IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spiritato 7 spiritazzo 2 spiritelli 1 spiriti 58 spiritin 1 spirito 676 spiritosa 75 | Frequenza [« »] 58 segreti 58 silenzio 58 soggiorno 58 spiriti 58 suona 58 tè 58 temendo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze spiriti |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 3 | narcotico per assonnare gli spiriti più vigilanti. Eccomi con L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 2, 2 | divertire.~~Per rallegrar gli spiriti?~~~~~~IPP.~~~~Non so, nol L'amante militare Atto, Scena
3 Pre | sovvenendomi ora che alcuni bei spiriti hanno disseminato non esser La bottega del caffè Atto, Scena
4 2, 22 | esser rosolio. Quando gli spiriti sono oppressi, vi vuol qualche La buona moglie Atto, Scena
5 1, 8 | ha fato tanti altri bei spiriti come ela. Che la daga da Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
6 CAR, 1, 3| c’è. Qui in questa casa~~Spiriti non abbiam sentiti mai~~ 7 CAR, 1, 8| Oh cosa sento? In casa~~Spiriti col tamburo? Eh, non son Il contrattempo Atto, Scena
8 1, 6 | ha messo in moto i miei spiriti con tanta violenza, che Un curioso accidente Atto, Scena
9 1, 7 | che io vi rallegro gli spiriti?~COST. Davvero?~FIL. Sì La diavolessa Atto, Scena
10 2, 13 | e Giannino travestiti da Spiriti.~ ~ ~~~FALCO~~~~Ritiratevi 11 3, Ult | DOR.~~~~} a due~~~~Spiriti buoni,~~Qua comparite,~~ La donna di garbo Atto, Scena
12 2, 5 | ricomponete, o madama, gli spiriti tumultuanti.~BEAT. Compatite, La donna sola Atto, Scena
13 3, 6 | buono?~~Fa rallegrar gli spiriti? È ver da quel ch'io sono. ( 14 3, 8 | Via, se animati siete da spiriti onorati,~~Lasciate ch'io La donna vendicativa Atto, Scena
15 Pre | sarà riuscito; ma alcuni spiriti capricciosi che tutto in I due gemelli veneziani Atto, Scena
16 2, 12 | consola el cuor, rallegra i spiriti, e anzi tien l’animo sollevà Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
17 Per | Schiavi e Schiave.~Garzoni.~Spiriti.~ ~ ~ ~ 18 1, 2 | caldaia. Compariscono due Spiriti in abito di Cuochi, i quali 19 3, 15 | fuggono. Si fa un ballo di Spiriti e Furie, e con questo)~ ~ ~ ~ 20 4, 21 | altri anelli, due altri spiriti al vostro comando. Se seguitate La finta ammalata Atto, Scena
21 2, 11 | pineale una quantità di spiriti, dai quali si mantengono 22 2, 11 | ubbidire alle operazioni degli spiriti, si mantien vigilante. Ella 23 2, 11 | perché l’agitazione degli spiriti diffondendosi per tutta 24 2, 11 | accrescendo il vigore a quelli spiriti che formano la virtù elastica 25 2, 11 | provenienti dall’agitazione degli spiriti animali e dal sangue.~TARQ. Il frappatore Atto, Scena
26 3, 2 | volta bisogna chiamar i spiriti a capitolo. Ghe vol coraggio Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
27 2, 1 | ste lagune fiorisse i bei spiriti, e 'l bon gusto, e le novità. L'impostore Atto, Scena
28 2, 3 | signore, vi sono dei belli spiriti in questo mondo.~ORAZ. Che Gli innamorati Atto, Scena
29 3, 1 | alle bottiglie. Avranno gli spiriti in moto.~TOG. Ho curiosità La locandiera Atto, Scena
30 2, 17 | non pratico donne, non ho spiriti, non ho ampolle. Chi è di 31 3, 10 | MARCHESE: Sapete fare degli spiriti?~DEJANIRA: Sì, signore mi La madre amorosa Atto, Scena
32 0, pre | quelle Mogli caparbie, che spiriti di contraddizione si chiamano, Il medico olandese Atto, Scena
33 2, 6 | BAI.~~~~Si calmeranno i spiriti, si sederan gli umori.~~ 34 2, 8 | si parli e schietto coi spiriti più strani.~~Sia volgar Il Moliere Atto, Scena
35 5, 1 | Alla ragione ascende de’ spiriti svegliati,~~E copre lor Le morbinose Atto, Scena
36 4, 5 | FERDINANDO:~~~~Piacciono i begli spiriti ancora a me, sul sodo.~~~~~~ Componimenti poetici Parte
37 Dia1 | e vagheggiarti il dono, ~Spiriti puri d’immortale essenza;~ 38 Dia1 | L’albero è cognossù.~I spiriti a capitolo :~Sior Polisseno, 39 Dia1 | bella, ~Per rallegrar i spiriti ~La vostra indivinella.~ 40 Dia1 | giocondo e lusinghiero, ~I spiriti mi accende, mendace consigliero. ~ 41 1 | Signore, alme contrite,~E voi spiriti giusti in corpo umano. ~ 42 1 | rende, lor scïenza è vana, ~Spiriti al mondo perigliosi e pravi.~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
43 3, 12 | una interna commozione di spiriti e di pensieri. Staccarsi Lo scozzese Atto, Scena
44 2, 1 | buon guadagno conforta gli spiriti, e fa far buona ciera.~FABR. 45 2, 12 | fra le donne vi sono degli spiriti, de' talenti, che non hanno La scuola di ballo Parte, Scena
46 | fondo.~~~~~~CON.~~~~Come spiriti in voi sì generosi~~La bell' Lo speziale Atto, Scena
47 3, 6 | Porterò meco unguenti,~~Spiriti, elettuari,~~Droghe, essenze, La sposa persiana Atto, Scena
48 3, 8 | Sbanditi dare genti cotai spiriti inquieti,~Derise, e svergognate La sposa sagace Atto, Scena
49 3, 22 | E chiamar mi conviene i spiriti a consiglio.~~Anche i tre La donna stravagante Atto, Scena
50 Pre | occasione di trattare di questi spiriti stravaganti, saranno interessati Torquato Tasso Atto, Scena
51 3, 10 | se ghe sciolga in petto i spiriti incantai;~~Se sveglia la 52 5, 8 | Chiamasi sugo nerveo, o spiriti animali;~~E questi di mal 53 5, 8 | chi vive in afflizione,~~I spiriti consuma con ria distribuzione;~~ La vedova scaltra Atto, Scena
54 1, 2 | la sua fortuna. I begli spiriti vi sono applauditi.~Mil. Il ventaglio Atto, Scena
55 2, 16 | Presto, presto, portate dei spiriti, dei cordiali. È venuto 56 3, 2 | città. E poi cosa sono i spiriti, gli elisiri, le quintessenze? La villeggiatura Atto, Scena
57 1, 2 | scioglimento, che dai bei spiriti si mettesse poi a mio carico.~ 58 3, 10 | interna, un'agitazione negli spiriti, una lassitudine universale