L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 1, 3 | parlar da strambo;~~Eppur s'intese dire, che si sperava un 2 5, 8 | che disse?... di che intese?~~~~~~ALB.~~~~Anca mi ho L’apatista Atto, Scena
3 2, 3 | famiglia vostra molto parlar s'intese.~~Qual fortuna, signore, L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 Pre | allorché sono perfettamente intese, e perdono il loro merito Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
5 2, 4 | alle mie parole, e le ha intese a tal segno, ha tutta la Il cavaliere giocondo Atto, Scena
6 2, 3 | veduto, per quel che a dir s'intese,~~Mia madre fa all'amore 7 3, 6 | vero,~~Ma disse quel che intese a dir da uno staffiero.~~ La diavolessa Atto, Scena
8 2, 3 | tesoro.~~~~~~CON.~~~~Ed ella intese~~Che voleste un tesor chiamar Il filosofo di campagna Atto, Scena
9 3, 1 | sponsali.~~~~~~EUG.~~~~Ove s'intese~~Che onesta figlia a celebrare L'impostore Atto, Scena
10 Ded | sono, quanto meno dal volgo intese. Ecco perché ho voluto io La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
11 2, 3 | Non occorr'altro, ci siamo intese.~COLOMBINA Vado, per non Il filosofo inglese Atto, Scena
12 2, 6 | foglio vostro di già parlar s'intese:~~Si vede, si conosce ch' Il medico olandese Atto, Scena
13 4, 4 | vostro cuore~~Come toccar s’intese ai segni dell’amore?~~~~~~ 14 5, 1 | l’amor sincero?~~Quando s’intese mai, che un divenisse amante~~ Le morbinose Atto, Scena
15 4, 7 | FERDINANDO:~~~~La signor'àmia intese tutti gli affari miei.~~ Pamela nubile Atto, Scena
16 3, 15 | prima.~LON. Gran cose ho intese, signore!~BON. Pamela è Il padre per amore Atto, Scena
17 5, 10 | dalla famiglia a pubblicarle intese.~~~~~~LUI.~~~~Siam perduti, Componimenti poetici Parte
18 Quar | Spesso non son le calde preci intese, ~Perché chiedendo un beneficio 19 SSac | tanti gridi, e tanti pianti intese,~Che il fren depose, annodò 20 SSac | SONETTO PER MONACA~ ~Tal s’intese del Serchio al bel confine ~ 21 Dia1 | Cogli apologhi miei Grecia m’intese, ~Onde sparsa di lor la 22 Dia1 | Anca senza parlar le vien intese; ~E le vede el novizzo123 23 Dia1 | nel comando, che da lor s’intese, ~Tutto il genere umano 24 Dia1 | o donne, al sacrifizio intese,~Accostatevi pur. Mirate 25 Dia1 | miei danni a rallegrarsi intese. ~Si avviliscano i rei, 26 Dia1 | interrotte, ~Mertan d’esser intese e giorno e notte.~Ma pur 27 Dia1 | Ma nessuno di noi le rime intese.~Quel che voleva dir, ci 28 Dia1 | fantatis biellis.~Cantor s’intese il Venezian: De cuor ~ Digo 29 Dia1 | le laudi che dei sposi ho intese, ~Ma dirò degli autor grado 30 Dia1 | non men di voi tremar s’intese ~All’annunzio fatale, e 31 Dia1 | la Messa qualche volta ho intese. ~El canto, se sol dir comunemente,~ 32 Dia1 | E degli spirti la natura intese? ~Essi recar de’ popoli 33 TLiv | signor, che pubblicar s’intese ~Del fratel suo l’impareggiabil 34 TLiv | L’almo Correr felicemente intese.~Oh qual rifulse universale 35 TLiv | Della patria divota Amore intese, ~E scelse il dardo alla 36 TLiv | ahimè che ’l mio parlar s’intese~Quel silenzio modesto è 37 1 | a San Paternian, dove intese ~Che non son malveduti i 38 1 | confine ~L’accorto Pellegrino intese come ~Quella patria reggeva 39 1 | egra speranza!~Fra quel che intese il Pellegrin da prima,~E 40 1 | Furo da voi benignamente intese ~Le scarse di pensier mie 41 1 | Doni, con cui rimunerarmi intese, ~Furo del suo bel cor pretesti 42 1 | saggia sposa ad aumentare intese~La gloria di quel tralcio La pupilla Opera, Atto, Scena
43 PUP, 3, 5| in un subito,~~Quando v'intese rassegnata e docile~~Alle 44 PUP, 5, 2| circoli.~~~~~~ORA.~~~~(Dove s'intese mai maggior rettorica?)~~~~~~ Il ricco insidiato Atto, Scena
45 2, 5 | novello affetto~~Accendere s'intese piacevolmente il petto;~~ La vedova spiritosa Atto, Scena
46 3, 13 | ritorno un vile.~~Dove s'intese mai nel militar conflitto,~~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
47 1, 11 | provocarmi.~SILVIO Colui m'intese male; dissi che parlar volevo La sposa persiana Atto, Scena
48 2, 1 | affliggete, di già ci siamo intese; ~M’impegno, che la sposa 49 3, 1 | che alfine a dir «basta» s’intese;~E co la mano aperta, che La donna stravagante Atto, Scena
50 4, 8 | LIV.~~~~A dir s'intese,~~Che alle mie nozze aspira Torquato Tasso Atto, Scena
51 3, 5 | con due lo stesso, e non m'intese alcuna. (parte.)~~~  ~ ~ ~ 52 4, 7 | Principe clemente a favellar m'intese;~~Calmò la gelosia, che Terenzio Atto, Scena
53 1, 4 | da Lelio tutto l'arcano intese.~~Svelar ciò si dovea; doveasi 54 2, 7 | LIV.~~~~(Temeraria! M'intese, e mi risponde ardita.~~ 55 4, 2 | la gente;~~Sue voci mal intese sentii per accidente.~~Per La vedova scaltra Atto, Scena
56 0, aut | straniere non sarebbero intese dalla maggior parte dell’ L'incognita Atto, Scena
57 3, 13 | pure Rosaura, non saranno intese le di lei voci.~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
58 2, 4 | e mostrare di non aver intese le cassature. Verrò domani Il padre di famiglia Atto, Scena
59 1, 3 | Entra in mezzo)~OTT. Avete intese le belle espressioni del Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
60 2, 4 | Una simil viltà chi mai l'intese?~~~~~~CAV.~~~~Giacché venute
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License