IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ignorantissimi 2 ignorantissimo 6 ignorantizzima 1 ignoranza 60 ignorarla 1 ignorate 1 ignori 1 | Frequenza [« »] 60 furono 60 giacomina 60 goda 60 ignoranza 60 intese 60 lasciata 60 lisca | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ignoranza |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 3 | me.~SIG. Perdoni la mia ignoranza; sono all’oscuro affatto L'amore paterno Atto, Scena
2 2, 11 | in lei tradutti~Dissipò l'ignoranza in cui languiva.~Sotto lungo Gli amanti timidi Atto, Scena
3 3, 5 | ingannà; che savendo la mia ignoranza el m'abbia burlà, o per L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 2, 1 | cosse prodotte o da una gran ignoranza, o da una gran malizia, La bottega da caffè Atto, Scena
5 1, 3 | Compatisco in lei~~L’ignoranza ch’ella ha de’ fatti miei.~~~ ~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
6 2, 26 | mal, e se falo, falo per ignoranza. Anca sto interompimento Il burbero benefico Atto, Scena
7 3, 7 | porti io sola la pena. L'ignoranza in cui ho vissuto sin'ora La cameriera brillante Atto, Scena
8 1, 2 | ARG. Effetto della mia ignoranza. Ma io vorrei vedere che 9 3, 7 | degnate di soffrire la mia ignoranza... Non voglio dir altro.~ 10 3, 7 | caricatura, né viltà, né ignoranza. Son chi sono, e non voglio La castalda Atto, Scena
11 1, 3 | dire, il semplice falla per ignoranza, il furbo per malizia.~OTT. 12 1, 7 | amore.~COR. Parlate per ignoranza.~FRA. Vi voglio bene.~COR. Un curioso accidente Atto, Scena
13 3, Ult | parlare mai più della mia ignoranza, della mia debolezza. Alzati Il cavaliere e la dama Atto, Scena
14 1, 8 | don Alonso, compatite l'ignoranza del nuovo mio servitore. La diavolessa Atto, Scena
15 1, 13 | si oscura~~Dalla misera ignoranza,~~E l'orgoglio a lui non La donna di garbo Atto, Scena
16 3, 1 | brutto ch'el xe!~OTT. Oh ignoranza! Oh ignoranza!~BRIGH. Coss' 17 3, 1 | xe!~OTT. Oh ignoranza! Oh ignoranza!~BRIGH. Coss'è, sior patron? 18 3, 1 | Lagnar mi devo della mia ignoranza. Non è uscito il 16, il I due gemelli veneziani Atto, Scena
19 3, 10 | pazzo per vanità, chi per ignoranza, chi per orgoglio, chi per Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
20 1, 2 | felicità è fondata sulla vostra ignoranza. Se conosceste il mondo, 21 2, 6 | el mondo co sto boccon d'ignoranza a svergognar la so patria.~ 22 4, 10 | fallato, avrà fallato per ignoranza. Vengo a domandare grazia 23 4, 20 | Ah sì, confesso la mia ignoranza: protesto di sempre mai 24 4, Ult | di noi che sarà?~ARL. La ignoranza n'ha fatto fallar.~GEN. 25 4, Ult | fatto fallar.~GEN. B. Che ignoranza! Cosa vi mancava pria che L'erede fortunata Atto, Scena
26 3, 1 | rimediare agli errori della mia ignoranza collo studio della mia sagacità. ( Il feudatario Atto, Scena
27 2, 7 | la temerità procede dall'ignoranza. Io farò conoscere a queste Il frappatore Atto, Scena
28 2, 12 | Si puol dare maggior ignoranza?) (da sé)~TON. La senta, La donna di testa debole Atto, Scena
29 2, 17 | dell'ostinazione e dell'ignoranza. Non vedo l'ora che sia L'impostore Atto, Scena
30 Ded | mancato per ragione della ignoranza mia, avrà almeno manifestato La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
31 2, 5 | errato, o per malizia, o per ignoranza.~DORALICE Bene. Colombina! ( Il festino Atto, Scena
32 0, pre | Priamideo il suo sapere e la mia ignoranza. Ma nell'uno o nell'altro Il filosofo inglese Atto, Scena
33 4, 9 | Satire a me? Può darsi tanta ignoranza e orgoglio? (legge piano.)~~ I malcontenti Atto, Scena
34 0, pre | interesse il merito coll'ignoranza, e colmare di finte lodi Il Moliere Atto, Scena
35 Pre | parlano o per astio, o per ignoranza, e tentano discreditare Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
36 PAE, 1, 12| PAND.~~~~Compatite la ignoranza.~~~ ~~~~~a tre~~~~Vada via Componimenti poetici Parte
37 Dia1 | sua virtute, e della mia ignoranza.~Ma questa non può far ch’ 38 Dia1 | alla mia mente il velo,~E l’ignoranza alle mie labbra il dito. ~ 39 Dia1 | disgrazie è piena. ~Dell’ignoranza sua mi crucio e rodo: ~Vorrei 40 TLiv | istessa; ~Ma L’impostura e l’ignoranza regna,~E la ragione è badïale, 41 Dial | lei tradutti ~Dissipò l’ignoranza in cui languiva.~Sotto lungo 42 1 | lume.~Rido talvolta, e l’ignoranza scuso,~Scuso l’ardir di I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
43 1, 18 | CEL.~~~~Compatite l'ignoranza:~~Io non so d'amar l'usanza.~~~ ~~~~~ La pupilla Opera, Atto, Scena
44 PUP, 1, 5| colpa? Alfin conoscere~~Ignoranza dovrebbe, e non malizia~~ 45 PUP, 2, 9| Placida?~~~~~~CAT.~~~~(Oh mia ignoranza! mi credea volessemi~~Il 46 PUP, 3, 6| vedrebbesi. Ahi me misera!~~Va l'ignoranza mia di male in peggio.~~ 47 PUP, 4, 4| malizia~~Sciocca, o per ignoranza. So che Quaglia~~Primo mi Lo spirito di contradizione Atto, Scena
48 2, 2 | si canzona.~~Un fallo d'ignoranza lo so anch'io perdonare;~~ 49 3, 3 | segno.~~~~~~CON.~~~~Grand'ignoranza invero! io sol per mia fortuna~~ 50 3, 3 | Sono nel ravvisarvi dall'ignoranza oppressi.~~Dovrebbero d' Il tutore Atto, Scena
51 Pre | chiaman tali, ma per incuria, ignoranza o poltroneria rovinano i La serva amorosa Atto, Scena
52 1, 11 | Corallina: Sia maledetta la mia ignoranza.~Rosaura: Che mi dite voi Sior Todero brontolon Atto, Scena
53 1, 10 | ZANET. Cognosso la mia ignoranza, e me vergogno a no saver La sposa sagace Atto, Scena
54 1, 3 | l'obbligo mio.~~Ma se per ignoranza mancaste, o per malizia,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
55 2, 4 | TOR.~~~~(Scorgesi l'ignoranza). (da sé.) Restino i morti 56 5, 1 | la superbia xe fia dell'ignoranza;~~No se mesura i omeni col Il vecchio bizzarro Atto, Scena
57 1, 15 | offende o per malizia, o per ignoranza; nemighi del proprio pan, L'incognita Atto, Scena
58 3, 12 | Arlecchino non mi tradisce per ignoranza, Rosaura torna in mano di I mercatanti Atto, Scena
59 3, 8 | disperazione è un effetto della ignoranza. Ora principio a credere La moglie saggia Atto, Scena
60 2, 7 | non possono essere dall’ignoranza mia suggerite. (piange)~