grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L’apatista
   Atto, Scena
1 2, 4 | C. ed un P.! la cifera è chiara e manifesta;~~Il Conte Policastro Aristide Atto, Scena
2 0, Ded | per Carmi, onde nel Mondo~Chiara spandean la loro fama i L'avaro Atto, Scena
3 1, ul | far un'altra scrittura, chiara e forte, sicché, fin ch' L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 1, 1 | xe evidente, la disputa è chiara, e l’articolo xe dalla legge 5 2, 5 | Servitore~ ~ALB. Se vede chiara l’intenzion d’Anselmo Aretusi. 6 2, 11 | volta la causa xe tanto chiara, che ve prometto pienissima 7 3, 2 | fronte de una legge cussì chiara, cussì giusta, cussì onesta, 8 3, 2 | parlo d’una materia più chiara della luse del sol. Da un’ Il bugiardo Atto, Scena
9 2, 3 | siamo in una camera così chiara? Guardate la povera signora Buovo d'Antona Atto, Scena
10 Per | principessa d'Erminia.~La Sig. Chiara Bassani.~MACCABRUNO duca 11 1, 8 | uom di nobiltà famosa e chiara~~A una povera figlia molinara.~~~~~~ 12 2, 7 | DRUS.~~~~(Ah, la loro virtù chiara discerno:~~Han conosciuto Il burbero benefico Atto, Scena
13 1, 9 | Scacco matto, questa è chiara. Scacco matto, questa è 14 2, 1 | intendete? (vivamente) Io parlo chiara. Se la volete, ve l'accordo.~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
15 Ded | INNOCENZO FRUGONI~ ~È sì chiara e sì conosciuta, ornatissimo Il conte Chicchera Atto, Scena
16 3, 7 | cor.~~Splenda d’amore~~La chiara face.~~Viva la pace,~~Viva Un curioso accidente Atto, Scena
17 3, 5 | FIL. Vi dirò io netta e chiara com'è la cosa. Sappiate La donna vendicativa Atto, Scena
18 3, 19 | Avete ragione; la cosa è chiara.~COR. Via dunque, andate I due gemelli veneziani Atto, Scena
19 1, 11 | Monte Fresco, conte di Fonte Chiara, giurisdicente di Selva Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
20 1, 4 | primo tendone, e la scena chiara)~GEN. B. Ebbene, siete voi 21 2, 5 | volete una spiegazione più chiara, ve la darò io.~ARL. La L'erede fortunata Atto, Scena
22 2, 13 | la cosa è ormai troppo chiara, e mi fate ingiuria cercando La finta ammalata Atto, Scena
23 Ded | Carità in Brescia e di Santa Chiara, ed in Cremona di San Benedetto. La donna di testa debole Atto, Scena
24 1, 16 | rispondere a una ragionechiara? Quanto pagherei che ci L'impostore Atto, Scena
25 1, 1 | mia direzione? Eccola qui, chiara, patente; la deposito nel La gelosia di Lindoro Atto, Scena
26 1, 8 | in contrario, senza una chiara e convincente prova che 27 3, 3 | più? Può esser la cosa più chiara, più convincente? Dica ora Le massere Atto, Scena
28 3, 1 | ZULIAN:~~~~Anca mi alla mia Chiara ghe la voggio contar.~~~~~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
29 MAS, 2, 3| mesto cor.~~D'Imeneo la chiara face~~Vuò sperar vi renda Il poeta fanatico Atto, Scena
30 1, 3 | bene. Vien Nice a scior la chiara voce al canto. Sovra i garruli 31 1, 5 | OTT. Vien Nice a scior la chiara voce al canto.~BRIGH. Oh Componimenti poetici Parte
32 Giov | copria nera nube,~Ma più chiara appariva~Sotto quel nero 33 Quar | giorno alle future genti.~Tua chiara luce in tenebrosi errori ~ 34 SSac | un tal pensier verace e chiara ~Sia dell’opere tue, onde 35 SSac | satolla.~E l’onda dolce e chiara~Torba diviene e amara,~E 36 Dia1 | torbido ignoto fiume,~E voi chiara potete far mia Musa infeconda,~ 37 Dia1 | interessante~Quando la xe più chiara la passion dell’amante; ~ 38 Dia1 | basta cussì, sarè servio.~Chiara Milesi se chiamava un ~ 39 Dia1 | ardore,~E scuotendo Imeneo la chiara face, ~Gli occhi parlano 40 Dia1 | sacra Vestizione della N. D. Chiara Morosini.~ ~LETTERA PRIMA~ 41 Dia1 | lei sorella la nobildonna Chiara Morosini~in educazione nel 42 Dia1 | come vi abbraccio anch’io. ~Chiara mia dilettissima, vi benedica 43 Dia1 | LETTERA SECONDA~La nobil donna Chiara Morosini in educazione nel 44 Dia1 | LETTERA TERZA~La nobil donna Chiara Morosini, dopo la sua vestizione 45 Dia1 | dai sensi e le parole ~Chiara vedrà la verità qual sole.~ 46 TLiv | SUA ECCELLENZA LA SIGNORA CHIARA VENDRAMIN~NEL MONISTERO 47 TLiv(328) | Facile e chiara. ~ 48 TLiv | esso, ~Non solo è falsità chiara e patente, ~Ma l’amor proprio 49 TLiv | Levar su la matina a l’alba chiara.~I lo chiama, i lo sveggia, 50 TLiv | serbando il formulario.~E in chiara luce posta la ragione, ~ 51 TLiv | voggio ben; ~La rason la xe chiara, e la vedè.~Me dirè: Coi 52 TLiv | presi.~Eccovi la ragion chiara e patente ~Dell’odio mio: 53 TLiv | FRANCESCO~NEL MONISTERO DI SANTA CHIARA DI PADOVA~LA SIGNORA ELENA 54 1 | talento,~E una mentechiara, e un cuorpio, ~Che Il signor dottore Atto, Scena
55 Per | CLARICE vedova.~La Sig. Chiara Bassani.~DON ALBERTO cancelliere Torquato Tasso Atto, Scena
56 4, 9 | invidà.~~Questa xe cossa chiara, questo xe un fatto certo,~~ Gli uccellatori Atto, Scena
57 Per | CONTESSA ARMELINDA~La Sig. Chiara Bassani.~IL MARCHESE RICCARDO~ L'uomo di mondo Atto, Scena
58 1, 14 | ti me fa andar zo co fa Chiara matta30.~TRUFF. Tasè, siora, L'impresario di Smirne Atto, Scena
59 1, 9 | Ha una voce portentosa, chiara e netta come un campanello 60 3, 2 | sentito una voce come la mia, chiara, forte, sonora, unita, e Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
61 VIR, 3, 6| bella, bella,~~Che pareva chiara stella.~~E così...~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License