2, 19 | Io l'ho fatta rinvenire.~CONTE: Mi rallegro, signor Cavaliere.~ 2216 2, 19 | CAVALIERE: Che impertinenza?~CONTE: Siete caduto?~CAVALIERE: 2217 2, 19 | terra, e lo rompe verso il Conte ed il Marchese, e parte 2218 2, 19 | e parte furiosamente.)~CONTE: Il Cavaliere è diventato 2219 3, 4 | Li avete pur presi dal Conte d'Albafiorita.~MIRANDOLINA: 2220 3, 12 | Dodicesima. Il Marchese, poi il Conte~ ~MARCHESE: Oh povero Marchese 2221 3, 12 | pagarla. Ma non ho danari.~CONTE: Che dite, signor Marchese, 2222 3, 12 | MARCHESE: Di quale novità?~CONTE: Il Cavaliere Selvatico, 2223 3, 12 | della sua impertinenza.~CONTE: Ma se Mirandolina gli corrisponde?~ 2224 3, 12 | Sa cosa ho fatto per lei.~CONTE: Io ho fatto per essa assai 2225 3, 12 | vero... ma non può essere.~CONTE: Perché non può essere?~ 2226 3, 12 | Cavaliere a confronto di me?~CONTE: Non l'avete veduta voi 2227 3, 12 | grado, alla mia condizione.~CONTE: Ed io che ho speso tanto 2228 3, 12 | quello che abbiamo fatto noi.~CONTE: Non dubitate, che anch' 2229 3, 12 | Che cosa le ha donato?~CONTE: Una boccettina d'oro con 2230 3, 12 | Come lo avete saputo?~CONTE: Il di lui servidore l'ha 2231 3, 12 | col Cavaliere). (Da sé.)~CONTE: Vedo che costei è un'ingrata; 2232 3, 12 | Sì, fate bene, andate.~CONTE: E voi che siete un cavaliere 2233 3, 12 | Ma... dove dovrei andare?~CONTE: Vi troverò io un alloggio. 2234 3, 12 | alloggio... sarà per esempio...~CONTE: Andremo in casa d'un mio 2235 3, 12 | che non posso dirvi di no.~CONTE: Andiamo, e vendichiamoci 2236 3, 12 | una malazione). (Da sé.)~CONTE: Non vi pentite, signor 2237 3, 12 | volta le mie rimesse...~CONTE: Le avete forse da dar qualche 2238 3, 12 | MARCHESE: Sì, dodici zecchini.~CONTE: Dodici zecchini? Bisogna 2239 3, 12 | mi faceste il piacere...~CONTE: Volentieri. Eccovi dodici 2240 3, 12 | al Cavaliere). (Da sé.)~CONTE: Dodici o tredici è lo stesso 2241 3, 12 | li renderò quanto prima.~CONTE: Servitevi quanto vi piace. 2242 3, 12 | per lei, e mi tratta così.~CONTE: Voglio rovinare la sua 2243 3, 12 | Dove sono le commedianti?~CONTE: Erano qui: Ortensia e Dejanira.~ 2244 3, 12 | MARCHESE: Come! Non sono dame?~CONTE: No. Sono due comiche. Sono 2245 3, 12 | Dove sono alloggiate?~CONTE: In una casa vicino al teatro.~ 2246 3, 12 | boccetta). (Da se, parte.)~CONTE: Con costei mi voglio vendicar 2247 3, 16 | Sedicesima. Il Marchese ed il Conte dalla porta di mezzo, e 2248 3, 16 | porta di mezzo, e detti~ ~CONTE: Che c'è? (Sulla porta.)~ 2249 3, 16 | pazzo? Andiamo via. (Al Conte.)~CONTE: Apritegli. (A Fabrizio.) 2250 3, 16 | Andiamo via. (Al Conte.)~CONTE: Apritegli. (A Fabrizio.) 2251 3, 16 | Aprirò; ma le supplico...~CONTE: Non dubitate. Siamo qui 2252 3, 16 | S'incammina, e scopre il Conte e il Marchese.)~CONTE: Con 2253 3, 16 | il Conte e il Marchese.)~CONTE: Con chi l'avete? (Al Cavaliere.)~ 2254 3, 16 | MARCHESE: Zitto. (A Fabrizio.)~CONTE: Andate via. (A Fabrizio.)~ 2255 3, 16 | Riscaldandosi.)~MARCHESE: Via.~CONTE: Via. (Lo cacciano via.)~ 2256 3, 17 | Cavaliere, il Marchese ed il Conte~ ~CAVALIERE: (Indegna! Farmi 2257 3, 17 | diamine ha?). (Piano al Conte.)~CONTE: (Non lo vedete? 2258 3, 17 | ha?). (Piano al Conte.)~CONTE: (Non lo vedete? È innamorato 2259 3, 17 | di matrimonio?). (Da sé.)~CONTE: (Ora è il tempo di vendicarmi). ( 2260 3, 17 | intendete voi di parlare?~CONTE: So da che provengono le 2261 3, 17 | Amico, io non so niente.~CONTE: Parlo di voi, che col pretesto 2262 3, 17 | MARCHESE: Io non parlo.~CONTE: Voltatevi a me, a me rispondete. 2263 3, 17 | senza dirvi che voi mentite.~CONTE: A me una mentita?~MARCHESE: ( 2264 3, 17 | potete voi dire?... (Il Conte non sa ciò che si dica). ( 2265 3, 17 | me ne voglio impiciare.~CONTE: Voi siete un mentitore.~ 2266 3, 17 | Lo trattiene per forza.)~CONTE: E mi renderete conto...~ 2267 3, 17 | acquietatevi tutti due. Caro Conte, cosa importa a voi che 2268 3, 17 | CAVALIERE: Chi dunque?~CONTE: Io lo dico e lo sostengo, 2269 3, 17 | Io sono amico di tutti.~CONTE: Azioni indegne son queste.~ 2270 3, 17 | Da se, rammaricandosi.)~CONTE: Io voglio soddisfazione. ( 2271 3, 17 | Cavaliere, non farete niente...~CONTE: Non ho più sofferenza.~ 2272 3, 17 | provveder d'una spada. (Al Conte.)~CONTE: Giuro al cielo, 2273 3, 17 | d'una spada. (Al Conte.)~CONTE: Giuro al cielo, non mi 2274 3, 17 | di Spagna, non ha paura.~CONTE: Non tanta bravura, signor 2275 3, 17 | lama. (S'avventa verso il Conte.)~CONTE: Indietro. (Si pone 2276 3, 17 | avventa verso il Conte.)~CONTE: Indietro. (Si pone in difesa.)~ ~ 2277 3, 18 | MIRANDOLINA: Come per causa mia?~CONTE: Eccolo il signor Cavaliere. 2278 3, 18 | innamorato di me? Oh no, signor Conte, ella s'inganna. Posso assicurarla, 2279 3, 18 | che certamente s'inganna.~CONTE: Eh, che siete voi pur d' 2280 3, 18 | posso parlare). (Da sé.)~CONTE: Lo vedete? Si confonde. ( 2281 3, 18 | ch'è innamorato davvero.~CONTE: Sì, lo è, non lo può nascondere.~ 2282 3, 18 | Non posso più). (Da sé.) Conte, ad altro tempo mi troverete 2283 3, 18 | soffrirlo). (Da sé, smaniando.)~CONTE: (Se sposa Fabrizio, non 2284 3, 19 | Diciannovesima. Mirandolina, il Conte, il Marchese e Fabrizio~ ~ 2285 3, 19 | il Marchese e Fabrizio~ ~CONTE: Dica ora di non essere 2286 3, ul | non me ne cavo mai più.~CONTE: Mirandolina, fanciulla 2287 3, ul | questa è fatta). (Da sé.)~CONTE: Mirandolina, voi siete 2288 3, ul | chiedo loro per ultimo.~CONTE: Dite pure.~MARCHESE: Parlate.~ 2289 3, ul | mi vuol bene). (Da sé.)~CONTE: Sì, vi capisco e vi lodo. La madre amorosa Atto, Scena
2290 0, per | LAURINA di lei figliuola~Il conte OTTAVIO~Donna LUCREZIA cognata 2291 1, 1 | vi capisco.~PANT. Xe sior conte Ottavio.~AUR. Signor Pantalone, 2292 1, 1 | se torna a maridar. Sior conte Ottavio xe un cavalier ricco, 2293 1, 2 | propria vita medesima. Amo il conte Ottavio, egli è vero, ma 2294 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. 2295 1, 4 | TRACC. Par proprio che sior conte el gh'abbia dell'astrologo.~ 2296 1, 5 | QUINTA~ ~Donna Aurelia e il conte Ottavio.~ ~AUR. Se non viene 2297 1, 5 | più maliziosa.~AUR. No, conte, non lo credete. Mia figlia 2298 1, 5 | OTT. Lo vedrete...~AUR. Conte, basta così. Laurina è l' 2299 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il conte Ottavio solo.~ ~OTT. Povera 2300 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. 2301 1, 13 | che piangete?~AUR. Nulla, conte. Lasciatemi in pace.~OTT. 2302 1, 13 | facciano tali nozze?~AUR. No, conte, non si faranno.~OTT. Chi 2303 1, 13 | del vostro sangue.~AUR. Ah conte, a voi sarebbe facile scordarvi 2304 1, 13 | tradirvi.~AUR. Non lo farà, conte: Laurina non lo farà.~OTT. 2305 1, 14 | conoscendola...~AUR. Basta, conte; io posso dirlo, voi non 2306 1, 14 | giustizia.~PANT. Ah, caro sior conte, l'amor de madre xe un gran 2307 1, 14 | parte)~PANT. Sto sior conte ghe preme molto donna Aurelia. 2308 1, 15 | passare dall'altra parte col conte Ottavio.~FLOR. Sì, questa 2309 2, 2 | solo a se stessa. Quel caro conte Ottavio le fa fare tutto 2310 2, 3 | camera.~ ~Donna Aurelia ed il conte Ottavio.~ ~OTT. Sì, donna 2311 2, 3 | sconsigliato amore?~AUR. No, conte. Mia figlia sa il suo dovere. 2312 2, 3 | consolate davvero.~AUR. Conte, lo troveremo noi uno sposo 2313 2, 3 | uno sposo che vi ama.~AUR. Conte, mi amate voi veramente?~ 2314 2, 3 | situazione presente.~AUR. Conte, ho fissato: non voglio 2315 2, 3 | sull'onor mio, altri che il conte Ottavio non scieglierei. 2316 2, 3 | voi mi abbandonate, caro conte, chi mi darà consiglio, 2317 2, 3 | rileverete gli effetti.~AUR. Conte, badate bene come voi v' 2318 2, 3 | mano a mia figlia? Fatelo, conte, fatelo, se voi mi amate, 2319 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~ 2320 2, 4 | consigliatemi voi.~BRIGH. Signor conte.~OTT. Che c'è?~BRIGH. No 2321 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella.~ ~ 2322 3, 9 | SCENA NONA~ ~Il conte Ottavio, poi Pantalone.~ ~ 2323 3, 9 | consolazione.~PANT. Sior conte, ghe son umilissimo servitor.~ 2324 3, 9 | PANT. Ghe l'ho dito, sior conte, e ghel tornerò a dir; e 2325 3, 10 | parte)~PANT. Ala sentio? (al conte Ottavio)~OTT. Ho inteso, 2326 3, 10 | temerario.~PANT. Caro sior conte, ghe vol politica. No se 2327 3, 15 | ULTIMA~ ~Donna Aurelia e il conte Ottavio; e detti.~ ~AUR. 2328 3, 15 | chiudervi non andrete. Udite, conte Ottavio: ecco perché la 2329 3, 15 | ho trovato, ed eccolo nel conte Ottavio.~FLOR. Come?~LUCR. 2330 3, 15 | ha un soldo di dote. (al conte Ottavio)~AUR. Non è convenevole 2331 3, 15 | Lo sarei, se il signor conte mi amasse.~AUR. Innamoratelo 2332 3, 15 | sposo ch'ella vi . Signor conte, anch'io vi do mia nipote, 2333 3, 15 | impostore svergognato. Voi, conte, avete amato virtuosamente Il mercato di Malmantile Atto, Scena
2334 Per | PERSONAGGI~ ~IL CONTE DELLA ROCCA Giurisdicente.~ 2335 1, 1 | loro posti. Lampridio, il Conte della Rocca e Brigida che 2336 1, 1 | accosti qua.~~ ~~~~~~ ~~~~Il Conte, Lampridio e Brigida~~ ~~~~~~ ~~~~ 2337 1, 1 | LAM.~~~~Che dice, signor Conte,~~Di questo bel mercato?~~ 2338 1, 1 | in semplici parole.~~Il Conte della Rocca, Per grazia, 2339 1, 1 | non mi hanno dato.~~Ho del Conte un pochin di soggezione). ( 2340 1, 1 | soggezione). (da sé)~~Via, signor Conte, andate,~~Passeggiate, comprate;~~ 2341 1, 1 | a favorirla. (parte col Conte)~~ ~~~~~~RUB.~~~~Ecco, signori, 2342 1, 6 | casa di Lampridio.~ ~Il Conte e Brigida~ ~ ~~~BRIG.~~~~ 2343 1, 6 | BRIG.~~~~No, caro signor Conte,~~Non mi lasci sì presto. 2344 1, 6 | farà giustizia.~~Signor Conte garbato,~~Favorisca di grazia: 2345 1, 6 | anch'io.~~Però se il signor Conte~~Mostra per me della benevoglianza,~~ 2346 1, 7 | Lampridio~ ~ ~~~BRIG.~~~~Il Conte mi vuoi bene,~~È di me innamorato;~~ 2347 1, 7 | BRIG. ~~~~Il signor Conte~~Va di me stupefatto,~~E 2348 1, 8 | anni, a cui la fede~~Diè il Conte della Rocca,~~E dev'essere 2349 1, 8 | Rocca,~~E dev'essere il Conte a me marito.~~~~~~BRIG.~~~~ 2350 1, 8 | ho capito. (s'alza)~~Il Conte della Rocca, ~~Con sua buona 2351 1, 8 | so che,~~Che ritrova il Conte in me :~~Un'aria nobile,~~ 2352 1, 9 | MAR.~~~~S'ella pretende~~Il Conte della Rocca...~~~~~~LAM.~~~~ 2353 1, 10 | Audaci a questo segno,~~Se il Conte non avesse~~Di costei fomentato 2354 2, 1 | casa di Lampridio.~ ~Il Conte e la Marchesa~ ~ ~~~MAR.~~~~ 2355 2, 5 | Mia figlia si marita~~Col Conte della Rocca,~~E allor che 2356 2, 7 | Finor mi ha vagheggiato~~Un Conte titolato, e se non trovo~~ 2357 2, 7 | partito più magnifico,~~Con il Conte mi sposo, e mi mortifico.~~~~~~ 2358 2, 7 | è giurisdicente?~~Ella è conte, e barone, ed è marchese?~~ 2359 2, 9 | progenie,~~Così parli d'un conte e d'un barone?~~~~~~BER.~~~~ 2360 2, 16 | non conoscete.~~Egli è conte, ed è marchese,~~E barone 2361 3, 3 | torti e l'onte~~Ricevute dal Conte;~~Ma svergognando un vile~~ 2362 3, 4 | che voglia dire.~~Tarda il Conte a venire,~~E la figliuola 2363 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte, poi Brigida~ ~ ~~~CON.~~~~ 2364 3, 6 | qui.~~~~~~BRIG.~~~~Signor Conte, per dirla,~~È poca discrezione~~ 2365 3, 7 | l'onte~~Ho rifiutato il Conte,~~Solo perch'ei non ha~~ 2366 3, 7 | sei.~~~~~~BRIG.~~~~E il Conte non avea~~Altro feudo, il 2367 3, 10 | DECIMA~ ~La Marchesa ed il Conte~ ~ ~~~MAR.~~~~Siete davver Il Moliere Atto, Scena
2368 Pre | pronunciare il Francese. Il Conte Lasca è un personaggio allegorico, 2369 Pre | chiamato altre volte il Conte Frezza, ma quantunque i 2370 Pre | Lombarda, e l’ho cambiato nel Conte Lasca. Restami ora a ragionar 2371 Per | cittadino, amico di Moliere;~Il conte LASCA;~FORESTA servente 2372 3, 2 | LESB.~~~~Signore, il conte Lasca domanda il padron 2373 3, 3 | TERZA~ ~Valerio, poi il conte Lasca.~ ~ ~~~VAL.~~~~Il 2374 3, 3 | Lasca.~ ~ ~~~VAL.~~~~Il Conte è un ignorante, che abbonda 2375 3, 4 | LEAN.~~~~State cheto. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~M’offese.~~~~~~ 2376 3, 4 | fatto a posta.~~Andiamo, Conte, andiamo a rompere l’inedia,~~ 2377 3, 4 | mi riesce, ubriacare il Conte. (parte)~~~  ~ ~ ~ 2378 4, 6 | rende onore.~~Or venga il conte Lasca a dir per avventura:~~ 2379 4, 8 | Evvi il signor Leandro e il conte Lasca uniti,~~Che bramano 2380 4, 9 | SCENA NONA~ ~Leandro, il conte Lasca e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~ 2381 4, 9 | bestiale.~~~~~~LEAN.~~~~Il Conte non sa bere.~~~~~~CON.~~~~ 2382 4, 9 | ripieni del vino saporito,~~Il Conte alla commedia tre ore avrà 2383 4, 9 | vorrebbe avere.~~~~~~LEAN.~~~~Conte, a bere vi sfido.~~~~~~CON.~~~~ 2384 5, 1 | pure, beva a sua voglia il Conte,~~Io sfuggo di vederli venire 2385 5, 6 | rispetta.~~Dov’è Leandro e il Conte? (a Valerio)~~~~~~VAL.~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
2386 1, 4 | CEC.~~~~E così spera~~A un conte maritar la cameriera.~~~~~~ Le morbinose Atto, Scena
2387 1, 7 | Vardè come la fa.~~Sior Conte, devotissima. La se comoda 2388 3, 4 | èlo?~~~~~~FELICE:~~~~El Conte Pastizzo.~~~~~~BORTOLO:~~~~ 2389 4, 6 | LUCIETTA:~~~~Xelo conte o marchese?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 2390 4, 7 | BORTOLO:~~~~(Chià sior Conte Pastizzo?) (Piano a Felice.)~~~~~~ 2391 4, 7 | mi.~~~~~~BORTOLO:~~~~Sior Conte, una parola.~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 2392 4, 7 | ella.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Conte de quella spessa.~~~~~~SILVESTRA:~~~~ 2393 4, 7 | Sior sì, sior sì, el xe conte, e mi sarò contessa.~~~~~~ 2394 4, 7 | BORTOLO:~~~~Nol xe el Conte Pastizzo?~~~~~~FERDINANDO:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
2395 2, 1 | mai vol dir,~~Che sto sior conte Anselmo no lo vedo a vegnir?~~ 2396 2, 1 | azion~~No miga da un sior conte, ma da un poco de bon.~~ 2397 2, 1 | retirar.~~Aspeto sto sior Conte; spero che el vegnirà.~~ 2398 2, 1 | Cara ela, la perdona;~~Sior Conte no gh'ha qualche bagateleta?~~~~~~ 2399 2, 3 | dirò.~~(Spero ancora che el Conte no me lassa cussì). (da 2400 3, 5 | Scriverò.~~~~~~OTT.~~~~Signor Conte carissimo.~~Che tutto a 2401 3, 5 | Fate la soprascritta:~~Al Conte della Bosima che sta sulla Il negligente Opera, Atto, Scena
2402 NEG, Per | Sig. Berenice Penni.~Un Conte che non parla.~ ~La Musica 2403 NEG, 1, 7| contro Filiberto~~Mossa ha il Conte?~~~~~~AUR.~~~~Lo so.~~~~~~ 2404 NEG, 1, 7| terzo,~~Io per il primo, il Conte e ser Imbroglio.~~~~~~AUR.~~~~ 2405 NEG, 1, 7| mandarlo in rovina.~~Il Conte fa la principal figura;~~ 2406 NEG, 2, 3| CORN.~~~~Andate voi dal Conte~~La cosa a terminar.~~~~~~ 2407 NEG, 2, 7| si brama.~~Cornelio, il Conte e ser Imbroglio uniti,~~ 2408 NEG, 3, 1| Imbroglio,~~E ser Cornelio, e il Conte, ch'è un baggiano,~~Che 2409 NEG, 3, 4| dunque verrò da voi col Conte;~~Fate che le monete siano 2410 NEG, 3, 7| Aurelia; uno che figura il Conte~ ~ ~~~FIL.~~~~No, no, madonna 2411 NEG, 3, 7| Filiberto,~~Spicciate il signor Conte.~~~~~~FIL.~~~~Quanto dice Le nozze Atto, Scena
2412 Att | ATTORI~ ~IL CONTE DI BELFIORE~Signora Maria 2413 Att | Scena si figura in casa del Conte di Belfiore.~ ~ 2414 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Sala.~ ~Il Conte, la Contessa e poi Masotto~ ~ ~~~ 2415 1, 1 | Se la cosa è così... (al Conte)~~~~~~CON.~~~~No, non è 2416 1, 1 | Se la cosa è così... (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Mente chi 2417 2, 2 | SECONDA~ ~Masotto e poi il Conte~ ~ ~~~MAS.~~~~Questo è un 2418 2, 3 | con sua licenza). (al Conte)~~(Per questa parte non 2419 2, 3 | MAS.~~~~(È disperata). (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Ho piacer 2420 2, 3 | Ora non parla più). (al Conte)~~~~~~CONT.~~~~(Come l'intende?) ( 2421 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte e la Contessa~ ~ ~~~CONT.~~~~ 2422 2, 5 | CONT.~~~~Ma se comanda il conte...~~~~~~CON.~~~~Ah no, contessa 2423 2, 5 | DOR.~~~~Signore. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~M'hai capito.~~~~~~ 2424 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Dorina ed il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Ecco, per 2425 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Conte, la Contessa, Titta e Mingone~ ~ ~~~ 2426 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Conte, Titta e Mingone~ ~ ~~~TITTA~~~~ 2427 2, 10 | quand'io la sposi. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Temerario! 2428 2, 10 | vuol mazzar, mi dice. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Temerario, 2429 2, 10 | Se voi la date a me. (al Conte)~~(E ben, che cosa c'è?) ( 2430 2, 10 | dice mi vuol dare). (al Conte, accennando Mingone)~~Saranno 2431 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~Il Conte e Mingone~ ~ ~~~CON.~~~~ 2432 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Masotto con lume, il Conte, la Contessa e detti.~ ~ ~~~ 2433 2, 17 | signor, non so niente. (al Conte)~~~ ~~~~~TITTA~~~~Per me 2434 3, 1 | Camera.~ ~La CONTESSA, il CONTE e MASOTTO~ ~ ~~~CONT.~~~~ 2435 3, 1 | CONT.~~~~Che vi par? (al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~Vogliam 2436 3, 1 | Perdoni. (inchinandosi al Conte)~~~ ~~~~~CONT.~~~~Masotto?~~~ ~~~~~ 2437 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte e la Contessa~ ~ ~~~CON.~~~~ 2438 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Per dir 2439 3, 10 | illuminata per il ballo.~ ~Il Conte, la Contessa, Livietta, L'osteria della posta Atto, Scena
2440 Per | PERSONAGGI~ ~Il Conte ROBERTO di Ripalunga, cavaliere 2441 Per | dell'osteria.~SERVITORE del Conte Roberto.~ ~La Scena si rappresenta 2442 Un, 2 | senza prima vederla?~MAR. Il conte Roberto di lei padre è un 2443 Un, 4 | Subito. Dorme il signor Conte?~BEAT. Sì, dorme ancora.~ 2444 Un, 5 | suo signor padre?~BEAT. Il conte Roberto di Ripalunga.~MAR. ( 2445 Un, 5 | voi, per grazia?~MAR. Il conte Aruspici, capitano delle 2446 Un, 9 | vien fatta, proviene dal Conte, o da sua figliuola. Partir 2447 Un, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Conte senza spada, ed il suddetto.~ ~ 2448 Un, 10 | BAR. Servo suo, signor Conte. (sostenuto)~CON. Che fa 2449 Un, 10 | miei sentimenti.~BAR. Sì, Conte, mi persuade il vostro sano 2450 Un, 10 | segno dell'amor mio.~BAR. Conte, poss'io avanzarmi a domandarvi 2451 Un, 11 | per amor del cielo. (al Conte)~CON. Ah, figlia ingrata! 2452 Un, 11 | offerisco in consorte.~BAR. Ah Conte, voi mi colmate di giubilo, Ircana in Julfa Atto, Scena
2453 0, ded | l'Eccellentissimo Signor Conte Carlo, degnissimo vostro Pamela maritata Atto, Scena
2454 Per | PAMELA sua consorte.~Il Conte d'AUSPINGH padre di Pamela.~ 2455 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Pamela, poi il conte d'Auspingh suo padre in 2456 3, 1 | ISAC. Signore.~BONF. Il conte d'Auspingh.~ISAC. Sì, signore. ( 2457 3, 3 | detti.~ ~ISAC. Signore, il conte non si ritrova.~BONF. Sciocco! 2458 3, 3 | ch'ei vada a ricercare del conte. (a miledi)~ISAC. Vado. ( 2459 3, 5 | detti.~ ~ISAC. Signore, il conte non c'è.~BONF. Lo sai di 2460 3, 6 | novità v'intendete?~ERN. Il conte d'Auspingh, padre della 2461 3, 15 | novità toccante l'affare del conte d'Auspingh?~MAJ. Non saprei 2462 3, 16 | MAJ. Non vi affliggete. Il conte d'Auspingh non è molto da 2463 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Il conte d'Auspingh e detti.~ ~CON. 2464 3, Ult | diteglielo da voi medesimo. (al conte)~CON. Sì, figlia, mosso Pamela nubile Atto, Scena
2465 3, 6 | corona Britanna; sono il conte d'Auspingh, non ultimo fra 2466 3, 6 | Scozia.~BON. Come! Voi il conte d'Auspingh?~AND. Sì, Milord, 2467 3, 11 | svelar ti dovea. Io sono il conte d'Auspingh, tu sei mia figlia. 2468 3, 12 | le carte)~ART. Come! il conte d'Auspingh?~BON. Sì, un 2469 3, 12 | rescritto.~BON. Oh cieli! Il conte ha ottenuta la grazia?~ART. 2470 3, 12 | ma non potei avvisar il Conte, essendomi ignoto il luogo 2471 3, 14 | credetelo sull'onor mio. Il conte suo padre ha vissuto trent' Il padre per amore Atto, Scena
2472 2, 6 | PAO.~~~~Son io don Paolino conte dell'Infantado,~~E di donna La pelarina Parte, Scena
2473 2, 3 | Alla conversazion del conte Cimbano~~A mezz'ora di notte 2474 2, 4 | TASC.~~~~V'aspetta il conte Cimbano~~Alla conversazion: 2475 2, 4 | adesso.~~ ~~~~~~TASC.~~~~Col Conte, mia vita,~~Non tanto frequente~~ 2476 3, 2 | l'ardir tu pagherai.~~Il conte Campagnola.~~~~~~PEL.~~~~ 2477 3, 2 | ancora~~Non sa di questo Conte indiavolato.~~~~~~PEL.~~~~ 2478 3, 2 | mai costui~~Il sicario del Conte?)~~~~~~PEL.~~~~Mascheretta,~~ 2479 3, 2 | figliuola, presto,~~Il signor Conte attende...~~~~~~TASC.~~~~ 2480 3, 2 | PEL.~~~~Se chiamo il Conte a basso...~~~~~~TASC.~~~~ 2481 3, 2 | Aron.~~~~~~PEL.~~~~Via, Conte, corrè,~~Sbasilo, sbuselo.~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
2482 PES, 3, 5| FRIS.~~~~Sono conte e son marchese.~~~ ~~~~ ~~~ 2483 PES, Ap3, 4| Caprara,~~Duca di Spolverara,~~Conte di Fontechiara,~~Baron di Il poeta fanatico Atto, Scena
2484 Ded | all’illustrissimo signor conte~DON GIAN RINALDO CARLI RUBBI~ 2485 Ded | è, Illustrissimo Signor Conte, uno degl’illustratori del 2486 Ded | Ella, gentilissimo Signor Conte, che mi animò all’impresa, 2487 Ded | sorpresa, amabilissimo Signor Conte, allorché una mattina, trovandomi 2488 Ded | rivederla in Venezia, moglie del Conte Carli. Mi rallegrai di cuore 2489 Ded | soffra il gentilissimo Signor Conte, che seco lui un poco più Componimenti poetici Parte
2490 Quar | S. E. il sig. Francesco Conte de Lantieri~ ~Sull’erta 2491 SSac | fronte,~E le sue glorie conte~All’Era19, all’Arno, e a 2492 Dia1 | SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR CONTE LODOVICO WIDIMAN~ ~CANTO 2493 Dia1 | le prime sono ~Opre a noi conte della tua potenza, ~Ch’han 2494 Dia1 | responde un Religioso)~El Conte Widiman gh’ha un cuor da 2495 Dia1(130) | Sua Eccellenza il Signor Conte Lodovico Widiman.~ 2496 Dia1 | degnissimo vostro genitor, ~El conte Lodovico Senator.~ I me 2497 Dia1(211) | 1756) ritornò S. E. il sig. conte Sanvitali da Parigi, insignito 2498 Dia1 | DOLFIN~Capitolo al signor conte Orazio Arrighi Landini.~ ~ 2499 Dia1 | con un che ha il titolo di conte,~E la madre di lei, ch’è 2500 Dia1 | Santo Salvatore, ~Ho il conte Tornielli riscontrato.~Quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License