1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3754
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) L'incognita
     Atto, Scena
3501 2, 14 | sposarvi al figlio unico del conte Ruggiero.~ROS. (Oimè! Che 3502 2, 14 | RID. Sì, io sono il misero conte Ernesto. Ah, se non fosse 3503 3, 17 | scoperta essere la figlia del conte Ernesto dell’Isola, spero 3504 3, 21 | Dov’è suo padre? Dov’è il conte Ernesto?~RID. (Oimè! Son 3505 3, 21 | vostro accomodamento col conte Ruggiero, vi fanno sapere 3506 3, 23 | siete alfin consolati. Conte, voi sarete felice. Povero La moglie saggia Atto, Scena
3507 Per | Personaggi~ ~Il conte OTTAVIO;~La contessa ROSAURA 3508 Per | marchesa BEATRICE servita dal conte Ottavio;~LELIO amico dei 3509 Per | BRIGHELLA servitore del conte Ottavio;~ARLECCHINO servitore 3510 Per | Un altro Servitore del conte Ottavio, che non parla.~ ~ 3511 1, 1 | voi dite bene. Il signor conte Ottavio, padrone vostro, 3512 1, 1 | Arlecchino)~ARL. Anca el conte Ottavio colla me padrona 3513 1, 1 | bella vergogna, che sto sior Conte me padron vegna qua a cicisbear 3514 1, 2 | taroccavano.~LEL. Che pazzo è quel conte Ottavio!~FLOR. E la Marchesa 3515 1, 2 | Sì, andiamo. So che il conte Ottavio ha del prezioso 3516 1, 3 | a Faloppa)~FLOR. Già il conte Ottavio non partirà di qui 3517 1, 10 | aspettiamolo.~COR. Eh, il signor Conte avrà cenato.~ROS. Dove?~ 3518 1, 10 | l’animo vostro.~ROS. Il Conte va in collera per niente, 3519 1, 10 | anni ch’io sono moglie del Conte, non ho mai avuto un giorno 3520 1, 11 | direste così.~FLOR. Che caro conte Ottavio! Una sposa di questa 3521 1, 12 | Raccontatemi qualche cosa.~LEL. Il Conte non è ancora venuto a casa?~ 3522 1, 15 | e negozio. Se el sior Conte ne vorrà tettar de mazo4, 3523 1, 15 | condizione. Io son moglie del conte Ottavio, ed ho acquistato 3524 1, 16 | disprezzo)~PANT. Ma, caro sior Conte, la vede; povera putta, 3525 1, 16 | dice. Non è così, signor Conte?~OTT. Signora mia, favorisca 3526 1, 17 | parte)~ROS. Caro signor Conte, è tardi; scriverete domani.~ 3527 1, 17 | via.~PANT. Ma questa, sior Conte, no xe la maniera... (alterato)~ 3528 1, 17 | Rosaura)~ROS. Ah signor conte...~OTT. Andate, andate.~ 3529 1, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Il conte Ottavio di dentro nelle 3530 1, 20 | me? Asino! asinaccio! (Il conte Ottavio in veste da camera 3531 2, 4 | lo dici tu, me lo dice il Conte. Egli mi narra ogni cosa.~ 3532 2, 4 | nascita. Pretende che il Conte stia ad adorarla. Non è 3533 2, 4 | cosa scrive il caro signor Conte. Si è partito da me con 3534 2, 4 | servitore obbligato. Il conte Ottavio. Serva sua divotissima. 3535 2, 5 | non vi è suo marito. Se il Conte lo sa...~FLOR. Di grazia, 3536 2, 5 | riflettere che anche il Conte se ne dorrebbe. Finalmente 3537 2, 7 | cerca che compiacerlo. Il conte Ottavio, che mi amò un tempo 3538 2, 7 | SERV. (È qui il signor conte Ottavio). (piano a Beatrice)~ 3539 2, 9 | NONA~ ~Camera in casa del conte Ottavio.~ ~Corallina e Pantalone~ ~ 3540 2, 10 | tornare.~PANT. Ma, caro sior Conte, cossa ghala fatto mia 3541 2, 10 | sua figlia, moglie di me Conte Ottavio di Montopoli, ho 3542 2, 11 | ROS. Che sono moglie del conte Ottavio, che sol la morte 3543 2, 13 | Marchesa, a reverir el sior Conte.~COR. Il signor Conte, non 3544 2, 13 | sior Conte.~COR. Il signor Conte, non la signora Contessa?~ 3545 2, 13 | Contessa?~ARL. Il signor Conte, non la signora Contessa. 3546 2, 13 | Viene spesso il signor Conte a ritrovarla?~ARL. Oh! spesso.~ 3547 2, 15 | il modo di vendicarmi. Il Conte potrebbe farlo, ma non vorrà 3548 2, 15 | amicizia. Si congedi il Conte, e più non venga in mia 3549 2, 15 | Signora, è qui il signor conte Ottavio.~BEAT. Venga, venga ( 3550 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detta.~ ~OTT. 3551 2, 16 | OTT. Signora mia...~BEAT. Conte, in casa mia non ci venite 3552 2, 16 | voi tanto cuore?~BEAT. Ah Conte! La mia riputazione vuole 3553 2, 16 | parte)~BEAT. L’ira del Conte scema in parte la mia. Apprende 3554 3, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa del Conte con tavolino.~ ~Il conte 3555 3, 1 | Conte con tavolino.~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~ 3556 3, 4 | ha per questo il povero conte Ottavio?~LEL. Il povero 3557 3, 4 | FLOR. Ci ha raccontato il conte Ottavio che voi avete interpretate 3558 3, 4 | ingannata.~BEAT. Vedete, se il Conte è d’accordo? Cerca giustificarla.~ 3559 3, 4 | traspiri per il paese. Se il conte Ottavio non viene questa 3560 3, 4 | si passa dalla casa del Conte alla vostra. Chi vuol venir 3561 3, 4 | Via, consolate quel povero Conte, che la testa per le 3562 3, 6 | SESTA~ ~Camera in casa del Conte, con tavolino e sedie.~ ~ 3563 3, 6 | con tavolino e sedie.~ ~Il conte Ottavio, poi Corallina~ ~ 3564 3, 7 | dico, se mi ascoltate. Caro Conte, non mi dite di no.~OTT. ( 3565 3, 7 | OTT. Lasciatemi.~ROS. No, Conte, ascoltatemi. Misero voi, 3566 3, 7 | OTT. Eccomi. (siede)~ROS. Conte mio, qui nessuno ci sente; 3567 3, 7 | mia morte. Eccola: voi, Conte mio, voi me l’avete preparata 3568 3, 7 | novella della mia morte. Conte mio, sposo barbaro, ecco 3569 3, 8 | PANT. Oh caro! (bacia il Conte) Com’ela? Come vala? Alo 3570 3, 10 | Eccomi qui da voi. (al Conte)~FLOR. Ed eccomi con una 3571 3, 12 | Ella è svenuta.~LEL. Il Conte le ha fatto qualche impertinenza.~ 3572 3, 12 | Andiamo ad avvisare il Conte e la Contessa.~LEL. Sì, 3573 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Florindo, il conte Ottavio e detti.~ ~OTT. 3574 3, 14 | dispiaceri. L’amicizia mia col Conte vostro marito è stata onestissima; I puntigli domestici Atto, Scena
3575 Ded | parti ragionarne intesi. Il Conte Orazio Arrighi Landini Fiorentino, 3576 Per | Personaggi~ ~Il conte OTTAVIO~La contessa BEATRICE 3577 Per | figliuola della Contessa.~Il conte LELIO figliuolo della Contessa.~ 3578 Per | mercante veneziano, amico del conte Ottavio.~Il dottore BALANZONI 3579 Per | BRIGHELLA servitore del conte Ottavio.~CORALLINA cameriera 3580 1, 1 | PRIMA~ ~Appartamento del conte Ottavio.~ ~Brighella ad 3581 1, 1 | ella no comanda. Comanda el conte Ottavio, che l'è el me padron.~ 3582 1, 1 | suo fratello. È madre del conte Lelio e della contessina 3583 1, 1 | rapando)~COR. Lo dirò al conte Ottavio, e la verrete a 3584 1, 1 | Quel vostro satiro del conte Ottavio, non è la cosa più 3585 1, 2 | SECONDA~ ~Brighella, poi il conte Ottavio~ ~BRIGH. Pettegola 3586 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il conte Ottavio ed il conte Lelio~ ~ 3587 1, 3 | Il conte Ottavio ed il conte Lelio~ ~OTT. Mia cognata 3588 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte Ottavio, poi Brighella~ ~ 3589 1, 5 | Servitor umilissimo, sior conte mio paron.~OTT. Signor Pantalone, 3590 1, 5 | M'ha dito qualcossa sior conte Lelio.~OTT. Egli è un pazzo.~ 3591 1, 5 | lui.~PANT. No femo, sior conte, no parlemo de ste cosse. 3592 1, 5 | un'ora.~PANT. Caro sior conte, qualche volta bisogna ceder. 3593 1, 6 | cognata?~COR. Il signor conte Ottavio non vuol mandar 3594 1, 7 | mia padrona.~BEAT. E il conte Ottavio non lo vuol mandar 3595 1, 7 | che vu no gh'intrè. Sior conte gh'ha tutta la stima de 3596 1, 7 | sentindose dir da sior conte Lelio, cussì a sangue freddo, 3597 1, 7 | lascialo parlare.~PANT. Sior conte Ottavio xe pronto a far 3598 1, 8 | stessa pregherò il signor conte a ripigliarlo. Giacché voi 3599 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il conte Lelio, il dottore e dette.~ ~ 3600 1, 10 | Perché lo ha trattato il conte Ottavio.~COR. Sì signore, 3601 1, 11 | si fanno scorgere. Se il conte Ottavio cacciasse via Brighella, 3602 1, 15 | con altri, prima che il conte Ottavio a voi la promettesse.~ 3603 1, 15 | tempo?~BEAT. Promise il conte Ottavio, che mi avrebbe 3604 1, 15 | marchese Riccardo.~FLOR. Il conte Ottavio me ne renderà conto.~ 3605 1, 15 | che io l'abbandoni. Se il conte mi manca, non lascerò invendicata 3606 2, 3 | Tocca ai servitori del conte Ottavio, e quel temerario 3607 2, 3 | e che ha disertato. Il conte Ottavio lo protegge; ma 3608 2, 3 | BEAT. Sì, per compiacere il conte Ottavio, l'ho lasciato metter 3609 2, 4 | delle belle cose del signor conte Ottavio.~BEAT. Che cosa 3610 2, 4 | erano vostri, il signor conte li ha gettati nella strada.~ 3611 2, 6 | se ne avvedrà.~PANT. Sior conte, son qua da ella; la perdona 3612 2, 6 | parola de bon amor de sior conte, bastava a metterla a segno, 3613 2, 6 | ultimo sangue.~PANT. No, sior conte, la vederà che siora Beatrice 3614 2, 10 | qui!~FLOR. Fidatevi del conte Ottavio.~COR. E poi, quello 3615 2, 10 | Attendiamo le risoluzioni del conte Ottavio.~COR. Ma io, quando 3616 2, 12 | Pantalone~ ~FLOR. Ebbene, signor conte, come vi siete voi contenuto?~ 3617 2, 12 | difficoltà.~PANT. Via, sior conte, la lassa i pontigli, e 3618 2, 12 | via.~PANT. Ma, caro sior conte, per carità, no la me daga 3619 2, 13 | contessa Beatrice ed al conte Lelio, che debbano immediatamente 3620 2, 13 | mia.~PANT. No, caro sior conte...~OTT. Lasciatemi stare. 3621 2, 13 | altra). (da sé)~FLOR. Signor conte, questa cosa sconcerta.~ 3622 2, 19 | gli atti contro il signor conte Ottavio.~DOTT. La citazione 3623 2, 19 | abbiamo fatta al signor conte Ottavio.~BEAT. Come? A noi 3624 2, 19 | BEAT. Una intimazione del conte Ottavio.~LEL. Il palazzo 3625 3, 1 | PRIMA~ ~ ~Notte.~Camera del conte Ottavio, con lumi.~ ~Il 3626 3, 1 | Ottavio, con lumi.~ ~Il conte Ottavio, Brighella, poi 3627 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il conte Ottavio el il dottore~ ~ 3628 3, 2 | lite?~DOTT. Caro signor conte, confesso la verità colle 3629 3, 2 | occhi; ella sa che il signor conte Lelio è un prepotente; egli 3630 3, 3 | cognata?~PANT. No, sior conte, son qua con ella. Fogo 3631 3, 3 | un suo nipote.~PANT. Sior conte, mi no digo mal de nissun; 3632 3, 6 | nissun passo falso. Sior conte xe pien de prudenza e de 3633 3, 7 | affronto alla madre? (al conte)~OTT. Lo merita. Una madre 3634 3, 7 | zio.~PANT. La varda, sior conte, che sta cossa no fazza 3635 3, 9 | Se la vol parlar col sior conte, el sarà in quelle altre 3636 3, 9 | PANT. La vaga da sior conte, che el gh'ha da parlar: 3637 3, 9 | la vaga a parlar co sior conte Ottavio. (passa vicino a 3638 3, 9 | PANT. La risoluzion de sior conte xe bella e bona, ma se se 3639 3, 9 | so cossa dir. (Sto sior conte no se vede a vegnir). (da 3640 3, 9 | senza el consenso de sior conte Ottavio.~FLOR. Caro signor 3641 3, 9 | Andate a sollecitare il conte Ottavio.~PANT. La me compatissa... 3642 3, 10 | PANT. Chiamè subito sior conte. (a Brighella)~BRIGH. (Volemo 3643 3, 10 | Oimè!...~FLOR. Ah, il conte Ottavio non viene.~ROS. 3644 3, 10 | perda el respetto al sior conte, alla so casa, al so sangue.~ 3645 3, 16 | corre all'appartamento del conte Ottavio)~BRIGH. E mi ho 3646 3, 16 | figlio a chiedere al signor conte che vi licenziasse.~BRIGH. 3647 3, 20 | ed ascoltatemi. Il signor conte Ottavio non è nostro nemico...~ 3648 3, 20 | Corallina irritata contro il conte Ottavio; egli fu da Brighella 3649 3, 20 | riuscìo con onor. Caro sior conte, la prego, la me fazza anca L'impresario di Smirne Atto, Scena
3650 Aut | conveniente; ed il carattere del Conte Lasca mi pare non solo originale 3651 Per | tenore, amico di Tognina.~Il Conte LASCA amico di virtuosi 3652 1, 1 | mobili della sala, poi il Conte Lasca~ ~LAS. Buon giorno, 3653 1, 1 | Servitor umilissimo del signor Conte. Che cosa ha da comandarmi?~ 3654 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Lasca solo.~ ~LAS. Io non 3655 1, 3 | CARL. Servo del signor Conte.~LAS. Oh signor Carluccio 3656 1, 3 | CARL. Favorisca, signor Conte, avrebbe ella l'occasione 3657 1, 3 | poco seccato.~CARL. Signor Conte, le preme veramente quest' 3658 1, 3 | di far piacere al signor Conte, accetterò i cinquanta zecchini, 3659 1, 4 | CARL. Che caro signor Conte! Ricusa di darmi sei zecchini 3660 1, 4 | che venga allora il signor conte Lasca a offerirmi una recita 3661 1, 6 | Se paga... (oh, ecco il Conte). (osservando fra le scene)~ 3662 1, 6 | quel cavaliere?~BELTR. Il conte Lasca, amico e gran protettore 3663 1, 6 | de' virtuosi.~CARL. (Il conte Lasca!) Madama, all'onore 3664 1, 7 | io perché è partito. Il Conte, a quel che mi ha detto, 3665 1, 7 | vuol ricevere il signor Conte?~LUCR. Mi farà grazia.~BELTR. 3666 1, 8 | OTTAVA~ ~Lucrezia, poi il Conte Lasca~ ~LUCR. In un paese 3667 1, 9 | Lucrezia. Servo del signor Conte.~LUCR. Quest'uomo chi è? 3668 1, 9 | è? Come mi conosce? (al Conte)~LAS. Questo è il signor 3669 1, 9 | Tutta bontà del signor Conte.~LAS. Amico, se voi avete 3670 1, 9 | capitale.~LUCR. (Il signor Conte, a quel ch'io vedo, mi corbella 3671 1, 9 | poco).~NIB. Se il signor Conte l'ha sentita, io son sicuro 3672 1, 9 | signore, non con tutti. (al Conte)~LAS. Ho capito; ed io son 3673 1, 9 | rispetto che ho per il signor Conte, vengo a far la prima proposizione 3674 1, 9 | cembalo è scordato. Signor Conte, favorisca almeno mandarmi 3675 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Conte Lasca e Lucrezia~ ~LAS. 3676 2, 1 | della mia parola.~TOGN. Il conte Lasca è venuto a farmi una 3677 2, 1 | saperlo, poiché il signor Conte ha fatto a me pure la medesima 3678 2, 1 | medesima confidenza.~TOGN. Il conte Lasca sa che noi siamo amici, 3679 2, 1 | PASQUAL. Vi ha detto il Conte qual è il posto che vi daranno?~ 3680 2, 2 | ha detto?~TOGN. A me? Il conte Lasca.~ANN. Fate dunque 3681 2, 2 | che il medesimo signor conte Lasca me l'ha detto in confidenza, 3682 2, 2 | lagnarvi di lui. Se il signor Conte ha fatto a voi due questa 3683 2, 3 | di questo Turco?~ANN. Il conte Lasca...~TOGN. Il conte 3684 2, 3 | conte Lasca...~TOGN. Il conte Lasca...~ ~ ~ ~ 3685 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Lasca e detti.~ ~LAS. Eccomi. 3686 2, 4 | le mani.~TOGN. No, signor Conte...~ANN. Non vada in collera.~ 3687 2, 4 | ANN. Ha capito, signor Conte?~LAS. Ho capito.~ANN. E 3688 2, 5 | parlato?~TOGN. Il signor Conte.~LAS. Che impertinenza!... ( 3689 2, 5 | mi ha ella detto, signor Conte?~LAS. Io credeva di poterlo 3690 2, 5 | soverchiarmi). Basta, signor Conte, trattandosi di un Turco 3691 3, 9 | Perdoni l'ardire. Il signor conte Lasca mi ha detto, che ella 3692 4, 1 | con lumi.~ ~Lucrezia ed il Conte Lasca~ ~LAS. Spiacemi non 3693 4, 2 | questa signora. (forte al Conte)~LAS. (Queste troppe finezze 3694 4, 2 | coda.~LUCR. E il signor Conte non dice niente?~TOGN. Sta 3695 4, 3 | modestia.~ANN. Dica, signor Conte, l'amico non si è ancora 3696 4, 3 | al cielo.~TOGN. (Signor Conte, che cosa vuol far di tre 3697 4, 3 | di tre donne?) (piano al Conte)~LAS. (Io non voglio far 3698 4, 4 | Alì.~ALÌ Star fatto? (al Conte)~LAS. Fatto niente. Ho piacer 3699 4, 4 | Per me, io non parlo.~ALÌ Conte, star tu patron.~LAS. Ed 3700 4, 4 | da pentirsene.~ALÌ Bravo, Conte. Star bravo. Per me, non 3701 4, 4 | ALÌ Non parlar con me. Conte star impresario, Conte star 3702 4, 4 | Conte star impresario, Conte star patron. Benedetto star 3703 4, 4 | star patron. Benedetto star Conte.~LAS. Io sono uno che accomoda 3704 4, 4 | mio onorario? (ad Alì)~ALÌ Conte, Conte parlar. (a Lucrezia)~ 3705 4, 4 | onorario? (ad Alì)~ALÌ Conte, Conte parlar. (a Lucrezia)~LAS. 3706 4, 4 | quattrocento zecchini. (al Conte)~LAS. Questa è fatta.~ALÌ 3707 4, 4 | Questa è fatta.~ALÌ Bravo, Conte, star bravo.~LAS. E la signora 3708 4, 4 | mortificata)~ALÌ Bravo, Conte; star bravo.~LAS. A voi, 3709 4, 4 | finito. (ad Alì)~ALÌ Bravo, Conte, tu meritar far bassà, far 3710 4, 4 | la nostra partenza? (al Conte)~LAS. Dite voi, signor Alì, 3711 4, 4 | sottoscriver la prima. (Il Conte e Lucrezia vanno ad un tavolino, 3712 4, 4 | dopo quattro giorni.~ALÌ Ma Conte no saver?~TOGN. Eh, il signor 3713 4, 4 | saver?~TOGN. Eh, il signor Conte la protegge, la mette in 3714 4, 4 | Star possibile, che voler Conte tradir?)~LAS. Questa è fatta. 3715 4, 4 | mattino sarò da lei. Signor Conte, serva umilissima. (parte)~ ~ ~ ~ 3716 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte Lasca, Alì, poi Nibio~ ~ 3717 4, 5 | avete ad un prezzo...~ALÌ Conte, io aver paura, che tu per 3718 4, 5 | che ho fatto per voi?~ALÌ Conte mio, compatir. Non saper... 3719 4, 5 | Carluccio, ch'ella protegge. (al Conte)~ALÌ Musici non voler. ( 3720 5, 4 | selvatico, quel caro signor conte Lasca, mi hanno fatto questo 3721 5, 6 | detto ch'è stato veduto col conte Lasca, e poco possono star 3722 5, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte Lasca e detti.~ ~LAS. Schiavo 3723 5, 7 | sorte?~NIB. Presto, signor Conte, principiate a dividere 3724 5, 7 | abbiamo a bagnar la bocca. (al Conte)~LAS. Figliuoli miei, di 3725 5, 7 | me, mi rimetto al signor Conte.~TOGN. Io non guasto; non 3726 5, 7 | ed alla bontà del signor Conte.~PASQUAL. Voi mi conoscete, 3727 5, 7 | alla vostra protezione. (al Conte)~MACC. Anch'io mi raccomando Il vero amico Atto, Scena
3728 Ded | DEL SACRO ROMANO IMPERO~CONTE DI PURGSTALL~BARONE DI KRUPP, La putta onorata Atto, Scena
3729 Ded | SUA ECCELLENZA IL SIGNOR CONTE DON~GIUSEPPE ARCONATI VISCONTI~ 3730 1, 2 | Lustrissima, l’è qua el sior conte, che l’è venudo a prenderla 3731 1, 4 | machina. Sta matina sior conte ha buo el primo5. Dopo se 3732 2, 4 | Diseghelo anche a sior conte, che no ghe penso.~PASQUAL. 3733 2, 20 | barcaiuolo?~OTT. Dov’è il signor conte? Dove sono i di lei serventi?~ Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
3734 Att | Lorena e di Bar ecc.~IL CONTE DEGLI ANSELMI~Sig. Giovanni 3735 1, 1 | Fabrizio, Donna Emilia, il Conte a sedere bevendo la cioccolata, 3736 1, 1 | EMIL.~~~~Signor Conte, son gli amici~~Li padroni 3737 1, 1 | EMIL.~~~~Vostra serva. (al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~Servitor. ( 3738 1, 3 | TERZA~ ~Donna Emilia ed il Conte degli Anselmi~ ~ ~~~CON.~~~~ 3739 1, 12 | Camera con sedie.~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Eh, cospetto 3740 1, 13 | EMIL.~~~~(Ecco il Conte, che meco fa l'irato). ( 3741 2, 2 | appartamento del Cavaliere.~ ~Il Conte e Donna Emilia~ ~ ~~~CON.~~~~ 3742 2, 2 | Fa grazia il signor Conte.~~(Bella caricatura!)~~~~~~ 3743 2, 2 | pronunziando, ed ora il sì.~~Conte, Conte, impazzisci?~~Ritorna 3744 2, 2 | pronunziando, ed ora il sì.~~Conte, Conte, impazzisci?~~Ritorna in 3745 2, 10 | DECIMA~ ~Don Fabrizio, il Conte, Donna Emilia e li suddetti.~ ~ ~~~ 3746 2, 10 | compagnia.~~Donna Emilia col Conte~~(Già don Fabrizio non vuol 3747 3, 1 | Fabrizio.~ ~Donna Emilia, il Conte e Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~ 3748 3, 1 | tanto scaldarvi~~Date al Conte la mano,~~E così resterà 3749 3, 1 | riguardi avete?~~L'amor del Conte vuol da voi pietà;~~Parto, 3750 3, 1 | Contino, parlate, (al Conte)~~La bella pregate,~~A poco 3751 3, 2 | SECONDA~ ~Donna Emilia e il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Donna Emilia, 3752 3, 2 | si scosta)~~~~~~EMIL.~~~~Conte.~~~~~~CON.~~~~Ingrata!~~~~~~ 3753 3, 6 | LIV.~~~~Fu il signor Conte.~~~~~~CAV.~~~~A me codesto 3754 3, 8 | OTTAVA~ ~Donna Emilia, il Conte, Giacinto e Livietta~ ~ ~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License